today - Mondadori
Transcript
Regalo per le Feste Natalizie Prenota subito i tuoi spazi Tel. 02 72000035 Email: [email protected] Solo 600,00 euro !! N° 1 Pagina Cover € 200,00 N° 1 Banner in Prima Pagina € 100,00 N° 1 Box per il sito fino 31 gennaio € 300,00 Offerta valida per la settimana dal 16 dicembre al 20 dicembre 2013 TODAY La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 giovedì 19 dicembre 2013 IL PRIMO QUOTIDIANO DELLA COMUNICAZIONE Fondato da Gianni Muccini in primo piano www.pubblico-online.it Assocom: come previsto, Marco Testa eletto presidente in primo piano Marco Testa in primo piano ABBONATI seguici su: Sono stati 62 i votanti, su 90 agenzie aventi diritto al voto (comprese quelle dimissionarie), per le elezioni del nuovo consiglio direttivo di Assocom. Come da previsioni, Marco Testa è stato nominato presidente dal “consiglio dei nove” composto anche da Giorgio Bonifazi Razzanti di Pan Comunicazione, Marzia Curone di Relata, Enrico Gasperini di Livextension, Marco Girelli di OMD, Marco Gualdi di Inventa CPM, Alessandra Lanza di Filmmaster Events, Layla Pavone di Isobar, Emanuelle Nenna di Now Available. pag. 3 Gara media Reckitt Benckiser, in Italia vince Carat Banca Popolare di Vicenza in tv con Il pitch media indetto da Reckitt Benckiser a livello globale si è chiuso – secondo quanto risulta a Pubblico Today – suddividendo il budget, che prima era appannaggio di ZenithOptimedia e Havas Media, anche tra IPG Mediabrands e Aegis Media. In particolare in Italia, dove era incumbent Media Italia, avrebbe vinto Carat, del gruppo Dentsu/Aegis Media. pag. 4 Scrosati: «“MasterChef ” fenomeno culturale e grande successo commerciale» Andrea Scrosati Alla conferenza stampa di presentazione del nuovo “MasterChef ” non poteva mancare il vicepresidente dell’area cinema, spettacolo e news di Sky Italia, Andrea Scrosati: «Il programma rende più di quello che costa e non si tratta di un risultato banale per una tv a pagamento». pag. 5 In questo numero Time Out di Bruno Zerbini Lorenzo Marini p. 7 Leo Burnett vince la gara di Roma Capitale p. 8 La cinese BlueFocus entra in We Are Social p. 21 Mediaset valuta di integrare le attività pay tv in Italia e Spagna Mediaset sta valutando un piano di integrazione e di sviluppo delle attività pay tv del Gruppo in Italia e in Spagna in un’unica struttura societaria. L’operazione, cui ieri è stato dato il via dai consigli di amministrazione di Mediaset e di Mediaset España, prevederebbe di far confluire in una Newco il 100% delle attività di Mediaset Premium e la quota di partecipazione del 22% – con tutte le opzioni e i diritti annessi – detenuta nell’operatore spagnolo Digital Plus. In una nota rilasciata ieri congiuntamente da Cologno Monzese e da Madrid, si legge che «le valutazioni attese riguarderanno le azioni di sviluppo a livello internazionale, le possibili sinergie, la crescita dei servizi Overthe-top e il coinvolgimento nella Newco di eventuali partner industriali e/o finanziari. L’esito di tali valutazioni sarà esaminato dai board di Mediaset e di Mediaset España nel corso delle prossime riunioni dei consigli di amministrazione». La mossa indica dunque la volontà del gruppo di rafforzare la propria presenza in Spagna e nel contempo di aprirsi a nuovi partner. Secono alcune indiscrezioni, Mediaset potrebbe assumere il controllo di Digital Plus, eventualmente insieme all’altro socio di minoranza Telefonica. guarda gli spot su rethinkenergy.eni.com studenti da 4 continenti diversi classe virtuale contenuti ad alto livello scientifico con partner prestigiosi come il MIT connessa tramite piattaforma social network eni Lab4Energy: la cultura dell’energia spiegata alle nuove generazioni per te, è una lampadina a basso consumo. per noi di eni, è impegnarci a formare una generazione più consapevole e rispettosa dell’energia. Lab4Energy è il nostro progetto di formazione che coinvolgerà, da gennaio a giugno 2014, alcune scuole di oltre 10 Paesi in cui lavoriamo. gli studenti, attraverso un social network e lezioni in streaming, parteciperanno a lezioni su temi tecnici, ambientali e sociali riguardo l’energia, tenute da esperti, opinion leader di fama internazionale e insegnanti di uno dei più prestigiosi centri di ricerca al mondo, il Massachusetts Institute of Technology di Boston. al termine dei corsi gli studenti presenteranno un proprio progetto e saranno pronti a costruire un domani più sostenibile. prenderci cura dell’energia vuol dire creare nuova energia, insieme eni.com TODAY fondato da gianni muccini La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 giovedì 19 dicembre 2013 www.pubblico-online.it pag. 3 in primo piano Associazioni Assocom: come previsto, Marco Testa presidente Sono stati 62 i votanti, su 90 agenzie aventi diritto al voto (comprese quelle dimissionarie), per le elezioni del nuovo consiglio direttivo di Assocom. Dalle 113 associate sono state infatti escluse dal diritto al voto 23 agenzie “morose” con il pagamento della quota associativa. Marco Testa è stato nominato presidente dal “consiglio dei nove” composto da Giorgio Bonifazi Razzanti, presidente di Pan Comunicazione; Marzia Curone, amministratore delegato di Relata; Enrico Gasperini, fondatore e consigliere delegato di Livextension; Marco Girelli, ceo di OMD; Marco Gualdi, amministratore delegato di Inventa CPM; Alessandra Lanza, responsabile business innovation di Filmmaster Events; Layla Pavone, managing director di Isobar; Emanuelle Nenna, managing director di Now Available; Marco Testa, presidente del gruppo Armando Testa. Restano fuori, a sorpresa, Vittorio Bonori, ceo di ZenithOptimedia Italia, e Isabelle Harvie-Watt, ceo & country manager di Havas Media Group. Già ai primi di gennaio verrà indetta una riunione durante la quale il presidente eleggerà i vicepresidenti e si discuterà di alcuni temi scottanti tra cui il budget e le agenzie fuoriuscite dall’associazione. Già un risultato è stato raggiunto: sei agenzie che avevano dato precedentemente le “dimissioni” le hanno ritirate. Queste le prime dichiarazioni del neoeletto presidente Marco Testa durante la conferenza stampa di ieri: «Dobbiamo lavorare. Sono tante le cose da fare, tra cui una delle mie priorità sarà quella di recuperare le grandi agenzie che sono ancora fuori dall’associazione, al di là delle sei strutture che hanno già ritirato le dimissioni. Il consiglio mi sembra molto forte, è composto da persone esperte che hanno già aiutato Assocom nei mo- Marco Testa menti di difficoltà in passato, e rappresentano tutto il mercato della comunicazione, come il media, gli eventi, il digital...». I vicepresidenti verranno scelti direttamente dal consiglio direttivo su indicazione del presidente, mentre il presidente di Assoservizi e quello di AssAP saranno membri non elettivi del consiglio stesso. Fra i non eletti c’è Isabelle HarvieWatt, che così commen- ta: «Per essere una “new entry”, comparire prima tra i non eletti è un segnale importante. Non sono pentita di essermi candidata, evidentemente non era il momento giusto». Con l’uscita di diversi nomi del media che si erano candidati, questa industry non rischia di essere sottorappresentata? «In consiglio abbiamo Marco Girelli – risponde Marco Testa – che è una persona di straordinario valore ed esperienza». Riguardo ai rapporti con UPA, una delle questioni più “spinose” fra quelle affrontate negli ultimi anni dall’associazione, il neopresidente ha affermato: «Riprenderemo il dialogo con gli utenti, ma ritengo che anche ad UPA sia utile un’Assocom più forte, perché alcune battaglie sono comuni. Lorenzo Sassoli de Bianchi mi aveva