Europa occidentale forte
Transcript
Europa occidentale forte
le ance a i c Fin pegobull s r uso ato itz Ca l c g In alle i Schm anni d 15 Telematik für Trailer Schmitz Cargobull Telematics TrailerConnect Un successo sano Nell’arco di tre anni, S chmitz C argobull ha venduto 500 trailer certificati per il trasporto di prodotti farmaceutici. Le pagine 4 e 5 riveleranno il segreto di questo successo. N. 48 · 2015 Ausgabe 42 . 2014 In piena espansione Europa sud-occidentale: forte ripresa grazie a prodotti innovativi. A Ulrich Schöpker, membro del Consiglio di amministrazione per il settore Vendite Europa occidentale, servizi. volte succede tutto molto velocemente: dopo una lenta ripresa all’inizio del 2014, l’economia dell’Europa sud-occidentale ha mostrato un notevole slancio nei mesi successivi, offrendo impulsi decisivi al settore dei trasporti in Spagna, Francia, Italia e Portogallo. A seguito della ripresa economica Schmitz Cargobull ha registrato rispettivamente un incremento degli ordini di oltre il 20 %. Pertanto per quanto concerne l’Europa sud-occidentale, il bilancio dell’esercizio 2014/2015 è stato molto positivo. La presenza diretta sul mercato con lo stabilimento produttivo di Saragozza si è rivelata vantaggiosa. L’accelerazione rapida della produzione ha permesso di rispondere in modo rapido e flessibile alla domanda in forte crescita. Inoltre, grazie Christian Le Page, alla nuova generazione GENIOS della linea General Manager Sales di prodotti centinati, S chmitz Cargobull ha South West Europe. stabilito un livello di qualità del tutto nuovo sul piano dell’innovazione e dell’affidabilità. I longheroni, deformati a freddo in pezzo unico, vengono fabbricati e zincati ad Altenberge (D) e successivamente consegnati allo stabilimento spagnolo, dove dai componenti del veicolo nascono i trailer specifici per il cliente. Anche i servizi di assistenza offerti per i trailer contribuiscono in modo determinante al successo sostenibile dei clienti. Che si tratti di finanziamento, di trailer di seconda mano, di contratti di riparazione e manutenzione, di soluzioni telematiche, di fornitura di parti di ricambio o di reti di partner di assistenza, queste soluzioni professionali sono disponibili in tutta Europa e offrono agli spedizionieri ulteriori possibilità di razionalizzazione. Un esempio: grazie a “TrailerConnect”, Schmitz C argobull T elematics ha aggiunto in Spagna nel novero dei propri clienti i primi grandi gestori di flotte. Molti spedizionieri sfruttano la ripresa per ringiovanire il proprio parco veicoli. Nella fattispecie ricorrono sempre più frequentemente a contratti di finanziamento e di assistenza completa su misura. Alla fiera Solutrans di Lione è possibile scoprire la nuova generazione di veicoli GENIOS con tutte le loro raffinatezze, il nuovo semirimorchio ribaltabile per trasporti ingombranti e la versione MultiTemp del semirimorchio furgonato Executive con i nuovi gruppi frigo e i servizi di assistenza proattivi. Vi auguriamo tutto il successo possibile per le vostre attività di trasporto e siamo lieti di supportarvi con soluzioni efficienti. Cordiali saluti Ulrich Schöpker Europa occidentale forte Bilancio: S chmitz Cargobull ha fatturato quasi 1,6 miliardi di euro nell’esercizio 2014/2015. L’Europa sud-occidentale registra una crescita e quasi compensa il calo di domanda in Russia dovuto alle sanzioni. L ’esercizio concluso 2014/15 è iniziato con grande s lancio. L’aumento degli ordini e le prospettive economiche positive per i mercati dell’Europa centrale e occidentale hanno fatto tendenza. La nuova generazione di trailer GENIOS e i numerosi prodotti innovativi presentati alla IAA 2014 hanno contribuito ad accrescere la domanda. Al termine di uno straordinario secondo trimestre del 2014, la politica ha frenato la volontà di investire. A causa del conflitto ucraino, la Russia ha reagito alle sanzioni bloccando l’importazione di generi alimentari. L’eliminazione dei volumi di trasporto, il forte calo del rublo e la persistente crisi finanziaria dell’euro hanno reso instabile il settore della logistica. “Nella seconda metà del 2014, la domanda è diminuita in maniera significativa”, dichiara Ulrich Schümer. Solo nel primo trimestre del 2015 si è registrata una ripresa degli ordini, “tanto che alla fine siamo riusciti quasi a mantenere il livello del nostro ultimo anno.” Base solida di capitali propri Con una vendita di circa 44.000 veicoli (anno precedente: 45.113), la società ha realizzato un fatturato di circa 1,589 miliardi di euro (anno precedente: 1,625 miliardi di euro). I fattori influenti specifici generati dagli effetti valutari (come la svalutazione del rublo e l’adattamento del franco svizzero) e i costi di start-up in Cina gravano sul margine operativo. L’elevata quota di capitale proprio continua ad attestarsi al 55,5 %. Su questa solida base finanziaria tutti gli investimenti previsti per l’esercizio 2015/16 sono assicurati. Con lo sviluppo del business, il numero di dipendenti è passato a 4.920, compresi i lavoratori temporanei. Trailer Trailer Services Servizi Nuova costruzione in Cina La nuova costruzione dello stabilimento di Wuhan in Cina è stata ultimata nel novembre del 2014. A dicembre 2014, le autorità cinesi hanno rilasciato la licenza di produzione alla joint venture con il Dongfeng Motor Group. L’omologazione dei primi vei- Pole.Position. Der Film zum Thema auch unter: https://youtu.be/HXdchmgF4c0 Christian Le Page Video di Schmitz Cargobull: è sufficiente scansionare il codice con l’app per smartphone. Ulrich Schümer, Presidente del Consiglio direttivo Schmitz Cargobull AG. coli per il mercato cinese è disponibile a partire da febbraio 2015. Al termine dell’anno di esercizio, a fine marzo 2015, si è svolta quindi la prima “produzione pilota”. Attualmente nello stabilimento di Wuhan sono impiegati 150 dipendenti. 25 dei nostri rappresentanti commerciali e 45 concessionari promuovono lo sviluppo del mercato. Parallelamente nel giugno 2015 è partito un tour promozionale nelle più importanti province dell’economia cinese. Il membro del Consiglio direttivo Andreas S chmitz ha diretto la joint venture nel corso degli ultimi due anni e mezzo nella sede di Wuhan in qualità di Amministratore Delegato e il 1° settembre 2015 ha conferito l’incarico al nuovo CEO Bradley Hartsell. Con l’evoluzione costante dei veicoli specifici per la Cina, ci si aspetta che lo stabilimento di montaggio, la cui capacità è progettata in base all’impianto attuale per un massimo di 10.000 unità all’anno, continui ad Continua a pagina 2 ➔ Tecnologia Technology 8.430 lettrici e lettori delle riviste Fernfahrer, lastauto omnibus e trans aktuell hanno incoronato per la q uinta volta Schmitz Cargobull il “Miglior marchio” nella categoria “ Trailer”. Per quanto riguarda il “Premio tedesco per la telematica” della ETM-Verlag, assegnato per la prima volta, il riconoscimento è andato a Schmitz Cargobull Telematics nella categoria “Telematica per trailer”. www.cargobull.com 2 Cargobull News · N. 48 Segue da pagina 1 Europa occidentale forte accrescere la domanda di veicoli che integrano la “german engineering”. GENIOS – La nuova generazione di veicoli Gli chassis, realizzati in base al nuovo processo di rullatura, vengono fabbricati nello stabilimento centrale di Altenberge. Soprattutto per gli impianti di produzione high-tech è stato costruito un nuovo reparto di produzione che, dal luglio 2014, realizza i nuovi componenti su una superficie di circa 12.000 m². L’investimento complessivo è di 27 milioni di euro. Il prossimo passo riguarderà un investimento nell’esercizio in corso di 4 milioni di euro per impianti di sbobinatura e taglio laser. Così, in futuro, si potrà elaborare un’ulteriore fase di produzione “in-house”. In sostanza, nei primi mesi del nuovo anno di esercizio è stata registrata un’ulteriore ripresa dei mercati dei trasporti. Con oltre 22.000 unità, alla fine di agosto si registrava un incremento degli ordini del 9 % rispetto all’anno