VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO... Teatro

Transcript

VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO... Teatro
VISIONI DI FUTURO, VISIONI DI TEATRO...
festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia
La Baracca
Testoni Ragazzi
Teatro Stabile d’Innovazione
per l’Infanzia e la Gioventù
BOLOGNA
Teatro Testoni Ragazzi, Bologna
dal 26 febbraio al 6 marzo 2011
Visioni di futuro, visioni di teatro… compie sette anni e prosegue il suo cammino.
Dallo scorso anno, “Visioni…” ha intrapreso un ciclo quinquennale di Festival incentrati
sull’interazione fra il teatro e le altre arti. Nel 2010 il focus è stato sulle Arti visive, mentre
quest’anno sarà sulla Danza, che sarà al centro di varie attività: spettacoli, studi, una
performance speciale realizzata per quest’occasione da tre danzatori (Silvia Traversi,
Omar Meza e Yutaka Takei), lo Small size workshop per artisti internazionali e vari
laboratori per insegnanti ed educatori.
Oltre ai laboratori sulla Danza, numerose saranno le proposte formative, per un totale di
17 laboratori, di cui 3 intensivi, e 4 conferenze.
A tutto questo ovviamente si sommeranno gli spettacoli dedicati ai bambini dai 0 ai 6
anni.
23 titoli: 8 rivolti ai bambini da 0 a 3 anni e 15 a quelli da 3 a 6. Un totale di 41 repliche:
23 per i Nidi e le Scuole dell’infanzia e 18 per le famiglie. Una programmazione che
quest’anno si concentra sulle proposte europee per la prima infanzia.
Come nelle precedenti edizioni molto spazio troveranno le nuove produzioni, gli studi e
le anteprime a sottolineare il carattere di ricerca e confronto proprio di Visioni di futuro,
visioni di teatro...
Programma
sabato 26 febbraio
rivolto a
10.00-13.00
Conferenza - I segreti della creatività con Luca F. Ticini (neuro
scienziato), Edoardo Lombardi Vallauri (linguista - Università di Roma)
e Juan Mata Anaya (Università di Granada). Introduce Marina
Manferrari (coordinatrice pedagogica - Bologna)
insegnanti/
educatori
14.30-17.30
Laboratorio Il Clown come ponte di comunicazione tra l’adulto e il
bambino con André Casaca clown, regista e attore -direttore artistico
e pedagogico del Teatro C’art circo arte ricerca, Castelfiorentino (FI)
insegnanti/
educatori
14.30-17.30
Laboratorio Corpo-contatto-emozione con Anna Albertarelli,
coreografa e performer fisica, Bologna
insegnanti/
educatori
14.30-17.30
Laboratorio Una voce narrante (1° parte) con Roberto Frabetti, attore
e drammaturgo, Bologna
insegnanti/
educatori
16.30
Río de luna/Fiume di luna - coproduzione Da.te danza (Granada Spagna) & La Sala Miguel Hernández (Sabadell - Spagna)
domenica 27 febbraio
3-6 anni
(per famiglie)
rivolto a
1-4 anni
(per famiglie)
9.30 e 11.30
La barca e la luna - La Baracca/Testoni Ragazzi (Bologna)
10.30-13.30
Laboratorio Geometrie di libertà con Alberto Masala, poeta, Bologna
insegnanti/
educatori
10.30-13.30
Laboratorio Un libro è una classe con Manuela Marchesan e Paola
Sapori, le Magnifiche Editrici, Bologna
insegnanti/
educatori
10.30-13.30
Laboratorio Una voce narrante (2° parte) con Roberto Frabetti, attore
e drammaturgo, Bologna
insegnanti/
educatori
14.30-17.30
Laboratorio La maschera e il movimento con Carlos Herans, regista,
Madrid (Spagna)
insegnanti/
educatori
14.30-17.30
Laboratorio Riflessi… un laboratorio di luci con Luciano Cendou e
Andrea Buzzetti, attori e tecnici, Bologna
insegnanti/
educatori
14.30-17.30
Laboratorio Il palco del racconto nel giardino delle storie sperdute
con Milena Bernardi, Anna Paola Corradi, Marina Manferrari,
Associazione Culturale Tapirulan, Bologna
insegnanti/
educatori
16.30
Grillos y luciérnagas/Lucciole e grilli - La Machina Teatro (Santander
- Spagna)
lunedì 28 febbraio
9.30
Frontieres flottantes/Frontiere fluttuant -Compagnie Forest Beats (Massy
- Francia)
3-6 anni
(per famiglie)
rivolto a
Scuole
dell’infanzia
10.30
Grillos y luciérnagas/Lucciole e grilli - La Machina Teatro (Santander
- Spagna)
Scuole
dell’infanzia
11.30
Río de luna/Fiume di luna - coproduzione Da.te danza (Granada Spagna) & La Sala Miguel Hernández (Sabadell - Spagna)
Scuole
dell’infanzia
14.30
Anteprime - Amandina - Fattoria Vittadini (Milano)
Scuole
dell’infanzia
14.30-17.30
Laboratorio Priscilla e Gurdulù - Lo sguardo delle mani (1° parte) con
Gek Tessaro, autore e illustratore di libri per bambini, Verona
insegnanti/
educatori
17.30
Schaapwel/Buona notte e pecore d’oro - Nat Gras (Anversa - Belgio)
2-6 anni
(per famiglie)
18.30-19.30
Conferenza - Pazzi da ballare
Riflessioni sull’incontro tra danza e prima infanzia, con Eugenia Casini
Ropa (storica della danza), Silvia Traversi, Omar Meza e Yutaka Takei
(danzatori e coreografi). Coordina Lo Sguardo Altrove - osservatorio
del festival.