chiamato prima delle elezioni e mi aveva augurato buona fortuna. Riguardo alla “web tax”, di cui si discute in questi giorni, è una delle questioni che dimostrano quanto ci sia bisogno di un’associazione che deve svolgere un ruolo di interlocuzione su questi temi con le istituzioni, a partire del Governo». Vanna Assumma TODAY fondato da gianni muccini La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 giovedì 19 dicembre 2013 www.pubblico-online.it pag. 4 in primo piano Budget in movimento Gara media Reckitt Benckiser, in Italia vince Carat Doveva essere una gara media volta a semplificare il roster ed ottimizzare quella indetta da Reckitt Benckiser a livello globale. E invece strada facendo si è trasformata in una cosa diversa, selezionando alla fine quelle che – secondo l’azienda – si sarebbero dimostrate le agenzie media più capaci d’interpretare esigenze e spirito della marca nei singoli territori. Il pitch si è chiuso – secondo quanto risulta a Pubblico Today – suddividendo il budget, che prima era appannaggio di ZenithOptimedia e Havas Media, anche tra IPG Mediabrands e Aegis Media. In Usa avrebbe vinto Aegis, mentre a Initiative toccherà l’incarico in Germania, Austria, Svizzera, Slovacchia, India, Singapore, Bangladesh. In Italia, infine, con incumbent Media Italia, si è aggiudicato il budget Carat, del gruppo Dentsu/Aegis Media. La comunicazione di Reckitt Benckiser attraversa ancora una fase calda. Terminata la gara media, infatti, si è appena avviata una gara creativa che coinvolge tre marchi importanti dell’azienda attualmente sotto la curatela di Hawas Worldwide, e cioè Finish, Air Wick e Clearasil. In una nota l’azienda sottolinea che considerate le grandi ambizioni di risultato che l’azienda ha posto su questi particolari propri brand si è deciso di esplorare nuovi sentieri creativi e che non è esclusa così la possibilità di un allargamento del roster. Non sono stati determinati dall’azienda, invece, la durata e gli indirizzi del processo di verifica, sottoposto comunque alla curatela di società di auditing. TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 GIOVEDÌ 19 dicembre 2013 www.pubblico-online.it pag. 5 IN PRIMO PIANO Tv Al via stasera la terza stagione di “MasterChef Italia”, campagna di lancio targata 1861united «Sarà un’edizione colorata, multietnica, spettacolare, ricca di risate ed emozioni». Nils Hartmann, direttore produzione di Sky Italia, non risparmia entusiastici aggettivi per “MasterChef ”, al via da stasera alle 21.10 per 24 puntate programmate in 12 prime serate sino al 6 marzo su Sky Uno HD. Alcune riconferme e tante novità per la terza stagione del fortunato talent show culinario prodotto da Magnolia che la scorsa edizione ha superato il milione di spettatori durante la finale con picchi di oltre il 4% di share (che arrivano al 6% se si considera il target 15-54enni). E che ha conquistato il consenso di 80.000 “evangelisti”, ossia di coloro che twittano commenti in tempo reale durante ogni puntata producendo buzz e curiosità in rete. Anzitutto la “squadra vincente” del trio di giudici non cambia: gli chef Bruno Barberi e Carlo Cracco e l’imprenditore Joe Bastianich valuteranno come sempre l’operato ai fornelli dei partecipanti, che quest’anno saranno 20 (non più 18) scelti tra 15.000 candidati e provenienti da vari paesi. Rinnovato lo studio e nuove le sfide con meccanismi di eliminazione che prevedono colpi di scena. Un’altra grande novità è che la proclamazione del vincitore, negli ultimi minuti della puntata finale, avverrà in diretta per creare ancora più Nils Hartmann suspence. Al vincitore un premio di 100mila euro in gettoni d’oro e l’opportunità di pubblicare con un libro di ricette con RCS Rizzoli. Anche sul fronte delle partnership sono tante le novità: “MasterChef ” quest’anno ha deciso di legarsi a Last Minute Market contro gli sprechi alimentari per recuperare le eccedenze alimentari di ogni puntata. Alimenti, utensili e forniture provengono come sempre da diverse aziende: Riso Acquarello, Agnelli, Alce Nero, Amadori, Asiago, Barilla, Binda, Cifa, Contadi Castaldi, Ducros, Due Vittorie, Enel, Hereford, Eurofood, Eurovo, Fabbri, Franke, Fratelli Orsero, Gradassi, Icematic, Illy, Kenwood, Kunzi, Meregalli, Partital, Parmareggio, San Benedetto, Selecta, Siggi, Sterilgarda, T’A, Tecnomac, Tescoma. Media partner riconfermato è Radio Monte Carlo, mentre è tutta nuova la partnership siglata con Vanity Fair Italia. Nello staff di produzione figurano, tra i tanti autori, Paola Costa e il regista Umberto Spinazzola. La campagna di lancio del programma, ideata da 1861united e pianificata da Mec, da fine novembre al 26 dicembre riguarda i mezzi radio, stampa (periodica e quotidiana) e il circuito outdoor dei trasporti metropolitani delle principali città italiane. Diversi i programmi di successo di Sky annunciati dal management: dal 17 gennaio sarà la volta della nuova edizione di “The Apprentice”. A marzo, concluso “MasterChef ”, prenderà il via la prima edizione di “Junior MasterChef ”, mentre arriverà in estate “Hell’s Kitchen”. Laura Brivio Tv Scrosati: «Fenomeno culturale e grande successo commerciale» Andrea Scrosati Alla conferenza stampa di presentazione del nuovo “MasterChef ” non poteva mancare il vicepresidente dell’area cinema, spettacolo e news di Sky Italia, Andrea Scrosati. Non c’è dubbio che il programma generi una forza comunicativa ed un engagement fuori dal comune, ma si tratta di un’operazione che si paga anche al di là di questi valori immateriali? Il manager assicura che è così. «L’obiettivo quando s’investe in operazioni come questa – ha detto Scrosati – è anche quello che diventino un fenomeno culturale. Non c’è dubbio che dopo “X Factor” anche “MasterChef ” abbia rispettato questa mission, diventando qualcosa di più di una semplice trasmissione di successo. Non è un caso che le ricerche ora dicano che i bambini indichino la professione di chef tra le favorite. “MasterChef ” rende più di quello che costa e non si tratta di un risultato banale per il programma di una tv a pagamento. Come non è banale che “X Factor”, operazione diversa e molto più onerosa, abbia ripagato oltre l’85% dei costi». Capitano della squadra di rugby Intenditore di cupcake Allevatore di basset hound Collezionista di scarpe da ginnastica Patito dei peluches Fan dei nani da giardino Tifoso di calcio Consulente finanziario Esperto di birra artigianale Amante del cioccolato Campione di castelli di sabbia Appassionato di storia Dedicato ai professionisti di marketing: ecco il vostro vero pubblico. Le sensazioni non sempre corrispondono alla realtà, soprattutto quando si tratta dei vostri clienti. Turn, con i suoi insight, trasforma i dati di cui disponete in una reale e dettagliata conoscenza degli interlocutori. È il momento di passare ad un altro livello di consapevolezza. turn.com © 2013 Turn Inc. Tutti i diritti riservati Turn è membro di NAI e DAA. TODAY fondato da gianni muccini La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 giovedì 19 dicembre 2013 www.pubblico-online.it Time Out pag. 7 Se desiderate condividere riflessioni, opinioni o dire la vostra, scrivete a: [email protected] Endorsement postumo Scrivo in anticipo rispetto al momento dell’elezione del nuovo presidente di Assocom, quindi non so se chi dava Marco Testa come favorito abbia azzeccato il cavallo vincente. Comunque sia, e a costo di essere considerato in controtendenza rispetto alla debordante richiesta di “nuovismo”, dichiaro pubblicamente che non mi spiacerebbe se le cose fossero andate realmente così. Un endorsement postumo che stupirà Lorenzo Strona e gli darà