today - Mondadori
Transcript
TODAY La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°181 mercoledì 6 novembre 2013 IL PRIMO QUOTIDIANO DELLA COMUNICAZIONE Fondato da Gianni Muccini www.pubblico-online.it ABBONATI seguici su: CREATIVITà E MARKETING CREATIVITà E MARKETING MEDIA E MULTIMEDIA in primo piano RENDI EFFICIENTE IL TUO SOCIAL CUSTOMER CARE! Radio Monitor: RTL 102.5 davanti a Deejay e Radio 105 Flettono ma solo leggermente gli ascolti complessivi del mezzo radio che con circa 35 milioni di ascoltatori rimane uno dei mass media per eccellenza. I nuovi dati dell’ascolto radiofonico, relativi al terzo anno mobile 2013 (che si estende da settembre 2012 a tutta l’estate 2013) frutto dell’indagine Eurisko Radio Monitor, basata su 120.000 interviste telefoniche condotte sugli individui dai 14 anni in su, confermano anche tutte le posizioni in graduatoria. pag. 3 Osservatorio Stampa FCP, fatturato pubblicitario ancora in forte flessione M&C Saatchi comunica Sky Mentre a settembre le grandi concessio“Solo con te” narie della televisione – da Rai Pubblicità p. 9 a Publitalia, passando per Cairo Tv – annunciano il ritorno a una pur moderatissima crescita della raccolta rispetto al mese Stampa e web omogeneo dell’anno precedente, per la stampa continuano i tempi bui, per il ciondolo senza alcun segnale di un’inversione di tendenza. I dati FCP parlano di JZ4 di un calo del 23% nei primi nove mesi del 2013. pag. 5 Damon e Clooney testimonial di Nespresso Nespresso, in collaborazione con Google e YouTube, ha lanciato una nuova piattaforma di comunicazione, assolutamente esclusiva, che ha coinvolto George Clooney e Matt Damon. Lo spot tv sbarca anche nel mondo digitale con il nuovo canale Nespresso su YouTube che permetterà agli utenti di scoprire, tra le altre cose, alcuni filmati esclusivi. Javier Zanetti firmato Filìa Diritti calcio, a metà mese la resa dei conti pag. 5 Assocom parla di tasse Il secondo flight della campagna adv di Assocom affronta il delicato tema della pressione fiscale sulle imprese della comunicazione e in generale sulle aziende italiane, attraverso un confronto con la Spagna. pag. 6 p. 9 p. 3 In questo numero Comunicazione e Diritto di Fiammetta Malagoli A Isobar il budget digital europeo di Foot Locker Non sono solo le gare media a imperversare in questa fase di cambiamento del mercato della pubblicità; più che le partnership creative i pitch stanno più frequentemente chiamando in causa la consulenza sul digitale. È in questo contesto che arriva la notizia che Foot Locker, catena di distribuzione di attrezzature sportive – scarpe in primis – a vocazione modaiola, ha deciso di affidarsi a Isobar, brand del gruppo Aegis Media/Dentsu, per la propria comunicazione online, mobile e social. All’inizio della gara indetta da Foot Locker l’incarico sembrava chiamare in causa solo la consulenza sui social network, ma poi l’azienda ha inteso che non era possibile e sensato limitare la collaborazione a questo ambito. Isobar ha vinto il confronto che ha messo in pista anche Kitcatt Nohr Digitas in una procedura gestita da Creativebrief. Foot Locker ha già lavorato con agenzie tra cui SapientNitro e AKQA su progetti digitali. Nel 2011 SapientNitro gli aveva garantito un oro nella categoria Cyber Lion a Cannes con il lavoro progetto “Sneakerpedia”. L’incarico a Isobar non mette in discussione la partnership creativa di Abbott Mead Vickers BBDO, che comunque continuerà a curare anche alcuni aspetti della comunicazione digitale del brand. Oltre il rumore. Il tuo vero interesse è dare visibilità e voce al tuo marchio tra le centinaia di miliardi di impression pubblicitarie che ci sono là fuori. Grazie a Turn puoi trasformare i dati in tempo reale in un vantaggio concreto che ti consentirà di veicolare il tuo messaggio al pubblico giusto. Amplifica i tuoi risultati di marketing su turn.com TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°181 MERCOLEDÌ 6 novembre 2013 www.pubblico-online.it pag. 3 IN PRIMO PIANO Mercati Radio Monitor GfK-Eurisko: RTL 102.5 davanti a Radio Deejay e Radio 105 Flettono ma solo leggermente gli ascolti complessivi del mezzo radio (rispetto all’anno mobile maggio 2012-giugno 2013 c’è un calo moderato dello 0,4%). Sono stati pubblicati i nuovi dati dell’ascolto radiofonico, relativi al terzo anno mobile 2013 e che si estende da settembre 2012 a tutta l’estate 2013 (i risultati sono frutto dell’indagine Eurisko RadioMonitor, basata su 120.000 interviste telefoniche condotte sugli individui dai 14 anni in su). Con circa 35 milioni di ascoltatori al giorno la radio rimane uno dei mass media per eccellenza. I dati dell’ultima elaborazione mettono in fila, per quello che riguarda gli ascolti nel giorno medio, Rtl 102.5 (6.940.000 milioni e +0,8%), Radio Deejay (4.966.000 e –2,5%), Radio 105 (4.701.000 e –2,6%), Radio Italia (4.639 milioni e +0,3%). Chiaro il vantaggio dell’emittente della famiglia Suraci, appaiono vicinissime per risultati le successive emittenti in top five. Più staccata, al quarto posto, Radio 1 è accreditata di 4.227 milioni di spettatori, mentre Radio 2 si ferma a 2.935 milioni (–3,2%), con Virgin Radio (2.324.000 e –2,3%) che precede Radio 24 (2.006.000 e +1%), tutte sopra la soglia dei 2 milioni di ascoltatori nell’anno mobile che non contempla la misurazione ad agosto ed è influenzata dalla presenza dei mesi estivi. Tra le altre big, Kiss Kiss perde il 2,2% e RMC l’1,7%. Tra le emittenti in top five, Radio Italia solomusicaitaliana conferma il trend di crescita e passa da 4.591.000 ascoltatori dell’ultima rilevazione a 4.639.000 ascoltatori mettendo a segno la miglior perfomance tra le prime radio. Mario Volanti, editore e presidente di Radio Italia ha commentato: «Di fatto, in questo momento, solo 62mila ascoltatori ci separano dalla terza posizione. Un dato che ovviamente ci rende molto felici ed ottimisti e ci sprona a migliorare ulteriormente il nostro prodotto durante l’ultimo rilevamento del 2013, attualmente in corso». Soddisfatti anche i vertici di RTL 102.5, che si conferma nuovamente la radio più ascoltata, e che hanno annunciato l’acquisizione dei diritti per trasmettere in diretta tutte le radiocronache dei Mondiali di calcio FIFA Brasile 2014 che si terranno dal 12 giugno al 13 luglio. Complessivamente buone anche le performance delle radio del Gruppo L’Espresso: Radio Deejay si è confermata al secondo posto della graduatoria delle radio nazionali più ascoltate, mentre Radio Capital (1.677.000 e +1,7%) e m2o (1.703.000 e +0,7%) proseguono il loro trend in ascesa, migliorando ulteriormente i propri risultati. Secondo Eduardo Montefusco, presidente di RDS, «gli ascolti nel quarto d’ora medio testimoniano come il nuovo posizionamento “RDS insieme a te voglia di…” risulti efficace nel gradimento degli ascoltatori e di conseguenza premi gli investitori». Tv Diritti del calcio, a metà novembre la resa dei conti A pochi giorni dall’Assemblea della Lega Calcio, prevista per il prossimo 15 novembre, in cui verrà presa una decisione in merito all’asta per i diritti tv della Serie A relativi al triennio 2018/19-2020/21, entrano nel vivo le manovre per ri- negoziare il precedente accordo. La novità sostanziale è arrivata dopo una riunione in Lega Calcio a cui hanno partecipato i presidenti di alcuni club di Serie A: sembra infatti