113 KB - Gianfranco Battiston
Transcript
Copia di c915797c5ac7ddfdab87ac9a12e2aeac 32 Sport ❖ calcio Promozione LA NUOVA LUNEDÌ 4 APRILE 2016 Favaropiùvicinoalgol mailPortodifendeilpari Partita avara di emozioni. Settimo risultato utile consecutivo per i granata I biancoverdi falliscono troppe occasioni e si accontentano di un punto portogruaro favaro ◗ PORTOGRUARO Finisce a reti inviolate il non esaltante derby di centro classifica fra Portogruaro e Favaro. I granata, apparsi piuttosto affaticati (in campo anche mercoledì scorso nel recupero) e indeboliti da parecchie assenze, sono partiti col piede giusto, ma col passare dei minuti hanno perso le distanze fra i reparti. Davanti alle difficoltà crescenti del match, la squadra di Gallina ha avuto l'umiltà di aspettare e portare a casa almeno un punticino, che significa settimo risultato utile filato. Meglio il giovanissimo Favaro, più vicino alla vittoria, ma incapace di incidere in attacco: pesa molto l'errore dal dischetto di Cester nel primo tempo. Ai biancoverdi, che mancano il sorpasso in classifica, sul Porto un grande in bocca al lupo per la finale di Coppa Veneto, mercoledì 27 aprile, sul neutro di Camposampiero, contro la Calidonense. Cronaca: pronti via e il Portogruaro illude con una legnata di Gurizzan al 9', parata da Bettin, e un colpo di testa di Tra Bi al 12', fuori di poco. Poi è Favaro, che fallisce il gol al 17' con Cester (per lui giornataccia), che di sinistro calcia a lato da ottima posizione, dopo pasticcio condiviso da Comelato e D'Odorico. 19', da angolo palla in mezzo, dove Zanus di testa spinea maerne 0 1 PORTOGRUARO: Clemente, Baron, Comelato (8's.t. Zanutto), Gurizzan (25's.t. Visalli), Faggian, D'Odorico, Tra Bi, Zanotel, Bozzini (37's.t. Zanette), Pivetta, Grotto. Allenatore Gallina. FAVARO: Bettin, Pensa, Michieletto, Marton, Montanari, Biston, Zanus, Massariolo, Perricone (29's.t. Casella), Scarpa (19's.t. Teodoro), Cester (41's.t. Bazzacco). Allenatore Montemurro. Arbitro: Crainch di Conegliano. Note: giornata primaverile, terreno in discrete condizioni, spettatori 150. Ammoniti: Comelato, Gurizzan, Montanari, Biston. Recuperi: 1'p.t., 8's.t. Il Favaro veneto ha fallito un calcio di rigore con Cester al 38'p.t. Il Portogruaro in azione la mette fuori a fil di palo. 38', assist da sinistra verso il secondo palo in area granata, Cester controlla e Comelato lo affronta tirandolo giù. E' rigore, che Cester tira in modo raccapricciante, passando la palla all'attento Clemente. Nella ripresa il match scade brutalmente, ma al 2' il Porto potrebbe segnare, se Zanotel non calciasse alto da posizione molto favorevole e senza pressione dell'avversario. Gallina aggiusta la squadra, togliendo Comelato, Gurizzan e Bozzini, e inserendo Zanutto, Visalli e Zanette. Più nulla fino in fondo, quando il Favaro va vicino al colpo gobbo con Cester, che al 39' calcia tira debolmente addosso a Clemente in uscita; e al 7' di recupero, allorchè Biston di testa la mette fuori d'un soffio. Finisce 0-0. Sandro Gallina, tecnico granata, ex di turno, commenta: «Va bene il punto, la squadra ha