Servizi e Formazione - CNEC Form
Transcript
Servizi e Formazione - CNEC Form
PRESENTAZIONE DEL Servizi e Formazione SOMMARIO · Presentazione Cnec Form Srl · Corsi formazione base e aggiornamento: Sicurezza sul Lavoro · Corsi di formazione: Conduzione delle Opere e Attività Economali · Corsi di formazione: Gestione e Organizzazione · Corsi di formazione a domicilio · Corsi di formazione personalizzata · Programmazione Corsi di Formazione A.A. 2015/2016 – Suddivisa per Regioni · Informazioni utili sulla formazione obbligatoria PRESENTAZIONE DEL CNEC FORM SRL Per venire incontro alle necessità di formazione del personale, nel 2011 il CNEC ha dato vita a questa società per l’organizzazione e la realizzazione dei corsi di preparazione e qualificazione previsti dalle normative civili. È anche organo di informazione e di segnalazione sulle nuove normative organizzando appositi corsi su tutto il territorio nazionale. La qualificazione e la preparazione professionale del personale non è semplicemente un obbligo di legge, ma un dovere di chi è preposto alla gestione delle opere e dei servizi perché essi siano esemplari da tutti i punti di vista. La mission della società è focalizzata: · sulla formazione della salute e della sicurezza sul lavoro rivolta ai lavoratori presenti in tutti gli ambienti di lavoro affinché il proprio lavoro sia sempre di qualità, capacità e responsabilità; · sulla formazione degli economi conduzione delle Opere e delle attività economali; · sulla formazione a domicilio; · sulla formazione personalizzata. per la CORSI DI FORMAZIONE BASE E AGGIORNAMENTO: SICUREZZA SUL LAVORO La prevenzione della sicurezza sul lavoro si sviluppa, ormai in modo chiaro e definitivo, con il ruolo determinante della formazione. Di seguito i nostri corsi in materia di Sicurezza: Corso per Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione (ASPP) Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 – Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (articolo 32) Corso per Responsabile del Servizio Protezione (RSPP) - Datori di Lavoro Prevenzione e Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (articolo 34) - Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, n. 223 Corso per Responsabili Protezione (RSPP) del Servizio Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 8 (articolo 32) Prevenzione e Corso per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (articolo 37) Corso sulla Sicurezza per i Lavoratori Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 8 (articolo 37) - Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, n. 221 Corso per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso Decreto Ministeriale 15 luglio 2003, n. 388 - Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, art. 45 Corso per Addetti alle Squadre Antincendio Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, n. 388 -Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, art. 46 Corso in Igiene Alimentare e Piano di Controllo HACCP Riferimenti legislativi regionali CORSI DI FORMAZIONE A DOMICILIO Tutti i corsi organizzati dal Cnec Form Srl, su richiesta, possono essere realizzati “a domicilio” presso la sede di qualsiasi struttura, rispettando la coerenza tra gli obiettivi e la durata del corso. I vantaggi della formazione “a domicilio” sono: · Programmi personalizzati e progettati con i Responsabili degli Istituti. · Un più forte coinvolgimento e motivazione di quanti prendono parte alle attività formative. · Erogazione dei corsi presso la sede, evitando così la trasferta dei partecipanti. · Erogazione dei corsi stabiliti sulla base di una calendarizzazione richiesta dall'Istituto. · Risparmio di spese versus una maggiore formazione di personale CORSI DI FORMAZIONE: CONDUZIONE DELLE OPERE E ATTIVITA’ ECONOMALI Corso Corso Corso Corso Neo Economi Avanzato per Economi Archivistica Informatica CORSI DI FORMAZIONE: GESTIONE e ORGANIZZAZIONE Corso Gestione e Pianificazione di un’Opera Carismatica. Corso per Gestori di Case per ferie. Corso per Gestori di Strutture Socio-Assistenziali. CORSI DI FORMAZIONE PERSONALIZZATA Se la formazione