TIM Luglio Agosto 2011
Transcript
TIM Luglio Agosto 2011
www.e-duesse.it i TRADE INTERACTIVE MULTIMEDIA SPECIALE IDEF LE NOVITÀ DEL SECONDO SEMESTRE SU CUI PUNTARE E3 ANNUNCI E ANTEPRIME DALLA FIERA DI LOS ANGELES MARKETING EDITORIALE DUESSE ANNO XVII - N.7/8 LUGLIO/AGOSTO 2011 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n°46) art. 1, comma 1, DCB Milano. In caso di mancato recapito inviare al cmp/cpo di Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi LE CAMPAGNE CHE HANNO COLPITO DI PIÙ SECONDO IL TRADE CINEMA I PROTAGONISTI DEL SETTORE SUL SET DEI FILM CHE AMANO DI PIÙ UNA CONSOLE “CONQUISTARLI” PER ANDREA PERSEGATI, PRESIDENTE DI NINTENDO ITALIA, SVELA Wii U: IL NUOVO HARDWARE DOMESTICO CHE SODDISFERÀ CASUAL E HARDCORE GAMER TUTTI ZI N O A N M O RE O D O I R VA I ST IN GL © 2011 EA Digital Illusions CE AB. Battlefield 3, Battlefield 2, Frostbite and the DICE logo are trademarks of EA Digital Illusions CE AB. EA and the EA logo are trademarks of Electronic Arts Inc. KINECT, Xbox, Xbox 360, Xbox LIVE, and the Xbox logos are trademarks of the Microsoft group of companies and are used under license from Microsoft. “PlayStation” and the “2” Family logo are registered trademarks and “PS3” and the PlayStation Network logo are trademarks of Sony Computer Entertainment Inc. All other trademarks are the property of their respective owners. EDITORIALE RIFLESSIONI “MADE IN USA” Dopo l’abbuffata di novità, anteprime ed annunci svelati allo scorso E3 di Los Angeles (di cui potete trovare un ricco riassunto nell’articolo di pag. 34), è d’obbligo fermarsi a riflettere per capire in quale direzione si muoverà il settore per il futuro. Il primo pensiero va alle console domestiche. Il fatto che, per le dimostrazioni durante la fiera di titoli particolarmente ambiziosi dal punto di vista grafico (come FarCry 3 e Battlefild 3), siano stati utilizzati dei super PC è abbastanza sintomatico di come questo ciclo generazionale sia già stato spremuto per bene e che quindi, probabilmente prima di quanto ci saremmo aspettati, saranno necessarie piattaforme più performanti. La prima a rilanciare sotto questo aspetto sarà Nintendo, che con Wii U (a cui abbiamo dedicato la cover di questo numero), vuole tornare a coinvolgere i gamer più esigenti anche grazie ad un comparto grafico di ultima generazione, oltre ad un nuovo modo di intendere l’interazione tra console e controller che consente di continuare a giocare pure a Tv spenta. In realtà però anche Sony, con la nuova Playstation Vita che arriverà sugli scaffali entro Natale, sfruttando la sinergia tra il nuovo hardware e PlayStation 3, potrebbe replicare, volendo, questo nuovo approccio al gameplay, spalancando ai publisher nuovi orizzonti in grado di portare nuova linfa vitale a tutto il settore. Anche Microsoft avrà un ruolo fondamentale in questa evoluzione. Il colosso americano è pronto a capitalizzare su Kinect: l’implementazione della periferica con titoli, anche terze parti, di grande richiamo (Mass Effect 3 solo per fare un esempio), renderà l’esperienza di gioco su Xbox 360 ancora più coinvolgente e sempre più d’appeal per il pubblico di appassionati. Matteo Bonassi THOUGHTS FROM THE USA After the abundance of announcements, new titles and previews seen at this past E3 in Los Angeles (you can find a detailed summary in our article on page 34), it becomes necessary to stop and think to understand which direction the sector will undertake in the future. The first thought goes out to the home consoles. The fact that, during the show, the demoes of particularly ambitious titles from a graphic standpoint (such as Far Cry 3 or Battlefield 3) were running on super-PC’s is fairly symptomatic of how this generational cycle has already been pushed to the limit and that, probably sooner than we would have expected, new, higher performance platforms are needed. The first to relaunch in this regard is Nintendo with its Wii U (that we have dedicated our cover to) aiming to attract the more demanding gamers through a top level graphic potential, as well as through a new way of conside- ring interaction between controller and console, allowing the game to continue even when the TV is turned off. Sony as well, though its new portable PlayStation Vita (on store shelved by next Christmas), may be able to introduce this new approach to gaming on its consoles by the interaction between PS3 and the new portable hardware. These innovations, if adequately implemented, would open up new horizons to all the publishers, injecting new life into the entire sector. Microsoft will also play an important role in this evolution. The american giant is ready to capitalize on Kinect: implementation of the motion gaming peripheral in high profile third party titles (Mass Effect 3, just to give and example), will make the gaming experience on Xbox 360 even more compelling and appealing to the gaming enthusiasts public. Matteo Bonassi Luglio/Agosto I 05 SOMMARIO e-mail: [email protected] N. 7-8 Luglio/Agosto 2011 Direttore Responsabile Vito Sinopoli Direttore Matteo Bonassi ([email protected]) In redazione Davide Sher ([email protected]) Hanno collaborato a questo numero Matteo Maggioni, Giorgio Neri Art Direction Elisa Lasagni ([email protected]) GO COMPETE Redazione grafica Lara Gallari caposervizio ([email protected]) Simone Lanotte ([email protected]) 18 Coordinamento tecnico Alessandra Bernocchi ([email protected]) Claudia Dell’Abate ([email protected]) 8 18 NEWS 22 ZOOM IN 28 THE PLAYER Quando il trade marketing fa la differenza ATTUALITÀ 28 Una passione in comune FIERE 40 SPECIALE IDEF (AZIENDE) 62 Pubblicità Stefano Vanini ([email protected]) Traffico Antonella Barisone ([email protected]) tel. 02.27796408 Paola Lorusso ([email protected]) tel. 02.27796401 Ecco il nuovo universo Nintendo 34 40 41 42 43 44 45 51 52 53 56 57 58 Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Abbonamenti, Via Donatello 5/b - 20131 Milano, Tel. 02.277961, fax 02.27796300 ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03 Fotolito: Equipe Prestampa s.r.l, Milano Stampa: Ancora s.r.l., Milano Prezzo di una copia 1,55 euro (prezzo fiscale) arretrati 7,75 euro + spese postali Abbonamento annuale per l’Italia 15,00 euro via ordinaria, 64,50 euro via corriere (consegna in 48/72 ore) E3 Activision Electronic Arts Halifax Koch Media Microsoft Multiplayer Namco Bandai Newave Opengames Sony Ubisoft Xtreme Pubblicazione mensile: 10 numeri all’anno Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n°46) art.1, comma 1, DCB Milano Registrazione Tribunale di Milano n. 248 del 7/5/94 Iscrizione nel Registro Nazionale della Stampa n. 9380 del 11/4/2001 Roc n. 6794 Informativa ex D. Lgs. n. 196/03 - Editoriale Duesse S.p.A. Titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/03 e per l’elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, che è il Responsabile Abbonamenti presso Editoriale Duesse S.p.A. Via Donatello 5/b - 20131 Milano. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all’amministrazione e potranno essere Comunicati e a società esterne per le spedizione della rivista e per l’invio di materiale promozionale. 34 Copyright: Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della rivista può essere riprodotta in qualsiasi forma o rielaborata con l’uso di sistemi elettronici, o riprodotta, o diffusa, senza l’autorizzazione scritta dell’editore. Manoscritti e foto, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. La redazione si è curata di ottenere il copyright delle immagini pubblicate, nel caso in cui ciò non sia stato possibile, l’editore è a disposizione degli aventi diritto per regolare eventuali spettanze. EDITORIALE DUESSE S.p.A. Via Donatello 5/B - 20131 Milano Tel. 02277961 Fax 0227796300 www.e-duesse.it Presidente Vito Sinopoli Amministratore Delegato Massimo Salmini Marketing Director Rita Gloria Giussani Pubblicazioni Editoriale Duesse AB-ABITARE IL BAGNO, BEAUTY BUSINESS, BEST MOVIE, BEST MOVIE INTERNATIONAL, BOX OFFICE, BUSINESS PEOPLE, ENTERTAINMENT & LICENSING, GAME INFORMER, PROGETTO CUCINA, SELL OUT, TIM-TRADE INTERACTIVE MULTIMEDIA, TIVÙ, TOY STORE, TRADE BIANCO, TRADE CONSUMER ELECTRONICS, TRADE HOME ENTERTAINMENT Questo numero è stato chiuso in redazione il 13 giugno 2011 SPECIALE IDEF Protagonisti sul grande schermo Aderente al Sistema Confindustriale 40 Testata volontariamente sottoposta a certificazione di tiratura e diffusione in conformità al Regolamento C.S.S.T. Certificazione Stampa Specializzata Tecnica CSST CERTIFICAZIONE STAMPA SPECIALIZZATA E TECNICA A member of IFABC International Federation of Audit Bureaux of Circulations Per il periodo 01/01/2010-31/12/2010 Tiratura media: 4.463 copie Diffusione media: 4.349 copie Certificato C.S.S.T. n. 2010-2089 del 28 febbraio 2011 Società di Revisione Fausto Vittucci & C. sas ABBONARSI A TIM 62 d i s p o n i b i l e d a s e t t e m b r e 2011 Al prezzo speciale di 15 euro riceverete per un anno Tim Trade Interactive Multimedia (10 numeri) Per info: Ufficio abbonamenti tel. 0227796223-277 ([email protected]) www.formula1-game.com 06 I Luglio/Agosto © 2011 The Codemasters Software Company Limited («Codemasters»). All rights reserved. «Codemasters”® and the Codemasters logo are registered trade marks owned by Codemasters. An official product of the FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP. The F1 FORMULA 1 logo, F1 logo, F1 FIA FORMULA 1 WORLD CHAMPIONSHIP logo, FORMULA 1, FORMULA ONE, F1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing BV, a Formula One group company. Licensed by Formula One World Championship Limited. All rights reserved. Microsoft, Windows, the Windows Vista Start button, Xbox, Xbox 360, Xbox LIVE, and the Xbox logos are trademarks of the Microsoft group of companies, and ‘Games ” and “À” are trademarks or registered trademarks of Sony Computer Entertainment Inc. for Windows’ and the Windows Vista Start button logo are used under license from Microsoft. “2”, “PlayStation”, “PS3”, “ News T tizie le no -DUESSE.I e t t u T E . WW su W IN QUESTO NUMERO SI PARLA DI TELEFONO SITO WEB Activision Blizzard 0331-452970 www.activision.com Aesvi 02 80299687 www.aesvi.it PAGINA 16,34,38 10 Capcom 02-413031 www.capcom.com Digital Bros/Halifax 02-413031 www.halifax.it 10,14,16,34,40 Disney Int. St. 02-290851 www.disney.it 14 Electronic Arts 02-8790931 www.electronicarts.it GameStop 02-45869900 www.gamestop.it Koch Media 02-934669 www.kochmedia.it Konami +49 699855730 www.konami-europe.de 16,34 Leader/Black Bean 0332-874111 www.leaderspa.it 10,34 Media Market 035-202254 www.mediaworld.it 25 Microsoft 02-70398398 www.microsoft.com 10,11,14,15,34,42 Multiplayer Edizioni 0744 2462110 www.multiplayer.it Namco Bandai 02-937671 www.namcobandaigame.eu Newave 055-72504 www.newave.it Nintendo 039-6267100 www.nintendo.it 11,18,34 Opengames 02-9901161 www.opengames.it 23,34,49 Sega 02-413031 www.sega-italia.com Sony 06-330741 www.scee.com Take Two Int. 0331-716000 www.take2.it Ubisoft 02-4886711 www.ubisoft.it Warner Bros 02-721281 www.wbie.com 11 Xtreme 081-2462211 www.playxtreme.it 58 PERSONAGGI 11,34 8,10,14,34,39 16,22 Driver San Francisco uscirà a settembre in collector’s edition e può già essere pre-ordinato attraverso due diverse offerte che prevedono due codici con contenuti sbloccabili. Entrambe prevedono una sfida aggiuntiva per la modalità single player e un’auto (1972 Lamborghini Miura o Aston Martin DB5 – 1963) con codici che saranno consegnati su un vinile prenotando il gioco da GameStop, Opengames, Media World/Saturn, Feltrinelli, Fnac, Gamelife, e Blockbuster. La collector’s edition, disponibile dal 1° settembre, conterrà un modellino di Dodge Challenger R/T, la mappa di San Francisco e 3 auto aggiuntive per la modalità multigiocatore. 16,34,41 54 14,34,43 34,43 16,34 11,15,34,52 10,15,34 8,16,34,53 NOME AZIENDA Bixio Luisa Leader 10 Cicchello Franco Games Bond 25 Doati Massimiliano Euronics 24 Fasanelli Liliana GameStop 22 PAGINA Florin Gerhard Kabojo Gemignani Maurizio Crazy Video 28 8 23 Lupica Marzia Opengames Moore Peter EA Sports Pagliani Beppe World Games 29 Persegati Andrea Nintendo 18 EA SOUTH PARK SCHERZA CON PETER MOORE Gli autori della serie South Park, Trey Parker e Matt Stone, indirizzano la loro satira tagliente verso EA Sports e dimostrano un’approfondita conoscenza dell’industria chiamando in causa anche Peter Moore, figura storica del mondo videoludico e presidente della divisione sportiva del publisher EA. Nell’episodio in questione, i quattro protagonisti, spinti dal cinico Cartman, ispirano un videogioco di successo (Crack Baby Basketball) sfruttando i ceti più poveri ma imparano da EA Sports (e da Peter Moore) una dura lezione su cosa vuol dire essere sfruttati a loro volta. 8 Pastorelli Paolo Leader 10 Pavoni Cristian Eurosell 15 Ragazzi Rossano Amici del Gioco 28 Romeo Enzo Fantasia 29 Ruvolo Gaetano AESVI 10 Salvador Daniele Videoland Games 29 Salvetti Luca Fnac 24 Spagnoli Paolo Media Market 25 Unser Stephan Koch Media 16 08 I PRE-ORDER ESCLUSIVI PER DRIVER Poltrone FLORIN ALLA GUIDA DI KABOJO Gerhard Florin executive vice president di EA Europe fino all’inizio dello scorso anno, ha assunto la carica di chairman della società Kabojo, azienda francese specializzata in social games per Facebook e altre piattaforme. L’azienda, nota in particolare per i titoli Piramidville e Goobox, ha recentemente ottenuto un finanziamento di 7,7 milioni di dollari per espandersi a livello europeo. «Sono molto felice di entrare nel consiglio d’amministrazione di Kabojo, in quanto questa azienda mi ricorda molto di com’era EA Europe agli albori», ha dichiarato Florin , «adesso puntiamo a definire una strategia di vendite dirette aprendo uffici nei vari territori europei, a partire dalla Spagna, per competere con titoli localizzati. Vogliamo trasformare Kabojo nel leader europeo del social gaming». .!: . . E R A L O V A E T RITORNA con UN’OTTIMA QUALITÀ e non ula che funziona rm fo di o pi em es classico a giovinezza” “Ace Combat è il r vedere una nuov pe a lt vo ra st re ha bisogno di esse » Everyeye.it giusto!” pagante al punto ap e re la co ta et “Il risultato è sp » Multiplayer.it e tutte le carte mbra quindi aver se t ba m Co ce A ocatori” “Il ritorno di l’attenzione dei gi al e ri se la e ar rt in regola per ripo » Videogame.it con MARKETINGDIC A N G A P M A C IA OTT NOV UNA MASSICC G AGO SETT GIU LU TV STAMPA ONLINE ADV SOCIAL NETWORK PACK WIP AZIENDA Ubisoft TR ADE PR DISPONIBILE DAL 13 OTTOBRE IN ARRIVO A NOVEMBRE SU 3DS www.acecombat-assaulthorizon.com Luglio/Agosto ©GeoEye / JAPAN SPACE IMAGING CORPORATION ©DigitalGlobe, Inc. ACE COMBAT ASSAULT HORIZON & ©2010 NAMCO BANDAI Games Inc. News T tizie le no -DUESSE.I e t t u T E . WW su W Digital Bros MOTO GP IN PALIO CON DOVIZIOSO Prima di ogni gara di Moto GP, a partire dal giovedì pomeriggio, Andrea Dovizioso, pilota della Honda ufficiale, racconterà sul sito www.redbull.it/ inpistacoldovi i segreti del circuito su gareggerà attraverso il videogioco Moto GP 2010/11, simulatore ufficiale del mondiale Moto GP pubblicato da Capcom e distribuito da Halifax. Attraverso un concorso organizzato da Red Bull, Kopron e Moto.it i fan avranno la possibilità di ottenere una copia del gioco per PS3 o Xbox 360 rispondendo a tre domande relative al filmato. Leader Warner Bros Ent. Italia Paolo Pastorelli, figura storica del mercato videoludico italiano, dopo aver svolto il ruolo di marketing manager per THQ (publisher che ha deciso di chiudere la propri filiale in Italia) ha assunto il ruolo di new business and digital contents manager in Leader. «Siamo molto contenti di accogliere Paolo Pastorelli presso la nostra azienda», dichiara Luisa Bixio, Amministratore Delegato di Leader. «La sua profonda conoscenza del settore, la sua professionalità e l’esperienza maturata negli ultimi anni nelle grandi realtà presso cui ha lavorato, rendono Paolo la figura ideale per questo ruolo; siamo certi che il suo contributo, per il raggiungimento dei prossimi traguardi dell’azienda, sarà notevole». Tagli in vista nell’organico della sede milanese di Warner Bros Home Entertainment. Secondo quanto risulta a e-duesse al momento in cui scriviamo sarebbero 15 le posizioni coinvolte nel piano di tagli della società che riguarda la divisione home entertainment. Entro fine anno, inoltre, dovrebbe essere previsto un trasferimento degli uffici della società, attualmente in via Foscolo a Milano. PAOLO PASTORELLI ENTRA IN AZIENDA Aesvi ANNUNCIATA LA GAME WEEK NBA PROLUNGA CON EA E 2K Milano, dove ogni anno si celebra con enorme successo la Settimana della Moda e la Settimana del Design, avrà una settimana dedicata ai videogiochi. AESVI, l’associazione italiana dei publisher, infatti, ha ufficialmente annunciato e promuoverà Games Week, una manifestazione che si terrà dal 4 al 6 novembre presso il nuovo MiCo – Milano Congressi, avveniristica struttura di 50.000 mq (inaugurata questo maggio), in grado di ospitare fino a 20.000 persone. L’evento, aperto al pubblico, permetterà ai consumatori di provare le novità attese per il Natale e di conoscere sviluppatori e celebrities. Oltre a tornei per i game più esperti, la manifestazione prevede anche spettacoli, concerti ed eventi dedicati ai videogiochi. «Games Week», ha commentato Gaetano Ruvolo, presidente di AESVI «arriva per rispondere all’esigenza dei consumatori, sempre più vicini alle forme di intrattenimento digitale, di avere un evento di riferimento per il mondo dei videogiochi in Italia, e all’esigenza dell’industria di avere una vetrina di prestigio per mostrare le novità e coinvolgere il pubblico in modo più diretto. Siamo convinti che grazie allo straordinario apporto di tutti gli operatori del settore riusciremo a conseguire questo obiettivo già a partire da questa prima edizione». TAGLI IN VISTA Nintendo MARRACASH E VALENTINA CORREANI TESTIMONIAL Il rapper Marracash e la conduttrice TV Valentina Correani sono stati scelti come nuovi testimonial per il videogame Pokemon. La scelta di questi nuovi testimonial , come dicchiarato da Nintendo Italia, nasce con l’obbiettivo di lanciare il gioco verso il pubblico dei teenager. Per il suo gameplay, decisamente più profondo di quanto si possa immaginare, e per i suoi contenuti di connessione e di condivisione, Pokémon Bianco & Nero è infatti più che adatto anche a un target più adulto rispetto a quello abituale classico del franchise pokémon. La campagna marketing comprenderà 3 spot da 30 secondi in TV, che verranno trasmessi dal 15 maggio sulle reti in target, inoltre Marracash e Valentina Correani saranno protagonisti dai una campagna stampa e sul web. Capcom FATTURATO ALLE STELLE CON MONSTER HUNTER Microsoft L’NBA ha prolungato gli accordi di licenza con Electronic Arts e 2K per permettere ad entrambi i publisher di continuare a pubblicare videogiochi in cui compaiono le sembianze e i nomi di tutti i giocatori oltre ai loghi e ai colori ufficiali delle squadre. Lo scorso anno EA non ha lanciato un nuovo capitolo della sua serie NBA Live, lasciando a 2K via libera sul mercato. Un nuovo titolo, battezzato NBA Elite e sviluppato da EA Tiburon, dovrebbe uscire nell’autunno 2011. «Possiamo vantare un rapporto duraturo e di successo con entrambe 2K Sports ed EA Sports», ha dichiarato Sal La Rocca, global merchandising VP dell’NBA: «Estendere i nostri accordi con i più importanti sviluppatori di videogiochi sportivi continua a garantirci una forte presenza in questa categoria e assicura ai nostri fan il massimo dell’esperienze di basket virtuale». 