insegnanti/
educatori
20.30
Màndala - Silvia Traversi (Bologna), Yutaka Takei (Massy - Francia) e
Omar Meza (Granada - Spagna)
martedì 1 marzo
A
2-5 anni
(per famiglie)/
operatori
rivolto a
9.30
Piccola giostra - La Baracca/Testoni Ragazzi (Bologna)
Nidi d’infanzia
10.00
Flip Flap - Uppercut Dance Theatre (Copenhagen - Danimarca)
Nidi d’infanzia
#
10.00
Studio - La lupa bianca del bosco d’inverno - Gohatto, Anna
Albertarelli (Bologna)
Nidi d’infanzia
#
10.30
Schaapwel/Buona notte e pecore d’oro - Nat Gras (Anversa - Belgio)
Scuole
dell’infanzia
11.30
Màndala - Silvia Traversi (Bologna), Yutaka Takei (Massy - Francia) e
Omar Meza (Granada - Spagna)
Scuole
dell’infanzia
14.30
Mika mika/Fuori dall’uovo! Una piccola storia sotto al dente di leone
- Teatteri SudenEnne (Turku - Finlandia)
Scuole
dell’infanzia
14.30-17.30
Laboratorio Priscilla e Gurdulù - Lo sguardo delle mani (2° parte) con
Gek Tessaro, autore e illustratore di libri per bambini, Verona
insegnanti/
educatori
14.30-17.30
Small size workshop
17.30
Flip Flap - Uppercut Dance Theatre (Copenhagen - Danimarca)
attori/danzatori
1-4 anni
(per famiglie)
18.30-19.30
20.30
Conferenza - Esperienze internazionali: la Finlandia con Katariina
Metsälampi, responsabile Settore Cultura, Helsinki
Studio - La lupa bianca del bosco d’inverno - Gohatto, Anna
Albertarelli (Bologna)
mercoledì 2 marzo
insegnanti/
educatori
1-4 anni
(per famiglie)/
operatori
rivolto a
9.30
Tekergő/Vagamondo - Kolibri Theatre for Children and Youth
(Budapest - Ungheria)
10.30
Mika mika/Fuori dall’uovo! Una piccola storia sotto al dente di leone
- Teatteri SudenEnne (Turku - Finlandia)
Scuole
dell’infanzia
11.30
L’ombra di pollicino - Teatro Gioco Vita - Teatro Stabile di Innovazione
(Piacenza)
Scuole
dell’infanzia
14.30
Anteprime - Foutaises - mi piace/non mi piace - La Piccionaia-I
Carrara (Vicenza)
Scuole
dell’infanzia
14.30-17.30
17.30
18.30-19.30
21.00
Small size workshop
Tekergő/Vagamondo - Kolibri Theatre for Children and Youth
(Budapest - Ungheria))
Conferenza - Esperienze internazionali: la Russia con Marina Medkova,
segretaria Russian Assitej, Mosca
La barca e la luna - La Baracca/Testoni Ragazzi (Bologna)
con le musiche di Riccardo Tesi dal vivo
giovedì 3 marzo
Nidi d’infanzia
attori/danzatori
1-4 anni
(per famiglie)
insegnanti/
educatori
operatori
rivolto a
9.30
La lluna/La luna - Marduix (St. Esteve de Palautordera - Spagna)
Nidi d’infanzia
10.00
Studio - Se un arcobaleno… - Silvia Traversi (Bologna)
Nidi d’infanzia
10.30
Cappuccetto Rosso - La Baracca/Testoni Ragazzi (Bologna)
Scuole
dell’infanzia
11.30
Nel bianco - Unoteatro - Stilema (Torino)
Scuole
dell’infanzia
14.30
Anteprime - Michela che voleva volare - Onda teatro (Torino)
Scuole
dell’infanzia
14.30-17.30
Small size workshop
A
attori/danzatori
#
A
17.30
PiccoliMovimentiColorati - Teatrimperfetti/Maria Ellero (Bologna)
18.30
Assemblea Associazione Small size - presentazione
venerdì 4 marzo
2-5 anni
(per famiglie)
associati
rivolto a
9.30
La barca e la luna - La Baracca/Testoni Ragazzi (Bologna)
Nidi d’infanzia
10.00
Small size workshop
Nidi d’infanzia
#
10.00
La lluna/La luna - Marduix (St. Esteve de Palautordera - Spagna)
Nidi d’infanzia
#
10.30
Il cuscino d’oro - Associazione Culturale Erewhon (Monza)
Scuole
dell’infanzia
11.30
Sotto un’altra luce - La Baracca/Testoni Ragazzi (Bologna)
Scuole
dell’infanzia