lo spunto per uno dei suoi pungenti “Cattivi pensieri”. Il fatto è che ho visto l’intervista rilasciata da Marco Testa a Pubblico Tv e devo dire che mi ha fatto tenerezza: sembrava uno capitato lì, quasi per caso, sul luogo di un disastro, pronto a dare una mano per rimuovere le macerie. Non conosco Marco Testa personalmente, ma ho conosciuto suo padre Armando (l’artista che costruì le basi della pubblicità italiana moderna) e penso che qualcosa del genitore deve essere ben presente nel suo DNA. «La creatività è l’unica vera componente che deve legare le imprese della comunicazione!»; «La creatività e l’italianità sono valori da difendere anche da chi lavora all’interno delle multinazionali!»; «Questo mestiere è la grande passione della mia vita!», ha detto al microfono di Vanna Assumma. Secondo me, chi ha montato il servizio avrebbe dovuto aggiungere all’audio un’ovazione finale perché, con quella faccia un po’ così e l’espressione un po’ così, Testa junior ha fatto una dichiarazione programmatica di buon livello e molto impegnativa. L’unica riserva che mi sento di avanzare deriva dal fatto che Marco Testa è già stato presidente di Assocomunicazione e che, nonostante tutto l’impegno che avrà certamente profuso durante il suo precedente mandato, la creatività, l’italianità e la passione per il mestiere sono sprofondate nella palude dell’improvvisazione, della subalternità culturale e dell’opportunismo. «Il mondo è cambiato, oggi tutto è diverso: ci sono tecnologie nuove, nuovi media, nuove professionalità e nuove opportunità da cogliere per ridare forza ad Assocomunicazione», ha annunciato Testa junior con un entusiasmo che rischierebbe di diventare contagioso se non fosse che… Se non fosse che poi, data un’occhiata alla lista dei candidati al Consiglio (e alla Presidenza), ci trovi dentro, mescolati ad alcuni personaggi molto esperti nell’arte di riciclarsi, i soliti pragmatici sostenitori del dogma “in medium stat virtus”, professionisti geneticamente disposti a tutto pur di accaparrarsi gli ultimi brandelli di ciccia rimasti attorno all’osso. «Una squadra fantastica composta da gente fantastica con la quale si potrà lavorare molto bene insieme», ha concluso Bruno Zerbini Fondatore della Bruno Zerbini & Partners, è stato international creative director presso Pubbliregia, house agency di Ferrero, e vice presidente Unicom. Marco Testa con quella faccia un po’ così e l’espressione un po’ così… Auguri Presidente! Bruno Zerbini Se desiderate comunicare con Bruno Zerbini potete scrivere a: [email protected] in primo piano Campagne Banca Popolare di Vicenza torna in tv con Lorenzo Marini Sarà in onda dal 22 dicembre al 4 gennaio sulle reti Sky e Rai la nuova comunicazione istituzionale di Banca Popolare di Vicenza. La campagna genererà oltre 250 milioni di contatti e sarà pianificata nella fascia del prime time, in particolare negli spazi dedicati all’informazione. Intitolata “Tradizione e futuro”, la campagna è stata ideata dall’agenzia Lorenzo Marini e Associati e prodotta da BRW Filmland con la regia di Paul Vos. La pianificazione è a cura di Media Italia. Per Banca Popolare di Vicenza l’attività è stata seguita dalla direzione Comunicazione e Pubbliche Relazioni. La campagna tv ha contribuito, negli ultimi due anni, a rafforzare l’im- magine di Banca Popolare di Vicenza su tutto il territorio nazionale. La crescita della clientela e della compagine sociale, in particolare nelle aree di recente insediamento, è la conferma di come la visibilità ottenuta grazie allo spot abbia sostenuto gli importanti obiettivi di crescita dell’Istituto. TODAY fondato da gianni muccini La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 giovedì 19 dicembre 2013 www.pubblico-online.it CREATIVITà E MARKETING Budget in movimento 8 Campagne Leo Burnett vince la gara indetta da Roma Capitale Leo Burnett, l’agenzia guidata da Giorgio Brenna, si aggiudica la gara indetta da Roma Capitale per la realizzazione di una campagna dedicata al “Programma di Eventi nei Municipi” in occasione delle Festività di Natale, Capodanno ed Epifania 2013/14. Si tratta di una serie di eventi che si svolgeranno in 15 diversi Municipi della città, ideati per portare l’atmosfera di festa a tutti, anche a chi non può muoversi per raggiungere gli appuntamenti proposti nel centro di Roma. L’iniziativa ha come obiettivo la partecipazione della collettività a una festa per tutti e in tutti i luoghi: un invito a vivere il proprio quartiere. L’idea creativa di Leo Burnett mostra due simboli tradizionali delle feste natalizie, Babbo Natale e la Befana, che – in perfetto stile romano – intraprendono un viaggio ideale per la città, per portare aria di festa in ogni Municipio. Roma è rappresentata dall’acquedotto e dal Colosseo, due pag. simboli della città che scandiscono l’itinerario degli eventi, dal centro alle periferie. Un tono di comunicazione spensierato e leggero che ci invita a vivere la città e le festività Natalizie, partendo proprio dalla strada, dalle piazze e dai quartieri. Con la direzione creativa esecutiva di Francesco Bozza e Alessandro Antonini, hanno lavorato il direttore creativo di Roma Daniele Marrone, il copywriter Emiliano Antonetti e l’art director Silvia Santarelli. Illustrazioni di Rosario Oliva. SDWWG per SicuraMente: un video per presentare la campagna in un minuto e mezzo È online una nuova iniziativa di SDWWG per SicuraMente, la campagna sulla sicurezza in magazzino promossa da quattro aziende leader nel settore della logistica, Jungheinrich, Linde, OM Still e Toyota. L’agenzia ha realizzato un breve video della durata di un minuto per presentare in maniera sintetica e dinamica i punti chiave della campagna. Le immagini in motion graphic descrivono il target della campagna e i suoi contenuti: sensibi- lizzare amministratori d’azienda, responsabili della sicurezza e carrellisti sul tema della sicurezza nei luoghi in cui avviene movimentazione di merci, e fornire informazioni utili a verificare che il personale e il parco carrelli sia in linea con le normative sulla sicurezza e con le migliori pratiche. Per SDWWG il video è stato realizzato da Mauro Cappelletti (immagini e videoediting) con la direzione creativa di Paolo Dagrada. Campagne Labeyrie in stampa con Nadler Larimer & Martinelli È on air in questi giorni la campagna stampa, firmata da Nadler Larimer & Martinelli, per Labeyrie, l’azienda francese di prodotti gastronomici di recente entrata tra i clienti dell’agenzia. La comunicazio- ne, destinata a quotidiani e periodici, si articola in sette soggetti che promuovono, con eleganza e appetizing appeal, le numerose specialità, dal salmone ai gamberetti, dal foie gras ai carpacci di pesce. “Labey- rie. Un solo nome, tra tanti” è il payoff di brand lanciato con l’attuale campagna, a testimonianza dell’assoluta qualità dell’offerta. Direzione creativa di Dario Primache e Niccolò Martinelli. Foto di Alessandro Giuzio. TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 GIOVEDÌ 19 dicembre 2013 www.pubblico-online.it pag. 9 CREATIVITÀ E MARKETING Campagne Almaverde torna in radio e tv per un Natale “a tutto bio” Il biologico a marchio Almaverde Bio sceglie il periodo natalizio per tornare a comunicare. Obiettivo è confermare e consolidare il dialogo costante con i consumatori italiani, sempre più attenti e consapevoli dei valori del biologico. Per farlo, dal 22 dicembre partirà una campagna tv e radio, che prevede oltre 25 milioni di contatti utili sul target responsabili acquisto, e sarà declinata sulle reti Rai, Sky e La7 e sulle emittenti radiofoniche Rai. Una comunicazione pubblicitaria massiccia