precedente. Grazie a una grossa commessa da parte dell’Ungheria per oltre 500 veicoli, avvenuta a maggio in occasione della fiera “transport & logistic” a Monaco, e ai segnali decisamente positivi della Polonia (più del 25 %) e della Romania, si rileva un’ulteriore ripresa nei mercati dell’Europa centrale. La situazione continua a rimanere incerta soltanto in Russia e Ucraina. Ci si aspetta un ulteriore impulso dalla Cina. Si prevede che la vendita di veicoli del gruppo aziendale raggiunga le 45.000 unità nell’esercizio in corso. Sono previsti investimenti pari a 71 milioni di euro per l’esercizio gro 2015/2016. La telematica unisce: Josef Warmeling, Responsabile International Key Account Management, Gregor Rein, Key Account Manager, Bas Belder, Managing Director P&O Ferrymasters, Leoni Nathaus, International Key Account Management S chmitz Cargobull Telematics, Karl-Heinz Neu, Managing Director Schmitz C argobull Telematics (da sinistra). P&O Ferrymasters ora con TrailerConnect Con NiKRASA sulle rotaie Telematik für Trailer Schmitz Cargobull Telematics TrailerConnect P &O Ferrymasters, uno dei leader europei nella fornitura di servizi di trasporto e logistica su misura, equipaggia gran parte della sua flotta di trailer con il sistema telematico TrailerConnect di Schmitz Cargobull Telematics. Oltre ai 400 nuovi veicoli di Altenberge, anche 300 veicoli già in possesso dell’azienda sono dotati del sistema telematico trailer (il parco veicoli comprende oltre 1.500 esemplari). Per P&O Ferrymasters, specializzata nell’ideazione e nella fornitura di soluzioni legate alla Supply Chain innovative e flessibili, il valore aggiunto del cliente finale riveste un ruolo fondamentale. Con i Trasporto combinato: per i semirimorchi non caricabili con la gru, il trasporto su rotaie sinora è stato possibile solo con un’attrezzatura speciale aggiuntiva per chassis e autotelai. Ciò non è necessario per il sistema di trasporto su rotaia NiKRASA. N el caso del sistema di trasporto su rotaia, il trailer viene semplicemente poggiato su una piattaforma di carico che viene completamente sollevata nel vagone. Anche nel caso di trasbordi di veicoli nuovi su lunghe distanze il sistema risulta vantaggioso. S chmitz Cargobull utilizza questo sistema dal giugno 2015 per la consegna di semirimorchi sul collegamento intermodale di TX Logistik per Verona. Il trasbordo su rotaia riduce l’usura degli pneumatici e dei freni e assicura una maggiore affidabilità nel trasbordo di nuovi veicoli. Già oggi il sistema NiKRASA è adat- to all’80 % dei trailer standard, vale a dire a circa 300.000 veicoli. Il sistema amplia il mercato per il trasporto combinato per tutti i produttori e gli spedizionieri i cui semirimorchi non caricabili con gru sinora non hanno avuto accesso alle rotaie. Anche gli operatori di terminal ne traggono beneficio: sono in grado di trasbordare più carichi e di gestire nuovi treni. Il sistema NiKRASA è nato dalla collaborazione del gruppo Bayernhafen con TX Logistik di Troisdorf, il centro di competenze logistiche Prien e la Uhly Maschinentechnik di Grünstadt. gw Ecco come funziona NiKRASA Il sistema NiKRASA è costituito da due componenti: la piattaforma percorribile del terminal e quella di trasporto bloccata in quest’ultima per il semirimorchio. La motrice del terminal posiziona il trailer al centro della piattaforma, che infine viene afferrato con i finimenti standard della pinza di presa della gru di carico o della gru a cavalletto (reach tacker) e sollevato nel vagone. Qui la piattaforma viene bloccata e il trailer viene fissato sul cavalletto del vagone tramite il perno di accoppiamento. La piattaforma di trasporto si muove con il vagone, la piattaforma del terminale rimane nel terminal. Durante le operazioni di scarico, il processo avviene in ordine inverso. Schmitz Cargobull Telematics: su strada, su rotaie o in mare, P&O Ferrymasters si affida al know-how e all’esperienza del leader del mercato. suoi trailer, P&O Ferrymasters è attiva in diversi segmenti del trasporto: acciaio, automotive, chimica, beni di c onsumo, carta, riciclaggio, ecc. Oltre all’uso su strada e intermodale, l’azienda di logistica punta anche sul trasporto dei trailer via nave. I trailer P&O Ferrymasters vengono trainati principalmente da veicoli di subappaltatori. Per questo, l’azienda di logistica attiva in tutta Europa è particolarmente interessata alla trasparenza di veicoli e carichi indipendentemente dalla motrice. “Ci aspettiamo in prima linea un’efficienza ancora più alta nella pianificazione e nell’utilizzo della nostra flotta”, sottolinea Bas Belder, Mana- ging Director P&O Ferrymasters, in occasione della sua visita a S chmitz Cargobull in Altenberge. Già da anni, P&O Ferrymasters punta su strutture IT moderne e su processi snelli. Negli ultimi sette anni, questo ha portato a un notevole aumento del fatturato pro capite. Ora i dati miglioreranno ancora grazie a TrailerConnect. Con la telematica trailer, si farà un importante passo in avanti sulla strada verso l’aumento dell’efficienza. Oggi gli esperti di logistica di P&O Ferrymasters sono attivi in dodici diversi Paesi europei con proprie filiali. L’azienda è gestita dalla sede di Ipswich, Gran gw Bretagna. Fissaggio 2.0 per tamburi per cavi Innovazione: è difficile fissare in sicurezza i tamburi per cavi. Il nuovo sistema di Schmitz Cargobull offre un’alternativa sicura. I l produttore di trailer numero uno in Germania ha sviluppato un sistema che mette in sicurezza i diversi tamburi per cavi. A destra e a sinistra sul telaio esterno si trovano i piantoni incassati nel pianale in compensato da 28 mm, nei quali si possono conficcare le guarnizioni speciali (fermi) per mezzo di perni, che fissano i travetti. Le guarnizioni si possono utilizzare in modo flessibile su tutta la lunghezza del veicolo. Con queste ultime Schmitz C argobull offre la possibilità di trasportare in sicurezza tamburi per cavi di varie dimensioni. Stop alla chiodatura scomoda e distruttiva per il pianale; ora il processo di carico è più agevole e soprattutto consente un notevole risparmio di tempo. Inoltre, i tamburi per cavi vengono assicurati chmitz C S argobull fissa i tamburi per cavi di varie dimensioni per mezzo di guarnizioni speciali flessibili nel pianale del trailer. con le cinghie di fissaggio nella parte anteriore e posteriore. I piantoni del pianale possono anche essere combinati con altre guarnizioni di fissaggio del carico. I vantaggi in breve: – Risparmio di tempo durante il caricamento grazie a una gestione più veloce – Aumento dell’efficienza nel processo di caricamento per spedizionieri e trasportatori – Conservazione del materiale, dal momento che il pianale non jh viene più danneggiato T h e Tr a i l e r C o m p a n y. Cargobull News · N. 48 3 Meno equivale a più! Pedaggio per autocarri: chi circola sulle strade tedesche con quattro assi al posto di cinque, risparmierà in futuro 1,8 centesimi per ogni chilometro. Senza dimenticare che la nuova generazione di veicoli GENIOS offre agli spedizionieri ulteriori vantaggi con trailer a due assi di S chmitz C argobull. Il Responsabile distribuzione Roel Hanegraaf, l’Amministratore Delegato Stephan Gustke e il Responsabile del parco veicoli Frank Raudies (da sinistra) di Spedition Heinrich Gustke GmbH alla messa in funzione dell’autocarro lungo S chmitz Cargobull. Autocarro lungo per Gustke Logistik Nell’area dell’azienda Spedition Heinrich Gustke GmbH di Rostock, già a maggio 2015 è stato messo in funzione un autocarro lungo prodotto da S chmitz Cargobull. L’Amministratore Delegato Stephan Gustke è estremamente soddisfatto del nuovo autotreno. La combinazione del semirimorchio furgonato S.KO e del rimorchio furgonato ad asse centrale Z.KO (lunghezza: 25,25 metri) viene impiegata nella vasta aerea Amburgo-Rostock e da qui raggiunge gran parte dei centri distribuzione merci. I n Germania dall’1° ottobre 2015 i veicoli e le combinazioni di veicoli a partire da un peso complessivo di 7,5 tonnellate