14.30-17.30
Laboratorio Dipingere il teatro con Gianni Franceschini attore, regista
e pittore, Verona
insegnanti/
educatori
14.30-17.30
Associazione Small size “On display”, un incontro tra artisti e
programmatori internazionali
associati/
operatori/
compagnie
17.30
H2O - HELIOS Theater (Hamm - Germania) & Mierscher Kulturhaus
(Mersch - Lussemburgo)
2-5 anni
(per famiglie)
19.00
Incontro - Sentieri di fiabe nel cuore del teatro con l’Associazione
Culturale Tapirulan, Bologna
operatori/
insegnanti/
educatori
20.30
Studio - Se un arcobaleno… - Silvia Traversi (Bologna)
sabato 5 marzo
10.00-13.00
11.00
Conferenza - Il diritto ad avere diritti
Conferenza sui diritti dell’infanzia, con Matilde Callari Galli
(antropologa culturale), Francesco Milanese (presidente dell’Istituto
per i diritti e l’educazione di Udine), Jo Belloli (produttrice e
programmatrice al Polka Theatre di Londra), Roberto Frabetti (La
Baracca - Testoni Ragazzi), Mauro Evangelista (illustratore), Romana
Veronesi (insegnante di scuola primaria). Introducono Maria Grazia
Contini ed Emy Beseghi (Università di Bologna - Scienze della
Formazione).
H2O - HELIOS Theater (Hamm - Germania) & Mierscher Kulturhaus
(Mersch - Lussemburgo)
1-4 anni
(per famiglie)/
operatori
rivolto a
insegnanti/
educatori
2-5 anni
(per famiglie)
14.30-17.30
Laboratorio La risonanza del corpo e la sua espressione naturale (1°
parte)con Omar Meza, coreografo e danzatore, Granada (Spagna)
insegnanti/
educatori
14.30-17.30
Laboratorio Foitaises - mi piace/non mi piace/mi racconto con Ketty
Grunchi, attrice e regista, Vicenza
insegnanti/
educatori
14.30-17.30
Laboratorio La danza degli oggetti con Michael Lurse, attore e
regista, Hamm (Germania)
insegnanti/
educatori
15.00
Assemblea Associazione Small size
17.30
La lluna/La luna - Marduix (St. Esteve de Palautordera - Spagna)
domenica 6 marzo
associati
1-4 anni
(per famiglie)
Rivolto a
1-4 anni
(per famiglie)
9.30 e 11.30
Piccola giostra - La Baracca/Testoni Ragazzi (Bologna)
10.30-13.30
Laboratorio Un fantastico Calzino con Mauro Sarzi, burattinaioarteterapeuta-docente di teatro di figura, Reggio Emilia e Cagliari;
con l’aiuto di Giulia Sarzi, burattinaia
insegnanti/
educatori
10.30-13.30
Laboratorio L’espressione attraverso il movimento di oggetti e
burattini con Joana Clusellas e Jordi Pujol, attori - St. Esteve de
Palautordera (Spagna)
insegnanti/
educatori
10.30-13.30
Laboratorio L’essere danzante con Maria Ellero, attrice e danzatrice,
Bologna
insegnanti/
educatori
14.30-17.30
Laboratorio La risonanza del corpo e la sua espressione naturale (2°
parte)con Omar Meza, coreografo e danzatore, Granada (Spagna)
insegnanti/
educatori
14.30-17.30
Laboratorio A tutto ritmo! con Vincenzo Stera, insegnante, Trieste
insegnanti/
educatori
16.30
Cappuccetto Rosso - La Baracca/Testoni Ragazzi (Bologna)
3-6 anni
(per famiglie)
# indica che gli spettacoli o le attività si svolgono all’interno dei Nidi d’infanzia
Tutte le altre attività si svolgono presso il Testoni Ragazzi, via Matteotti 16, Bologna
A le anteprime sono studi per nuovi spettacoli. Hanno una durata massima di 30 minuti e prevedono un prezzo
ridotto del biglietto.
Informazioni
Ufficio Festival
dal lunedì al venerdì h 11-13 e 14-17
Carlotta Zini - tel. +39 051 4153723
Anna Sacchetti - tel. +39 051 4153728
Fax +39 051 4153777
[email protected]
www.testoniragazzi.it