1 SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI
Transcript
1 SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI
SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Amb. Mod dati 3 agosto 2010) Paese: Venezuela Capitale: CARACAS Popolazione: 24.500.000 Superficie: 916.445 km2 Fuso orario: - 5 ore 30 rispetto all'Italia; - 6 ore, 30 quando vige l'ora legale nel Paese. Lingue: Spagnolo Religione: cattolica. Moneta: Bolivar Fuerte (VEF - BsF) (cambio fisso: 1 $ = 4,3 BsF) Prefisso per l'Italia: 0039 Prefisso dall'Italia: 0058 Clima: clima di tipo tropicale contraddistinto da due stagioni: una delle piogge (maggionovembre), con frequenti acquazzoni spesso di breve durata ma di forte intensità che causano allagamenti lungo la rete viaria con inevitabili conseguenze sul traffico, e una secca (dicembre-aprile) che, soprattutto nei centri urbani, crea problemi di erogazione dell’acqua. INFORMAZIONI GENERALI DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’ACCESSO AL PAESE Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi dalla data di arrivo nel Paese. Si sono verificati casi di viaggiatori che, pur muniti di valido documento ma prossimo alla scadenza, hanno incontrato difficoltà e sono stati respinti in frontiera. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Viaggi all'estero di minori: si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori, la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia e/o il proprio agente di viaggio. Visto d’ingresso: non necessario per motivi turistici per un periodo massimo di 90 giorni di permanenza nel Paese e con possibilità di proroga di ulteriori 3 mesi. È richiesta la compilazione di un apposito formulario di ingresso (Tarjeta de Turismo) rilasciato dalle Rappresentanze diplomatico-consolari venezuelane presenti in Italia e dalle compagnie di trasporto aereo autorizzate dall’Ente Venezuelano del Turismo ai seguenti indirizzi: Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela Via Nicolò Tartaglia, 11 int. 5/6 00197 Roma Tel. 068079464 068079797 – Fax 068084410 E-mail [email protected] 1 Sezione Consolare dell’Ambasciata Viale Bruno Buozzi, 107 00197 Roma Tel. 063216578 063221458 – Fax 063208028 E-mail [email protected] Consolato Generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela a Milano Largo Toscanini, 1 20122 Milano Tel. 0276006293 - Fax 0276002170 E-mail [email protected] Consolato Generale della Repubblica Bolivariana del Venezuela a Napoli Via Palepoli, 21 80132 Napoli Tel. 0817640550 - Fax 0817640207 E-mail [email protected] . Formalità valutarie: il regime di controllo dei cambi introdotto nel gennaio 2003 non comporta difficoltà per i visitatori. Il cambio ufficiale si può operare nelle banche o presso gli uffici di cambio al tasso ufficiale di 4,3 Bolivares fuertes (BsF) per un dollaro statunitense. Cambi di valuta effettuati sul mercato parallelo sono considerati illegali. In Venezuela vengono accetate le carte di credito internazionali ed i Bancomat del circuito “Maestro”. SICUREZZA In tutto il Paese si assiste ad un generale peggioramento delle condizioni di sicurezza. - ZONE A RISCHIO: molte zone delle principali città (barrios o ranchitos) comprese quelle della capitale Caracas sono soggette a frequenti atti di micro-criminalità e quindi ritenute pericolose. Anche le altre zone della capitale presentano tuttavia precarie condizioni di sicurezza soprattutto nelle ore notturne. Tutte le zone di