e coinvolgente che conferma il ruolo guida ormai assunto dal marchio Almaverde Bio nelle scelte dei consumatori italiani, che oggi, secondo i recenti dati rilevati da Ismea, premiano il biologico, in particolare nella gdo, dove si registra una crescita (rilevata fino a novembre) che sfiora l’8% rispetto al pari periodo del 2012, con incrementi superiori alla media per alcune referenze tra cui le uova e l’ortofrutta, oltre che per biscotti, dolciumi e snack. Campagne In occasione del Natale arrivano gli auguri solidali di Italiaonline “Invece dei soliti auguri piatti abbiamo preferito 4.000 piatti”: ecco spiegata l’attività di charity promossa quest’anno da Italiaonline, grande realtà digitale italiana che da febbraio riunisce tutti i brand e gli asset di Libero e Matrix. Per dare un valore speciale ai propri auguri di Natale, infatti, la società ha deciso di donare 4.000 pasti caldi alla Comunità di Sant’Egidio, impegnata nella soli- darietà in favore di persone svantaggiate e categorie sociali deboli attraverso il volontariato gratuito. I pasti verranno distribuiti nelle mense e nei centri di accoglienza di tutta Italia gestiti dalla Comunità, nel giorno di Natale. Per comunicare l’iniziativa, Italiaonline ha realizzato una campagna di visibilità per la raccolta di donazioni a favore della Comunità di Sant’Egidio che, da ieri fino al 24 dicem- bre, comparirà sul “Corriere della Sera” e su Corriere. it, oltre che sui propri portali Libero.it e Virgilio.it e sulle altre web properties del gruppo. La creatività e la pianificazione della campagna sono state gestite internamente dalla divisione Custom Solutions di Italiaonline, specializzata nell’ideazione e nello sviluppo di soluzioni di comunicazione online completamente personalizzate. Campagne La griffe Philipp Plein investe sul total black anche in comunicazione Dopo la scelta di portare in passerella solo modelle di colore all’ultima sfilata di Milano Moda Donna, il designer Philipp Plein conferma la sua vocazione nello stravolgere le regole scegliendo esclusivamente black model per interpretare la campagna di advertising primavera/estate 2014. Scattate a Milano dal fotografo italiano Francesco Carrozzini, le immagini vedono protagonista un gruppo di uomini e donne che interagisce in un mondo parallelo e cristallino, staccato da tutto ciò che è mondano e straordinario. Una “cool gang, dressed to kill!”, in cui ognuno risplende per il suo stile originale. Heritage sartoriale reinventato in chiave urban & underground, la collezione si presenta totalmente in bianco o in nero, con dettagli glamour come cascate di Crystallized Swarovski Elements. TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 GIOVEDÌ 19 dicembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 11 CREATIVITÀ E MARKETING Campagne TBWA\Italia parla del car sharing “enjoy” su stampa, outdoor e web Presentato il 16 dicembre da Eni (vedi Pubblico Today di ieri), il servizio di car sharing “enjoy” in collaborazione con il Comune di Milano e in partnership si presenta ora al grande pubblico con la campagna firmata da TBWA\Italia. La comunicazione è pianificata da ZenithOptimedia su stampa e affissione locale ma prevede anche banner su web, sia a livello nazionale che geolocalizzati su Milano e provincia. Attraverso il car sharing cambia la percezione dell’auto e di come viene usata: è servizio e non proprietà. Una nuova idea di auto. Ed è questo il concetto strategico e creativo su cui si basa la campagna: presentare il servizio come se fosse il lancio di una nuova auto. Ogni soggetto ha come pro- tagonista assoluta la Fiat 500 sottolineandone i vantaggi derivanti da enjoy, nuova idea di movimento. Hanno lavorato al progetto, supervisionandolo, Francesca De Sisto, copywriter, e Anna Di Cintio, art director, con Leonardo Alessandrini, art director. Direzione creativa esecutiva di Geo Ceccarelli. Logo enjoy ideato dal designer Ed Nacional. La parte digitale del progetto è stata realizzata in collaborazione con Dnsee. A Milano enjoy prevede una flotta di oltre 300 Fiat gamma 500, che entro gennaio diventeranno più di 600, prenotabili tramite sito dedicato o app o direttamente in strada. Campagne Dmax lancia “L’immischiato speciale” con una campagna integrata In vista della trasmissione in esclusiva e in chiaro del prestigioso torneo di rugby RBS 6 Nazioni dal prossimo 1° febbraio, il canale televisivo Dmax costruisce l’attesa dell’evento con una serie di nuovi appuntamenti in palinsesto. Ma il coinvolgimento del pubblico sul rugby parte da subito: Discovery lancia infatti un’iniziativa senza precedenti nel nostro panorama televisivo presentando “L’immischiato speciale”, l’inedito progetto di Social Tv che a partire dal 16 dicembre e fino al 13 gennaio, attraverso un casting online, darà l’occasione a un appassionato di diventare il primo Social Tv Reporter di un evento sportivo internazionale per un broadcaster televisivo italiano: l’inviato speciale all’RBS 6 Nazioni Calendari Con Bcube, Top Digital augura ai propri clienti i più sentiti auguri I tradizionali auguri di buon anno hanno tutto un altro suono. Bcube ha infatti ideato per Top Digital, lo studio di produzione e postproduzione audio guidato da Roberto Serra e Marco Longieri, un originale direct mailing: il Calendario Moviesound, il primo calendario che permette di ascoltare il cinema da un nuovo punto di vista. Ogni mese del calendario reinterpreta in modo molto particolare un capolavoro del grande schermo. Da “Shining” a “Star Wars”, da “Kill Bill” a “Il Diavolo veste Prada”, gli effetti sonori più celebri della storia del cinema vengono tradotti in illustrazioni: le onde sonore di scene cult diventano così sequenze di icone grafiche. Per ricordare ai clienti di Top Digital il ruolo fondamentale svolto dal sound design in ogni produzione video. Al progetto hanno lavorato l’art director Salvatore Zanfrisco e la copywriter Nicoletta Zanterino, sotto la direzione creativa di Andrea Stanich e quella esecutiva di Sergio Spaccavento. per la community di Dmax. Il lancio de “L’immischiato speciale” è la primissima fase di un’articolata campagna di comunicazione integrata che a partire da gennaio vedrà una declinazione on air, stampa e digital e il supporto di media partner d’eccezione, a partire dal sostegno dell’iniziativa da parte dell’RBS 6 Nations. TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 GIOVEDÌ 19 dicembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 13 MEDIA E MULTIMEDIA Press Il cda di RCS MediaGroup definisce gli appuntamenti del 2014 Il consiglio di amministra- zione di RCS MediaGroup si è riunito ieri sotto la presidenza di Angelo Provasoli per un aggiornamento sull’andamento corrente della gestione e sulle prospettive preliminari per il prossimo anno, che permangono in linea con gli obiettivi e il percorso stra- Press Meridiani Montagne va in edicola con lo speciale dedicato agli sport invernali tegico di Piano 2013-2015, già delineati e comunicati al mercato. Il consiglio ha quindi definito il calendario finanziario per l’anno 2014 – dove spicca l’assemblea per approvazione del Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2013 (30 aprile 2014) – e ha fissato l’Investor Day (presentazione alla comunità finanziaria dei risultati al 31 dicembre 2013) per il 12 marzo 2014. Il cda ha infine approvato – previo parere favorevole del comitato appositamente costituito e composto di soli amministratori indipendenti – l’adozione di alcune modifiche alla vigente procedura in mate- ria di operazioni con parti correlate adottata ai sensi del regolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010 