venezuela
Transcript
venezuela
VENEZUELA DATI MACROECONOMICI Reddito pro-capite euro 10.542 Tasso di inflazione % 68,5 Tasso di disoccupazione % 5,5 Tasso di variazione del PIL (2014 su 2013) % -3,9 Previsione di crescita del PIL per il 2015 % -4 Totale import Miliardi di euro 24,2 Totale export Miliardi di euro 45,55 Saldo bilancia commerciale Miliardi di euro 21,35 Totale importazioni dall’Italia Miliardi di euro 0,65 Totale esportazioni verso l’Italia Miliardi di euro 0,08 Saldo interscambio Italia Miliardi di euro -0,57 Investimenti esteri verso il paese Miliardi di euro 5,06 Investimenti del paese all’estero Miliardi di euro 1,16 Investimenti italiani nel paese Miliardi di euro n.d. Investimenti del paese in Italia Miliardi di euro n.d. Fonti: Banco Central de Venezuela (www.bcv.org.ve); FMI; Moody's; International Budget Partnership (www.internationalbudget.org); Banco Mondiale; ISTAT. Business Atlas Venezuela Caracas Venezuela CARATTERISTICHE DEL PAESE Fuso orario:(rispetto all’Italia)-5:30; -6:30 (ora legale) Superficie: 916.445 kmq Popolazione1: 30.143.256 Comunità italiana2:132.997 Capitale:Caracas Città principali:Maracaibo, Maracay, Valencia, Ciudad Bolívar, Barquisimeto, Maturín, San Cristóbal Moneta:Bolívar (VEF) Tasso di cambio3: 1 euro = 8,359 VEF Lingua:Spagnolo Religioni principali:Cattolici(96%) Ordinamento dello Stato:Repubblica Democratica Suddivisione amministrativa:23 Stati, Distretto Capitale e dipendenze federali nel Mar delle Antille. QUADRO DELL’ECONOMIA4 Quadro Macroeconomico La dinamica economica del Venezuela ha perso progressivamente velocità in un contesto in cui l’inflazione si è accelerata, come conseguenza delle politiche per aumentare l’offerta interna di beni e servizi. In questo contesto, il proseguimento di una politica fiscale espansiva manterrà alta l’inflazione, che secondo gli analisti potrebbe arrivare a oltre il 100%, nel 2015. Si stima che il PIL 2014 sarà di mld/euro 316,26 (-3,9 rispetto al 2013). L’inflazione è al 68,5%, ben al di sopra di quella calcolata nel 2013 (56,2%).Questo ha causato un notevole aumento della liquidità monetaria (+62,9%). I tassi d’interesse nominali medi attivi e passivi si sono mantenuti stabili (17,51% e 14,22%). Il tasso di disoccupazione si è attestato al 5,5%, in leggero calo rispetto al 2013 (5,6%). In Venezuela il mercato valutario è regolato dallo Stato a partire del 5.2.2003, dopo la sottoscrizione dell’accordo Convenio Cambiario Nº 1, tra il Ministero delle Finanze Venezuelano ed il Banco Central de Venezuela. La Comisión de Administración de Divisas (CADIVI), rinnovato il 21 novembre 2013 come Centro Nacional de Comercio Exterior y de la Corporación Venezolana de Comercio Exterior (CENCOEX), è incaricato di amministrare in via esclusiva il mercato dei cambi nazionale, e di gestire l’acquisto e la vendita di valuta estera nel paese. Esistono tre tipi di cambi:1) Il cambio ufficiale VEF/USD che si é mantenuto pari a 6,30 (cambio CENCOEX) solo per importazioni del settore alimentare e farmaceutico; 2) Il SICAD (Sistema Complementario de Administración de Divisas) con un cambio determinato tramite l’assegnazione di dividendi con un’asta periodica, che ha come base VEF/USD 12, per altri beni e servizi; 3) Il SIMADI (Sistema Marginal de Divisas)che funziona come un sistema complementare degli altri sistemi,con un cambio in funzione della domanda ed offerta dei USD. Principali settori produttivi L’economia nazionale è orientata principalmente all’export di petrolio e derivati che continua a essere di vitale importanza rappresentando il10,7% del PIL(+0,3% rispetto al 2013). Il settore non-petrolifero rappresenta l’89,3% dell’economia locale: (%) manifattura (13,5), produzione di servizi del governo centrale (12,3), imposte nette sui prodotti (11), commercio e servizi di riparazione (10), servizi immobiliari, imprenditoriali e noleggio (9,6), costruzioni (7,6), comunicazioni (6,9), finanza e assicurazioni (6,5), servizi (6,1), trasporti e stoccaggio (3,3), elettricità e acqua (2,2), miniere (0,3). Risaltano le performance negative dei settori: (%) costruzioni (-10,1), commercio e servizi di riparazione (-9,5), minerario (-7,7), trasporti e stoccaggio (-7,3) compensate dai risultati positivi dei settori: (%) finanziario (+13,2), comunicazioni (+4,1) ed i servizi prodotti