CONFERENZA CIES 2007 SULLA SUPPLY CHAIN La Supply
Transcript
CONFERENZA CIES 2007 SULLA SUPPLY CHAIN La Supply
CONFERENZA CIES 2007 SULLA SUPPLY CHAIN La Supply Chain del futuro: efficace, trasparente, sostenibile 11 - 12 OTTOBRE 2007 – PRAGA – REPUBBLICA CECA Mercoledì 10 ottobre 2007 11:30 Caffè di benvenuto Consegna dei badge e della documentazione per il Programma delle visite ai grandi magazzini 12:30-18:30 Programma facoltativo di visite ai Centri di distribuzione e ai grandi magazzini Cogliete l’opportunità di osservare direttamente il contesto della distribuzione a Praga e di comprendere come vengono affrontate le sfide in materia logistica da parte dei leader della grande distribuzione. Venite a percorrere il grande magazzino in compagnia dei Direttori della Supply Chain delle società del paese ospite, per rendervi conto di cosa succede dietro le quinte. Avrete la possibilità di partecipare alla visita dei grandi magazzini, oppure dei Centri di distribuzione (disponibilità dei posti fino ad esaurimento, sulla base del primo iscritto-primo servito). La visita è facoltativa e prevede il pagamento di una quota supplementare, per cui viene richiesto ai partecipanti di iscriversi se desiderano usufruire di questo programma Visita Centri di Distribuzione Il Centro di distribuzione Ahold, aperto nel 2001, è uno dei due centri di distribuzione centrali che forniscono l’insieme dei 142 magazzini alimentari e i 297 magazzini non-food nella Repubblica ceca. I visitatori verranno accolti da Milan Striezenec, Direttore della Supply Chain, Ahold, Repubblica ceca. Venite a visitare il Centro di distribuzione Tesco a Klecany e il grande magazzino Tesco situato nelle immediate vicinanze, in compagnia di Joe Dybell, Direttore della Supply Chain e della Distribuzione, Tesco, Slovacchia e Repubblica ceca. Visita Grandi Magazzini Questo supermarket InterSpar vi offrirà una buona visione d’insieme delle preferenze di acquisto tipiche del cliente della Repubblica ceca. I visitatori saranno accolti da Jaroslav Šlambor, Direttore regionale, Martin Šmela, Direttore della Supply Chain e Miroslav Bartoněk, Direttore del magazzino di Sterboholy. Venite a scoprire il concetto di Cash and Carry di Makro (filiale di Metro), in compagnia di Jozef Simo, Manager logistica magazzino, e Tomáš Moravec, Manager operativo Logistica. Il grande magazzino Hypernova è stato aperto a Chodov nel 2005 ed è uno dei più recenti ipermercati Ahold nella Repubblica ceca. Sarete accolti da Karel Loupal, Direttore del magazzino e Mikolaj Komorowski, Direttore regionale. 19:00 Cocktail di benvenuto del CIES per i partecipanti alla Conferenza La conferenza si aprirà con un cocktail; i partecipanti verranno accolti dai membri della Commissione Supply Chain del CIES. Per gli ulteriori aggiornamenti al programma, si prega di consultare il sito www.ciessupplychain.com Conferenza 2007CIES sulla Supply Chain–Programma ITALIANO 1 Giovedì 11 ottobre 2007 9:00-18:00 Benvenuto del Presidente della Commissione Supply Chain del CIES Ian Mumby, Head of Operations, Marks & Spencer, Regno Unito CAMBIARE IL MANAGEMENT L’intelligenza del Network: nuove sfide e strategie per il business Peter Kruse, CEO, Nextpractice, Germania EFFICACIA E SEMPLICITA’ Intervento introduttivo del Moderatore della Sessione sul tema Efficacia e Semplicità Kevin Dougherty, Group Vice President Logistics, The Kroger Co., USA, e Membro della Commissione Supply Chain del CIES Confronti sull’efficacia di varie Supply Chains – Dove si trovano le vere Best Practices? Peter Child, Director, Leader of Global Retail Practice, McKinsey & Company, Francia Case Study 1 – ALDI – Il fenomeno Hard Discount Daniel Corsten, Professor, London Business School, Regno Unito Case Study 2 – Efficacia della Supply Chain presso la ÆON – Le eccezionali sfide logistiche del retail giapponese Takao Iwamoto, General Manager, Supply Chain Management, ÆON, Giappone Case Study 3 – Piano generale del trasporto –Abbinare il meglio di due