frontiera con la Colombia ed in particolare gli Stati di Apure, Tachira e Zulia sono interessate da preoccupanti fenomeni di criminalità e terrorismo legati spesso al narcotraffico organizzato. Il sequestro di persona a scopo di estorsione è prassi diffusa, soprattutto nelle zone a ridosso del confine colombiano. Si consiglia quindi di utilizzare i Servizi di Sicurezza privata reperibili in loco. - ZONE DI CAUTELA: il rischio di aggressioni a scopo di rapina è diffuso e si presenta anche in città considerate relativamente sicure. Si consiglia di prestare la massima cautela durante le escursioni nei mari caraibici a causa di episodi di pirateria a danno di diportisti nelle acque delle isole vicine alle coste venezuelane. - ZONE SICURE: la maggior parte delle località ad alta affluenza turistica (arcipelaghi caraibici, accampamenti nella zona amazzonica) non presentano particolari rischi. Si consiglia comunque al visitatore di rispettare sia la normativa locale che le norme comportamentali suggerite dalle stesse agenzie turistiche. 2 AVVERTENZE Si consiglia di: • rivolgersi esclusivamente ad agenzie turistiche conosciute qualora si volessero effettuare escursioni aeree, in particolare sugli arcipelaghi prospicienti le coste venezuelane. Va ricordato a tal proposito che i velivoli ad uso turistico, specie se di ridotte dimensioni, sono spesso coinvolti in incidenti provocati anche dalla scarsa manutenzione. • non esibire oggetti di valore (occhiali di marca, orologi e gioielli); • non indossare capi di abbigliamento di valore; • non esibire cellulari (in particolare modelli di valore), macchine fotografiche o videocamere, PC portatili; • non girare con elevate somme di denaro in valuta locale bensì con il minimo indispensabile; • fare una fotocopia del passaporto lasciando l’originale custodito in luogo sicuro; • evitare di giungere nel Paese con voli notturni; • cercare sempre, per quanto possibile, di farsi prelevare in aeroporto da persone conosciute, altrimenti utilizzare solo taxi di compagnie ufficialmente registrate; • rivolgersi solo ad agenti di cambio ufficiali; • non reagire, in caso di aggressione a scopo di rapina (che spesso avviene a mano armata), cercando, per quanto possibile, di assecondare le richieste degli aggressori; • rivolgersi esclusivamente ad agenzie turistiche conosciute qualora si volessero effettuare escursioni in barca; si sono già verificati incidenti a danno di turisti che hanno intrapreso escursioni lungo il fiume “Orinoco” e suoi affluenti causati dall'inesperienza del personale addetto alle barche a motore reclutato da agenzie turistiche poco affidabili. • prestare attenzione nel noleggiare auto private; si rammenta che il manto stradale è spesso irregolare e presenta vistose buche che mettono in pericolo la circolazione; • prestare attenzione nel caso in cui s’intenda praticare vela nelle zone caraibiche. Le previsioni meteorologiche a tale riguardo sono disponibili sul sito web (www.nhc.noaa.gov) del Tropical Prediction Center di Miami nonché sui comunicati delle locali capitanerie portuali. Si fa presente che nella stagione estiva (da giugno ad ottobre ed in alcuni casi fino a novembre) possono verificarsi fenomeni ciclonici (uragani, cicloni, tempeste tropicali ecc.) anche a latitudini più basse di quelle usuali. • registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare nel Paese sul sito: www.dovesiamonelmondo.it. Normativa prevista per uso e/o spaccio di