dato tutto, ma dovevamo fare i conti con la stanchezza generale del gruppo e assenze di rilievo come Fabbro e De Cecco». Abbiamo visto Bozzini centravanti di Baldaninpienorecupero regalatrepuntialloSpinea MAERNE: Battagello, Corò, De Rossi, Dal Castello Fabrizio, Lovato, Dal Castello Matteo, Baldi (15' st Mascherin), Bianchi (30' st Pocchiari), De Polo, Baldan, Olmesini (38' st Artuso). A disposizione: Nichele, Poretto, D'Arconso, Giacomazzo. Allenatore: Fabio Piva. Una rete di Baldan in pieno recupero consegna la vittoria al Maerne nel derby contro lo Spinea. La partita è stata molto animata e combattuta: meglio il Maerne nel primo tempo quando ha creato due occasioni mentre lo Spinea ha disputato un discreto secondo tempo vedendosi annullare una rete di Mattia Zanon per fuorigioco. Nel finale invece è arrivato il gol di Baldan che ha gelato lo stadio “Allende”. La cronaca. Al 7' azione personale di Olmesini ma il suo tiro esce di poco. Al 32' cross di Mattia Zanon per la testa di Lopez ma Battagello para. camisano graticolato 2 5 CEREALDOCKS CAMISANO: Berno, Porcellato, Chimento, Sambugaro, Gennaro, Gemo, Scalabrin, Shala, Marzari (9’ st Di Felice), Savio (15’ st Cuccarolo), De Chiara (1’ st Dorio). Allenatore: Pistis. GRATICOLATO: Maggio, Lana, Ronchin, Marangon, Bellan, Andreani, Meneghel, Barina, Longo (17’ st Milanesi), Pasquali (37’ st Ruffatto), Bellè (1’ st Ventre). Allenatore: Tamai. Arbitro: Azzino di Padova. Reti: pt: 10’ Ronchin (G), 32’ Barina (G), 34’ Pasquali (G), 41’ Scalabrin (C). St: 3’ Scalabrin (C), 14’ Barina (G), 40’ Meneghel (G). ◗ SPINEA mellaredo solesinese 3 1 MELLAREDO: Martire, Del Prete, Olivi, Riatto (24' st Cicerello), Zecchinato, Battisti, Stefanello, Masiero, Aramini (41' st Varlan), Carraro, Bertiato (15' st Bilato). A disposizione: Re, Matei, Agostini, El Amber. Allenatore: Delfino. SOLESINESE: Bertazzo, Rossetto, Rossi, Bottin, Trovò, Muzzolon, Pasha (34' st Favaro), Verza, Guariento, Iorio, Trivellato. A disposizione: Mastella, Sevarin, Barbin, Cecchetti, Tenan. Allenatore: Romani. Arbitro: Agostinis di San Donà. Reti: pt. 29' Carraro, 40' Verza. St. 19' Carraro, 30' Aramini. Note: giornata serena, terreno in buone condizioni. Spettatori: 100 circa. Espulsi: Guariento al 32' st e Rossi al 38' st. Ammoniti: Masiero, Verza. Angoli: 3-2 per il Mellaredo. Recupero: 1' pt, 2' st. emergenza: «Scelte obbligate, così come i cambi nella ripresa. Stiamo stringendo i denti». Playoff possibili? «Mancano tre partite: ho detto ai ragazzi di provarci fino in fondo». Prossimo anno Gallina ancora al Porto? «Parlerò con la società». Giacinto Montemurro, tecnico del Favaro, è rammaricato: «Dovevamo vincerla: a parte l'inizio, la partita è stata in mano nostra, abbiamo fallito un rigore ed altre occasioni rilevanti». Gianluca Rossitto ©RIPRODUZIONERISERVATA borgoricco robeganese Il maerne si arrende SPINEA: Dell'Olivo, Brunetta (14' st Prete), Zanon Marco, Lo Chiatto, Targhetta, Regolini, Barbanti, Lermee, Lopez (38' st Castellino), Zanon Mattia, Pavan (22' st Geronazzo). A disposizione: Bacco, Simionato, Iosob, Buranello. Allenatore: Pier Paolo D'Este. Arbitro: Schiavon di Treviso. Reti:st. 49' Baldan. Note: giornata serena, terreno in buone condizioni. Spettatori 200 circa. Ammoniti: Marco Zanon, Regolini, Barbanti, Lermee, Fabrizio Dal Castello. Angoli: 9-2 per lo Spinea. Recupero: 1' pt, 4' st 0 0 Al 45' Baldan parte in velocità tira sul primo palo con Dell'Olivo che devia. Nella ripresa al 10' punizione dal limite di Mattia Zanon con Battagello che si rifugia in angolo. Al 23' Lo Chiatto pennella in area un angolo per Mattia Zanon che insacca di testa ma l'arbitro, su segnalazione del guardialinee, annulla. Al 29' ancora Lopez pericoloso di testa con palla che lambisce il palo. Al 37' ci prova Lo Chiatto su punizione con palla di poco alta. Al 49' Baldan parte in contropiede e viene atterrato al limite da Regolini. Da 25 metri il fantasista del Maerne trova il gol con una punizione all'incrocio. Giacomo Piran dolo altopolesine 1 2 DOLO: Cosmi, Zuanti (27' pt Quku), Gomiero, Monetti Nicolò (31' st Sartori), Barizza, Stefanello, Cacco, Memmo, Monetti Enrico, Lorenzetti (22' st Toffanin), Beneduce. A disposizione: Pusca, Badan,Faggin, Doro. Allenatore:Andrea Stocco. ALTOPOLESINE: Vicenzi, Tomanin, Franchi (32' st Ajuzie), Migliorini, Dupi, Bonfà, Lunati (46' st Parmeggiani), Zaghi,Princi, Fratti (42' stMoi), Colombani. A disposizione: Gusella, Faccioli, Mazzola, Rizzieri. Allenatore:Brognara. Arbitro:Tommasi di Padova. Reti: pt. 24' Monetti Nicolò. St. 20' Bonfà, 27' stDupi. Note: giornata serena, terreno in discrete condizioni. Spettatori 100 circa. Ammoniti: Stefanello, Gomiero, Franchi, Colombani. Angoli: 7-3per l'Altopolesine.Recupero: 1' pt, 4' st. 2 1 BORGORICCO: Tieppo, Stocco (38' st Cecchinato), Caccin, Gomiero (35' st Rusu), Masiero, Cella, Regazzo, Pasinato, Conte, Rigato, Rossignoli (28' st Campello). A disposizione. Dal Corso, Rubin, Cecchinato, Campello, Minotto, Costa, Rusu. All.enatore: Ferrulli. ROBEGANESE: Barbazza, Vendrametto (9' st Favaron), Bertocco, Zuin, Zanetti, Caramel, Gavagnin, Gazzea, Ballarin, Olivieri (12' st Rossi), Samb Pape. A disposizione. Vianello, Rossi, Minio, Favaron, Rumor, Fiorenzuoli, Busatto. Allenatore: Vecchiato. Arbitro: Marin di Portogruaro. Reti: 13' pt Conte, 19' pt Rossignoli, 48' pt Ballarin. Note: ammonizioni. 20' pt Conte, 34' pt Olivieri, 38' pt Caramel, 22' st Bertocco, 26' st Masiero, 35' st Gomiero. cavallino plavis 2 2 CAVALLINO: Boso, Lazzarini, Marin (30’ st Smerghetto), Simone Soncin, Toniolo, Niero, Marco Iobbi, Fusinato (12’ st Ceolotto), Marangon, Cavarzeran, Anthony Molin. A disposizione: Memo, Battagliarin, Bon, D’Este, Scalabrin. Allenatore: Claudio Colletto. PLAVIS: Pol, Cesa, Bello, Moretti, Reato, Giazzon, Herrera, Soppelsa, Tormen, Rexhaj, Sacchet (15’ st Sbardellotto). A disposizione: Cima, De Pellegrin, Dal Farra, Lisot, Casagrande. Allenatore: Alessandro Ferro. Arbitro: Grando di Conegliano. Reti: pt. 37’ Marangon, 41’ Rexhaj, 44’ Tormen, st 44’ avarzeran. Note: ammoniti: Reato, Simone Soncin, Giazzon, Marin, Lazzarini, Marangon, Moretti, Soppelsa. Minuti di recupero: 1’ e 4’. contro l’union