indebolirsi il fronte dei club capitanato da Adriano Galliani, propenso ad accettare le proposte dell’advisor Infront disposto a garantire una cifra vicina ai 930 mi- lioni di euro per il prossimo triennio. Alcuni club come Napoli, Chievo, Torino e Udinese avrebbero fatto un passo indietro, mentre rimane compatto il fronte degli oppositori più classici di Infront, guidato dal presidente della Juventus Andrea Agnelli, che preferirebbero eventuali altre offerte economiche, sempre che arrivino, fiduciosi sul fatto che, almeno sul versante della vendita dei diritti all’estero (110 milioni di euro all’anno) si possa fare meglio rispetto al precedente risultato di Mp Silva. Ad oggi, infatti, in alternativa alla proposta di Infront, sono stati registrati solo dei tiepidi sondaggi di altri soggetti, con il più concreto tra tutti che è stato quello di Ing Media (in realtà l’agenzia americana vive un momento piuttosto delicato, visto che è già stata messa in vendita dal fondo di private equity Forstmann Little & Company, che l’aveva a sua volta acquistata nel 2004 per una cifra vicina ai 750 mln di dollari). MIGLIAIA DI BAMBINI RICEVONO SOLO VIOLENZA, ABUSO, ABBANDONO. COSA RESTITUIRANNO DA GRANDI? INVIA UN SMS O CHIAMA DA FISSO AL 45598 AIUTA UN BAMBINO OGGI, SARÀ UN ADULTO MIGLIORE DOMANI In Italia sono migliaia i bambini e gli adolescenti che vivono in condizioni di povertà, emarginazione e violenza. Da oltre 15 anni Fondazione L’Albero della Vita si occupa di loro, ogni giorno. Li accogliamo nelle nostre strutture protette, a volte insieme alle loro mamme, organizziamo attività educative nelle periferie delle grandi città, riportiamo fiducia e speranza nella loro vita e in quella delle loro famiglie. E ci sarai anche tu a farlo, con un gesto semplice e generoso, un SMS o una chiamata da fisso. Come una carezza. Ci permetterà di salvare la vita di tanti bambini. NESSUN BAMBINO ESCLUSO. DAL 21 OTTOBRE AL 10 NOVEMBRE. DONA 1€ CON SMS DA CELLULARE PERSONALE. DONA 2 o 5€ CON CHIAMATA DA RETE FISSA. www.alberodellavita.org TODAY fondato da gianni muccini La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°181 mercoledì 6 novembre 2013 www.pubblico-online.it pag. 5 in primo piano Mercati Osservatorio Stampa FCP, fatturato pubblicitario ancora in forte flessione Mentre a settembre le grandi concessionarie della televisione – da Rai Pubblicità a Publitalia, passando per Cairo Tv – annunciano il ritorno a una pur moderatissima crescita della raccolta rispetto al mese omogeneo dell’anno precedente, per la stampa continuano i tempi bui, senza alcun segnale di un’inversione di tendenza. Secondo i dati dell’Osservatorio Stampa FCP relativi al periodo gennaio-settembre 2013 raffrontati allo stesso periodo del 2012, infatti, nei primi nove mesi dell’anno il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale ha registrato un calo che sfiora il 23%. Sono in particolare i quotidiani nel loro complesso a registrare la performance peggiore con un –21,5% a fatturato e –13,1% a spazio. L’andamento negativo viene anche confermato dai dati relativi alle singole tipologie. La tipologia Commerciale nazionale ha evidenziato –28,3% a fatturato e –19,9% a spazio, quella Di servizio ha segnato –8,2% a fatturato e –1,8% a spazio, la Rubricata ha segnato un calo a fatturato –13,9% e a spazio –11,7%. Infine la pubblicità Commerciale locale ha ottenuto –19,5% a fatturato e –12,0% a spazio. Fatturato in calo anche per i periodici (–25,4%) e per i settimanali (–26,9%). I mensili hanno percentuali negative sia a fatturato (–24,8%) che a spazio (–25,6%). Le altre periodicità registrano un calo a fatturato –10,2% e a spazio –13,0%. Campagne Matt Damon e George Clooney per la nuova piattaforma Nespresso Nespresso, in collaborazione con Google e YouTube, ha lanciato una nuova piattaforma di comunicazione, assolutamente esclusiva, che ha coinvolto George Clooney e Matt Damon. «Questa collaborazione non riguarda semplicemente una campagna televisiva – ha dichiarato Jean-Marc Duvoisin, ceo di Nestlé Nespresso. – La nostra strategia di marchio ha fatto un balzo in avanti per dare agli amanti del caffè la possibilità di intraprendere un viaggio personale di scoperta nel mondo Nespresso. Grazie a una piattaforma digitale innovativa e unica, i consumatori saranno liberi di creare la loro personale esperienza proprio come desiderano». Lo spot tv sbarca anche nel mondo digitale con il nuovo canale Nespresso su YouTube che permetterà agli utenti di scoprire, tra le altre cose, alcuni filmati esclusivi nei quali George Clooney – membro del Sustainability Advisory Board di Nespresso, di recente costituzione – presenta e discute delle iniziative per la sostenibilità approntate da Nespresso. Matt Brittin, vice presidente di Google Northern Europe e sponsor globale delle relazioni di Nestlé, ha dichiarato: «Nespresso partecipa al nostro Brand Partner Program in via sperimentale: con questa piattaforma i marchi pensano e agiscono in qualità di creatori di contenuti per sfruttare appieno il potere del loro canale YouTube. Nespresso è un marchio globale seguito con grande passione dai consumatori e insieme stiamo già collaborando per creare i contenuti della prossima generazione». Gli utenti saranno felici di scoprire che George Clooney, da tempo ambasciatore Nespresso, sarà accompagnato per la prima volta in una serie di episodi per la televisione dall’amico Matt Damon, attore e sceneggiatore vincitore di un Academy Award. Ma è anche la prima volta che Damon recita in uno spot. Riguardo alla sua collaborazione con Nespresso, Damon ha commentato: «Mi piace il prodotto e bevo Nespresso e poi… mi piace tantissimo George Clooney». In questa nuova sequenza, diretta dal premiato regista Grant Heslov, vediamo Clooney snobbato da una donna attraente che preferisce godersi il suo momento Nespresso. Questo istante riassume l’esperienza Nespresso: una coccola privata che non dovrebbe mai essere interrotta, disturbata o ostacolata. TODAY fondato da gianni muccini La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°181 mercoledì 6 novembre 2013 www.pubblico-online.it pag. 6 in primo piano Campagne Assocom denuncia la pressione fiscale Le agenzie in Italia stanno vivendo da tempo una significativa flessione degli investimenti, una situazione non certo limitata al nostro paese. Tuttavia, a parità di condizioni di mercato, il sistema fiscale italiano aggiunge pesanti e in alcuni casi inique imposizioni che stanno mettendo in ginocchio un settore già in difficoltà. Proprio per questo il secondo flight della campagna adv di Assocom affronta il delicato tema della pres- sione fiscale sulle imprese della comunicazione e in generale sulle aziende italiane, mentre rimane uguale il payoff che accomuna i diversi soggetti della campagna: “La buona comunicazione genera valore”. L’annuncio si focalizza sul confronto fra Italia e Spagna, proposto con una chiarezza molto eloquente. La provocazione sta nel fatto che se il livello storicamente molto alto di creatività, strategia, pensiero rappresentano un vantaggio competitivo per le agenzie che operano in Italia, questo primato viene frustrato clamorosamente dal peso fiscale che queste stesse imprese devono subire nel nostro paese. «Il cuneo fiscale e la presenza di tasse inique come l’IRAP – afferma Peter Michael