e sue successive modifiche ed integrazioni. La procedura prevede infatti, in linea con quanto raccomandato al riguardo dalla Consob, una valutazione almeno triennale circa eventuali revisioni. Le modifiche – deliberate avuto riguardo in particolare ad intervenute variazioni negli assetti proprietari ed organizzativi nonché all’esigenza di procedere ad alcuni aggiornamenti e precisazioni testuali – troveranno applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2014. Press A dicembre “Pesca Magazine” va in edicola con “La Gazzetta dello Sport” Meridiani Montagne presenta “Montagne Outdoor Inverno”, speciale di 60 pagine allegato omaggio a tutta la tiratura della nuova monografia “Val di Susa”, interamente dedicato agli sport invernali praticabili in montagna. Scialpinismo, winter trail, freeride, sci di fondo e ciaspole: ogni attività viene presentata in una sezione ad hoc dove sono facilmente reperibili le informazioni geografiche sui luoghi più adatti e quelle pratiche relative all’equipaggiamento consigliato. Pensata per gli appassionati di montagna, questa guida è un regalo per tutti coloro che si apprestano a vivere la prossima stagione invernale, anche solo con gite giornaliere e week-end sulla neve. Meridiani Montagne con Montagne Outdoor Inverno è in edicola da oggi. È in edicola l’ultimo numero di “Pesca Magazine”, mensile dedicato al mondo della pesca come passione, tecnica e stile di vita nato dalla collaborazione tra il canale Pesca (canale 236 di Sky) e “La Gazzetta dello Sport”. La cover del magazine Rcs è dedicata a Casey Stoner, uno dei grandissimi della moto. Ha vinto due mondiali, duellato con Valentino Rossi e si è ritirato a soli 26 anni. Casey racconta la sua nuova vita in un’intervista esclusiva a “Pesca Magazine” rivelando i se- greti sulle sue catture e i luoghi preferiti dove pescare. TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 GIOVEDÌ 19 dicembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 14 DIGITAL Web Poste Italiane presenta il restyling del portale Posteshop.it progettato da Alkemy È Alkemy, società di consulenza digitale in Italia e specializzata nello sviluppo di progetti di e-commerce, ad aver sviluppato e progettato il nuovo portale di Posteshop, società del gruppo Poste Italiane che si occupa della commercializzazione di prodotti di largo consumo attraverso la rete degli uffici postali italiani, via catalogo e su Internet. Sul nuovo portale Posteshop.it sono in vendita oltre 90mila prodotti selezionati tra diverse categorie merceologiche: editoria, elettronica, cucina, casa, articoli per lo sport, il tempo libero e l’infanzia. Il portale è strutturato come un vero e proprio negozio in cui spaziare dai prodotti tecnologici d’avanguardia alle semplici soluzioni per il tempo libero, da idee regalo a interessanti proposte di design per la casa, lo sport e gli hobby. Una shopping experience solo apparentemente virtuale perché, in accordo con la filosofia dell’azienda, è stata ricreata online la sensazione di familiarità che ogni utente può trovare negli uffici postali presenti in tutta Italia. Il tutto utilizzando un linguaggio semplice e immediato con spunti e suggerimenti a supporto dell’acquisto. Il risultato è uno strumento online caratterizzato da servizi altamente affidabili e integra- ti con la logistica e i sistemi di pagamento del Gruppo Poste Italiane – compreso PosteId, il rivoluzionario sistema di pagamento sviluppato da Postecom, la società del Gruppo che si occupa di servizi e soluzioni per il web. Web Nuovo layout per il sito di QN Quotidiano.net ha completamente rinnovato la sua impostazione grafica e le sue funzionalità per garantire agli utenti ancora una maggiore e migliore accessibilità alle diverse aree informative del sito. Gli obiettivi alla base del restyling sono stati la velocità di caricamento dei contenuti, la natura sempre più multimediale dell’informazione e l’attenzione alla fruibilità ottimale del sito indipendentemente dal device utilizzato. Per primo tra i grandi portali di informazione quotidiana in Italia, il nuovo QN sposa totalmente il responsive design ed implementa un layout che si adatta dinamicamente alle dimensioni dello schermo, garantendo una fruibilità ottimale da smartphone: l’utente mobile vede i medesimi contenuti proposti agli utenti pc e viene eliminato ogni rischio di disallineamento tra le versioni mobile e pc della testata. Il nuovo layout presenta un’organizzazione dei contenuti ancora più chiara e puntuale: sono stati in- trodotti testi più leggibili e richiami fotografici che permettono l’immediata identificazione degli argomenti. La nuova home page, punto di raccordo delle diverse aree del sito, presenta uno sviluppo verticale più ridotto rispetto alla precedente versione migliorando lo spazio offerto ai diversi contributi. L’apertura è sempre dedicata alle ultime notizie e per garantire un aggiornamento ancora più tempestivo è stato previsto un apposito spazio, News in Diretta, con le ultimissime sempre in evidenza. La home page presenta anche uno sviluppo orizzontale dei contenuti dedicati alle diverse aree verticali di QN come le informazioni sportive, automobilistiche, femminili, tecnologiche, ecc. Molta attenzione è stata dedicata all’Area Multimediale del sito, rendendo i contenuti sempre accessibili e immediatamente fruibili. Innovazione spinta anche per il nuovo layout degli articoli, dove è implementato il concept “every page is a home page”, proponendo in fondo al testo degli articoli una selezione delle notizie presenti nelle varie sezioni del sito con l’obiettivo di aumentare l’engagement dei lettori arrivati direttamente sull’articolo tramite referral da motore di ricerca o da social. «Il nuovo layout, la sua velocità e l’organizzazione ancora più immediata dei contenuti – ha commentato Fabrizio Tomei, Head of Digital di SPE – e ci permette di offrire agli inserzionisti un ambiente ancora più dinamico e interattivo con notevoli benefici per la visibilità e le redemption delle campagne di comunicazione TODAY fondato da gianni muccini La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 giovedì 19 dicembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 15 DIGITAL Web Fare charity con un click con wegive.it Da oggi con wegive.it si può fare beneficenza con un click e senza spendere un centesimo. Basta accedere al sito internet www. wegive.it o scaricare l’app gratuita sulle piattoforme iOS o Android, decidere a quale ente non profit donare qualche secondo del proprio tempo, guardare uno spot e la donazione è fatta. Il denaro donato viene dall’investimento pubblicitario delle aziende che mandano i propri spot sulla piattaforma di wegive.it che fa incontrare inserzionisti e terzo settore. wegive.it è disponibile, come sito e come app, in italiano e inglese, ma sarà presto disponibile anche in altre lingue. Si può portare sempre con sé, con il proprio computer, tablet o smartphone e in ogni momento libero si può decidere di donare qualcosa, diventando “volontari” per qualche secondo. Gli enti non profit coinvolti – oggi già più di 10 tra cui la Fondazione Mondiale Piloti di Formula 1, la Città della Speranza, Forza L’Aquila, Care&Share, Rugby for Life, ecc. – sono il motore di un progetto nel quale i primi attori sono proprio gli utenti, i “volontari”. wegive.it ha già ricevuto il sostegno di numerosi testimonial. Ci sono sportivi, come i rugbysti della nazio- nale Marco Bortolami e Leonardo Ghiraldini, Mauro Bergamasco, Manuel e Denis Dallan, Matias Aguero, Michele Rizzo, Andrea De Rossi; il pallavolista Marco Meoni; campionissimi olimpici come