10 I Luglio/Agosto GEARS 3 GIÀ PRENOTATO UN MILIONE DI VOLTE Gear of War 3 ha battuto tutti i record precedenti di pre-order per la console americana. Il titolo ha infatti totalizzato un milione di copie prenotate nel minor tempo, con 1,29 milioni di persone da 145 Paesi che hanno partecipato alla fast di beta testing in multiplayer su Xbox Live, raggiungendo una durata complessiva delle partite pari a 249 anni (con 131 milioni di uccisioni e 23 miliardi di pallottole sparate). Gears of War 3 uscirà in USA ed Europa il prossimo 20 settembre. Capcom ha chiuso l’anno fiscale con risultati record grazie alla divisione che pubblica e distribuisce videogiochi e in particolare grazie al titolo Monster Hunter 3 pr PSP. Il gruppo ha infatti fatto registrare un crescita complessiva del fatturato pari a +46,2%, per entrate pari a 97,716 (840 milioni di euro) miliardi di yen, e profitti a +155,8% per un margine operativo pari a 14,295 miliardi di yen (120 milioni di euro). La divisione Consumer Online Games (erede della divisione Home Video Games) vale il 72% del fatturato del Gruppo e ha fatto registrate una crescita di fatturato pari a +60% e profitti a +59,5% grazie soprattutto al successo di Monster Hunter 3. Il titolo rpg, uscito ad oggi solo in Giappone e in esclusiva per PSP, ha venduto 4,6 milioni di copie. Altri titoli di successo durante l’anno sono stati Dead Rising 2 a quota 2,2 milioni di unità, Marvel Vs Capcom 3: Fate of Two Worlds, con 2 milioni di unità vendute, Super Street Fighter IV con 1,6 milioni di unità e Lost Planet 2 a quota 1,5 milioni di unità vendute. L’azienda riporta anche un buona performance per il titolo Monster Hunter Frontier Online per PC e Xbox 360. Zynga ACQUISITA DNA Digitale 5 MILIONI DI GIOCHI iOS SCARICATI OGNI GIORNO Una partnership tra le società di ricerca Newzoo e Distimo, che ha preso in esame le top 300 app gratuite e a pagamento per un totale di 63 milioni di utenti in USA ed Europa, ha rilevato che ogni giorno vengono scaricati 5 milioni di videogiochi per piattaforme iOS, di cui 600.000 a pagamento. Secondo lo studio ogni utente di piattaforme iOS scarica in media 2,5 giochi al mese (di cui 88% gratuiti). Il 9% dei download sono per iPhone/iPod, il 9% per iPad e il restante 1% per Mac. La maggior parte dei download e proventi deriva dai top 25 titoli. Sony NUOVE TUTELE PER GLI UTENTI PSN Sony Network Entertainment Europe e Sony Computer Entertainment Europe hanno lanciato un nuovo programma, insieme alla società Affinion, per la protezione dei dati personali degli utenti PSN e Qriocity in Regno Unito, Francia, Italia, Spagna e Germania. Il programma, che sarà offerto gratuitamente per 12 mesi (a spese di Sony), comprenderà monitoraggio, sorveglianza, servizio di avviso e assicurazione per tutti i membri PSN maggiorenni e iscritti al network precedentemente al 20 aprile scorso. Microsoft XBOX 360 SOSTITUITE GRATIS Lo scorso 18 maggio Microsoft ha distribuito l’update del firmware che permetterà alle console Xbox 360 di leggere un nuovo e più capiente formato dvd. Le console che risulteranno incompatibili con i nuovi dischi (sullo schermo apparirà la scritta disco illeggibile o disco non supportato) saranno sostituite gratuitamente da Microsoft. L’azienda ha detto che le console non compatibili sono un numero molto ridotto e che in molti casi sarà in grado di riconoscere gli hardware e contattare gli utenti preventivamente. Anche se, secondo alcuni, i social games online sono una bolla destinata a scoppiare, il publisher/ sviluppatore Zynga, player principale in questo settore, sta utilizzando il fiume di investimenti ricevuti per costruire una solida base per il futuro. Con l’acquisizione di DNA, creatori di titoli quali Casino City, Slot City e Bar World, Zynga ha infatti completato la quattordicesima acquisizione solo negli ultimi 12 mesi, tra cui la cinese XPD, l’ingelse Wonderland Software, la newyorkese Area/Code, la tedesca Dextrose e la giapponese Unoh Games. Luglio/Agosto I 11 Deus Ex: Human Revolution © Square Enix, Ltd. 2011. Square Enix and the Square Enix logo are registered trademarks of Square Enix Holdings Co, Ltd. Deus Ex: Human Revolution, Deus Ex, the Deus Ex logo, Eidos, the Eidos logo, Eidos Montreal and the Eidos Montreal logo are trademarks of Square Enix Ltd. KINECT, Xbox, Xbox 360, Xbox LIVE, and the Xbox logos are trademarks of the Microsoft group of companies and are used under license from Microsoft. “PlayStation” and the “PS” family logo are registered trademarks and “PS3” and the PlayStation Network logo are trademarks of Sony Computer Entertainment Inc. The rating icon is a trademark of the Entertainment Software Association. All other trademarks are property of their respective owners. ©2011 Advanced Micro Devices, Inc. All rights reserved. AMD, the AMD Arrow logo, Phenom, Radeon and combinations thereof are trademarks of Advanced Micro Devices, Inc. OnLive is a registered trademark of OnLive, Inc. News T tizie le no -DUESSE.I e t t u T E . WW su W Disney Games IN ROSSO PER 128 MILIONI DI DOLLARI La divisione Disney Interactive Media, il braccio del colosso americano che pubblica e commercializza videogiochi, ha chiuso il primo semestre lo scorso 2 aprile, in crescita del 35% (grazie anche all’acquisizione del publisher di social games Playfish per oltre 700 milioni di dollari), con entrate pari a 508 milioni di dollari ma con forti perdite operative. La divisione ha infatti riportato un passivo di 128 milioni di dollari (contro 65 per lo stesso periodo dello scorso anno) ed è l’unica in perdita tra le 5 divisione del Gruppo. Nel complesso la Walt Disney Company ha, infatti, riportato entrata a +12%, per 8,967 miliardi di dollari, con profitti operativi a +19% per 3,981 miliardi di dollari. Namco Bandai RISULTATI A +7% Namco Bandai Content, la divisione del gruppo che include publishing e distribuzione di videogiochi per PC e console, ha chiuso l’anno fiscale con entrate pari a 179,9 miliardi di yen (1,56 miliardi di euro), in crescita del 7%. Anche senza uscite di altissimo profilo in occidente, la divisione ha anche fatto registrare profitti pari a 3 miliardi di yen (26 milioni di euro), contro perdite per 7,7 miliardi di yen lo scorso anno. I top seller dell’anno fiscale sono stati Tekken 6 con 1,15 milioni di copie vendute e Ben 10: Ultimate Alien, con 830 mila copie vendute. Altri top title includono Enslaved, Dragon Ball e God Eater Burst. Il Gruppo ha invece chiuso l’anno fiscale con entrate in crescita del 4% e profitti pari a 16,3 miliardi di yen (140 milioni di euro), contro 1,8 miliardi di yen lo scorso anno. Digital Bros CALO NEI PRIMI NOVE MESI Digital Bros ha concluso i primi nove mesi dell’anno fiscale in corso (che si concluderà il prossimo 30 giugno) facendo registrare entrate complessive pari a 97,2 milioni di euro, in calo del 19,2% rispetto allo scorso anno. Durante il periodo in questione, il Gruppo ha anche registrato perdite nette per 3,981 milioni di euro, contro l’attivo di 421 mila euro dell’anno fiscale precedente. La società guidata dai Fratelli Galante, che attribuisce il calo e le perdite principalmente alla situazione generale del mercato (che ha portato al rinvio di alcune uscite di rilievo internazionale, quali ad esempio Supremacy MMA, che arriverà a settembre), è però molto ottimista per i risultati fiscali del quarto trimestre, in cui verrà registrato il grande successo che il titolo Zumba Fitness (pubblicato dalla controllata 505 Games) sta ottenendo in Inghilterra con la versione per Wii, prima da cinque settimane nelle classifiche di vendita per singolo formato e da due settimane nella classifica di vendita complessiva. Il titolo verrà lanciato a breve anche nei mercati di Francia, Germania e Australia. Eurosell PAVONI SALES MANAGER GAMING & ENTERTAINMENT Cristian Pavoni è stato nominato sales manager della divisione Gaming & Entertaiment di Eurosell, società specializzata in grandi immagini e, di recente, anche in accessori per il mondo dei videogame (tra cui i brand Thrustmaster, Logic 3 e Joy4). Pavoni, proveniente dal mondo della distribuzione e del marketing di componentistica elettronica a livello industriale, avrà il compito di ampliare e differenziare la proposta commerciale e di stringere nuove partnership distributive, oltre al coordinamento della rete commerciale e lo sviluppo del portafoglio clienti. «La velocità del mondo videoludico ci obbliga ad essere sempre in evoluzione con un occhio attento al mercato per soddisfare i bisogni dei consumatori e dei giocatori più assidui», ha dichiarato Pavoni, «Eurosell ha le carte in regola per essere un player di riferimento in questo mercato». Sviluppo UN SERIOUS GAME ITALIANO Lo scorso 27 e 28 maggio, presso il festival bolognese Far Game, è stato presentato il videogioco The Invisibile Hand – la sfida per un mondo equo. Si tratta di un serious game, un software interattivo che sfrutta le tecnologie videoludiche per trasmettere un messaggio educativo, realizzato dalla software house italiana Koala Games, guidata da Ivan Venturi. Nel titolo, un action adventure, bisognerà battersi contro l’atteggiamento consumistico delle metropoli, indagare sullo sfruttamento di una piantagione di cacao africana, viaggiare clandestinamente a bordo di una nave, trattare con commercianti equo-solidali ed infine recarsi alla sede della WTO per difendere i piccoli produttori sfruttati dalle logiche delle multinazionali. Scaricando il videogioco dal sito www.theinvisiblehand. it, sarà possibile effettuare una donazione da destinare all’ulteriore sviluppo del videogioco e/o a vari progetti umanitari. Il titolo, pensato per studenti, studentesse ma anche per gli insegnanti, sarà inizialmente disponibile solo per PC ma sono già previste versioni per Mac, iOS e Android. La quarta edizione di G! … come Giocare, evento organizzato da Assogiocattoli e Salone Internazionale del Giocattolo, si terrà dal 18 al 20 novembre presso Fieramilanocity dal 18 al 20 novembre prossimo e dedicherà uno spazio a temi specifici quali i videogame educativi. Durante la fiera, che dopo tre anni di crescita nel 2010 ha fatto registrare 51.156 visitatori, ci saranno anche aree di intrattenimento videoludico per promuovere gli aspetti di sfida e socialità. Xbox Live VA FORTE IL MADE IN ITALY ACQUISITO SKYPE Microsoft ha acquisito Skype per 8,5 miliardi di dollari in cash. La console Xbox 360 e la periferica Kinect sono state specificamente citate nell’annuncio dell’accordo, così come l’integrazione del sistema operativo Windows Phone. Skype era stata acquistata da eBay per 2,5 miliardi di dollari nel 2005 e poi rivenduta quasi interamente alla società Silver Lake per 2,75 miliardi di dollari. Microsoft, che ha promesso di continuare a supportare Skpe anche per gli utenti esterni ai propri sistemi, ha creato una divisione Skype che sarà guidata dall’attuale CEO di Skype Tony Bates. Bedroom Studio Entertainment, software house italiana nata nel 1999 e basata a Genova, ha pubblicato il titolo Avatar Rail Panic sul network Xbox Live di Microsoft. Il titolo “Indie”, scaricabile per 80 Microsoft Points, è considerato adatto tutti i tipi di utenti e, come riporta Angelo Bordieri, fondatore della software house, “sta già riscuotendo un discreto responso” da parte della communità di Xbox Live. BATTLEFIELD 3: LIMITED EDITION A TEMPO Sony La Limited Edition di Battlefield 3, atteso sparatutto incentrato sul multiplayer, includerà l’espansione Battlefield 3: Back to Karkand compresa nel prezzo e sarà disponibile per il pre-order solo fino al 30 settembre 2011. Il titolo uscirà il 4 novembre per PS3, Xbox 360 e PC. Microsoft GEARS 3 PREMIUM SOLO DA GAME IN UK La Premium Edition di Gears of War 3, attesa killer application di Epic per Xbox 360, sarà commercializzata in esclusiva da Game e Gamestation per quanto riguarda il mercato britannico. La confezione, che avrà un prezzo di 99,99 sterline, includerà una statuetta di 28,5 cm di Marcus Fenix creata dall’art director di Epic Chris Perna. Saranno inoltre inclusi un artbook, il pacchetto di armi Infected Omen e tutti i contenuti della Limited Edition. Quest’ultima, in vendita a 59,99 sterline, includerà una medaglietta militare, un personaggio in-game di Adam Fenix da sbloccare per il multiplayer e altri gadget da collezione. Luglio/Agosto SERIOUS GAMES A G! … COME GIOCARE Microsoft EA 14 I Fiere GAMES PER LA PRIMA VOLTA IN ATTIVO Take 2 Dopo le difficoltà legate a PlayStation Network, Sony fa finalmente registrare una notizia positiva per il suo business videoludico. La divisione Networked Products & Games, che include tutti i prodotti PlayStation ha chiuso per la prima volta dal lancio di PS3 l’anno fiscale in attivo. A fronte di una crescita dello 0,4% (con fatturato a quota 1,579 triliardi di yen – 13,7 miliardi di euro), la divisione ha infatti fatto registrare profitti operativi pari 35,6 miliardi di yen (308 milioni di euro), contro perdite per 83,3 miliardi di yen (720 milioni di euro a tassi di cambio attuali). Sony attribuisce i risultati ad un incremento nelle vendite di software PS3 e alla riduzione dei costi per la produzione della sua home console. Il gruppo Sony, però, non conferma il trend positivo della divisione games e fa registrare un calo di fatturato dello 0,5% (7,181 triliardi di yen – 62,2 miliardi di euro) con perdite nette per 259,6 miliardi di yen (2,25 miliardi di euro), legate ad un pagamento una tantum per questioni fiscali giapponese. Take 2 Interactive ha chiuso l’anno fiscale lo scorso 31 marzo facendo registrare un vero e proprio boom di fatturato, con vendite complessive che hanno raggiunto 1,137 miliardi di dollari dopo una crescita del 49%. I profitti netti sono risultati pari a 48,5 milioni di dollari contro perdite che erano ammontate a 123 milioni di dollari lo scorso anno (un differenza di oltre 170 milioni di dollari). I top performer dell’ultimo trimestre per il publisher americano sono stati NBA 2K11, Top Spin 4, Major League Baseball, Grand Theft Auto 4: Complete e Red Dead Redemption Undead Nightmare, a cui si sono aggiunte le vendite di titoli a catalogo quali Red Dead Redemption e del franchise Grand Theft Auto. Take 2 ha prolungato gli accordi con membri di spicco del proprio team creativo quali Sam Houser, Dan Houser e Lesile Benzies, oltre che con ZelnickMedia le consulenze finanziarie e amministrative. In base all’accordo, Strass Zelnick rimarrà in carica in qualità di chairman e CEO fino al 2015. A +49% PER L’ANNO FISCALE Luglio/Agosto I 15 best movie News T tizie le no -DUESSE.I e t t u T E . WW su W Sega VIDEOGIOCHI A -28,9% Il Gruppo Sega Sammy ha chiuso l’anno fiscale lo scorso 31 marzo facendo registrare entrate pari a 396,7 miliardi di yen (3,47 miliardi di euro), in crescita del 3,1%. Anche i profitti operativi del Gruppo sono cresciuti, raggiungendo i 68,7 miliardi di yen (601 milioni di euro), a +87,3%. Il segmento Game Content (che fa parte della divisione Consumer Business e raggruppa le vendite di videogiochi per PC e console) è risultato però in calo del 28,9%, con entrate pari a 67,1 miliardi di yen (587 milioni di euro), che hanno contribuito ad un calo del 69,8% dei profitti operativi della divisione, risultati pari a 1,9 miliardi di yen (16,6 milioni di euro). Koch Media Ubisoft ANNO FISCALE A +19% Dopo un FY 2010 non esaltante, l’anno fiscale 2011 si è chiuso per Ubisoft lo scorso 31 marzo con entrate complessive pari a 1,039 miliardi di euro, che rappresentano una crescita del 19%. La crescita non si è però ancora tradotta in un incremento dei profitti, con perdite operative che si sono, invece, dilatate, passando da 72 a 80 milioni di euro. L’azienda fa comunque notare che, escludendo le voci non ricorrenti, i profitti netti sono stati pari a 21 milioni di euro. Yves Guillemot, presidente e CEO di Ubisoft ha identificato la strategia di crescita secondo tre elementi principali. Il primo è il segmento casual, con il lancio di3DS, il successo dei titoli di danza per Wii e nuovi progetti per Kinect e Move. Secondo viene il segmento dei giochi in HD, con i lanci confermati entro fine anno di Assassin’s Creed Revelation, Ghost Recon Future Soldier, Driver San Francisco e Rayman Origins, a cui seguiranno le release di contenuti DLC a pagamento. Infine c’è il segmento del gaming online, con il prossimo lancio di un mondo virtuale free-to-play basato sul brand Imagine (Giulia Passione), oltre all’online a pagamento di titoli per hardcore gamer quali The Settlers Online e Might & Magic Heroes Kingdoms, oltre a Trackmania Canyon e ad un nuovo titolo basato su una delle principali IP proprietarie che verrà annunciato a breve. Tra gli elementi che, invece, sono stati tagliati per ridurre i costi, l’azienda ha segnalato le action figure vendute nelle edicole in Italia e Spagna. «La performance di quest’anno è stata ottenuta attraverso la nostra creatività e l’implementazione di modalità multiplayer che hanno conquistato le vasta comunità di videogiocatori dei nostri franchise», ha commentato infine Guillemot, «l’obiettivo ora è di replicare questo successo per tutti i nostri progetti futuri». Per il prossimo anno fiscale Ubisoft prevede di ottenere entrate stabili, tra 1,04 e 1,08 miliardi di euro. il mondo del cinema sempre con te! UNSER HA LASCIATO Stephan Unser ha lasciato la guida della filiale italiana del publisher Koch Media, dove ricopriva dal 2002 la carica di managing director. «Ringrazio tutti per la collaborazione e per i ricordi di questa intensa avventura che porterò sempre con me», ha commentato. «La scelta di lasciare l’azienda è stata presa con la serenità e la volontà di affrontare nuove sfide. Mi auguro per Koch Media possa aprirsi un periodo di nuovi positivi cambiamenti e ulteriore crescita nel mercato italiano”. GameStop BOOM DI VENDITE PER IL Q1 La catena specializzata GameStop ha chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale lo scorso 30 aprile facendo registrare entrate record pari a 2,28 miliardi di dollari, in crescita del 9,5%, con profitti netti pari a 80,4 milioni di dollari, in crescita del 6,9%. Le vendite sono state trainate soprattutto dal lancio della nuova console Nintendo 3DS (con il segmento hardware a +43%) e dalla crescita del segmento pre-owned (+9,5), che rappresenta il 48% del fatturato ed è in crescita del 9%. A livello di software nuovo (19,1% del fatturato totale), i cinque titoli più venduti del trimestre sono stati i due Pokemon (WHite e Black), seguiti dai picchiaduro Mortal Kombat e Marvel Vs Capcom 3: Fate of Two Worlds, con gli sparatutto Call of Duty: Black Ops e Homefront a chiudere la lista. Konami DIGITAL ENTERTAINMENT A +7% Konami Digital Entertainment, la divisione del Gruppo che pubblica e distribuisce videogiochi, ha chiuso l’anno fiscale lo scorso 31 marzo facendo registrare entrate pari a 142,7 miliardi di yen (1,237 miliardi di euro), in crescita del 7% anno su anno. La divisione, che rappresenta il 54% del fatturato del Gruppo (il quale è cresciuto del 2% complessivamente), ha anche fatto registrare profitti operativi a +26%, pari a 21,5 miliardi di yen (186,5 milioni di euro). Il segmento Consumer Games, core business della divisione con un peso percentuale del 45%) è rimasto pressoché stabile (-2%), con entrate pari a 64,1 miliardi di yen (556 milioni di euro) legate principalmente ai titoli calcistici della serie PES/ Winning Eleven (7,49 milioni di unità vendute), seguite da titoli basati su serie animate (1,77 milioni), titoli musicali (1,58 milioni) e titoli di baseball (1,42 milioni). 