GameStore Settembre 2011
Transcript
GameStore Settembre 2011
magazine Redazione: Palazzo di Vetro - Corso della Resistenza, 23 - 20821 Meda (MB) - Tel. +39 0362 600463/4/5 Fax: 0362 344535 - E-Mail: [email protected] Periodico mensile - Poste Italiane SpA - Spedizione Abbonamento Postale D.L. 353/2003 - (Conv. in Legge 27/02/2004 N.46) Art.1 Comma 1 D.C.B. Milano Registrazione al Trib. di Milano n. 340 del 10 giugno 2002. Editore: Edizioni Turbo S.r.l. - Direttore Responsabile: Angelo Frigerio - Stampa: Ingraph - Seregno (MB) Una copia 1,00 euro.In caso di mancato recapito, inviare all’ufficio postale di Roserio per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa. Anno 10 - n° 10 - 15 settembre 2011 Periodico di videogiochi, software, entertainment Reportage da gamescom 2011 TRIS CON record risultati boom per la fiera europea. 275mila visitatori, con un incremento dell’8% sul 2010. dai cut price delle console ai top title. le voci e le aspettative dei protagonisti. Rivoluzione nel mondo mobile Il valore dell’operazione ammonta a 12,5 miliardi di dollari. Come cambiano gli scenari. E adesso cosa succederà a Nokia? A pagina 6 Fifa 12, i fenomeni scendono in campo A scaffale dal 30 settembre il top title di Electronic Arts. Numerose le licenze ufficiali, realismo al top e Giampaolo Pazzini testimonial per la versione italiana. Anno 10 - n° 10 - 15 settembre 2011 magazine Google compra Motorola. Ma non è finita qui... Periodico di videogiochi, software, entertainment Direttore responsabile: Angelo Frigerio - Direttore editoriale: Riccardo Colletti A Milano dal 4 al 6 novembre Games Week, pronti al debutto Alle pagine centrali il poster Da pagina 15 a pagina 27 Pes 2012 va in goal con un nuovo gameplay Il salone videoludico italiano, promosso da Aesvi, andrà in scena presso il MiCo. La fiera è dedicata ai consumatori. Mediamarket partner retail dell’iniziativa. 2mila metri quadrati già prenotati dai big del settore. A pagina 14 Skylanders: Spyro’s Adventure Così Activision cambia le regole del gioco Uscirà il 29 settembre il best seller firmato da Konami. Con il commento tecnico affidato a Luca Marchegiani e Pierluigi Pardo. L’innovativo videogame firmato Activision unisce il mondo virtuale del videogioco a quello reale delle action figure. Un’esperienza coinvolgente che si fonda sull’integrazione tra diverse piattaforme. A pagina 30 A pagina 34 A pagina 32 POLE POSITION. Commenti & analisi Rivoluzione nel mondo mobile Editoriale Riccardo Colletti L’acqua (benedetta) di Colonia Dunque, Gamescom ha fatto il botto. Ha chiuso la terza edizione con il record di visitatori e – come potrete leggere nell’ampio reportage da pagina 15 a pagina 26 – ha rappresentato il vero calcio d’inizio della lunga stagione videoludica natalizia. Il viatico è stato dei migliori. Almeno dalle parti dei land tedeschi. Ma tutti sperano che il sentiment positivo ed entusiasta che ha scandito le cinque giornate fieristiche di Colonia possa propagarsi ed estendersi anche ad altre latitudini. Si tratta di restare in Europa, ma di guardare all’area mediterranea (Italia, Francia e Spagna), alle prese con un calendario lavorativo (e di vacanze) assai diverso. Il settore videogiochi in termini di offerta e di produzioni è in forma smagliante. Questa tendenza – già assaporata a Los Angeles e poi a Cannes – ha trovato puntuali conferme. E il business natalizio si presenta ai nastri di partenza schierando in campo la miglior formazione disponibile. L’industria ha fatto (ancora una volta) la sua parte. Non si è fatta mancare niente. La calda estate porta in dote al Natale – oltre a un bastimento carico di prodotti – anche importanti indicazioni sul fronte commerciale. Cioè del business. Offrendo ai consumatori e ai gamer (più o meno appassionati) svariate possibilità per tutte le tasche. Le interminabili code che si sono formate in fiera per toccare con mano i pezzi pregiati delle varie collezioni - Pes 2012, Fifa 12, Battlefield 3, Call of Duty MW3, Assassin’s Creed Revelations, Batman Arkham City, Uncharted 3, Gears of War 3, unitamente alle tante chicche del mondo family, a partire da Mario Kart per Nintendo 3DS – testimoniano che l’interesse per i prodotti di qualità non cala mai. Nel giro di poche settimane sono stati annunciati importanti ribassi nei prezzi delle console. PlayStation 3 si va ad attestare a quota 249 euro. Nintendo 3DS verrà venduto a 179 euro. Non solo: Sony ha deciso di puntare forte sulla nuova PSP (senza wi-fi), proponendola per Natale a 99 euro e ben supportata da una quantità di software accessibile, a partire da 9,90 euro a titolo. All’appello manca solo Microsoft. Per ora non si annunciano riposizionamenti di prezzo per Xbox 360. Ma potrebbero esserci interessanti sorprese. Il mix di queste componenti ha restituito coraggio, speranza e un po’ di colore agli operatori del settore. Certo, resta sovrana la situazione di difficoltà economica e la sofferenza finanziaria che sta affliggendo le varie economie europee e dall’altra parte dell’oceano. Al contrario del caldo sole che ha fatto capolino nelle giornate fieristiche, si può dire che sul settore videogame sia caduta acqua (benedetta) di Colonia per rinfrescare e tonificare il business. Anche in un periodo complicato come quello attuale. Google compra Motorola. Ma non è finita qui… Google compra Motorola. Con un’operazione da 12,5 miliardi di dollari, la società di Mountain View porta a casa un marchio che ha fatto la storia della telefonia mobile. Brand riconosciuto nel mondo, ma soprattutto negli Usa, ultimamente Motorola, come pure Nokia, aveva sbagliato tutto quello che poteva sbagliare. Sull’onda dei successi di prodotti quali il Razr, tanto per fare un esempio, non ha saputo sviluppare idee e prodotti nuovi. Soprattutto non ha dato molto peso ai due competitor della porta accanto, Apple e Rim (la società che produce i Blackberry), che in pochi anni le hanno rubato importanti quote di mercato. E questo sfruttando appieno il design ma soprattutto l’innovazione. Trasformando il semplice telefonino in uno strumento complesso, in grado di ricevere e inviare dati e messaggi e-mail. Da oggi si volta pagina. Ma soprattutto si ripete e si rilancia quel connubio fra hardware e software provato da molti negli anni precedenti. Non tutti hanno avuto fortuna. La giapponese Matsushita (ora Panasonic Corporation), leader nel settore dell’elettronica, ci provò negli anni ‘80 acquisendo Paramount. Fu un bagno di sangue. Incapaci di lavorare in un mercato difficile e complesso qual è la cinematografia, i giapponesi fuggirono da lì a poco, lasciando sul campo milioni di dollari. Più o meno negli stessi anni, ci provò anche Sony, acquistando Columbia Pictures. Il sodalizio dura ancora. Ma con alterne fortune. Fino a quando Sony macinava utili, con l’hardware e le PlayStation, tutto andava bene. Oggi non è più così. E Sony Pictures è vista dagli analisti finanziari più come una palla al piede, da cui liberarsi al più presto, che come un risorsa per la multinazionale giapponese. L’accordo Google-Motorola s’inquadra però in uno scenario diverso. Larry Page & Co hanno capito che, per competere con Apple, non basta più lanciare software intelligenti (leggi Android) ma occorre buttarsi a capofitto, controllando la produzione degli smartphone. Oggetti per cui, più del software installato, conta il design. Con il marketing a far da contorno. Ecco allora la carta Motorola. Che già in passato (oggi remoto) si era mossa bene in questa direzione. Chi non ricorda il Razr, il telefonino nero che faceva figo aprire davanti a tutti? Se poi la batteria durava poco o nulla, non aveva importanza. All’epoca era un vero e proprio must. Mossa strategica dunque quella di Big G. Con un problemino al contorno. Come la prenderanno Lg Electronics e Samsung? Finora i due colossi dell’elettronica hanno utilizzato Android come software per i loro ultimi modelli. Continueranno a farlo? Finanziando in questo modo un concorrente fermamente deciso a invadere il loro territorio di caccia? In attesa di risposte certe, l’attenzione ora si sposta nel Nord dell’Europa. In quella Finlandia che ha dato i natali a un marchio storico, anch’esso decaduto: Nokia. Qui c’è Microsoft che sta giocando fuori casa. Dopo l’accordo con la società finlandese che ha abbracciato il suo Windows Phone, le prospettive vanno tutte nella direzione di un’acquisizione del celebre brand. A prezzi di saldo, il colosso di Redmond potrebbe portare a casa quel know-how tecnologico che le consentirebbe di fronteggiare con armi più forti e incisive l’assalto di Apple. All’ipotesi, diversi analisti storcono il naso. Microsoft, secondo loro, potrebbe farsi male. Molto male. Ma attenzione! La storia insegna. Partita in sordina nel settore videogiochi con la sua Xbox, Microsoft, in pochi anni, ha recuperato importanti quote di mercato. E oggi è lì, in prima linea con Kinect, a contendere alle due rivali (Nintendo e Sony) il primato della più bella del reame. Angelo Frigerio Direttore Responsabile ANGELO FRIGERIO Direttore editoriale RICCARDO COLLETTI Editore: Edizioni Turbo srl Redazione: Palazzo di Vetro - Corso della Resistenza, 23 - 20821 Meda (MB) Tel. +39 0362 600463/4/5 - Fax: +39 0362 344535 Ufficio di Roma: Andrea Marino: 347/6813787 Registrazione al Trib. di Milano - n° 340 del 10 giugno 2002 Periodico mensile - Anno 10 - n° 10 - 15 settembre 2011 Stampa: Ingraph - Seregno (MB) - Una copia 1,00 euro Poste Italiane SpA - Spedizione Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (Conv. in legge 27/02/2004 N° 46) Art. 1 - Comma D.C.B. - Milano. L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati personali in suo possesso. Tali dati saranno utilizzati per la gestione degli abbonamenti e per l’invio di informazioni commerciali. In base all’Art. 13 della Legge n° 196/2003, i dati potranno essere rettificati o cancellati in qualsiasi momento scrivendo a: Edizioni Turbo S.r.l. Responsabile dati: Riccardo Colletti - Corso della Resistenza, 23 - 20821 Meda (MB) Questo numero è stato chiuso in redazione il 29 agosto 2011. pagina 6 – n°10 – 15 settembre 2011 MERCATO ITALIA. I fatti, i protagonisti Breaking News Mercati Usa e UK Breaking News Al via il restyling dei punti vendita Opengames L’estate videoludica della sofferenza Secondo trimestre da record per Activision Blizzard Dopo aver concluso la fase di acquisizione dei punti vendita di Games & Co e il cambio di insegna, Opengames ha dato avvio alla fase dedicata alla ristrutturazione degli store di Padova, in via Giotto (nelle foto) e di Mestre, all’interno del centro commerciale Auchan. I due punti vendita si caratterizzano per il particolare layout e per l’esposizione razionale dei prodotti a scaffale, il tutto in un’ottica user-friendly. Nei punti vendita Opengames, le nuove uscite saranno esposte a parete, l’usato al centro sulle gondole, mentre le promozioni in corso saranno messe in evidenza con etichette studiate ad hoc. Nordic Games acquisisce il marchio Jowood Il publisher Nordic Games ha annunciato un piano di acquisizione del publisher Jowood, che ha presentato istanza di fallimento nel mese di aprile e a giugno è stata acquistata dalla società svedese Wingefors Invest. Con questa iniziativa Jowood e il suo brand Adventure Company diventeranno ora etichette editoriali di Nordic. Take Two: primo trimestre in calo Take Two Interactive ha annunciato i risultati finanziari relativi al primo trimestre 2011, dichiarando una perdita netta di 8,6 milioni di dollari rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Le performance migliori sono state realizzate dai prodotti Rockstar, come L.A. Noire (4 milioni di unità vendute) e Red Dead Redemption per il back catalogue, che ha totalizzato oltre 11 milioni di copie (incluso il pack Undead