Magic Blues tra America e Inghilterra
Transcript
Magic Blues tra America e Inghilterra
in blues Magic Blues tra America e Inghilterra È una delle settimane più ‘calde’ ed intense dell’edizione 2008 di Vallemaggia Magic Blues quella che prenderà il via questa sera sulla Piazza di Maggia con i primi concerti di un trittico che gli organizzatori definiscono “incandescente”. Dopo l’apertura affidata al gruppo locarnese dei Dorica (segnalatosi nelle ultime stagioni con un’ottima miscela di funkjazz) sul palco valligiano salirà infatti R.J. Mischo, cantante e armonicista americano sulla scena da più di un ventennio e la cui carriera è in costante progressione. Dopo un esordio a Minneapolis, a fianco di grandi leggende della scena blues locale come Muddy Waters, Mojo Budford, Sonny Rogers, Percy Strothers e Milwaukee Slim, R.J. fu infatti scoperto dal grande pubblico americano tanto che l’American Music Accademy lo nominò, nel 1996, miglior armonicista del paese. Da allora i ri- conoscimenti, le collaborazioni e vari tour mondiali sono diventati per lui quasi una routine, sorretta dalla sua voce potente e swingante, dal fraseggio all’armonica talmente entusiasmante e virtuoso tanto da meritarsi l’appellativo di “Maestro contemporaneo dell’armonica blues”. Dall’America di R.J. Mischo Vallemaggia Magic Blues sposterà poi la sua attenzione giovedì sera (ancora sulla Piazza di Maggia) all’Inghilterra di Otis Grand, il ‘gigante buono del British Blues’, chitarrista definito come “un incrocio tra B.B. King e T. Bone Walker, arricchito dall’energia di Buddy Guy”. Paragoni importanti ma giustificati in ragione di una lunga carriera, iniziatasi alla fine degli anni Settanta, che l’ha visto assorbire un ampio spettro di stili che l’ha portato a diventare, oggi, leader di una delle migliori band di blues e R&B della scena internazionale. Otis Grand , oltre a vari premi, si è guadagnato pure nomination al W.C. Handy Award. L’intensa tre-giorni si concluderà infine venerdì 25 luglio sulla piazzetta di Bosco Gurin con gli Acusticom, band insubrica tra le più coinvolgenti del panorama rock-country per l’occasione arricchita dalla presenza dell’armonicista americano John Jochem.
Documenti analoghi
Sulle orme di Jimi Hendrix
blues del Delta e nel gospel e presentata con una timbrica che gli permette di passare da toni aspri e lamentosi, a quelli più dolci, accompagnandosi con le sue chitarre, armonica e kazoo, suonati ...
La musica è donna con la figlia del leggendario Hooker
miglior gruppo acustico in circolazione, degni emuli degli storici gruppi degli anni 30.
Speriamo di poterli sentire in futuro al Magic Blues. Il testimone è passato poi alla star
della serata, Zak...
Locandina Grande concerto sotto le stelle 2013
La carriera di
inizio piu’ di vent’anni fa a Minneapolis. Lì inizia a lavorare con
le grandi leggende della scena blues locale come Muddy Waters,
Mojo Budford, che diventa suo mentore, Sonny Rogers...