16 I Luglio/Agosto Activision Blizzard A +8% NEL Q1 Activision Blizzard ha fatto registrare entrate superiori alle previsioni nel Q1 (chiuso il 31 marzo) per un totale di 1,4 miliardi di dollari (+8%). I profitti sono aumentati del 32%, da 381 a 503 milioni di dollari. L’azienda attribuisce il successo soprattutto ai contenuti digitali, con l’expansion pack di Call of Duty Black Ops (First Strike) che ha distrutto i record di Xbox Live )con 1,4 milioni di download nelle prime 24 ore) e il network Battle.net di Blizzard che continua ad ampliare la propria offerta. «I contenuti digitali rappresentano una parte importante del nostro business e le entrate relative aumentano di circa 100 milioni di dollari ogni anno», ha dichiarato il CEO Robert Kotick, «permettendoci di ottenere fatturati e profitti da record per tutti i nostri azionisti». Best Movie si è fatta in quattro per offrirti l’emozione di avere il mondo del cinema sempre a portata di mano. il piacere di sfogliare il mensile di cinema più diffuso in italia si moltiplica in versione multimediale sui device apple e su android. e per essere sempre puntualmente informati sulle ultime news, guardare i trailer, leggere la trama e le recensioni dei film o scegliere dove andare al cinema, basta andare sul sito web www.BestMovie.it oppure scaricare l’app gratuita iBest Movie per gli smartphone. da oggi ci sono tanti modi per leggere best movie, qual è il tuo? Disponibili gratis su Apple Store e su Android Market The Player ECCO IL NUOVO UNIVERSO NINTENDO Wii U SARÀ LA CONSOLE CAPACE DI APRIRE UNA VERA TERZA DIMENSIONE NELL’INTRATTENIMENTO DOMESTICO. CE NE PARLA IL PRESIDENTE ANDREA PERSEGATI. DI MATTEO BONASSI W ii U, la nuova console domestica di Nintendo, è stata senza ombra di dubbio l’annuncio più sensazionale tra quelli svelati allo scorso E3 di Los Angeles (potete leggere nel dettaglio l’articolo dedicato). Da un lato la sfida per Nintendo si fa davvero ardua, ovvero proporre un sistema che, come la precedente Wii, sia in grado di rivoluzionare ancora un volta l’approccio ai videogiochi. Dall’altro era d’obbligo per la casa nipponica proporre un sistema tecnologicamente avanzato per riuscire a coinvolgere anche il pubblico di game appassionati, che, durante il lifecycle di Wii, si stavano progressivamente disaffezionando al marchio. Ma il nuovo universo di Wii U sarà ancora una volta nel controller (che includerà un touch screen da 6,2 pollici, capace di interfacciarsi con la console anche a TV spenta per aprire una serie di nuovi orizzonti a livello di gameplay. Di seguito Andrea Persegati, Presidente di Nintendo Italia, ci parla delle sue prime impressioni su Wii U, senza dimenticare Wii e soprattutto 3DS, che con un catalogo software più ricco che mai, si prepara a vivere un secondo semestre 2011 da vera protagonista. Wii U avrà un processore IBM multicore e un chipset grafico AMD di ultima generazione. L’uscita video HDMI garantirà una risoluzione fino a 1080p. Qual è stato il primo impatto con il nuovo hardware? «Questa nuova console è stata una vera e propria sorpresa anche per noi che lavoriamo in Nintendo. Devo essere sincero: anche noi dipendenti non abbiamo saputo nulla fino alla preconference di martedì 7 giugno quando Wii U è stata svelata per la prima volta al mondo. La prima reazione è stata scioccante, perché ci sono tutta una serie di feature e di caratteristiche inedite per una console da gioco. A mente fredda e potendola provare con più calma invece si comprendono meglio tutte le potenzialità di quest’hardware che davvero possono fare la differenza con il passato». Non sarà semplice spiegare “a parole” cosa è in grado di fare Wii U... «Ebbene si, proprio come accaduto per Wii prima e per 3DS poi, l’unico vero sistema per rendersi soprattutto la qualità grafica che Wii U siano in grado di garantire siano la migliore risposta alle critiche che gli sviluppatori avevano mosso precedentemente alla Wii e alla sua capacità di soddisfare gli hardcore gamer. Wii U è davvero in grado di offrire un pacchetto completo, ovvero di rivoluzionare ancora una volta il modo di sviluppare i titoli, il modo di giocarli e soprattutto di fornire un supporto in grado di garantire un livello tecnico dei titoli capace di accontentare anche i palati più esigenti». «LA SIGLA WII È STATA TENUTA PERCHÈ SOTTO DIVERSI ASPETTI SI TRATTA DI UN’EVOLUZIONE DELLA CONSOLE PRECEDENTE, ANCHE PERCHÈ IL NUOVO HARDWARE SARÀ COMPLETAMENTE RETROCOMPATIBILE (HARDWARE E SOFTWARE)». conto delle potenzialità del nuovo hardware è quello di toccarlo con mano. Dopo pochi minuti trascorsi tenendo tra le mani il nuovo controller si riesce a fare un’idea delle infinite possibilità di interazione che i due schermi (quello touch e quello della TV domestica) possono avere. Tra le mani appare un mondo diverso e complementare a quello che appare sulla TV, come una sorta di terza dimensione, una sorta di “terzo occhio”, se mi è concesso il termine, che contribuisce ancora una volta a rivoluzionare l’esperienza di intrattenimento domestico». Perché è stato scelto il nome Wii U? «La sigla Wii è stata tenuta perché sotto diversi aspetti si tratta di un’evoluzione della console precedente, anche perché il nuovo hardware sarà completamente retrocompatibile, sia per quanto riguarda il software sia per l’hardware, con Wii. Però il fatto che utilizzi un sistema di controllo ulteriormente innovativo e che si rivolga anche ad un pubblico di giocatori appassionati la rende più completa, più “universale” e più adatta alle esigenze del singolo utente. Da qui la decisione di chiamarla Wii U». Piacerà anche agli hardcore game? «A questo proposito è importante aggiungere una cosa. Crediamo che la tecnologia e Cosa possiamo aspettarci in termini di retail price? «Sul prezzo non posso parlare per scaramanzia, non provo nemmeno a fare un pronostico, spero solo che vada incontro alle possibilità di quanti più consumatori possibile». Non solo Nintendo ha evitato di cimentarsi nel 3D a livello domestico, ma anzi la nuova console può fare anche a meno della televisione... «Il fatto di poter giocare a Tv spenta è solo uno dei 1000 vantaggi che Wii U può garantire, pensiamo solo alle “lotte” che spesso si scatenano in famiglia per il possesso del telecomando, in questo senso è una opportunità geniale». Tornando al presente, come sta andando 3DS in Italia? «Sul futuro di 3DS siamo tranquilli: da poco abbiamo lanciato Zelda Ocarina Of Time che vanta uno fortissimo zoccolo duro di appassionati, oltre alla volontà di conquistare un pubblico nuovo che si è perso questo capolavoro su Nitendo 64. Poi crediamo che gli annunci relativi all’arrivo di Mario Kart 3DS e di Super Mario 3D siano più che sufficienti a fugare ogni dubbio sulle performance future della console. Storicamente per Nintendo i titoli legati a Mario sono quelli che più di ogni altro trainano le vendite hardware in maniera massiccia. Non dimentichiamo poi che già dalla prima settimana di giugno è disponibile il download gratuito del Pokedex: il fatto che sia possibile averlo gratis sul nuovo 3DS è un incentivo non da poco per il pubblico che vuole giocare Pokemon sulla nuova console». L’annuncio di una nuova console domestica in arrivo potrà avere effetti negativi sulle vendite di Wii? «In realtà credo di no, perché il prezzo di Wii attualmente è super competitivo, quindi il prossimo Natale ci consentirà di approcciare un mercato e un’utenza ancora più allargata: ci ritroveremo a proporre a scaffale una console dal rapporto qualità prezzo davvero imbattibile. Inoltre storicamente l’Italia è un Paese più lento degli altri nello spostarsi verso le novità e le nuove tecnologie in generale, quindi siamo convinti che Wii abbia ancora delle ottime prospettive di business: la stessa Wii nel nostro Paese è esplosa con 1 anno di ritardo rispetto all’estero e sta mantenendo risultati molto più costanti». Come vi è sembrata l’ultima edizione dell’E3? «Sull’E3 il feed back è ottimo, assolutamente positivo: è una fiera da visitare assolutamente, dove ci sono i player giusti e dove si fanno gli annunci importanti. Insomma si è confermato ancora una palcoscenico di eccellenza per il mercato videoludico internazionale». 18 I Luglio/Agosto Andrea Persegati, presidente di Nintendo Italia, mostra il nuovo controller con touch screen da 6,2 pollici, webcam, giroscopio, accelerometro, doppio stick analogico e grilletti dorsali. Zoom In TRADE MARKETING FA LA DIFFERENZA QUANDO IL QUALI SONO LE OPERAZIONI DI MARKETING CHE RISCUOTONO IL MAGGIOR SUCCESSO NEI PUNTI VENDITA? QUALI SONO QUELLE PIÙ APPREZZATE DAI CONSUMATORI? LO ABBIAMO CHIESTO AI RESPONSABILI DEL MARKETING E AI BUYER DI ALCUNE TRA LE PIÙ IMPORTANTI REALTÀ SPECIALIZZATE E DI ELETTRONICA DI CONSUMO PRESENTI IN ITALIA. ECCO COSA CI HANNO RIVELATO. UN DOPPIO SUCCESSO TARGATO POKEMON M arzia Lupica, marketing manager Opengames, evidenzia il successo ottenuto attraverso l’operazione “Celebi” e spiega quali negozi delle catena sono i più adatti alle iniziative in-store. DI DAVIDE SHER D ai ragazzi vestiti da Super Mario per spingere le vendite di Super Mario Galaxy 2 e Wii Party al lancio di Kinect con isole dedicate per far provare la nuova tecnologia: le iniziative di trade marketing che i produttori di hardware e alcuni publisher sviluppano all’interno dei punti vendita sono considerate da molti retailer assolutamente essenziali, sia nel canale specializzato, sia nel mondo dell’elettronica di consumo. Tra gli specializzati, a causa delle più ristrette superfici espositive a disposizione, il trade marketing spesso più apprezzato è quello che si collega alle attività di prevendita, come le operazioni portate avanti da Nintendo con i Pokemon Celebi e Vicini (rispettivamente da Opengames e Games Bond) o la Signature Edition di GT5 da GameStop. Nel canale dell’elettronica di consumo sono, invece, privilegiate le operazioni realizzate ad hoc che sfruttano le maggiori aree espositive per presentare, attraverso allestimenti particolari, le principali novità hardware, da Wii a Kinect e PS Move. Per capire quali siano le caratteristiche che rendono il trade marketing particolarmente efficace nel catturare l’attenzione e la passione del pubblico presso le diverse realtà del retail italiano, abbiamo interpellato i buyer e i responsabili marketing di alcune delle principali insegne che operano sul territorio nazionale. Abbiamo scoperto che ogni realtà ha esigenze specifiche ma che tutte prediligono operazioni ponderate e volte a sfruttare al meglio il diverso potenziale di una realtà specifica. Il successo, o meno, di un’operazione di trade marketing è anche strettamente legato alla comunicazione: l’idea è di ottimizzare le sinergie tra il lancio di un prodotto d’elevato potenziale, una campagna mediatica su scala nazionale, e una serie d’attività in store che sappiano attirare il pubblico per far conoscere loro in prima persona le caratteristiche ed il divertimento possibile attraverso il prodotto stesso. In questo campo, quasi tutti concordano che Nintendo ha sviluppato, negli ultimi anni, una strategia e un know how particolarmente efficace. Ma anche Microsoft e Sony stanno migliorando attraverso i lanci di sempre più prodotti con appeal di massa. Ecco, in dettaglio le opinioni dei buyer. Qual è stata l’iniziativa di trade marketing più apprezzata dal pubblico? «L’iniziativa che ha portato il maggior numero di persone in negozio ed è stata maggiormente apprezzata è stata quella esclusiva legata al Pokemon Celebi. È stata un’operazione doppiamente efficace perché è stata in grado di portare i clienti in negozio due volte. Prima per scaricare il Pokemon Celebi e sbloccare nuovi contenuti in Pokemon Oro e Argento pre-ordinando i nuovi Black e White, poi di nuovo all’uscita dei nuovi titoli. I Pokemon catalizzano l’attenzione del mass market e vengono supportati da una fortissima campagna televisiva: il risultato è che i nostri retailer ci tenevano tantissimo a poter offrire qualcosa d’esclusivo e i nostri clienti l’hanno apprezzato tantissimo».». Quali sono state le operazioni di trade marketing più di successo? «L’iniziativa legata a Celebi ha avuto un enorme successo ma era una cosa creata da Nintendo come “pacchetto completo”. Nei nostri negozi abbiamo ottenuto ottimi riscontri anche con le prevendite di GT5 e FIFA 11. Spesso i regali nel kit di pre-order sono scratch card per contenuti virtuali ma in quei casi abbiamo realizzato magliette in co-marketing con Sony ed EA». Quali caratteristiche deve avere un’iniziativa di trade marketing per essere efficace? «La situazione ideale è quando le operazioni di trade marketing sono in concomitanza con una forte campagna media a livello nazionale. Il pre-order, come detto, ha più successo quando è collegato a un gadget, mentre per quanto riguarda le in-store promotion, bisogna unire la leva commerciale di una nuova uscita di rilievo con pubblicità e attività in negozio comunicata bene e per tempo. Nintendo da questo punto di vista è molto forte». Ecco alcune delle più spettacolari iniziativie in-store realizzate nei negozi della catena Opengames. Qui sotto, Celebi, Pokemon esclusivo disponibile solo effettuando il preorder del nuovo titolo. Quali sono gli elementi che determinano la realizzazione di un tipo di iniziativa piuttosto che un altro? «Prima di tutto dipende dal supporto del fornitore. Nintendo, anche per il fatto che ha molti titoli adatti al mass market, è il top ma a breve organizzeremo una serie di iniziative con Sony per Move, così come lo scorso Natale avevamo attuato vari progetti insieme a Microsoft per il lancio di Kinect. Anche con i publisher si riesce a volte ad organizzare attività interessanti. La scelta della location dipende soprattutto dal tipo di negozio: quelli situati nei centri commerciali si prestano maggiormente perché si rivolgono ad un pubblico più di massa ma deve esserci anche una forte volontà da parte del titolare del negozio in franchise». DALLA VETRINA AL DIGITALE P er GameStop il trade marketing è fondamentale: dalle vetrine massificate con offerte per attirare l’attenzione a nuovi schermi digitali che proietteranno informazioni dinamiche dentro e fuori del punto vendita. Ne parliamo con il marketing manager Liliana Fasanelli. Quali sono le operazioni di trade marketing più efficaci per portare il pubblico nei punti vendita? «Principalmente la creazione e l’implementazione di dummy box, insieme Qui in alto l’entrata di un negozio GameStop con le offerte hardware ben in vista. Al centro Liliana Fasanelli, marketing manager e, a destra, l’apertura notturna per Fall Out New Vegas. 22 I Luglio/Agosto alle promozioni console con massificazione in vetrina e ingresso store. L’obiettivo è di attirare l’attenzione della gente direttamente dal corridoio di passaggio dei centri commerciali e delle principali strade d’Italia per invogliarli ad entrare in store ed effettuare acquisto di una qualsiasi console in promozione». Quale operazione ha riscosso il maggior apprezzamento da parte del Pubblico? «Da specializzati del settore puntiamo tutta la comunicazione in store per la parte di esclusive riservate a Gamestop e ad ai propri clienti. L’esclusiva che ha riscosso il maggior successo all’interno dei nostri punti vendita è stata sicuramente la Signature Edition di Gran Turismo 5». Quali sono le operazioni di trade marketing più originali? «Sicuramente le aperture notturne, in concomitanza di day one importanti, da parte dei nostri punti vendita di strada. Durante questi eventi abbiamo trasformato gli store in set videoludici dove il cliente può immedesimarsi sempre di più nei panni del proprio personaggio preferito. GameStop è stata l’unica catena ad avere un apertura notturna ufficiale di Super Mario in partnership con Nintendo». L’operazione di trade marketing che ti è piaciuta di più? «Assolutamente l’apertura notturna per Fallout New Vegas dove il nostro store di Corso XXII Marzo a Milano si è letteralmente trasformato in un casinò stile Las Vegas in cui ogni cliente poteva giocare, ovviamente con finte fiches, e passare così una serata all’insegna del divertimento!! Da non dimenticare anche il fatto che per ogni apertura notturna il cliente aveva in omaggio una targa “I was there” da collezione numerata». Quali caratteristiche deve avere il trade marketing per essere efficace «Sicuramente bisogna colpire l’attenzione del pubblico, con strumenti innovativi e semplicità di linguaggio. Nel nostro caso poi è importante che le promozioni oggetto della comunicazione abbiano meno restrizioni possibili. Un ruolo secondo me fondamentale per il prossimo futuro sarà la comunicazione in digitale. Tra le tante novità in arrivo, infatti, entro il 2012, gli schermi adiacenti all’ ingresso di tutti i nostri pv saranno cablati via web per avere un palinsesto ricco di informazioni per gli utenti, piccoli spot da 15/30 secondi costruiti in maniera accattivante dando sempre la giusta importanza al prodotto. Ogni cliente all’ interno e all’esterno del negozio potrà gustarseli anche solo passando davanti alla nostra insegna». Luglio/Agosto I 23 Zoom In Ecco una veduta dell’area dedicata a Kinect nei punti vendita Media World. A lato, Paolo Spagnoli, responsabile videogames della catena di elettronica di consumo. Qui sotto due immagini di uno dei tanti punti vendita Euronics in Italia in cui, grazie al maggiore spazio espositivo, è possibile allestire spazi dedicati ai vari vendor. In basso, il buyer videogiochi Massimiliano Doati. UN PARTY NEL PUNTO VENDITA D a Kinect a Wii Party, Paolo Spagnoli responsabile videogames Media World, spiega perché la catena punta attraverso il trade marketing a creare un evento unico intorno al lancio dei prodotti più attesi. vendita. Noi mettiamo a disposizione gli spazi e loro ci mandano promoter preparati. Da questo punto di vista Microsoft aveva fatto delle ottime operazioni per Kinect in occasione del lancio ma di cui, purtroppo, non ce n’erano abbastanza». Qual è stata l’operazione di trade marketing più efficace per portare il pubblico nei punti vendita? «Sicuramente la campagna trade marketing più apprezzata e più massiccia messa in atto dalla nostra azienda è stato il lancio del Kinect. Abbiamo intrapreso una collaborazione con Microsoft e, insieme, abbiamo creato una comunicazione ad hoc e organizzato dimostrazioni sui negozi. Abbiamo contattato la nostra clientela con tutti i mezzi disponibili, dagli