operazioni di trasporto per fornire l’efficacia David Hennessy, Business Applications Director, Morrisons, Regno Unito Ann Murray, Managing Consultant, IBM, Regno Unito Case Study 4 – Gestione proattiva della Supply Chain in Europa, Africa e Asia – Dallo stabilimento di produzione al grande magazzino Frank Schirrmeister, General Manager arvato Services and Global Key Account Manager Microsoft, Bertelsmann, Germania Dave Warrick, General Manager Microsoft Entertainment & Devices EMEA /Asia, Microsoft TRASPARENZA E VISIBILITA’ Intervento introduttivo del Moderatore della Sessione sul tema Trasparenza e Visibilità Brad Newman, Vice President, Global Supply Chain, Newell Rubbermaid, USA, e Membro della Commissionbe Supply Chain del CIES Le forze che stimolano la catena di valore del futuro Insegnamenti tratti dal progetto Global Commerce Initiative:”2016 – La catena di valore del futuro” Xavier Hua, Director of B to B Strategy, Carrefour, Francia Case Study 1 – Le soluzioni RFID per il Business della grande distribuzione Alain Saint-Martin, Innovation Director, Carrefour, Francia Pierre Georget, CEO of GS1 France and Chairman of GS1 Europe, GS1, Francia Conferenza 2007CIES sulla Supply Chain–Programma ITALIANO 2 Case Study 2 –Esposizioni promozionali– Soluzioni RFID per la tracciabilità Frank Körber, COO Eastern Europe, Metro Group Logistics, Germania Volker Heidorn, Manager RFID, Kraft Foods International, Germania 19:00 Serata di Networking del CIES – Cocktail e Cena al palazzo Slovansky Dům Vi proponiamo una serata che vi consentirà di incontrare i vostri colleghi e di stringere legami con dirigenti della supply chain del vostro livello di responsabilità. Lo Slovansky Dům “Casa slava”, è un palazzo in stile Liberty situato nel centro di Praga. Conferenza 2007CIES sulla Supply Chain–Programma ITALIANO 3 VENERDÌ 12 ottobre 2007 9:00-16:00 LA SUPPLY CHAIN SOSTENIBILE Intervento introduttivo del Moderatore della Sessione sulla sostenibilità Peter Williams, VP Product Supply, CEEMEA, Procter & Gamble, Svizzera, e membro della Commissione Supply Chain del CIES Pratiche ambientali e sociali responsabili nella Supply Chain alimentare Jason Clay, Vice President & Managing Director, Agriculture, World Wildlife Fund, USA Case Study 1 – Stabilire le norme per la responsabilità ambientale – I vantaggi del riciclaggio presso la Hewlett Packard Reinhard Winkler, Vice President EMEA Operations, Imaging and Printing Group, Hewlett Packard, Germania Case Study 2 – Il magazzino attento ai consumi e all’efficacia energetica- Vantaggi economici e ambientali del design sostenibile Jonathan Fenton-Jones, Commercial Director Gazeley, Regno Unito Case Study 3 – La gestione dei rifiuti e le ‘reverse logistics’ (pratiche di esportazione di scarti da riciclare) –Esperienza di Tesco Un oratore di Tesco Brian Gaunt, UK Managing Director Logistics, Christian Salvesen, Regno Unito IL SUCCESSO DELLE SUPPLY CHAINS DEL FUTURO Il progetto Supply Chain 2020 del MIT: la supply chain del futuro Quali fattori sono determinanti per il successo delle supply chains del futuro? Il progetto pionieristico del MIT delinea le innovazioni nei processi che serviranno a consolidare le supply chains riuscite del futuro fino al 2020. Larry Lapide, Director Demand Management, MIT Center for Transportation & Logistics, USA “ALTA” PRESENTAZIONE FINALE Raggiungiamo le cime! La prima donna al mondo che ha scalato l’Everest, la montagna più alta del mondo, dal lato nord e sud, vi racconterà le sue esperienze. Cathy O’Dowd, Mountaineer & Adventurer, Sudafrica 16:00 & 16.15 Trasferimenti in autobus all’aeroporto internazionale di Praga (con arrivi previsti per le 16:45 e le 17:00) Conferenza 2007CIES sulla Supply Chain–Programma ITALIANO 4
Documenti analoghi
programma conferenze 2015
mercato un'offerta 4PL costituita da:
- Una rete di servizi ferroviari di tipo convenzionale e intermodale
- Una disponibilita' di offerta di servizi di magazzinaggio e stoccaggio anche su magazzin...