124 KB
Transcript
Copia di 57e809b635b82c7062f02c5a2257af61 32 Sport ❖ calcio Promozione LA NUOVA LUNEDÌ 14 SETTEMBRE 2015 IlFavarononsagraffiare L’UnionVi.Po.ringrazia Dopo le cinque reti della prima partita i mestrini non riescono a confermarsi Sfida molto combattuta, l’arbitro non dà una mano espezza il ritmo del gioco di Massimo Tonizzo favaro union vi.po. ◗ FAVARO Con una bella prestazione l’Union Vi.Po. ottiene la prima vittoria del campionato, confermando le buone sensazioni del pareggio alla prima giornata. Il Favaro, dopo le scoppiettanti cinque reti dell’esordio, non riesce a confermarsi a sua volta, mostrando ottime individualità, buona volontà ma i limiti di una squadra formata da giovani e giovanissimi. In un match tirato e combattuto (dieci corner, altrettanti fuori giochi segnalati, interventi continui delle difese) ma sostanzialmente corretta, forse eccessivo l’arbitraggio, che, pur non ammonendo troppo, spezzetta di continuo il gioco. Al via, sotto una fastidiosa pioggia e il vento che cominciano a disturbare proprio come inizia la gara, i primi a provarci sono i padroni di casa, subito al 1’ con Massariolo fermato in fuorigioco e al 4’ con una buona triangolazione Cester – Favaretto che si vede deviare in corner la diagonale. Gli ospiti reagiscono subito al 6’ con una punizione dal lato destro di Sartorato deviata in calcio d’angolo, per poi trovare la rete che deciderà il match al 14, sempre sugli sviluppi di una punizione di Sartorato, con la palla che, entrata in union quinto città di musile 2 0 UNION QUINTO: Gambuti, Mazzaro, Freljic (13’ s.t. Kone), Rigo, Salvadori, Zanellato, Billa (30’ s.t. Kabch), Bergamini (42’ s.t. Basso), Furlan, Ebeye, Boccato. A disposizione: Pol, Favaro, Ndoja, Bertelli. Allenatore: Tuniatti. CITTÀ DI MUSILE: Marcon, Parrotta, Ndiaye, Turchetto, Giovanni Perissinotto, Folin, Dama (7’ s.t. Cibin), Bona, Dotta, Michel Pavan (43’ s.t. Ongaro), Simakoski (20’ s.t. Corrado Pavan). A disposizione: Menegazzo, Mario, Santon, Matteo Perissinotto. Allenatore: Canzian. Arbitro: Dall’Anese di Conegliano. Reti: p.t. 5’ Bergamini; s.t. 42’ s.t. Furlan. Note: espulso al 7’ s.t. Giovanni Perissinotto per fallo da ultimo uomo. Ammonito Cibin. Angoli 5-4 per l’Union Quinto. Recuperi: p.t. 1’, s.t. 3’. union vis robeganese salzano 0 1 FAVARO: Bettin, Casella, Pensa, Marton (dal 31’ st Gattolin), Montanari, Vanin, Cester, Perricone (dall’ 11’ st Scarpa), Favaretto, Massariolo, Valier (dal 42’ st Visentin). A disposizione: Rubano, Rossi, Pauk, Michieletto. Allenatore: Montemurro. UNION VI.PO.: Urban, Guarnieri, Sartorato, Conte, Bello, De Longhi, Pellizzari A. (dal 32’ st Pellizzari G.), Cadorn, Pizzolato, Mattiazzo (dal 15’ st Vanin), Biundo (dal 21’ st Granati). A disposizione: Scomparin, Caratazzolo, Campagnola, Antigo. Allenatore: Favarato. La difesa del Favaro libera bene area, viene sfiorata in successione da Pizzolato, Mattiazzo e Biundo per poi finire in goal dopo l’ultimo tocco di un difensore del Favaro. Al 20’, sempre partendo dai piedi di Sartorato da 40 metri, è bravo Bettin, che replica al 31’ e al 36’ chiudendo bene per due volte sul lanciato Pizzolato. A termine frazione, il Favaro si fa rivedere con Valier, debole da fuori area. La ripresa vede la compagine di casa cercare di prendere in mano le redini del gioco, ma al 3’ Valier tira ancora (foto Agenzia Candussi) troppo debole, mentre gli ospiti reagiscono all’11’ con una conclusione lenta e facile di Cadorn dopo una triangolazione con Pizzolato, L’ingresso di Scarpa sembra dare vigore al Favaro, che tra il 13’ e il 20’ ha cinque minuti di fuoco, con Pizzolato che al 13’ spreca di testa a lato l’assist di