Rossano Galtarossa, Kristian Ghedina e Chiara Rosa e molti altri tra sportivi e personaggi dello spettacolo. Tutti sono coinvolti per il valore dell’iniziativa, spendendo la propria faccia e il proprio impegno quotidiano nel progetto. App MediaEngine: effetti speciali e realtà aumentata per il video e l’app di Alucobond La digital agency italiana MediaEngine è stata scelta nel 2012 come agenzia creativa digitale da Alucobond, marchio tedesco leader nel campo dei pannelli compositi per l’edilizia, a seguito della realizzazione del video per la nuova gamma di prodotti premiato con due Special Stars (per effetti speciali e art direc- tion) ai MediaStar Awards. Proseguita nel 2013, la collaborazione ha visto l’agenzia al lavoro su due nuovi importanti progetti. Il primo è stato il video per presentare la nuova serie di pannelli Alucobond naturAL Finesse, con tre colorazioni differenti ispirate dalla natura. Il concept del progetto è stato proprio fare in modo che i pannelli Alucobond sembrassero prendere vita dalla natura come tasselli di un domino, che coricandosi uno sull’altro percorrono luoghi meravigliosi del mondo e dalla storia assorbendone i colori e l’aura. Il secondo progetto è la nuova app “Catalogo Aumentato”, disponibile da Natale su Apple Store e Google Play. Grazie a oltre due anni di ricerca e sviluppo nel campo della realtà aumentata l’agenzia ha realizzato un vero e proprio catalogo multimediale e interattivo. L’utente, inquadrando il catalogo cartaceo con il proprio tablet o smartphone, potrà fruire di contenuti aggiuntivi e verrà guidato nella comprensione di particolari tecnici e ambiti architettonici di applicazione dei prodotti, attraverso video d’impatto e animazioni che scaturiscono dalle fotografie e dai disegni del catalogo stesso. L’applicazione è dedicata alla forza vendita, ad architetti, ingegneri e costruttori, ma è anche accessibile al pubblico per un’esperienza di consultazione dei prodotti efficace e d’impatto. I progetti sviluppati per Alucobond si inseriescono in un importante processo di internazionalizzazione delle attività della web agency milanese, che recentemente è diventata partner della T-CAAN, Trans-Canada Advertising Agency Network, il più grande gruppo indipendente di agenzie di marketing e comunicazione canadesi. «La nostra collaborazione con Alucobond – spiega il fondatore e partner di MediaEngine, Emanuele Del Signore – conferma le grosse possibilità di crescita che una realtà di eccellenza italiana può avere anche nei mercati esteri, come quello tedesco, e in settori molto competitivi come quello digitale». TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 GIOVEDÌ 19 dicembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 17 DIGITAL Web Il gruppo Alì fa la spesa online con il sito progettato da Olojin Fare la spesa è un’azione che sempre più spesso inizia ben prima dell’ingresso al supermercato. Parte da qui il restyling del sito voluto da Alì, gruppo che gestisce circa 100 tra supermercati e ipermercati in Veneto ed Emilia Romagna. A occuparsi della nuova strategia web, del design e dello sviluppo è stata Olojin, società di digital marketing di San Vendemiano, che ha creato uno spazio virtuale destinato a fidelizzare i clienti con personalizzazioni e servizi a valore aggiunto. Chi si registra, entrando a far parte di “Alì & You”, può accedere a numerose funzioni speciali, come salvare le proprie ricette preferite, commentare le news e personalizzare la propria home page per ritrovare subito i propri contenuti preferiti o le notizie del proprio punto vendita di riferimento. Inoltre, l’u- tente può creare le proprie liste della spesa, da stampare, inviare via mail o consultare sullo smartphone, grazie al volantino interattivo, che permette di selezionare i prodotti in offerta, e al nuovo ricettario: basta un clic, infatti, per salvare automaticamente sulla propria lista gli ingredienti necessari per la preparazione di una ricetta. App Sarenza lancia l’applicazione per iPhone Sarenza.it, il sito numero uno della vendita di scarpe online, lancia l’applicazione per iPhone, scaricabile gratuitamente da alcuni giorni dall’App Store. L’app si sviluppa in 5 main menu che conducono alla navigazione tra le varie sezioni, racchiudendo tutte le più importanti funzionalità in una grafica che ri- prende esattamente quella del sito per mantenere un’unica identità grafica e riconoscibilità. In particolare, attraverso la sezione esclusiva “Daily shoes”, Sarenza propone ogni giorno solo per gli utenti mobile, la scarpa del giorno con link diretto alla funzione acquista ottimizzando in questo modo la navigazione e l’esperienza di shopping da mobile. «Rispetto al 2012 il numero delle visite da mobile e tablet è aumentato del 20%, rappresentando il 30% delle vendite totali di sarenza – afferma Stéphane Treppoz, ceo di Sarenza. – Oggi, grazie anche allo sviluppo dell’app dedicata per iPhone, puntiamo a raggiungere il 50% delle vendite da canale mobile». App Appsmob lancia Scopa Pro per Android, a tg|adv la raccolta adv Appsmob lancia l’attesissima Scopa Pro per smartphone e tablet Android e sceglie tg|adv come concessionaria per la vendita dei propri spazi pubblicitari. Premiata dagli utenti all’Apps Day 2013 come migliore Scopa per iPhone e iPad, Scopa Pro per Android assicura le stesse performance ad altissima qualità raggiunte su iOS: gameplay fluido e sofisticato, avanzata user experience, compatibilità di gioco e grafica high definition ottimizzate per il 97% dei device Android. Scopa Pro di Appsmob è inoltre l’unica versione completa- mente ottimizzata per tablet attualmente presente sul mercato Android. Con circa 500.000 utenti attivi mensili, 3 milioni di ore giocate ogni mese e centinaia di milioni di impression generate, il network di applicazioni mobile di Appsmob è fra le più importanti ed ambite destinazioni per i brand che vogliono sfruttare la nuova e grande opportunità del canale mobile. TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 GIOVEDÌ 19 dicembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 19 BELOW THE LINE Sponsorship Kia sponsorizza la prima edizione dei Web Show Awards Kia Motors Italia è sponsor dei Web Show Awards, il primo ed esclusivo evento che ha premiato le più promettenti e affermate web star italiane. Live dal palco del Palapartenope di Napoli, e in diretta streaming sul canale YouTube dedicato, si è tenuta ieri la prima edizione del più importante “digi- Sponsorship Land Rover fornitore ufficiale per il team Red Bull nel Rally Dakar Per la Dakar 2014, Red Bull ha scelto Land Rover come fornitore ufficiale di veicoli, per la sua straordinaria esperienza e tecnologia allterrain, in grado di offrire il miglior supporto alle varie squadre che competono sotto l’egida della scuderia Red Bull. Cinque le Land Rover fornite, nei modelli Defender, Discovery, Range Rover e Range Rover Sport; quest’ultima seguirà per intero il percorso della gara. Le altre quattro serviranno invece da mezzi di appoggio, trasportando tutte le attrezzature necessarie al team. Tutti i veicoli forniti sono di serie, con barre da tetto opzionali e ruote/ pneumatici di scorta per far fronte alle esigenze del Team Red Bull. Il Rally Dakar partirà il 5 gennaio da Rosario, in Argentina, per concludersi il 18 gennaio a Valparaiso, in Cile, dopo aver coperto circa 5.000 chilometri su alcuni dei percorsi più ostici del mondo. tal-show” del panorama italiano. La serata, presentata da Jacopo Morini de “Le Iene” e da Frank Matano, ha visto in scena Guglielmo, Daniele Doesn’t Matter, The JackaL, Francesco Sole, Leonardo De Carli, I Nirkiop, The Pills, Claudio Di Biagio, Michael Righini, hMatt e Fancazzisti ANOnimi, che sono stati premiati per le loro performance onli- ne e il grande seguito che hanno riscosso durante il 2013 sui principali social media. La sponsorizzazione dei Web Show Awards rappresenta per Kia un’interessante opportunità per rafforzare la sua presenza online attraverso un premio dal mood giovane e “dissacrante”, che rispecchia pienamente il “Different Beat” della casa automobilistica coreana. Una partnership che si rinnoverà anche per l’edizione 2014, arricchendosi di ulteriori iniziative e contenuti, tra i quali il lancio della nuova Kia Soul sul mercato italiano. Unconventional Crowdfunding di JWT per la street art a Roma JWT Roma scende in strada per finanziare la prima opera di street art realizzata in Italia con il crowdfunding, che ha inaugurato il 18 dicembre a Roma al quartiere Garbatella. L’Italia è primo paese d’Europa in cui questa tecnica di raccolta fondi on line è stata regolamentata. 