Nightmare). Fiori d’arancio Lo scorso 15 luglio Valentina Frigerio e Luciano Pizzi, detto “Riccio”, sono convolati a giuste nozze. La cerimonia si è svolta presso la chiesa di S. Stefano a Lenno, affacciata sul Lago di Como. La sposa, accompagnata all’altare da un emozionato papà - il nostro direttore Angelo Frigerio - era bellissima. I festeggiamenti sono proseguiti fino a notte fonda nell’elegante cornice di Villa Monastero. Al fatidico taglio della torta, una splendida luna piena illuminava il cielo e la scena. A Valentina e Luciano gli auguri e l’abbraccio della redazione di Gamestore. Un’altra botta. Un altro duro colpo in termini di vendite. E per i due mercati trainanti del settore videogame – legati in qualche misura a doppio filo sulle due sponde dell’Atlantico – i consuntivi sono all’insegna del profondo rosso. Leggere i numeri per credere. Secondo i dati forniti dall’istituto Npd, durante il mese di luglio il mercato a stelle e strisce ha registrato una flessione del 26% a valore. La performance peggiore (se si considera il singolo mese) dal lontano ottobre 2006. In totale il giro d’affari è ammontato a 797 milioni di dollari. In dettaglio, le vendite di hardware hanno cubato circa 299 milioni di dollari (in calo sempre a valore del 29%), con Xbox 360 che ha accumulato un sell-out di circa 277mila pezzi. Con il segno meno anche l’andamento del comparto software. Qui la flessione è stata del 17%, per un valore complessivo di 336,2 milioni di dollari. Dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna la musica non cambia. Stesso spartito, medesimo “arrangiamento”, un’unica e prevedibile conseguenza: stonature per le performance di un mercato software che sconta la penuria di new release. E che continua a vedere la ribalta dominata dall’incredibile fenomeno Zumba Fitness. Il mercato britannico ha vissuto un andamento maledettamente asfittico. Nelle cinque settimane comprese tra l’11 luglio e il 12 agosto il sell-out si è attestato mediamente intorno ai 10 milioni di sterline per week. Un valore oggettivamente debole. Basti un dato: nella settimana antecedente il Ferragosto, le vendite (pari a 9,64 milioni di sterline a valore, a fronte di 526.351 unità) sono state le più basse della storia recente. Bisogna tornare a dieci anni fa, addirittura all’estate 2001. C’è, però, da evidenziare un ele- mento di parziale novità sul tormentato mercato inglese. Le difficoltà sembrano creare nuovi spazi di manovra per realtà emergenti con adeguate risorse finanziarie e dotate di coraggio imprenditoriale. L’esempio viene da Grainger Games, la catena di negozi specializzati che conta oltre 60 punti vendita nel Nord dell’Inghilterra. Nell’ottica di incrementare la propria presenza sul territorio - e di rafforzare la propria posizione rispetto alla concorrenza - è stata finalizzata l’assunzione di due figure di spicco del mercato. Mark Blundell, da oltre vent’anni alla guida della parte finanziaria di Asda, entra come finance e logistics director e Simon Peck, ex direttore commerciale di HMV, entra in Grainger Games per ricoprire il medesimo incarico. Si tratta di una mossa di grande impatto, considerando la struttura leggera della catena, e una chiara indicazione delle sue aspirazioni di crescita. Un segnale di dinamismo che fa ben sperare gli operatori. A onor del vero, è tutto il panorama europeo ad aver patito non poche sofferenze, a fronte anche degli scossoni che stanno turbando non poche economie continentali. Gli annunci di molti governi europei relativi alle pesanti manovre finanziarie di riassetto della finanza pubblica, le perduranti problematiche di molti territori (Spagna, Grecia, Portogallo, per citare i più evidenti), costituiscono fattori destinati a incidere, e non poco, sul versante dei consumatori. E non soltanto in termini psicologici. Ma più in generale, che cosa prevedono gli analisti? Npd vede comunque rosa. E non soltanto per il canvass. Stima addirittura che il mercato Usa possa archiviare un 2011 in crescita. Tutti ci sperano. In tanti incrociano le dita… Riccardo Colletti Activision Blizzard ha reso pubblici i risultati finanziari relativi al secondo trimestre del 2011. La società ha ottenuto ricavi netti Gaap pari a 1,1 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 967 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Il canale digitale registra un incremento del 27% anno su anno, arrivando a contare per il 37% dei ricavi netti totali. “Tali risultati sono al di sopra delle nostre aspettative” ha commentato Robert Kotick, ceo di Activision Blizzard. “E nella seconda parte dell’anno avremo tre Ip chiave che hanno tutti i numeri per realizzare performance straordinarie”. Sega registra perdite per 17,4 milioni di sterline Sega Sammy ha fatto registrare 17,4 milioni di sterline di perdite nel primo trimestre del corrente anno fiscale. Una delle principali aree di sofferenza è stata quella consumer, che comprende giochi per console e Pc. Sega ha venduto 2.330.000 di giochi durante il primo trimestre, ben al di sotto rispetto alle performance registrate l’anno precedente. Tra le cause principali di questo risultato negativo, le scarse vendite europee e statunitensi di Thor e di Virtua Tennis 4, ma anche le gravi conseguenze del terremoto avvenuto in Giappone nel mese di marzo. Cristiano Longo passa in Kaspersky Italia Dopo cinque anni alla guida di Trustmaster/ Guillemot nel nostro Paese, Cristiano Longo (foto) cambia scuderia. A partire dallo scorso 8 agosto, Longo è il nuovo direttore commerciale consumer di Kaspersky Italia. L’evento organizzato da EventiSamarcanda a Villasimius (in provincia di Cagliari) dal 18 al 23 settembre La GameStop Conference compie dieci anni Come ogni anno in questo periodo è ai blocchi di partenza la nuova edizione della GameStop Conference, che nel 2011 raggiunge il traguardo dei dieci anni di vita. Un anniversario, questo, che riempirà le giornate della convention – dal 18 al 23 settembre – con ancora maggiori novità rispetto agli anni precedenti. La location sarà ancora una volta il Tanka Village Resort di Villasimius, in Sardegna, splendida cornice scelta per il terzo anno consecutivo per ospitare l’evento di punta di GameStop. A fronte di tale riconferma, però, non mancheranno certamente le novità, che quest’anno possono riassumersi in una sola parola: tecnologia. Tutti gli sforzi e gli investimenti dell’edizione 2011 sono infatti andati in questa direzione, per innalzare al massimo livello le potenzialità espressive degli show e delle presentazioni di publisher e fornitori, che quest’anno avranno a disposizione un’incredibile serie di strumenti all’avanguardia e next gen per colpire la platea degli oltre 400 store manager presenti. Per il quinto anno consecutivo l’organizzazione e gestione dell’intero evento sono in mano a EventiSamarcanda, che proprio in questi giorni presenta il proprio nuovo assetto societario con l’introduzione sul mercato del brand Fandango Club. “Abbiamo deciso che è giunto il momento di presen- tarci sul mercato con un’immagine nuova, maggiormente strutturata, che ci rappresenti al meglio e che meglio chiarisca ai nostri clienti attuali e potenziali chi siamo, cosa offriamo e quanta qualità siamo in grado di offrire con la diversificazione e la completezza che ci contraddistinguono”, ha dichiarato Marco Moretti, general manager di Fandango Club. “Fandango Club rappresenta dunque un Gruppo”, ha invece sottolineato Michele Budelli, executive director dell’intera struttura, “che mantiene al proprio interno tutta la qualità, l’esperienza e l’impegno che il mercato ha riconosciuto in questi anni ad EventiSamarcanda, ma che si propone oggi in maniera più strutturata per garantire ai propri clienti un’offerta sempre più completa, integrata e competitiva”. “Fandango Club continuerà dunque a garantire l’eccellenza nell’event management”, ha concluso Marco Moretti, “rafforzata dalla specializzazione delle proprie divisioni interne: StoreAnimati per promozioni ed eventi in-store, Personal Gamer, TS10 per soluzioni tecnologiche all’avanguardia ed infine Mirtillo come offerta catering. Un’unica risposta, insomma, alle molteplici domande del mercato, affinché i nostri clienti possano trovare da noi tutto quello che cercano… e anche qualcosa in più”. pagina 10 – n°10 – 15 settembre 2011 EVENTI. A Milano dal 4 al 6 novembre Il salone videoludico italiano, promosso da Aesvi, andrà in scena presso il MiCo, il nuovo centro congressi che si trova all’interno del complesso CityLife. Games Week, pronti al debutto A cura di Annalisa Pozzoli L’E3 di Los Angeles. Il Game Show di Tokyo. La Gamescom di Colonia. La Paris Games Week di Parigi. Il London Games Festival di Londra. Fino ad ora si sentiva la mancanza, in Italia, di un evento consumer interamente dedicato ai videogiochi. Ma dal 2011 anche il nostro Paese avrà la sua manifestazione ufficiale, promossa da Aesvi, l’Associazione editori software videoludico italiana. La prima edizione di Games Week, questo il nome scelto per l’evento, andrà in scena a Milano dal 4 al 6 novembre, sotto il patrocinio di Expo 2015. 50mila i visitatori previsti e oltre 2mila i metri quadri di area espositiva occupata dai big player che hanno già aderito all’iniziativa. Un appuntamento imperdibile per l’industria, per gli operatori del settore e soprattutto per i tanti, tantissimi appassionati di gioco elettronico. Se infatti la popolazione italiana conta circa 60 milioni di abitanti, i videogiocatori nel Bel Paese sono circa 24 milioni, di cui ben il 39% è rappresentato dal pubblico femminile (dati Aesvi/GfK). E per quanti ancora credono che i videogame siano solo dei giochi per ragazzini, la smentita arriva direttamente dai numeri: i videogiocatori hanno un’età media di 28 anni. Insomma, un segmento che non può più essere ignorato e che merita i suoi spazi. Teatro della Games Week sarà il MiCo, il nuovo centro congressi di Milano inaugurato a maggio di quest’anno all’interno del complesso CityLife. L’evento sarà soprattutto consumer, dedicato agli appassionati, ma anche alle famiglie che desiderano conoscere più da vicino il pianeta videogiochi. Sarà anche possibile incontrare gli sviluppatori, o giocare insieme alle varie celebrity che non mancheranno di far visita al salone. Per chi vorrà mettere alla prova le proprie abilità con gli e-sport, ci sarà la possibilità di partecipare a tornei e competizioni nei maggiori successi videoludici degli ultimi anni. Ma oltre al gioco elettronico e alla possibilità di acquistare in loco tutte le novità di prodotto grazie al partner retail Media World, non mancheranno spettacoli, concerti ed eventi, che contribuiranno a rendere la Games Week un appuntamento imperdibile. Voce ufficiale per l’intera durata della manifestazione sarà Radio Deejay. La location. Progettato nel 2002 e ulteriormente ampliato nel 2005 e poi nel 2011, il MiCo (Milano Congressi) può entrare di diritto tra i maggiori convention center a livello europeo, grazie a una capacità ricettiva di quasi 20mila persone e uno spazio espositivo di oltre 50mila metri quadrati. Sono 70 le sale conferenze attrezzate. Due le sale plenarie, rispettivamente da 4mila e da 2mila posti. A tutto questo si aggiunge il vantaggio di una posizione centrale, che garantisce un facile accesso attraverso i servizi di trasporto milanesi. Per chi non potesse raggiungere il complesso con i mezzi pubblici, è comunque presente un parcheggio che possiede una capienza di oltre 1.100 autovetture. MiCo è gestita da Fiera Milano Congressi, società del Gruppo Fiera Milano specializzata nella gestione di sedi per eventi, che attualmente vanta tre centri congressi (oltre al MiCo, anche la location Stella Polare all’interno della nuova Fiera di Milano e lo Spazio Villa Erba di Cernobbio, a