Grosser, co-presidente di Assocom – sono due urgenze che riguardano tutte le imprese della comunicazione, dai grandi gruppi alle piccole agenzie. Per questo è molto importante restare uniti, per combattere con più forza queste battaglie e recuperare competitività e dignità del nostro lavoro». TODAY fondato da gianni muccini La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°181 mercoledì 6 novembre 2013 www.pubblico-online.it pag. 7 Comunicazione e Diritto Comunicazioni promozionali e spam Il quadro relativo alle comunicazioni per l’invio di materiale pubblicitario o per vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato effettuate in mancanza di autorizzazione da parte del destinatario (spam) si è, in questi ultimi anni, arricchito di una serie di fattispecie ulteriori, che vanno dal marketing virale (moderno passaparola, che sfrutta la capacità comunicativa dei pochi soggetti destinatari diretti delle comunicazioni, per trasmettere il messaggio ad un numero elevato di utenti finali), alle comunicazioni promozionali inviate tramite piattaforme tecnologiche di proprietà di soggetti terzi (spesso situati all’estero e quindi non agevolmente individuabili), al marketing mirato, reso possibile dall’uso di meccanismi di profilazione dell’utente, al c.d. social spam (attività mediante le quali lo spammer veicola messaggi e link attraverso le reti sociali online). Per questi motivi il Garante, negli scorsi mesi, è ritornato sull’argomento con nuove linee guida. Come è noto, il trattamento di dati a fini promozionali attraverso sistemi automatizzati è consentito solo con il consenso preventivo del consumatore o dell’utente. Non è quindi lecito, proprio perché mancherebbe il consenso preventivo, con la medesima mail di carattere promozio- nale avvisare contemporaneamente della possibilità di opporsi a ulteriori invii, né chiedere, con tale primo messaggio promozionale, il consenso al trattamento dati per finalità di marketing. Già con suo provvedimento del 2003 il Garante ha precisato che, senza il consenso preventivo, non è possibile inviare comunicazioni promozionali con i predetti strumenti, neanche nel caso in cui i dati personali siano tratti da registri pubblici, elenchi, siti web atti o documenti conosciuti o conoscibili da chiunque, così come non è lecito utilizzare, per inviare e-mail promozionali, gli indirizzi pec contenuti nell’“indice nazionale degli indirizzi pec delle imprese e dei professionisti”. Per quanto concerne il social spam, esso si presta alla commercializzazione o ad altri trattamenti dei dati personali a fini di profilazione e marketing da parte di società terze, che siano partner commerciali delle società che gestiscono tali siti, oppure che approfittino della disponibilità di fatto di tali dati nel web. L’Autorità ha ricordato che l’agevole rintracciabilità di numeri telefonici o indirizzi di posta elettronica in internet non autorizza l’utilizzo di tali dati per inviare comunicazioni promozionali automatizzate senza il consenso dei destinatari. Infatti, tutti i messaggi promozionali inviati agli utenti dei social network sono sottoposti alla disciplina del Codice della privacy. Questo vale anche per Skype, WhatsApp, Viber, Messanger, ecc. Il trattamento è illecito, in mancanza di preventivo consenso, nel caso in cui l’utente riceva, in privato, in bacheca o nel suo indirizzo di posta elettronica collegato al suo profilo social, un messaggio promozionale da un’impresa che abbia tratto suoi dati personali dal profilo del social network al quale egli è iscritto. Nel caso in cui, invece, l’utente sia diventato “fan” della pagina di una determinata impresa, oppure si sia iscritto a un “gruppo” di follower, il successivo ricevimento di messaggi pubblicitari può considerarsi lecito, se dal contesto o dalle modalità di funzionamento del social network, anche in base alle informazioni fornite, può evincersi in modo inequivoco che l’interessato abbia voluto manifestare anche la volontà di fornire il proprio consenso alla ricezione di messaggi promozionali da parte di quella determinata impresa. Se una società vuole inviare messaggi promozionali ai “contatti” (i c.d. “amici”) dell’utente, dei quali spesso nei social network sono visualizzabili numeri di telefono o indirizzi di posta elettronica, essa dovrà preventivamente Fiammetta Malagoli Avvocato civilista a Genova e a Milano. Ambiti prevalenti di competenza: il diritto della pubblicità e il diritto industriale. acquisire, per ciascun “contatto”, un consenso specifico per l’attività promozionale. Nell’ipotesi di marketing virale, il Codice della privacy si applica al trattamento effettuato da chi inoltri il messaggio promozionale ricevuto a una molteplicità di destinatari i cui dati personali (numeri di telefono o indirizzi e-mail) siano stati reperiti su elenchi pubblici o sul web; mentre il trattamento dei dati effettuato da chi, ricevendo una proposta promozionale, la inoltri a sua volta a titolo personale, consigliando il prodotto ai propri amici, non rientra nell’ambito di applicazione del Codice. Fiammetta Malagoli Se desiderate comunicare con l’avvocato Fiammetta Malagoli potete scrivere a: [email protected] aiuta chi ha perso tutto. Dona al 45597 Con il calore di un pasto, dagli la forza per rialzarsi. SOSTIENI Sempre più spesso, sempre più persone cadono. Qui, accanto a noi. Cadono nella povertà, nella solitudine, nel freddo di lunghe notti senza un tetto. Non restare indifferente. Oggi, con Fondazione Patrizio Paoletti, puoi sostenerli con un gesto facile come un SMS o una telefonata. Darai loro cibo. Darai loro calore, darai loro ascolto e la possibilità di trovare in sé la forza per ripartire. Ma fallo subito, l’inverno è alle porte. Dal 4 al 24 novembre dona 1€ con SMS da cellulare personale. www.fondazionepatriziopaoletti.org dona 2 o 5€ con chiamata da rete fissa. TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°181 MERCOLEDÌ 6 novembre 2013 www.pubblico-online.it pag. 9 CREATIVITÀ E MARKETING Campagne Sky presenta “Solo per te” con M&C Saatchi “Solo per te”, il programma di fedeltà pensato da Sky per i propri clienti, si rinnova con tante nuove iniziative in occasione dei primi 10 anni di Sky. E lo comunica con una nuova campagna integrata realizzata da M&C Saatchi, on air da fine mese sui principali canali Sky. Primo fra tutti lo spot 30” di rilancio dell’iniziativa, in cui vediamo tanti clienti Sky in situazioni di vita abituali, la cui quotidianità viene resa magica e spettacolare attraverso animazioni che si sviluppano attorno a loro, per suggerire l’effetto delle attenzioni e premi che Sky offre ai propri clienti. Così la grafica trasforma due automobili qualunque in due auto di Formula 1 per presentare “Più Giorni Sky”, l’iniziativa che permette ai clienti Sky di vedere per uno o più giorni un pacchetto che non hanno, in questo caso Sky Sport. Oppure in mezzo a una piazza cittadina spuntano come per magia i riflettori e le casse di “X Factor”, trasformando i protagonisti della scena in spettatori del famoso show musicale. O ancora delle ali da farfalla spuntano dalla schiena di una ragazza rendendo la sua giornata speciale, proprio come quando i clienti ricevono sconti dedicati sui prodotti e i servizi Sky. Nei prossi- mi giorni seguiranno poi altri soggetti dedicati alle iniziative di “Solo per