Orzotto alla Bruin con soppressata, borlotti e
Transcript
Orzotto alla Bruin con soppressata, borlotti e
Orzotto alla Bruin con soppressata, borlotti e cavolo nero ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• ••••••••••••••••••••••••••••• 300 gr. di riso vialone nano veronese 1 scalogno 50 gr. di burro 100 gr. di borlotti sgranati e cotti 200 gr. di cavolo nero fresco 200 gr. di soppressata toscana tagliata a cubetti 100 gr. di pecorino toscano stagionato dell’Amiata 75 cl. di birra Cascinazza Bruin 4 cucchiai di olio EVO 2 spicchi di aglio foglie di menta sale e pepe q.b. •••••••••••••••••••••••••● ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••● INGREDIENTI PER 4 PERSONE PREPARAZIONE Mettete in un tegame 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, aggiungete lo spicchio d’aglio schiacciato, lo scalogno tritato e fate imbiondire. Togliete poi l’aglio. Aggiungete l’orzo e tostatelo brevemente, mescolando bene gli ingredienti per qualche secondo, dopodiché aggiungete 750 ml di Cascinazza Bruin. In un altro tegame appassite il cavolo con uno spicchio d’aglio e due cucchiai di olio Evo e aggiungete i borlotti. Continuando la cottura a fuoco moderato, aggiungete del brodo vegetale. Dopo circa 18 minuti aggiungete il cavolo nero e la soppressata tagliata a cubetti piccoli. A fine cottura spegnete il fuoco, aggiungete una noce di burro, qualche fogliolina di menta e le scaglie di pecorino. ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••● L’ABBINAMENTO La complessità della birra Cascinazza Bruin si abbina piacevolmente alla ricchezza di questo piatto grazie alle note tostate del malto e al suo gusto rotondo ed equilibrato. ENOTRIA Enoteca & ristorante - Firenze - www.enotriawine.it
Documenti analoghi
pasta allo scoglio
Pulite prima di tutto il pesce, tagliate in anelli i calamari, pulite e raschiate cozze
e vongole, lasciate invece i gamberoni interi. Mettete subito il polipo a lessare in
una pentola a pressione ...
Coniglio alle prugne e birra Bruin
il coniglio dopo che lo avete tagliato a pezzi e infarinato.
Quando sarà indorato toglietelo dal fuoco e tenetelo al caldo.
Mettete le prugne in acqua tiepida e tenetele a parte.
Ponete poi nella c...