Como) e un meeting centre nel cuore di Roma. L’evento. La macchina organizzativa della Games Week è operativa ormai da mesi nella definizione dei dettagli della manifestazione. Il salone ufficiale dell’industria dei videogiochi in Italia è promosso da Aesvi, che si avvale della collaborazione di Burston Marsteller per le operazioni Il layout espositivo di Games Week aggiornato al 24 agosto 2011. di ufficio stampa e pubbliche relazioni. La gestione di tutti gli aspetti commerciali, logistici, organizzativi saranno supportate da Digital Events e da sue due divisioni: PrimeWeb per le attività legate a Internet, e Perfomedia, che si occuperà della gestione del piano di comunicazione online. L’organizzazione metterà in atto un’intensa campagna di comunicazione, a partire dalla seconda metà di ottobre fino a inizio evento, con l’obiettivo di creare brand-awareness e promuovere la partecipazione dei target di riferimento. Verranno sfruttati i principali canali di comunicazione online e off line, con affissioni, volantinaggio davanti alle scuole, passaggi radiofonici, per un investimento complessivo pari a 650mila euro. Per quanto riguarda lo spazio espositivo, saranno presenti gli stand di tutti i principali publisher e produttori di hardware del settore, oltre a un’area dedicata agli sviluppatori, una riservata alla stampa e una allestita per i tornei. Il prezzo d’ingresso sarà di 10 euro per il biglietto intero e 5 euro per il ridotto (applicabile dai 6 ai 12 anni d’età). La prevendita inizierà a settembre tramite il circuito TicketOne e permetterà di usufruire dello sconto del 30%. I bambini al di sotto dei 5 anni e i portatori di handicap insieme ai loro accompagnatori potranno entrare gratuitamente. Gli sponsor avranno diritto ad alcuni biglietti omaggio e potranno acquistare degli invitation code a un prezzo simbolico. Gli orari di apertura per tutti e tre i giorni della manifestazione vanno delle 9 alle 19, con ingresso e biglietteria alla porta Colleoni, in Viale Scarampo. pagina 14 – n°10 – 15 settembre 2011 Reportage dall’edizione 2011 - colonia 17 - 21 agosto Speciale Gamescom IL COMMENTO è record! risultati boom per la fiera europea b2b e b2c. 275mila visitatori, con un incremento dell’8% sul 2010. in aumento anche il numero di espositori e di operatori del settore. tutte le novità del natale: dai cut price delle console ai top title. le voci e le aspettative dei protagonisti. Gamescom da record. L’edizione 2011 (la terza) della fiera B2B e B2C, in scena dal 17 al 21 agosto a Colonia, è andata in archivio mettendo a segno quel goal tanto auspicato alla vigilia. Vale a dire il record di presenze. Il comunicato ufficiale - diffuso da Koelnmesse e dalla BIU (l’associazione tedesca dei publisher) - parla di 275mila visitatori. Una performance in rialzo dell’8%, rispetto ai 254mila dell’anno scorso, mentre sul versante degli operatori professionali si registra un aumento del 13%, arrivando a quota 21.400, contro i 18.900 dell’edizione precedente. E ancora. Numeri in crescita anche sul fronte degli espositori che hanno raggiunto quota 557 (erano 505 un anno addietro) in rappresentanza di 40 paesi. Insomma, un tris servito con i fiocchi. Un successo per la manifestazione che chiama a raccolta i player del Nord Europa e che, certamente, ha beneficiato della scelta di avere come paese partner la Gran Bretagna. Che non a caso costituisce il primo mercato videoludico del Vecchio Continente. Fin da giovedì 18 agosto – la prima delle quattro giornate riservate al pubblico – si era captata nell’aria la possibilità di chiudere Gamescom 2011 con un record. Puntuali alle 9 erano già tutti in coda nel piazzale esterno, mentre nel cielo di Colonia cominciava a splendere un insolito e caldo sole. Pian piano i visitatori si assiepavano a ridosso dell’ingresso Nord della Koelnmesse fino a guadagnare i tornelli d’ingresso. Poi alle 10 il suono della campana. Finalmente, la carica dei videogiocatori poteva “invadere” i padiglioni dell’area consumer. “In una parola, Gamescom è stata travolgente. Siamo riusciti a superare nuovamente i risultati dell’anno scorso, a tutti i livelli”, ha dichiarato Gerald Böse, presidente della direzione generale di Koelnmesse. Entusiasta anche il giudizio di Olaf Wolters, amministratore delegato dell’associazione tedesca dei publisher: “Con un aumento dell’8% nel numero dei visitatori, abbiamo aggiornato la storia, già di successo, di questa fiera. La manifestazione è riuscita a darsi un’impronta internazionale più decisa, grazie alla partnership con la Gran Bretagna, alle rappresentanze di molti nuovi paesi, tra i quali si conta anche il debutto della Repubblica Popolare Cinese. Il nostro ringraziamento va, soprattutto, alla game community, senza però dimenticare l’ente organizzatore e tutti i player del settore”. Celebrati i risultati – oltre che i videogiochi, così come recita lo slogan della rassegna – per i vertici di Gamescom è già tempo di pensare all’edizione 2012. L’appuntamento, all’ombra delle guglie dello storico Duomo, è fissato dal 15 al 19 agosto. Insomma, si preannuncia ancora un Ferragosto in riva al Reno. I SERVIZI DEL NOSTRO INVIATO A COLONIA RICCARDO COLLETTI DA PAGINA 18 A PAGINA 26 pagina 15 – n°10 – 15 settembre 2011 Reportage dall’edizione 2011 - colonia 17 - 21 agosto MICROSOFT Speciale Gamescom Kinect sempre più sugli scudi. Ma anche tanti prodotti dedicati ai veri “fan” di Xbox 360, che hanno preso d’assalto le demostation, così come ha fatto la stampa internazionale. Microsoft sale sul proscenio di Gamescom mettendo in fila una collezione ricca, che spazia tra i vari generi. Indubbiamente, Gears of War 3 (disponibile a partire dal 20 settembre) e Forza Motorsport 4 (in agenda l’11 ottobre) sono i pezzi da novanta dell’offerta firmata dal colosso statunitense. Ma non poteva mancare un congruo arricchimento della lineup per il rivoluzionario Kinect, che vanta oltre 10 milioni di pezzi installati su scala mondiale. Kinect Disneyland Adventures, Kinect Star Wars, Kinect Sports Season 2 e Dance Central 2 sono la colonna portante del business - pensata nel segno della qualità - per dare nuova linfa a un device che vive certamente nella stagione natalizia il massimo splendore. Andrea Cuneo, direttore marketing di Sce Italia. SONY COMPUTER ENTERTAINMENT NINTENDO Aspettando la nuova console fissa – ovviamente dal 2012 – che si chiamerà Wii U, Nintendo ha focalizzato l’attenzione sulla portatile 3DS. Che ultimamente sta riscuotendo importanti consensi, grazie ai nuovi lanci di software. A cominciare da The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D, supportato dalla campagna Tv pan-europea che ha come protagonisti l’attore Robin Williams e, per l’appunto, la figlia Zelda. Ma non solo. In attesa dei grandi titoli, tra cui spicca Mario Kart, per conferire un importante stimolo al sell-out della macchina, a partire dallo scorso 12 agosto Nintendo ha deciso di ridurre di circa un terzo il prezzo al rivenditore della console 3DS. Una mossa importante per allargare la base installata. In Italia, il prezzo al pubblico sarà di 179 euro. Sony Computer Entertaiment protagonista a Gamescom. Il colosso nipponico come da tradizione ha scelto questa ribalta europea per importanti annunci. Una conference dal taglio fortemente commerciale, con un unico obiettivo: offrire prodotti al top ma per tutte le tasche dei consumatori. A cominciare dal cut price della console PlayStation 3 che avrà come street price 249 euro per la versione da 160 GB stand alone. Previsti però anche versioni bundle con i game (tutte new release) a quota 299 euro. Ma non finisce qui: per Natale ci sarà la nuova PSP a 99 euro, mentre la nuovissima portatile PsVita (annunciata a Los Angeles) arriverà sul mercato nei primi mesi del 2012. La faccia è sorridente. Andrea Cuneo, direttore marketing di Sce Italia, è raggiante e guarda con fiducia ed entusiasmo alle prossime sfide del Natale. Per cominciare, come ci si sente dopo tutti questi annunci per il mondo PlayStation? Diciamo che abbiamo dato risposte forti, così come il mercato si attendeva e aspettava. Indubbiamente ci auguriamo che il cut price di Ps3 sia destinato ad avere un grande impatto. Quali gli obiettivi? Puntiamo a crescere rispetto all’anno scorso. E credo che sia possibile, pur in un contesto economico complicato. Anche perché per la nostra macchina arriveranno titoli di assoluto valore. A cominciare dai nostri, ossia Resistance 3, in uscita il 7 settembre, e Uncharted 3 che anche a Colonia ha riscosso applausi a scena aperta. pagina 18 – n°10 – 15 settembre 2011 ELECTRONIC ARTS Restiamo al mondo delle console fisse per parlare di Move… Beh, anche per il nostro controller abbiamo varato un corposo piano di bundle, con l’obiettivo di ampliare il parco installato di questo device. Sono convinto che i nuovi titoli dedicati fungeranno da traino ideale. Spostiamoci ora sul mondo delle portatili. Il nuovo prezzo di 99 euro per la PSP è una bella sorpresa. Ne sono convinto. E credo che anche i retailer apprezzeranno questa iniziativa. Ancor più se consideriamo che a supporto disponiamo di una line up, tra novità e catalogo, di grande forza. In particolare, proprio il catalogo con prodotti a 9,90 euro costituisce un indubbio punto di forza. A quando sugli scaffali? Prima di Natale certamente. E secondo me spaccherà in termini di sell-out. E’ un acquisto abbordabile e appealing per la famiglia, specialmente in momenti di crisi come questi. E invece nel 2012, nei primi mesi, arriverà PsVita. Sarà un’altra importante freccia al nostro arco prima della chiusura dell’anno fiscale. Le partnership che stiamo perfezionando in termini industriali con le terze parti ci consentiranno di presentare una griglia di titoli tra le più corpose che si siano mai viste al lancio di una nuova macchina. Ps Vita propone un nuovo modo di interpretare il gioco, garantendo funzionalità evolute ma accessibili. In chiusura, che Natale sarà per PlayStation? Voglio essere cauto, perché la crisi economica che sta attanagliando l’Europa non va sottovalutata. Ma prevedo per noi un Natale da 8 e mezzo. pagina 19 – n°10 – 15 settembre 2011 Con addirittura 350 postazioni di gioco, Electronic Arts si è presentata in grande stile a Gamescom, mettendo in mostra i principali blockbuster di quest’anno per console, cellulari, tablet e Internet. Jens Uwe Intat, senior vice president del publishing europeo di EA, ha dichiarato: “Il vecchio modello, che prevedeva la creazione di giochi ogni tot anni per coincidere con i lanci di nuovi hardware, si è estinto. Abbiamo una serie di videogiochi davvero notevoli per le console odierne e intendiamo intrattenere i giocatori con tali Ip in ogni momento dell’anno, su tutte le loro piattaforme e dispositivi”. E la griglia di titoli si annuncia particolarmente ricca. Sugli scudi i grandi franchise quali Fifa 12, Battlefield 3, Need for Speed The Run, The Sims 3 Pets, Mass Effect 3, con i primi due che hanno catalizzato l’attenzione del pubblico. Ma non meno attesi risultano Star Wars: The Old Republic e The Secret World. Menzione a parte per The Sims Social, che ha esordito proprio in questi giorni su Facebook. ACTIVISION BLIZZARD La potenza unica e incredibile di Call of Duty MW3 è semplicemente da vedere. Basta avvicinarsi allo stand di Activision nell’area consumer per scorgere le lunghe file di persone in attesa. Del resto, questo titolo, che costituisce ormai un autentico fenomeno, è il pezzo pregiato della line up del publisher statunitense. Che però punta forte anche sull’innovativo Skylanders: Spyro’s Adventure. Si tratta di una grande scommessa, quella di coniugare il divertimento virtuale della console con quello fisico delle action figure. L’appuntamento è a scaffale dalla metà di ottobre. E la curiosità