te”. Alla campagna hanno lavorato i direttori creativi Luca Scotto di Carlo e Vincenzo Gasbarro. Cdp Alto Verbano con la regia di Bo Blatt. Campagne Stampa e web per il ciondolo JZ4 di Javier Zanetti firmato Filìa Si chiama JZ4 la nuova collezione di gioielli di Filìa, produttore e distributore di preziosi brandizzati per club sportivi e aziende. Presentata ufficialmente a Milano dal capitano nerazzurro Javier Zanetti, cui la linea s’ispira sia nelle iniziali del nome sia nel numero della maglia, per il momento si compone di un ciondolo in tre varianti di colore (argento, blu, nero) che nello stile rimanda agli ideogrammi orientali, ma in futuro si arricchirà anche di altri sport jewels complementari, come un bracciale e un portachiavi. A sostegno del lancio di JZ4, spiega Francesca Argeri Filìa, direttore marketing dell’azienda di Arenzano (GE), «entro metà novembre lanceremo una campagna pubblicitaria declinandola su stampa sportiva leader (“Gazzetta dello Sport” e “Tuttosport”) e i relativi siti web. Ci avvarremo anche delle nostre newsletter e di quelle del sito dell’Inter e collaboreremo con Inter Channel secondo modalità ancora da definire». La creatività e la pianificazione dell’advertising sono curati internamente dall’azienda fondata nel 2009 e guidata dall’amministratore delegato Diego Pizzimbone. Nel vi- Francesca Argeri Filia sual adv, l’immagine dominante sarà quella del campione argentino con indosso il ciondolo-logo a lui dedicato, che viene commercializzato sul sito www.filiagioielli. com, su www.interstore.it e dai migliori distributori partner di Filìa. In parallelo, Filìa lancia anche le novità di gioielli in argento (la linea in oro è invece sul mercato già da tre anni ed è stata oggetto di campagna) di FC Internazionale, il club di cui è licenziataria ufficiale dal 2010. L’a- zienda orafa, che ha inoltre in corso una partnership con il team Juventus FC, per i suoi prodotti guarda con interesse agli eventi fieristici come vetrine di grande visibilità internazionale: “Saremo in fiera a Dubai il prossimo 4 dicembre. Si tratta del primo di una serie di appuntamenti, tra cui un altro in Indonesia, per potenziare il canale distributivo”, conclude il manager. La filosofia del marchio, soprattutto in un momento storico come questo, in cui il mercato estero guarda con interesse al meglio del gusto e dello stile del ‘Made in Italy’, è quella di trasporre il simbolo e i colori di una squadra di calcio in un gioiello unico, che nel contempo potenzia il brand trasformandolo in uno strumento di comunicazione raffinato. Laura Brivio TODAY fondato da gianni muccini La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°181 mercoledì 6 novembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 11 CREATIVITà E MARKETING Campagne Brosway si affida a tre modelle per presentare in tv tre differenti linee di gioielli Dalla fine di ottobre sono on air i nuovi spot tv Brosway suddivisi in diversi episodi. Protagoniste tre affascinanti modelle che interpretano altrettanti archetipi di donna: la mora, sensuale e glamour, sempre attenta alle ultime tendenze; la sofisticata bionda, che ama divertirsi e frequentare locali alla moda; la rossa, allegra e sbarazzina ma anche romantica e so- gnatrice. Denominatore comune, la passione per i gioielli Brosway alle quali ognuna di loro è “abbinata”, iniziando dalla collezione Très Jolie per continuare a novembre con la linea Leaves e in dicembre con B Tring. Girati in diverse location, gli spot vengono trasmessi sui canali Mediaset e sui più principali canali del dtt utilizzando un’innovativa tecnica di motion control realizzata collegando una telecamera ad un antropomorfo appositamente programmato. Insieme ai brand S’Agapò e Rosato, acquisito recentemente, Brosway fa parte del portfolio di Bros Manifatture, azienda fondata e guidata da Lanfranco Beleggia. Testimonial Guess si affida alla bellezza esotica di Priyanka Chopra Guess ha scelto come nuovo volto la pluripremiata icona di Bollywood ed ex Miss Mondo Priyanka Chopra. Realizzata sotto la guida del direttore creativo del marchio Paul Marciano, la campagna si caratterizza anche per le foto di Bryan Adams, musicista che ha già collaborato con il brand in passato, e punta a cogliere negli scatti in bianco e nero lo spirito libero di Priyanka. L’adv sarà diramata in occasio- ne delle festività natalizie. «La sicurezza, la forza e la sensualità di Priyanka rispecchiano le qualità che cerco sempre in una modella – ha dichiarato Paul Marciano. – Priyanka mi ricorda una giovane Sophia Loren e le migliori attrici degli anni Cinquanta. Ora che l’industria cinematografica indiana è esplosa Budget in movimento A Spencer & Lewis la comunicazione di Labo Cosprophar Suisse Sarà Spencer & Lewis a pianificare, gestire e coordinare le attività di ufficio stampa, media relations e digital pr per Labo Cosprophar Suisse e per le sue linee di prodotto. L’obiettivo, come ricor- dato dall’agenzia, è quello di incrementare ulteriormente la notorietà e la visibilità dei prodotti Labo in Italia e la sfida sarà quella di rendere più divulgativi argomenti che restano solitamente re- legati in ambito settoriale. Per questo l’agenzia intende far ricorso a una strategia di comunicazione su due livelli, online e offline, mirata ad ottimizzare e migliorare la brand awareness di Labo. sul panorama mondiale e con Guess che ha affermato ormai la propria presenza in 87 paesi, non avremmo potuto individuare una migliore ambasciatrice internazionale per il brand. La scelta di Priyanka celebra in modo ancora più incisivo l’immagine della donna realizzata, dinamica e dal talento poliedrico». TODAY fondato da gianni muccini La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°181 mercoledì 6 novembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 13 CREATIVITà E MARKETING Campagne Ragno torna in tv sui canali Real Time e Giallo Lo storico brand di intimo Ragno torna in tv dopo un anno di assenza e sceglie i due canali Real Time e Gial- lo. On air sul digitale terrestre a partire dal 2 novembre per 4 settimane, lo spot diretto da Jean Marc Viel cat- Campagne Uno spot Publicis per il Programma 3 Settimane di Purina One Purina One, il brand di alimentazione secca super premium per cani e gatti, torna in tv per parlare della salute dei gatti con un nuovo spot 10” dedicato al Programma 3 Settimane, realizzato da Publicis e pianificato da Maxus. In onda fino al 9 novembre sulle principali emittenti nazionali e satellitari, lo spot ha come protagonista un bellissimo gatto in piena salute grazie all’alimentazione con Purina One in sole 3 settimane: occhi vivaci e brillanti, sguardo attento e vivo, pelo folto e lucente, il gatto si muove agilmente con una vitalità al massimo, dando testimonianza della salute visibile di Purina One. Renzo Mati è il direttore creativo associato, mentre la casa di produzione audio e video è Square. turerà l’attenzione del pubblico femminile grazie a uno stile frizzante, animato da un montaggio ritmato con Elisabetta Gregoraci come testimonial. Elisabetta racconterà l’anima di un brand che ha saputo evolversi nel tempo, offrendo alla sua clientela un’ampia gamma di capi, dall’underwear all’abbigliamento notte, non tralasciando la maglieria esterna, per un look contemporaneo e facile da indossare, completamente