50 giorni di raccolta sul web per raggiungere i 10.000 euro necessari alla realizzazione di una maxi installazione di Sten_Lex, pionieri italiani dello stancil graffiti. L’opera chiude il ciclo d’interventi artistici organizzati da NUfactory per l’Outdoor-Urban Art Festival, nell’ex area industriale di Roma (zona Ostiense/Piramide/Garbatella/San Paolo). A fare in modo che gli sforzi non andassero perduti ci ha pensato la donazione in extremis di JWT, che con la sua sede romana (ubicata proprio nella zona interessa- ta), ha dimostrato sensibilità al tema e ha fatto in modo che non fossero vanificate le donazioni di oltre cento sostenitori d’ogni genere, dai cittadini ai collezionisti, appassionati d’arte, privati e la galleria Wunderkammern. TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 GIOVEDÌ 19 dicembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 21 AZIENDE E MERCATI Agenzie La cinese BlueFocus entra nel network We Are Social BlueFocus Communication Group, tra i principali protagonisti nel mercato dei marketing services, ha annunciato l’acquisizione di un quota di maggioranza di We Are Social, il più grande network internazionale specializzato in social media al mondo. Questa partnership permetterà a We Are Social di continuare la crescita registrata negli ultimi anni, rafforzando la struttura a livello internazionale ed espan- dendosi in nuovi mercati, e offrirà una grande opportunità di accesso al mercato cinese per i clienti dell’agenzia. We Are Social sarà il principale brand in ambito digital/social del gruppo BlueFocus nel mercato occidentale, portando in dote la propria expertise a livello internazionale, e offrendo a BlueFocus uno importante potenziale di crescita, trasformando il gruppo in un network globale. Fondata nel 2008 da Robin Grant e Nathan McDonald, nel 2010 We Are Social ha inaugurato le proprie operation in Italia con l’apertura della sede di Milano, fondata da Gabriele Cucinella, Stefano Maggi e Ottavio Nava, si è subito distinta per l’approccio strategico e creativo, immediatamente riconosciuto dal mercato con l’acquisizione di una client base in Italia e nel mondo che include, tra gli altri, Sky, Henkel, adidas, Mondelēz, BNL Gruppo BNP Paribas, Barilla, Heinz e BIC. Stefano Maggi, Gabriele Cucinella e Ottavio Nava Partnership Vetryna collabora con LIUC - Università Cattaneo per valorizzare il made in Italy Il portale di e-commerce dedicato Vetryna ha reso noto l’avvio di un’importante collaborazione con LIUC – Università Carlo Cattaneo di Castellanza (VA), per sondare le po- tenzialità del made in Italy nell’e-commerce e valorizzare la qualità delle eccellenze italiane nei mercati esteri. L’accordo prevede che l’università, che ha da poco inaugurato il primo corso di laurea magistrale in management del made in Italy, realizzi nei prossimi mesi una ricerca per indagare le relazioni tra commercio elettronico e made in Italy e trovare possibili sviluppi avvalendosi delle competenze dei suoi professionisti e docenti. Il percorso di collaborazione fra Vetryna e LIUC – Università Cattaneo, proseguirà poi con ulteriori attività, che andranno dalla definizione di strategie imprenditoriali orientate a valorizzare al meglio le opportunità offerte dall’e-commerce presso i mercati esteri ad un possibile ruolo di Vetryna all’interno dello stesso corso di laurea magistrale. Aziende DNV GL lancia il nuovo brand globale Henrik O. Madsen La fusione, avvenuta nel mese di settembre di quest’anno, di DNV e GL ha portato alla creazione di DNV GL, una delle società leader a livello globale nel campo della classificazione di navi e piattaforme offshore, un importante fornitore indipendente di servizi nel settore del gas e del petrolio, una potenza nei settori dell’elettricità e delle energie rinnovabili e uno dei tre principali enti di certificazione al mondo. «Mai come oggi, nel definire la nostra nuova identità come DNV GL, la volontà della nostra società di generare un impatto globale per un futuro sicuro e so- stenibile è stata fondamentale – ha dichiarato Henrik O. Madsen, presidente & ceo del Gruppo. – Il nuovo brand che lanciamo oggi riflette l’ampliamento della nostra offerta di servizi volta a consentire ai nostri clienti di rendere il mondo più sicuro, più intelligente e più verde». TODAY FONDATO DA GIANNI MUCCINI La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 GIOVEDÌ 19 dicembre 2013 pag. www.pubblico-online.it AZIENDE E MERCATI Budget in movimento Partnership Mazzanti Automobili a tutta velocità con RGR Comunicazione Mazzanti Automobili, casa costruttrice di supercar, ha stretto un rapporto di collaborazione con l’agenzia di PR, ufficio stampa e marketing RGR Comunicazione, già partner di importanti aziende a livello nazionale e internazionale (Riello UPS, Aros, Asa Dental, CDC-Computer Discount, Polymed, ecc.) operanti in settori hi-tech (dall’Information Tecnology al biomedicale, dai beni industriali all’energia solare). «Collaborare con un’azienda dinamica, prestigiosa e intraprendente come Mazzanti Automobili è una grande soddisfazione e allo stesso tempo un grande stimolo – ha affermato Leonardo Ristori, presidente di RGR Comunicazione. – RGR infatti considera una missione il mettere le proprie competenze di marketing e comunicazione integrata al servizio di eccellenze 23 italiane come Mazzanti Automobili, contribuendo a farle conoscere utilizzando scientificamente la potenza comunicativa dei media classici, del web e dei social 2.0». Luca Mazzanti, presidente di Mazzanti Automobili, ha commentato: «Fino ad oggi ci siamo concentrati sulle attività di ricerca, sviluppo e costruzione delle nostre auto, alla ricerca dell’eccellenza in termini di qualità e tecnologia. Adesso è arrivato il momento di far conoscere di più e meglio le supercar frutto della nostra creatività e l’apprezzamento che stanno riscuotendo in tutto il mondo. In questo contesto, la professionalità e l’esperienza di RGR Comunicazione nel settore del marketing, della comunicazione e dei social media ne fanno un partner ideale, con cui abbiamo trovato forti affinità di metodo e condivisione di valori». Acqua Dolomia e TurismoFVG insieme per il territorio Acqua Dolomia e l’agenzia TurismoFVG hanno presentato ufficialmente la partnership che suggella il legame tra l’azienda e il territorio regionale. L’accordo si concretizza con la presenza del logo del Friuli-Venezia Giulia sull’etichetta della linea Pet Classic, accanto all’aquila simbolo del Parco naturale delle Dolomiti Friulane, e prenderà il via a partire dalla primavera 2014. «Il logo “Friuli Venezia Giulia LIVE” è il brand dei prodotti di