droga (leggere o pesanti): la legislazione locale considera reati il possesso ed il traffico di sostanze stupefacenti, passibili di pene detentive che variano, secondo i casi, da due a venti anni. Anche i possessori di piccole quantità di sostanze stupefacenti possono essere incriminati di traffico internazionale, poichè il concetto di “modica quantità” di droga non esiste nell’ordinamento locale. Pertanto, una volta avviato un procedimento giudiziario, si può incorrere in severissime pene detentive. Le strutture carcerarie presentano disfunzioni di ogni genere con alti indici di violenza e con possibilità che si verifichino violazioni dei diritti fondamentali. Normativa locale prevista per abusi sessuali o violenze contro i minori: le violenze sessuali a danno di minori di 12 anni sono punite con pene detentive che vanno da 5 a 12 anni mentre gli atti lascivi con pene da 6 mesi a 5 anni. Per gli atti carnali o lascivi a danno di minori dai 12 ai 16 anni è prevista la reclusione da sei mesi a tre anni. L’oltraggio al pudore commesso in luoghi pubblici o aperti al pubblico comporta pene detentive da 3 a 15 mesi, mentre il favoreggiamento della prostituzione prevede la reclusione da 1 a 6 anni. 3 Va ricordato che coloro che commettono all’estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione), vengono perseguiti al loro rientro in Italia sulla base delle leggi in vigore nel nostro Paese. In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare l’Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza. SANITA’ Le strutture ospedaliere pubbliche non rispecchiano gli standard europei. I costi delle strutture sanitarie private sono molto elevati. A volte si registrano carenze di farmaci e di supporti terapeutici. In alcune periodi dell’anno si verificano casi di “ciguatera”, intossicazione alimentare, diffusa in tutti i Caraibi, dovuta al consumo di pesci generalmente di grosse dimensioni che, anche se ben cotti, possono provocare disturbi gastrointestinali (diarrea, vomito, ecc.), neurologici (dolori muscolari, perdita di equilibrio, ecc.) o cardiovascolari (tachicardia, ipertensione arteriale). Si sono riscontrati focolai di ameba, epatite virale e mal di “Chagas”, infezione causata dal parassita “Tripanosoma Cruzi”. Campagne di vaccinazione sono state effettuate per limitare focolai di rosolia e di morbillo che si sono manifestati di recente nel Paese. Si registra negli ultimi tempi, in particolare negli Stati di Bolívar, di Sucre e del Delta Amacuro, una recrudescenza di casi di malaria, trasmessa da punture di zanzare presente nel sud e nelle foreste amazzoniche del Paese. Sono in aumento casi di AIDS. La febbre dengue è presente in particolare nell'area caraibica e sub-tropicale ed assume forma epidemica in Venezuela, Paese tra i più colpiti dell'America Latina. Il dengue si trasmette attraverso la puntura di zanzara (Aedes Aegypti) che prolifera nelle zone umide e nelle acque stagnanti e può diffondersi con celerità in particolare durante la stagione delle piogge. Il rapido propagarsi va ricercato nella scarsità di acqua potabile soprattutto nelle aree densamente popolate che obbliga la gente a utilizzare serbatoi di riserva, spesso improvvisati che costituiscono l’habitat ideale per il proliferare della zanzara. Si è registrato ultimamente un notevole incremento di casi di febbre dengue anche nella regione metropolitana di Caracas. Si fa presente che alcuni Paesi (es. Brasile, Panama) richiedono