realizzato in tessuti naturali. La programmazione dello spot nei formati 30”, 15” e 7” offrirà al pubblico tre differenti format tematici per evidenziare la specializzazione di Ragno e per raccontare in dettaglio la promozione che prevede uno sconto del 33% sull’acquisto di almeno tre capi. Premi LIA, a Publicis Italia un oro e un argento per la campagna “The candidate” Heineken Publicis Italia è stata premiata con un oro e un argento al London International Awards per la campagna “The candidate” realizzata per Heineken International. Il film è una brand activation che stravolge le regole classiche del recruiting e trasforma una situazione prevedibile, costituita da elementi sempre uguali (curricula e colloqui) in una selezione del personale a cui nessuno può prepararsi. Solo chi è realmente open minded, intraprendente, creativo e sicuro di sé, pronto a mettersi in gioco e a cogliere le opportunità che la vita offre, è il talento giusto per entrare a far parte del mondo Heineken. Il team Publicis Italia che ha ideato e realizzato il progetto e lavorato con la direzione creativa esecutiva di Bruno Bertelli e Cristiana Boccassini, è composto dall’art director Marco Viganò, dal copywriter Michele Picci, dal digital art director Domenico Manno e dal digital copywriter Daniele Papa. Santi Urso si è occupato del graphic design. TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°181 MERCOLEDÌ 6 novembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 14 CREATIVITÀ E MARKETING Campagne SdB Stile di Bologna cambia il look di Italpizza È nata da un’idea dell’agenzia di comunicazione SdB Stile di Bologna la campagna che si è appena conclusa nei super ed ipermercati del nord e centro Italia e che ha visto Italpizza portare il suo marchio sui carrelli per la spesa, con il claim “Stasera non cucino” (accompagnato dal close up di una pizza davvero invitante). Dalla realizzazione di folder per la forza vendita, fino allo sbarco sul palcoscenico internazionale del Festival di Sanremo nel 2012, passando per la Serie A di calcio, le due aziende hanno sviluppato un percorso comunicativo per coinvolgere un pubblico che si aspetta una pizza di qualità, anche a casa. La pianificazione è stata seguita da UM, mentre Adsolutions è la concessionaria di pubblicità. Campagne Valzer di poltrone “Carla’s Academy” si pubblicizza con uno spot su Real Time Dal 3 novembre è nuovamente on air la campagna pubblicitaria per “Carla’s Academy”, la linea di album per aspiranti stiliste editi da Franco Cosimo Panini e firmati da Carla Gozzi, la più famosa style coach d’Italia. Carla è protagonista dello spot da 15” on air su Real Time e Real Time +1 fino a sabato 16 novembre nei formati di frame spot daily e spot incorniciato. Con la consueta eleganza, Carla presenta alle sue fan la linea di book tematici per giocare con cartamodelli, disegni e sticker e creare mini abiti da sogno, con tutti i consigli di stile di Carla Gozzi. Patricia Paetzold entra in Draftfcb Hamburg per seguire il cliente Beiersdorf Patricia Paetzold è entrata in Draftfcb Hamburg con la carica di deputy global creative director per il cliente Beiersdorf. Paetzold collaborerà con Constantin Kalof, global executive creative director, lavorando sui marchi Nivea, Eucerin, Hansaplast e Florena con l’obiettivo di costruire e consolidare creativamente le referenze e i servizi Beiersdorf sia a livello locale che mondiale. Patricia Paetzold vanta una ventennale esperienza nelle principali agenzie indipendenti tedesche. Patricia Paetzold Budget in movimento Eidos comunica “Prime Uve” di Bonaventura Maschio La società di pr e digital communication Eidos supporterà e guiderà attivamente la gestione della pagina Facebook e le comunicazioni digital di “Prime Uve”, l’acquavite di uva prodotta dalla distilleria Bonaventura Maschio. Eidos affiancherà la storica distilleria nelle digital pr e nella gestione dei social media. L’agenzia è stata scelta grazie alla sua consolidata esperienza nella comunicazione del mondo food-nutrizione e lifestyle. Perché oggi conoscere gli influencer e i differenti linguaggi è ritenuto l’asset vincente per la scelta dell’agenzia. TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°181 MERCOLEDÌ 6 novembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 15 MEDIA E MULTIMEDIA Tv Il giallo diventa commedia con Sky Cinema: al debutto “I delitti del BarLume” Il giallo-comico, la “lingua toscana”, il racconto di un’Italia di provincia, un genuino humor e, per di più, un Filippo Timi al suo debutto televisivo. Sono questi gli ingredienti della nuova produzione originale targata Sky ,“I delitti del BarLume”, miniserie in due film che andranno in onda l’11 e il 18 novembre in prima serata su Sky Cinema 1 HD. Sono tratti dai bestseller dello scrittore pisano Marco Malvaldi, editi da Sellerio, diventati il caso editoriale degli ultimi anni con oltre un milione di copie vendute. Produttore della serie lo stesso che, con Palomar, ha portato al successo televisivo le storie del Commissario Montalbano di Andre Camilleri: Carlo Degli Esposti. Protagonista dei due film, che prendono spunto dai romanzi “Il re dei giochi” e “La carta più alta”, il sarcastico e arguto Massimo, “barrista” (con due “r”, alla toscana) con l’indole del detective. Le storie si svolgono nel l ’ i m mag i na r ia cittadina di Pineta, sul litorale toscano tra Pisa e Livorno. Accanto a Massimo, Ampelio (Carlo Monni, recentemente scomparso), Pilade (Atos Davini), Gino (Marcello Marziali) e Aldo (Massimo Paganelli), quattro buontemponi “diversamente giovani”, pronti a trasformarsi in una squadra di detective improvvisata ma efficace; e ancora Tiziana (Enrica Guidi), l’avvenente banconista, scelta per le sue forme e per abbassare l’età media delle presenze fisse del Bar, e il commissario Vittoria Fusco (Lucia Mascino). La regia della serie è di Eugenio Cappuccio e la scrittura del progetto è coordinata da Francesco Bruni, storico autore di molti film di Paolo Virzì, oltre che regista e sceneggiatore di “Scialla”. La produzione originale, in collaborazione con La7, è un’altra tappa di un percorso che Sky ha iniziato oltre sei anni fa e che ha portato la serialità italiana a un linguaggio cinematografico, trasformando ogni fiction in una serie di culto. Titoli come “Romanzo Criminale”, venduto in oltre 60 paesi, e “In Treatment”, con un cast di primissimo livello, hanno stregato pubblico e critica. «Fin dall’inizio – ha raccontato Andrea Scrosati, executive vice president di Sky Cinema – abbiamo voluto fare per il nostro pub- blico, pronto a pagare per vedere, un prodotto alto e prezioso. Tutto questo ha permesso alle nostre produzioni di arrivare in ambiti internazionali». E con “I delitti del BarLume” Sky continua il filone commedia intrapreso due anni fa con le produzioni natalizie: «Questa serie – ha continuato – è un altro passo in avanti e sono fiducioso che i nostri abbonati apprezzeranno». In arrivo anche altre importanti novità, prima fra tutte l’attesissima serie “Gomorra”, i cui diritti sono già stati ven- duti in Francia, Germania e Sud America. E ancora “1992” con Stefano Accorsi, che, attraverso le vite di sei persone comuni, racconta la nascita di Tangentopoli e gli eventi che hanno trasformato l’Italia. «Stiamo lavorando a entrambe – ha concluso il direttore di Sky Cinema