L`ACR presenta: Il Campo Estivo Diocesano
Transcript
L`ACR presenta: Il Campo Estivo Diocesano
www.cliccaci.org Partecipare al campo: Gli educatori stanno già lavorando, perché la breve settimana estiva possa dirsi veramente eccezionale. Ma nulla funziona se chi partecipa non è disposto a starci fino in fondo per portare poi nelle proprie case tutto il bello che c’è. Per le iscrizioni I referenti parrocchiali: NOTE TECNICHE Data: dal 30/7 al 6 Agosto 2011 Luogo: ALBERGO STELLA MONTIS di Piancavallo (PN) -Friuli, mt.1.200. Quote: 260 € aderenti 270 non aderenti 30 € in meno per il secondo fratello o chi fa 2 campi. Termine iscrizioni: il 15/5/2011 Caparra di 50 €: elenco definitivo e cedolino versamento da consegnare al Convegno Diocesano il 28/5/2011 Tempo Estate Eccezionale ...................................................... ...................................................... ...................................................... Nome: .......................................... Cognome:..................................... Indirizzo: ..................................... tel.: ............................................... Data di Nascita: ........................... Piancavallo, frazione di Aviano (PN), a 1.300 m. di altitudine è una località montana situata sull’altopiano friulano delle Prealpi Carniche. In prossimità del Monte Cavallo, la località è caratterizzata dalla presenza di boschi sempreverdi di grande suggestione e interesse naturalistico. Il territorio circostante offre innumerevoli possibilità per gli amanti della natura, dello sport e del trekking. Stella Montis è una casa per ferie di recente costruzione, molto accogliente ed adatta ad accogliere le esigenze di famiglie e gruppi grazie alle sue graziose e capienti camere, alle numerose sale attrezzate per attività collettive, come la sala per video proiezioni e il salone per attività di gruppo. Settore ACR Firma del genitore ...................................................... L’ACR presenta: Il Campo Estivo Diocesano Azione Cattolica dei Ragazzi DIOCESI DI CESENA-SARSINA www.cliccaci.org [email protected] Referenti diocesani: Giacomo Biguzzi 347 4865337 Maria Giulia Currà 339 5640720 [email protected] L’ACR PRESENTA: IL CAMPO ESTIVO Che cos'è? Una scelta di famiglia Il campo scuola è una tappa di un cammino di fede condiviso con il gruppo ed articolato secondo gli obiettivi, i contenuti, lo stile dell'Azione Cattolica dei ragazzi, maturato e valorizzato in questi anni. Non si tratta dunque di un'esperienza isolata, non ha lo stile di una vacanza, con esso raggiungiamo la tappa dell'Itinerario di Carità Tempo Estate Eccezionale. Eccezionale, non perché ci debbano o vogliano essere straordinari effetti speciali, ma perché il campo è un forte momento di vita in comunità: nelle attività in gruppo, nella preghiera, nel gioco, nei servizi i ragazzi vivono un clima di corresponsabilità nel rispetto delle regole comuni. Il campo offre la possibilità ai ragazzi: - di stringere amicizie più autentiche; - di crescere nel donarsi; - di responsabilizzarsi; - di amare con il cuore Gesù. Indipendentemente dal cammino di fede personale è bello e importante che, oltre ai ragazzi, partecipino al camposcuola anche i genitori, come? Per i genitori avere un figlio al campo comporta: - fidarsi degli educatori che li accompagnano; - sostenerli nella preparazione e durante il camposcuola; - rimanere, da casa, in sintonia con quello che vivono i figli; Inoltre… farsi carico di una serie di belle fatiche: - partecipare agli incontri di presentazione; - condividere le regole che vengono date ai ragazzi (Esempio pratico: lasciare a casa il cellulare); - avere la consapevolezza che le scelte fatte al campo corrispondono al tentativo di trasmettere valori da coltivare nelle mura domestiche. Io Ragazzo scelgo il campo, perché? Perché è REALE Al campo non posso nascondermi dietro al cellulare, chiudermi nella mia cameretta, immergermi in un favoloso gioco della play, isolarmi nel rumore dell’iPod a tutto volume. Il campo è fatto per costruire relazioni autentiche, costa fatica, ma devo essere disponibile a mettermi in gioco. Perché è BELLO Le cose vere danno l’emozione e la semplicità di una gioia autentica. Perché è VERO Attraverso le gioie del gioco, della preghiera, dei sorrisi e le fatiche, del lasciare perdere le mie aspettative, di ascoltare gli educatori, di stare alle regole, di vivere il distacco da casa. Il camposcuola mi fa crescere come ragazzo e nell’incontro con Gesù, come Cristiano
Documenti analoghi
con tanto di salto in aria e braccia in alto!!!
proprio non ce la fai…dico..se proprio proprio… consegna i moduli ai ragazzi che ci sono già stati, ma non puoi assolutamente
fare a meno di parlare personalmente con i genitori dei ragazzi che per...