sono inclusi nel pedaggio per autocarri. Ma non è tutto: anche il numero degli assi di una combinazione con la motrice presenta un ruolo determinante nel calcolo del pedaggio. Rispetto alle combinazioni con motrici a cinque assi, le combinazioni con motrici a quattro assi potranno risparmiare 1,8 centesimi per chilometro a partire dal mese di ottobre in Germania. In questo settore Schmitz Cargobull offre la giusta soluzione con il sistema modulare intelligente della nuova generazione di veicoli GENIOS. Con l’introduzione della nuova generazione GENIOS, nel semirimorchio centinato S.CS le combinazioni di assi multiple sono state predisposte nella dima di foratura dei longheroni, in modo da poter garantire un successivo adeguamento del numero di assi in base alle esigenze del cliente. Un terzo asse può quindi essere montato in maniera semplice e rapida. Per i semirimorchi centina- I veicoli GENIOS con due assi sono adatti tra l’altro per clienti che s tanno progettando un utilizzo a lungo termine con carichi utili definiti. Senza andare troppo lontano Carichi completi e parziali: lo specialista di trasporto su pallet T.S. Lux fa da anni le sue consegne nei Paesi del Benelux utilizzando i veicoli di S chmitz C argobull. P T.S. Lux utilizza principalmente grandi autotreni con un’altezza di carico di ben tre metri. 55 dei 70 rimorchi e semirimorchi sono esemplari Schmitz Cargobull. “L’intero pacchetto dell’azienda del Münsterland è perfetto per noi. I prodotti sono moderni, durano nel tempo e si contraddistinguono per la semplicità di utilizzo. I nostri conducenti sono entusiasti. Inoltre, ricevo una buona consulenza di vendita e l’assistenza funziona alla perfezione”, Cedric Nadin, proprietario di T.S. Lux S.A., sottolinea i vantaggi “I nostri veicoli a due assi sono particolarmente utili per i clienti che stanno progettando un utilizzo a lungo termine con carichi utili definiti senza dipendere da carichi di ritorno flessibili”, spiega Tim Warmeling, Responsabile dei prodotti centinati. Il valore di rivendita del trailer rimane invariato perché la possibilità di retrofit consente allo spedizioniere un utilizzo flessibile dei suoi trailer. Oltre a un pedaggio conveniente, i trailer a due assi possono vantare ulteriori vantaggi. Il risparmio netto di peso è di 750 kg e ciò equivale, ad esempio, a un risparmio di carburante fino al 2 %. Inoltre, l’usura degli pneumatici viene ridotta. gw Il sistema modulare offre molteplici combinazioni di assi “Con questa combinazione, puntiamo ovviamente alla convenienza e al rispetto ambientale”, spiega Stephan Gustke. “Quello che in precedenza dovevamo trasportare con tre autocarri, ora lo trasportiamo in due viaggi con un autocarro lungo. Grazie a tutto questo, il consumo di carburante diminuisce, con conseguente riduzione significativa delle sh emissioni di CO2.” er chi consegna merci da o verso il Lussemburgo, la ditta di spedizioni T.S. è la scelta giusta. In questa regione, l’azienda familiare fondata nel 1987 si è specializzata nell’immagazzinamento e nel trasporto di pallet. Da un capannone di transito di 2.500 metri quadrati, 65 autotreni e autocarri con rimorchio trasportano le merci (da carichi completi a singoli pallet) in ogni angolo del Granducato, nonché in Belgio, Paesi Bassi e Francia settentrionale. Il compito portato qui a termine in modo affidabile in 24-48 ore può essere attuato in 72 ore in molti altri Paesi europei grazie alla fitta rete di partner. ti S.CS sono disponibili rispettivamente assi da 9 o 10 tonnellate. Telematica eccellente Il primo premio tedesco per la telematica della ETM-Verlag è stato assegnato a Schmitz Cargobull Telematics nella categoria “Telematica per trailer”. La Schmitz Cargobull soluzione si è imposta sulla concorrenza con abilità. Telematics TrailerConnect L’Amministratore Delegato Karl-Heinz Neu ha accettato il premio in occasione del Congresso sul futuro dei veicoli commerciali di Berlino. In una prima fase, una giuria composta da cinque persone ha nominato tre prodotti. La Duale Hochschule Baden-Württemberg ha poi jh testato le soluzioni in laboratorio. Telematik für Trailer La vostra scorciatoia Desiderate maggiori informazioni sui nostri veicoli e servizi? Se siete interessati, avete domande o desiderate fissare un appuntamento, è sufficiente passare lo scanner sul codice QR. Entrerete in contatto con l’ufficio Ci potete trovare anche presso vendite internazionale. Cedric Nadin (a sinistra), proprietario di T.S. Lux S.A., apprezza la consulenza del Responsabile vendite S chmitz Cargobull Jörg Irsfeld. dei prodotti. Insieme al padre Michel Nadin, tiene le redini della ditta di spedizioni dalla sede di Ehlerange (Lussemburgo). L’azienda ha messo in servizio il primo semirimorchio Schmitz C argobull 17 anni fa. Ora i semirimorchi furgonati S.KO EXPRESS con parete pieghevole e i semirimorchi centinati S.CS MEGA con VARIOS Top-Technology dominano la scena in T.S. Lux. Inoltre, l’azienda lussemburghese impiega motrici con la struttura centinata M.CS in combinazione con rimorchio ad asse centrale Z.CS nella versione di grande volume. La società ha da poco ricevuto due di questi autoarticolati con struttura S chmitz C argobull dallo stabilimento di Gotha. I nuovi giganti della strada offrono un volume di carico di oltre 100 m³ o posto per 38 europallet. Gli autotreni telonati con carico continuo sono utilizzati soprattutto nella distribuzione nell’area del Benelux. L’impresa di medie dimensioni si è fatta un nome come partner di piccole e medie aziende per la spedizione di tutti i tipi di merci fh su pallet. COLOPHON CARGOBULL NEWS N. 48 Giornale riservato ai clienti di Schmitz Cargobull AG SCB-ZTG-IT-7379-4415 Editore: Schmitz Cargobull AG, Postfach 109, DE-48609 Horstmar, www.cargobull.com Responsabile dell’editore: Gerd Rohrsen (gro) gerd.rohrsen@cargobull.com Direzione redazionale Schmitz Cargobull: Silke Hesener (sh) Redazione: Jana Bronsch-Chassard (jb), Frank Hausmann (fh), Frank Jörger, Ralf Johanning (jh), Andreas Techel (at), Karin Weidenbacher (kw), Georg Weinand (gw) Foto: Schmitz Cargobull, NiKRASA, Gustke, Gandon, Girteka, Welter, Kautetzky, Scherm, Schmitz Wiedmühle Redazione testi: Birte Labs, Isabel Link, Monika Roller Grafica e produzione: Stephanie Tarateta, Marcus Zimmer, Monika Haug, Götz Mannchen, Realizzazione: EuroTransportMedia (ETM) Verlags- und Veranstaltungs-GmbH Handwerkstraße 15, 70565 Stuttgart Telefono: +49 (7 11) 7 84 98-80, Internet: www.eurotransport.de Stampa: W. Kohlhammer Druckerei GmbH + Co. KG Nota: I commenti specialistici riportano il punto di vista dell’autore. La redazione si riserva il diritto di accorciare i testi. Tutti i diritti riservati. Ristampa ed elaborazione elettronica sono possibili solo previa espressa approvazione scritta dell’editore. Con riserva di modifiche tecniche. Modifiche indirizzo: Si prega di contattare Telefono: +49 (25 58) 81-13 07 www.cargobull.com 4 Cargobull News · N. 48 Trasporto di prodotti farmaceutici Catena del freddo: Gandon Transports si affida ai semirimorchi a temperatura controllata e certificati per il trasporto di prodotti farmaceutici di Schmitz Cargobull. La dimensione è la carta vincente 2.500 semirimorchi con celle frigorifere circolano per Girteka. L’85 % di questi proviene da Schmitz Cargobull. Lituania: Girteka Logistics è uno dei maggiori spedizionieri in Europa. Tre quarti dei trasporti sono assicurati dai semirimorchi di Schmitz Cargobull. S Gandon Transports si affida alla competenza di Schmitz C argobull. L a catena del freddo riveste un ruolo importante anche nell’ambito della salute e le ultime raccomandazioni specialistiche si concentrano su comprovati metodi nel commercio all’ingrosso e, quindi, sul trasporto su strada. Il rapporto con i produttori farmaceutici è piuttosto particolare. I referenti nelle aziende di trasporti devono essere ben consapevoli dei rischi che si potrebbero correre adottando metodi di trasporto non adatti. Solo così si può instaurare un duraturo rapporto