non manca. Grande spazio è stato riservato anche a Golde- Francesca Carotti, senior pr neye 007 Reloaded, che manager di Activision Italia. approda (dopo il debutto su Wii) anche sulle console in alta definzione, ossia Ps3 e Xbox 360. Vale la pena infine ricordare anche i due titoli targati Marvel: Spider-Man: Edge of Time e X-Men Destiny. Il primo arriverà a ottobre, il secondo, invece, aprirà le danze già da settembre. Resta fitta la solita aurea di mistero sul mondo Blizzard. Segue a pagina 22 Reportage dall’edizione 2011 - colonia 17 - 21 agosto Speciale Gamescom Alessandra De Bernardi, marketing manager di Warner Bie Italia. UBISOFT Per celebrare questi primi 25 anni della sua storia, Ubisoft a Gamescom ha allestito uno stand capace di esaltare le peculiarità dei numerosi titoli in cantiere. A cominciare da Rayman Origins, che si presenta in una veste nuova e celebrativa dei primi grandi successi ottenuti nel settore. Dalla gloria degli esordi, si passa poi ai best seller legati ai franchise di successo degli ultimi anni. E se Far Cry 3 impressiona per durezza e spietatezza, grandi consensi ha riscosso Tom Clancy’s Ghost Recon Future Soldier, che sfrutta in grande stile l’applicazione Kinect. Già durante le preview di Los Angeles la critica aveva sottolineato l’originalità delle funzionalità. Ora la consacrazione è giunta a Colonia. I motori di Ubisoft si accenderanno prestissimo: fin dai primi giorni di settembre con l’arrivo di Driver San Francisco, ma è fuori discussione che il nuovo Assassin’s Creed Revelations continui a esercitare fascino e presa sui gamer. E ancora, dal Marta Alvari, pr manager di Ubisoft Italia. publisher transalpino arrivano svariate proposte nel genere family e casual. Prosegue la saga di Raving Rabbids con il nuovo capitolo Alive & Kicking, che sfrutta la tecnologia della realtà aumentata applicata a Kinect, così come non manca Just Dance 3, previsto a ottobre e sequel del successo planetario che ha fatto ballare milioni di giocatori. In evidenza anche Your Shape Fitness Evolved 2012 e The Adventures of Tintin The Game, che uscirà in concomitanza con il film prodotto e diretto da Steven Spielberg. Infine, l’agenda del 2012 prevede già Brothers in Arms Furious 4. WARNER Bros. interactive entertainment Tutti in fila per vedere le nuove avventure del pipistrello più famoso del mondo. O meglio, per andare alla scoperta dell’attesissimo titolo di casa Warner Bros IE: Batman Arkham City. Già applaudito all’E3 di Los Angeles, ora è apprezzato anche a Colonia, e non solo dai fan del genere. La data d’uscita è il 21 ottobre. Il videogioco, sviluppato da Rocksteady Studios, riesce sapientemente a mixare gli elementi action con quelli stealth. A seguire, una sorta di spin-off è costituito dall’Fps Gotham City Impostors. Ma quest’anno la griglia del publisher è arricchita anche da altri titoli importanti: a cominciare da Il Signore degli Anelli – La Guerra del Nord che è in uscita per Ps3, Xbox 360 e Pc. E ancora, da rimarcare nella line up il Gdr Bastion e il gioco per i più piccoli Sesame Street – C’era una volta un mostro, ispirato alla storica trasmissione televisiva conosciuta in Italia con il nome di Sesamo Apriti. Si tratta di un prodotto studiato e messo a punto appositamente per Kinect e sviluppato dagli specialisti di Double Fine Productions. Un titolo che promette di far avvicinare anche i più piccoli all’innovativa tecnologia Microsoft. Quindi, non poteva mancare (la release date è prevista a novembre, in coincidenza con l’uscita del Dvd) l’appuntamento con Lego Harry Potter: Anni 5-7. Una saga senza tempo. Infine, l’annuncio per una novità del 2012: si tratta di Lollipop Chainshaw, che arriverà su Xbox 360 e Ps3. HALIFAX/DIGITAL BROS Presente in forza, come da tradizione, Halifax (Gruppo Digital Bros), distributore esclusivo in Italia di importanti publisher. Da Konami (leggi alla voce Pes, che per l’edizione 2012 proporrà una specialissima novità sul mercato italiano) a Sega (sulla ribalta con Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012), da 505 Games (reduce dal grandissimo successo di Zumba Fitness), a Thq e Square Enix, senza dimenticare altre etichette quali Disney. Il team di Halifax (Gruppo Digital Bros). Da sinistra: Giovanna Villani, Attilio D’Onofrio, Enrico Scotti, Raffy e Ramy Galante. pagina 22 – n°10 – 15 settembre 2011 Il team di Koch Media Italia. Da sinistra: Antonio Marcella, Umberto Bettini, Tania Rossi, Frida Romano e Michele Minelli. DEEP SILVER/KOCH MEDIA Grande eccitazione in casa Koch Media. Specialmente per la filiale italiana guidata dal country manager Umberto Bettini, che ha da poco perfezionato il team operativo. In attesa di Dead Island - survival horror per PlayStation 3, Xbox 360 e Pc che sarà a scaffale dal 9 settembre – a Gamescom ha tenuto banco l’accordo con Bethesda Softworks per la distribuzione in Italia e Spagna dei titoli Rage e The Elder Scrolls V: Skyrim. Il primo, che uscirà il 7 ottobre, ha vinto numerosi premi all’E3 2010, tra cui il riconoscimento ‘Miglior gioco della manifestazione’ di Ign e tre Game Critics ‘Miglior gioco dell’E3’, anche come ‘Miglior gioco per console’. È caratterizzato da azione sparatutto in prima persona, combinata con combattimento sui veicoli, un ampio mondo esplorabile e una grafica da lasciare a bocca aperta grazie alla tecnologia id Tech 5. The Elder Scrolls V: Skyrim, invece, arriverà l’11 novembre. Si tratta del nuovo capitolo della pluri-premiata serie. Ma non finiscono qui le novità per Koch Media. La line up prevede anche il titolo Winter Star (pensato per Kinect e Ps Move) e l’originale Catherine, che propone una storia innovativa e fuori dagli schemi, in agenda per novembre. Al suo debutto in Usa e Giappone ha registrato apprezzabili risultati di sell-out con 200mila pezzi sul primo mercato e quasi 180mila sul secondo. Deep Silver, etichetta di publishing di Koch Media, ne ha acquisto i diritti per la pubblicazione in Europa. “Siamo molto contenti della griglia di referenze che abbiamo in portafoglio per Natale”, ha sottolineato Umberto Bettini, country manager di Koch Media Italia. “L’abbinata dei titoli Bethesda con le nostre Ip proprietarie ci permette di affrontare la stagione che conta con importanti aspettative e potenzialità”. KONAMI NAMCO BANDAI PARTNERS Namco Bandai Games ha mostrato a Colonia una line up articolata. Un pezzo di pregio dell’offerta è (per il mercato italiano) F1 2011, in agenda per il 22 settembre. “Su questo prodotto la campagna di prevendite sta andando a gonfie vele”, sottolinea Andrea Colombo, vice president Mediterranean and Continental Region di Namco Bandai Partners. “Mi aspetto anche grandi cose dal nuovo Dragon Ball Z Ultimate Tenkaichi, a scaffale dal 27 ottobre, alla luce del cartoon che torna in televisione, e grazie al traino delle notevoli attività di co-marketing sviluppate con Giochi Preziosi”, continua Andrea Colombo. Sarà poi la volta dei titoli più core come Dark Souls (in uscita il 6 ottobre per Xbox 360 e Ps3), un nuovo gioco di ruolo action sviluppato dall’acclamato studio From Software. Ace Combat Assault Horizon (anch’esso per Xbox 360 e PlayStation 3) sbarcherà a scaffale una settimana dopo, esattamente il 13 ottobre 2011. Il franchise arriverà a un nuovo livello d’intensità con aerei letteralmente fatti a pezzi e olio e rottami sparsi per i cieli. Da non dimenticare quindi, Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm Generations – previsto per il primo trimestre 2012 (come Soul Calibur) con la serie che farà un balzo nel futuro, rivoluzionando il gioco online e aumentando esponenzialmente il numero di personaggi giocabili e di supporto, rispetto a tutti i titoli della saga usciti fino ad oggi. E sempre nel 2012 sarà poi la volta di Ridge Racer Unbounded. In questo videogame, sviluppato da Bugbear, studio famoso per i suoi racing, i giocatori guideranno, distruggeranno e domineranno le strade di Shatter Bay. “Sono fiducioso in vista del Natale”, conclude Andrea Colombo. “Credo che abbiamo a disposizione una griglia di titoli capaci di intercettare tutti i gusti del pubblico. E mi auguro che anche i vari riposizionamenti di prezzo delle console possano stimolare la crescita di tutto il settore”. Andrea Colombo, vice president Mediterranean and Continental Region di Namco Bandai Partners. pagina 23 – n°10 – 15 settembre 2011 La foto di Cristiano Ronaldo domina una parte consistente dello spazio dedicato a Konami. E’ il fenomeno calcistico del Real Madrid a tenere banco allo stand del publisher nipponico, che ha fatto giocare gli appassionati puntando su Pes 2012. Che sarà disponibile tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre (in Italia con una grande ed esclusiva novità per i fan più accaniti, e sono tanti) sulle piattaforme Ps3, Xbox 360, Pc, Wii, PSP e PlayStation 2. Anche per questa nuova edizione, Pes potrà vantare il supporto della Uefa e propone un’intelligenza artificiale ancora più precisa. Ma Konami ha strizzato l’occhio anche al mondo core dei videogiocatori, sia con Silent Hill HD Collection, Zone of the Enders HD Collection e, ancor di più, con Metal Gear Solid HD Collection. Quest’ultimo brand approderà anche su Nintendo 3DS con il titolo Metal Gear Solid Snake Eater 3D, che sfrutterà il touch screen, il giroscopio e la fotocamera della console. Segue a pagina 26 Reportage dall’edizione 2011 - colonia 17 - 21 agosto BETHESDA Speciale Gamescom BIGBEN INTERACTIVE Bigben Interactive, brand distribuito in esclusiva nel nostro Paese da Newave Italia, ha allestito a Colonia uno stand capace di catturare l’interesse del pubblico, soprattutto grazie a Cyberbike Magnetic Edition che – dopo il successo del 2010 su Wii in Europa – è riproposto nel 2011 in una nuova versione. Una vera e propria cyclette, che su Ps3 sarà configurata via Bluetooth ed è provvista di un piccolo sensore sotto il sellino per guadagnare dei bonus. Sempre per la console fissa di casa Sony bisogna quindi ricordare Hunter’s Trophy, che offre l’esperienza di un gioco di caccia giocabile con PlayStation Move. My Body Coach 2 (per Ps3 e Wii) invece è il fitness/dance game abbinato a due pesi. Per Xbox 360, oltre che Ps3, è previsto Snipers, che può essere giocato con il controller o con lo sniper gun, l’accessorio studiato per PlayStation Move e Navigator disegnato da Bigben. Bethesda Softworks - società che fa capo al gruppo ZeniMax Media - ha presenziato a Gamescom con uno stand fortemente connotato dall’attesa produzione vidoeludica intitolata The Elder Scrolls V: Skyrim. Il titolo ha conquistato numerosi riconoscimenti internazionali e, qui a Colonia, è stato ampiamente promosso e pubblicizzato anche all’esterno dei padiglioni fieristici. In uscita l’11/11/2011, sarà “anticipato” dal lancio dello sparatutto in prima persona Rage (in agenda il 7 ottobre per Ps3 e Xbox 360). Nel nostro Paese e in Spagna questa accoppiata di titoli sarà distribuita da Koch Media Italia. Sulla ribalta fieristica è salito anche Prey 2, che scandisce il ritorno di un classico che viene proposto per Ps3 e Xbox 360. SEGA ROCKSTAR GAMES Gamescom 2011 è stato un debutto per Federico Clonfero in qualità di neo international marketing manager di Rockstar Games. Il focus del publisher si è concentrato principalmente su due titoli. “Da ottobre arriverà la versione Pc di L.A. Noire. Il crime thriller uscito lo scorso maggio vivrà poi una ‘seconda giovinezza’ anche su console, con la riedizione Game Of The Year, che includerà tutti i contenuti aggiuntivi usciti dal lancio fino a ottobre”, spiega Federico Clonfero. “Ovviamente, le novità non sono finite, anche per quanto concerne Red Dead Redemption, ma dobbiamo attendere ancora qualche settimana prima di poterle annunciare. Da non dimenticare che il pezzo pregiato della