masI raPPresenTa L`ITaLIa aL VanCoUVer wIne
Transcript
masI raPPresenTa L`ITaLIa aL VanCoUVer wIne
pagina 2 pagina 3 pagina 4 brindiamo con ferrari il rosa dei masi nel bouquet di “mio fiore” concerto di primavera al panel di mccann: strategie di marca globale gourmet #campofiorin50 2/2016 news – marzo 2016 follow us on facebook: @masi wine experience follow us on twitter: @MrAmaroneMasi MASI RAPPRESENTA L’ITALIA AL VANCOUVER WINE FESTIVAL Masi è stata tra i protagonisti del Vancouver International Wine Festival, uno dei più grandi eventi del vino del Nord America, che ha visto l’intervento di Raffaele Boscaini, settima generazione di Masi, dare il via alla cerimonia di inaugurazione in rappresentanza del settore vinicolo italiano e del territorio delle Venezie, e la presenza dell’azienda in ben sei seminari dove hanno spiccato la Masi expertise e i vini che ne derivano. Ogni anno la rassegna dedicata al vino accende i riflettori su uno dei Paesi partecipanti e l’edizione 2016 è stata dedicata all’Italia, rappresentata appunto da Masi per la sua posizione di primario brand del vino italiano in Canada, Paese che rappresenta il principale mercato dell’azienda masinews marzo 2016 veronese e dove il suo marchio si colloca tra i pochi brand internazionali di grande notorietà. Nel suo discorso di apertura Raffaele Boscaini ha messo in luce l’incremento registrato negli ultimi anni dall’export del vino italiano, grazie al sempre maggiore apprezzamento del nostro Paese, dell’Italian lifestyle e dei nostri prodotti – soprattutto enogastronomici – da parte degli stranieri. Boscaini ha potuto svelare a un pubblico internazionale i dati diramati ufficiosamente dal Ministero dell’Agricoltura che vedono la produzione italiana 2015 superare i 49.500.000 ettolitri, posizionandosi primo Paese al mondo con ampio margine rispetto alle più rosee previsioni vendemmiali pagina 1/3 2/2016 news – marzo 2016 BRINDIAMO CON FERRARI Si è brindato con i vini Masi alla cena di gala che ha inaugurato la mostra “Red Carpet” al MEF – Museo Enzo Ferrari di Modena: un’esposizione straordinaria che rende omaggio alla cinematografia mondiale che ha scelto le Ferrari di ogni epoca come sue star. I selezionati ospiti hanno avuto il privilegio di godersi la serata circondati da auto come la 250 Cabriolet usata da Marilyn Monroe, la 275 America di Sofia Loren, la 308 GTS di Magnum P.I. e la Testarossa di Miami Vice e avvolti dalle proiezioni dei filmati che hanno avuto le Ferrari tra i loro protagonisti. Tra le tante star dell’evento, anche i nostri Rosa dei Masi, il Vign’Asmara Conti Bossi Fedrigotti e il Recioto Mezzanella…Un brindisi al meglio del made in Italy! al panel di mccann: strategie di marca globale Ieri sera abbiamo rappresentato il settore agroalimentare italiano alla tavola rotonda presso la sala Buzzati del Corriere della Sera a Milano che ha commentato la presentazione dell’esclusiva ricerca “Truth about global brands” di McCann Worldgroup, un approfondimento delle dinamiche di evoluzione del marketing su scala globale. Lo studio, realizzato dalla unit di Intelligence di McCann Worldgroup Truth Central (http://truthcentral.mccann.com) in 30 paesi, ha già coinvolto circa 30.000 persone all’interno di un tour mondiale che, oltre l’Italia, ha raggiunto New York, Londra, Barcellona, Hong masinews marzo 2016 Kong, Dubai, Singapore e New Delhi. Il panel di discussione, moderato da Massimo Sideri del Corriere della Sera, ha visto, oltre a Sandro Boscaini Presidente di Masi Agricola e di Federvini, la partecipazione di insigni rappresentanti del marketing e comunicazione italiana: Daniele Cobianchi, Vice President & Managing Director McCann Italia, Alessandro Sabini, Executive Creative Director McCann Italia, Cesare Baldrighi, Presidente Consorzio Grana Padano, Fabio degli Esposti, Managing Director Nespresso Italia e Belen Frau, CEO Ikea Italia. Importante anche la partecipazione