ai viaggatori provenienti dal Venezuela il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla. Si consiglia pertanto di informarsi presso le Rappresentanze Diplomatico/Consolari dei Paesi che si intendono visitare dopo essere stati in Venezuela, circa le disposizioni in merito. AVVERTENZE Si consiglia di: - stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’ assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento del malato in altro Paese; - adottare misure di prevenzione contro le punture di zanzare quali: fare uso di zanzariere, prodotti repellenti, indossare abiti che coprano braccia e gambe ecc.) Il dengue si può manifestare sia nella forma “classica” che in quella più pericolosa, il “dengue emorragico". In 4 caso di stati febbrili (soprattutto con temperature molto elevate) e facilmente confondibili con una semplice influenza o in casi di eruzioni cutanee, si raccomanda di sottoporsi immediatamente a visita medica prima di assumere aspirina o prodotti derivati in quanto controindicati in caso di febbre dengue. Per maggiori informazioni al riguardo, si consiglia di consultare il FOCUS, relativo misure preventive contro le malattie trasmesse da puntura di zanzara, sulla home page di questo sito. Si consiglia, inoltre, di consumare solo acqua minerale o in bottiglia, senza l’aggiunta di ghiaccio, di evitare cibi crudi (anche nelle aree cittadine) e di utilizzare adeguati protettori solari adatti alla forte irradiazione dei tropici. VIABILITÀ A CURA DELL’ACI INDICAZIONI PER OPERATORI ECONOMICI Ufficio commerciale c/o: Ambasciata d’Italia Caracas Venezuela Edificio Atrium – PH Calle Sorocaima El Rosal 1060 Caracas Tel 0058 212 952.73.11 Fax 0058 212 952.49.60 E-mail: [email protected]; [email protected] Istituto Nazione del Commercio Estero Caracas Sede: presso l’Ambasciata d’Italia in Venezuela Tel.: (0058-212) 9520396 Fax: (0058-212) 9514820 / 9510308 E-mail: [email protected] Home page: www.ice.gov.it Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura italo-venezuelana (CAVENIT) Caracas Indirizzo: Centro Comercial Altamira – Av. San Juan Bosco – Mezzanina - Caracas Tel.: (0058-212) 263.24.27 / 46.14 Fax.: (0058-212) 264.72.13 E-mail: [email protected] Sede di Maracay - Stato Aragua Indirizzo: Calle Los Apamates, Urb. La Floresta, No 09 (Frente a la Plaza Italia) Maracay - Stato Aragua - Venezuela Fax: (0058-243) 242.77.41 E-mail: [email protected] 5 Sede di Valencia - Stato Carabobo Indirizzo: Urb. La Trigaleña, Av. 132-371, Centro Social Italo Venezolano. Valencia - Stato Carabobo - Venezuela Tel.: (0058-241) 843.27.57 Fax: (0058-241) 843.17.05 E-mail: [email protected] Sede di Acarigua – Stato Portuguesa Indirizzo: Av. 13 de junio, Quinta Azahar Acarigua - Stato Portuguesa - Venezuela Telefax: (0058-255) 622.14.62 E-mail: [email protected] Sede di Barquisimeto - Stato Lara Indirizzo: Carrera 18, entre calles 24 y 25. Edif. Jospas, Piso 2, Ofic. 26. Barquisimeto - Stato Lara - Venezuela Tel.: (0058-251) 2326963 / 8085332 Fax: (0058-251) 237.37.84 email: [email protected] Sede di Maracaibo - Stato Zulia Indirizzo: Av. 23 esq Calle 66 Edificio Jasbert, Loc PB Maracaibo - Stato Zulia - Venezuela Tel.: (0058-261) 783.34.84 Fax: (0058-261) 783.40.44 E-mail: [email protected] Sede di Puerto Ordaz – Stato Bolivar Indirizzo: Carrera Ciudad Piar Edf. Uyapar, Piso 1 ofc. N°1 Puerto Ordaz - Stato Bolivar - Venezuela Tel.: (0058-286) 9227705 / 7155073 Fax: (0058-286) 9230840 