Italia, Nils Hartmann. – Per “Gomorra” prevediamo la messa in onda ad aprile». E “I delitti del BarLume” continueranno? Il coro è unanime: «Vedremo cammin facendo». Domenica Scigliano Radio RTL 102.5 acquista i diritti per Brasile 2014 RTL 102.5 ha acquistato i diritti per trasmettere in diretta tutte le radiocronache dei mondiali di calcio FIFA Brasile 2014 che si terranno dal 12 giugno al 13 luglio. L’emittente seguirà tutte le partite con i propri inviati in Sudamerica e con appuntamenti giornalieri dedicati all’interno del palinsesto, sempre in diretta, con costanti aggiornamenti nell’arco delle 24 ore, sia all’interno dei notiziari che dei programmi. Nel 2010 RTL 102.5 era stata la prima radio privata italiana ad aver acquistato i diritti per un mondiale di calcio e continua ad essere in prima linea per raccontare tutti i più importanti eventi sportivi. «Siamo felici di avere rinnovato il nostro impegno con la FIFA in vista dei mondiali del 2014 – spiega Lorenzo Suraci, presidente di RTL 102.5. – Dopo il successo della nostra operazione per i Mondiali del 2010, che ci fa guardare con fiducia al Brasile, questa è ancora una volta la dimostrazione del nostro interesse per i maggiori avvenimenti sportivi. Siamo anche molto soddisfatti dai dati di ascolto che continuano a premiare la nostra linea editoriale». GfK-Eurisko ha infatti rilasciato ieri i dati dell’indagine Radio Monitor relativi all’ anno mobile 2013, che vedono RTL 102.5 ancora leader assoluta negli ascolti del giorno medio. TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°181 MERCOLEDÌ 6 novembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 17 DIGITAL Web Nuovo team editoriale e format inediti per Blogo Motori Aria di novità per Blogo Motori, il canale di Blogo che comprende alcuni tra i web magazine sul mondo automotive più letti in Italia, come Autoblog e Motoblog (626.000 visitatori mensili, fonte Audiweb settembre 2103). Si rinnova innanzitutto la redazione integrando firme prestigiose, piloti professionisti e noti esperti del settore. Gianluca Pezzi, responsabile editoriale di Blogo Motori, conferirà alla testata una linea editoriale omogenea e diretta a soddisfare un pubblico di lettori sempre più esigenti ed esperti, mentre Lorenzo Baroni, responsabile relazioni esterne e testing, proverà in prima persona i nuovi modelli di auto e moto lanciati sul mercato. Claudio Nobis, senior editor & brand advisor, firma storica del giornalismo di settore e già responsabile delle pagine auto presso “La Repubblica” dal 1980 al 2005, attraverso analisi puntuali del mercato, commenti e recensioni permetterà di ampliare il pubblico di fascia alta. All’interno del primo progetto di successo inaugurato dalla nuova redazione, quattro manager di altrettante case automobilistiche – Ford, Mini, Peugeot e Renault – sono stati chiamati a provare e valutare il proprio modello e quello dei concorrenti, insieme ai piloti professionisti di Blogo Motori, il tutto raccontato in liveblogging su Autoblog, ripreso da te- lecamere all’interno dei veicoli, nonché attraverso un sofisticatissimo drone dotato di webcam che ha seguito passo passo le prestazioni dei quattro modelli. «Con questa nuova squadra, Blogo Motori si prepara a diventare nel 2014 la principale fonte di informazione automotive all digital – ha commentato Pino Barbiera, marketing director di Populis. – Investiremo sempre di più sullo sviluppo del prodotto perché siamo certi di non temere concorrenti in termini di engagement, freschezza del linguaggio, fedeltà dell’utenza e qualità dei contenuti. Le case sono sempre più consapevoli del potere del content marketing e intendiamo sviluppare una serie di iniziative parallele in tal senso che avvicinino sempre di più i brand agli utenti, in un dialogo reciproco e costruttivo». e startup possono beneficiare di uno scambio di idee su base multi-culturale, anche qualora si trovino nella condizione di lavorare con budget ridotti, mentre a grafici e designer viene offerta la possibilità di aprirsi al mercato internazionale e di trovare clienti in tutto il mondo senza necessità di onerosi investimenti promozionali. E non è raro che le collaborazioni iniziate su 99designs si trasformino in rapporti di lavoro continuativi. Fra le novità, una nuova area dedicata ai Progetti 1-to-1, che consente alle aziende di collaborare con uno specifico designer in modalità “privata”, agevolando lo sviluppo di collaborazioni durature; Pro Tools, il programma specifico per agenzie di comunicazione e marketing – in modalità White Label – che offre la possibilità di nascondere il progetto dai motori di ricerca e che permette a più persone di lavorare contemporaneamente sullo stesso progetto; Swiftly, un nuovo prodotto pensato per progetti di dimensioni ridotte, quali ad esempio modifiche di progetti grafici esistenti; nuove categorie, tra cui infografiche, template e-mail e landing page. Pino Barbiera Social 99designs rende noti i primi dati relativi all’Italia e lancia la nuova piattaforma Ad appena nove mesi dal lancio, la versione in lingua italiana di 99designs, il più grande portale per il design creativo in crowdsourcing del mondo, fa registrare 6700 nuovi iscritti e circa 150mila euro guadagnati dai creativi appartenenti alla community. 99designs si conferma così non solo come un efficace strumento di promozione del design italiano nel mondo, ma anche come un’opportunità di guadagno aggiuntiva per i nostri creativi. «È un fatto: il design e lo stile italiano piacciono e soddisfano le richieste di aziende e startup locali e internazionali – commenta Nadine Torneri, Italian marketing manager di 99designs. – Abbiamo presentato la piattaforma italiana solo 9 mesi fa, ma la community italiana si è subito dimostrata una delle più attive e apprezzate a livello mondiale». 99designs è ormai per molti creativi e giovani imprenditori un punto di riferimento essenziale per tutto quel che riguarda grafica, design e comunicazione visiva. PMI TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°181 MERCOLEDÌ 6 novembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 18 DIGITAL Concorsi Facebook Studio Awards: aperte le iscrizioni per l’edizione 2014 Facebook ha annunciato l’apertura ufficiale delle iscrizioni alla terza edizione dei Facebook Studio Awards, iniziativa nata con l’obiettivo di premiare brand e agenzie che utilizzano in modo creativo e innovativo il social network per le proprie campagne adv. I progetti sa- ranno valutati tra febbraio e marzo 2014 dai membri del Creative Council Facebook, gruppo che riunisce i migliori talenti del settore advertising e i direttori creativi provenienti dalle maggiori agenzie pubblicitarie del mondo. L’annuncio dei vincitori è previsto invece in primavera, durante una cerimonia speciale a New York. Per questa edizione, Facebook ha introdotto nuovi criteri di valutazione delle campagne che riflettono al meglio l’evoluzione del marketing sulla piattaforma. I progetti saranno infatti giudicati sulla base di tre parametri: Craft & Execution (visual di alta qualità, focus sull’estetica e sul copywriting, elementi perfettamente integrati nell’esperienza utente all’interno del News Feed, campagne esemplificative del messaggio che il brand voleva trasmettere e al contempo rilevanti per il target), Scale & Targeting (campagne