Scarpa, Pellizzari al 18’con una triangolazione in area che porta solo a un corner, e Valier al 20’ che manda alta una combinazione con Massariolo. Da qui in avanti, la stanchezza spe- un gol per tempo Il giovane Città di Musile ci prova mal’UnionQuintonesegnadue ◗ QUINTO Il giovanissimo Città di Musile torna a bocca asciutta dalla trasferta sul campo dell’Union Quinto. Ma, al di là del risultato, l’undici di Canzian ha mostrato evidenti progressi e una migliore quadratura rispetto alle prime uscite stagionali, grazie a qualche innesto e al miglioramento della condizione. La strada intrapresa, insomma, sembra quella giusta. Da segnalare le prestazioni di Dotta, Michel Pavan, Bona e del portiere, classe 1996, Marcon, autore di alcuni interventi degni di nota. Il primo tempo è stato caratterizzato dalla segnatura a «fred- 0 1 UNION VIS: Simonato, Munari, Ferrati, Boretti dal 20' st Borghi), Bronzolo, Boldrin, Toffalin, Cominato, Crusco (dal 14' st Zecchinato), Bizzaro, Boretti,. A disp: Barbieri, Castiglieri, Abouna, Marsotto, Spirandelli. Allenatore: Rauli ROBEGANESE SALZANO: Vianello, Riato (dal 27' st Favaron S) Cagnin, Mimo (dal 27' st Genesin), Zanetti, Caramel, Sazzera, Olivieri, Rossi, Pastrello, Zanus. A disp: Michele, Busatto, Favaron M, Maltauro, Servo. Allenatore: Vecchiato Arbitro: Stabile di Padova Reti: 36' st Zanus (Robeganese Salzano) Note: Ammoniti: Olivieri, Vianello, Mimo, Pastrello (Robeganese Salzano), Bronzolo, Ferrati (Union) Espulsi: nessuno do» dell’Union Quinto, che al 5’ passa in vantaggio su corner: Bergamini s’inserisce sul secondo palo e insacca di destro. La prima frazione è abbastanza equilibrata, anche se l’inerzia è dei trevigiani, che hanno una buona occasione per raddoppiare. In avvio di ripresa il Musile resta in dieci. Ma la squadra sa reagire e finisce forse per giocare anche meglio in inferiorità numerica, riuscendo a mettere in difficoltà l’Union Quinto. Tra le occasioni, da segnalare una punizione di Dotta. Con il Musile sbilanciato in avanti, al 42’ arriva però il raddoppio trevigiano, con un pallonetto di Furlan. (g.mon.) solesinese graticolato 0 1 SOLESINESE: Polo, Bordin, Secondi (25’ st Mussolon), Verza, Rossetto, Zompa, Cecchetti (25’ st Guariento), Cibin, Favaro Leonardo, Bottin (5’ st Rubello), Trivellato. A disposizione: Bozza, Salvo, Tenan, Saorin. Allenatore: Spollon. GRATICOLATO: Bolzonella, Lana, Riello, Mozzato, Bellan, Bortoletto, Barina, Bellè, Milanesi (45’ st Longo), Pasquali, Meneghel (15’ st Nejmeddine). A disposizione:Verde, Favaro Giacomo, Vidal, Andreani, Pittarello. Allenatore: Tamai. Arbitro: Terribile di Bassano del Grappa. Rete: 38’ st Barina. Note: Spettatori 200 circa. Ammoniti: Lana, Riello, Bortoletto, Trivellato, Cibin e Zompa. Nejmeddine. Recupero: 1’ e 3’. Arbitro: Arnault di Padova. Rete: Biundo al 14’ pt. Note: giornata con leggera pioggia e vento, terreno in non perfette condizioni, spettatori 100 circa. Ammoniti : Favaretto e Scarpa (Fa), Guarnieri e De Longhi (Un). Calci d’angolo 7-3 Union Vi.Po. recupero 1’ e 5’ gne leggermente i giovani di casa, e l’Union sfiora il raddoppio al 31’ con Pizzolato a lato di poco e al 35’ sempre con lo stesso centravanti che si vede parare il tentativo dall’ottimo Bettin. Nel finale, dopo un ultimo tentativo di Scarpa con una punizione dal limite respinta dalla barriera al 42’, in pieno recupero Pizzolato si lancia in contropiede, scarta anche Bettin ma trova sulla linea la miracolosa respinta di Pensa. ©RIPRODUZIONERISERVATA portogruaro codognè 3 1 PORTOGRUARO: Clemente, De Marchi, Baron, Maggiò, D'Odorico, Faggian, Caracciolo (37's.t. Marcuz), Pavan, Fabbro (45's.t. Schileo), Grotto (25's.t. Fonti), Pivetta. Allenatore