del parterre in sala, fatto da opinion leader ed esponenti del mondo giornalistico ed economico pagina 2/4 2/2016 news – marzo 2016 IL ROSA DEI MASI NEL BOUQUET DI “MIO FIORE” Dal 18 al 20 di marzo vi aspettiamo a “Mio Fiore”, un weekend di colori dedicato ai fiori e alle piante in Piazza Brà a Verona, dove saremo presenti festeggiando la primavera con il nostro Rosa dei Masi. In particolare, agli appassionati del vino e di decorazione creativa, dedicheremo domenica 20 marzo alle ore 18.15 una degustazione guidata del Rosa dei Masi, dove le note inconfondibili di questo vino troveranno una nuova ed elegante interpretazione grazie alle mani esperte del floral designer Federico Savoia, già pluricampione in Veneto. L’incontro sarà moderato dal conduttore radiofonico Giacomo Borghi GOURMET #CAMPOFIORIN50 VINCI CON LA TUA CREATIVITÀ IN CUCINA Ancora pochi giorni per partecipare al concorso su Instagram dedicato al Campofiorin e al suo amore per la buona cucina di tutto il mondo. Il nostro vino icona, in occasione dei festeggiamenti per il cinquantesimo anniversario, torna protagonista sui social con hashtag #Campofiorin50 con il tema della creatività in cucina. Fans ed estimatori sono invitati a condividere le foto delle proprie ricette, ispirate a questo vino storico. Liberando creatività e passione per il food, il gioco è quello di esprimere le proprie doti culinarie con scatti #Campofiorin50 su Instagram. Al temine della campagna, il 14 marzo, i due migliori scatti saranno pubblicati masinews marzo 2016 sul libro che Masi dedicherà alle ricette del Campofiorin. “Ci fa piacere coinvolgere ancora una volta winelovers dai cinque continenti con un nuovo contest per continuare le celebrazioni del cinquantenario del Campofiorin”, commenta Raffaele Boscaini, rappresentante della settima generazione della famiglia proprietaria di Masi e Direttore Marketing. “Campofiorin è un vino estremamente versatile, che dagli anni ’60 ad oggi continua ad entusiasmare gli affezionati consumatori, rimanendo sempre attuale con la sua lunga storia. Certo stimolerà la creatività di numerosi fans, ispirando ricette semplici, colorate e contemporanee” pagina 3/4 2/2016 news – marzo 2016 CONCERTO DI PRIMAVERA OFFERTO ALLA CITTÀ DI VERONA Abbiamo salutato l’approssimarsi della Primavera con il consueto concerto organizzato dalla Fondazione Masi. Dedicato a Giuseppe Tartini, violinista, compositore e autore (16921770), il “Maestro delle Nazioni” che si è tenuto sabato 12 marzo, presso la Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico. Ad eseguire i brani e le sonate del compositore di origine istriana è stata ‘L’Arte dell’Arco’, l’ensemble padovano che si è distinto anche a livello internazionale per l’esecuzione di brani su strumenti antichi e per la collaborazione con le più importanti orchestre barocche europee. Masinews 2/2016. News Marzo 2016. Pubblicazione ad esclusivo uso interno a cura dell’Ufficio Comunicazione Masi masinews marzo 2016 Insignito di molti riconoscimenti tra cui il Premio internazionale del Disco Antonio Vivaldi, ‘L’Arte dell’Arco’ è stato vincitore del Premio Discografico Fondazione Masi alla Civiltà Veneta nel Concorso Internazionale di Musica da Camera “Salieri-Zinetti”, edizione 2015. Si tratta di un particolare riconoscimento con cui la Fondazione Masi intende valorizzare il talento degli interpreti del repertorio musicale veneto o che al Veneto e alle sue genti si ispirano, attraverso un contratto discografico col vincitore Redazione Editoriale: Cristina Valenza, Angela Franceschini Dora Stopazzolo Masi Agricola S.p.A. Tel. +39-045-6832511 Fax. +39-045-6832535 e-mail: [email protected] www.masi.it pagina 4/4
Documenti analoghi
Atti - Cristina Valenza
radicata in Valpolicella classica, produce vini di pregio usando
uve e metodi autoctoni con costante aggiornamento
tecnologico.
• La storia di Masi è la storia di una famiglia che in sette
generazi...