sms alla newsletter fino ad una mailing dedicata». Quali sono le operazioni più apprezzate dal pubblico? «Molto spesso abbiamo all’intenro dei nostri punti vendita due ragazzi mandati da Nintendo e vestiti da Super Mario, con tanto di tuta da meccanico e i baffoni inconfondibili. Sono bravissimi a far provare Wii e gli altri prodotti Nintendo. Questo tipo di offerta è molto apprezzato perché va a colpire il mass market, coinvolgendo tantissime persone: fanno appassionare i bambini che alla fine coinvolgono i genitori. Nintendo da questo punto di vista ha veramente una marcia in più rispetto ai competitor». Quali sono state, invece, le operazioni di trade marketing che reputi più originali e quelle che ti sono piaciute di più a livello personale? «Dal punto di vista dell’originalità, ho apprezzato in particolar modo la caratterizzazione delle aree dedicate al lancio del titolo Wii Party. A livello qualitativo, invece, saprei dire: per me è difficile assegnare un vero e proprio primato ad una singola iniziativa. Ad ogni operazione creiamo qualcosa di unico e particolare, in grado di stupire, perciò per me diventa importante ogni singola campagna». UN PUBLISHER IN NEGOZIO L a filiera diretta tra Vendor e Punto Vendita è alla base del trade marketing più efficace nei negozi Euronics. Ne parliamo con Massimiliano Doati, buyer videogiochi Dimo SpA (Euronics). Quali sono le operazioni di trade marketing che riscuotono il maggior successo? «Le attività che ci danno più soddisfazioni sono quelle realizzate attraverso le nostre fidelity card. Si tratta di operazioni dirette e mirate con sms che raggiungono il cliente con offerte particolari. In questo modo riusciamo a raggiungere l’utente realmente interessato, senza “sparare nel mucchio”». Quali sono le operazioni che preferisci? «Personalmente credo ciecamente nella filiera diretta tra vendor e punto er Luca Salvetti, buyer gaming di FNAC, l’aspetto vincente delle iniziative di trade marketing deve essere in grado di differenziarsi dalla concorrenza. Il top? L’attività svolta per Kinect. Quali sono le operazioni di trade marketing più efficaci? «In generale sono quelle che fanno realmente provare e capire al pubblico un prodotto innovativo, riuscendo a coinvolgere il target verso cui è mirata. L’ORIGINALITÀ CHE PREMIA F ranco Cicchello, direttore commerciale Games Bond, spiega perchè le attività di trade marketing devono saper stuzzicare la curiosità dei clienti. Come Nintendo con Super Mario Galaxy 2. Qual è stata l’operazione che ha attirato maggiormente il pubblico? «Per quanto ci riguarda, sicuramente l’operazione condotta da Nintendo con Pokemon Victini. Con le vendite dei nuovi Pokemon Versione Bianca e Versione Nera tutti i nostri clienti hanno ricevuto in omaggio un Pokemon eslcusivo che ha permesso di trasformare il day one nei negozi Games Bond in una grande festa che i nostri clienti hanno davvero apprezzato». Qual è stata l’operazioni di trade marketing più originale? «Credo sia stata fatta da un cliente che al lancio del nuovo Harry Potter ci ha fatto “sparire” una copia dal negozio. A parte gli scherzi, l’attività in store più originale è sicuramente quella legata al lancio di Super Mario Galaxy 2» DIFFERENZIARSI PER VINCERE P Quali caratteristiche deve avere un’iniziativa di trade marketing per essere efficace? «Deve essere pensata in modo che sia in assoluto dedicata in esclusiva ad una singola insegna, per sfruttarne al massimo tutte le potenzialità. È impossibile pensare a un modello che poi possa essere applicato anche a più insegne diverse» Quale operazione è stata più apprezzata dal pubblico? «Ai nostri clienti è sicuramente piaciuta molto tutta l’attività legata al lancio di Kinect, su cui ci siamo impegnati ed organizzati per tempo per dare tutto lo spazio e la visibilità necessaria per comunicare al pubblico nei nostri negozi questa novità». Qual è stata, invece, l’operazione che reputi più originale? «Anche se non ha avuto grande evidenza nei nostri punti vendita mi è piaciuto, il flashmob organizzato per Just Dance 2 di Ubisoft». L’operazione di trade marketing che ti è piaciuta di più? «Parlando del mercato in generale, ho visto tanti investimenti sotto Natale per lanciare Kinect. Microsoft ha fatto le cose in grande...distribuzione purtroppo!» Cosa rende un’operazione di trade marketing efficace? «La chiave e l’originalità, per stuzzicare la curiosità del cliente finale». A sinistra, i promoter travestiti da Super Mario presenti nei punti vendita Games Bond per supportare il lancio di Super Mario Galaxy 2. Qui sotto, Franco Cicchello, direttore commerciale dell’insegna specializzata. L’operazione di trade marketing che ti è piaciuta di più? «Ho apprezzato molto il lancio con apertura serale di Starcraft 2». Sopra uno dei punti vendita FNAC in Italia, Qui a destra, Luca Salvetti, buyer gaming e, più a destra, un’immagine dell’apertura notturna dedicata al lancio di StarCraft 2: Brood War. 24 I Luglio/Agosto Quali sono le attività di trade marketing più efficaci? «Devono soprattutto essere comunicate e mirate verso il target di clientela finale che si vuole approcciare, che deve essere definito con chiarezza. Inoltre è fondamentale che siano ben organizzate e adattate alle esigenze della struttura presso la quale vengono svolte. Infine, per quanto mi riguarda, devono essere possibilmente diverse da qualsiasi altra attività organizzata dalla concorrenza» Luglio/Agosto I 25 PREPARATI... SARA’ UN NATALE! CALDO © 2011 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati, KINECT, Xbox, Xbox 360, Xbox LIVE e i loghi Xbox sono marchi del gruppo Microsoft. I pack dei giochi non sono definitivi. Attualità Qui a lato un’immagine di Amici del Gioco, negozio storico di Torino, che punta sul rapporto di fiducia con la propria clientela. Al centro Il Videogames Party, vero grande evento itinerante di aggregazione e tornei per videogiocatori. la pubblicità (spesso ridotta a volantini o piccole inserzioni), che risulta utile solo quando un negozio è nuovo e deve farsi conoscere, mentre molte delle realtà specializzate che oggi sono ancora in attività vantano una storia ultradecennale, che nel Mondo dei videogiochi, è un’eternità. FIDELIZZARE SI PUÒ UNA PASSIONE IN COMUNE 28 I Luglio/Agosto DI DAVIDE SHER di tutto, nello speciale rapporto di fiducia che un retailer è – e deve essere - in grado di instaurare con la propria clientela. Questo rapporto, come vedremo, si basa su alcuni comportamenti fondamentali: un assortimento assolutamente completo, l’onestà nel comunicare prezzi e offerte disponibili (anche presso la concorrenza), un servizio superiore, l’accoglienza nel punto vendita, e, in alcuni casi, l’utilizzo di strumenti come le fidelity card, gadget, particolari scontistiche e l’invio di SMS diretti. Tutto questo contribuisce a mantenere il negozio specializzato, almeno quando è situato nei centri metropolitani, come un vero e proprio punto di ritrovo per persone che condividono (anche con il negoziante stesso) la medesima passione e, alla fine, fa valere la regola non scritta che è sempre più bello comprare qualcosa da un amico piuttosto che da perfetti sconosciuti. Gli strumenti che, invece, oggi non sembrano contribuire a costruire il rapporto di fidelizzazione tra negoziante e clienti sono i tornei videoludici (quasi completamente rimpiazzati dall’online), e Qui sopra, una foto di Fantasia, punto vendita storico di San Remo di proprietà di Enzo Romeo. Fantasia è in attività da oltre 20 anni grazie all’accoglienza che lo rende ancora un vero e proprio punto di ritrovo per appassionati. ▲ L’ usato è da sempre uno degli strumenti più importanti che i negozianti specializzati usano per fidelizzare la propria clientela. Quando un utente rivende un gioco usato per comprarne un altro (o uno nuovo) si crea un ciclo che tenderà a riportare quel cliente nel punto vendita. Come abbiamo visto nello scorso numero (TIM 5 di maggio 2011: L’Usato che vale oro a pag 20), però, le offerte delle catene specializzate sull’usato stanno diventando sempre più aggressive. Allo stesso tempo, come abbiamo visto nel numero precedente (TIM 4 di aprile 2011: Il “nemico” avanza), alcune catene della GD si stanno strutturando con assortimenti più completi a prezzi spesso fin troppo competitivi ed il prezzo, come testimoniato da Rossano Ragazzi, titolare di Amici del Gioco a Torino, è spesso l’elemento fondamentale nella decisione del cliente su dove acquistare un videogioco. “Un videogioco è sempre uguale, a prescindere da dove lo compri”, spiega Ragazzi, “per un titolo come FIFA, per esempio, oggi è il prezzo che conta. Non è come per cibi o vestiti, dove magari un negozio ha dei prodotti che l’altro non ha”. Come può un negoziante indipendente, alla luce di questa concorrenza sempre più intensa, mantenere e fidelizzare i proprio clienti? La risposta va cercata, prima CON LA CONCORRENZA DELLE CATENE SPECIALIZZATE SU OFFERTE SPECIALI E DELLA GD SUI PREZZI, FIDELIZZARE I PROPRI CLIENTI DIVENTA SEMPRE PIÙ DIFFICILE PER LE REALTÀ INDIPENDENTI. EPPURE CREARE UN RAPPORTO UNICO CON GLI APPASSIONATI È L’UNICA STRADA PERCORRIBILE. ECCO COME SI FA. «Certo che è ancora possibile fidelizzare i clienti», esordisce Maurizio Gemignani, co-titolare (insieme al fratello Leonardo) della catena lombarda Crazy Video. «Noi utilizziamo tutti gli strumenti del caso, dalle fidelity card a voucher, gadget e scontistiche particolari. La nostra fidelity card funziona come una qualsiasi carta di fidelizzazione: per ogni acquisto il cliente riceve dei punti che, accumulati, danno diritto a premi e sconti su qualsiasi cosa in negozio». Gemignani però non nega che sia difficile valutare l’esatta efficacia delle card nel riportare i clienti nel punto vendita. «Devo dire che tra miei clienti sono in tanti, percentualmente, a possedere una fidelity card e questo è sicuramente un dato positivo. Però è davvero difficile calcolare quanto business ci possa portare». Il caso di Gemignani è particolare in quanto i suoi punti vendita sono generalmente situati in Centri Commerciali (a Milano e provincia il negozio indipendente su strada è ormai quasi completamente scomparso) e quindi seguono logiche commerciali più simili a quelle delle grandi insegne specializzate. Per i negozianti indipendenti più tradizionali, le carte di fidelizzazione non sono quasi mai considerate uno strumento sufficiente per riportare le persone nel punto vendita e si prediligono altre soluzioni. «L’unico modo è quello che è sempre stato l’elemento più strategico per noi», spiega Beppe Pagliani, titolare della catena emiliana World Games, «cioè avere tutto. Non possiamo andare a copiare chi implementa operazioni come le fidelity card da più di 10 anni, anche perché loro sono in grado di proporre offerte commerciali molto più aggressive. Quindi – prosegue Pagliani – dobbiamo avere un catalogo 10 volte più vasto del loro e comunicare questo aspetto attraverso il contatto diretto con il nostro pubblico. Altrimenti il cliente che non ha i soldi per comprare il gioco lo perdi comunque, sia che abbia una card o meno». Il contatto diretto di cui parla Pagliani viene evidenziato come un elemento fondamentale anche dagli altri retailer, in forme differenti. Per Daniele Salvador, titolare di Videoland Games a Trieste, «questo contatto deve essere basato su un rapporto di fiducia. «Quando sai che un negoziante non ti imbroglia, che ti dice le cose come stanno anche quando è contro il suo interesse diretto, che non ti nasconde il fatto che, magari, lo stesso prodotto è in vendita sottocosto presso qualche catena della GD», spiega, «tutti questi sono elementi che spingono il cliente a fidarsi e venire da te prima di andare da qualsiasi altra parte. La cosa migliore è sempre parlare chiaramente e alla fine andranno magari a comprare una console sottocosto in GD ma poi i giochi verranno a comprarli da noi». Salvador enfatizza anche il discorso legato al prezzo e alle card: «Puoi fare anche 10.000 fidelity card – dice – ma se un gioco costa 59 e il cliente lo trova da un’altra parte a 49 euro non serviranno a nulla». Oltre che sulla fiducia, questo rapporto tra il negoziante e il cliente può anche essere basato sul modo di trattare i clienti. «Non facciamo nulla di particolare, non offriamo assicurazioni sui giochi o carte di fidelizzazione», racconta Enzo Romeo, titolare di Fantasia a San Remo, «semplicemente trattiamo bene la gente e sappiamo di trattarla bene, senza cercare di vender loro giochi usati a prezzi esagerati. Eppure – prosegue Romeo – siamo inflessibili su certe cose: se la PSP costa 129 e un cliente mi dice di averla vista a 119, non abbasso il prezzo. Se mai gli vendo al giusto prezzo dei giochi usati e alla fine sarà più soddisfatto. La gente spesso si fa coinvolgere dalle novità ma, quando si alza la cortina di fumo, tornano nei posti dove si trovano meglio. Altrimenti non saremmo ancora qui dopo 20 anni». Anche Romeo si dice scettico sull’utilizzo di carte di fidelizzazione. «Ci sono già i supermercati che offrono i punti: è una maniera per legare i clienti ma non è quello che voglio fare io. Se il cliente vuole, viene da noi, perché gli piace quello che abbiamo da offrire ma non vogliamo obbligare nessuno. Non nego però che queste cose funzionino e che una persona tenderà, per esempio, a fare benzina dove gli regalano il navigatore satellitare». «[PER FIDELIZZARE I CLIENTI] UTILIZZIAMO TUTTI GLI STRUMENTI DEL CASO, DALLE FIDELITY CARD A VOUCHER, GADGET E SCONTISTICHE PARTICOLARI» MAURIZIO GEMIGNANI, CRAZY VIDEO Luglio/Agosto I 29 Attualità «I RAGAZZI VENGONO DA NOI, PARLANO TRA DI LORO, GIOCANO SU INTERNET E SI CONFRONTANO SUGLI ULTIMI GIOCHI USCITI. USIAMO ANCORA QUESTO VECCHIO SISTEMA [PER FIDELIZZARLI]: L’ACCOGLIENZA» ENZO ROMEO, FANTASIA Nella foto a destra due dei protagonisti della Web series su You Tube “Gamers” (ambientata in un negozio milanese di GameStop), che passano il giorno attaccati alla demostation: situazione che spesso si verifica davvero anche nei negozi indipendenti. «VORREMMO FESTEGGIARE I 20 ANNI DI ATTIVITÀ CON UNA SERIE DI SCONTISTICHE ... PER COMUNICARLE AL PUBBLICO STIAMO PENSANDO DI UTILIZZARE NUOVI SISTEMI COME FACEBOOK E TWITTER» DANIELE SALVADOR, VIDEOLAND GAMES «DOBBIAMO AVERE UN CATALOGO 10 VOLTE PIÙ VASTO DEI COMPETITOR E COMUNICARE QUESTO ASPETTO ATTRAVERSO IL CONTATTO DIRETTO CON IL NOSTRO PUBBLICO» I negozi specializzati nei centri metropolitani restano dei luoghi dove appassionati possono incontrarsi e scambiarsi opinioni. Non sembrano invece funzionare i tornei in store, che oggi sono stati quasi completamente rimpiazzati dall’online. BEPPE PAGLIANI, WORLD GAMES CI VEDIAMO IN NEGOZIO Uno degli aspetti più importanti per portare i clienti in negozio è quello di rendere il punto vendita specializzato un luogo di ritrovo per persone che condividono la stessa passione. «C’è sicuramente un clima che possiamo definire d’amicizia in negozio», racconta Ragazzi di Amici del Gioco, «dal canto nostro noi siamo sempre cordiali e cerchiamo di risolvere qualsiasi problema, andando il più possibile incontro alle esigenze dei clienti». Una situazione simile, con tanto di rinfresco, viene descritta anche da Romeo di Fantasia: «I ragazzi vengono da noi, parlano, giocano su Internet, si confrontano sugli ultimi giochi – rivela -. Usiamo ancora questo vecchio sistema: l’accoglienza. Tengo sempre una bottiglia di vino in frigo e la macchinetta del caffè attaccata. Per noi sono queste le migliori “iniziative di comunicazione” e lo facciamo perché ci piace farlo. Il cliente compra un gioco e ci beviamo un caffè insieme: ci piace il contatto umano e comunque non c’è nessuno che esca di qua senza uno sconto». È interessante immaginare il punto vendita come un luogo simile in qualche modo ad un bar dello sport, dove invece di discutere di calcio si discuta di videogiochi, che sono una delle più grandi passioni per le nuove generazioni. «Esiste il dialogo e una divertente rivalità che potremmo definire “sportiva”», racconta Salvador di Videoland Games, «in cui ognuno sostiene il proprio formato, soprattutto tra utenti Xbox 360 30 I Luglio/Agosto e PlayStation 3, così come si sostengono le proprie squadre del cuore». Il negozio come punto di ritrovo è una realtà tipica dei centri metropolitani. «Quella del “luogo d’incontro” è una caratteristica dei negozi su strada», dice Gemignani di Crazy Video, «i nostri punti vendita sono situati in centri commerciali: siamo sempre presi da clienti e non abbiamo postazioni demo o il tempo di giocare con la gente». Una situazione differente si verifica, invece, presso i punti vendita World Games. «Tutti i nostri negozi si trovano in piccoli centri metropolitani», precisa il titolare Beppe Pagliani, «Per certi clienti trovarsi in negozio al sabato per fare due chiacchiere sulle nuove uscite è una parte integrante delle loro vite, anche in periodo in cui non ci sono lanci particolarmente rilevanti». TORNEI? MEGLIO GIOCARE IN CASA Pensando ad un negozio specializzato come a un luogo di ritrovo per fan dei videogame è facile presumere che il punto vendita faccia anche da sfondo a intense competizioni videoludiche, tornei di calcio o sfide automobilistiche virtuali, oppure partite in lan a Call of Duty e Halo. Invece, a detta dei negozianti che abbiamo intervistato, il torneo videoludico non è più un elemento cardine nell’esperienza del negozio indipendente. «Stiamo organizzando un torneo di FIFA ma con scarsi risultati», rivela Gemignani di Crazy Video, «il problema è che questi tornei sono gestiti in maniera un po’ approssimativa anche perché ottenere il supporto delle aziende è pressoché impossibile. Inoltre tutti ci chiedono sempre di fare un torneo ma quando si tratta di iscriversi spariscono: molti, in realtà, hanno paura di metterci la faccia e preferiscono sfidare altra gente online, comodamente seduti a casa loro». Anche Romeo è d’accordo, sia sulle difficoltà organizzative, sia sull’influenza dell’online. «Una volta avevamo più commessi in negozio e riuscivamo a gestire più attività - dice -, adesso invece i clienti preferisce giocare in multiplayer ai top title attraverso l’online». L’unico elemento che potrebbe rilanciare i tornei è il prestigio legato ai campionati su scala regionale o nazionale. «L’online rende i piccoli tornei obsoleti», dice Ragazzi di Amici del Gioco, «il bello di vincere un torneo è il prestigio che deriva, ad esempio da classificarsi primi a un torneo nazionale». NEGOZIO CHIAMA CLIENTE Un ultimo elemento che i negozianti possono sfruttare per raggiungere e fidelizzare i propri clienti sono le attività di comunicazione. Quasi unanimemente, gli intervistati ci hanno detto che lo strumento che permette di raggiungere i migliori risultati sono gli sms diretti ai propri clienti ma questi richiedono dei costi elevati e necessitano di un notevole impegno da parte del negoziante. «Abbiamo poster in negozio e distribuiamo volantini con le nostre offerte», dice Gemignani di Crazy Video, «In passato inviavamo sms ai nostri clienti ma ultimamente abbiamo smesso di farlo. Si tratta comunque di qualcosa che vorremo reintrodurre in maniera più strutturata». Anche