Formato
Transcript
IL PUNTO SULL’INSTABILITA’ DI SPALLA: INDICAZIONI E RIABILITAZIONE Giovanni Di Giacomo, M.D. Alberto Costantini, M.D. Andrea De Vita, M.D. Concordia Hospital for “Special Surgery” Rome - Italy Classification of Glenohumeral Joint Instability Christian Gerber, MD; and Richard W. Nyffeler, MD STATICO DINAMICO VOLONTARIO CLINICAL ORTHOPAEDICS AND RELATED RESEARCH Number 400, pp. 65-76 © 2002 Lippincott Williams & Wilkins, Inc STATICO sublussazione DINAMICO LUSSAZIONE POSTERIORE INVETERATA UNIDIREZIONALE senza IPERLASSITA’ MULTI-DIREZIONALE senza IPERLASSITA’ UNI-DIREZIONALE con IPERLASSITA’ MULTI-DIREZIONALE con IPERLASSITA’ Lussazione VOLONTARIA La DEAFFERENTAZIONE è dovuta a : fatica di BASSO TRAPEZIO e SERRATO ANTERIORE polso gomito spalla Tronco e colonna gambe TRAUMA PATOLASSITA’ COSTITUZIONALE FATICA MUSCOLARE GOLGI ORGANS Pec. Min. SLOWLY ADAPTING Trap C o n is l a r o t c r e P in o M C o r a c o i d Muscle tendon m io n o A cr distension / shortening Humeral Head Com. Tend Coracoid C. Tend. INSTABILITA’ IN RELAZIONE A DEAFFERENTAZIONE CONCETTO IMPORTANTE TRAUMATICHE COSTITUZIONALI FORME MISTE Tessuti molli RAZIONALE INTERVENTO TUBS Lesione di di Bankart Bankart Lesione visione atroscopica atroscopica visione NORMALE PATOLOGIA So ut h No rth Lesioni ossee Tessuti molli Lesioni Associate Associate Lesioni Glena Testa Omerale n e p o . r i h C BurkhartSS, SS,De DeBeer BeerFF Burkhart Arthroscopy2000 2000 Arthroscopy Glena ANT POST BonyBankart Bankart sul sulversante versante““glenoideo” Bony glenoideo” Glena Glena Arthroscopic ArthroscopicApproach ApproachtotoAcute AcuteBony BonyBankart BankartLesion Lesion. . G. G.Porcellini, Porcellini,M.D., M.D.,F.F.Campi CampiM.D., M.D.,P.P.Paladini PaladiniM.D. M.D. Arthroscopy: Vol 18, No 7 Sept. 2007 Arthroscopy: Vol 18, No 7 Sept. 2007 INCIDENZA INCIDENZA 22% 22% Glena Glena Inverted pear glenoid Esame TC TC nella nella Bankart Bankart Ossea Ossea Esame 3 D Testa Omerale ANT POST sul versante omerale sul versante “omerale” BurkhartSS, SS,De DeBeer BeerFF Burkhart Arthroscopy2000 2000 Arthroscopy Lesione Hill Sacks + Glenoid Deficiency = Glenoid Track Hill Sacks Glenoid Track Hill Sacks Glenoid Track Hill Sacks Sacks ++ Deficit Deficit Glenoideo Glenoideo Hill CHI e COME operare? ATLETI …in artroscopia 1. DOPO PRIMO EPISODIO NON ATLETI 2. RECIDIVANTI SI PERCHE’LE LESIONI SONO MINIME QUINDI “OTTIMA GUARIGIONE” NO TRATTAMENTO CONSERVATIVO Score di BOILEAU TRATTAMENTO CONSERVATIVO 12 1 2 3 12 1 2 3 6 ISIS:Il punteggio è basato su un questionario pre-operatorio, esame clinico e radiografico FATTORI PROGNOSTICI QUESTIONARIO Esami AP X-ray Età al momento dell’intervento <=20 anni >20 anni 2 0 Livello di sport praticato (preop) Competizione Hobby o nessuno sport 2 0 Tipo di sport (preop) Sport da contatto in ABD & ER Altri 1 0 Iperlassità di spalla Iperlassità di spalla Lassità normale 1 0 Hill-Sachs su RX Antero-Post Durante rotazione esterna Non visibile in ER 2 0 Perdita di tessuto osseo sulla glenoide in AP Perdita di tessuto osseo Nessuna lesione 2 0 Totale: 10 pts Se il punteggio è > 6 si ha il 70% di possibilita di avere una recidiva in artroscopia LATARJET TECNICA CHIRURGICA RIABILITAZIONE Ragioneremo in funzione del tempo di guarigione necessario ai “danni iatrogeni essenziali” e ai “processi di integrazione”: • SOLCO