Rauso. CODOGNÈ: Tonello, De Vito, Bertacchini, Grolla M., Grolla S., Canzian, Ferrazzo, Lorenzon (1's.t. Biasi), Peccolo (38's.t, Del Favero), Menegaldo, Busiol (34's.t. Liessi). Allenatore: Franzin. Arbitro: D'Andrea di Mestre. Reti: 10'Fabbro (rig.), 35'Peccolo, 45'Faggian.S.t. 47' Fonti. Note: giornata molto nuvolosa e mite, terreno in cattive condizioni, spettatori 200. Espulso Matteo Grolla al 18's.t. per somma di ammonizioni. Ammoniti: De Vito, Grolla S., Menegaldo, Caracciolo. Recupero 1'p.t., 6's.t. vazzolese cavallino neroverdi LaProVeneziaazzeccatutto AttendeeinfilzailConegliano ◗ MURANO Seconda vittoria consecutiva in campionato per la Pro Venezia, che batte tre a due il Conegliano. Esordisce anche il nuovo tesserato neroverde Nicola Doardi. Ma nonostante giochi tra le mura aniche la Pro Venezia non sembra partire con il piede giusto. Il gioco stenta, troppo spezzettato e troppo attendista. Il Conegliano sa fare pressione e si capisce subito chi ha preso in mano il pallino della partita. L’inizio del primo tempo sembra di marca trevigiana con una Pro Venezia che cerca di sfruttare le ripartenze. Al 5’ Cisse colpisce la traversa. Ma al 14’ gli schemi di ripartenza danno il loro frutto: Finotto scattato molto bene insacca l’uno a zero neroverde sfruttando l’ottimo cross servito da Rossi. Ma il Conegliano non è squadra da prendere paura e 6’ ecco che al 20’ arriva subito il pari degli ospiti sugli sviluppi di un calcio d’angolo con Dell’acqua che si rivela il più lesto di tutti e ribatte in rete sfruttando il momento di bambola della difesa. Al 30’ Seguso devia in corner una punizione insidiosa di Dell’acqua. Nel secondo tempo al 10’ Da Lio sfiora la rete da calcio piazzato. Al 15’ Dall’acqua cerca la porta, ma Seguso para senza problemi. Al 18’ cross pericolo di Cisse per Dall’Acqua che di testa impensierisce Seguso, che riesce a parare deviando la palla in corner. PRO VENEZIA CONEGLIANO 3 2 PRO VENEZIA: Seguso, Pitteri, Rossi, Carlon (27’st Doardi), Berton, Buso, Finotto, Palmieri, Busatto, Da Lio (37’st Palmitessa), Biancato (8’st Cavalli). A disposizione: Ziliotto, Previati, Doardi, Cavalli, Bardella, Pizziol, Palmitessa. Allenatore: Vio. CONEGLIANO: Mion, D’abramo, Mazzon (30’st Franzago), Calzavara, Pizziol, Carraro, Buondonno, De Martin (7’st Fadda), Dall’acqua, Da Grava (34’st Schifano), Cisse. A disposizione: Spinazzè, Lavina, Bitri, Artico, Fadda, Franzago, Schifano. Allenatore: Meneghin. Arbitro: Liotta di San Donà. Reti: al 14’pt Finotto, al 20’pt Dall’Acqua, al 31’st Berton, 36’st Palmieri e al 44’st Franzago. Note: Espulsi: al 39’st Rossi e Cisse per reciproche scorrettezze. Spettatori una cinquantina. Campo in buone condizioni. Al 19’ Buso lancia Busato che a tu per tu si fa ipnotizzare dal portiere. Al 29’ bella girata di Cavalli sul primo palo, ma Mion riesce a salvare la propria porta. Al 31’ Cavalli viene atterrato in area, rigore, dagli undici metri va Berton che non sbaglia e manda la palla in rete. Al 36’ la Pro Venezia si concede il tris con l’instancabile Palmieri che da 25 metri prova il tiro di potenza che diventa un bolide da flipper: la palla viene deviata da un difensore che spiazza il portire. Al 40’ altro rigore per i locali, Berton torna sul dischetto e a portiere spiazzato colpisce il palo. Al 45’ Franzago accorcia le distanze portando il risultato sul tre a due finale. euforia al mecchia Portogruaroapunteggiopieno TreretiperumiliareilCodognè ◗ PORTOGRUARO Il Portogruaro batte 3-1 il Codognè e resta a punteggio pieno dopo due giornate. Prova caratteriale dei ragazzi di Rauso, che hanno supplito alle numerose assenze con dedizione e attenzione. Citazione