per Daniele Salvador gli sms diretti ai clienti sono un’opportunità da sfruttare meglio. «Purtroppo abbiamo un po’ trascurato la cosa negli ultimi tempi ma è una nostra carenza a cui cercheremo di rimediare perché, in effetti, abbiamo avuto dei riscontri importanti. Per esempio vorremmo festeggiare i 20 anni di attività con una serie di scontistiche del 20% che abbiamo bisogno di comunicare al pubblico. Stiamo pensando anche di utilizzare nuovi sistemi come Twitter o Facebook. La pubblicità tradizionale, invece, non è particolarmente efficace: abbiamo messo inserzioni con buoni sconto per Killzone 3 sul principale quotidiano locale ma solo un paio sono stati utilizzati». Internet, sia attraverso le email che attraverso i social network è un medium importante soprattutto perché offre costi molto contenuti. «Internet funziona», dice Ragazzi di Amici del Gioco, «non utilizziamo gli SMS perché costano troppo. Anche le campagne pubblicitarie tradizionali, affissionistiche o radiofoniche, risultano troppo costose e ci siamo limitati alla distribuzione di volantini con offerte speciali». Per Enzo Romeo «la pubblicità serve quando hai bisogno di farti conoscere ma noi siamo in attività da 20 anni. Quello che vorrei fare – racconta – è una grande festa con un mio amico molto famoso. È un sogno nel cassetto che per me e i miei clienti varrebbe più di qualsiasi pubblicità». Luglio/Agosto I 31 Fiere UN AL E3 L’EDIZIONE 2011 DELLA FIERA DI LOS ANGELES HA MOSTRATO AL MONDO IL PIENO POTENZIALE DELL’ATTUALE GENERAZIONE HARDWARE: DOPO LA SCORPACCIATA DI TITOLI DI QUEST’ANNO È ORA DI VOLGERE LO SGUARDO AL FUTURO. MASSIMO N DI DAVIDE SHER onostante le presentazioni (e il battesimo ufficiale) di ben due nuovi formati hardware, PlayStation Vita e Nintendo Wii U, non si può dire che le line up di prodotti presentate all’E3 2011 abbiano riservato sorprese eclatanti. Molti dei più importanti e apprezzati software visti in fiera sono sequel oppure capitoli conclusivi di trilogie o persino ulteriori capitoli di serie storiche. Eppure non c’è dubbio che quella di quest’anno sia stata una delle edizioni più di successo dell’E3 di tutti i tempi. A parte l’enorme affluenza di espositori (oltre 200 da 120 Paesi) e operatori, che ha nuovamente raggiunto i livelli del 2005, proprio agli albori dell’attuale ciclo generazionale (pre-ridimensionamento del biennio 2006-2007), quello che ha colpito é stata l’abbondanza di prodotti di qualità elevatissima da parte di tutti i produttori di hardware e di software, che fa ben sperare per il futuro di un’industria data, troppo presto, in calo, ma che, allo stesso tempo, dimostra che siamo ormai giunti all’apice assoluto dell’attuale ciclo generazionale e che, dall’anno prossimo, anche Sony e Microsoft dovranno probabilmente seguire l’esempio virtuoso di Nintendo e cominciare a pensare quanto meno nell’ottica di un’evoluzione dei loro attuali formati home console. Titoli spettacolari come Mass Effect 3, Call of Duty Modern Warfare 3, Battlefield 3, Elder Scrolls 5: Skyrim, Gears of War 3, Uncharted 3, Forza Motorsport 4, Bioshock Infinite, Batman Arkham City, Assassin’s Creed Revelations (insieme ad alcune novità meno eclatanti ma non meno notevoli come Far Cry 3) dimostrano che le attuali console hanno ormai raggiunto il livello massimo in termini di gameplay, intelligenza artificiale e potenza grafica espressa. In tutti i casi citati, come detto, siamo davanti a nuovi capitoli di brand più che affermati, a dimostrare che il software di questa generazione si è evoluto negli anni ed ha raggiunto il livello più elevato possibile. Adesso quindi é il momento di guardare al futuro e Nintendo ha già iniziato a farlo con quella che senza dubbio è la novità più eclatante della fiera: Wii U. Come potete scoprire nella nostra intervista ad Nintendo Italia, in questo Andrea Persegati, general manager di ra una volta a rivoluzionare anco numero, l’azienda di Kyoto si appresta pio schermo” anche sulla “dop di etto conc il ndo il gameplay introduce di le orme dell’incredibile quin sua nuova console casalinga, seguendo o di Nintendo DS, lanci dal to versa attra ha successo che l’azienda e, proprio come lo tattil uno la prima console con due schermi di cui di Wii U. Il potenziale r” rolle cont let “tab o nuov schermo sull’innovativo io enorme ma dubb a senz é della nuova home console di Nintendo a e i suoi Iwat ru Sato da ata guid nda bisognerà vedere se l’azie urato il massimo assic già ha EA partner terze parti (John Riccitiello di però non c’è mpo fratte Nel o. pien a tarlo sfrut a supporto) riusciranno serio, con sul ero davv fare a da distrarsi, visto che su 3DS si inizia Super Mario e Kart io (Mar o Mari sta goni prota ben due nuovi titoli con e Kid Icarus 2 sion Man i’s Luig 3D), oltre ai nuovi Star Fox Adventures, ggiare con feste da a, Zeld di rio versa anni 25° il Uprising. Su Wii ci sarà iche del mus le con a rittur addi e l’arrivo del nuovo titolo Skyward Sword mondiale tour un in nica sinfo stra rche un’o da gioco interpretate live CD musicale. che verrà proposto anche in uno speciale importante lo avrà anche ruolo un o, futur il o Nella transizione vers tile nota precedentemente porta la nuova PlayStation Vita (la console Sony potrebbe addirittura cui (da PSN di crisi la come NGP) che, dopo fedeltà dei suoi utenti) della uscire rafforzata, almeno nella certezza tecnologicamente e e vativ inno he ludic video promette esperienze un prezzo, 249 ad to, attut avanzate anche a livello mobile e, sopr accessibile e in nte ame decis 3G, a senz ione dollari/euro per la vers atori. Intanto oper i dagl ulate linea con le ipotesi più ottimistiche form 3: arted Unch cui di party first up line una PS3 guarda avanti ad più titolo il io dubb a senz è ) Drake’s Deception (in arrivo l’1/11/11 PS Move, per à novit e molt e anch de inclu che rappresentativo ma venduto in bundle con un oltre a Resistance 3. Quest’ultimo sarà l’innovativo nuovo monitor er iplay mult il per fucile e potrà sfruttare 34 I Luglio/Agosto La conferenza pre-E3 di Microsoft non ha mostrato novità eclatanti se non ulteriori sviluppi per la tecnologia Kinect. Sony, dopo le iniziali scuse da parte del presidente di SCEA, Jack Tretton, a tutti gli operatori per le difficoltà vissute dal network PSN, ha rilanciato con varie novità tra cui PSVita. 3D brandizzato PlayStation che permette di giocare in multiplayer senza split screen, sacrificando solo l’alta risoluzione (che da 1080 progressiva diventa interlacciata) Per quanto riguarda Microsoft, non si puó certo dire che la conferenza pre-E3 abbia riservato grandi sorprese in termini di novità hardware. Peró non si possono annunciare novità rivoluzionarie come Kinect ogni anno e non c’è dubbio che la divisione Xbox metterebbe la firma per avere annate “tranquille” come questo 2012, sull’onda del successo della nuova piattaforma e l’entusiasmo di tutti i publisher terze parti che hanno mostrato decine di nuovi modi per sfruttare le tecnolgia della videocamera, anche in titoli hardcore come Mass Effect 3 e Ghost Recon Future Soldier). La stessa Microsoft, integrerà Kinect sia in titoli come Forza Motorsport 4 (per il riconoscimento dei movimenti facciali del guidatore e conseguente cambiamento della visuale) sia in nuovi progetti più o meno casual come Kinect Fun Lab e Disneyland Adventures. Interessante anche il nuovo volante wireless, ottimo compromesso per rendere Forza Motorsport 4 accessibile anche ai giocatori meno hardcore che però vogliono qualcosa più di un joypad per guidare i bolidi virtuali, L’annuncio più eclatante della conferenza pre-E3 è stato, però, Halo 4, primo capitolo di una nuova trilogia con protagonista Master Chief, mentre il top title per la fine del 2011 resta Gears of War 3. Un’altra certezza che é emersa da questo E3 è che, nonostante la fiera sia in America, l’Europa ora conta eccome: il nuovo FIFA ▲ L’edizione dell’E3 di quest’anno ha visto la partecipazione di 120 diverse realtà retail provenienti da 106 Paesi, confermandosi lo show globale per eccellenza e un’occasione imperdibile per i buyer. Secondo gli organizzatori di ESA la fiera ha prodotto introiti per oltre 25 milioni di euro per la città di Los Angeles. SIAMO DAVANTI A NUOVI CAPITOLI DI BRAND PIÙ CHE AFFERMATI, A DIMOSTRARE CHE IL SOFTWARE DI QUESTA GENERAZIONE SI È EVOLUTO NEGLI ANNI ED HA RAGGIUNTO IL LIVELLO PIÙ ELEVATO POSSIBILE IN TERMINI DI GAMEPLAY, IA E POTENZA GRAFICA Luglio/Agosto I 35 Fiere ANCHE SE LA FIERA È IN AMERICA, L’EUROPA ORA CONTA ECCOME. OLTRE ALLO SPAZIO PER FIFA 12, PES 2012 ED F1 2011, L ‘E3 HA PERMESSO A MOLTE AZIENDE EUROPEE DI PRESENTARE I PROPRI PRODOTTI AL MERCATO USA Tra gli stand più imponenti dei publisher terze parti si sono distinti soprattutto THQ e Actvision che ha allestito un vasto spazio aperto per far da cornice ad uno spettacolare show pirotecnico dedicato ai suoi nuovi prodotti, tra cui in primis Skylanders: Spyro’s Adventure e Call of Duty Modern Warfare 3. per gli americani) ha avuto un 2012 (titolo di importanza quasi nulla di EA anche perché è il suo ruolo fondamentale nella presentazione commerciali che si riflettono tati risul titolo più venduto al Mondo, con o sarà ricordata come una anche sul gameplay: quella di quest’ann capitolo precedente. La al tto delle versioni più rivoluzionarie rispe nico per presentare il osce palc e com l’E3 o usat ha stessa Konami senza dimenticare F1 , 2012 PES suo nuovo blockbuster calcistico a globale proprio all’E3. prim ante in abile gioc ters, 2011 di Codemas o inverso, con azienda sens in e Il discorso, naturalmente, vale anch che hanno usato l’E3 come europee come Big Ben e 505 Games i loro titoli più ambiziosi rica trampolino per portare in Nord Ame Bike (gioco di fitness che r Cybe di PS3 per tolo come il nuovo capi Battlefield 3, presentato in apertura di conferenza dal boss di EA John Riccitiello, si preannuncia come il principale contender di Modern Warfare 3 per lo scettro di fps più venduto del Natale. Le immagini viste in fiera (tratte però dal gameplay su PC) erano letteralmente fotorealistiche. sfrutta un’apposita cyclette come perif erica dedicata) per Big Ben o il divertente (e violentissimo) Suprema cy MMA per 505 Games. Le novità software, comunque, sono davv ero tante: EA e Ubisoft sono probabilmente i due publisher con la line up più vasta, tanto più che da alcuni anni sono gli unici due, tra le terze parti, a tenere una conferenza pre-fiera. Oltre ai già citat i Mass Effect 3 (impressionante il numero di award ricevute per il capi tolo finale della triologia, in cui la Terra sarà teatro di una guerra per la sopravvivenza dell’umanità), Battlefield 3 (graficamente fotorealistico nella versione PC, darà sicuramente filo da torcere all’attuale leader di mercato Call of Duty questo novembre) e FIFA 2012 (che introdurrà anche un nuovo sistema globale di achievement online, battezzato Football Club), il publisher ha rinnovato la serie Need for Speed con il capitolo The Run, in cui sarà persino possibile uscir e dalla vettura per sfuggire ai poliziotti. Ubisoft, che festeggia ques t’anno i suoi 25 anni di attività, ha risposto con il già citato Assa ssin’s Creed Revelations, capitolo conclusivo della trilogia con prota gonista Ezio Auditore (che si ricollegherà alla storia di Altair, nel primo capitolo della serie), ambientato nella spettacolare Costantin opoli (l’attuale Istambul). Notevoli anche gli sparatutto Tom Clan cy’s Ghost Recon Future Soldier, che punterà molto sul lavoro di squadra, e Far Cry 3, anche se il titolo che la platea ha apprezzato maggiormente é stato Rayman Origins, nuovo capolavoro nato dal talen to di Michel Ansel (creatore del personaggio più iconico per il publ isher francese), forte di un design curatissimo e un gameplay dive rtente soprattutto in co-op. Tra i titoli di publisher che siamo riusc iti a provare solo in presentazioni close-door e/o hands-on , il più impressionante è stato sicuramente Elder Scrolls 5: Skyr im, per il quale è stato creato un Mondo davvero sconfinato, in grado di offrire dettagli grafici estremamente avanzati anche nelle versioni console. Sempre da Bethesda, lo sparatutto Rage sembra confermare le pre che il publisher trovi ottime premesse dello scorso anno (sem mentre altri due titoli e), un distributore anche per il nostro Paes a dei primi capitoli sono ltezz all’a ente lutam che si dimostrano asso sexy Catwoman tra i una Batman Arkham Asylum (che introduce Infinite di 2K, che, hock Bios e , WBIE di personaggi controllabili), porta l’azione su tolo, capi dopo la mediocre parentesi del secondo tacolari e azione spet ero davv ti effet con te, una surreale città volan più “esplosivo” pre sem al mozzafiato (uscirà, peró, nel 2012). Oltre to Natale, ques ssi inca di e pion cam ntito Modern Warfare 3, gara t’anno) ques ard Blizz te targa Activision (che non avrà nuove uscite insieme are gioc da titolo , nture Adve o’s Spyr punterà su Skylanders: THQ r ishe publ il e Anch ad apposite action figure collezionabili. e per presentare una line era presente con uno stand imponent t’s Row 3 e Darksiders 2. up che include titoli ambiziosi quali Sain ha presentato titoli quali ai Band co Nam i, Tra i publisher nipponic on’s Soul) ed Ace Combat Dark Souls (sequel del difficilissimo Dem one” che includerà una “day ne dizio un’e in e (che usciranno anch nuovo Ridge Racer. un e V guida strategica), oltre a Soul Calibur Tomb Raider e Hitman i nuov sui to attut sopr ato Square Enix ha punt invece, il principale om, Capc Absolution, previsti però nel 2012. Per Resident Evil sarà lizia nata ione stag la cavallo di battaglia per e Online Edition), Strik 3rd III: Raccoon City (insieme a Street Fighter abile in fiera gioc era bie, zom di tema in pre sulle console HD. Sem in grado di bra sem che r Dead Island di DeepSilver, survival horro introduttivo. r traile o ottim dall’ urite scat te eleva non tradire le attese che, Koei o Tecm di 3 en Da non dimenticare, infine, Ninja Gaid creatore suo del o ribut cont del e ficar bene to anche se non ha potu soddisfare i più affezionati Tomonobu Itagaki, sembra in grado di la miriade di titoli casual e anch amo ideri fan della serie. Se cons e 3 e Raving Rabbids Danc per Wii, Kinect e PS Move, come Just ieval Moves di Sony, Med oft, Ubis di ct) Kine Alive and Kicking (per fuoco per questo al e carn possiamo tranquillamente dire che di i gusti. tutti per e za ndan abbo in Natale ce n’é davvero Quest’anno il calcio è stato protagonista anche in USA: Konami ha presentato un filmato del nuovo PES 2012, mentre qui a lato, David Rutter, producer di FIFA 12, ha mostrato le impressionanti novità di FIFA 12. In mezzo, il nuovo volante wireless di Microsoft per Forza Motorsport 4. Sotto, a destra, la divertente presentazione “shakesperiana” di Rayman Origins da parte di Michel Ansel e, a lato, il nuovo schermo 3D brandizzato PlayStation. L’hype scatenata dall’E3 coinvolge anche svariate celebrità locali che non nascondono la propria passione per i videogame. Oltre ad Ice T, che ha partecipato alla presentazione di Gears of War 3 durante al conferenza di Microsoft, anche un’altra superstar dell’hip hop, Snoop Dogg, è stato avvistato allo stand di EA. 36 I Luglio/Agosto Luglio/Agosto I 37 Speciale Idef DUE ASSI L’INVASIONE DEGLI SKYLANDERS NELLA MANICA OLTRE ALL’ATTESISSIMO FIFA 12, CHE PORTERÀ SENSIBILI EVOLUZIONI ALLA SERIE CALCISTICA, EA DICHIARA GUERRA AL MONDO DEGLI SPARATUTTO CON BATTLEFIELD 3, TITOLO CON CUI IL PUBLISHER PUNTA A FISSARE UN NUOVO TERMINE DI PARAGONE NEL GENERE. CON LE NUOVE AVVENTURE DI SPYRO, ACTIVISION BLIZZARD INAUGURERÀ UN NUOVO MODELLO DI BUSINESS. OVVIAMENTE NON MANCHERANNO TITOLI SU LICENZE D’APPEAL , COME XMEN DESTINY E GENERATOR REX, SENZA DIMENTICARE L’APPUNTAMENTO CON IL RE DEGLI FPS, CALL OF DUTY. T ra i prodotti più ambiziosi che Activision Blizzard si appresta a lanciare nel secondo semestre 2011 c’è sicuramente Skylander’s: Spyro Adventure: si tratta di un action adventure a target kids che allarga l’esperienza virtuale a quella reale. Activision infatti distribuirà, insieme al software, delle action figure che, posizionate su di un apposita base collegata via USB alla console, appaiono all’interno del gioco e diventano personaggi utilizzabili per sbloccare e superare determinati livelli. Oltre al kit base, che contiene il gioco, la base e 3 personaggi, sarà necessario collezionarne altri per accedere a tutti i livelli di gioco e terminarlo. S e pensavate che il gameplay di Fifa fosse vicino alla perfezione dovrete ricredervi, perchè il nuovo capitolo del calcio targato Electronic Arts, promette una nuova rivoluzione all’insegna del realismo. Tre sono le rivoluzioni sostanziali che andranno a comporre un gameplay ancora più elaborato e vicino a quanto accade nella realtà sui campi di calcio. Ma andiamo con ordine. Il primo aspetto implementato riguarda la tattica difensiva: dimenticatevi difensori teleguidati verso il portatore di palla con la semplice pressione di un tasto. In Fifa 12 diventerà fondamentale gestire la distanza dall’attaccante per spingerlo all’esterno dell’azione, temporeggiare oppure Rex appunto, un adolescente in grado di trasformarsi in un’arma letale contro il malvagio Kleiss e i suoi EVO. Questa IP si pone come il successore di Ben Ten, di cui prevede di bissare il grande successo. Tra le altre licenze di spicco dedicate al mass market troviamo poi Xmen Destiny (30 settembre PS3, Xbox, Wii e DS): videogame che consentirà ai giocatori di vestire i panni del supereroe mutante preferito e di decidere le sorti dello scontro tra Magneto e il professor Xavier, il tutto condito da una trama d’autore scritta nientemeno che da Mike Carey, sceneggiatore di Xmen Legacy. Questo autunno tornerà anche Spiderman, nella nuova avventura dal titolo Edge Of Time, in cui la prematura morte di Peter Parker costringerà Amazing Spiderman e DIMENTICATEVI DIFENSORI TELEGUIDATI VERSO IL PORTATORE DI PALLA. IN FIFA 12 DIVENTERÀ FONDAMENTALE GESTIRE LA DISTANZA DALL’ATTACCANTE. SE LA FORMULA PROPOSTA CON SKYLANDERS DOVESSE ESPLODERE SI APRIREBBE UN VERO E PROPRIO NUOVO MONDO DI OPPORTUNITÀ COMMERCIALI: PROVATE A PENSARE AD UNA FORMULA SIMILE APPLICATA AL FENOMENO WOW. In alto uno screen shot di Skylanders: Spyro Adventure, sotto Spider-man Edge of Time e infine un’immagine di X-Men Destiny. 