collezione è Max Payne 3. E da settembre avremo i primi dettagli e le informazioni corrette relative al lancio oltre che per la campagna di prevendita e le eventuali edizioni speciali” . Un unico filo conduttore e tema dominante: le prossime Olimpiadi del 2012. E dunque, per il publisher Sega, questo significa che la produzione videoludica si arricchisce di un nuovo capitolo di una fortunatissima serie. Tutto l’allestimento fieristico a Colonia è dedicato a Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Con un’ambientazione connotata dal classico bus rosso inglese a due piani, quasi a invitare i gamer a cimentarsi con le varie discipline olimpiche virtuali prima di poter gustare quelle reali (che andranno a celebrarsi il prossimo agosto alla Corte di Sua Maestà). Ma non si può dimenticare anche Sonic Generations, previsto a ottobre sulle piattaforme Ps3 e Xbox 360, mentre per 3DS arriverà a novembre. La serie Sonic ritorna con un titolo molto particolare, che unisce l’attrattiva delle nuovissime tecnologie tridimensionali con la perfetta giocabilità dei vecchi platform a due dimensioni, che i nostalgici e gli appassionati hanno apprezzato negli anni. I giocatori si confronteranno con ambienti 2D nella prima fase di gioco e, una volta superati i livelli, dovranno ripetere la medesima sfida, questa volta in 3D. Federico Clonfero, international marketing manager di Rockstar Games. LEADER/BLACK BEAN GAMES Leader ha focalizzato la propria attenzione a Colonia su WRC 2011, top title del genere rally del proprio publisher Black Bean Games, e su Kung Fu High Impact. In arrivo il 14 ottobre, il nuovo WRC è stato completamente rinnovato e arricchito rispetto all’edizione di un anno fa, grazie al lavoro effettuato dallo sviluppatore Milestone (che fa sempre capo al gruppo Leader). Kung Fu High Impact, invece, è un game unico nel suo genere, connotato da un’elevata originalità. Il videogioco è un’esclusiva per Microsoft Kinect e propone Davide Bilotta, un modo speciale per vivere marketing manager e interpretare le arti marziali. di Black Bean Games. Grazie alla tecnologia Microsoft, è possibile entrare direttamente nel videogioco e usare il proprio corpo per effettuare mosse di kung fu e proseguire nell’avventura. pagina 26 – n°10 – 15 settembre 2011 2K GAMES THQ CAPCOM Il brand Resident Evil come ariete per sfondare nel business. Capcom anche a Colonia ha acceso i riflettori (così come a Los Angeles), sulle due esclusive per Nintendo 3DS - Resident Evil Revelations e Resident Evil Mercenaries 3D - mentre Resident Evil Operation Raccoon City è previsto per piattaforme domestiche, ossia per PlayStation 3, Xbox 360 e Wii. Non potevano mancare anche Street Fighter 3rd Strike HD e Street Fighter X Tekken oltre a Devil May Cry - atteso per Ps3, Xbox 360 e Pc. Rilevanza è stata conferita – con bella evidenza nell’allestimento – anche ad Asura’s Wrath. Infine, sempre sulle piattaforme Xbox 360, Ps3 e Pc arriverà anche il top title del genere survival horror, vale a dire Dead Rising 2 Off the Record. Il team di Xtreme. Da sinistra: Andrea Curioni, Paola Capuano e Matteo Salandin. XTREME Per la società specializzata nel mondo dell’accessoristica, quella di Gamescom 2011 è stata una prima. Intesa come partecipazione all’evento del Nord Europa. E lo ha fatto sia con uno stand nell’area Consumer, sia con uno in quella Business. “E’ un’occasione per andare a conoscere e a verificare la possibilità di allargare il nostro raggio d’azione ai mercati esteri, in particolare a quelli europei”, ha sottolineato Andrea Curioni, direttore commerciale della società. “Qui a Colonia abbiamo presentato il nostro pacchetto di referenze, che vivrà per il prossimo Natale di due lanci importanti. Le linee griffate Pucca e Milan. A Gamescom abbiamo registrato contatti interessanti che speriamo di poter finalizzare nei prossimi mesi. Non solo: stiamo ampliando il nostro raggio operativo, allargando la commercializzazione di accessori nel mondo delle tlc, inclusi i nuovi pad, oltre che al mondo degli Mp3”. pagina 27 – n°10 – 15 settembre 2011 Dando uno sguardo all’allestimento fieristico, in bella evidenza spicca un’offerta tutta dedicata agli hard core gamer: con Saints Row 3 sugli scudi. Che ha l’ambizione di imporsi come uno dei best seller della stagione natalizia. In arrivo il prossimo 15 novembre punta fortissimo sull’originalità, ma senza eccessi. Warhammer 40,000 Space Marine, invece, è il gioco d’azione ispirato al popolare brand di Games Workshop ed è in arrivo per Xbox 360, PlayStation 3 e Pc. A completare la line up c’è – in agenda però per il 2012 - Metro: Last Light. Per 2K Games, etichetta che fa capo a Take Two Interactive, il proscenio di Colonia si è rivelato ideale sia per svelare alcune “chicche” sui lanci del Natale, sia per attesi annunci sulle prossime release. “In vista dell’uscita (per tutte le piattaforme) di NBA 2K12, a partire dal 7 ottobre, è stata rivelata la modalità Grandi Campioni NBA”, spiega Gustavo Provasi, product manager Cidiverte, società che distribuisce in esclusiva in Italia i prodotti 2K Games. “Si tratta di una funzionalità di gioco che consente di rivivere le rivalità più memorabili del basket professionista con 15 storiche squadre e i loro più grandi giocatori, tra cui Michael Jordan, Larry Bird, Magic Johnson, Kareem Abdul Jabbar e Julius Erving, oltre ad altre icone del basket”. Per gli hard core gamer, invece, oltre a Bioshock Infinite – terzo capitolo della saga in uscita il prossimo anno per Ps3 e Xbox 360 – 2K Gustavo Provasi, Games ha annunciato che product manager di il seguito di Borderlands è Cidiverte, che distribuisce in fase di sviluppo presso in esclusiva in Italia Gearbox Software. “Previ- i prodotti 2K Games. sto in uscita per Xbox 360, PlayStation 3 e Pc”, sottolinea Provasi, “potrebbe arrivare nella seconda parte del 2012, confermandosi come uno sparatutto di ruolo a quattro giocatori”. Combinando invenzione ed evoluzione, Borderlands 2 presenta personaggi, abilità, ambientazioni, armi e attrezzature completamente nuovi, inseriti in una storia avvincente. Infine, bisogna ricordare che l’uscita di Darkness II è stata posticipata al prossimo febbraio 2012. DB-LINE Bilancio positivo secondo Marco Salmini, presidente della società di distribuzione Db-Line, relativamente all’edizione 2011 di Gamescom: “La fiera si è confermata un’occasione utile e importante per intensificare le attività di collaborazione commerciale con alcuni partner internazionali. Sono abbastanza fiducioso in vista del Natale a fronte dei recenti cut price sulle console. Penso ci aiuteranno in termini di vendite, alla luce dei tanti software di qualità che da settembre verranno immessi sul mercato”. Square Enix Square Enix (presente nell’area Business di Gamescom) ha focalizzato l’attenzione su Deus Ex: Human Revolution, Rpg disponibile dal 26 agosto per Xbox 360, PlayStation 3 e Pc. Ribalta anche per il nuovo capitolo Final Fantasy XIII-2, franchise tra i più longevi del mercato torna con il seguito della versione numero tredici. L’appuntamento è per Xbox 360 e PlayStation 3. Marco Salmini, presidente di Db-Line. Fine focus on. Appuntamento sugli scaffali dal 30 settembre Fifa 12, i fenomeni scendono in campo Riflettori puntati sulla nuova release del top title di Electronic Arts. Numerose le licenze ufficiali e le novità di gameplay. A cura di Alessandro Marra [email protected] Quello tra la serie Fifa e il concetto di realismo è un binomio ormai consolidato. Da qualche anno a questa parte la saga calcistica targata Electronic Arts - soprattutto dall’avvento delle console di nuova generazione - ha intrapreso una strada ben precisa, che di edizione in edizione porta il brand ad avvicinarsi al calcio che gli appassionati guardano tutti i giorni in televisione o allo stadio. Con Fifa 12 - il cui arrivo sugli scaffali è previsto il prossimo 30 settembre per PlayStation 3, Xbox 360, Wii, Pc, Ps2, 3DS, PSP, iPhone, iPad e iPod Touch - i giocatori potranno divertirsi grazie a un gameplay ancora più realistico, caratterizzato da un maggiore realismo nei passaggi, nei contrasti e nella fisica del pallone. Nello specifico, il sistema Player Impact Engine, in arrivo pure sulla versione Pc, renderà più veri che mai i contrasti tra i giocatori. Per l’edizione 2012 del gioco, Electronic Arts ha scelto l’attaccante dell’Inter Giampaolo Pazzini quale testimonial della versione italiana. Il publisher, infine, ha confermato per l’inizio di ottobre l’uscita delle edizioni Ultimate e Premium - per le piattaforme Ps3, Xbox 360 e Pc -, la prima contenente 24 pacchetti Gold di Fifa 12 Ultimate Team, la seconda contenente invece 18 pacchetti. Un sistema più fisico che mai. Il già citato Player Impact Engine, che rappresenta finora la novità più importante, darà una grande importanza ai duelli fisici tra i giocatori. Il realismo, sotto questo aspetto, non si noterà solamente nei movimenti dei calciatori, ma farà sì che il portatore di palla si senta costantemente sotto pressione. Specialmente le stelle del gioco, rappresentate da Sneijder, Messi, Cristiano Ronaldo, Ibrahimovic, Del Piero e Totti, non avranno vita facile. La fisicità delle partite sarà percettibile anche quando si batteranno i calci piazzati, da sempre ricchi di marcature e spintoni all’interno dell’area di rigore. Ogni impatto fisico darà vita a una reazione diversa da parte dei giocatori che, come spesso accade, proseguiranno la corsa o si rialzeranno con slancio nel caso in cui il contrasto sia moderato. Il Player Impact Engine renderà ancora più reali gli infortuni, in quanto calcolerà con esattezza la potenza della collisione e l’impatto sul corpo, così da poter stabilire l’entità del danno fisico. Difesa della palla e dribbling. Certi colpi ad effetto, si sa, sono per pochi eletti, e Fifa 12 rimarcherà questo aspetto in modo ancora più evidente. I giocatori tecnicamente più dotati, quelli che da soli valgono il prezzo del biglietto, saranno agevolati dall’introduzione del Precision Dribbling, grazie al quale sarà garantita una maggiore risposta ai comandi. Il nuovo sistema permetterà inoltre di avere un tocco di palla ottimale negli spazi ristretti, così da uscire anche dalla situazioni più complicate. Il calcio, però, non è solo spettacolo, ma anche organizzazione della difesa e rigore tattico. Questi due aspetti troveranno nuova linfa nel sistema Tactical Defending, che ha ridisegnato la fase difensiva adesso caratterizzata da un posizionamento dei giocatori più fluido e realistico e da una più fedele intercettazione dei passaggi. L’intelligenza è tutto, anche nel calcio. Saper leggere in anticipo le azioni di gioco è di fondamentale importanza, e la nuova versione della simulazione calcistica di EA Sports non fa eccezione. La già elevata intelligenza dei giocatori controllati dal computer vista nei precedenti capitoli, grazie al nuovo sistema Pro Player Intelligence, in Fifa 12 raggiungerà livelli ancora più alti. Gli avversari gestiti dall’Intelligenza Artificiale avranno a disposizione una maggiore varietà di scelte a seconda di ogni situazione di gioco, inoltre saranno in grado di agire basandosi sulle caratteristiche dei loro compagni di squadra. Per fare un esempio, capiterà raramente di vedere un cross se in area non ci sono giocatori di una certa prestanza fisica. Sì, viaggiare... Le migliorie apportate al sistema di gioco faranno la felicità dei fan della saga. Ma lo sviluppatore, EA Canada, non ha trascurato gli aspetti che da sempre caratterizzano Fifa, come le licenze ufficiali e i tanti stadi presenti. I giocatori avranno a disposizione oltre 550 club licenziati appartenenti a un gran numero di paesi, che in molti casi includeranno anche le serie minori (come la nostra serie B e la Liga Adelante spagnola). Le