che raggiungono il target di riferimento, rispondendo all’obiettivo strategico del brand e facendo leva sui due ambiti, News Feed e mobile, più amati dalle persone; progetti che utilizzano le soluzioni marketing di Facebook per amplificare il messaggio), Business Results (con metriche di misurazione dei risultati che permettono di valutare il valore di Facebook in termini di ROI e di business del cliente). Brand e agenzie possono candidare gratuitamente fino al 31 gennaio 2014 le campagne realizzate dal 1/2/2013 al 31/1/2014. Web Nivea sceglie la piattaforma di Klikkapromo.it per la sua prima campagna di couponing digitale Beiersdorf, multinazionale nel settore della cura della pelle, ha scelto per il suo brand Nivea la piattaforma “Pazzi per le offerte” di Klikkapromo.it, attiva sia su web che su mobile, per la sua prima campagna di couponing 100% digitale. La campagna, nella fase iniziale, vedrà coinvolto l’intero assortimento Nivea e, per un periodo di tempo limitato, sarà possibile scaricare un coupon da 2 euro associato all’acquisto di due diversi prodotti appartenenti a una qual- siasi delle linee del brand. Durerà fino al 31 dicembre, invece, la campagna incentrata specificamente sulla gamma di prodotti Nivea Visage Aqua Effect, che prevede anch’essa un coupon da 2 euro ma in questo caso, solo a fronte dell’acquisto di un latte detergente o di un tonico, in abbinamento a una crema viso. Questa seconda campagna è pensata appositamente per favorire la cross consumption e per comunicare ai clienti il concetto di “trattamento completo”. Web Il portale dei genitori nostrofiglio.it diventa sempre più multimediale Nostrofiglio.it, il portale di Gruner+Jahr/Mondadori dedicato alle mamme e ai papà di nuova generazione, diventa sempre più multimediale e lancia la nuova web tv, che offre moltissimi contenuti video su tut- ti i temi cari ai genitori di oggi e di domani: concepimento, gravidanza, salute e alimentazione dei neonati e dei bambini, psicologia e educazione, video-ricette, interviste a esperti e tutorial. Sempre su Nostrofiglio. it, inoltre, debutta il nuovo mammenellarete, canale blog multi-autore scritto dalle mamme per le mamme. Questo spazio virtuale viene messo a disposizione degli utenti per raccontare e condividere le loro storie, emozioni e esperienze dell’essere genitori. TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°181 MERCOLEDÌ 6 novembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 19 BELOW THE LINE Partnership P&G con Auchan a sostegno della ricerca Telethon P&G, in collaborazione con Auchan, scende in campo a sostegno di Telethon per finanziare la ricerca contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica. Madrina dell’iniziativa è Margherita Granbassi, campionessa di scherma e volto Telethon, che si cimenterà in modo singolare nelle competizioni invernali per valorizzare il messaggio “Tutti possiamo partecipare per far vincere la ricerca”. Partecipare all’iniziativa è semplice: basta recarsi nei punti Eventi La Moka Bialetti mette in mostra i suoi 80 anni Nell’ambito dei festeggiamenti per l’ottantesimo compleanno della caffettiera Moka Express, Bialetti organizza dal 27 novembre all’8 dicembre alla Permanente “La Moka si mette in mostra. 80 anni di un’intuizione geniale diventata mito”, che ripercorre la storia e la cultura del caffè in Italia raccontata dalla prospettiva del celebre Omino con i Baffi. La mostra si snoda lungo un percorso che ha inizio con curiosità e racconti legati alla scoperta e diffusione del caffè, per passare alla sezione dedicata alla produzione del caffè: dalla pianta alla tostatura, dal chicco alla tazzina, per poi arrivare a una selezione di antiche caffettiere e strumenti utilizzati per la preparazione del caffè, che hanno preceduto l’invenzione della Moka Express. Cuore della mostra l’area centrale, di forma ottagonale, richiamo all’inconfondibile silhouette della Moka Express, dove sarà custodita la capostipite nata da un’idea di Alfonso Bialetti nel 1933. Per l’occasione saranno organizzati diversi appuntamenti che comprendono corsi di degustazione di caffè, esibizioni degli artisti della “Cappucino Art”, laboratori per i più piccoli e incontri con istituzioni, università e scuole. L’evento sarà anche l’occasione per esporre e premiare i progetti dei vincitori dei concorsi Moka Express Yourself e Moka Celebration. vendita Auchan e a fronte dell’acquisto di uno dei prodotti a marchio Dash, Lenor, Ace, Mastro Lindo, Swiffer, Viakal, Fairy, Ambipur, Gillette, Pantene, Herbal, Hessence, Olaz, Oral B, AZ, Venus, Duracell e Braun, fra quelli presenti di volta in volta nel volantino promozionale, P&G donerà a Telethon la somma di 10 centesimi per la ricerca contro la SLA. Per l’occasione è stato inoltre organizzato un concorso a premi che, dal 7 novembre al 31 marzo 2014, a fronte dell’acquisto di un prodotto P&G, chiamando il numero verde 800.92.22.98, permette di vincere uno dei 150 buoni spesa da 50 euro messi in palio, spendibile nei punti vendita Auchan. Eventi Telecom Italia promuove anche a Catanzaro il tour per la tutela dei minori sul web È partito ieri dall’Università Magna Grecia di Catanzaro il secondo appuntamento del tour “Anche io ho qualcosa da dire”, che Telecom Italia dedica alla sensibilizzazione ed educazione dei giovani all’uso delle nuove tecnologie. Dopo Genova, dal 4 al 7 novembre, è Catanzaro a ospitare incontri nelle scuole, auditorium e sale conferenze, realizzati con il contributo di esperti, professionisti e addetti ai lavori per affrontare il tema sotto diverse prospettive: formativa, medica, pediatrica, psicologica, sociale, giuridica, te cnico-informatica. Il progetto, curato da Umberto Ra- petto, direttore iniziative e progetti speciali di Telecom Italia ed esperto di sicurezza informatica, si avvale in questo caso anche della collaborazione con il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università Magna Grecia, che ha avviato una ricerca per scoprire come i giovanissimi utilizzano il web, i social e gli altri strumenti di comunicazione fissa e mobile. TODAY La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. FONDATO DA GIANNI MUCCINI 27° anno N°181 MERCOLEDÌ 6 novembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 21 AZIENDE E MERCATI Aziende Barilla annuncia iniziative su diversità e inclusione Con l’obiettivo di rafforzare il proprio impegno aziendale verso la diversità, il Gruppo Barilla ha annunciato ieri alcune misure su diversità, inclusione e responsabilità sociale. Ne è un esempio il nuovo Diversity & Inclusion Board, composto da esperti esterni indipendenti che aiuteranno il gruppo di Parma a stabilire obiettivi e strategie concrete per migliorare lo stato di diversità e uguaglianza tra il personale e nella cultura aziendale in merito a orientamen- to sessuale, parità tra i sessi, diritti dei disabili e questioni multiculturali e intergenerazionali. Tra le persone che a oggi hanno accettato di far parte del Board, ci sono David Mixner, leader mondiale della comunità LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender) e Alex Zanardi, medaglia d’oro alle Paraolimpiadi. A capo del board è stata nomintata Talita Erickson, avvocato di origine brasiliana, attualmente Direttore Affari Legali di Barilla America e primo Chief Diversity Officer del gruppo Barilla. «Diversità, inclusione e uguaglianza sono da tempo parte integrante della cultura, dei valori e del codice etico di Barilla. Questi si riflettono nelle politiche e nei benefit offerti a tutto il personale, indipendentemente da età, disabili- Claudio Colzani tà, sesso, razza, religione o orientamento sessuale – ha affermato l’amministratore delegato Claudio Colzani .