con il cliente. Con questo spirito, dal 1990 Gandon Transports è attiva nell’ambito del trasporto di prodotti farmaceutici, ottenendo il marchio CertiPharm nel 2013. L’azienda, fondata nel 1953, vanta tutte le competenze necessarie per il trasporto su strada di prodotti farmaceutici. Nel 2014 Gandon ha trovato il partner perfetto in S chmitz Cargobull, che ha fornito semirimorchi a temperatura controllata con marchio Pharma. Questo marchio garantisce un controllo continuo della temperatura. Quattro sensori di temperatura tarati per zone di temperatura specificate con precisione rilevano le temperature nel furgonato FERROPLAST®, certificato secondo i criteri Pharma (due sensori per scompartimento). Solo i gruppi frigoriferi di Schmitz argobull, i modelli Carrier 1950 o C 1950 MT e ThermoKing SLXe 400 o Spectrum sono ammessi per il certificato Pharma per i semirimorchi refrigerati di Schmitz Cargobull. Le aziende di trasporti devono rispettare i requisiti a loro imposti, come le qualità tecniche dei semirimorchi e dei gruppi frigoriferi, soprattutto per quanto riguarda la tracciabilità e il controllo della temperatura. Per poter ottenere il certificato Pharma, occorre poi superare una serie di test eseguiti nel corso di diversi giorni, con temperature in aumento e in discesa e diverse configurazioni degli equipaggiamenti variabili. Il semirimorchio di tipo S.KO COOL ha superato queste prove già nel 2012. Tutti i veicoli S.KO COOL vengono prodotti secondo gli stessi processi e hanno così le medesime caratteristiche. Sono forniti con sensori di temperatura tarati nello stabilimento con strumenti di precisione e secondo i requisiti dell’industria farmaceutica. “Essere un modello”, creare una “atmosfera creativa”. Ecco i motti con cui il responsabile Joël Gandon fa pubblicità alla propria azienda. Quindi è stata una scelta intelligente affidarsi a uno dei produttori europei che si occupa da tempo del trasporto di prodotti farmaceutici. sh Stern-Köche Cucinare piatti gustosi e sani anche su un autocarro. Un prezioso aiuto per i conducenti che viaggiano sulle lunghe distanze è dato così dal libro “Stern-Köche”. I rifornitori della nazione credono spesso di non avere tempo, denaro, né conoscenze per a limentarsi bene. Una soluzione è data da questo libro, disponibile nelle librerie a poco meno di 13 euro (ISBN at 9783939911098). olo poche aziende crescono tanto rapidamente quanto il gruppo Girteka Logistics in Lituania. È sotto questo nome che, a partire dalla fondazione nel 1996, si sono raggruppate 50 aziende per operare in stretta collaborazione sul mercato internazionale dei trasporti. Quella che era iniziata con un autocarro, si è trasformata nel corso di quasi 20 anni in una flotta ingente composta da 2.900 autocarri e 3.100 trailer. Circa 7.100 dipendenti in 30 Paesi europei assicurano un’esecuzione delle operazioni senza problemi quotidianamente. Girteka Logistics è cresciuta grazie al trasporto dei generi alimentari in Europa, nella regione CSI e in Russia. Quasi la metà del carico è costituita da prodotti freschi quali carne, verdura e frutta. Inoltre, l’industria delle bevande, il commercio al dettaglio e l’industria automobilistica fanno ugualmente parte della clientela. Nel segmento dei prodotti refrigerati o surgelati lo specialista in generi alimentari trasporta circa 720.000 tonnellate di merci all’anno. Per tale attività sono disponibili circa 2.500 semirimorchi moderni con celle frigorifere, di cui l’85 % proviene da Schmitz Cargobull. Il costruttore dei trailer con sede nel M ünsterland rientra dal 2000 tra i fornitori preferiti di veicoli. “I semirimorchi di Schmitz Cargobull sono stati comprovati per la loro elevata affidabilità, la qualità e la conservazione del valore. Continueremo a lavorare insieme al partner strategico”, assicura Edvardas Liachovičius, Amministratore Delegato di Girteka Logistics. Ad agosto di quest’anno l’azienda con sede a Vilnius ha ordinato numerosi semirimorchi nuovi con celle frigorifere per la sua flotta scandinava. Oltre al trasporto, Girteka Logistics esegue lo stoccaggio e la preparazione delle spedizioni, per le quali mette a disposizione il magazzino con una superficie totale di 220.000 metri quadrati. Inoltre, il gruppo a conduzione familiare gestisce tre officine proprie per autocarri, che dopo ogni grande viaggio vengono sottoposti ad un controllo. Ciò garantisce affidabilità sh e sicurezza. Innovazione incentrata sul cliente Motrici: adesso l’M.KO offre il sistema Airline, una parete divisoria longitudinale con elemento posteriore rotante e la certificazione Pharma. S oprattutto nel settore della distribuzione, con le sue varie esigenze, è importante riuscire a offrire ai clienti una vasta gamma di varianti di allestimento. Ciò include un pianale isolato con sistema Airline incassato con cinque guide per un fissaggio del carico ottimale e il comodo svolgimento delle operazioni di carico e scarico. Le guide Airline presentano, a intervalli di 40 millimetri, dei fori con un diametro di 25 millimetri. In questi vengono ancorate le aste di bloccaggio verticali che garantiscono un fissaggio del carico ottimale. In termini di resistenza, le barre di bloccaggio sono progettate in modo da poter fissare tre cisterne a rulli simultaneamente con il carico massimo ammissibile. Con la disposizione delle guide si otterrà la massima flessibilità possibile. Pertanto le tre cisterne a rulli possono essere fissate una accanto all’altra, i contenitori singolarmente oppure a coppia. Inoltre, le merci devono essere fissate da più lati. I grandi diametri dei perni delle aste di bloccaggio garantiscono così una trasmissione di forza affidabile. “Oltre ai vantaggi tecnici di carico, il sistema Airline garantisce anche una pulizia più facile e un’igiene ottimizzata”, sottolinea Christian Nientiedt, Direttore Commerciale della Schmitz Cargobull Mecklenburg GmbH & Co. KG, “nonché aiuta a risparmiare tempo e denaro.” Niente più ponti termici Interessante risulta anche la nuova parete divisoria longitudinale con elemento posteriore rotante. Elimina i ponti termici e garantisce la separazione termica ideale delle merci a diverse temperature. Le pareti divisorie isolate, con il segmento di chiusura leggermente rotante, sono costituite da pannelli FERROPLAST® spessi 38 millimetri. La dimensione dell’elemento rotante è progettata per consentire alla camera due terzi di Il nuovo sistema a camere diviso longitudinalmente aumenta la flessibilità durante la fase di carico e scarico. poter essere completamente chiusa. Il nuovo sistema a camere per la motrice furgonata M.KO aumenta secondo Nientiedt la flessibilità nelle operazioni di carico e scarico. Grazie alle ulteriori ottimizzazioni delle strutture e all’adattamento del condotto dell’aria fredda è stato possibile rilasciare un certificato Pharma. Questo è disponibile da subito per alcune combinazioni di furgonatura isotermica e gruppi frigo. Le innovazioni di cui sopra sono disponibili sia per rimorchio con ralla e ad asse centrale sia per semirimorgw chi con sterzo forzato. T h e Tr a i l e r C o m p a n y. Cargobull News · N. 48 5 Feedback positivo Telematik für Trailer Schmitz Cargobull Telematics TrailerConnect Gruppi frigoriferi: il nuovo vaporizzatore ausiliario a soffitto per il gruppo frigo multitemperatura Schmitz Cargobull ha incontrato reazioni favorevoli. I carichi a temperatura controllata nei sistemi multicamera rappresentano una vera e propria sfida, che viene vinta con il nuovo gruppo frigo MultiTemp di Schmitz Cargobull. La dotazione più importante in questo senso è il vaporizzatore ausiliario a soffitto che, in combinazione con una parete divisoria mobile, rende possibile la realizzazione di diverse zone di temperatura in un unico trailer. Le prime esperienze dei clienti nell’ambito dei test sul campo sono ora arrivate a Schmitz C argobull e hanno dato feedback positivi. I clienti hanno apprezzato in particolare la bassa altezza di montaggio del vaporizzatore