40 I Luglio/Agosto Se questo nuovo concept di gioco dovesse esplodere si aprirebbe un vero e proprio mondo di nuove opportunità commerciali (pensate solo ad una formula del genere magari applicata al fenomeno World Of WarCraft). Il prossimo ottobre, sempre restando in tema target Kids, Activision Blizzard pubblicherà il videogame dedicato al cartoon Generator Rex: Agent Of Providence (Wii, DS, 3DS, PS3 e Xbox 360), in cui sarà possibile vestire i panni di Spiderman 2099 a lottare letteralmente contro il tempo per cambiare il corso degli eventi. Tra gli altri titoli già annunciati, ma dei quali ancora non si conosce una release date, ricordiamo l’atteso sequel di Prototype, che vedrà il giocatore vestire i panni del sergente Heller impegnato in una vendetta personale contro Mercer per aver diffuso il virus e sterminato la sua famiglia. Infine non potevamo certo tralasciare il re incontrastato degli Fps, Call Of Duty, di cui ancora, al momento in cui scriviamo non ci sono indiscrezioni, se non la release date, prevista, secondo rumors, per il prossimo 8 novembre e il titolo, in codice, Project Colossus. e credibili. Addirittura gli interventi più rudi avranno subito ripercussioni sulla salute del giocatore (una fitta routine di calcolo simulerà strappi, fratture e contusioni varie anche elaborando i dati della carriera e delle partite precedenti). Infine il nuovo parametro Vision influenzerà il comportamento del singolo giocatore basandosi sulla sua abilità relativa alla visione di gioco e alla prontezza di interpretare le azioni dei compagni. Passando dal campo di calcio al campo di battaglia, EA è pronta per aggredire il segmento degli fps con Battlefield 3 (PS3, Xbox 360, PC, 4 novembre): simulatore bellico che, già dai primi video in game rilasciati nei mesi scorsi, ha lasciato completamente di Fifa 12 rivoluzionerà il franchise con un sistema difensivo completamente nuovo che costringerà ad un approccio ancora più tattico. Battlefield 3 porterà la simulazione di guerriglia urbana ad un nuovo livello di realismo. decidere di intervenire sulla palla. Altro aspetto su cui EA ha lavorato è il nuovo Precision Dribbling: sarà possibile muoversi palla/piede in spazi ancora più ristretti con piccoli tocchi, fondamentale per difendere il possesso della palla in attesa che i compagni si smarchino. Per finire, ciò che vi stupirà fin dal primo calcio d’inizio, sarà il nuovo Impact Engine, ovvero il motore che gestisce le collisioni tra i giocatori. Il software terrà conto di ogni particolare (braccia, mani, caviglie): sarà praticamente impossibile imbattersi in compenetrazioni di poligoni, mentre le animazioni di ogni giocatore risulteranno più fluide stucco addetti ai lavori e non. Il nuovissimo motore di gioco battezzato Frostbyte 2 riesce a rendere gli ambienti di gioco in maniera assolutamente realistica, quasi indistinguibile dal vero, ma, soprattutto, consente la massima interazione con tutto quello che circonda l’azione: palazzi, ponti, case ecc. potranno essere distrutti per cambiare sostanzialmente l’approccio al campo di battaglia. La campagna in single player porterà il giocatore a compiere pericolose missioni all’interno di note metropoli, come Parigi, Londra e NewYork, che presteranno i loro vicoli come sfondo ad un’infernale guerriglia urbana. Luglio/Agosto I 41 Speciale Idef IL CALCIO È SOLO L’INIZIO IN SEGUITO ALL’ACQUISIZIONE DEL CATALOGO THQ, QUEST’ANNO HALIFAX È IN GRADO DI GARANTIRE UN ASSORTIMENTO DAVVERO IMPECCABILE. MENTRE GIÀ SI SCALDA L’ATMOSFERA PER PES 2012, ARRIVERANNO KILLER APP COME SAINT’S ROW 3, DEUS EX HUMAN REVOLUTION OLTRE A MARIO E SONIC IMPEGNATI NELLE OLIMPIADI DI LONDRA. L’ offerta di Halifax per il secondo semestre si fa più ricca che mai. Sia grazie all’acquisizione della distribuzione esclusiva del publisher THQ, sia perchè i publisher già rappresentati in Italia da Digital Bros si presenteranno già dalla fine di agosto, con titoli blockbuster. Ovviamente il piatto forte rimarrà il calcio targato Konami: PES 2012 (PS3, X360, PC). Secondo le prime indiscrezioni trapelate recentemente, il titolo manterrà la licenza ufficiale della Uefa Champions League e dell’Europa League. Il creatore della serie, Shingo Takatsuka, ha dichiarato la volontà di voler replicare su console la stessa esperienza e lo Luglio/Agosto CON RISEN 2 E L’ATTESISSIMO DEAD ISLAND, DEEPSILVER E KOCH MEDIA PUNTANO SUI GENERI PIÙ AMATI DAGLI HARDCORE GAMER, RPG E SURVIVAL HORROR, PER RILANCIARSI IN QUESTA SECONDA METÀ DEL 2011 L esclusione di colpi per riconquistare con mezzi leciti e non, il controllo di Stilwater. Il prossimo 26 agosto sarà invece la volta di Deus Ex: Human Revolution (Square Enix), action fps che metterà il giocatore nei panni dell’agente speciale Adam Jensen che, grazie ad una serie di innesti cibernetici in grado di garantirgli poteri speciali, dovrà sgominare una banda criminale decisa a portare il chaos nella società. Sarà possibile scegliere il tipo di gameplay che più si addice al proprio stile, più improntato sullo stealth oppure al contatto diretto con sparatorie esaltanti. Il 2011 sarà anche l’anno del ritorno per la serie Resident Evil di Capcom, che con il nuovo capitolo Operation Raccoon City svelerà sensazionali antefatti sulla trama puntando su di un approccio più action nei panni di un Leon Kennedy alla prime armi. Sega invece riporterà nell’arena olimpionica Mario e Sonic, che si daranno battaglia nell’appuntamento fissato per Londra nel 2012 con una serie di nuove discipline su Wii e DS in grado di divertire tutta la famiglia. Il gioco presenterà ben 50 discipline diverse, dalla canoa, all’equitazione al judo, al nuoto, che ovviamente, su 3DS, potranno usufruire di una cosmesi grafica ancora più coinvolgente. A partire da sopra: Saint’s Row 3, Resident Evil Operatin Raccoon City e due immagini tratte da Mario & Sonic Alle Olimpiadi Londra 2012. 42 I A COLPI DI ZOMBIE a line up che Koch Media presenterà al mercato per la fine dell’anno solare in corso sarà incentrata su due titoli pubblicati internamente attraverso la label DeepSilver, appartenenti a due dei generi più amati dagli hardcore gamer. Entrambi sono progetti molto ambiziosi, sviluppati da software house di talento quali Piranha Bytes e Techland. La prima è l’azienda che ha inventato il franchise Gothic e, dopo essere stata acquistata dal gruppo Koch Media, ha creato la serie rpg Risen, con il primo capitolo che è stato apprezzato dagli amanti del genere. Il nuovo capitolo, Risen 2: Dark Waters, presenterà un’ambientazione più vasta e una nuova struttura tecnica. La storia si svolge diversi anni dopo la fine del primo capitolo: i titani hanno devastato il Mondo e spinto l’umanità sulla soglia dell’estinzione. Creature mostruose sono emerse dagli abissi e il protagonista, che questa volta è un pirata, viene in caricato dall’Inquisizione di salpare con il suo veliero per cercare di fermare il caos scatenato da questi mostri marini. La nuova ambientazione, cupa e oscura come il titolo (Dark Waters) lascia intendere, sarà uno dei principali punti di forza del gioco (previsto per PC, PS3 e Xbox 360), insieme ad un gameplay rpg che permetterà di plasmare il proprio mondo in base alle decisioni prese nel corso del gioco. Il secondo pilastro della line up di Koch Media sarà Dead Island. Il titolo sembrava un altro dei tanti videogiochi in cui bisogna massacrare più zombie possibile per sopravvivere ma un trailer di presentazione, PER PES 2012 SARANNO FONDAMENTALI I FEEDBACK RICEVUTI DAGLI APPASSIONATI: KONAMI LI UTILIZZERÀ PER MIGLIORARE ULTERIORMENTE IL GAMEPLAY PER RENDERE L’ESPERIENZA DI GIOCO ANCORA PIÙ REALISTICA. stesso coinvolgimento che provano i tifosi quando si recano allo stadio e che ancora una volta i feedback ricevuti dagli appassionati saranno i cardini su cui verrà basato lo sviluppo del nuovo capitolo. Tra gli aspetti più importanti troveremo un’IA più realistica e una fase di attacco ulteriormente migliorata per garantire ulteriore libertà di azione ai giocatori: un nuovo sistema di cambio del giocatore delegato allo stick destro consentirà di gestire il gioco in maniera più tattica e realistica. Relativamente ai titoli THQ spicca invece il ritorno dell’action free roaming Saint’s Row 3 (Ps3, X360, Natale 2011) che ancora una volta vi vedrà a capo della gang dei Saints in una lotta senza RESURREZIONE divenuto rapidamente un vero e proprio fenomeno tra gli operatori dell’industria videoludica globale, ha proiettato questo titolo nell’olimpo dei survival horror, scatenando aspettative decisamente elevate. Nel video, montato al contrario con una musica lenta in sottofondo per aumentarne il già intenso contenuto drammatico, si apre con una bambina morta, morsicata da uno zombie. Con il regredire delle immagini vediamo che risale verso la finestra da cui è precipitata e capiamo che è stata scaraventata fuori dal suo stesso padre, che aveva cercato invano di salvarla dai nonmorti. Anche se la famiglia protagonista del video non sarà necessariamente protagonista del videogioco, quello che è certo è che la storia si svolge interamente in un resort su un isola tropicale e che il titolo (previsto per PS3, Xbox 360 e PC) cercherà di differenziarsi dai competitor rendendo l’esperienza di sopravvivenza il più drammatico possibile. Altri elementi di forza saranno il sistema di combattimento melee (in cui bisogna sopperire alla scarsezza di munizioni con l’utilizzo di altri oggetti contundenti) e lo sviluppo dei personaggi (con elementi rpg) durante lo svolgersi della trama. IL TRAILER DI PRESENTAZIONE [DI DEAD ISLAND] È DIVENUTO RAPIDAMENTE UN FENOMENO TRA GLI OPERATORI DELL’INDUSTRIA VIDEOLUDICA GLOBALE E HA PROIETTATO QUESTO TITOLO NELL’OLIMPO DEI SURVIVAL HORROR Sopra, due screenshot tratti dal nuovo Risen 2: Dark Waters in cui si può apprezzare l’elevato dettaglio grafico. Qui a lato, la bambina zombie che ha incrementato esponenzialmente la drammaticità di Dead Island. Luglio/Agosto I 43 Speciale Idef KINECT A TUTTO GAS COME TRASFORMARE IN ORO UN BUSINESS TRA I TITOLI PIÙ ATTESI IN ARRIVO DA MICROSOFT PER XBOX 360 SONO GIÀ STATI ANNUNCIATI FORZA MOTORSPORT 4 E GEARS OF WAR 3, CAPITOLO CONCLUSIVO DELLA SAGA DI EPIC. MA LE NOVITÀ NON FINISCONO QUI. S u Xbox 360 la parola racing game fa rima con la serie Forza Motorsport. Sviluppato dai talentuosi Turn 10, questo gioco di corse ha saputo ritagliarsi tra gli appassionati il titolo di vero simulatore, in grado però, grazie alla possibilità di intervenire su vari parametri di aiuto alla guida, di conquistare una grande fetta di pubblico, superando, tra tutte le release, i 9 milioni di pezzi venduti worldwide. Il quarto capitolo, che arriverà sugli scaffali nel Q4, vanterà diverse novità. delle esplosioni, il prossimo 20 settembre si chiuderà con il terzo capitolo l’avvincente saga di Gears Of War, epico action shooter in terza persona che ha superato i 10 milioni di copie vendute con i primi due episodi. Ovviamente i giocatori torneranno a condividere il campo di battaglia con gli eroi di sempre, l’indomito Marcus Phoenix, Baird e Dom. La storia riprende esattamente a 8 mesi dalla conclusione dei conflitti del secondo capitolo, allo scoccare di un nuovo conflitto con le locuste aliene che IL PROSSIMO 20 SETTEMBRE SI CHIUDERÀ CON IL TERZO CAPITOLO L’AVVINCENTE SAGA DI GEARS OF WAR, EPICO ACTION SHOOTER IN TERZA PERSONA CHE HA SUPERATO I 10 MILIONI DI COPIE VENDUTE. La prima e più eclatante è rappresentata dal supporto per Kinect: si potrà usare il proprio corpo per controllare l’auto e interagire con essa (aprire le portiere e “toccare con mano tutti i congegni interni). Il gioco sarà poi arricchito da un editor ancora più sofisticato che consentirà una personalizzazione della propria auto ancora più dettagliata. Compariranno inoltre le condizioni meteo variabili, che, unite ad una ricerca spasmodica del realismo nella simulazione del contatto gomma/asfalto, dovrebbero teoricamente avere un impatto determinante sul gameplay. Passando dal rombo dei motori a quello 44 I Luglio/Agosto OLTRE 170 MILA VOLUMI DISTRIBUITI NEL 2010 TRA ROMANZI E GUIDE STRATEGICHE, PER UN CATALOGO CHE CONTA, COMPLESSIVAMENTE, QUASI 140 REFERENZE CON OLTRE 30 NOVITÀ IN ARRIVO ENTRO LA FINE DELL’ANNO. MULTIPLAYER CON LA DIVISIONE EDIZIONI HA CREATO DAL NULLA UN BUSINESS CHE OGGI PUÒ REGALARE IMPORTANTI SODDISFAZIONI, SOPRATTUTTO SUL PIANO DELLA MARGINALITÀ. CE NE PARLA ANDREA PUCCI, AMMINISTRATORE UNICO DI NETADDICTION Q sviluppare un vero e proprio mercato, mancante in Italia. Il compito di ogni impresa non dovrebbe essere quello di andare a strappare business ad altri, ma quello di inventarlo, se possibile». Perchè avete deciso di specializzarvi in questo tipo di proposta? «Quando abbiamo inaugurato questa area, timidamente, nel 2003, fu innanzitutto per differenziare il business che online era (ed è) prima di tutto pubblicitario. All’epoca l’advertising su internet stava attraversando una certa crisi dovuta allo sboom del 2000-2001. Successivamente non è stata solo “reazione” ma la possibilità di Quali sono i canali dove si muovono meglio questi prodotti e qual è il target di riferimento? «Innanzitutto dobbiamo distinguere tra Romanzi e Guide. Lo staff vendite che sta seguendo l’iniziativa, gestito dal responsabile commerciale Alessandro Pirani, si divide su due fronti. Le guide strategiche ufficiali sono autentici complementi di gioco, che ne seguono la vitalità fin dal primo giorno e ne subiscono le sorti. Sono prodotti estremamente collegati, che vivono male lontano dai negozi di videogiochi. E infatti è nei negozi di videogiochi che esprimono al massimo le potenzialità di vendita aiutando i punti vendita ad alzare lo scontrino medio e il margine medio di prodotto. I romanzi invece sono un fenomeno più recente delle guide e al contrario di queste sta conquistando un’attenzione particolare anche in un mondo lontano dai videogiochi: le librerie. Hanno marginalità interessanti, vivono a lungo e non subiscono la mortalità delle guide e dei giochi a cui si riferiscono. Dato che fino a oggi i romanzi uanto pesa la divisione Edizioni sul fatturato dell’azienda? «Oggi Edizioni pesa tra il 25% e il 30% sul fatturato dell’azienda ma è soprattutto l’unico sfogo che abbiamo su “strada”. Insomma il problema più sentito di ogni sito internet è quello di conquistarsi una visibilità offline, per tutta una fetta di pubblico che non fa “esplorazione” sul web. Non sono infrequenti casi di traslazione su carta: mi vengono in mente Beppegrillo.it con gli innumerevoli libri intestati al sito internet ancor prima che al comico, oppure a Spinoza.it, diventato a sua volta un caso librario. Nel corso del 2010 abbiamo immesso sul mercato qualcosa come 170.000 volumi tra guide e libri marchiati Multiplayer.it Edizioni». si sono ispirati a serie di grande successo (vedi Halo, Resident Evil, God of War e molte altre), essi sopravvivono ai singoli capitoli e tengono in vita la saga da cui derivano, e viceversa. Non è raro che ristampiamo titoli usciti per la prima volta nel 2005». Perchè guide, romanzi e saggi possono essere un side business strategico per il punto vendita? «Primo, per le marginalità, decisamente più elevate (percentualmente) dei videogiochi. Secondo, per la vitalità che nel caso dei romanzi diventa addirittura pluriennale. Sono inoltre prodotti che possono attrarre nuovi utenti nel punto vendita oppure far tornare clienti che avevano già comprato il loro gioco preferito. In un certo senso libri e guide sono prodotti che possono riempire gli “spazi temporali morti” tra un’uscita e l’altra». Da sinistra:Ilaria Agostini e Francesco Giannotta, sales account; Andrea Pucci, amministratore Unico di Netraddiction e Alessandro Pirani, responsabile commerciale Quali sono state le pubblicazioni che hanno raggiunto il maggior successo di vendite? «Se parliamo di guide, World of Warcraft, GTA 4, Batman Arkham Asylum, Fifa. Nei romanzi la serie di Halo, Resident Evil, Metro 2033. Personalmente giudico il successo anche per la possibilità di vendere il prodotto a lungo e costantemente cosa del tutto rara nel nostro settore». ▲ Sopra uno screenshot della nuova IP Gunstringer, titolo sviluppato ad Hoc per Kinect. Sotto Gears Of War 3, mentre la Ford GT 40 qui sotto è tratta direttamente da Forza Motorsport 4. minacciano la civiltà umana. Oltre ad una trama che promette grande coinvolgimento, il gioco supporterà un multiplayer coop fino a 4 giocatori. Non mancheranno nuove armi, come il Bayonette Charge, il Retro Lancer, il Sawed-off Shotgun e il OneShot, potente arma da cecchino che non lascia scampo agli avversari. Tra le novità che supporteranno Kinect (annunciate al momento in cui scriviamo) ricordiamo The Gunstringer, uno sparatutto in stile western in cui bisognerà manovrare una buffa marionetta alle prese con la sua Colt. “DI CARTA” Luglio/Agosto I 45 Speciale Idef Qui a fianco alcune delle iniziative che Multiplayer Edizioni ha organizzato negli store per spingere le proprie novità, puntando su allestimenti di grande impatto. «LA FORTE CONNOTAZIONE GAME DI TUTTI I NOSTRI PRODOTTI FANNO Sì CHE L’ESPOSIZIONE IDEALE SIA ALL’INTERNO DEL REPARTO DEI VIDEOGIOCHI». Tra le iniziative promozionali più recenti segnaliamo la partecipazione di Multiplayer Edizioni al Salone del Libro di Torino. Che dimensioni ha raggiunto il catalogo? «Il nostro catalogo oggi è composto da 4 categorie di prodotti. Le prime due (quelle editoriali) costituiscono il nostro core business: le guide strategiche ufficiali ed i romanzi. Nel corso degli ultimi 5 anni abbiamo pubblicato 77 guide strategiche e contiamo di pubblicarne altre 10 entro la fine dell’anno. Le prossime riguardano le guide di Duke Nukem Forever e Infamous 2 (la guida di L.A. Noire è appena uscita). Il catalogo romanzi è composto da 62 titoli già usciti e 23 che verranno rilasciati nei prossimi 6/12 mesi. Le altre due categorie riguardano prodotti non editoriali e sono: accessori Splitfish per PS3, e i toys Nintendo». Quali sono le novità in arrivo? «Entro la fine dell’anno pubblicheremo le guide strategiche per i più importanti titoli in uscita. La line up definitiva verrà stilata in occasione del prossimo E3 di Los Angeles. Per ciò che concerne i romanzi, tra i titoli più interessanti mi vengono in mente titoli come Rage, Mass Effect, Killzone, Uncharted ed il capitolo della saga di Metro 2033 scritto da un autore italiano, Tullio Avoledo. E’ la prima volta che un autore italiano di successo 46 I Luglio/Agosto scrive un romanzo ispirato ad un videogioco. Da settembre distribuiremo in esclusiva gli accessori Splitfish anche per Xbox 360». Come supportate i prodotti in store? «Sia nelle grandi che nelle piccole superfici vengono spesso forniti espositori studiati da noi per far risaltare il prodotto. In alcune insegne abbiamo realizzato spot televisivi (in Gamestop e nelle Mondadori Retail). Ci siamo impegnati molti affinché le promozioni in store potessero non solo far risaltare il prodotto ma l’intera categoria. Ad esempio per il lancio dei romanzi Halo Cryptum e Metro 2034 sono stati realizzati corner con stendardi e allestimenti di prodotto nelle catene di librerie Mondadori Franchising (170 pv), FNAC e l’intera catena Feltrinelli (tutte le librerie del gruppo, non solo quelle “multicanale”). Infine non dimentichiamo la nostra rete di agenti che copre l’intero territorio assicurando un’adeguata rotazione dei prodotti». Che caratteristiche deve mantenere l’esposizione di questi prodotti per risultare efficace? «La forte connotazione “game” di tutti i nostri prodotti fanno sì che l’esposizione ideale sia all’interno del reparto dei videogiochi. Le guide, in primis, che i nostri clienti spesso affiancano al box del videogioco, permettendo un cross selling molto stretto. Per i romanzi abbiamo optato per un’aggregazione di categoria, cercando di mantenere tutti i romanzi di videogiochi vicini per comunicare l’ampiezza di catalogo e le alternative disponibili». A quali eventi avete partecipato e a quali parteciperete? «Il