è importante per l’accrescimento della persona, un percorso formativo costruito sulle specifiche esigenze dell’Opera diventa ancora più utile. Poiché ogni Istituto richiede soluzioni personalizzate. È possibile personalizzare e contestualizzare gli interventi formativi rispetto ai bisogni specifici, con l’obiettivo di essere sempre più competenti attraverso la crescita delle proprie risorse interne. I vantaggi della formazione “personalizzata” sono: · Aumento della motivazione per le persone; · Sensibilizzazione e coinvolgimento alle attività lavorative; · Miglioramento della capacità di lavorare in gruppo; · Maggiore responsabilizzazione; · Maggiore flessibilità; · Maggiore produttività. Per qualsiasi chiarimento in merito siamo disponibili, non esitate a contattarci. PROGRAMMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE suddivisa per Regioni Anno Accademico 2015-2016 LA FORMAZIONE NELLA REGIONE CAMPANIA 9-10 ottobre 2015 Napoli Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso 28 novembre 2015 Napoli Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre Antincendio. Rischio basso e medio 29-30 gennaio 2016 5-6 febbraio 2016 Napoli Corso di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) 11-12 marzo 2016 18-19 marzo 2016 Napoli 30 aprile 2016 Napoli Corso base e di aggiornamento di Igiene Alimentare e Piano di Controllo HACCP 3-4 maggio 2016 Napoli Corso di Archivistica: catalogazione dei documenti fiscali, del lavoro, degli immobili Neo Economi e Collaboratori Amministrativi. Contabilità Referenti territoriale Cnec - CAMPANIA FIORENTINO Rag. Francesco E-mail: [email protected] - [email protected] collaboratore di segreteria LEIGHEB Dott. Filippo - E-mail: [email protected] LA FORMAZIONE NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA 27-28 novembre 2015 Bologna 4-5 dicembre 2015 Bologna 5 e 12 marzo 2016 Bologna 16 aprile 2016 Bologna 7 maggio 2016 Bologna Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso Neo Economi e Collaboratori Amministrativi. Contabilità Corso di Archivistica: catalogazione dei documenti fiscali, del lavoro, degli immobili Corso Economi Avanzato e Collaboratori Amministrativi. Contabilità Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre Antincendio. Rischio basso e medio Referenti territoriale Cnec - EMILIA ROMAGNA TEDESCO Dr.ssa Anna E-mail: [email protected] LA FORMAZIONE NELLA REGIONE LAZIO 2-20 novembre 2015 Roma Corso base e di aggiornamento per Addetti (ASPP) e Responsabili (RSPP) al Servizio Prevenzione e Protezione 15 dicembre 2015 (data di inizio) Roma Corso avanzato per economi 10-11 dicembre 2015 Roma Corso di Archivistica: catalogazione dei documenti fiscali, del lavoro, degli immobili 18-19 febbraio 2016 25-26 febbraio 2016 Roma 23-24 marzo 2016 Roma Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso 22 aprile 2016 Roma Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre Antincendio. Rischio basso e medio 4 e 6 maggio 2016 Roma Corso base e di aggiornamento di Igiene Alimentare e Piano di Controllo HACCP 24-25 maggio 2016 26-27 maggio 2016 Roma Neo Economi e Collaboratori Amministrativi. Contabilità Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Referenti territoriale Cnec – LAZIO - POLLINI Sr. Sabrina E-mail: [email protected] LA FORMAZIONE NELLA REGIONE LIGURIA 31 ottobre 2015 Genova Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre Antincendio. Rischio basso e medio 6-7 novembre 2015 13-14 novembre 2015 Genova Corso base e di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) 23-24 febbraio 2016 26-27 febbraio 2016 Genova Neo Economi e Collaboratori Amministrativi. Contabilità 18-19 marzo 2016 Genova Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso 18 aprile 2016 Genova Corso base e di aggiornamento di Igiene Alimentare e Piano di Controllo HACCP Referenti territoriale Cnec - LIGURIA FERRETTI Dr.ssa Marina E-mail: [email protected] - [email protected] collaboratori di segreteria REGGIARDO Sig.na Daniela - E-mail: [email protected] LA FORMAZIONE NELLA REGIONE LOMBARDIA 31 ottobre 2015 Milano Corso base e di aggiornamento di