ausiliario a soffitto con telaio di protezione parzialmente integrato, l’elevata potenza di raffreddamento/riscaldamento con consumi contenuti e la miglio- Il vaporizzatore ausiliario a soffitto integrato consente diverse zone di temperatura. re qualità delle merci refrigerate. Grazie a un’altezza di montaggio complessivamente molto bassa, l’altezza utilizzabile sotto il vaporizzatore ausiliario a soffitto aumenta, rendendo possibili operazioni di carico e scarico in tutta sicurezza. Grazie al design del vaporizzatore ausiliario a soffitto e alla sua idoneità ottimale per il semirimorchio furgonato S.KO, è necessaria solo la metà della larghezza del vano di carico. Così si garantisce l’intera altezza agibile sull’altro lato, che può così essere utilizzata senza limiti. Il vaporizzatore ausiliario a soffitto è protetto in modo affidabile dai danni in fase di carico e scarico grazie all’integrazione parziale del telaio di protezione. La tecnica di regolazione intelligente consente di evitare completamente i danni alle merci causati per lo più dalla formazione di ghiaccio nell’area in cui viene soffiata aria fredda. Il rispetto della catena del freddo è controllato e documentato con l’ausilio della telematica jh Schmitz Cargobull. Controllo totale Telematik für Trailer Schmitz Cargobull Telematics TrailerConnect Certificazione: dal 2013, Schmitz C argobull ha consegnato oltre 500 semirimorchi furgonati S.KO COOL certificati per il trasporto di prodotti farmaceutici. Il rispetto delle esigenti richieste dell’industria farmaceutica è un criterio con cui si stabiliscono i trailer migliori. I l cinquecentesimo trailer certificato per il trasporto di prodotti farmaceutici è stato consegnato al gruppo Kühne + Nagel, attivo a livello internazionale nel settore della logistica. I veicoli sono stati qualificati secondo le regole dell’industria farmaceutica. Con l’attuale consegna di 70 veicoli, l’azienda, da anni cliente Schmitz Cargobull, apre nuovi orizzonti per le proprie attività di trasporto nel settore della logistica farmaceutica. Con oltre 1.000 centri in più di 100 Paesi e circa 64.000 dipendenti in tutto il mondo, Kühne + Nagel è oggi una delle aziende più di successo nel settore della logistica. Il gruppo Kühne + Nagel è il principale spedizioniere via mare al mondo e si classifica al secondo posto sia per quanto riguarda le merci da trasportare per via aerea, sia nella logistica conto terzi a livello globale. Nel trasporto terrestre, l’azienda si piazza tra i migliori 3 in Europa. “Il settore farmaceutico comporta sfide importanti per la sicurezza dei prodotti, perché il trasporto ottimale e sicuro di sostanze attive biologiche, infusioni, vaccini o plasma è garantito solo con condizioni controllate e con la massima trasparenza”, spiega Alois Kerkhoff, Responsabile dello sviluppo dei prodotti veicoli in Schmitz C argobull. Gran parte dei prodotti farmaceutici viene pertanto trasportata secondo determinate direttive e leggi e rispettando una catena di temperatura senza interruzioni e documentata. Per il veicolo nella catena di trasporto, S chmitz Cargobull assicura il rispetto delle condizioni generali stabilite per legge grazie al pacchetto di utilità “Pharma” per trailer. Questo pacchetto comprende, per esempio, il gruppo frigo Schmitz C argobull con prestazioni di raffreddamento e ventilazione elevate e sensori di temperatura calibrati appositamente e adatti al trasporto di prodotti farmaceutici. In questo modo è sempre possibile Tomas Navickas titolare di Hanse Trailer (a sinistra) e Rytis Martinėnas di Schmitz C argobull Baltic alla consegna del trailer. L’offensiva del Baltico Telematik für Trailer Schmitz Cargobull Telematics TrailerConnect Lituania: i primi cinque semirimorchi furgonati S.KO COOL Executive nei Paesi baltici vanno a Hanse Trailer UAB di Vilnius. I primi cinque S.KO COOL Executive consegnati nei Paesi baltici sono stati acquistati da Hanse Trailer UAB. L’azienda è una delle principali della Lituania specializzate nella locazione a breve e lungo periodo di semirimorchi nuovi e usati. Anche i nuovi trailer vengono noleggiati a spedizionieri locali. Questo consente alle aziende di trasporti lituane di fare esperienza con l’S.KO COOL Executive nell’uso quotidiano e di convincersi in prima persona dei vantaggi del nuovo trailer. Gli S.KO COOL Executive viaggiano in tutta la Lituania e hanno contribuito a un notevole aumento del livello di notorietà della gamma di prodotti Schmitz Cargobull. In Lituania, Hanse Trailer è un partner di assistenza Schmitz Cargobull. Oltre alla locazione a breve e lungo periodo di semirimorchi, l’azienda offre anche la vendita di veicoli usati, servizi di assistenza, manutenzione e riparazione e riparazioni in garanzia. Hanse Trailer apprezza particolarmente la qualità dei trailer S chmitz Cargobull, l’elevato valore residuo e i bassi costi di esercizio. Dall’inizio della collaborazione con Schmitz Cargobull nel 2007, Hanse Trailer equipaggia il 100 % dei suoi veicoli a noleggio con semirimorchi telonati e furgonati di S chmitz Cargobull. Il jb parco veicoli comprende attualmente circa 270 veicoli a noleggio. Trasporto e fissaggio Jens Schroth, Key Account Manager S chmitz Cargobull, Klaus Reinke, Kühne + Nagel e Peter Michael Weimar di Pharmaserv GmbH & Co. KG (da sinistra) alla consegna del trailer. mantenere la catena di temperatura con le telematiche trailer disponibili sul mercato durante il trasporto. Il processo di qualifica per il marchio Pharma per il semirimorchio S.KO COOL è regolato dalle Pharma Guidelines ed è particolarmente impegnativo. Così il veicolo, il refrigeratore e i dettagli di equipaggiamento sono sottoposti a temperature ambiente estreme (tra -25 e +35 gradi) nel tunnel di raffreddamento dello stabilimento Schmitz Cargobull di Vreden. La prova della distribuzione omogenea e stabile della temperatura nella furgonatura refrigerata è effettuata dall’azienda Pharmaserv in vari punti del veicolo con l’ausilio di sensori di temperatura estremamente sensibili. Viene poi compilata la relativa documentazione. Inoltre, c’è il controllo esterno gw permanente tramite il portale TrailerConnect. Ulteriori informazioni? È sufficiente scansionare il codice con lo smartphone. Le traverse di supporto dei due piani possono ognuna sostenere forze fino a 3.000 decanewton. Sistema di carico a due piani: più veloce, semplice e sicuro. Ecco le richieste dello spedizioniere. N el trasporto a due piani con furgonatura refrigerata, garantire la massima flessibilità e un fissaggio del carico ottimale sono fattori molto importanti. Le nuove guide su due piani integrate a livello nella sponda laterale e le traverse di supporto dei due piani inserite offrono entrambe le caratteristiche. Le traverse di supporto dei due piani studiate per sostenere carichi verticali possono ora gestire elevate forze orizzontali e fungono al contempo da sistema di fissaggio del carico. Le elevate forze di fissaggio (3.000 decanewton per traversa) sono controllate e confermate da TÜV. Moduli di fissaggio del carico supplementari flessibili, che vengono bloccati in tutta semplicità nella guida su due piani, consentono l’uso delle traverse di sostegno e fissaggio dei due piani in quasi tutte le posizioni (in altezza e lunghezza) per il fissaggio del carico. Sono utilizzabili in modo flessibile sia in altezza, sia in lunghezza. Grazie a questo, non ci sono più guide su due piani rigide e posizionate in modo fisso e traverse di supporto dei due piani staccate. Altre soluzioni disponibili a richiesta sono il sistema di cinghie di ancoraggio compatibile e il pianale multifunzionale con possibilità di fissaggio del jb carico integrata. www.cargobull.com 6 Cargobull News · N. 48 Carico protetto Sistema di fissaggio del carico: il nuovo telone avvolgibile per cassoni di grande capacità specifici del settore agricolo facilita l’uso, consente un risparmio di tempo e protegge il carico. S chmitz Cargobull ha sviluppato un nuovo telone avvolgibile per