– Allo stesso tempo, il nostro impegno è volto a promuovere la diversità perché crediamo fermamente che sia la cosa giusta da fare». AGENDA DELLA SETTIMANA OGGI Open day Arena. Via Carlo De Angeli 3, Milano, dalle 10 alle 18. [email protected]. “Integrazione e rispetto: a lezione dai bambini”. Il progetto in collaborazione con Kia Motors Italia e l’Associazione Italiana Calciatori sarà presentato Giuseppe Bitti, ad Kia Motors Italia, Paolo Rossi, Kia Brand Ambassador, e Damiano Tommasi, presidente Aic. Circolo della Stampa, sala Montanelli, corso Venezia 48, Milano, ore 11,30. Tel. 0444.233233, [email protected]. “I valori degli italiani 2013. Il ritorno del pendolo”. Interverranno Giulio De Rita, ricercatore Censis, il critico cinematografico Goffredo Fofi, Massimo Franco, editorialista Corriere della Sera, e Giuseppe De Rita, presidente Censis. Censis, piazza di Novella 2, Roma, ore 15,30. [email protected]. DOMANI “Consumer and buyer experience 2013”. Convegno organizzato da Assirm. Auditorium Don Alberione, via Giotto 36, Milano, dalle 8,45. [email protected]. “Evolution Media-La produzione, la gestione e la delivery dei contenuti nell’era digitale”. Convegno organizzato da Millecanali in collaborazione con 24Ore Eventi-Tecnologie. Gruppo 24 Ore, sala Collina, via Monte Rosa 91, Milano, dalle 9 alle 17,30. “Scegliere il giocattolo giusto nell’era digitale”. Mattel presenta numeri, evoluzioni e tendenze in vista del Natale 2013 alla luce dell’influenza sul settore da parte della società 2.0. Sede Mattel, via Bracco 6, Milano, ore 11,30. [email protected]. “Il tempo delle donne 2013-2014”. Se ne parla con IoDonna e la 27Ora Corriere della Sera. Sala Montanelli, via Solferino 26/a, Milano, ore 11,30. [email protected]. “Il SocialMediAbility delle aziende Italiane”. Presentazione della terza edizione della ricerca dell’Osservatorio sui Social Media. Iulm, via Carlo Bo 1, Milano, dalle 14 alle 18,30. Tel. 02.87383180. “Dalla video comunicazione all’interazione con i social network in un unico device: il digital signage secondo SpinetiX”. Voome Networks, viale Lombardia 51/53, Brugherio (MB), dalle 14 alle 18,30. Tel. 02.4390230. Connected Light Experience Philips. Dream Factory, corso Garibaldi 117, Milano, dalle 15,30 alle 20. sara.pascucci@ketchum. com. “volta la carta, trovi la casa con Alessi”. Incanto benefico a favore della campagna “Alessi for Children” e Ai.Bi. Design Supermarket, La Rinascente, piazza Duomo, Milano, dalle 18. [email protected] “Nudols Night”. Evento per scoprire la novità Saikebon, nudolini orientali presentati da Star. Magazzini Generali, via Pietrasanta 16, Milano, dalle 18,30 alle 22. [email protected]. TODAY fondato da gianni muccini La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°181 mercoledì 6 novembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 23 AZIENDE e mercati Aziende Tommy Hilfiger si affida a Twitter per crescere nei social e presenta il nuovo ceo Tommy Hilfiger, gruppo controllato da Pvh, ha lanciato quest’estate un contest online per promuovere “Surf Shack”, la capsule collection interamente dedicata a questo sport. Scandita dall’hashtag #GoneSurfing, la campagna ha messo in palio un viaggio per due persone alle Maldive. Il vincitore è stato sorteggiato tra gli utenti di Twitter che hanno dimostrato di utilizzare l’hashtag per condividere in 140 caratteri la loro passione sportiva e i loro trucchi sullo sport della tavola. Oltre a creare un nuovo rapporto con gli utenti, l’hashtag è stato inserito anche tra i tweet promozionali nelle timeline di utenti europei ed è stato ripreso e promosso dai profili online di diverse testate giornalistiche. Un “esperimento” che ha dato dei risultati, secondo quanto riportato dal sito Modaes.es, pari a 3.500 tweet inviati per partecipare al concorso (ovvero il 60% dei tweet totali ricevuti dal profilo durante il periodo del concorso) e i follower dell’account sono cresciuti del Pubblico Today Pubblico Online Gli Speciali di Pubblico 284% rispetto ai trend antecedenti al concorso. Nel frattempo il brand ha scelto Daniel Grieder come nuovo ceo, che subentra a Fred Gehring, attualmente numero uno sia del marchio sia della divisione internazionale del gruppo a cui fa capo, Pvh. Il nuo- CONTATTI editore Marco Muccini [email protected] DIRETTORE editoriale generale Salvatore Mancuso [email protected] PubblicoTv canale 65 di Streamit: DIRETTORE RESPONSABILE Lorenzo Martorana [email protected] • I videoAperitivi con i miglior Creativi • Le breaking news legate marketing e adv • Le interviste ai manager e ad delle grandi aziende • Per la vostra Pubblicità su Pubblico o per abbonarti su Pubblico Today chiama lo 02/72000035 o scrivi una mail a registrazione@ pubblico-oline.it • I processi di realizzazione delle campagne adv www.pubblico-online.it vo a.d. Grieder, già a capo di Pvh Europe, si occuperà del brand e lavorerà in particolare sul marchio Calvin Klein. Entro la fine di quest’anno Gehring assumerà la carica di vice presidente di Pvh e di presidente di Hilfiger, un ruolo creato ad hoc per lui. REDAZIONE Vanna Assumma, Alessia Ferri, Christian Rainer, Barbara Tomasi [email protected] VIDEOGIORNALISTA Igor Riccelli collaboratori Claudia Albertoni, Laura Brivio, Alessandra Iannello, Domenica Scigliano (Roma) grafica Paola Forini [email protected] grafica web Simone Defendi [email protected] SEGRETERIA DI REDAZIONE e ABBONAMENTI Rosaria Fedele [email protected] REGISTRAZIONE DEL TRIBUNALE DI MILANO N° 419 DEL 29/05/1987 N. iscrizione ROC: 22304 EDITRICE E CONCESSIONARIA PUBBLICITARIA: PUBBLICO NEWs CORP SRL VIA MAURO MACCHI 28 20124 MILANO TEL. (+39)0272000035 (+39)0272093030 FAX (+39)0289013013
Documenti analoghi
Cambi ai vertici di Magnolia Agnona, eleganza senza tempo
febbraio 2011 la guida operativa e strategica dell’azienda, che prosegue nel
positivo trend di crescita.
«Sono orgogliosa dell’ingresso di Antonello Perricone nella nostra squadra
- ha commentato I...
[email protected]
adesivi pavimentali e lumen, girevoli quadrifacciali
retroilluminati posizionati.
today - Mondadori
campagna banner sui principali portali e siti di informazione, tra i quali Tiscali,
Libero, Repubblica.it, Corriere.it, Ansa.it, Meteo.it e
sui maggiori siti dedicati
allo sport. L’iniziativa viene...
today - Mondadori
- sono distribuiti lungo la
penisola in tre punti strategici per densità di abitanti,
transito di veicoli e flussi turistici. Kinetic e Maxus hanno sviluppato una campagna
multimediale declinata in...
today - Mondadori
che considerate le grandi
ambizioni di risultato che
l’azienda ha posto su questi
particolari propri brand si
è deciso di esplorare nuovi
today - Mondadori
La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata.
today - Mondadori
un singolo global executive
per ciascuno dei marchi
Gap, Banana Republic e
Old Navy. In precedenza,
il brand si era avvalso anche della collaborazione
dell’agenzia statunitense
Crispin Porter & Bog...