Salone Internazionale del Libro di Torino è stata una tappa obbligatoria negli ultimi tre anni. In un certo senso ci siamo autonominati testimoni dei videogiochi nel mondo librario che è un mondo che contamina, ed è contaminato, ogni giorno le produzioni videoludiche. Eppure fino a oggi i videogiochi erano rimasti fuori dallo scaffale libri. Da questo punto di vista possiamo dire di aver colmato un gap di cui potrà beneficiare indirettamente tutto il settore. I nostri libri hanno poi invaso volentieri Lucca Comics e Cartoomics di Milano. Quest’anno ci aspettiamo grandi cose dall’evento ufficiale di settore, Games Week». Multiplayer.it Edizioni è proprietà di NetAddiction S.r.l. Iscrizione alla C.C.I.A.A. di Terni n.5306/2000 SEDE UNICA – Via Archimede, 19 - 05100 Terni – Italy P. IVA 01206540559 Tel: +39 0744 2462110 - +39 0744 2462104 Fax: 0744 2462115 --- E-MAIL: [email protected] http://edizioni.multiplayer.it Speciale Idef PRONTI A COMBATTERE NAMCO BANDAI PARTNERS LANCIA LA SFIDA SU PIÙ FRONTI PER IL PROSSIMO INVERNO: DAI CIELI DI ACE COMBAT ASSAULT HORIZON AI DUNGEON DI DARK SOULS, DAI COMBATTIMENTI MANGA DI DRAGONBALL E NARUTO A QUELLI ESAGERATI DI SOUL CALIBUR A nche per questo autunno, il publisher giapponese Namco Bandai è già pronto a puntare su alcuni dei suoi brand più celebri per mantenere il trend positivo sui mercati occidentali, avviato dopo le fusioni tra Namco, Bandai e Atari. Uno dei primi titoli sarà Dark Souls, sequel “spirituale” del successo a sorpresa dello scorso anno Demons’ Souls. Trattandosi di uno dei titoli hardcore per eccellenza, non poteva mancare una Limited Edition (per PS3 ed Xbox 360) ricca di contenuti quali la guida al gioco, la colonna sonora originale, un video in HD del “dietro le quinte” ed uno speciale artbook in edizione rilegata. Solo un settima dopo (il 14 ottobre in Europa) arriverà Ace Combat Assault Horizon, nuovo capitolo (per PS3 ed Xbox 360) della serie di simulatori di volo che punterà su effetti grafici spettacolari (come la distruzione di interi palazzi e velivoli), nuove mosse acrobatiche e, soprattutto, una trama di alto livello scritta da Jim deFelice, uno dei più noti scrittori di avventure belliche secondo il New York Times. Il lancio di maggior profilo sarà però Dragon Ball Game Project Age, previsto per il periodo autunnale. Il nuovo capitolo della serie picchiaduro che continua ad ottenere successi commerciali da oltre 6 anni, sarà incentrato su un nuovo design dei personaggi (che riprenderà lo stile dei primi manga DBZ) e da ambientazioni sempre più interattive e distruttibili. I controlli rimarranno invece fedeli alla serie Tenkaichi, per rendere l’esperienza di gioco (anche nella modalità storia) accessibile a tutti i fan storici del franchise. Un altro brand manga/picchiaduro che continua a riscuotere successi è Naruto che arriverà su PSP con il capitolo Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Impact. Il titolo permetterà di combattere in single e multiplayer, interpretando i personaggi più amati della serie animata. Previsto per il 2012, IL LANCIO DI MAGGIOR PROFILO SARÀ DRAGON BALL GAME PROJECT AGE ... NUOVO CAPITOLO DEL BRAND CHE OTTIENE SUCCESSI DA OLTRE 6 ANNI invece, è un altro picchiaduro targato Namco che ha fatto la fortuna del publisher in passato: Soul Calibur V arriverà su PS3 e Xbox 360, con nuovi personaggi che si uniranno ai protagonisti classici in una trama che si svolge 17 dopo gli eventi del capitolo precedente. Sempre nel 2012 arriverà anche l’rpg Tales o Graces F (per la prima volta anche su PS3), preceduto, entro la fine del 2011, dal capitolo Tales of the Abyss che uscirà in esclusiva per la cosole 3DS. Non bisonga poi dimenticare i titoli Codemasters che Namco Bandai Partners distribuirà in Italia grazie all’accordo siglato a inizio 2011. Dopo il nuovo Operation Flashpoint Red River e la simulazione rallystica Dirt 3, questo autunno arriverà il nuovo videogioco dedicato al Mondiale di Formula Uno, da sempre un successo annunciato nel nostro Paese. In alto, da destra il nuov Dragonball, l’rpg Tales of the Abyss per 3DS e Dark Souls. Qui a sinistra alcuni personaggi dell’rpg Tales of Graces e, a destra, di Soul Calibur 5 Multiplayer.it Edizioni è proprietà di NetAddiction S.r.l. Iscrizione alla C.C.I.A.A. di Terni n.5306/2000 SEDE UNICA – Via Archimede, 19 - 05100 Terni – Italy P. IVA 01206540559 Luglio/Agosto Tel: +39 0744 2462110 - +39 0744 2462104 Fax: 0744 2462115 --- E-MAIL: [email protected] http://edizioni.multiplayer.it I 51 Speciale Idef LA FORMULA BIG BEN UN’ALTERNATIVA IL SUCCESSO DEI BUNDLE SOFTWARE-ACCESSORIO DEI PRODOTTI PER WII SI APPRESTA A CONQUISTARE ANCHE IL FORMATO SONY CON LA NUOVA LINE UP DISTRIBUITA DA NEWAVE. CON L’ACQUISIZIONE DELLA CATENA GAMES & CO, OPENGAMES SFORA QUOTA 130 NEGOZI E SI PROPONE SEMPRE PIÙ COME UNO DEI PLAYER SPECIALIZZATI (E NON) PIÙ FORTI DEL MERCATO ITALIANO. VINCENTE ARRIVA SU PS3 F in dai tempi di PlayStation 2, Newave e Big Ben si sono ricavate una nicchia importante con la formula dei videogiochi venduti in bundle con accessori specifici in grado di rendere più realistica l’esperienza di gioco. Dalla canna da pesca per Bass Fishing su PS2, l’azienda è passata a titoli di caccia, western, fitness e persino ciclismo pensati per il boom del casual gaming su Nintendo Wii. «Newave è cresciuta negli anni e continua a crescere anche grazie alla creatività e alla capacità di Big Ben di sfruttare a pieno le nuove esigenze dei videogiocatori», ci ha spiegato Ottaviano di Bernardo, direttore commerciale del distributore italiano, «dopo Wii, adesso è giunto il momento di coinvolgere anche gli utenti casual della console Sony». Con l’arrivo di Move su PlayStation 3, l’obiettivo di quest’anno è di alzare ulteriormente il livello adattando alcuni di questi franchise di successo all’alta definizione. Tra questi, il prodotto più ambizioso, sarà sicuramente Cyberbike che, dopo le ottime vendite ottenute con la versione Wii, verrà proposto con un nuovo accessorio-cyclette studiato per PS3 che permetterà di competere nei percorsi virtuali del gioco (attraverso la connessione blutooth) e, allo stesso tempo, di bruciare calorie e tenersi in forma. Un altro brand di fitness gaming che arriverà su PS3 (e sarà riproposto anche su Wii) è My Body Coach. Il secondo capitolo, venduto in bundle con due apposti pesi da 500 grammi compatibili con Wiimote e PSMove, includerà sia la modalità alleamento, sia una nuova modalità Gym/dance che permetterà a due giocatori di sfidarsi in mosse di danza cavalcando l’onda dei dancegame. Nella versione PS3 sarà persino possibile ballare al ritmo dei propri mp3. Hunter’s Trophy è invece l’evoluzione del gioco di caccia, venduto «NEWAVE È CRESCIUTA NEGLI ANNI E CONTINUA A CRESCERE ANCHE GRAZIE ALLA CREATIVITÀ E ALLA CAPACITÀ DI BIG BEN DI SFRUTTARE A PIENO LE NUOVE ESIGENZE DEI VIDEOGIOCATORI. A in bundle con un fucile compatibile con gli accessori PSMove. Il titolo, che verrà lanciato a settembre 2011, punterà su una simulazione accurata della caccia, nel pieno rispetto delle leggi in vigore, e permetterà anche di utilizzare il controller come una fionda. Snipers, che uscirà sia per PS3 che per Xbox 360, sarà, invece, una simulazione di cecchino giocabile anche in multiplayer online. Il titolo presenterà la Sniper Gun, un nuovo accessorio per i controller PS Move e Navigator: un fucile da cecchino studiato appositamente per questo titolo. Newave e Big Ben ci hanno abituato anche ad uscite originali, come ad esempio il titolo Maestro Jumping Music per DS due nani fa o Pucca Race for Kisses lo scorso anno. Quest’anno le aziende presentano il titolo Creatures, versione nuova e giocabile gratuitamente su PC o Mac della serie di programmi di vita artificiale creata a metà anni ’90 dall’inglese Steve Grand della software house Millenium Interactive. Inifine non potevano mancare i nuovi accessori. Anche se uno dei focus principali rimane la telefonia (in particolare iPhone e iPad) quest’anno Big Ben si lancia anche nel business delle cuffie, presentando modelli di fascia media (intorno ai 40 euro) caratterizzati da un accattivante design retrò che è particolarmente in voga di questi tempi. In alto il bundle di Hunter’s Trophy, che porta la formula del gioco con fucile da caccia su PS3. Qui a lato la versione PS3 di Cyberbike 2, con inclusa la nuova cyclette, e Body Coach 2, che arriverà sia su Wii, sia su PS3, venduto in bundle con dei pesi. 52 I Luglio/Agosto Sopra Antonello Chiara, presidente di Opengames e, sotto, Igor Manakof, general manager della catena specializzata che ha recentemente superato i 130 punti vendita in Italia. lla fine dello scorso maggio la catena Opengames ha annunciato l’acquisizione della storica catena indipendente Games & Co, con 10 punti vendita tutti situati nell’area del Triveneto. Con quest’ultimo traguardo raggiunto, la catena guidata da Antonello Chiara ed Igor Manakoff, ha superato quota 160 punti vendita (circa 130 affiliati e 30 negozi di proprietà) e punta a consolidare ulteriormente il proprio marchio, proponendosi al mercato come l’unica vera alternativa allo strapotere di GameStop nel canale specializzato, oltre che come una valida opzione per i retailer indipendenti che vogliano restare in business ed usufruire dei vantaggi di un potere d’acquisto maggiore e più centralizzato. “Il nostro obiettivo adesso è di arrivare a 50 negozi di proprietà», spiega Antonello Chiara, presidente della catena, «la recente acquisizione di Games & Co per un totale di 10 negozi di cui 7 in centri commerciali e altri 3 posizionati ottimamente all’interno dei centri urbani, è strategica perchè ci consente di andare a coprire un’area del territorio di primaria importanza con negozi che già performavano bene e sono storici. Inoltre manterremo alla direzione degli store dei professionisti, come Enea Fonzaghi, che rimarranno operativi nel progetto con una quota di minoranza e che non potranno che incrementare ulteriormente il giro d’affari e in futuro addirittura espandersi grazie agli strumenti che una realtà come Opengames è in grado di garantire». «IL NOSTRO OBIETTIVO È DI ARRIVARE A 50 NEGOZI DI PROPRIETÀ ... LA RECENTE ACQUISIZIONE DI GAMES & CO. È STRATEGICA PERCHÈ CI PERMETTE DI COPRIRE UN’AREA DI PRIMARIA IMPORTANZA» Adesso la strategia di Opengames prevede una sempre maggiore focalizzazione sulle aperture nei centri commerciali, senza però abbandonare i presidi nei centri metropolitani. «Nei centri commerciali abbiamo “aperto” un mercato chiuso», spiega il general manager Igor Manakoff, «Con l’entrata della nostra realtà infatti si è creata una sana competizione che fa bene a mercato. Possiamo dire di aver conquistato una posizione di appeal anche per chi gestisce il retail mix dei centri commerciali: oggi veniamo contattati direttamente e ci vengono proposte le condizioni per l’apertura, segno che Opengames è considerata una catena strategica». Per consolidare ulteriormente la propria posizione nei centri commerciali, Opengames ha visto il recente ingresso di Antonio Bisci, in qualità di direttore generale Opengames Retail, che seguirà lo sviluppo e la crescita dell’insegna nei mall. L’ultimo aspetto su cui l’insegna intende lavorare è la strategia di comunicazione verso i consumatori, con investimenti pesanti già dall’inizio di quest’anno. « Siamo partiti collocando negozi temporanei all’interno di manifestazioni d’appeal per il target gamer», dice Chiara, «a cui si sono aggiunte operazioni di co-marketing in TV come quella di Bakugan con Activision Blizzard, e continuiamo a lavorare molto con la carta fedeltà gratuita». Grazie a tutti questi sviluppi la catena può ora vantare un rapporto sempre più solido con tutti i publisher e i distributori presenti in Italia, che si traduce in vantaggi palpabili per tutti i suoi affiliati. «Sono stati i publisher stessi», rivela Manakoff, «che, per primi, hanno capito di aver bisogno una valida alternativa specializzata da supportare. Quindi ora possiamo dirci soddisfatti, anche se ovviamente c’è sempre margine per migliorare». Un negozio di Olbia, in Sardegna. A destra il punto vendita di proprietà nel C.C. Romanina. Luglio/Agosto I 53 EVENTISAMARCANDA Dopo Infinitamente bella. CENTINAIA di TORNEI e 14.000 dalla pura passione per i VIDEOGIOCHI an nasce finalmente www.personalgamer.it SONDAGGI FORUM ALBO D’ORO NEWS TORNEI EVENTI PG CARD CO-MKTG 180° lo strumento che aspettavi per dialogare in modo unico e innovativo con lo straordinario mondo degli appassionati di videogame! Tutti i PLUS della Totem Solution: FACILITÀ D’USO LEGGEREZZA ESTREMA BREVETTO INTERNAZIONALE TECNOLOGIA DI ULTIMA GENERAZIONE INGOMBRO MINIMO (APERTA > 10CM - CHIUSA > 20CM) TOTALMENTE BRANDIZZABILE E PERSONALIZZABILE Personal Gamer è un progetto interamente gestito da www.totemsolution.com Via dell’Artigianato, 37 - 20090 Buccinasco (MI) - Tel. 02 48 46 34 35 - [email protected] RICONOSCIUTA DA: Scoprilo! Speciale Idef AVVENTURA CON LA “U” MAIUSCOLA IL CAVALLO DI BATTAGLIA DI SONY PER IL PROSSIMO NATALE SARÀ UNCHARTED 3, ACCOMPAGNATO DALLO SPARATUTTO RESISTANCE 3 E DAL DIVERTENTISSIMO RATCHET & CLANCK ALL 4 ONE. P er il secondo semestre il carico da 90 di Sony si chiama Uncharted 3 (4 novembre), terzo capitolo dell’action adventure in esclusiva per PlayStation 3 che ha venduto nel mondo più di 8 milioni di copie. Merito dei talentuosi Naughty Dog (team di sviluppo già caro a Sony per l’enorme successo riscontrato agli albori di PlayStation con la serie Crash Bandicoot) che ha saputo rivisitare un genere che pareva mummificato proponendo una trama accattivante e un game play di altissima qualità, capace di bilanciare perfettamente puzzle solving, platforming e RITORNI ECCELLENTI CON UN NUOVO CAPITOLO DI ASSASSIN’S CREED E LA “RINASCITA” DI RAYMAN, OLTRE A GHOST RECON FUTURE SOLDIER E DRIVER SAN FRANCISCO, SARANNO I TOP BRAND A SOSTENERE MAGGIORMENTE LA CRESCITA DI UBISOFT QUESTO AUTUNNO. introdotta per la prima volta la modalità coop in multiplayer, oltre a quella competitiva. Cambiando completamente contesto, entro Natale Sony lancerà anche il terzo ed ultimo capitolo dell’Fps fantascientifico Resistance, ambientato in una dimensione alternativa degli anni ‘50 in cui la razza dei Chimera ha quasi completamente conquistato la Terra. Esiste un’unica speranza di sopravvivenza legata a Joseph Capelli. Dopo aver ucciso Nathan Hale ed essere stato espulso dall’esercito, grazie ad una scoperta dello scienziato Malikov, viene data al protagonista un’ultima disperata possibilità di salvare il Y ves Guillemot, CEO globale di Ubisoft, ha recentemente chiarito che la strategia del publisher sarà sempre più incentrata su tre “colonne portanti”: i casual game e le esperienze innovative per 3DS, Kinect e Move (o come Rocksmith); i titoli in HD e i mondi virtuali/social games per target allargati. Di queste tre, quella che giocherà il ruolo più importante in questa seconda metà del 2011, sarà con ogni probabilità il segmento di titoli hardcore, con i grandi ritorni di franchise quali, in primis, Assassin’s Creed, ma anche Ghost Recon e Driver, oltre alla reinvenzione (da parte del suo creatore Michel Ansel) dell’iconico Rayman (a cui si aggiungerà anche un titolo basato sul film di Tintin, uno dei personaggi più celebri dei fumetti francese). Naturalmente il più atteso è il nuovo Assassin’s Creed Revelations, capitolo conclusivo di una serie d’enorme successo sia a livello NEL TERZO CAPITOLO DI UNCHARTED LE AVVENTURE DI NATHAN DRAKE VI PORTERANNO SULLE TRACCE DELLA MISTERIOSA CITTÀ DI ATLANTIDE, IN COMPAGNIA DEL VECCHIO AMICO SULLIVAN. Sopra Nathan Drake impegnato nella sua nuova avventura. Sotto uno screen dell’fps Resistance 4, quindi uno dei bizzarri personaggi che animeranno le avventure di Ratchet & Clank All 4 One. shooting in un unico titolo. Nel terzo capitolo della serie, le avventure del protagonista, Nathan Drake, vi porteranno sulle tracce della misteriosa città di Atlantide; non mancherà la compagnia dell’amico Victor Sullivan e di altre “vecchie conoscenze”. Oltre alle insidie della natura, Drake dovrà portare a casa la pelle schivando le trappole di una pericolosa organizzazione criminale che mira a raggiungere il suo stesso obiettivo. La produzione ha svolto enormi passi avanti sullo sviluppo degli ambienti di gioco e sulla loro interattività. Inoltre è stata pianeta. Rispetto al secondo episodio avrete nuove armi a disposizione che saranno selezionabili in maniera veloce ed efficace grazie ad intuitivi menu circolari. Troveremo poi una modalità co-op sia online sia offline in split-sceen. Passando ad un target più kids-mass market, in Ratchet & Clank all 4 one ritroveremo tutti i personaggi delle mitica saga platform sviluppata da Insomniac, in cui potranno cooperare fino a 4 giocatori contemporaneamente per portare a termine una divertentissima avventura che mischia diversi elementi puzzle-platform. LA STRATEGIA DEL PUBLISHER SARÀ SEMPRE PIÙ INCENTRATA SU TRE COLONNE PORTANTI: I CASUAL GAME E LE ESPERIENZE INNOVATIVE PER 3DS, KINECT E MOVE (O COME ROCKSMITH) , I TITOLI IN HD E I MONDI VIRTUALI/SOCIAL GAMES ONLINE PER TARGET ALLARGATI IL FUTURO IN PALMO DI MANO Entro la fine del 2011 Sony dovrebbe lanciare anche in Europa la nuova console portatile NGP: un vero e proprio concentrato di tecnologia capace di rivoluzionare il gameplay e l’approccio a diversi tipi di gioco grazie all’integrazione di accelerometri, schermo touch screen e controllo tattile anche sulla superficie posteriore della console. Il supporto software sarà affidato a capienti SD Card. Ovviamente sarà possibile navigare in Internet, con supporto anche del Wi-fi e si vocifera di una potenza grafica molto vicina a quella di PS3. Ulteriori dettagli sono stati svelati nel corso dell’E3 di Los Angeles (vedere articolo dedicato). 