StartAc 1
Transcript
StartAc 1
Un nuovo anno sta per iniziare e questo numero dello StartAc ci coglie in Assemblea Unitaria. Guardiamoci.. siamo in tanti… non soli, ma insieme per testimoniare un incontro più grande che da senso alla nostra vita: l’ incontro con il Signore. Buon inizio attività nei vostri gruppi in parrocchia!!! Cari amici, bentornati! Vi abbiamo lasciato dalla colonne dello StartAc intenti a prepararvi al TEE-Tempo Estate Eccezionale. Molti di voi, poi, li abbiamo incontrati a Cimacesta: chi impegnato con i ragazzi, chi nel servizio in cucina, altri con la propria formazione... L'ultimo grande appuntamento che ha chiuso concretamente casa Cimacesta e idealmente Il messaggio di Marta e Stefano l'estate è stato il CampAnAc-Campo Animatori AC. Un weekend davvero speciale nel quale S.E. Mons. Vescovo ci ha donato la grazia della sua presenza. La sua relazione sul crescere insieme è stata ricca di contenuti e spunti, non solo per le attività di quel pomeriggio e del giorno successivo, ma per una seria riflessione d'avvio dell' anno da parte del gruppo educatori in parrocchia. In particolare, riferendosi all'invito missionario di Gesù, il Vescovo ha affermato "La missione è costitutiva dell'essere discepoli. Essa non è solo alla fine dell'esperienza di vita di Gesù, ma fin dall'inizio...se il discepolo entra realmente nel progetto evangelico di Gesù, non può rimanere indifferente, ma sente di non poter fare a meno di annunciarlo anche agli altri." Ecco che dunque coerentemente noi, pur giovani in ricerca, annunciamo come educatori l'incontro con Cristo ai nostri fratelli più piccoli! Siamo certi che le riflessioni del Vescovo insieme a quelle che scaturiranno nel gruppo educatori, saranno il piede giusto con cui partire carichi di entusiasmo verso i nostri ragazzi dell’ ACR e le loro famiglie. Un entusiasmo inesauribile che, di fronte alle fatiche, saprà essere fonte a cui ritornare per ricaricarsi e contagiare tutti con la gioia che l’incontro con il Signore sprigiona. Questo sarà un anno in cui molti diranno un "si" che va oltre l'impegno educativo annuale e saranno richieste delle assunzioni di responsabilità e di cura delle relazioni per l'intero triennio che andremo ad inaugurare. Raccomandiamo a tutti l’ accompagnamento tra responsabili vecchi e nuovi. La condivisione delle conoscenze come pure il sostegno a chi si accinge a vivere una nuova responsabilità, è l’ atteggiamento che è proprio della nostra Associazione e che confidiamo saprete fare vostro. Visto il buon lavoro dello scorso anno riproporremo l’ incontro dei membri della Commissione ACR nelle foranie e continueremo l’accompagnamento nella programmazione delle fasi. Con affetto, Marta, Stefano e gli auguri di Buon Anno Associativo anche dal nostro assistente Don Andrea la nostra lente d’ingrandimento su tutto… “ IL PIU’ MEGLIO CHE C’E’… SOPRA SOTTO DENTRO FUORI!!! LECTIO SUL TEMA DELL’ ANNO Lunedì 4 ottobre. Cimetta. In questa occasione il nostro Assistente Don Andrea ci farà scoprire il brano biblico (Mt 5,13-16) che ci accompagnerà lungo il cammino: “Voi siete la luce del mondo” Perché esserci?!? Il brano verrà approfondito ed attualizzato per il nostro vissuto. Saremo sicuramente provocati e sollecitati a delle riflessioni che ci saranno utili per far conoscere nel modo migliore il significato del brano ai nostri ragazzi. SCUOLA DI PREGHIERA Da venerdì 8 ottobre - Seminario a Vittorio Veneto - dalle 20.30 alle 22.15 – per i giovani dai 17 ai 35 anni. Da ottobre e un incontro al mese fino a giugno si riconferma l’ opportunità per la formazione del gruppo educatori che tanta partecipazione ha avuto lo scorso anno. Il titolo del percorso è : “Con te, la mia strada...” e si scopriranno le strade percorse da Abramo, Elia, Giovanni Battista e ancora Bartimeo, i discepoli di Emmaus e Saulo. Nel cammino della scuola di preghiera ci sono anche la festa diocesana giovani organizzata dalla Pastorale Giovanile, la veglia vocazionale e la veglia di Pentecoste per concludersi con il D’Estatevi, la proposta estiva per gli educatori e più in generale per tutti i giovani dai 20anni in su che hanno seguito questo percorso. Riconfermata anche l’ACR ROCK che animerà gli incontri!!! LA COMMISSIONE ACR CONTA DI ANDARE NELLE FORANIE…. 