quinto GranderimontadelProVenezia cheagguantailpareggio(2-2) ◗ MURANO No, non si sono annoiati quelli che ieri sono andati a Murano a vedere Pro Venezia-Union Quinto. Quattro gol, una traversa, un finale di gara con entrambe le squadre che cercano il colpaccio non è merce comune nelle ultime giornate di un campionato, specie in questo girone D di Promozione già segnato da prima di pasqua dal trionfo del Portomansuè. Finisce 2-2 e, a conti fatti, per il Pro Venezia cambia poco o niente, visto che la squadra di Stefano Vio resta seconda in graduatoria, in piena corsa per i playoff quando mancano ancora quattro partite al termine della regular season. Per quanto riguarda la cronaca, incredibile l'andamento del primo tempo, con i neroverdi che a un certo punto, dopo una buona partenza, si beccano sul groppone due contropiedi avversari e altrettanti gol. Il Pro Venezia, infatti, va vicino al vantaggio prima con una conclusione di Palmieri (12') e un minuto più tardi con Finotto, la rete arriva però al 20': contropiede dell' Union Quinto, Ebeye crossa al centro, su una prima conclusione Ziliotto respinge ma non trattiere, arriva Furlan di testa e mette dentro. Il raddoppio al 26', altro contropiede ospite, servizio di Hruna per Ebeye, quest'ultimo salta Ziliotto e centra per Ziviani, che insacca a porta vuota. Al 34' il Pro Venezia potrebbe accorciare, la gran botta dalla distanza di Palmieri si stampa però sulla traversa. Nel secondo tempo, però, arriva la riscossa neroverde. pro venezia union quinto 2 2 PRO VENEZIA: Ziliotto, Pennesi, Doardi (1' s.t. Lasorella), Carlon, Gambin, Buso, Finotto, Palmieri, Da Lio, Pizziol (5' s.t. Busatto). Allenatore: S.Vio. UNION QUINTO: Torresan, Marzaro (13' s.t. Souze), N.Vio (25' s.t. Fiorelli), Bytyq, Salvadori, Zanellato (16' s.t. Rigo), Ziviani, Kabch, Furlan, Ebeye, Hruna. Allenatore: Tumiatti. Arbitro: Boscolo Chio di Adria. Reti: p.t. 20' Furlan, 26' Ziviani; s.t. 22' Finotto, 32' Da Lio. Note: ammoniti Pennesi, Gambin e Palmieri del Pro Venezia, Bytyq e Furlan dell'Union Qunto. Recupero: 0' e 4'. Al 27' punizione di Palmieri che calcia di potenza, Torresan non trattiene e Finotto mette dentro di testa. Passano appena 5' ed è pareggio, Da Lio raccoglie un cross dalla sinistra e mette in fondo al sacco. 2-2, i neroverdi non si accontentano, al 35' Da Lio entra in area, ma invece di servire il liberissimo Busatto decide di calciare, spedendo però la palla a lato. Al 37' l'Union Quinto potrebbe ripassare in vantaggio: palla a Furlan che crossa per Ziviani, controllo del giocatore ospite che però da dentro l'area piccola non è freddo e spara fuori. Finisce in parità, alla fine dei conti il Pro Venezia può anche accontentarsi e pensare già ai playoff. Maurizio Toso finisce 2-1 Ungolnonbasta,Robeganeseko ilBorgoriccosegnaunadoppietta ◗ BORGORICCO Il Borgoricco ci mette solo 19 minuti a prendere il binario giusto, e in completa discesa, l'incontro che vale la promozione in eccellenza. Con la vittoria odierna il Borgoricco passa, per la prima volta nella sua storia, in eccellenza. Inutile nascondere la gioia e