dal settore pubblico (+2,1). Il Venezuela ha riserve di idrocarburi liquidi tra le più importanti del mondo. Il paese ha abbondanti risorse naturali (ferro, carbone, nichel, titanio) e 40.000 km di terra coltivabile. Le possibilità di sviluppo e di business nel settore agroalimentare sono numerose. Settori promettenti per gli investimenti esteri si confermano l’agricoltura, il turismo e le telecomunicazioni in cui si prevedono investimenti tra mld/ euro 6-12 per i prossimi 10 anni. 1 Fonte: INE 2 Fonte: Consolato d’Italia in Venezuela (Caracas e Maracaibo) 3 Tasso di cambio medio 2014 4 Fonti: Banco Central de Venezuela (www.bcv.org.ve); FMI; Moody’s; International Budget Partnership (www.internationalbudget.org); Banco Mondiale Business Atlas Centro e Sud America Infrastrutture e trasporti Le città più importanti sono collegate mediante un’estesa rete stradale che comprende più di 134.929 km dei quali 34.179 asfaltati. Le autostrade e le strade statali sono le arterie più utilizzate. Nella città di Caracas l’autostrada più trafficata è la Francisco Fajardo che attraversa tutta la città da est a ovest. Le autostrade più importante sono: la Barcelona-Carúpano (Anzoátegui, Sucre); la Caracas-Barcelona (Anzoátegui, Distrito Capital); la Ciudad Bolívar-Puerto Ordaz (Bolívar); la Caracas-Valencia o Regional del Centro (Distrito Capital, Aragua e Carabobo); la Puerto Cabello-Valencia (Carabobo); la Puerto Ordaz-Santa Elena de Uairén (Bolívar) e la José Antonio Páez o de los Llanos (Cojedes, Portuguesa y Barinas). Le metropolitane più importanti si trovano a Caracas, Los Teques, Valencia, Maracaibo e Guarenas-Guatire (in fase di costruzione). Le maggiori tratte ferroviarie collegano Barquisimeto a Puerto Cabello (170 km), le miniere di ferro di Ferrominera a Puerto Ordaz (197 km), Caracas a Valles del Tuy, la Valencia-Puerto Cabello e la Teleferica di Caracas e Merida. La rete portuale, marittima e fluviale consta di 5 porti internazionali: Puerto Cabello, Porto di La Guaira, Maracaibo, Guanta e Puerto Ordaz. Porti nazionali sono a Puerto La Cruz e Isla de Margarita. Commercio estero Totale import: mld/euro 24,2 Totale export: mld/euro 45,55 Principali prodotti importati: sostanze chimiche, prodotti farmaceutici, macchinari, strumenti e apparecchiature mediche, trasmettitori di radio e televisori, apparecchi telefonici, olio, latte in polvere, benzina. Principali prodotti esportati: petrolio, prodotti di ferro e acciaio, sostanze chimiche basiche, minerali di ferro, concimi e composti di nitrogeno. Principali partner commerciali5: Paesi Clienti: (%) USA (28,2); Svizzera (11,8); Colombia (9); Brasile (8,8); Cina (11); Olanda (5,6); Italia (0,5). Paesi Fornitori: (%) USA (23,5); Cina (13,7); Brasile (11,1); Argentina (5,9); Messico (5,6); Colombia (4,4); Germania (2,7); Italia (2,6). Interscambio con l’Italia6 Saldo commerciale: mld/euro -0,57 Principali prodotti importati dell’Italia:(mld/euro) Macchinari ed apparecchi n.c.a. (0,29), metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (0,08), articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (0,04). Principali prodotti esportati in Italia: (mld/euro) Metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (0,04), Prodotti tessili, abbigliamento, pelli e accessori (0,01); Prodotti alimentari, bevande e tabacco (0,009). 5 Fonte: ALADI - Associação Latino-Americana de Integração 6 Fonte: ISTAT ASPETTI NORMATIVI E LEGISLATIVI Regolamentazione degli scambi Sdoganamento e documenti di importazione:oltre alla dichiarazione doganale, fattura commerciale definitiva, documento di trasporto e permesso d’importazione (in base alla merce), è necessaria un’autorizzazione rilasciata dal CENCOEX, la AAD, che è personale, non trasferibile e valida per 120 giorni. Per ottenere la AAD è necessario presentare il modulo di richiesta accompagnato da alcuni documenti (originale e copia della fattura proforma non scaduta, originale e copia della licenza, permesso e altri requisiti per l’importazione stabiliti dalle diverse normative legali). Nel 2007 è entrata in vigore una lista che classifica come “beni prioritari” tutti i prodotti presenti nell’elenco con i relativi codici doganali. Per i prodotti non presenti, si dovrà richiedere un’autorizzazione al Ministerio de Industria Ligeras y Comercio (MILCO), che rilascerà