E-mail: [email protected] AMBASCIATE E CONSOLATI Ambasciata d'Italia a Caracas (Venezuela) Edificio Atrium - P.H. Calle Sorocaima El Rosal 1060 Caracas Venezuela Tel.: +0058 212 9527311 Fax: +0058 212 9524960 E-mail: [email protected] www.ambcaracas.esteri.it 6 UFFICI CONSOLARI Consolato Generale d’Italia a Caracas Circoscrizione: il territorio della Repubblica Bolivariana (eccettuati gli Stati Zulia, Merida, Tachira, Trujillo e Falcon); Trinidad e Tobago; Barbados; St. Lucia; Grenada; Dominica; St. Vincent and the Grenadines; Guyana; Suriname; i territori britannici di Monserrat e Anguilla) Quinta “Ancla” Avenida Mohedano entre 1 y 2 Transversal La Castellana Caracas tel. 0058-212-212.1104 /5/6/7/8 Fax. 0058-212-267.60.27 e-mail [email protected] sito web http://www.conscaracas.esteri.it Consolato d’Italia a Maracaibo Circoscrizione: gli Stati venezuelani di Zulia, Merida, Tachira, Trjillo e Falcón; Aruba, Bonaire e Curacao Quinta "La Querencia" Avenida 17 entre Calles 71 y 55 - Sector Baralt MARACAIBO Tel: 0058 261 7830834/7831980/ 7523691 Fax: 0058 261 783.03.43 Cellulare d’emergenza: 0058 416 660.95.30 Sito web: www.consmaracaibo.esteri.it E-mail: [email protected] UFFICI CONSOLARI DI II CATEGORIA DIPENDENTI DAL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A CARACAS VICE CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA ACARIGUA (PORTUGUESA) Avenida 30 con Calle 29 - Edificio Romeo - Local 3 y 4 - ACARIGUA TEL 0255-621.02.53 - 0255-621.47.61 FAX 0255-621.47.61 Vice Console Onorario: Sig.ra Raffaella MOLINARI ROMEO E-mail: [email protected] VICE CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA PUERTO LA CRUZ (Anzoategui) CENTRO COMERCIAL PLAZA MAYOR, EDIFICIO 6, SECTRO A, NIVEL 2, OFICINA 206, LECHERIA, ESTADO ANZOATEGUI TEL 0281 2815390FAX 0281 2816166 E-MAIL [email protected] Vice Console onorario: Sig.ra Sina Arena MARINO AGENZIA CONSOLARE ONORARIA D’ITALIA BARINAS (BARINAS) Avenida 23 de Enero – C.C. El Terminal (frente Central CANTV) BARINAS 7 TEL 0273-552.16.65 FAX 0273-552.40.10 E-mail: [email protected] Agente Consolare onorario: Sig. Nello COLELLA VICE CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA BARQUISIMETO (LARA) Via El Ujano, Urbanizacion La Floresta, Club Italo Venezolano BARQUISIMETO TEL/FAX: 0251-2545180 E-mail: [email protected] Vice Console Onorario: Palmira NATALE DE SANTANDREU AGENZIA CONSOLARE ONORARIA D’ITALIA CIUDAD BOLIVAR (BOLIVAR) Avenida 17 de Diciembre - Edificio Terepaima - Local 1 - CIUDAD BOLIVAR TEL 0285-654.43.35 - 6540445/4710 FAX 0285-654.43.35 E-mail: [email protected] Agente Consolare onorario: Sig. Dino Franco RAMPINI VICE CONSOLATO ONORARIO D'ITALIA LA GUAIRA (VARGAS) Av. Soublette, C.C. Litoral, piso 4, Local 1, Oficina ADUANAS MUNDIALES, Maiquetía Tel 0212 332.22.72 Fax 0212 3312355 e-mail: [email protected] Vice Console onorario: Sig. Maurizio PORTAGNUOLO VICE CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA LOS TEQUES (MIRANDA) Avenida La Hoyada - Centro Comercial La Hoyada - 2a. Planta – LOS TEQUES TEL 322.69.64 FAX: 321.65.87 E-mail (segretaria): [email protected] Vice Console onorario Sigra. Renata MASCITTI VICE CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA MARACAY (ARAGUA) Calle San Ignacio nr.24 - Barrio Lourdes - MARACAY TELEFAX: 0243/245.09.20 Vice Console onorario: Sig.ra Maria PETRICONE E- mail: [email protected] AGENZIA CONSOLARE ONORARIA D’ITALIA MATURIN (MONAGAS) Avenida Libertador - Centro