1^ FASE: 1+1+1=1 Prime settimane di ottobre Prosegue l’ accompagnamento al servizio educativo iniziato lo scorso anno e i membri della Commissione ACR incontreranno personalmente le foranie della Diocesi. Sono invitati a partecipare tutti gli educatori. E’ assolutamente necessario aver letto le guide per poter procedere alla programmazione degli itinerari di liturgia, carità e catechesi della fase. Vi aspettiamo numerosi. Si raccomanda la puntualità. …MA ‘NDO VAI.. SE IL LINK NON CE L’HAI!??!?! link utili per recuperare info e materiali sul web o sulla carta stampata Immagina di trovarti catapultato in un mondo globalizzato dove tutto corre veloce e le informazioni ti raggiungono in tempo reale… Immagina mondi da esplorare, foto e video da scaricare, giornali da leggere online tutti a tua disposizione. Immagina il futuro, la modernità… Ah scusa, come dici? Ci sei già?! E io che ti pensavo antico o, per meglio dire, “giovanile”… Allora non puoi non conoscere il sito diocesano di AC: pratico, veloce e maneggevole; per te, solo per te… l’AC in un click! Ma cosa c’è e dove?! Proviamo a guardare insieme l’ homepage: Colonna a sinistra Colonna a destra Colonna centrale qui puoi trovare la presentazione di ogni settore e i progetti che vengono curati. E’ la sezione più ampia e illustra i momenti di formazione, contiene le info e gli echi dai campiscuola e dalle parrocchie ma…anche l’archivio con il Nostro Impegno, il giornale diocesano dell’Azione Cattolica, le fotografie degli incontri, gli articoli, gli eventi e il materiale perché la memoria è importante. troverete l’incipit di alcuni articoli associativi per suscitare la curiosità di andare poi a leggerli per intero, le news e… …in questo momento la presentazione di tutti i cammini formativi!!! il santo e il Vangelo del giorno per preparare gli incontri o per la preghiera personale sono evidenziati i prossimi appuntamenti ed alcuni eventi in rilievo. Ad esempio adesso puoi trovare tutte le risposte alle tue domande sull’incontro nazionale di fine ottobre a Roma!!! Sapevi ci fosse tutto questo? Reperita iuvant: sul sito troverete dunque gli appuntamenti settimanali, gli echi dagli incontri, le iniziative, tantissime foto e simpatici video nonché LO STARTAC PRONTO PER IL DOWNLOAD…YEAH!!!!!!1 Insomma:”Chiedi e ti sarà dato”, contribuisci ad aggiornare il sito e ci sarà di più;) Sì, perché non te l’abbiamo detto ma… in alto a destra c’è anche la possibilità di contattare chi gestisce il sito per contributi e migliorie! Allora collegati a www.acvittorioveneto.it e scoprirai che C’E’ DI PIU’!!! Forse ancora non tutti se ne sono accorti, ma ogni settimana sul nostro settimanale diocesano (L'Azione) c'è una pagina con il logo dell'AC. La presidenza ha, infatti, preso l'impegno di curare uno spazio informativo dedicato alla vita di AC, e sopratutto, curato dall'AC stessa. La sfida è quella di dimostrare anche sulla carta stampata che essendo un'associazione viva, (che non è mai acqua stagnante usando un vecchio slogan) c'è sempre qualcosa di nuovo da comunicare al resto della Chiesa e al mondo in genere. Oltre tutto può essere utile agli stessi aderenti leggere risonanze di appuntamenti vissuti, anteprime su eventi futuri o una chiave interpretativa sulla realtà che ci circonda. Lo spazio è nelle prime pagine del settimanale all'interno dell'area Chiesa, proprio perché pur esprimendo in questi articoli le nostre peculiarità e caratteristiche associative, dall'altro ci ricordiamo di appartenere a una comunità più grande. Le persone che scrivono, pur essendoci una commissione di coordinamento, sono le più varie perché voci diverse meglio esprimono quella che è la ricchezza della nostra realtà laicale. Chissà un giorno potrebbe essere proprio tua la firma sull'articolo che leggeremo... MAKE YOUR AC CALENDAR I prossimi appuntamenti da non perdere 25 settembre CARTELLINA dell’ Incontro Unitario di inizio Anno Associativo In questa cartellina trovate molti calendari, durante l’Anno in questa rubrica vi ricorderemo alcuni appuntamenti 4 ottobre LECTIO SUL TEMA DELL’ANNO con Don Andrea Dal Cin Voi siete la luce del mondo Sala parrocchiale di Cimetta ore 20.30 8 ottobre SCUOLA DI PREGHIERA “CON TE, LA MIA STRADA..” La strada di Abramo Seminario Vescovile di Vittorio Veneto dalle ore 20.30 alle ore 22.15 17 ottobre PERCORSO R.ED. Sala parrocchiale di Cimetta. Dalle ore 8.30 alle ore 12.30. E’ prevista la S.Messa alle 11.30 Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi al nostro BOX OFFICE. meglio conosciuto come Ufficio diocesano AC telefono: 0438 940374 mail: [email protected] ULTIM’ORA: affrettatevi ad iscrivervi all’ incontro nazionale C’è di +!! by TUCS – The Under Commission of StartAC La Sottocommissione StartAC Alessandro Corazza – Mansuè Giulia Diletta Ongaro - San Polo di Piave Roberta Brugnera – Piavon
Documenti analoghi
Scarica lo StarTAC 1 (512KB, formato pdf)
fruttificare!!! E’ opportuno, dunque, proporre, al gruppo educatori, prima dell’inizio delle attività, un momento più riflessivo (S. Messa,
momento di preghiera strutturato) per affidare l’anno, i ...
con tanto di salto in aria e braccia in alto!!!
E’ difficile non dire qualcosa che già sapete, ma visti i molti educatori al primo anno
perdonateci se ripetiamo qualche “fondamentale”.
La festa permette al ragazzo di vivere concretamente la dime...