Bochure CNEC Form srl

Transcript

Bochure CNEC Form srl
UFFICI TERRITORIALI CNEC
IN ITALIA
CAMPANIA
FIORENTINO Rag. Francesco
E-mail: [email protected] - [email protected]
collaboratore di segreteria
LEIGHEB Dott. Filippo - E-mail: [email protected]
EMILIA ROMAGNA
TEDESCO Dr.ssa Anna
E-mail: [email protected]
LAZIO
POLLINI Sr. Sabrina
E-mail: [email protected]
LIGURIA
FERRETTI Dr.ssa Marina
E-mail: [email protected] - [email protected]
collaboratori di segreteria
REGGIARDO Sig.na Daniela - E-mail: [email protected]
LOMBARDIA
SIGNORINI Sr. Laura, Famiglia S. Cuore di Gesù
E-mail: [email protected] - [email protected]
collaboratore di segreteria
SCIREA Sig.ra Idelma - E-mail: [email protected]
MARCHE E UMBRIA
FIORELLI Sig. Daniele, Ufficio economico Diocesi Assisi
E-mail: [email protected]
collaboratori di segreteria
VETTORELLO Sr. Oriana, Oblate di S. Francesco di Sales - E-mail:
[email protected]
PIEMONTE
CERATO Arch. Fabio
E-mail: [email protected]
collaboratori di segreteria
VALLETTA Sr. Maria Antonietta, Suore di San Giuseppe
E-mail: [email protected]
PUGLIA E BASILICATA
MAZZONE Rag. Lucia, Associazione “Vivere In”
E-mail: [email protected] - [email protected]
collaboratore di segreteria
GIAGNI Ing. Gianluca - E-mail: [email protected]
SARDEGNA
FANARI Dr. Antonio
E-mail: [email protected]; [email protected]
collaboratore di segreteria
TOLU Dr.ssa Laura - E-mail: [email protected]
PRESENTAZIONE
CNEC FORM SRL A SOCIO UNICO
Per venire incontro alle necessità di formazione
del personale, nel 2011 il CNEC ha dato vita a
questa Società per l’organizzazione e la
realizzazione dei corsi di preparazione e
qualificazione previsti dalle normative civili.
Il Cnec Form Srl è anche organo di informazione
e di segnalazione sulle nuove normative
organizzando appositi corsi su tutto il territorio
nazionale.
La qualificazione e la preparazione professionale
del personale non è semplicemente un obbligo di
legge, ma un dovere di chi è preposto alla
gestione delle opere e dei servizi perché essi
siano esemplari da tutti i punti di vista.
La mission della società è focalizzata:
• sulla formazione della salute e della
sicurezza sul lavoro rivolta ai lavoratori
presenti in tutti gli ambienti di lavoro
affinché il proprio lavoro sia sempre di
qualità, capacità e responsabilità;
• sulla formazione degli economi per la
conduzione delle Opere e delle attività
economali;
• sulla formazione nelle sedi lavorative;
• sulla formazione personalizzata;
• sull’organizzazione e promozione di
manifestazioni ed eventi culturali;
• realizzazione e pubblicazione di indagini
conoscitive e di sondaggi.
Servizi e Formazione
2016-2017
Corsi in
Aula
Novità
2016
I nostri corsi si svolgono su tutto il territorio
nazionale:
•
in Aule didattiche;
•
presso le Vostri sedi;
•
a distanza in modalità E. Learning
Corsi
E. Learning
SICILIA
BRUNO Don Alfio, Economo Istituto Salesiano
E-mail: [email protected] - [email protected]
collaboratore di segreteria
LICARI Rag. Salvatore - E-mail: [email protected]
TOSCANA
GIUFFRIDA Dott.ssa M. Grazia
E-mail: [email protected] - [email protected]
TRIVENETO (Veneto - Trentino Alto Adige - Friuli Venezia Giulia)
PENNACCHI P. Gigi, Scuole di Carità - Istituto Cavanis
E-mail: [email protected] - [email protected]
Corsi nella
Vostra
Sede
Via Cardinal Mistrangelo, 59
00167 Roma
Tel. 06.66.04.33.73 – Fax 06.66.04.28.83
E.mail: [email protected]
Web site:
www.cnecform.it
Novità
2017
CORSI DI FORMAZIONE
BASE E AGGIORNAMENTO:
SICUREZZA SUL LAVORO
(in Aula, nelle Vostre Sedi ed in
e. learning)
La prevenzione della sicurezza sul lavoro si
sviluppa con il ruolo determinante della
formazione. Di seguito i nostri corsi in
materia di Sicurezza:
•
Corso per Addetti al Servizio
Prevenzione e Protezione (ASPP)
Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 –
Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (art. 32)
•
Corso per Responsabile del
Servizio Prevenzione e Protezione
(RSPP) - Datori di Lavoro
Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (articolo 34) Accordo Stato Regioni del 21 dic. 2011, n. 223
•
Cors o per Resp on sabili del
Servizio Prevenzione e Protezione
(RSPP)
Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006
Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 8 (art. 32)
•
Corso per Rappresentante dei
Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (articolo 37)
•
Corso sulla
Lavoratori
Sicurezza
per
i
Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 8 (art. 37)
Accordo Stato/Regioni del 21dic.2011, n. 221
•
Corso per Addetto alle Squadre di
Primo Soccorso
Decreto Ministeriale 15 luglio 2003, n. 388 - Decreto
Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, art. 45
•
Corso per Addetto alle Squadre
Antincendio
Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, n. 388 Decreto
Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, art. 46
•
Corso in Igiene Alimentare e Piano
di Controllo HACCP
Riferimenti legislativi regionali
CORSI DI FORMAZIONE: CONDUZIONE
DELLE OPERE E ATTIVITA’ ECONOMALI
(in Aula e nelle Vostre Sedi)
•
Corso Neo Economi
•
Corso Avanzato per Economi
•
Corso Archivistica
•
Corso Informatica
CORSI DI FORMAZIONE: GESTIONE e
ORGANIZZAZIONE
(in Aula e nelle Vostre Sedi)
•
Corso Gestione e Pianificazione di
un’Opera Carismatica.
•
Corso per Gestori di Case per ferie.
•
Corso per Gestori di Strutture SocioAssistenziali.
Per i dettagli di tutti i corsi:
www.cnecform.it
CORSI DI FORMAZIONE PERSONALIZZATA
(in Aula e nelle Vostre Sedi)
Se
la
formazione
è
importante
per
l’accrescimento della persona, un percorso
formativo costruito sulle specifiche esigenze
dell’Opera diventa ancora più utile. Poiché ogni
Istituto richiede soluzioni personalizzate è
possibile personalizzare e contestualizzare
gli interventi formativi rispetto ai bisogni
specifici, con l’obiettivo di essere sempre più
competenti attraverso la crescita delle proprie
risorse interne.
I vantaggi della formazione “personalizzata”
sono:
•
Aumento della motivazione per le
persone;
•
Sensibilizzazione e coinvolgimento alle
attività lavorative;
•
Miglioramento della capacità di lavorare
in gruppo;
•
Maggiore responsabilizzazione;
•
Maggiore flessibilità;
•
Maggiore produttività.
CORSI DI FORMAZIONE IN AULA
PER GARANTIRE CONFRONTO E CONDIVISIONE
Grazie alla disponibilità e collaborazione dei
referenti territoriali Cnec, con le attività di
segreteria e tutoraggio per i corsi di formazione, il
Cnec Form Srl è in grado di svolgere attività di
formazione in tutte le regioni d’Italia in sedi
designate.
CORSI DI FORMAZIONE NELLE PROPRIE
SEDI
PIÙ COMODO E PIÙ CONVENIENTE
Tutti i corsi organizzati dal Cnec Form Srl, su
richiesta, possono essere realizzati presso la sede
di qualsiasi struttura, rispettando la coerenza tra
gli obiettivi e la durata del corso;
I vantaggi della formazione “nella sede
lavorativa” sono:
•
Programmi personalizzati e progettati
con i Responsabili degli Istituti.
•
Erogazione dei corsi presso la sede,
evitando così la trasferta dei
partecipanti.
•
Erogazione dei corsi stabiliti sulla base
di una calendarizzazione richiesta
dall'Istituto.
•
Risparmio di spese versus un maggior
numero di persona formate.
CORSI DI FORMAZIONE E. LEARNING
LO STRUMENTO CHE AGEVOLA LA FORMAZIONE
Da quest’anno il Cnec Form Srl, ha deciso di
acquisire il metodo di apprendimento in
e.learning,
letteralmente
“apprendimento
elettronico” per tutti i corsi obbligatori sulla
Sicurezza previsti dal D. Lgs 81/08.
L’E. Learning necessita pochi semplici
accorgimenti che sono:
•
•
•
Possibilità d’uso di una connessione ad
internet;
Possibilità d’uso di un dispositivo
tecnologico;
Tempo da dedicare alla formazione.
Mentre garantisce:
•
•
•
L’indipendenza da vincoli di presenza fisica
in luoghi prestabiliti ad orari specifici;
Il monitoraggio continuo del livello di
apprendimento, tramite valutazione,
autovalutazione e report degli accessi;
La valorizzazione della multimedialità;
Al termine del corso sarà rilasciata
attestazione valida ai fini di legge