Comercial Fiorca - Piso 1 - Local 12 - MATURIN TEL 0291-642.67.70 / 642.69.11 Fax: 0291-642.67.70 / 642.69.11 Agente Consolare onorario Sig. Giovanny Salvador FIORELLO E-mail: [email protected] VICE CONSOLATO D’ITALIA PUERTO CABELLO (CARABOBO) Norte, PUERTO CABELLO 8 Salòn, Av. m1-5, N. local Guaicamacuto, Comercial Centro TEL 0242-364.85.48 FAX: 0242-364.82.97 Vice Console onorario: Sig. Angelo Mario LA CAVA VICE CONSOLATO ONORARIO D’ITALIA PUERTO ORDAZ (BOLIVAR) Via Brasil n. 5 – Quinta Maripola – Urb. Chilemex PUERTO ORDAZ TEL 0286-923.9709 FAX 0286-923.9709 Vice Console onorario: Sig. Antonio IOVINO E-mail: [email protected] VICE CONSOLATO D’ITALIA SAN JUAN DE LOS MORROS (GUARICO) Avenida Los Llanos 81 - SAN JUAN DE LOS MORROS TEL 0246-431.26.08 FAX 0246-431.18.12 Vice Console Onorario Sig.ra Maria Dea D’ANDREA GABRIELLESCHI E-mail: [email protected] VICE CONSOLATO D’ITALIA VALENCIA (Carabobo) Vice Console Onorario: Sig.ra Maria Elizabeth AUTERI Urb. La Viña, C.C. La Viña Siglo XXI, Nivel PB, Local A3, Valencia, Estado Carabobo, Venezuela TEL 0241-822 05 30 FAX 0241-824 41 89 E-MAIL [email protected] UFFICI CONSOLARI DI II CATEGORIA DIPENDENTI DAL CONSOLATO D’ITALIA A MARACAIBO: Consolato Onorario d’Italia CURAÇAO (ANTILLE OLANDESI) Console onorario: Sig.ra Kathryn Mary Deborah PRUNETI Bellisima Weg 16, Willemstad - Curacao Tel: (005999) 737.59.73 E-mail: [email protected] Vice Consolato Onorario d’Italia CIUDAD OJEDA (ZULIA) Vice Console onorario: Sig. Fabio VITALE Calle Bermudez, C.C. San Antonio, Ciudad Ojeda Tel: (0058) (0265) 80.83.600 Fax: (0058) (0265) 631.33.70 E-mail: [email protected] Agenzia Consolare Onoraria d’Italia PUNTO FIJO (FALCON) Agente Consolare onorario: Sig. Mario MIGLIORINI Calle Comercio, Servizio Valle Punto Fijo Tel: 0058 269 247.13./, 248.25.78 Fax: 0058 269 245.38.44 E-mail: [email protected] Agenzia Consolare Onoraria d’Italia CORO (FALCON) 9 Agente Consolare Onorario: Pietro CATALANO Indirizzo: Av. Roosvelt, zona industrial, II etapa n.16 Coro, Stato Falcón Tel: (0058) (0268) 252.11.16 Fax: (0058) (0268) 252.43.26 E-mail: [email protected] Agenzia Consolare Onoraria d’Italia MERIDA (MERIDA) Agente Consolare onorario: Sig. Lorenzo MORELLO Av. Gonzalo Picón c/Viaducto Miranda, C.C. Cubo Rojo, Piso 1 Ofic. N.1, Mérida Tel: (0058) (0274) 263.59.57 - 263.30.19 Fax: (0058) (0274) 263.52.08 - 263.20.47 E-mail: [email protected] INDIRIZZI UTILI In Venezuela Istituto Nazionale del Turismo venezuelano: www.inatur.gob.ve Touring y Automovil Club de Venezuela (TACV) Torre Phelps piso 15, Oficinas "A" y "C" Plaza Venezuela Caracas Tel. (+58 212) 7819743 (+58 212) 7819743- 7941278, 7940478 Fax (+58 212) 7819787 E-mail: [email protected] Internet: www.automovilclubvenezuela.com SCUOLE ITALIANE A CARACAS: A.C. AGUSTIN CODAZZI - SCUOLA ITALIANA (legalmente riconosciuta sia per le classi elementari che medie e liceali) Indirizzo: Escuela Agustín Codazzi, Av.da Los Pinos, Quinta Elisa, La Florida - Caracas Telefoni: 00 58 212 730.36.28 - 730.36.64 - 730.39.47 Fax Scuola: 00 58 212 730.51.97 E-mail: [email protected] COLEGIO BOLIVAR Y GARIBALDI – SCUOLA ITALIANA Sede: Calle Araguare - El Marques Telefoni: 00 58 212 242.03.64 - 00 58 212 242.03.64 Telefax: 00 58 212 242.04.42 E-mail: [email protected] SCUOLE ITALO-VENEZUELANE A CARACAS COLEGIO SAN FRANCISCO D’ASSISI Sede: Calle 7 entre 4 Y 5 Avda. de Los Palos Grandes 10 Telefoni: 00 58 212 283.25.75/62.79 Fax: 00 58 212 284.05.20 E-mail: [email protected] A.C. COLEGIO NUESTRA SEÑORA DE POMPEI Sede: c/o Iglesia Nuestra Señora de Pompei, Av. San Miguel Alta Florida Telefoni: 00 58 212 730.02.24 - 730.32.01 (Parrocchia)- 730.60.45-730.50.98 (Collegio) Telefax: 00 58 212 730.72.14 E-mail: [email protected] A.C. COLLEGIO AMERICO VESPUCCI Indirizzo: Q.ta La Linda – Av. Principal de Los Chorros, n.14 Telefoni: 00 58 212 284.98.76 - 285.70.66 - 285.62.17 Fax: 00 58 212 284.99.30 E-mail: [email protected] A.C. COLLEGIO SAN MARCO EVANGELISTA Indirizzo: Transversal 14 – Q.ta Mi Romero – Campo Claro Telefoni: 00 58 212 234.06.89 – 234.05.32 Fax: 00 58 212 985.46.14 E-mail: [email protected] A.C. COLLEGIO PATRIA Indirizzo: Av.da Los Mangos – Los Chorros Telefoni: 00 58 212 285.94.28 – 283.92.37 Fax: 00 58 212 286.38.63 E-mail: [email protected] SCUOLE ITALO-VENEZUELANE (VENEZUELA OCCIDENTALE) A.C. COLLEGIO R.C. AGAZZI Indirizzo: Av.da Moràn entre Av. Los Abogados y Calle 28-A - Barqusimeto Telefoni: 0058 251 252.97.400058 251 252.97.40 Fax: 0058 251 269.04.76 E-mail: [email protected] A.C. COLLEGIO SAN PEDRO Indirizzo: Carrera 19 entre 56 y 57 - Barquisimeto Telefoni: 0058 251 443.28.790058 251 443.28.79 Fax: 0058 251 442.63.01 E-mail: [email protected] A.C. COLLEGIO JUAN XXIII Indirizzo: 1era. Av.da – Urb. San Isidro 14 - Maracay Telefoni: 0243-232.57.57/237.79.59 Fax: 0243-237.73.87 E-mail: [email protected] SCUOLE ITALO-VENEZUELANE (VENEZUELA ORIENTALE) 11 A.C. COLLEGIO A. DE MARTA Indirizzo: Av.da Constituciòn, Urb. Latina – Puerto La Cruz Telefoni: 00 58 281-266.08.56/266.08.45 Fax: 00 58 281 269.95.56 E-mail: [email protected] A.C. COLLEGIO MARIA MONTESSORI Indirizzo: Calle Vidal 19 – Ciudad Bolìvar Telefoni: 00 58 285 654.99.91 00 58 285 654.99.91 Fax: 00 58 285 654.69.54 E-mail: [email protected] In Italia : Per gli indirizzi e recapiti delle Ambasciata e dei Consolati del Paese accreditati in l’Italia, consulta il sito: http://www.esteri.it/MAE/IT/Ministero/Servizi/Italiani/RappresentanzeStraniere.htmd N.B. - Le schede e gli avvisi per i viaggiatori che si recano all'estero sono basati su informazioni ritenute affidabili e disponibili alla data della loro pubblicazione e sono curate dal Ministero degli Affari Esteri e dall'ACI nell'ambito delle rispettive competenze. Si ritiene opportuno porre in evidenza che le situazioni di sicurezza dei Paesi esteri possono rapidamente variare e che, nonostante la massima attenzione nel reperire le informazioni, i dati sono suscettibili di continue modifiche e aggiornamenti. Sulla base di tali considerazioni è demandata ai singoli viaggiatori ogni decisione in merito al viaggio da intraprendere. Le mappe riportate sul sito www.viaggiaresicuri.it non hanno rilevanza da un punto di vista politico, bensì servono unicamente per riferimento geografico. Le informazioni contenute nel sito si possono acquisire anche attraverso la Centrale Operativa Telefonica, attiva tutti i giorni (con servizio vocale nell'orario notturno): dall'Italia 06-491115; dall'Estero +39-06-491115. 12
Documenti analoghi
venezuela
Ufficio ICE16
Edificio Atrium Calle Sorocaima entre Avenidas Tamanaco y
Venezuela, Edificio Atrium - El Rosal, 1060
tel+58 2129520396 / 9524897 / 9529003
fax+58 2129514820
[email protected]
Istituto I...
Versione integrale Report
Sostenuto da Regione Lombardia e Camera di Commercio di Monza e Brianza
sviluppato da Promos Monza Brianza
in collaborazione con CdO Monza Brianza e Trabajo y Persona (Caracas)