En-plein di pubblico ed entusiasmo sulle note di brani immortali
Transcript
Comunicato Stampa Comunicato Stampa 13 27.07.2012 En-plein di pubblico ed entusiasmo sulle note di brani immortali Avessimo affermato che un giorno la piazza di Cevio, gremitissima, intonasse a mezzanotte Mighty Quinn ci avrebbero derisi e presi per pazzi! Invece è proprio quanto successo al concerto della Manfred Mann's Earth Band, che ha confermato di saper ancora cavare dal proprio cilindro quella magia che negli anni '70 ha portato la band ai vertici della hit-parade. Da sempre Mann e soci hanno dato largo spazio a cover famose e meno, ma hanno saputo trasformarle e caratterizzarle con un sound proprio, tanto che brani di Bob Dylan quali Father of day, father of night, You angel you, il già citato bis Mighty Quinn e la springsteeniana Blinded by the light, dilatati in concerto da momenti in puro stile progressive, sono oggi ritenuti brani composti da loro! Incredibile l'energia contagiosa e la voglia di suonare e divertirsi del gruppo, nel quale spicca la verve del 71enne leader e la graffiante chitarra di Mick Rogers (i due superstiti della prima line-up della Earth Band). Come detto pubblico da record per la prima serata a Cevio, apertasi con un poderoso set del bravo e convincente Eamonn McCormack, che sull'onda del buon vecchio rock'n'roll e del blues-rock venato di hard, caro al suo compianto amico Rory Gallagher, ha scaldato a dovere i motori. Tra i brani proposti da incorniciare una versione di Summertime blues di Eddie Cochran, molto vicina a quella degli Who di Live at Leeds e l' "encore" Shadow play di Rory Gallagher. Chissà che l'entusiasmo con il quale il pubblico ha accolta il brano non possa significare al Magic blues 2013 la presenza della Band of Friends dell'ex ritmica di Gallagher, Gerry McAvoy-Ted McKenna. Riproporre per la seconda serata di Cevio la Big Band Sweet Soul Music Revue si è rivelata una decisione azzeccata. I ventidue elementi della cover band, con i cantanti a turno sul palco, hanno reso omaggio alla grande musica targata Stax, Motown e Atlantic. Chiari omaggi a Otis Redding, Marvin Gaye, Wilson Pickett, Aretha Franklin e a tutto lo stuolo di grandi musicisti che a cavallo della fine degli anni '60 e inizio '70 hanno reso mondialmente famoso il Soul (tutto il pubblico a ballare al ritmo di Soul man). Anche giovedì piazza gremita, per una musica esplosiva, allegra e allo stesso tempo disimpegnata. Fabrizio Poggi infine con la sua Chicken Mambo Blues Band ha aperto la serata. Con chiare influenze Cajun e Zydeco, ma con una musica fattasi col tempo più "heavy" e ipnotica, condita dalle brillanti tastiere di Pippo Guarnera e dalla scoppiettante chitarra di Enrico Polverari, Poggi ha trasportato l'attento pubblico verso un immaginario viaggio nell'anima del blues, partendo dalle lontane origini, passando dai campi di cotone, su su fino al delta del “magico” fiume Mississippi. Su di un muro a New Orleans c'è scritto: "If you don't love the blues, you have a hole in your heart" (se non ami il blues hai un buco nel cuore). Lo pensa anche Fabrizio Poggi. Insomma la risposta del pubblico di Cevio ha ribadito le qualità della rassegna valmaggese, che, senza esagerare, accanto a grande blues sa pure proporre artisti importanti non strettamente etichettabile quale musica del diavolo. Questa settimana si chiude ad Avegno con una interessante due giorni molto Blues, grazie alla Blues Explosion e alla R'n'B All Star, che conta tra le sue fila gente del calibro di Pete York (ex-Spencer Davis Group), Collin Hodkginson e la cantante Maggie Bell (ex-Stone the Crow). Le foto dei musicisti e altro materiale (Foto Promozionali 2012 e Foto Gallery 2002-2011, Comunicati Stampa, Schede Musicisti, Contributi scritti, ecc.) si trovano al seguente link: http://www.wuala.com/magicblues Le foto per i media sono a disposizione il giorno dopo ogni concerto, al seguente link: https://www.wuala.com/steineggerpix.com/VALLEMAGGIA_MAGIC_BLUES_2012/MAGIC_BLUES_2012_press/?key=magicpress byline (obbligatoria): copyright Vallemaggia Magic Blues / photo remy steinegger
Documenti analoghi
La musica è donna con la figlia del leggendario Hooker
que il folto pubblico ben disposto, ma ha fatto storcere il naso a chi credeva in un set più
“bluesy”, vicino alle sonorità del padre. Partenza un po’ in sordina, verso metà il concerto sembrava ri...
Giumaglio nel segno della pace e della fratellanza dei popoli
La prima serata si è svolta nel segno dei Playing for Change, che hanno convogliato a Giumaglio un numero di
spettatori assolutamente inatteso, visto che a Locarno in contemporanea suonavano Ben Ha...
Magic Rock da Nazareth a New York
Magic Rock da Nazareth a New York
È come da tradizione la settimana “clou”
di Vallemaggia Magic Blues quella a cavallo del primo di agosto che, nelle passate edizioni, fu caratterizzata dai grandi ...
`kakanic` in attesa di Dwayne Dopsie
nell’accezione di Robert Musil come blues
dei paesi del Centro Europa) ha offerto un
set molto personale per la scelta della scaletta, brani originali e non le solite cover
classiche, e arricchito ...