ampi cassoni a sezione quadra in alluminio appositamente per le copertura dei cassoni nel trasporto di prodotti agricoli con basso peso apparente. Esso si contraddistingue per l’uso manuale ottimizzato, la migliore tenuta, la maggiore sicurezza di esercizio e l’elevato r isparmio in termini di tempo per l’utilizzatore. Mais, cereali, rape e altri prodotti agricoli vengono così protetti dagli agenti atmosferici e possono essere trasportati in un luogo pulito, sicuro, asciutto e protetto. L’handling è semplice, veloce e pratico. Il telone può essere chiuso da terra con una lunga cinghia, così il telone avvolgibile consente un notevole risparmio in termini di tempo e assicura un migliore comfort di esercizio, oltre ad aumentare sensibilmente la sicurezza sul lavoro. L’ancoraggio del telone avvolgibile è possibile da terra tramite cinghie di fissaggio sulla sponda laterale. È un gioco da ragazzi! Uno dei vantaggi della nuova variante di telone avvolgibile è rappresentato dal fatto che non è più necessario tenderlo separatamente sulla sponda anteriore e posteriore. Questo è garantito da un sopralzo sul tetto ad arco sulla sponda anteriore e davanti alla sponda posteriore (con cuscinetto di tenuta) e dalla “patta” del telone applicata in modo fisso e ad accoppiamento geometrico sotto forma di chiusura posteriore del telone avvolgibile. Anche il tempo impiegato per aprire il telone diminuisce. Tuttavia è necessario salire sulla piattaforma di lavoro. In caso di necessità, è possibile aprire con poche operazioni la “patta” applicata sul lato posteriore. La migliore ermetizzazione impedisce la penetrazione di umidità, acqua pio- Il carico è protetto contro l’umidità e lo sporco. vana e sporco durante il trasporto di prodotti agricoli sensibili. Anche durante il processo di scarico, le merci del settore agricolo sono protette in modo ottimale, perché il ribaltamento può avvenire anche a telone chiuso. Il nuovo telone avvolgibile può essere montato su tutti i cassoni a sezione quadra in alluminio della gamma dei semirimorchi ribaltabili S.KI LIGHT con volume di carico compreso tra 45 e 60 m³ . Per i cassoni è disponibile a richiesta anche una piattaforma di lavoro estremamente stabile. Il collegamento di quest’ultima alla sponda anteriore del cassone non solo aumenta la stabilità, ma consente a nche una riduzione del peso di circa 10 chilokw grammi. Elevata competenza in fatto di trailer Bulgaria: benvenuti a Sofia! Più assistenza e più trailer usati in un unico centro. L ’affiliata bulgara S chmitz C argobull Bulgaria EOOD si trova in Blvd. B otevgradsko Chaussee, una delle arterie p rincipali nella metropoli bulgara Sofia. L’unione di tutte le attività in un luogo assicura importan- ti v antaggi ai clienti. Da subito questi ultimi non saranno così costretti a fare lunghi viaggi. Sette dipendenti forniscono consulenze nella scelta di trailer nuovi e usati, oltre a offrire servizi di assistenza c ompetenti nell’ambito di manutenzione, riparazione e fornitura di ricambi (dai trailer ai refrigeratori). Con l’ampliamento del C argobull Trailer Store (CTS), tutta la competenza in fatto di trailer è d isponibile in un unico centro. Sono stati fatti n otevoli Motivato: il team di Schmitz Cargobull in Bulgaria. investimenti n ella costruzione di un nuovo e dificio di due piani per gli u ffici (per una superficie di 170 m²). Accanto all’edificio destinato a ll’amministrazione trovano posto fino a 21 trailer in un’ajb rea che c opre 2.000 m². Cargobull Trailer Store ancora più grande Lettonia: S chmitz C argobull Latvija SIA ha ora ampliato il C argobull Trailer Store di Riga. L’occasione è stata festeggiata ad agosto 2015 con una giornata a porte aperte. I l Cargobull Trailer Store (CTS) di Schmitz Cargobull ha ampliato la propria sede nell’area industriale di Riga, capitale della Lettonia. Su un’area che copre 3.700 m² vengono messi a disposizione fino a 33 trailer usati. Il nuovo centro CTS è I respingenti a rullo sono composti da robusti rulli in acciaio inossidabile sulla parte posteriore del veicolo, dietro ai quali sono montati gli ammortizzatori. Protezione sulla rampa Protezione antiurto: quattro rulli in acciaio inossidabile con supporti elastici assicurano la protezione della struttura quando si sale sulla rampa di carico. I conducenti degli autocarri temono gli ultimi centimetri del viaggio. Infatti, salendo sulla rampa di carico con la fretta che incombe, si potrebbero verificare gravi inconvenienti. Affinché l’energia dell’urto non provochi danni al veicolo e alla rampa, S chmitz C argobull ha ottimizzato ulteriormente i propri respingenti comprimibili a rullo. In questo contesto si è fatto riferimento in particolare all’esperienza dei clienti francesi. I respingenti a rullo sono composti da robusti rulli in acciaio inossidabile, dietro ai quali sono montate unità ammortizzanti, e sul lato posteriore del veicolo fanno sì che l’energia dell’urto non venga trasmessa alla struttura, ma al resistente chassis del semirimorchio. Questa novità richiede meno manutenzione ed è dotata di quattro rulli di forma ellittica. I respingenti entrano in azione anche quando il veicolo non si trova ad angolo retto davanti alla rampa. La costruzione consente inoltre un movimento verticale “davanti alla testa” della rampa in caso di carico e scarico con pesanti carrelli elevatori. Il risultato? I respingenti in gomma e metallo non si stacgw cano e, di conseguenza, i costi di riparazione diminuiscono. Raggiungibile in tempi brevi: il Cargobull Trailer Store di Riga. circondato da numerosi centri logistici, spedizionieri, uffici doganali e officine. Tutto questo offre condizioni ottimali per una rapida raggiungibilità, assicurando al contempo la disponibilità anche per i mercati dei trasporti in Estonia, Lituania, Russia e Bielorussia grazie alla ricca offerta. Sono costantemente offerti e vengono messi a disposizione in tempi brevi tra i 10 e i 20 veicoli (già jb in possesso) e trailer usati. Consegne express Uso in cantiere: il nuovo rimorchio ribaltabile S.KI Express è disponibile fin da subito entro sette giorni lavorativi dalla ricezione dell’ordine. S e un cliente ha bisogno velocemente di sostituire un rimorchio ribaltabile guasto usato in cantiere, ora non deve più ricorrere a veicoli di magazzino o usati disponibili per poco tempo. In futuro, riceverà infatti un nuovo S.KI 24 SL 7.2 costruito appositamente per lui entro appena sette giorni lavorativi (S.KI Express). La dotazione standard comprende un cassone a sezione circolare in acciaio con una capacità di ca. 24 m³. Inoltre, il cliente ha la possibilità di definire di persona una speciale specifica per il veicolo e una verniciatura particolare (a richiesta). I rapidi tempi di consegna sono possibili grazie all’approvvigionamento costante di un assortimento comjh ponenti limitato. Velocemente in cantiere: l’S.KI Express di Schmitz Cargobull. Ulteriori informazioni? È sufficiente scansionare il codice con lo smartphone. T h e Tr a i l e r C o m p a n y. Cargobull News · N. 48 Telematik für Trailer Schmitz Cargobull Telematics TrailerConnect 7 Un passo avanti Ritratto dell’azienda: la ditta di spedizioni Kautetzky di Stadtallendorf è sinonimo di qualità e freschezza, da oltre 50 anni. N Consegna: Marianne (2a da sinistra) e Viviane Welter danno il benvenuto ai nuovi semirimorchi con celle frigorifere. 