Scarica il PDF
Transcript
Scarica il PDF
Fondata più di 40 anni fa da Jean Nidetch, Weight Watchers è oggi il leader globale nell’ambito del controllo del proprio peso creando più di 50,000 Weight Watchers meeting ogni settimana in tutto il mondo In Europa Weight Watchers opera 10 nazioni strategiche tra cui: Regno Unito, Germania, Francia, Spagna e Benelux. La sua supply chain gestisce la spedizione di più di 100 milioni di unità all’anno suddivisi in 2.3 milioni di colli per 4.500 destinazioni situate in un area di oltre 2 milioni di kilometri quadrati. Questi prodotti vengono utilizzati in più di 700.000 incontri all’anno a cui partecipano oltre 21 milioni di membri. L’obiettivo di Weight Watchers è aiutare le persone a perdere peso in modo sostenibile, aiutandoli ad adattarsi ad uno stile di vita e un rapporto sano con il cibo e l'attività fisica. Elemento del suo successo è l’innovazione continua nella ricerca di nuove soluzioni per aiutare sempre più membri a perdere peso. LOGISTICA Il successo del progetto da attribuirsi, a mio parere, a diversi fattori, tra cui la capacità e l’esperienza del team di Norbert Dentressangle; il processo di project management ha dato visibilità e controllo per il raggiungimento degli obiettivi, così come la capacità di Norbert Dentressangle di riunire team capaci di coinvolgere i nostri mercati principali nella loro lingua madre. Duncan Aspden, Supply-Chain Director, Weight Watchers, CASE STUDY « NAME OF THE SECTOR » SECTOR 3 CONCRETE PICTURES INVOLVING MINIMUM 2 INVOVING NORBERT DENTRESSANGLE PEOPLE 4,3 cm high X 6,5 cm wide LE SFIDE LE NOSTRE SOLUZIONI I BENEFICI • E’ stato svolto uno studio di consulenza della supply chain europea con lo scopo di identificare le soluzioni ottimali • Nomina di un project manager multilingue con l’accordo che, dove possibile, la lingua comune sarà l’inglese. In caso sia necessaria un’interpretazione si chiederà assistenza al team locale. • • La logistica di Weight Watchers si è sviluppata negli anni con poca uniformità delle operations, processi e sistemi tra le 10 nazioni operative incluse nello studio • La raccolta dei dati avvenuta prima della consulenza ha evidenziato molte lacune, aree non ben definite e una mancanza di coerenza. • Non esistevano metodi uniformi di reportistica tra le 10 nazioni, a causa principalmente dalle differenze linguistiche,organizzazione e struttura dei report, valuta, sistema operativo e le caratteristiche di mercato • E’ stato adottato un approccio multi-fase: un team di Norbert Dentressangle ha visitato le operations di ogni singola nazione in Europa creando dei report per ogni singola nazione raccogliendo dati e analizzando le caratteristiche del mercato. Nello stesso momento sono stati contattati gli stakeholder chiave per ogni paese in modo da spiegare personalmente il processo, ribadire i motivi per cui si è deciso di svolgere il progetto e discutere i risultati attesi. • I dati e le informazioni sono state riorganizzate in un’unica valuta (USD), una mappa dettagliata dei flussi dei prodotti è stata creata ed è stato calcolata la percentuale di successo. • Il risultato è stato una valutazione dell’intera supply chain che ha fornito delle indicazioni strategiche riguardanti le modifiche necessarie, tra cui: -Chiarezza sui costi reali della supply chain e delle aree di risparmio/miglioramento del servizio -Modello di standardizzazione per tutte le nazioni coinvolte - Effetti della Pianificazione della domanda - L’impatto della dimensione del deposito e della location - Flussi di traffico attuali e alternativi - Timeline dettagliati/ piani di attuazione e considerazioni aggiuntive - Metodologie per la semplificazione della complessità - Una serie di rapidi cambiamenti vincenti e strategici Canali di comunicazione efficaci: Il personale europeo di Weight Watchers può comunicare facilmente con il team di progetto nelle loro lingue native, se necessario. • Riduzione dei costi: l'adozione anticipata dei cambiamenti strategici e vincenti di Weight Watchers ha permesso loro di acquisire velocizzare e ridurre i costi in modo significativo in diversi settori tra cui: forniture in entrata, riallocazione dello stock transnazionale e tassi di trasporto in uscita . • Mappa di trasporto strategica : la creazione di una mappa di trasporto comprensiva per la loro completa futura strategia di una supply chain strategica europea ha assicurato a Weight Watchers di mantenere il focus, comprendere gli obiettivi transfrontalieri (stakeholder fondamentali) e un punto di riferimento punto per le decisioni di business (sia all'interno della supply chain e di altre funzioni) • consolidamento delle attività : la valutazione ha dimostrato chiaramente che la razionalizzazione delle operazioni in corso in un minor numero di centri di distribuzione in un paese, e un Centro logistico europeo con una pianificazione centralizzata, avrebbe portato significativi risparmi, disponibilità del prodotto e benefici standardizzati . Questo era stato a lungo una convinzione che prima di oggi non è mai stata dimostrata.
Documenti analoghi
SALUTE/Cambia il sistema dei punti della Weight Watchers
(dall'inviato Sara Bonifazio) (ANSA) - MOSCA, 30 NOV - Il corpo, nudo e spogliato anche dal
colore, rappresenta la bellezza e il suo mito secondo Karl Lagerfeld. Il creativo tedesco ha
interpretato...
Susanne : « Raggiungere il peso ideale con il
finaliste candidate all’elezione di «Socio Weight Watchers 2008» e da quando è apparsa
in pubblico, amici e conoscenti le chiedono maggiori informazioni sul programma Weight Watchers. «Molti di
lor...
La dieta Weight Watchers
La dieta Weight Watchers nasce negli anni '60, quando l'americana Jean Nidetch, che
desiderava mettersi a dieta senza rinunciare ai piaceri del cibo, prese l'abitudine di riunirsi
periodicamente co...