eccellenza della nostra regione e di questo marchio possono fregiarsi tutte le aziende che ne hanno le caratteristiche. È quindi con grande piacere che accolgo Dolomia in questo progetto di comarketing», ha affermato il vicepresidente della giunta regionale Sergio Bolzonello. Grazie all’accordo con TurismoFVG, ogni bottiglia d’acqua, in questa fase iniziale della linea Pet Classic, diventa strumento di marketing territoriale e di promozione del territorio anche al di fuori dai confini regionali. Attualmente Dolomia è distribuita in modo capillare in Friuli-Venezia Giulia e in parte del Triveneto, ed è presente anche in Emilia-Romagna. Da maggio 2013 l’azienda di Cimolais ha chiuso importanti accordi per la distribuzione del prodotto nelle maggiori catene della GDO della Toscana, nord Lazio e Umbria. «Crediamo molto in questa terra e con questo accordo confermiamo la nostra volontà di promozione del territorio che ci ospita – specifica Gilberto Zaina, a.d. di Sorgente Valcimoliana, la società che imbottiglia e commercializza Dolomia. – Non a caso, oggi annunciamo anche con orgoglio che nel 2014 saremo fornitore ufficiale e partner dei due più importanti eventi che si svolgeranno nella Regione: l’adunata nazionale degli Alpini a Pordenone dal 9 all’11 maggio 2014 e le ultime due tappe del Giro d’Italia». Nel 2012 l’azienda ha conseguito ricavi per 5,5 milioni di euro e prodotto oltre 40 milioni di bottiglie, con un incremento superiore al 50% nell’ultimo triennio. AGENDA DELLA SETTIMANA OGGI Premio Terna per l’arte contemporanea 05 invita all’anteprima di “Essere o Non Essere. Con gli Altri. La Rete Sociale a regola D’Arte”. In mostra i 15 finalisti del premio Terna 05. Saranno presenti: Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Cristiana Collu, Giorgio Fasol, Anna Rosa e Giovanni Cotroneo, Pietro Caccia Dominioni, Camilla Nesbitt Giuseppina Panza di Biumo, Daniela De Lorenzo, Gianluca Marziani. Tempio di Adriano, Piazza di Pietra, Roma, ore 12,30. [email protected]. “Conoscere il Paese per uscire dalla crisi. Due asset per l’Italia: imprenditorialità familiare e attrattività locale”. Assirm presenterà i risultati di alcune ricerche, compresa quella sui risultati economici del 2013. Spazio Chiossetto, via Chiossetto 20, Milano, dalle 14.30 alle 16. [email protected]. TODAY fondato da gianni muccini La riproduzione è riservata. La divulgazione a terzi deve essere autorizzata. 27° anno N°212 giovedì 19 dicembre 2013 pag. www.pubblico-online.it 24 AZIENDE e mercati Associazioni One e Real Media entrano in Associazione Pubblicità Esterna L’assemblea di Associazione Pubblicità Esterna ha accolto le domande di adesione al sodalizio presentate da One di Emanuele Anselmi e Real Media dei fratelli Mascia di Firenze. Con queste due new entry Ape sale a 9 aziende associate e conferma la propria leadership potendo contare su una presenza omogenea nelle principali città italiane (Milano, Roma, Genova, Torino, Firenze e Padova) e su una quota di mercato complessiva superiore al 50% del segmento maxi affissioni e comunque significativa anche nei medi formati. One, fondata a Genova nel 2008 da Emanuele Anselmi, è diventata in pochi anni una delle aziende leader nel settore dei grandi formati ed è in fase di espansione anche nei medi formati. Attualmente ha impianti di proprietà sia permanenti che temporanei ad Alessandria, Bologna, Como, Firenze, Genova, Milano, Novara, Roma, Torino, Venezia e Verona. Real Media, fondata da Moreno Mascia e Cristiano Vanni a Firenze nel 2007, è attiva con impianti Maxi nelle principali città italiane quali Firenze, Venezia, Milano, Roma etc., oltre ad avere impianti permanenti di proprietà a Firen- Pubblico Today Pubblico Online Gli Speciali di Pubblico PubblicoTv canale 65 di Streamit: editore Marco Muccini [email protected] DIRETTORE editoriale generale Salvatore Mancuso DIRETTORE RESPONSABILE Lorenzo Martorana [email protected] • Le breaking news legate a marketing e adv • Le interviste ai manager e a.d. delle grandi aziende • Per la vostra Pubblicità su Pubblico o per abbonarVi su Pubblico Today chiamaTE lo 02/72000035 o INVIATE una mail a registrazione@ pubblico-oNline.it www.pubblico-online.it forze superando gli individualismi e giuste le rivalità che nascono dalla concorrenza sul libero mercato. Ciò che conta è essere insieme quando si tratta di affermare regole chiare e uguali per tutti e quando occorre alzare la voce per denunciare distorsioni della concorrenza, comportamenti scorretti, protezionismi o altro». CONTATTI [email protected] • I videoAperitivi con i miglior Creativi • I processi di realizzazione delle campagne adv ze, in Toscana ed a Milano, e prossimamente in altri capoluoghi italiani. «Siamo molto felici e orgogliosi – ha commentato il Presidente Lucio Bergamaschi che due aziende prestigiose come One e Real Media abbiano aderito al progetto di APE. Il nostro settore attraversa un momento difficile e bisogna mettere insieme le REDAZIONE Vanna Assumma, Alessia Ferri, Christian Rainer, Barbara Tomasi [email protected] VIDEOGIORNALISTA Igor Riccelli [email protected] collaboratori Claudia Albertoni, Laura Brivio, Alessandra Iannello, Domenica Scigliano (Roma) grafica Paola Forini [email protected] grafica web Simone Defendi [email protected] SEGRETERIA DI REDAZIONE e ABBONAMENTI Rosaria Fedele [email protected] REGISTRAZIONE DEL TRIBUNALE DI MILANO N° 419 DEL 29/05/1987 N. iscrizione ROC: 22304 EDITRICE E CONCESSIONARIA PUBBLICITARIA: PUBBLICO NEWs CORP SRL VIA MAURO MACCHI 28 20124 MILANO TEL. (+39)0272000035 (+39)0272093030 FAX (+39)0289013013
Documenti analoghi
Cambi ai vertici di Magnolia Agnona, eleganza senza tempo
«Sono orgogliosa dell’ingresso di Antonello Perricone nella nostra squadra
- ha commentato Ilaria
Dallatana - sono certa che
la sua ventennale esperienza nel settore dei
media porterà nel gruppo Ma...
today - Mondadori
per te, è una lampadina a basso consumo. per noi di eni, è impegnarci a formare una generazione più consapevole e
rispettosa dell’energia. Lab4Energy è il nostro progetto di formazione che coinvolg...
today - Mondadori
in corso». Soddisfatti anche
i vertici di RTL 102.5, che si
conferma nuovamente la radio più ascoltata, e che hanno annunciato l’acquisizione
dei diritti per trasmettere in
diretta tutte le radiocr...
Premazzi nuovo md di Bialetti Industrie Cesare Ragazzi
da ultimo ha ricoperto
l’incarico di research director e di responsabile dello sviluppo dell’area online & interactive.
Approda ora in ContactLab
per consolidare e potenziare le ricerche di mercato
today - Mondadori
prevede un piano di comunicazione su tv e stampa e
attività di media relation,
senza dimenticare il fronte
digital, sul quale il brand,
come sottolineato da Gemma Romano, ha intenzione
di investire...
today - Mondadori
scuole di oltre 10 Paesi in cui lavoriamo. gli studenti, attraverso un social network e lezioni in streaming, parteciperanno
a lezioni su temi tecnici, ambientali e sociali riguardo l’energia, tenu...
today - Mondadori
Esposito e Massimo Verrone,
mentre la regia è di Xavier
Mairesse per Akita Film, e la
pianificazione è a cura di Mec.
(Per 1861united vedi anche
pag. 7)
Vanna Assumma
today - Mondadori
a Milano presso il Palazzo investitori di essere presendel Ghiaccio di via Pirane- ti con il loro brand e il loro
si, erano presenti per Rai il prodotto laddove il pubblico
direttore generale Loren...
today - Mondadori
scuole di oltre 10 Paesi in cui lavoriamo. gli studenti, attraverso un social network e lezioni in streaming, parteciperanno
a lezioni su temi tecnici, ambientali e sociali riguardo l’energia, tenu...