16 esemplari in un colpo solo Ritratto del cliente: Arthur Welter Transports di Leudelange (Lussemburgo) si affida a S chmitz Cargobull già da quasi 20 anni e ora ha messo in funzione in un colpo solo 16 nuovi semirimorchi con il logo dell’elefante. D ieci nuovi semirimorchi telonati e sei semirimorchi con celle frigorifere hanno ampliato il parco veicoli di Arthur Welter Transports (Lussemburgo). Con i suoi 700 veicoli in tutto, l’azienda fondata nel 1962 è una delle più importanti imprese di spedizioni del Granducato in quanto trasportatore operativo a livello internazionale. Solo 350 autotreni viaggiano con merci da trasportare per via aerea, collettame, generi alimentari, prodotti farmaceutici, pneumatici o acciaio in tutta Europa. Circa 290 autocarri trasportano merci oltre i confini nazionali. Il resto viaggia a livello nazionale e regionale. Dal 1997, Arthur Welter Transports (con sede a Leudelange, Lussemburgo) è cliente affezionato e utilizza ben 140 centinati e furgonati per carico secco di Schmitz C argobull. Tra questi si ricordano semirimorchi con celle frigorifere, megatrailer e semirimorchi per il trasporto di bobine e pneumatici. I semirimorchi centinati S.CS MEGA sono dotati di struttura VARIOS, mentre le furgonature refrigerate S.KO vantano comparti a temperature differenziate, parete divisoria e porta a serranda per soddisfare le esigenti richieste del trasporto di generi alimentari. I veicoli centinati per il trasporto di pneumatici sono tutti certificati per il trasporto di pneumatici. “I veicoli di Schmitz Cargobull ci hanno convinti fin dall’inizio. Sono di alta qualità, durano nel tempo e offrono un buon rapporto qualità/prezzo”, ha sottoli- neato Arthur Welter, proprietario e fondatore di Arthur Welter Transports in merito ai nuovi acquisti. I trailer hanno poi guadagnato punti anche presso i conducenti grazie alla loro maneggevolezza e alle numerose soluzioni intelligenti. L’intero parco veicoli Welter è dotato di un moderno sistema di comunicazione e localizzazione per garantire trasporti efficienti e un servizio eccellente. I clienti hanno la possibilità di tracciare in tempo reale le spedizioni tramite un affidabile sistema Track & Trace. La manutenzione e la riparazione di tutti i veicoli sono effettuate nell’officina interna alla sede. I ricambi per i trailer vengono ordinati dal punto di assistenza tramite il portale S chmitz Cargobull Parts & Service, che si contraddistingue per un’elevata facilità d’uso e mette a disposizione ricambi a prezzi interessanti. In otto filiali in Lussemburgo, Francia, Germania, Paesi Bassi e Slovacchia, oltre 500 dipendenti qualificati e dalla comprovata esperienza sono operativi nei settori logistica, trasporto, officina e gestione. Ogni giorno assicurano il trasporto di carichi parziali e completi da e verso le principali regioni europee. Grazie all’elevata flessibilità e alle brevi vie decisionali, l’azienda a conduzione familiare risponde velocemente a incarichi di trasporto nuovi o in rapido cambiamento. Oggi, l’azienda fondata dai coniugi Welter è una delle aziende familiari più grandi del Lussemburgo a essere anfh cora gestita completamente in famiglia. ella ditta di spedizioni Kautetzky, è obbligatorio garantire elevati standard qualitativi e rispettare le precise indicazioni del cliente in fatto di temperatura. Per questo i fratelli Werner e Gert Kautetzky, la terza generazione a gestire l’attività, hanno puntato ben presto sul controllo dei famosi semirimorchi furgonati S.KO tramite la telematica trailer. I fratelli figurano tra i primi utilizzatori di Schmitz C argobull Telematics. La collaborazione costruttiva è sottolineata dalla cooperazione per la realizzazione della telematica trailer, dalla disponibilità a testare i sistemi e dall’uso in situazioni concrete già da anni con feedback costante. A tutto questo si è aggiunto il desiderio dell’azienda di essere sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza. Oggi, il cliente e la ditta di servizi possono usufruire di veicoli monitorati e a temperatura controllata con dati perfetti e logici. Quello che è utile per i caricatori va anche a vantaggio degli spedizionieri. I due fratelli conoscono i Total Costs of Ownership dei veicoli in ogni momento. Per i fratelli, la qualità è un punto di fondamentale importanza. Per questo hanno implementato nella loro azienda sistemi di assicurazione della qualità in conformità a DIN ISO 9001, DIN ISO 14001 e alla norma IFS. I sistemi di assicurazione della qualità vanno a braccetto con le linee guida GDP. Dagli oltre 2.500 viaggi al mese emerge trasparenza e gestione chiara: dalla predisposizione al conteggio finale. Solo così è possibile utilizzare oltre 80 trailer e gestire 105 dipendenti in modo efficiente. Ma non è solo la telematica trailer ad assicurare I due fratelli Kautetzky si affidano a Schmitz Cargobull Telematics. trasporti più efficienti nella moderna flotta. I semirimorchi furgonati a temperatura controllata con pannelli FERROPLAST® sono infatti dotati di un sistema a due camere e di un sistema di carico su due piani per utilizzare in modo quanto più economico possibile il vano di carico. Alcuni semirimorchi furgonati sono stati inoltre equipaggiati con pianale a rulli per un carico più veloce e comodo nel road feeder service, altri sono utilizzati come semirimorchi per la città nella distribuzione, mentre altri ancora sono dotati di pareti pieghevoli per il carico laterale. Per il futuro, i Kautetzky vorrebbero una comunicazione ancora migliore tra unità trainante e trailer. I fratelli vogliono dare il loro contributo all’evoluzione del nuovo gruppo frigo. Per questo, i primi nuovi semirimorchi furgonati S.KO viaggiano già con il nuovo gruppo frigo e il pacchetto telematica trailer integrale di Schmitz Cargobull Telematics. I due fratelli concordano: “Con l’Executive Package, le merci trasportate arrivano a destinazione con ancora maggiore sicurezza.” gro 100 veicoli refrigerati per MAN Telematik für Trailer Schmitz Cargobull Telematics TrailerConnect C S.KO COOL Executive: partnership più forte. Con l’acquisto di 100 veicoli refrigerati S.KO COOL Executive, MAN Financial Services/Rental può mettere a disposizione un’esclusiva offerta completa. on l’acquisizione di 100 nuovi semirimorchi per celle frigorifere S.KO COOL Executive, il locatore di veicoli commerciali MAN Financial Services/ Rental di Sittensen può ora contare su quasi 1.000 veicoli refrigerati di Schmitz Cargobull. In combinazione con MAN Exclusive Lion, il noleggiatore offre un pacchetto completo composto da motrice e semirimorchio per celle frigorifere per il trasporto di merci sensibili alla temperatura. “Per soddisfare il cliente, siamo sempre alla ricerca della soluzione ottimale per assicurare un’elevata disponibilità della combinazione. In Schmitz Cargobull abbiamo trovato un partner affidabile che sta al nostro fianco”, afferma Marco Reichwein, Presidente della direzione generale di MAN Financial Services/Rental. Con l’S.KO COOL Executive, Schmitz C argobull punta su prodotti “interni”. Così il veicolo è dotato di un proprio gruppo frigorifero e di un proprio sistema telematico. La gamma di prodotti offerta in noleggio da MAN inancial Services/Rental si concentra F inoltre sui veicoli MAN che vantano le più recenti tecnologie Euro 6, un ricco pacchetto di dotazioni di sicurezza e un sistema telematico integrato. Entrambi i veicoli non solo si armonizzano alla perfezione sul piano del comfort di guida, ma anche i loro sistemi telematici sono strettamente collegati tra loro. Così l’utente riceve anche informazioni sull’attuale stato del trailer e del gruppo frigorifero tramite il portale telematico di MAN Financial Services/Rental. In caso Consegna sul posto: Thomas Gregor, Responsabile tecnica, e Marco Reichwein, Presidente della direzione generale, entrambi MAN Financial Services, con Josef Warmeling, Responsabile International Key-Account, e Gregor Rein, Key Account Manager, entrambi di Schmitz C argobull (da sinistra). di scostamenti dai valori nominali, l’utente viene informato attivamente da MAN Financial Services/Rental. Al contempo, il noleggiatore può utilizzare la soluzione telematica per la jh gestione del carico. Ulteriori informazioni? È sufficiente scansionare il codice con lo smartphone. www.cargobull.com 8 Cargobull News · N. 48 In un unico autotreno Semirimorchio centinato S.CS: BMW e la società di logistica SCHERM Gruppe utilizzano per la prima volta una motrice a trazione elettrica per il trasporto di materiali. Grazie alla struttura S.CS con SPEED CURTAIN, il carico e lo scarico sono veloci e facili. B