così il certificato di non produzione nazionale o di insufficiente produzione nazionale del prodotto. Per la procedura di sdoganamento della merce importata è necessario il modulo d’imbarco nel quale si specifica la proprietà della merce e la fattura commerciale. Per l’importazione secondo il regolamento della legge organica delle dogane sono richiesti: la dichiarazione doganale, la fattura commerciale definitiva, la copia originale del modulo d’imbarco e altri requisiti esigibili legalmente secondo il tipo della merce. Classificazione doganale delle merci: Sistema Armonizzato Restrizioni alle importazioni: per la presenza di un regime di controllo cambi, esistono delle restrizioni per alcuni prodotti. Alcuni si possono importare con il USD ufficiale attraverso l’autorizzazione di CENCOEX, mentre un’altra categoria di prodotti viene importata con il sistema SICAD (tramite asta per settori specifici). Per questo si rimanda alla consultazione del codice doganale (Arancel Aduanal de Venezuela). Da Febbraio 2015 è entrato in vigore un nuovo sistema SIMADI che permette di acquisire e vendere divise attraverso gli operatori cambiari. Importazioni temporanee: ottenuta l’autorizzazione in dogana, viene conferita la sospensione del pagamento dei diritti d’importazione compresa l’IVA. Attività di investimento ed insediamenti produttivi nel Paese Il governo venezuelano ha determinato i seguenti settori di importanza strategica per lo sviluppo dell’economia nazionale: Telecomunicazioni, Energia Elettrica, Risorse petrolifere, Cemento, Acciaio ed Agroalimentare. Normativa per gli investimenti stranieri: la Costituzione prevede parità di trattamento e di non discriminazione tra investitori nazionali e stranieri in tutti i settori (fanno eccezione le reti di diffusione radio e tv, la stampa in lingua spagnola e alcune professioni il cui esercizio è regolato da leggi nazionali) e non è necessaria l’autorizzazione all’investimento. Si possono, inoltre, rimpatriare i dividendi e i capitali di aziende straniere iscritte nel registro di CENCOEX in base al Provvedimento 056 del 18/08/2004.È garanti- Business Atlas Venezuela to libero accesso ai finanziamenti nazionali e ai programmi di liberalizzazione della Regione Andina, Mercosur e Cile, con i quali il Venezuela mantiene accordi di libero commercio o di preferenza doganale. Legislazione societaria: regolata dall’art. 201 del Codice del Commercio che prevede una classificazione delle società in nombre colectivo, comandita, anonimas e de responsabilidad limitada. Tutte godono di personalità giuridica dal momento stesso in cui vengono istituite, ad eccezione delle sociedades accidentales o cuentas en participación. Brevetti e proprietà intellettuale Il Venezuela ha ratificato la Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e la Convenzione Universale sul diritto d’autore, la Convenzione di Ginevra sui fonogrammi e la Decisione 351 della Commissione dell’Accordo di Cartagena. Il 01.02.2005 è stato approvato in prima istanza il Progetto di Legge sul diritto d’autore e diritti connessi. Sistema fiscale Sistema di tassazione territoriale. Per poter competere e attrarre capitali sono previsti alcuni incentivi che limitano il tasso d’imposizione fiscale sul reddito (ISLR) al 34%. I dividendi sono esenti da imposta. La tassazione sul rendimento di capitale è dell’1%, per i depositi a 90 giorni è pari al 11,66%, e per quelli a risparmio al 5,16%. Ribassi sull’ISLR sono previsti per nuovi investimenti in diversi settori: prestazione di servizi e tecnologia (10%), idrocarburi e attività collegate (8%), agricolo primario (80%), turismo (75%). Inoltre le imprese concessionarie di opere e servizi pubblici disciplinate della Legge Organica di Concessione, possono essere esonerate del pagamento dell’ISLR. L’acquisto di beni capitali e servizi per nuovi investimenti in progetti petroliferi, miniere e agroindustria può essere esonerato fino a cinque anni dall’Imposta di vendita all’ingrosso (16,50%). Detta imposta è stata sostituita dall’IVA (12%). Le importazioni e la vendita di beni effettuate nel porto libero dell’isola di Margarita (Nueva Esparta) e Paraguanà (Stato Falcòn) sono esenti dal pagamento dell’IVA. Imposta sui redditi delle persone fisiche: (1 UT=VEF 150 per l’esercizio del 2015) dovuta per redditi annuali superiori a 1.000 Unità Tributarie. Tassazione sulle attività di impresa: (1 UT=VEF 150) fino a UT 2.000 dell’11%, fra UT 2.000–3.000 del 22% e 34% oltre UT 3.000. Le società petrolifere sono soggette ad un’aliquota del 60%. Per effetto della convenzione con l’Italia, sulle royalties ed interessi corrisposti ai residenti in Italia, si applica una ritenuta d’imposta del 10% (7% per i diritti d’autore). Anno fiscale:1 aprile - 31 marzo 7 Fonte: OCSE. La categoria OCSE (o categoria di rischio) indica il grado di rischiosità (da 0 a 7, dove 0=rischio minore e 7=rischio maggiore), ovvero la probabilità che si verifichi un default. 