per i due terzini Baron e De Marchi, entrambi giovanissimi. Cronaca: granata in gol al 10' su rigore per fallo di mani in area di Bertacchini. Dal dischetto Fabbro segna centralmente. Lo stesso Fabbro al 26' fallisce il raddoppio da zero metri, calciando alto su assist rasoterra di Grotto. Al 35' pareggia su punizione il Codognè con tiro radente di Peccolo, ma è ma- 2 2 VAZZOLESE: Totolo, Santin, Pessot, Tonel, Pol, Dalla Torre (1’ st Cioarek), Amadio, Saccon, Salvador, Saccher (25’ st Stefan), Piccolo. Allenatore: Fornasier. CAVALLINO: Boso, Battagliarin, Lazzarini (1’ st Pinzan), Smerghetto, Franceschetto, Niero, Giobby, A. Molin, Zanè, Caverzan, Scalabrin (30’ st Ceolotto). Allenatore: D’Este. Arbitro: Balbinot di Belluno. Reti: 6’ pt Zanè, 34’ pt Salvador, 2’ st Santin, 38’ st Caverzan. Note: ammoniti Pinzan, Ceolotto, Niero. Vazzolese non va oltre il pareggio contro il Cavallino. Gara subito in salita per i trevigiani che si trovano sotto subito al 6’ pt. Il pareggio arriva con pazienza al 34’ pt, grazie a Salvador. Con la ripresa, al 2’ st Santin trova il meritato vantaggio per la Vazzolese, che però non tiene fino al fischio finale. L’occasione più ghiotta per chiudere il match tra i piedi di Amadio, a tu per tu con Boso. Pareggio al 38’ st con Caverzan su punizione, magistrale. croscopico lo sbaglio di Clemente. Porto di nuovo avanti allo scadere: angolo di Grotto, Faggian calcia in mezza girata, mandando la palla sul palo e poi in rete. Grande gol. Nella ripresa ospiti vicini al pareggio con Menegaldo al 6' (stavolta bravo Clemente), ma al 18' restando in dieci per il doppio giallo all'irruento Matteo Grolla. Il Porto va vicino al tris prima con Fonti, poi con Fabbro. Il 3-1 arriva comunque al 47': sugli sviluppi di un rinvio sbagliato da Tonello, Fonti calcia dentro l'area, De Vito devia alla disperata ma la palla entra in fondo al sacco ugualmente. 3-1, Codognè resta senza punti. (g.ros.) fossaltese portomansuè 1 0 FOSSALTESE: Guiotto, Ricesso, Chiumento, Giust, Sartori, Prevarin, Casarotto, Bompan,Mazzarella, Bertuzzo (47's.t. Mancarella), Krawczick. Allenatore Giro. PORTOMANSUÈ: Sartorello, Beggiato (30's.t. Santarossa), Zhvnir, Dei Negri, Spadotto (42's.t. Zucchiatti), Battiston, Zambon, Hagan, Zorzetto, Carniello, Cester. Allenatore Giordano. Arbitro: Rizzuni di Belluno. Reti: 40's.t. Mazzarella. Note: giornata molto nuvolosa e mite, terreno in buone condizioni, spettatori 200. Ammoniti Mazzarella, Chiumento, Sartori, Hagan, Carniello, Zambon. G.Ros.
Documenti analoghi
113 KB - Gianfranco Battiston
Vio resta seconda in graduatoria, in piena corsa per i playoff
quando mancano ancora quattro partite al termine della regular season. Per quanto riguarda la cronaca, incredibile
l'andamento del pri...
clicca qui
UNION VI.PO.:
Urban, Benvenuti, Bettiol, Bello, Guarnieri, De Longhi (43's.t. Bytyqi
A.), Visentin, Vaccari, Pizzolato, Mattiazzo, Nardi (13' s.t. Tarnagda).
Allenatore: Carrer.
Arbitro: Vendramini...
La Tribuna di Treviso
CONEGLIANO: Mion; Mazzon, Lavina, Calzavara, Pizzol, Guazzo (st 34’ Artico), Buondonno (31’ Cazzaro), De Martin (st 1’ Schifano), Dall’Acqua, Franzago, Da Grava. A disp.:
Spinazzé, Bitri, D’Abramo,...
visualizza la scheda - real dor sant`eufemia
su un cross dalla destra di Alberti, arriva Zanotti che di testa anticipa tutti. Rispondono i biancorossi con una serie
di conclusioni da parte di
Prandelli, Romano e Viscardi, su cui Modena si sup...
82 KB - Gianfranco Battiston
sui piedi salvando la porta. In
pieno recupero (49') la Pro Venezia pareggia. Berton lancia dalla
trequarti Cavalli che controlla
palla ed insacca con un precisissimo diagonale rasoterra di destro
...