partite, proprio come nel calcio moderno, rappresenteranno un evento ancor prima del fischio d’inizio, grazie a nuove presentazioni simili a quelle televisive, nuova luminosità e nuove dinamiche. La modalità Carriera è quella che, più di tutte, porterà il giocatore a dover viaggiare nel mondo, giocando all’interno di stadi come il Santiago Bernabeu di Madrid, San Siro e il Camp Nou di Barcellona. Oltre a dover vincere le partite per arrivare sul tetto del mondo, la Carriera responsabilizzerà maggiormente i videogiocatori, portandoli a vestire i panni di un vero manager e a prendere scelte che influenzeranno l’andamento della stagione. Quando il calcio diventa social. Con Fifa 12 il divertimento proseguirà anche al termine di ogni partita poiché i giocatori potranno condividere ogni risultato sui social network come Facebook. Tale funzione, che risponde al nome di EA Sports Football Club, permetterà di ottenere punti esperienza utili ad aumentare il proprio livello. Inoltre, il titolo sarà ricco di sfide che seguiranno l’andamento e i calendari della stagione calcistica reale. Con Support Your Club, invece, i giocatori potranno competere vestendo i colori della propria squadra e sfidando rivali in tutto il mondo. Le classifiche virtuali verranno resettate ogni settimana, così da creare sfide sempre nuove. pagina 30 – n°10 – 15 settembre 2011 focus on. Riflettori accesi sul top title distribuito in Italia da Halifax/Digital Bros Pes 2012 va in goal con un nuovo gameplay Il 29 settembre sarà a scaffale il best seller di Konami. Il commento tecnico, per la versione italiana, è affidato a Luca Marchegiani, voce di Sky Sport, e a Pierluigi Pardo, telecronista di Mediaset. In uscita il 18 novembre il sequel firmato Thq Saints Row The Third: l’unico limite è la fantasia A cura di Alessandro Marra [email protected] Pro Evolution Soccer 2012 è pronto per andare in goal. La simulazione calcistica targata Konami e distribuita in Italia da Halifax (Gruppo Digital Bros), attesa nei negozi il prossimo 29 settembre per PlayStation 3, Xbox 360 e Pc (la data delle release per Wii, Ps2 e PSP verrà annunciata a breve) si appresta a farlo non solo puntando su un gameplay rinnovato, per lo sport che in Italia viene comunemente definito il più bello del mondo. E non è un caso che il nuovo campione mondiale sia proprio un italiano. Ettore Giannuzzi, conosciuto come “Ettorito97” e membro della nazionale italiana di Pro Evolution Soccer ha sconfitto tutti gli avversari all’ultima edizione dei mondiali di Pes League che si sono svolti alla Gamescom di Colonia. Il videogioco, che regalerà agli appassionati della serie un nuovo sistema di intelligenza artificiale attiva (Active Al) e il sistema innovativo Teammate Control, avrà anche un nuovo testimonial. Dopo diverse edizioni che hanno visto Messi protagonista in copertina, quest’anno la star è Cristiano Ronaldo, fuoriclasse del Real Madrid che comparirà sulla cover del gioco. Una squadra affiatata anche in single player. Active AI: è questa la principale new entry di Pro Evolution Soccer 2012, un nuovo sistema di Intelligenza artificiale attiva che si pone l’obiettivo di portare le sfide a un ulteriore livello di realismo. Lo sviluppatore del gioco, grazie a questa introduzione, vuole far sì che le partite diventino collettive anche se giocate in single player. Tutti i componenti della squadra, infatti, sapranno sempre come comportarsi a seconda della situazione, muovendosi anche a seconda della disposizione della squadra avversaria. I calciatori, dal primo difensore all’ultimo attaccante, copriranno ogni singolo spazio del campo. In fase difensiva, i giocatori non in controllo di palla manterranno la linea difensiva, mentre, in fase di attacco, al- cuni avanzeranno per cercare un inserimento o portare via un uomo, rendendo più facili le cose al portatore di palla. Undici giocatori, un’unica entità. Il concetto alla base del sistema Teammate Control, l’altra novità di rilievo della versione 2012 di Pes, è quella secondo cui la squadra di calcio è un’unica entità. Grazie a questa funzione, l’utente può controllare due giocatori contemporaneamente, decidendo, magari, che quello senza palla scatti sulla fascia o si inserisca in area di rigore mentre il portatore di palla avanza. Per attivare la funzione basterà premere lo stick analogico nella direzione del giocatore di cui si vuole prendere il controllo, dopodichè si potrà scegliere se rendere assistita o manuale l’azione di gioco. Nel caso si decida di attivare la prima opzione, si potrà controllare gli scatti o la ricezione, mentre scegliendo la modalità manuale si avrà il totale controllo del giocatore senza palla. Calciatori sempre più fotorealistici. Oltre a presentare tante novità in fatto di gameplay, Pes 2012 si farà apprezzare anche per la consueta sensazione di realismo dei giocatori. I calciatori avranno infatti un aspetto identico alle controparti reali, e i loro movimenti saranno molto più simili a quelli che si possono ammirare andando allo stadio. In particolare, i fan potranno gradire gli impatti tra i giocatori e i loro tiri, la cui calibrazione sarà ancora più complessa. Altro aspetto che in Pes 2012 potrà essere apprezzato è il rimbalzo del pallone, che si rivelerà sempre diverso. Gli stadi non saranno da meno, e saranno facilmente riconoscibili. Grande attenzione è stata rivolta anche all’aspetto del commento tecnico, che, per la versione italiana, è ora affidato a Luca Marchegiani, ex portiere e dal 2005 commentatore di Sky Sport, affiancato dal celebre telecronista sportivo Pierluigi Pardo, attualmente telecronista di Mediaset. Modalità per tutti i gusti. Per divertirsi basterà impugnare il pad e fare una partita tra amici o un’amichevole in single player, ma il cuore della produzione risiede sicuramente nei tanti tornei da affrontare. La Master League, come sempre, si rivelerà lunghissima, e gli utenti si troveranno a scegliere una squadra per accompagnarla fino alla conquista dei trofei più ambiti, il tutto condito dall’esigenza di non sbagliare le scelte in sede di mercato. Ma la saga di Konami è anche sinonimo di licenze, come quella prestigiosa con Uefa che dura ormai da diversi anni e che, anche quest’anno, permetterà di giocare la Champions League, l’Europa League e l‘European Super Cup. Gli sviluppatori hanno ulteriormente migliorato queste modalità, con gli arbitri e gli assistenti che indosseranno le divise ufficiali di tali competizioni. Infine, si potranno giocare partite online contro giocatori di tutto il mondo. Molti anni dopo aver conquistato l’intera Stilwater, la Third Street Saints si è evoluta da banda di gangster a vero e proprio brand a conduzione familiare, con tanto di produzione firmata di sneaker, bevande energetiche e gadget distribuiti su tutto il territorio. I Saints sono i re di Stilwater e la loro fama non passa inosservata. Il Syndicate, una leggendaria associazione criminale che fa affari in tutto il mondo, ha infatti puntato gli occhi su di loro e chiede il pagamento del pizzo. Quando i Saints si rifiutano di sottostare a tale imposizione, cominciano gli scontri per tutta la città. Questo, in breve, il concept di gioco di Saints Row The Third, pubblicato da Thq e distribuito in Italia da Halifax (Gruppo Digital Bros), che gli sviluppatori hanno voluto rendere “la più bizzarra ed esagerata esperienza di free roaming che si sia mai vista”. Armi, macchine e personaggi possono essere personalizzati fino al minimo dettaglio: l’unico limite è la fantasia del giocatore. Saints Row The Third uscirà il 18 novembre 2011 per Ps3, Xbox 360 e Pc, anche in una speciale limited edition chiamata Genki Pack. Questa versione includerà il contenuto di gioco “Professor Genki Hyper Ordinary pack”. Il Professor Genky è il protagonista di un bizzarro show a premi a cui sarà possibile partecipare durante il gameplay, ottenendo favolosi premi o conseguenze indesiderate, a seconda della performance durante le prove. Tutti coloro che effettueranno il preordine di Saints Row The Third, riceveranno il giorno del day one, Saints Row The Third Genki Pack allo stesso prezzo dell’edizione standard. dentro il gioco. Skylanders: Spyro’s Adventure Così Activision cambia le regole del gioco L’innovativo titolo unisce il mondo virtuale del videogame a quello reale delle action figure. Un’esperienza coinvolgente che si fonda sull’integrazione tra diverse piattaforme. A cura di Annalisa Pozzoli [email protected] Un’autentica rivoluzione nel mondo dei videogame. E’ il 14 ottobre il giorno d’uscita di Skylanders: Spyro’s Adventure, il titolo firmato Activision che promette di cambiare il modo in cui si interagisce con i videogame. Questo grazie all’idea di integrare nel gameplay un elemento fisico, nello specifico alcune action figure che vengono letteralmente teletrasportate all’interno degli scenari di gioco e sono in grado di memorizzare progressi e salvataggi. In Skylanders Spyro’s Adventure, i giocatori possono quindi dare vita ai propri giocattoli in un’avventura avvincente e coinvolgente, ideata da Joel Cohen e Alec Sokolow, già creatori della trama del film di animazione Toy Story. I protagonisti intraprenderanno un viaggio fantastico in un mondo di fantasia, dove esploreranno terre mitiche e misteriose, combatteranno pericolose creature, collezioneranno tesori e risolveranno enigmi, in un’avventurosa quest per salvare il loro mondo da Kaos, un maligno Signore del Portale, un nemico potente che ha trasformato gli Skylanders (tra cui il draghetto viola Spyro) in giocattoli e li ha banditi dal pianeta. Ma come funziona il sistema di gioco? Skylanders Spyro’s Adventure offre oltre 30 personaggi collezionabili, ognuno con la propria personalità unica ed espressiva, oltre a poteri e abilità che offrono vantaggi distintivi per superare livelli, ostacoli e nemici. Queste vere e proprie “interaction figure” si relazionano con una piattaforma, chiamata Portale del Potere, che funge da porta d’accesso tra il mondo reale e quello del gioco. Tutte le miniature contengono una speciale “memoria” che conserva al suo interno le esperienze condivise e le abilità conquistate (statistiche, upgrade di attacco e abilità, tesori raccolti), consentendo ai giocatori di portarle ovunque, e di usarle anche sui Portali del Potere degli amici. Per la prima volta, il videogioco offrirà la possibilità di vivere un’esperienza di gioco interamente crossplatform, integrando Xbox 360, PlayStation 3, Wii, 3DS, supporti mobile, Pc e Web: sarà infatti possibile impiegare le interaction figure su una qualsiasi delle altre piattaforme di gioco, a propria scelta. Le interaction figure sono classificate in tipologie di elemento (Terra, Aria, Fuoco, Acqua, Vita, Non Morti, Magia e Tech) e ciascuna di loro ha le proprie sfide eroiche, da portare a termine man mano che si collezionano più miniature. I giocatori che possiedono diversi personaggi possono così selezionarli strategicamente al fine di superare determinati nemici, ostacoli o enigmi, così come accedere a nuove aree all’interno dei diversi livelli di gioco. I player possono poi unire le forze con gli amici ed entrare o uscire in modo immediato da ogni scenario con tutte le interaction figure che desiderano. La scelta dei personaggi da impiegare può essere influenzata dagli ostacoli e dai nemici incontrati all’interno dei livelli di gioco. Molte anche le possibilità di personalizzazione e potenziamento dei personaggi, per dare vita a battaglie co-operative e PvP in spettacolari arene ricche di ostacoli, difficoltà e power up. Lo Starter Pack delle versioni per console domestiche, Pc e 3DS includerà il software di gioco, il Portale del Potere, tre Skylanders, le relative carte collezionabili e uno speciale poster da collezione. L’universo di Skylanders