MW è un passo avanti con i suoi modelli, come i3. E questo non solo per quanto riguarda le autovetture elettriche. Da luglio, infatti, l’azienda bavarese è anche la prima casa automobilistica a utilizzare un autotreno elettrico da 40 tonnellate per il trasporto di materiali nella circolazione stradale pubblica. In questo contesto, BMW collabora con la società di logistica SCHERM Gruppe (Karlskron) a Ingolstadt. Per Kurt J. F. Scherm, Amministratore Delegato di SCHERM Gruppe, i trasporti ecocompatibili rivestono un’importanza sempre maggiore: “In quanto fornitori di soluzioni di trasporto, per noi è fondamentale offrire anche trasporti sostenibili. L’autocarro elettrico è il primo passo verso una logistica di trasporto che si contraddistingue per emissioni di CO2 ridotte.” Le due aziende bavaresi hanno puntato su una motrice del produttore di autocarri olandese Terberg, completata da un semirimorchio centinato S.CS con SPEED C URTAIN. Il veicolo fa la spola otto volte al giorno tra il centro logistico di SCHERM Gruppe e lo stabilimento BMW di Monaco. Vengono trasportati diversi componenti del veicolo come ammortizzatori, molle e sterzo. In questo modo, la struttura S chmitz Cargobull può dimostrare bene tutti i suoi punti di forza. Il telone laterale nella versione SPEED CURTAIN può essere aperto in 35 secondi (con un risparmio in termini di tempo) fino a due terzi della larghezza di carico passante con un movimento della mano. La movimentazione altrimenti normale con montanti e sopralzi decade. Lo SPEED CURTAIN consente così un risparmio di diversi minuti nel processo di carico. Per l’azienda di logistica, con le consegne justin- sequence (molto diffuse nell’industria automobilistica), questo significa assicurare una maggiore flessibilità ed efficienza nella gestione del parco veicoli. Aumento dell’efficienza grazie ai micromontanti Questo aumento dell’efficienza è possibile grazie a micromontanti verticali integrati nel telone, che assicurano inoltre la robustezza della struttura in conformità alla norma DIN EN 12642 codice XL. Nello SPEED CURTAIN si annulla anche il rischio di lesioni per il conducente causato dai blocchi dei montanti che scattano improvvisamente e dalla caduta Una consegna elettrizzante: Kurt J. F. Scherm, Amministratore Delegato SCHERM Gruppe, Hermann Bohrer, Responsabile stabilimento BMW Group di Monaco, Ilse Aigner, Ministro bavarese per l’economia e i media, l’energia e la tecnologia, Jürgen Maidl, Responsabile logistica BMW Group, e Jens Röver, membro del consiglio comunale di Monaco (da sinistra). di pezzi staccati nei trailer tradizionali. Inoltre non sono più necessarie misure di fissaggio del carico supplementari sulla superficie di carico in caso di carico ad accoppiamento geometrico. Questa c ombinazione tedesco-olandese è alimentata elettricamente al 100 % e consente una diminuzione delle emissioni di anidride carbonica di 11,8 tonnellate all’anno. La motrice vanta un’autonomia fino a 100 chilometri. In questo modo, l’autocarro elettrico è in teoria in grado di completare il lavoro di un intero giorno di produzione senza ricarica supplementare. gw Costi sotto controllo Full Service: l’azienda S chmitz Wiedmühle, specializzata nel trasporto di ghiaia e materiale edile con la propria estrazione di ghiaia, punta sull’assistenza pneumatici di Schmitz Cargobull Parts & Services, che è disponibile su tutto il territorio europeo, e sui nuovi pneumatici S chmitz Cargobull per l’intero parco veicoli. L’S.CS UNIVERSAL con carrozzeria regolabile in altezza viene utilizzato a livello internazionale. C on il contratto Full Service, l’azienda ha affidato la gestione degli pneumatici a Schmitz Cargobull Parts & Services. “Abbiamo piena fiducia. Già dopo le prime settimane, abbiamo notato che il nostro lavoro è ora più semplice e i costi si sono ridotti. S chmitz Cargobull Parts & Services si inte ressa in modo flessibile alle nostre esigenze e trova la soluzione ottimale per ogni caso. E noi possiamo concentrarci sulla nostra attività principale”, sottolinea Jürgen Melles, Procuratore Schmitz Wiedmühle. Grazie a tutto questo, l’azienda può offrire una struttura dei costi trasparente e pianificabile con rata mensile costante. I nuovi pneumatici Schmitz Cargobull vengono impiegati nell’offroad e nel traffico regionale, a seconda della tipologia di utilizzo dei veicoli. “Vogliamo un rapporto responsabile con la natura”, ecco il pensiero guida dell’azienda di Neustadt. “Per noi i costi, la durata dei nostri veicoli, ma anche l’approccio ecologico alle risorse rivestono un ruolo sempre più importante. Grazie alle manutenzioni regolari e all’assistenza pneumatici soddisfiamo tutte e tre queste esigenze. Grazie all’assistenza pneumatici S chmitz Cargobull, risparmiamo tempo e denaro e consumiamo meno carburante”, spiega Jürgen Melles. Flessibilità di applicazione Trasporto internazionale di merci: se l’S.CS U NIVERSAL con carrozzeria regolabile in altezza circola in Germania ancora con un’altezza massima di quattro metri, lo stesso dimostra la sua capacità di adattamento nei Paesi senza limite di altezza. Ogni giorno, la società intraprende viaggi di ogni tipo con le sue 23 unità. Un fattore di primaria importanza nel trasporto di merci è rappresentato dagli pneumatici, perché questi subiscono forti sollecitazioni nel trasporto di ghiaia e sabbia. “Abbiamo sicuramente bisogno di un numero di pneumatici tre-quattro volte superiore rispetto a un’azienda di trasporti che si occupa di trasporto su lunghe distanze. La sola gestione degli pneumatici necessita di molte risorse nell’azienda. Ma con il nostro partner Schmitz C argobull la situazione è cambiata”, spiega Melles. In caso di panne, è direttamente la hotline a fornire assistenza. I colla- Il Procuratore Jürgen Melles (a sinistra) presenta uno dei nuovi pneumatici Schmitz Cargobull. boratori di Schmitz Cargobull Euroservice incaricano della riparazione il partner più vicino. “Della rete di partner di assistenza fanno parte anche officine con cui collaboriamo da molto. Schmitz C argobull le ha incluse su nostra richiesta”, aggiunge jh Melles. Ulteriori informazioni? È sufficiente scansionare il codice con lo smartphone. L ’S.CS UNIVERSAL con carrozzeria regolabile in altezza è il veicolo per eccellenza per gli incarichi internazionali. Se il trasportatore sfrutta tutta l’altezza interna, raggiungerà una misura di 2.850 millimetri. Ciò si ottiene grazie alla carrozzeria regolabile in altezza con la VARIOS Top Technology. Così, l’azienda di trasporto, ad esempio in Francia o in Inghilterra, può caricare le merci sul veicolo a un’altezza superiore, purché viaggi e circoli nei Paesi in cui esistono limiti di altezza. Per i viaggi verso la Germania, l’S.CS UNIVERSAL con carrozzeria regolabile in altezza può essere riportato all’altezza di quattro metri, prevista dalla legge. Questo rende il veicolo versatile nell’utilizzo. Il veicolo è dotato di un impianto di sollevamento ma- nuale montanti, che si può utilizzare facilmente. Con quest’ultimo si può regolare il tetto sollevabile nella parte anteriore e posteriore di 3 x 50 mm. Teloni, sponda anteriore e portellone posteriore si adattano all’altezza interna scelta. Il veicolo è dotato a scelta di un telone scorrevole standard o Mega. L’S.CS UNIVERSAL con carrozzeria regolabile in altezza è la soluzione giusta anche in un parco veicoli con motrici per semirimorchio midi e standard. L’altezza di ralla del semirimorchio può essere anche qui adattata in modo variabile. L’S.CS U NIVERSAL e la carrozzeria regolabile in altezza costituiscono una soluzione di trasporto efficiente e universale soprattutto per gli imprenditori che utilizzano i loro veicoli per jh gli incarichi più disparati.
Documenti analoghi
Soluzioni sostenibili as- sicurano il successo
per la soluzione completa nella categoria “Trailer”. Il prodotto è sinonimo di più prestazioni, più sicurezza
e più servizi per i veicoli refrigerati.
La soluzione “Tutto da un unico
fornitore” con...