Tra Clapton e Buddy Guy - Vallemaggia Magic Blues
Transcript
Tra Clapton e Buddy Guy Laurence Jones stasera a Maggia Anche il concerto Vallemaggia Magic Blues di questa sera sulla piazza di Maggia lascerà un segno indelebile. A 23 anni Laurence Jones è il più giovane ed interessante esponente del rinvigorito British Blues. A dirlo è nientemeno che Walter Trout. La lista dei musicisti che lo hanno influenzato è il top dei top. Basta scorrerla: Eric Clapton, Rory Gallagher, Buddy Guy, Albert Collins, Walter Trout e Gary Moore. Nel 2014 ha vinto lo “Young artist of the year” ai British Blues Awards a Colne. L’album di esordio “Temptation” è stato prodotto da Mike Zito nei Docksidestudios in Louisiana. Malgrado la giovane età ha alle spalle già innumerevoli show con il suo power trio e quale “opener” per Pat Travers e Buddy Whittington (ex chitarrista di John Mayall), ciò che gli ha permesso di farsi un nome anche sul continente. Gli esperti della Radio 2 della Bbc hanno paragonato il suo sound a quello di un giovane Robin Trower. Ad aprire la serata alle 21 Wes Mackey, bluesman davvero unico. Figlio di un pastore battista, è nato nel profondo Sud degli States. Il mestiere lo ha appreso dai “vecchi” bluesman.
Documenti analoghi
`Made in Italy` e Graziano Romani
Prosegue a spron battuto, confortata da ottimi riscontri, l’edizione 2008 di Vallemaggia
Magic Blues, la cui terza settimana di concerti è tutta dedicata al ‘Made in Italy’.
Il primo dei tre appunt...
Magic Blues tra America e Inghilterra
conoscimenti, le collaborazioni e vari tour mondiali sono diventati per lui quasi una routine, sorretta dalla sua voce potente e swingante, dal fraseggio all’armonica talmente entusiasmante e virtu...
La musica è donna con la figlia del leggendario Hooker
miglior gruppo acustico in circolazione, degni emuli degli storici gruppi degli anni 30.
Speriamo di poterli sentire in futuro al Magic Blues. Il testimone è passato poi alla star
della serata, Zak...
Steepwater a Moghegno - Vallemaggia Magic Blues
gruppi seminali quali gli ZZ Top, i
Grand Funk Railroad, i Molly Hatchet e
i Ram Jam. I gruppi di riferimento sono
comunque altri. Gli “Steepwater” affondano le radici nel Southern rock della
Giumaglio nel segno della pace e della fratellanza dei popoli
La prima serata si è svolta nel segno dei Playing for Change, che hanno convogliato a Giumaglio un numero di
spettatori assolutamente inatteso, visto che a Locarno in contemporanea suonavano Ben Ha...