DELTOIDEO PETTORALE • TENOTOMIA SOTTOSCAPOLARE (SPLIT) • CAPSULOTOMIA (RIPARAZIONE FACOLTATIVA) • INTEGRAZIONE OSSO-OSSO • SOLCO DELTOIDEO PETTORALE • SOLCO DELTOIDEO PETTORALE •Incisione del piano cutaneo-sottocutaneo fasciale •Minore stress meccanico m. G. Pettorale e Deltoide 15 giorni RAZIONALE RIABILITATIVO • TENOTOMIA DEL PICCOLO PETTORALE No reinserzione NO STRETCHING • TENOTOMIA SOTTOSCAPOLARE (SPLIT) RAZIONALE RIABILITATIVO • TENOTOMIA SOTTOSCAPOLARE (SPLIT) No tenotomia (split) e quindi no riparazione del sottoscapolare reclutamento muscolare possibile alla rimozione del tutore 4 sett. LCDR David T. Am J Sports Med 2006, Y. G. Rhee, Am J Sports Med 2007 • CAPSULOTOMIA (RIPARAZIONE FACOLTATIVA) RAZIONALE RIABILITATIVO • CAPSULOTOMIA (RIPARAZIONE FACOLTATIVA) Tempo di guarigione capsula-osso Alla IV sett. La rotaz.esterna possibile fino alla posizione neutra Dalla IV sett. recupero progressivo della extarotazione fino al completa escursione intorno alla X-XII sett. G. Rhee Am J Sports Med 2007; L. A. Hiemstra, Am J Sports Med, 2008; Thomas J. Gill Am J Sports Med January 2003 • INTEGRAZIONE OSSO-OSSO RAZIONALE RIABILITATIVO • TEMPO DI INTEGRAZIONE OSSO-OSSO Bratta ossea Evitare prima delle 6 sett.: •La mobilizzazione estrema e combinata di abduzione ed extrarotazione •L’abduzione sul piano trasversale LCDR David T. Am J Sports Med 2006, Y. G. Rhee, Am J Sports Med 2007 RAZIONALE RIABILITATIVO • TEMPO DI INTEGRAZIONE OSSO-OSSO Bratta ossea CLB Evitare prima delle 6 sett.: •La contrazione energica del bicipite brachiale •La contrazione energica del coraco-brachiale , Francois N. K. Recent Developments in the Biology of Fracture Repair J Am Acad Orthop Surg, 2008 Sta a voi tradurre “in riabilitazione” con le migliori tecniche manuali, posturali e di terapia fisica, quelle esigenze “meccaniche” e “biologiche” legate al gesto chirurgico. “L’anello debole” (operato) deve essere protetto in modo attivo (mantenimento dell’articolarità, del controllo neuromuscolare e propriocettivo). “Gli altri anelli”, laddove è possibile, devono essere rinforzati e preparati al progressivo reinserimento dell’anello debole FISIATRA ORTOPEDICO TERAPISTA DELLA RIABILITAZIONE FISIATRA ORTOPEDICO TERAPISTA DELLA RIABILITAZIONE
Documenti analoghi
Formato
Rischi:
Rischi:plesso
plessobrachiale,
brachiale,
Cartilagine
Cartilaginearticolare,
articolare,
CLB
CLB
instabilità antero-inferiore della spalla: indicazioni e limiti al
(traumatic unilateral Bankart Surgery), da quelle microtraumatiche tipiche di alcuni sport di lancio A.I.O.S. (aquired
instability overstress surgery) e da quelle costituzionale
A.M.B.R.I. (atrauma...
LA CAPSULOPLASTICA ARTROSCOPICA
J. Shoulder Elbow Surg 1999;8:403-409.
5) Cole BJ, L’Insalata J, Irrgang J, et al. - Comparison of arthroscopic and open anterior
shoulder stabilization: A two to six-year follow-up study. J Bone J...
microinstabilità di spalla
Inoltre, la presenza di segni indiretti di patologia come lo sfrangiamento del labbro postero-superiore, una sinovite della capsula postero-superiore, una rottura
parziale del versante articolare d...
instabilita gleno omerale - Costa
bordo superiore della glenoide, appena inferiormente al tendine del bicipite, corre
parallelo al CHL e si inserisce sulla piccola tuberosità dell’omero appena
medialmente alla doccia bicipitale. B...