la soddisfazione dei giocatori che al triplice fischio del direttore di gara iniziano i festeggiamenti. Primo tempo particolarmente vivace con i padroni di casa padroni del campo. Il primo gol arriva al 13': Gomiero batte una punizione pericolosa dalla destra sulla quale la difesa fossaltese codognè 1 2 FOSSALTESE: Guiotto, Ricesso, Chiumento (43' s.t. Cervesato), Babuin, Bivi, Bompan, Mancarella (8' s.t. Prevarin), Daneluzzi, El Khayar, Bertuzzo, Krawczyk. Allenatore: Giro. CODOGNÈ: Buonocchio, Bertacchin (40' s.t. Blasi), Baldassar, M. Grolla, S. Grolla, Canzian (1' s.t. Coiro), Boccato, Lorenzon, Peccolo, Menegaldo, Del Favero. Allenatore: Vendrame. Arbitro: Cicogna di San Donà di Piave. Reti: 21' e 30' Peccolo; s.t. 14' Krawczyk (rig.). Note: giornata primaverile, terreno in discrete condizioni, spettatori 150. Ammoniti Daneluzzi, Krawczyk, S. Grolla, Coiro. Recupero: 2' p.t., 6' s.t. ospite si rifugia in angolo. Sugli sviluppo del corner Conte ha il tempo di stoppare di petto e calciare in porta gonfiando la rete alle spalle di Barbazza. Al 19' il Borgoricco con Rossignoli. Sembra un viatico in discesa per i padroni di casa, ma al 48' il signor Marin fischia un fallo di Cella discutibile: rigore per la Robeganese. Calcia in modo perfetto Ballarin. Si va al riposo sul 2-1. La ripresa è avara di emozioni con la Robeganese che prova al 25' la via del gol, ma Ballarin calcia tra le braccia di Tieppo. Il Borgoricco si vede al 37' con Rusu che calcia in diagonale, ma la palla esce di un soffio. lovispresiano città di musile 3 0 LOVISPRESIANO: Moretto, Conte, Pivetta (18' st Donadel), Biasetto (16' st Moro), Moino (34' st Brisotto), Scomparin, Papi, Baldissin, Bresciani, Tonetto, Brunello. Allenatore: Calissoni. MUSILE: Marcon, Turchetto, Nardin, Giorgio, Cibin (10' st Garcia), Mattiuzzo, Pavan (28' st Mario), Bona (17' st Polotto), Ongaro, Hassan, Veronelli. Allenatore: Canzian. Arbitro: Mognato di Mestre. Reti: 42' pt Tonetto (rigore), 5' st Bresciani, 21' st Moro. Note: terreno in ottime condizioni, giornata primaverile.
Documenti analoghi
124 KB
pieno recupero Pizzolato si
lancia in contropiede, scarta
anche Bettin ma trova sulla linea la miracolosa respinta di
Pensa.
©RIPRODUZIONERISERVATA
clicca qui
A.), Visentin, Vaccari, Pizzolato, Mattiazzo, Nardi (13' s.t. Tarnagda).
Allenatore: Carrer.
Arbitro: Vendramini di San Donà di Piave.
Reti: 40' Vaccari, 44' Bisiol; s.t. 27' Cusin, 44' Krawczyk.
N...
visualizza la scheda - real dor sant`eufemia
tro la porta. Pochi minuti e su una palla
rimessa nell’area granata, si forma una
mischia che lascia capire ben poco dagli
spalti. Nel trambusto generale si nota appena Delmedico avere la meglio su...
La Tribuna di Treviso
torneo cadetto con il Treviso. Alla prima stagione con i gialloblù, l’ex Portomansuè arriverà
con questo match a cinque sigilli. Gli ospiti premono sull’acceleratore e provano a sfruttare
l’abbrivi...
82 KB - Gianfranco Battiston
21'l'Union passa in vantaggio con
gli stessi due giocatori che si
scambiano i ruoli: Furlan entra
in area dalla destra e crossa
bassa al centro dove Frimpong,