si arricchisce poi con tanti personaggi diversi - per un totale di 32 - che arricchiranno l’esperienza di gioco e che saranno disponibili a partire dal day one. A tu per tu con Carlo Barone “Ecco perché sarà una bella sfida” Carlo Barone (nella foto sotto), senior brand manager BU Santa Monica Activision Publishing, illustra in esclusiva per Gamestore Magazine le iniziative di marketing a supporto dell’uscita di Skylanders: Spyro’s Adventure. Che, per le sue caratteristiche di videogioco abbinato al mercato toys, presenta criticità uniche nel suo genere. Quali sono le attività marketing previste per il lancio di Skylanders: Spyro’s Adventure? Quali le aspettative? Il lancio di Skylanders rappresenta per Activision un pilastro fondamentale dell’anno fiscale, ma anche una grossa scommessa basata su una formula unica nel suo genere. Il concept, davvero innovativo, ci ha portato a dover valutare le nostre attività a cavallo di due mondi. Abbiamo preso spunto tanto dalla nostra expertise nel trattare i videogiochi kids, quanto da tutto quello che abbiamo potuto scoprire sul mondo dei toys e le loro dinamiche, perché, fa davvero bene ricordarlo, Skylanders è davvero parte integrante di entrambi questi universi. In quest’ottica, l’investimento televisivo sarà il nostro cavallo di battaglia, seguito a breve distanza da una massiccia presenza negli eventi che appartengono alle due realtà. Arriveremo persino a creare un vero e proprio tour Skylanders, in collaborazione con un importante canale televisivo a target kids, che girerà tutta l’Europa facendo tappa anche a Milano e di cui sveleremo i dettagli a brevissimo. Dunque, per promuovere il prodotto anche a livello toy, sono previsti investimenti su diversi fronti... La comunicazione di un concetto così nuovo come quello di Skylanders porta necessariamente ad affrontare una sfida di complessità che i media più tradizionali possono fare fatica a superare. La mancanza di un traino, che nel mondo toys è di solito rappresentato da una serie televisiva di riferimento, ci ha infatti spinti a dover trovare anche altre attività alternative per permetterci di diventare noi stessi il motore del fenomeno che contiamo di costruire. In questo senso il mondo della rete è stato un terreno fertile, soprattutto per creare il contatto con i genitori e le mamme attraverso tutta una serie di community e blog molto attenti in questo settore. In definitiva, tutte le comunicazioni saranno sempre basate sul concetto di passaggio da realtà (intesa come giocattolo) a videogioco, aspetti per noi imprescindibili l’uno dall’altro. Cosa comporta, a livello strategico, il lancio di un videogioco che porta con sé anche una parte di collezionabile? Le criticità maggiori riguardano indubbiamente il collocamento in store. Per com’è strutturato il nostro mercato, raramente vi è l’esigenza di esporre un’intera linea di prodotti sin dal day one. Nel caso di Skylanders, trattandosi di un vero e proprio ecosistema in cui il videogioco è solo un “punto di ingresso”, l’impatto espositivo del prodotto in tutte le sue declinazioni è una condizione assolutamente necessaria. Il secondo aspetto critico riguarda indubbiamente la comunicazione al consumatore, dovendo realizzare un messaggio che riunisca efficacemente i due universi. In questo caso è stato infatti necessario pensare a differenti livelli di creatività per mostrare efficacemente tanto l’aspetto videogioco, quanto quello dei personaggi, ma sempre cercando di mantenere il dualismo videogioco/ giocattolo che ci caratterizza. Come verrà esposto il gioco a scaffale? Avete organizzato delle attività particolari con alcune insegne? La presenza in negozio è uno degli aspetti più critici nel lancio di Skylanders, dove un’esposizione a scaffale tradizionale non può rivelarsi efficace. In quest’ottica andremo a organizzare esposizioni preferenziali su tutte le maggiori insegne cercando soluzioni integrate. Che possano mediare la nostra esigenza di mostrare l’intera linea con le diverse piattaforme e tutti i collezionabili disponibili, con gli spazi e le criticità specifiche per ogni singolo cliente. Laddove questo non fosse possibile, creeremo degli specifici materiali Pos per garantire la massima visibilità a tutti i prodotti della linea Skylanders. pagina 34 – n°10 – 15 settembre 2011 videogiochi. Le schede prodotto Descrizione del videogioco Scritta dall’autore di best seller del New York Times, Jim De Felice, la trama del gioco farà vivere ai giocatori una storia di guerra ambientata in diversi paesi del mondo. Principali caratteristiche tecniche • Estrema cura del dettaglio. • L’online di Ace Combat include modalità come Capital Conquest, in cui si deve proteggere o prendere il controllo di famose capitali. Comunicazione e marketing E’ prevista un’intensa campagna di prenotazione su tutte le principali insegne. Il prodotto potrà contare su un’importante presenza in store al lancio e durante il periodo natalizio, con tanto di materiale Pop a supporto. Il titolo sarà presente su tutti i principali volantini e cataloghi delle insegne, e sarà accompagnato da una massiccia campagna marketing. Namco Bandai non si limiterà ad una presenza sui Ace Combat Assault Horizon Just Dance 3 Genere: Simulazione Tipo piattaforma: Ps3, Xbox 360 Publisher: Namco Sviluppatore: Namco Bandai Distributore: Namco Bandai Partners Lingua: Italiano Rating PEGI: 16 Prezzo al pubblico consigliato: 69,99 euro Genere: Party game Tipo piattaforma: Wii, Xbox 360 Publisher: Ubisoft Sviluppatore: Ubisoft Paris (Wii), Ubisoft Montreal (Xbox 360) Distributore: Ubisoft Lingua: Italiano Rating PEGI: 3 Prezzo al pubblico consigliato: 39,99 euro Wii; 49,99 euro Xbox 360 media specializzati in videogiochi come l’online e la carta stampata, ma darà visibilità al prodotto tramite una campagna televisiva sui principali network italiani. Non saranno trascurati i canali più innovativi, come i social network e le piattaforme di condivisione video. Ci saranno attività rivolte alla stampa specializzata nelle fasi preview e review del gioco, con momenti di visibilità del titolo quali la prossima Games Week di novembre a Milano e il press tour presso il team di sviluppo. Curiosità del videogioco La trama è stata scritta da Jim DeFelice, autore di bestseller militari e giornalista del New York Times. I tre punti di forza del titolo • Il primo capitolo di Ace Combat è uscito nel 1995. • Un mondo estremamente realistico. • Assault Horizon, esclusivamente al day-one e allo stesso prezzo, verrà venduto in una prestigiosa Limited Edition. Descrizione del videogioco Il gioco di ballo targato Ubisoft sta tornando per ravvivare ogni festa con più di 50 brani, che comprendono i maggiori successi di tutti i tempi e le hit delle classifiche più recenti. Per la prima volta, inoltre, Just Dance sarà disponibile anche per Xbox 360 Kinect, arricchito da una modalità che supporta quattro giocatori contemporaneamente. Just Dance 3 per Kinect include tutte le modalità di gioco tradizionali che hanno reso celebre la serie, integrandole con caratteristiche esclusive in grado di sfruttare la tecnologia della periferica Microsoft. Principali caratteristiche tecniche • Oltre 50 brani originali. • Possibilità di creare le proprie coreografie. • Sistema di punteggio rivisto. Comunicazione e marketing E’ stata predisposta un’importante campagna televisiva sia al lancio che a Natale su canali generalisti e digitali. Altrettanto importante sarà la campagna web su siti Internet prettamente generalisti, ma vestiranno un ruolo importante anche le attività dirette sui principali punti vendita - in modo particolare con le demo in store - e la partecipazione ad eventi come Lucca Comics & Games e Games Week. Infine, è stata stretta una partnership con FNASD (Federazione Nazionale Scuole Danza) che sfocerà in numerose attività di collaborazione sul territorio nazionale. Curiosità del videogioco La serie è uno dei più grandi successi per Wii a livello mondiale, con oltre 12 milioni di copie vendute. I tre punti di forza del titolo • Oltre 50 brani famosi. • La modalità Just Create per creare le proprie coreografie e condividerle con gli amici. • Multiplayer per un massimo di quattro giocatori su tutte le console. NBA 2K12 Rage Genere: Sportivo Tipo piattaforma: Xbox 360, Ps3, Pc, Ps2, PSP, Wii Publisher: 2K Sviluppatore: 2K Sports Distributore: Cidiverte Lingua: Scatola, manuale e testo in italiano Rating PEGI: 3 Prezzo al pubblico consigliato: 59,90 euro (Xbox 360, Ps3); 29,90 euro (Wii, Ps2, PSP, Pc) Genere: FPS Tipo piattaforma: Ps3 e Xbox 360 Publisher: Bethesda Sviluppatore: id Software Distributore: Koch Media Lingua: Italiano Rating PEGI: 18 Prezzo al pubblico consigliato: 69,90 euro Descrizione del videogioco NBA 2K12 rappresenta l’ultima evoluzione del gioco di basket targato 2K e distribuito in Italia da Cidiverte. NBA 2K12 è adatto a tutti gli amanti dello sport, ed è facilmente giocabile sia dai giocatori esperti sia da chi vuole avvicinarsi alla saga per la prima volta. Principali caratteristiche tecniche • Nella nuova modalità Grandi campioni NBA, i giocatori potranno rivivere le rivalità più memorabili del basket professionista con 15 storiche squadre NBA e i loro più grandi cestisti. • Sarà possibile sbloccare gli atleti leggendari e le loro squadre facendoli sfidare contro qualsiasi squadra NBA attuale. Comunicazione e marketing E ‘ stata studiata una massiccia presenza del gioco nei punti vendita prima e dopo il lancio, quest’ultimo supportato da una campagna di pre-ordini. Il titolo sarà inoltre oggetto di ingenti e diversificati investimenti pubblicitari. Un’ampia campagna informativa, rivolta alla stampa generalista e non, supporterà e completerà la strategia di Pr per garantire la massima copertura del gioco fino al lancio. Il titolo sarà mostrato ai più importanti eventi trade e consumer del prossimo autunno. E’ stata messa a punto una massiccia attività di Pr sulle pubblicazioni despecializzate, con copertura di tutti i più popolari e influenti quotidiani, riviste, Tv, radio e Internet. Vasta risonanza anche sulle riviste specializzate di settore. Infine, è previsto un evento dedicato alla stampa. I tre punti di forza del titolo • La saga NBA 2K ha venduto più di 5 milioni di pezzi in tutto il mondo. • NBA 2K12 offre un’esperienza di gioco estremamente realistica. • Tutte le star, storiche e recenti, del mondo NBA. Descrizione del videogioco Quando un asteroide colpisce la Terra, l’umanità comincia una lenta ricostruzione. Nascosti all’interno di camere criogeniche, i sopravvissuti emergono anni dopo l’impatto per scoprire un pianeta devastato dove parte dell’umanità è sopravvissuta all’interno di insediamenti precari o di clan di predoni omicidi. Nello stesso momento, degli spaventosi mutanti si aggirano per le città morte, e un misterioso governo totalitario sta dando la caccia al protagonista. Comunicazione La promozione del gioco è stata strutturata su stampa specializzata e siti specializzati, ma non mancheranno attività promo sui punti vendita, così come un’ingente campagna marketing su grandi mezzi (Tv e affissioni). E’ prevista, inoltre, un’attività sul- la stampa specializzata e generalista con agenzia stampa dedicata. Curiosità del videogioco • Il nuovo titolo di id Software, studio riconosciuto per lo sviluppo di famosi franchise come Doom, Quake e Wolfenstein. • Rage ha vinto numerosi premi all’E3 2010, tra cui il riconoscimento ‘Miglior gioco della manifestazione’ di Ign e tre premi Game Critics ‘Miglior gioco dell’E3’, tra cui anche ‘Miglior gioco per console’. I tre punti di forza del titolo • Rage è caratterizzato da azione sparatutto in prima persona, combinata con combattimento sui veicoli e un ampio mondo esplorabile. • La grafica si dimostrerà estremamente