Igiene Alimentare e Piano di Controllo HACCP 3-4novemnbre 2015 5-6 novembre 2015 Milano Corso base e di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) 8-26 febbraio 2016 Milano 18 giugno 2016 Milano 24-25 giugno 2016 Milano Corso di Aggiornamento Modulo B7 e B8 Addetti (ASPP) e Responsabili (RSPP) al Servizio Prevenzione e Protezione Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre Antincendio. Rischio basso e medio Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso Referenti territoriale Cnec - LOMBARDIA SIGNORINI Sr. Laura, Famiglia S. Cuore di Gesù E-mail: [email protected] - [email protected] collaboratore di segreteria SCIREA Sig.ra Idelma - E-mail: [email protected] LA FORMAZIONE NELLA REGIONE PIEMONTE 11-18-25 novembre 2015 Torino 2 dicembre 2015 Torino 10-11 dicembre 2015 Torino 4-5 febbraio 2016 Torino 4 marzo 2016 Torino 18 marzo 2016 Torino 15 aprile 2016 Torino Corso di Cucina ed educazione alimentare per i cuochi Corso di approfondimento in materia di sicurezza alimentare Corso Informatica Word ed Excel Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso Corso base e di aggiornamento di Igiene Alimentare e Piano di Controllo HACCP Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre Antincendio. Rischio basso e medio Corso per Gestori Case per ferie Referenti territoriale Cnec - PIEMONTE CERATO Arch. Fabio E-mail: [email protected] collaboratori di segreteria VALLETTA Sr. Maria Antonietta, Suore di San Giuseppe E-mail: [email protected] LA FORMAZIONE NELLA REGIONE PUGLIA 29 ottobre 2015 Bari 27 novembre 2015 Bari 10-11 dicembre 2015 Bari 19-20 gennaio 2016 Bari 24 Marzo 2015 Bari 20 aprile 2016 Bari Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre Antincendio. Rischio basso e medio Corso base e di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso Corso Avanzato per Economi e Collaboratori Amministrativi. Contabilità Corso Aggiornamento per Responsabili (RSPP) Datori di lavoro Corso di Archivistica: catalogazione dei documenti fiscali, del lavoro, degli immobili Referenti territoriale Cnec - PUGLIA E BASILICATA MAZZONE Rag. Lucia, Associazione “Vivere In” E-mail: [email protected] - [email protected] collaboratore di segreteria GIAGNI Ing. Gianluca - E-mail: [email protected] LA FORMAZIONE NELLA REGIONE SARDEGNA 7 novembre 2015 Oristano 20-21 novembre 2015 Oristano 8-9 gennaio 2016 Cagliari 30 gennaio 2016 Oristano 19-20 febbraio 2016 26-27 febbraio 2016 Oristano 9 Aprile 2016 Cagliari 23 aprile 2016 Cagliari 6-7 maggio 2016 14-15 maggio 2016 Oristano 4 e 11 giugno 2016 Oristano Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre Antincendio. Rischio basso e medio Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso Corso base e di aggiornamento di Igiene Alimentare e Piano di Controllo HACCP Neo Economi e Collaboratori Amministrativi. Contabilità Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre Antincendio. Rischio basso e medio Corso base e di aggiornamento di Igiene Alimentare e Piano di Controllo HACCP Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Corso di Archivistica: catalogazione dei documenti fiscali, del lavoro, degli immobili Referenti territoriale Cnec - SARDEGNA FANARI Dr. Antonio E-mail: [email protected]; [email protected] collaboratore di segreteria TOLU Dr.ssa Laura - E-mail: [email protected] LA FORMAZIONE NELLA REGIONE SICILIA 11-12 e 18-19 Marzo 2016 Palermo Neo Economi e Collaboratori Amministrativi. Contabilità 28-29 aprile 2016 Palermo Corso di Archivistica: catalogazione dei documenti fiscali, del lavoro, degli immobili Referenti territoriale Cnec - SICILIA BRUNO Don Alfio, Economo Istituto Salesiano E-mail: [email protected] - [email protected] collaboratore di segreteria LICARI Rag. Salvatore - E-mail: [email protected] LA FORMAZIONE NELLA REGIONE TOSCANA Corso base e di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) 3-4 novembre 2015 6-7 novembre 2015 Firenze Data da definire Firenze 23-24 novembre 2015 Firenze Corso di Archivistica: catalogazione dei documenti fiscali, del lavoro, degli immobili Data da definire