56 I Luglio/Agosto titolo Rayman Origins. Il gioco sarà caratterizzato da una grafica in stile cartoon e da una trama ironica in cui Rayman trova un amico (Globox) con cui collaborare, restando però sempre fedele alle origini 2D della serie. Altri due ritorni di grande spessore riguardano due titoli molto attesi. Il primo è lo sparatutto strategico/bellico Tom Clancy’s Ghost Recon Future Soldier, già mostrato allo scorso E3, mentre il secondo è il quinto episodio della serie racing/action Driver. Ambientato a San Francisco, il gioco porterà il detective Tanner a inseguire il re del crimine Charles Jericho per le salite e le discese della città californiana. Sempre entro la fine dell’anno arriverà anche Driver Renegade per Nintendo 3DS e Anno 2070, primo capitolo futuristico dell’apprezzata serie rts Anno, nata nel 2003. Nel titolo bisognerà affrontare (e conquistare) un Mondo in cui il riscaldamento globale ha messo l’umanità a dura prova. Ubisoft Ecco i principali titoli di Ubisoft in arrivo per console HD: dall’alto, Assassin’s Creed Revelations, Ghost Recon Future Soldier, Rayman Origins, Driver San Francisco e Call of Juarez: the Cartel. di critica sia commercialmente. Dopo la Terra Santa e l’Italia Rinascimentale, questo capitolo sarà ambientato in un’altra location mozzafiato: Costantinopoli (conosciuta nei tempi antichi anche come Bisanzio e, oggi, come Istanbul), spettacolare crocevia tra l’Asia e l’Europa. All’inizio del 1500, un Ezio invecchiato ma sempre letale si troverà a esplorare i luoghi più spettacolari e misteriosi della città, dal quartiere di Galata alla moschea di Hagia Sofia, per poi avventurarsi sulle tracce del suo predecessore Altair. Tra i grandi ritorni ci sarà anche un altro personaggio che ha fatto la storia di Ubisoft: il simpatico Rayman, primo successo globale del publisher, sarà protagonista di una vera e propria rinascita, ad opera del suo creatore originale Michel Ansel, nel distribuirà anche The Cartel, il nuovo capitolo della serie di sparatutto western Call of Juarez, che ha già attirato l’attenzione dei media per l’ambientazione controversa: il violento Messico dei narcotrafficanti. Anche gli altri elementi della strategia di Ubisoft avranno però un ruolo da non sottovalutare: i casual gamer saranno supportati dai lanci di nuovi titoli per Wii, PSMove e Kinect, da scommesse innovative come Rocksmith, e da nuovi progetti per 3DS. Per quanto riguarda l’online, invece, Ubisoft lancerà presto un mondo dedicato alla giocatrici e basato sul brand Giulia Passione, oltre a Trackmania Canyon, una location virtuale per il franchise di corse arcade online di maggior successo. Luglio/Agosto I 57 SCRITTO DA PAUL JENKINS Speciale Idef ACCESSORI DA SCUDETTO FORTE DELL’ACCORDO STRETTO CON AC MILAN, XTREME PROSEGUE LA SUA STRATEGIA DI CRESCITA PUNTANDO SUL LICENSING E SUL NUOVO LAY OUT DELLA LINE UP PER DS. CE NE PARLA IL DIRETTORE COMMERCIALE ANDREA CURIONI C ome procede il business di Xtreme? «Nel 2010 abbiamo ottenuto un buon fatturato, in linea perfetta con i trend di mercato e le nostre previsioni; questo risultato è stato raggiunto anche grazie alle buone performance ottenute dalle console portatili e dall’arrivo di nuove tecnologie, che ci hanno portato a produrre e presentare una nuova line-up da offrire al mercato. Le previsioni per il 2011 sono state fatte con cautela e con molta attenzione, tutto ciò è dettato da una forte contrazione degli acquisti che già da dopo il Natale si è avvertita sul mercato. Nonostante questa previsione “cauta”, l’azienda metterà a disposizione ogni risorsa per tenere le sue attuali quote di mercato». per la distribuzione e la vendita al dettaglio. Dopo il suddetto periodo faremo un’analisi estremamente dettagliata per capire se il percorso può essere ancora seguito o, al contrario, abbandonato in sostituzione ad altri tipi di strategie». Continuerete a puntare sul licensing o ci sono altri aspetti sui quali lavorerete per aumentare la vostra quota di mercato? «Ribadisco che il licensing per noi è importante per cui continueremo, perlomeno sino alla fine del 2012, seguendo l’andamento “trendy” del momento; nonostante il progetto licenze continui tutt’oggi, comunque, non perdiamo assolutamente il focus sugli accessori dotati di tecnologia, dove Xtreme è notoriamente molto forte; senza però perdere l’attenzione sull’andamento di mercato con i nuovi device in uscita». DS; bisogna poi segnalare che la ripresa di vendite dopo l’abbassamento di prezzo di PSP, ha fatto in modo che due nostri evergreen quali la Tribal Bag e il Tribal Kit abbiano ripreso ottime quote di mercato. Per finire su Wii abbiamo avuto buoni risultati dalla Combo Gun, dal Kit Sport 4 in 1 e dal Rifle». Come stanno andando i prodotti per 3DS? «Nonostante la nostra line-up sia abbastanza fornita per 3DS, attualmente non siamo per niente contenti dei risultati commerciali ottenuti. Notoriamente, però, si sa che la vendita degli accessori è conseguente ad un sell-out molto alto di console». Quali sono le novità che vi apprestate a lanciare? «Per il mese di luglio usciremo con due nuovi fortissimi brand, dove lanceremo accessori «PER IL MESE DI LUGLIO USCIREMO CON DUE NUOVI FORTISSIMI BRAND, DOVE LANCEREMO ACCESSORI DEDICATI PER IL MONDO WII, DS E PSP; I DUE BRAND DI CUI STIAMO PARLANDO SONO A.C. MILAN E PUCCA». Quale sarà la vostra strategia per continuare a supportare la crescita? «Abbiamo iniziato un percorso d’acquisizioni licenze con un progetto che durerà sino alla fine del 2012, per cui attualmente gli investimenti aziendali sono dedicati proprio al conseguimento di acquisizione di brand sempre più mirati, ed al consolidamento delle nostre patnership 58 I Su quali canali state ottenendo i risultati migliori? «Sicuramente possiamo dire che l’elettronica di consumo in questo momento è il canale che ci sta dando più soddisfazioni». Quale è stato il vostro prodotto di maggior successo negli ultimi 6 mesi e perchè? «In questo caso dobbiamo differenziare tra le varie piattaforme. Per PS3 i nostri prodotti di maggior successo sono stati il Cavo HDMI e il Pad con cavo: il primo per l’altissima qualità del prodotto e il prezzo estremamente competitivo, il secondo per essere stati i primi ad aver offerto questo tipo di accessorio al mercato e aver dato prova di un prodotto di altissima qualità. Per il mondo portatili le più grandi soddisfazioni le abbiamo avute dai Kit Hello Kitty per le console dedicati per il mondo Wii, Ds e Psp; i due brand di cui stiamo parlando sono A.C. Milan e Pucca. Sempre nelle stesso periodo lanceremo anche il nostro nuovo packaging per gli accessori Ds, di cui faremo comunicazione a breve; abbiamo voluto rinnovare la grafica delle nostre confezioni e concentrare maggiormente le dimensione dei pack, seguendo le esigenze distributive». Come vedete il mercato degli accessori nel secondo semestre dell’anno? «Per il secondo semestre prevedo un mercato sicuramente vivace ma, ribadisco, che deve essere sempre affrontato con massima dinamicità e pronti a seguire l’andamento delle console. Il mercato degli accessori è sempre più in competizione e l’innovazione gioca un ruolo fondamentale tra noi competitors». 7 OTTOBRE 2011 www.embracethedarkness.com © 2011 Take-Two Interactive Software, Inc. The Darkness is © 2011 Top Cow Productions, Inc. ”The Darkness,” the Darkness logos, and the likeness of all featured characters are trademarks and/or registered trademarks of Top Cow Productions, Inc. 2K Games, Take-Two Interactive Software, and their respective logos are all trademarks and/or registered trademarks of Take-Two Interactive Software, Inc. Developed by Digital Extremes. All other trademarks are property of their respective owners. All rights reserved. Microsoft, Xbox, Xbox 360, Xbox LIVE, and the Xbox logos are trademarks of the Microsoft group of companies. “2”, “PlayStation”, “PS3” , “Ô and “À” are trademarks or registered trademarks of Sony Computer Entertainment Inc. All rights reserved. All other marks are property of their respective owners. All rights reserved. Luglio/Agosto Speciale Idef O M R E H C S E D N A GR L U S I T S I N O G A T PRO Tutte le immagini dei film sono tratte da moviepicturedb.com e movieposterdb.com. Elaborazione Editoriale Duesse ACCADE ECCO COSA CIPALI PLAYER IN R P I O D N A QU VIDEOLUDICO DEL MERCATO O VESTONO ITALIAN ERSONAGGI I PANNI DEI P AFICI CINEMATOGR IÙ: DI P CHE AMANO IRA! CIACK SI G ZIONE 62 I REDA A CURA DELLA RIO PARDI FOTO DI VALE GNI N ELISA LASA ART DIRECTIO TTE O N LA E N O GRAFICA SIM E N O ZI RA O ELAB Luglio/Agosto Luglio/Agosto I 63 «MI ASCOLTI, QUESTO NON È UN ARTICOLO PER GIORNALE, QUESTO È REALTÀ, SIAMO INTESI...» Marco Brogi, general manager di EA Italia Evita Barra, marketing manager della divisione Entertainment e Devices di Microsoft. «PERCHÈ POTRANNO TOGLIERCI LA VITA, MA NON POTRANNO MAI TOGLIERCI LA LIBERTÀ»! THE BROGI ULTIMATUM Alessandro Carpignani, direttore vendite di Nintendo Italia Antonello Chiara e Igor Manakoff, presidente e general manager di Open Games ANTONELLO E IGOR D’ARABIA «SOLO DUE TIPI DI ESSERI SI TROVANO NEL DESERTO: I BEDUINI E GLI DEI...» [email protected] PAOLO CHISARI SCARFACE prezzi XS assortimento XL P L A T I N U M E D I T I O N «State facendo la guerra a me... state facendo la guerra al numero 1» Paolo Chisari, senior director e general manager Italy & Emergin Markets di Activision Blizzard Nelbusinessvideoludicoc’èunpartner cheoffreconsulenza efficace eorganizzazione perfettaper iltuonegoziooilrepartodiungrandestore.E’Promovideo,lacomodità del referente unicochecrealeverecondizioniperlosviluppograzie all’esperienza decennalenelsettoreealpotere di acquisto. Promovideohailknow howperconsigliartialmeglio:ilnumero di titoli giustiinbaseaimetridiesposizione,iltipo di prodottidaproporre secondolaclientela.Perquestoconilsuo assortimento extra largeeisuoipiccoli prezzi, èproprioilpartnersumisuraperogniesigenza. Il partner su misura per vendere Accessori Partner telefono 02_9901161 fax 02_99480802 www.promovideo.it www.opengames.it [email protected] la famiglia si sta allargando «La grandezza n o n c o n ta . Guarda me, g i u d i c h i fo rs e m e dalla grandezza? N o n d o v r e st i fa r l o i n fat t i , perché mio a l l e at o è la Forza, ed un potente a l l e at o e ssa è » . Andrea Colombo, general manager di Namco Bandai Italia. Siamo sempre di più a condividere i colori di Opengames, la prima catena italiana di games, forte di solide partnership con i publisher. Opengames oggi si trova oltre che nelle più esclusive vie dello shopping anche in grandi centri commerciali. Tutti i punti vendita si distinguono per i layout ordinato, l’assortimento completo e l’esposizione razionale della merce. Peculiarità che sommate ai vantaggi commerciali quali rotazione di magazzino, price protection e reso della merce invenduta rendono la formula Opengames vincente su tutti i fronti. Benvenuti in casa Opengames, ai nuovi affiliati e a tutti i clienti! un altro mondo games Partner Accessori Silvano Colombo general manager divisione Entertainment e Devices Microsoft Italia. Ricardo Cones, general manager di Ubisoft Italia , , « IO NON CONOSCO IL FUTURO, NON SONO VENUTO QUI A DIRVI COME ANDRA A FINIRE; SONO VENUTO A DIRVI COME COMINCERA » Davide Cristallo, merchandising director di GameStop Italy «IL DOPPIO ZERO DELLA SUA SIGLA L’AUTORIZZA AD UCCIDERE, NON AD ESSERE UCCISO». AGENTE 007* LICENZA UCCIDERE DI LA 24 ORE DI CRISTALLO «LE CORSE SONO LA VITA. QUALSIASI COSA ACCADA PRIMA O DOPO È SOLO ATTESA» CON ANDREA CUNEO JAMES BOND NEL FILM DI E URSULA ANDRESS JOSEPH WISEMAN JACK LORD BERNARD LEE Andrea Cuneo, direttore marketing di SCEI I V E T A R A P PRE ALLA ! A I R O L G Andrea Curioni, direttore commerciale di Xtreme. ANDREA CURIONI «LA VERA FORZA DI UNO SPARTANO È IL GUERRIERO CHE STA AL SUO FIANCO. PERCIÒ DAGLI RISPETTO E ONORE, E LI RICEVERAI A TUA VOLTA» VPER E V NDETTA OTTA VIAN OD I BER NAR DO «C’ È D E L M O LT O L QUE A CAR PIÙ N C ’ È S TA M A E D I E T R U SON N’IDE SCHER O A A DI P O A PR , E LE . IDEE ROI O E T T I VA LE». Ottaviano Di Bernardo, direttore commerciale di Newave PECCATO PERDERLO Per non perdere l’opportunità di essere sempre aggiornati: abbonatevi a Tim - Trade Interactive Multimedia, il mensile rivolto al mercato che interpreta, critica, racconta le strategie e le evoluzioni del mondo dei videogiochi. Tutto visto attraverso gli occhi di chi opera in questo settore. E inoltre, approfittando di questa iniziativa, avrete tanti utili strumenti informativi in più per capire meglio il mercato nel quale operate. Consegna gratuita ogni mese un servizio gratuito porterà Tim - Trade Interactive Multimedia direttamente al vostro recapito prezzo bloCCato per tutta la durata dell’abbonamento il prezzo non subirà modifiche, anche in caso di aumento del prezzo della rivista 10 numeri assiCurati in caso di mancato ricevimento potrete richiedere un nuovo invio al nostro servizio abbonamenti oppure prolungare l’abbonamento fino al recupero dei numeri persi 10 trade interactive multimedia 15 solo « O g g i , n oi comb at t ia mo ! P e r t u t t o qu e l l o ch e v i è caro su qu e st a t e r r a , v i in v i t o a r e s i st e r e , U om in i de l l ’ O v e st » . Daniele Falcone, marketing manager di Koch Media ABBONATI SUBITO euro SCOPRI il nuovo servizio per ABBONARTI ON LINE vai su http://abbonamenti.e-duesse.it/ Compilare e spedire in busta chiusa a Editoriale Duesse S.p.A. - Servizio Abbonamenti - Via Donatello, 5/b - 20131 Milano, o inviare via fax allo 02/27796300. Per ulteriori informazioni: tel.02/27796223 e-mail: [email protected] sì CARTOLINA DI ABBONAMENTO da compilare in stampatello mi abbono per un anno a Tim - TrAde iNTerACTiVe mULTimediA (10 numeri) approfittando della speciale offerta pagherò solo €15,00 comprese spese postali. Riceverò anche gli speciali allegati a Tim - Trade Interactive Multimedia. Resta inteso che il prezzo rimarrà bloccato per tutta la durata dell’abbonamento Nome .................................................................................................... Cognome .......................................................................................................................... Società/punto vendita ............................................................................................................. Funzione ....................................................................................... Indirizzo .................................................................................. C.A.P. .................. Città ............................................................................................. Prov............. Telefono ................................................. E-mail ............................................................. P.I. o C.F. (obbligatorio).......................................................................... Pago tramite bollettino postale intestato a Editoriale Duesse S.p.A. – Via Donatello, 5/b – 20131 Milano conto corrente n. 52594256 (causale: abbonamento Tim - Trade Interactive Multimedia) Pago tramite bonifico bancario sul conto corrente n. 52594256 intestato a Editoriale Duesse S.p.A. c/o Poste Italiane S.p.A. – ABI 07601 – CAB 01600 – IBAN IT 20 V 07601 01600 000052594256 Allegando la ricevuta del pagamento effettuato. I dati personali da me forniti saranno trattati e utilizzati da Editoriale Duesse S.p.A. per la gestione dell’abbonamento o per iniziative di carattere redazionale. Acconsento che sia Editoriale Duesse che altre società possano contattarmi per altre proposte commerciali o sondaggi d’opinione Sì NO Ai sensi dell’articolo 7 del D. Leg. 196/03 io potrò in qualsiasi momento esercitare i relativi diritti, fra cui consultare, modificare e cancellare i miei dati, scrivendo a Editoriale Duesse S.p.A. – Responsabile Dati – Via Donatello, 5/b – 20131 Milano. MARCO MICALLEF L’ATTIMO FUGGENTE Maurizio Finocchiaro Marco Micallef, managing director di GameStop Italy «GLI AMICI TIENITELI STRETTI, MA I NEMICI ANCORA DI PIÙ» Maurizio Finocchiaro, sales director di EA. «CARPE DIEM. COGLIETE L’ATTIMO, RAGAZZI. RENDETE STRAORDINARIE LE VOSTRE VITE». Marco Moretti, general manager di Eventi Samarcanda LUCA PERSICHETTI JODIE FOSTER un Film di MARTIN SCORSESE HARVEY KEITEL CYBILL SHEPHERD « A V O LT E T U T TA L A V I TA S I R I D U C E AD UN UNICO, FOLLE GESTO…» MARCO MORETTI Luca Persichetti, responsabile marketing di Multiplayer.it TAXI DRIVER «LA SOLITUDINE MI HA PERSEGUITATO PER TUTTA LA VITA, DAPPERTUTTO. NEI BAR, IN MACCHINA, PER LA STRADA, NEI NEGOZI, OVUNQUE. NON C’È SCAMPO: SONO NATO PER ESSERE SOLO». CLAUDIA REZZONICO GAETANO RUVOLO SIMONA PORTIGLIOTTI Simona Portigliotti e Claudia Rezzonico, brand manager e trade marketing manager di Nintendo. «VORREI CHE POTESSIMO PARLARE PIÙ A LUNGO, MA STO PER AVERE UN VECCHIO AMICO PER CENA STASERA». Gaetano Ruvolo, presidente di SCEI THELMA &LOUISE «GLIELO GIURO AGENTE, TRE GIORNI FA NESSUNA DELLE DUE AVREBBE MAI FATTO UNA COSA DEL GENERE MA… SE UNO CONOSCESSE MIO MARITO CAPIREBBE PERCHÉ». il silenzio degli innocenti Range title PORTA IN vITA I TuOI SKYLANDERS © 2011 Activision Publishing, Inc. Activision e Spyro sono marchi registrati e Skylanders Spyro’s Adventure è un marchio di Activision Publishing, Inc. Tutti i diritti riservati. ‘2’ , ‘PlayStation’, ‘PS3’ and ‘ ’ are trademarks or registered trademarks of Sony Computer Entertainment Inc. ‘ ’ is a trademark of the same company. All Rights Reserved. Nintendo 3DS and Wii are trademarks of Nintendo. © 2011 Nintendo. KINECT, Xbox, Xbox 360, Xbox LIVE e i loghi Xbox sono marchi registrati del gruppo Microsoft e sono utilizzati su licenza di Microsoft. Tutti i restanti marchi e nomi commerciali sono di proprietà dei rispettivi detentori. Tutti i diritti riservati. SCEGLI IL TUO PERSONAGGIO I PACCHETTI BASE CONTENGONO: CONDIvIDI LA MAGIA & GIOCA CON I TuOI AMICI POSIZIONALO SUL PORTAL OF POWER GUARDALO PRENDERE VITA NEL VIDEOGIOCO 30 ESPANDI LA TUA COLLEZIONE PERSON DA AGGI COLLEZIO NARE OVI M NU OVE ONDI AVV NU EN TU RE PACCHETTO TRE PERSONAGGI PACCHETTO AVVENTURA PERSONAGGI, COLORI E STILI POSSONO ESSERE SOGGETTI A VARIAZIONI DI URE ON VENT I M AV V VE USA POSTER E CARTE COLLEZIONABILI O IP M 3 PERSONAGGI INTERATTIVI NU NU O O DISPONIBILE PER: NINTENDO Wii™ NINTENDO 3DS™ PLAYSTATION®3 XBOX 360® VIDEOGIOCO WII & PS3 PORTAL OF POWER BASH PRISM BREAK STEALTH ELF BOOMER US FLAMESLINGER CHOP CHOP PACCHETTO PERSONAGGIO SINGOLO ERUPTOR BASH Nintendo Wii™, Nintendo 3DS™, PlayStation®3, Xbox 360® & PC EM DROBOT IGNITOR E T A ER GI I CI PORT WIREL AL ESS Su I PERS DI SKYLONAGGI ED I PA ANDERS C AVVEN CHETTI FUNZIO TURA SU TUT NANO T CONSO E LE LE* ALI AS AS INIZIA LA TUA AVVENTURA 2011 SI TERRAFIN US CONFEZIONI & GIOCATTOLI POSSONO ESSERE SOGGETTI A VARIAZIONI A I P OT E R I © 2011 Activision Publishing,Inc. Activision e Spyro sono marchi registrati e Skylanders Spyro’s Adventure è un marchio di Activision Publishing, Inc. Tutti i diritti riservati. ‘2’ , ‘PlayStation’, ‘PS3’ and ‘ ’ are trademarks or registered trademarks of Sony Computer Entertainment Inc. ‘ ’ is a trademark of the same company. All Rights Reserved. Nintendo 3DS and Wii are trademarks of Nintendo. © 2011 Nintendo. KINECT, Xbox, Xbox 360, Xbox LIVE e i loghi Xbox sono marchi registrati del gruppo Microsoft e sono utilizzati su licenza di Microsoft. Tutti i restanti marchi e nomi commerciali sono di proprietà dei rispettivi detentori. Tutti i diritti riservati. M AGIC I LI NEL vIDEOGIOCO E SuL WEB AuTuRIvO NNO SIEME WWW.SKYLANDERSGAME.COM IN AR US A © 2011 Activision Publishing, Inc. Activision, Call of Duty e Modern Warfare sono marchi registrati di Activision Publishing, Inc. Tutti i restanti marchi e nomi commerciali sono di proprietà dei rispettivi detentori. Tutti i diritti riservati.
Documenti analoghi
GameStore Settembre 2011
Redazione: Palazzo di Vetro - Corso della Resistenza, 23 - 20821 Meda (MB)
Tel. +39 0362 600463/4/5 - Fax: +39 0362 344535
Ufficio di Roma: Andrea Marino: 347/6813787
Registrazione al Trib. di Mila...
con just dance 3 ubisoft è pronta per scatenare vendite a tutto volume
vengono restituiti. La redazione si è curata di ottenere il copyright delle immagini
pubblicate, nel caso in cui ciò non sia stato possibile, l’editore è a disposizione
degli aventi diritto per reg...
EAGIOCA ALL`ATTACCO
pubblicate, nel caso in cui ciò non sia stato possibile, l’editore è a disposizione
degli aventi diritto per regolare eventuali spettanze.