realistica, grazie alla tecnologia id Tech 5. • Il titolo presenta una trama avvincente. Sesame Street: C’era una volta un mostro Cooking Mama World: In campeggio con Mama Genere: Avventura per famiglie Tipo piattaforma: Xbox 360 (Kinect) Publisher: Warner Bros. Interactive Entertainment Sviluppatore: Double Fine Productions Distributore: Warner Bros. Interactive Entertainment Lingua: Italiano Rating PEGI: 3 Genere: Simulazione Tipo piattaforma: DS Publisher: 505 Games Sviluppatore: Cooking Mama Limited Distributore: Halifax (Gruppo Digital Bros) Lingua: Italiano Rating PEGI: 3 Descrizione del videogioco Sesame Street: C’era una volta un mostro è una divertente avventura per tutta la famiglia, giocabile con Kinect per Xbox 360. I giocatori potranno divertirsi insieme ai loro personaggi preferiti di Sesame Street come Elmo, Cookie Monster, Oscar, Grover, mentre scopriranno una lunga e perduta storia per bambini contenuta nel libro intitolato C’era una volta un mostro. Durante la lettura delle pagine i giocatori diventeranno parte integrante della storia aiutando i loro amici mostri esplorando il libro, capitolo dopo capitolo. Il gioco presenta un gameplay di tipo cooperativo espressamente disegnato per fratelli o genitori e figli. Principali caratteristiche tecniche • Adatto sia in single player che per partite in compagnia, il gioco presenta una modalità cooperativa entra ed esci perfetta per fratelli o genitori e figli. • I giocatori sviluppano un’emozionale e personale relazione con i mostri e sono motivati ad aiutarli a risolvere i loro problemi al fine di rendere il mondo un posto migliore. Grazie alla guida di Sesame Workshop, l’organizzazione educativa no-profit che sta dietro Sesame Street, i giocatori scoprono come fare nuovi amici e imparano la cooperazione e l’empatia. • Il libro è l’esplorazione guidata di una storia che prende vita e in cui i giocatori aiutano i mostri a risolvere i loro problemi. Curiosità del videogioco • I giocatori possono sfidarsi in divertenti attività come Scimmia-vede-scimmia-fa, suonare strumenti, volare e saltare ostacoli. I tre punti di forza del titolo • Possibilità di giocare insieme. • Personaggi divertenti e familiari. • Il videogioco impartisce lezioni di vita. Descrizione del videogioco Mama è tornata con una nuova entusiasmante avventura all’aria aperta. E ha portato tutta la famiglia su Adventure Island per fare un bel campeggio: il giocatore si potrà divertire con centinaia di minigame, 38 livelli con varie prove da superare e tanti quesiti da risolvere. C’è un tesoro da scoprire e tantissimi oggetti da collezionare: insetti, pesci, e animali di ogni genere per completare l’album di famiglia. Principali caratteristiche tecniche • Cinque zone da esplorare sull’isola, centinaia di minigame e tre livelli di difficoltà. • Tanti modi per divertirsi: grazie ai minigame si potrà cucinare, esplorare, cercare, rispondere alle domande e lanciarsi in tante avventure. • Il Campo base è completamente decorabile. La sua funzione sarà di punto di raccolta per foto e oggetti, ma darà anche la possibilità di cambiare il personaggio di gioco. I tre punti di forza del titolo • Uno dei brand più famosi di sempre, già campione di incassi. • Tanti mini giochi e livelli per un divertimento senza fine: sono presenti più personaggi con cui portare a termine tutte le prove che costituiscono l’avventura. • Nuovi personaggi ampliano la famiglia di Mama, accendendo la curiosità dei fan. pagina 36 – n°10 – 15 settembre 2011 accessori. Periferiche per giocare ovunque e meglio 3DS Flip & Charge Component Cable Produttore: Bigben Interactive Distributore: Newave Italia Piattaforma: 3DS Produttore: Specter Design Distributore: Area Quattro Piattaforma: Wii Caratteristiche principali Il case di protezione, con batteria ricaricabile integrata per Nintendo 3DS, permette di giocare senza dover togliere la console dalla custodia. La batteria interna consente di raddoppiare il tempo di gioco, funziona con l’adattatore di rete della console e ha una capacità di 2000mAh Li-Polymer. Caratteristiche principali Il cavo permette di provare con la Wii un’esperienza in alta definizione, e supporta la risoluzione 480p offerta dalla console Nintendo. Il prodotto offre sia una qualità che una resa audio superiori al normale. I punti di forza • Permette di raddoppiare il tempo di gioco • Chiusura magnetica • Include un pennino omaggio I punti di forza • Ottima qualità dei componenti • Lunghezza cavo 1,8 metri Cybord R.A.T. 9 Gaming Mouse Super Mario Pull and Go Folio Produttore: MadCatz Distributore: Eurosell Piattaforma: Pc Produttore: PDP Performance Design Products Distributore: X-Joy Piattaforma: 3DS Caratteristiche principali Il mouse, ottimale per giocare su Pc, vanta una tecnologia di connessione wireless da 2.4 GHz ed è dotato di un ricevitore wireless Usb. La periferica è composta da un totale di sette pulsanti, mentre la risoluzione è di 5600 dpi. Gli utenti possono creare un massimo di 15 comandi tramite cinque bottoni programmabili. Caratteristiche principali Pull and Go Folio è un prodotto con licenza ufficiale Nintendo. La maxi custodia plastificata, che raffigura uno screenshot del celebre gioco Super Mario, può contenere ed archiviare tutto ciò che serve per giocare con Nintendo 3DS, come l’adattatore per auto, l’adattatore da casa, fino a 29 cartucce e la stilo. I punti di forza • Licenza Nintendo con immagine di Super Mario • Grandi dimensioni • Compatibile anche con DS Lite e DSi I punti di forza • Tecnologia laser • Materiali di qualità • 15 comandi programmabili RELEASE. Le uscite di settembre, ottobre e novembre Koch Media Uscite di settembre Ps3, Xbox 360 Air Conflicts Dead Island Dead Island Special Edition Pc Air Conflicts Magicka Dead Island Dead Island Special Edition Uscite di ottobre Pc King Arthur I Complete Edition King Arthur II Magna Mundi Ps3, Xbox 360 Rage 2K Uscite di ottobre Xbox 360, Ps3, Ps2, Wii, PSP, Pc NBA 2K12 Leader Uscite di settembre Pc, Xbox 360, Ps3 The Cursed Crusade Uscite di ottobre Ps3 WRC 2 Fia World Rally Championship Winter Sports 2012 Xbox 360 WRC 2 Fia World Rally Championship Pc WRC 2 Fia World Rally Championship Winter Sports 2012 Microsoft Uscite di settembre Xbox 360 Gears of War 3 Gunstringer Uscite di ottobre Xbox 360 Forza Motorsport 4 Kinect Sport 2 Dance Central 2 Kinectanimals Gold Uscite di novembre Xbox 360 Halo Anniversary Kinect Star Wars Kinect Disneyland Adventures Ubisoft Uscite di settembre Pc Call of Juarez: The Cartel Driver San Francisco Driver San Francisco Collector Pack Xbox 360 Driver San Francisco Driver San Francisco Collector Pack Ps3 Driver San Francisco Driver San Francisco Collector Pack Tom Clancy’s Splinter Cell HD Trilogy Child of Eden Wii Driver San Francisco I Puffi Dance Party 3DS Driver Renegade 3D Uscite di ottobre Ps3 Just Dance 3 Le Avventure di Tintin: Il Videogioco Motionsports Adrenaline Xbox 360 Power Up Heroes Just Dance 3 Le Avventure di Tintin: Il Videogioco Motionsports Adrenaline Wii Just Dance 3 Le Avventure di Tintin: Il Videogioco Pc Might & Magic: Heroes VI Might & Magic: Heroes VI Collectors Edition Le Avventure di Tintin: Il Videogioco 3DS Might & Magic: Heroes VI Le Avventure di Tintin: Il Videogioco James Noir’s Hollywood Crimes Uscite di novembre Ps3 Assassin’s Creed Revelation Assassin’s Creed Revelation Animus Edition Assassin’s Creed Revelation Limited Edition Xbox 360 Rabbids: Fuori di Schermo The Black Eyed Peas Experience Assassin’s Creed Revelation Assassin’s Creed Revelation Animus Edition Assassin’s Creed Revelation Limited Edition Wii The Black Eyed Peas Experience Pc Assassin’s Creed Revelation Assassin’s Creed Revelation Animus Edition Assassin’s Creed Revelation Limited Edition Nintendo Uscite di settembre Wii Xenoblade Chronicles Mistery Case Files: The Malgrave Incident 3DS Star Fox 64 3D pagina 37 – n°10 – 15 settembre 2011 Namco Bandai Uscite di settembre Pc F1 2011 Xbox 360 Bodycount F1 2011 Ps3 Bodycount F1 2011 3DS Pac-Man & Galaga Dimensions DualPenSports Angler’s Club: Ultimate Bass Fishing Uscite di ottobre Ps3 Dark Souls Ace Combat Assault Horizon Dragon Ball Z Ultimate Tenkaichi Xbox 360 Dark Souls Ace Combat Assault Horizon Dragon Ball Z Ultimate Tenkaichi PSP Naruto Impact Uscite di novembre Wii Power Rangers Samurai DS Power Rangers Samurai Activision/Blizzard Uscite di settembre Wii, Xbox 360, Ps3, DS X Men Destiny Uscite di ottobre Ps3 Skylanders: Spyro’s Adventure Spider-Man Edge of Time Generator Rex Agence of Providence Xbox 360 Skylanders: Spyro’s Adventure Spider-Man Edge of Time Generator Rex Agence of Providence Pc Skylanders: Spyro’s Adventure 3DS Skylanders: Spyro’s Adventure Spider-Man Edge of Time Generator Rex Agence of Providence Wii Skylanders: Spyro’s Adventure Spider-Man Edge of Time Generator Rex Agence of Providence DS Spider-Man Edge of Time Generator Rex Agence of Providence Halifax Uscite di settembre Pc A Game of Thrones: Genesis Cities XL 2012 Dawn of Fantasy Warhammer 40,000: Space Marine Warhammer 40,000: Space Marine Preorder Pack PES 2012 Xbox 360 I Pinguini di Madagascar (Kinect) Champion Jockey Rise of nightmares (Kinect) Warhammer 40,000: Space Marine Warhammer 40,000: Space Marine Preorder Pack Supremacy MMA PES 2012 Ps3 I Pinguini di Madagascar Champion Jockey Warhammer 40,000: Space Marine Warhammer 40,000: Space Marine Preorder Pack Supremacy MMA PES 2012 3DS Mahjong 3DS Crush 3D Thor DS I Pinguini di Madagascar Johnny Test Barbie Fashionistas in Viaggio Alien Infestation Cooking Mama World: In Campeggio con Mama Wii I Pinguini di Madagascar Champion Jockey Dance Sensation Barbie Fashionistas in Viaggio Uscite di ottobre Pc Confrontation Football Manager 2012 Ps3 The house of the dead overkill - extended cut Xbox 360 Michael Phelps (Kinect) PSP, Ps2 PES 2012 Wii Attack of the Movies 3-D 3DS Captain America: Il Super Soldato Uscite di novembre Pc Il Testamento di Sherlock Holmes Ps3 Il Testamento di Sherlock Holmes Saints Row The Third Sonic Generations Grease (Move) Xbox 360 Il Testamento di Sherlock Holmes Saints Row The Third Sonic Generations Grease (Kinect) Jillian Michaels Experience Blackwater Wii Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Londra 2012 Sherlock Holmes: l’ Orecchino d’Argento PES 2012 3DS Cooking Mama World: Cooking Mama 4 Shinobi saggi e romanzi Uscite di settembre Rage Gears of War: Fine della coalizione (1/2) Resident Evil: Code Veronica (6/7) Uscite di ottobre Uncharted: Il Quarto Labirinto Uscite di novembre Resident Evil: Zero Hour (7/7) Metro Italia: Le Radici del Cielo The Elder Scrolls: Il Signore delle Anime guide strategiche Uscite di settembre FIFA12 Gears of war 3 Uscite di ottobre Batman Arkham City Battlefield 3 Uscite di novembre Call of Duty Modern Warfare 3 The Elder Scrolls V: Skyrim WBIE Uscite di settembre Xbox 360, Ps3, Wii, DS, 3DS Lanterna Verde: L’ascesa dei Manhunters Ps3 Batman: Arkham City Xbox 360 Batman: Arkham City Sesame Street: C’era una volta un mostro Pc Batman: Arkham City Uscite di novembre Ps3 Il Signore degli Anelli: La Guerra del Nord Happy Feet 2 Xbox 360 Il Signore degli Anelli: La Guerra del Nord Happy Feet 2 Pc Il Signore degli Anelli: La Guerra del Nord Wii Happy Feet 2 DS Happy Feet 2 3DS Happy Feet 2 Ble Uscite di settembre Pc Le Cronache di Shakespeare Vol. 1 - Romeo e Giulietta Alpha Polaris Uscite di ottobre Pc Edna & Harvey: La grande fuga Broken Sword Collection Vol. 2
Documenti analoghi
TIM Luglio Agosto 2011
Milano, dove ogni anno si celebra con enorme successo la Settimana della Moda e la Settimana del
Design, avrà una settimana dedicata ai videogiochi. AESVI, l’associazione italiana dei publisher, in...
EAGIOCA ALL`ATTACCO
ti in uscita su cui capitalizzare per assicurarsi una crescita sostanziosa