Firenze Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre Antincendio. Rischio basso e medio 30-31 marzo 2016 Firenze Corso base e di aggiornamento di Igiene Alimentare e Piano di Controllo HACCP 13-14 aprile 2016 Firenze Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso 6-24 giugno 2016 Firenze Corso base e di aggiornamento per Addetti (ASPP) e Responsabili (RSPP) al Servizio Prevenzione e Protezione Corso per Gestori Case per ferie Referenti territoriale Cnec -TOSCANA GIUFFRIDA Dott.ssa M. Grazia E-mail: [email protected] - [email protected] LA FORMAZIONE NELLA REGIONE TRIVENETO 20-21 novembre 2015 Padova 15 dicembre 2015 Padova 14-15 gennaio 2016 Padova 30-31 marzo 2016 1-2 aprile 2016 Padova 13-14 aprile 2016 20-21 aprile 2016 Padova Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso Corso per Gestori Case per ferie Corso di Archivistica: catalogazione dei documenti fiscali, del lavoro, degli immobili Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Neo Economi e Collaboratori Amministrativi. Contabilità Referenti territoriale Cnec - TRIVENETO (Veneto - Trentino Alto Adige - Friuli Venezia Giulia) PENNACCHI P. Gigi, Scuole di Carità - Istituto Cavanis E-mail: [email protected] - [email protected] LA FORMAZIONE NELLA REGIONE UMBRIA Corso base e di aggiornamento di Igiene Alimentare e Piano di Controllo HACCP Corso per Neo Economi e Collaboratori Amministrativi. Contabilità Corso per Gestori Case per ferie 13 novembre 2015 Assisi 24-25 novembre 2015 Assisi 29 gennaio 2016 Assisi 23-24 febbraio 2016 Assisi 17-18 marzo 2016 24-25 marzo 2016 Assisi 14 maggio 2016 Assisi Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre Antincendio. Rischio basso e medio 7-25 giugno 2016 Assisi Corso base e di aggiornamento per Addetti (ASPP) e Responsabili (RSPP) al Servizio Prevenzione e Protezione Corso base e di aggiornamento per Addetti alle Squadre di Primo Soccorso Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Referenti territoriale Cnec - MARCHE E UMBRIA FIORELLI Sig. Daniele, Ufficio economico Diocesi Assisi E-mail: [email protected] collaboratori di segreteria VETTORELLO Sr. Oriana, Oblate di S. Francesco di Sales - Email: [email protected] Le date riportate nei calendari delle regioni potrebbero subire lievi modifiche. Pertanto vi invitiamo a verificarle periodicamente sul sito www.cnec.it, alla pagina Attività – Cnec Form. Modalità di iscrizione ai corsi L’iscrizione ai nostri corsi di formazione può essere effettuata consultando il sito www.cnec.it, alla pagina Attività – Cnec Form – Seleziona corso - Partecipa. Modalità di pagamento La quota di partecipazione, comprensiva del materiale didattico e dell’attestato di partecipazione, può essere versata secondo le seguenti modalità: - Bonifico bancario (utilizzando il seguente codice IBAN: IT 17 E 03359 01600 100000016735 Banca Prossima Conto intestato a Cnec Form Srl Via Cardinal Mistrangelo, 59/A1 - 00167 Roma - Assegno intestato a Cnec Form Srl - Contanti Le ultime due forme di pagamento potranno essere regolarizzate direttamente con la referente territoriale Cnec presente al corso. Informativa ai sensi del Decreto Legislativo 196/03 In conformità al Decreto Legislativo 196/2003, la informiamo che i dati inseriti saranno utilizzati negli stretti limiti del perseguimento delle medesime finalità per le quali i dati sono stati raccolti, e ad essere informato/a sulle nostre iniziative. I dati saranno conservati con la massima riservatezza. INFORMAZIONI UTILI SULLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA Il Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, offre obblighi e indicazioni in merito alla formazione sulla sicurezza sul lavoro. Per sottolineare l'importanza della formazione sui rischi sul lavoro, sono state introdotte pesanti sanzioni per il datore di lavoro che non provvederà alla formazione dei propri dipendenti, includendo sia il pagamento di una multa sia l'arresto. I corsi obbligatori per la sicurezza sul lavoro sono: corso di Formazione e Informazione sulla Sicurezza per i Lavoratori, corso per Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione (ASPP), corso per Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), corso per Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) Datori di Lavoro, corso per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), corso per Addetto alle Squadre di Primo Soccorso, corso per Addetto alle Squadre Antincendio, corso in Igiene Alimentare e Piano di Controllo HACCP. CORSO PER ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) La figura dell'Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione (ASPP) collabora con il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) per individuare i fattori di rischio e le strategie per prevenire e proteggere dai rischi individuati, informare e formare i lavoratori. Il numero degli addetti, scelti dal datore di lavoro, varia in funzione delle dimensioni aziendali e/o dei rischi presenti. È richiesto il diploma di scuola secondaria superiore. La formazione degli ASPP prevede la partecipazione al modulo A, della durata di 28 ore, ed al modulo B, diversificato a seconda del settore ATECO di appartenenza: modulo B7, della durata di 60 ore, per il settore sanità; modulo B8, della durata di 24 ore, per il settore scuola; modulo B9, della durata di 12 ore, per il settore accoglienza. L'aggiornamento, da effettuarsi ogni 5 anni, ha una durata di 28 ore e non si distingue a seconda del settore di appartenenza. CORSO PER RESPONSABILI DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) Il corso di formazione obbligatorio per Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) si propone di fornire elementi di conoscenza relativi alla normativa in tema di igiene e sicurezza del lavoro, i soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro compiti, le loro responsabilità, le funzioni dei vari enti preposti alla tutela della salute dei lavoratori, nonché le modalità con cui organizzare e gestire un Sistema di Prevenzione Aziendale. Il corso è rivolto al datore di lavoro, che intende svolgere direttamente l'incarico di RSPP, oppure ad una persona terza delegata dal datore di lavoro. È richiesto il diploma di istruzione secondaria superiore. La formazione degli RSPP, oltre alla frequenza dei moduli A e B sopra indicati, deve essere completata dal modulo C, della durata di 24 ore. Gli obblighi di formazione degli RSPP comprende anche un monte ore di aggiornamento da effettuare entro 5 anni, che dipende dal ruolo e dal macro settore di attività: 40 ore per gli RSPP dei settori scuola e accoglienza; 60 ore per gli RSPP del settore sanità. CORSO PER RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) Il datore di lavoro, che intende svolgere direttamente l'incarico di RSPP, deve frequentare un corso RSPP specifico per i datori di lavoro. Il monte ore complessivo è di 16 ore per il settore accoglienza (rischio basso); 32 ore per il settore scuola (rischio medio); 48 ore per il settore sanità (rischio alto). L'aggiornamento, da effettuare sempre ogni 5 anni, prevede 6 ore per il rischio basso, 10 ore per il rischio medio e 14 ore per il rischio lato. CORSO PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Il corso di formazione obbligatorio per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza consente di raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercitare la rappresentanza, adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi, nonché i principi giuridici comunitari e nazionali, la legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, i principali soggetti coinvolti e relativi obblighi, gli aspetti normativi della rappresentanza dei lavoratori e tecnica della comunicazione. La figura dell'RLS è obbligatoria per chi ha due o più dipendenti, e sono gli stessi dipendenti a sceglierla tra coloro che possono ricoprire tale ruolo, senza limitazioni nel titolo di studio. Nel caso di mancata individuazione di tale figura, saranno i sindacati ad eleggere un rappresentante territoriale. La persona eletta o designata per l'incarico dai lavoratori stessa dovrà frequentare un corso di 32 ore. In merito agli obblighi di aggiornamento, le aziende con meno di 15 dipendenti sono esentate, per quelle da 15 a 50 sono necessarie 4 ore ogni anno, mentre oltre i 50 dipendenti 8 ore ogni anno. CORSO SULLA SICUREZZA PER I LAVORATORI Il 26 gennaio 2012 è entrato in vigore un provvedimento attuativo che riforma la formazione dei lavoratori in materia di sicurezza del lavoro. L'accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 ha disciplinato infatti la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, dirigenti e preposti ai sensi dell'articolo 37 del D.Lgs. n. 81/2008. Per tutti i lavoratori è obbligatorio un corso di formazione generale della durata di 4 ore, a cui aggiungere un ulteriore corso di formazione specifico la cui durata varia in funzione del codice ATECO e del relativo livello di rischio aziendale: 4 ore, rischio basso, per il settore accoglienza; 8 ore, rischio medio, per il settore scuola; 12 ore, rischio alto, per il settore sanità. La formazione specifica è soggetta ad un aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni. La formazione per il preposto, che ha il compito di vigilare sul corretto adempimento della normativa sulla sicurezza sul lavoro da parte dei lavoratori, e viene individuato in base all'attività svolta, piuttosto che in base a qualificazioni giuridiche, deve essere integrata da una formazione particolare di 8 ore, oltre a quella prevista per i lavoratori. L'aggiornamento è sempre di 6 ore quinquennali. La formazione dei dirigenti invece, che sostituisce integralmente quella prevista per i lavoratori, ha una durata di 16 ore e si struttura in 4 moduli formativi: modulo 1, giuridico-normativo; modulo 2, gestione ed organizzazione della sicurezza; modulo 3, individuazione e valutazione dei rischi; modulo 4, comunicazione, formazione e consultazione. L'aggiornamento è sempre di 6 ore quinquennali. CORSO PER ADDETTO ALLE SQUADRE DI PRIMO SOCCORSO L'obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un'Azienda, etc. Anche il datore di lavoro può svolgere direttamente i compiti propri di Addetto alle Squadre di Primo Soccorso aziendale purché abbia frequentato uno specifico corso di formazione. Il corso, rivolto a religiosi o laici fisicamente presenti nella struttura e designati al primo soccorso, ha una durata di 12 ore. L'aggiornamento, da effettuarsi ogni tre anni, ha la durata di 4 ore. CORSO PER ADDETTO ALLE SQUADRE ANTINCENDIO Il corso di formazione obbligatorio per le Squadre Antincendio deve essere svolto da religiosi o laici presenti fisicamente nella struttura e designati all'emergenza antincendio. Il monte ore viene stabilito come segue: 4 ore per il rischio basso, 8 ore per il rischio medio e 16 ore per il rischio alto. In quest'ultimo caso il corso va sostenuto presso i Vigili del Fuoco, con sostenimento di esame per il rilascio del certificato di idoneità. Esso si riferisce a: alberghi con oltre 200 posti letto; ospedali, case di cura e case di ricovero per anziani; scuole di ogni ordine e grado con oltre 300 persone presenti; uffici con oltre 1000 dipendenti; locali di spettacolo e trattenimento con capienza superiore a 100 posti; edifici pregevoli per arte e storia, sottoposti alla vigilanza dello Stato ai sensi del R.D. 7 novembre 1942, n. 1564, adibiti a musei, gallerie, collezioni, biblioteche, archivi, con superficie aperta a pubblico superiore a 1000 mq. Il numero delle persone deve essere adeguato all'ampiezza della struttura. Il minimo è comunque di due persone. L'aggiornamento, da effettuarsi ogni tre anni, ha la durata di 2 ore per il rischio basso, 5 ore per il rischio medio, 8 ore per il rischio alto. CORSO IN IGIENE ALIMENTARE E PIANO DI CONTROLLO HACCP Il corso di formazione obbligatorio in Igiene alimentare e piano di controllo HACCP è rivolto al personale in contatto con gli alimenti, anche per il solo sporzionamento (cuochi, inservienti). La durata della formazione varia da regione a regione in base alle disposizioni locali. Appunti ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ ___________________________________ Via Cardinal Mistrangelo, 59/A1 00167 Roma Tel. 06.66.04.33.73 – Fax 06.66.04.28.83 E.mail: [email protected] Web site: www.cnec.it