8 Per maggiori informazioni www.sace.it 9 Fonte: Banca Central del Venezuela NOTIZIE PER L’OPERATORE Rischio Paese7: 7/7 Condizioni di assicurabilità SACE8: caso per caso per rischio sovrano, bancario e privato Sistema bancario Il sistema monetario e finanziario è regolato dalla Banca Centrale del Venezuela e dalla Superintendencia de las Instituciones del Sector Bancario (SUDEBAN). Sono presenti in Venezuela 35 istituti bancari, dei quali 23 sono universali, 1 commerciale, 11 specializzate (Banca con Leyes Especiales (5) y Banca de Desarrollo y Microfinanciera (6). Su un totale di 35 istituzioni bancarie, 11 sono pubbliche e il resto private. Attualmente è attiva una Borsa Valori a Caracas (Privata) e una Borsa Pubblica di Valori Bicentenaria. TASSI BANCARI9 TIPOLOGIAVALORE Attivi17,51% Passivi14,22% Principali finanziamenti e linee di credito Attività SIMEST Studi di prefattibilità, fattibilità e assistenza tecnica collegati agli investimenti art. 6, c. 2 lettera b della L. 6/10/2008 n° 133 Legge 100/90 Investimenti esteri Fondo di Venture Capital Crediti all’esportazione Dlgs. 143/98 (già Legge 227/77) Finanziamenti per l’inserimento sui mercati esteri art. 6, c. 2 lettera a della L. 6/10/2008 n° 133 Finanziamenti per la prima partecipazione a fiere/mostre Servizi di assistenza tecnica e consulenza professionale Ricerca partner/opportunità d’investimento Per ulteriori informazioni si vedano le pagg. 10-11 Parchi industriali e zone franche I principali parchi e zone industriali sono situate nella zona centrale del Paese: A Caracas e dintorni, Valles de Aragua e del Tuy, Valencia, Maracay, La Victoria, Cagua, Turmero e Tejerías. Nella parte centro-occidentale, particolarmente dinamica è l’area di Barquisimeto, Carora, El Tocuyo, Sarare e La Miel. Nella zona occidentale, nelle città di Maracaibo, Cabimas, Ciudad Ojeda, La Fria, San Cristobal e Merida. Nella regione nord-orientale: Cumaná, Maturín, Guanta, Puerto La Cruz, El Tigre e Guanipa, Ciudad Guayana. Le zone franche si trovano nell’isola di Margarita e nella penisola di Paraguaná dello Stato Falcon. Presente, inoltre,la Zona Libre Cultural, Científica y Tecnológica della Regione di Mérida e la Zona Libre para el Fomento de la Inversión Turística della Penisola di Paraguaná. Nel nord est è al vaglio la creazione di altre zone franche: una nella regione di Guayana e la seconda nella località della Fría, Regione Táchira. Business Atlas Centro e Sud America Accordi con l’Italia Accordo di promozione e protezione degli investimenti; Accordo quadro di cooperazione economica e industriale per lo sviluppo; Trattato per la protezione degli investimenti. Attualmente, il Venezuela è stata sospesatemporaneamentedal beneficio UESPG per gli anni 2009-2011 a causa del ritardo dello Stato nel ratificare la Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (condizione essenziale per essere un beneficiario dell’incentivo concesso dalla tariffa UE). Fino alla ratifica, le importazioni comunitarie di prodotti originari del Venezuela saranno soggette al pagamento dei dazi ai sensi della clausola di nazione più favorita. Costo dei fattori produttivi Considerando il salario minimo fissato nel mese di Gennaio 2015 in 5.622 VEF, si è preso in considerazione un valore medio mensile in euro per la manodopera venezuelana: MANODOPERA (valori medi mensili in euro)10 CATEGORIADA A Operaio 23 56 Impiegato56 68 Dirigente68 678 Organizzazione sindacale Le principali organizzazioni sindacali sono la Confederación de Trabajadores de Venezuela (CTV) fondata nel 1947 e la Unión Nacional de Trabajadores de Venezuela (UNT) fondata nel 2003. ELETTRICITÀ AD USO INDUSTRIALE (in €/Kw/h)11 DAA Alta e media tensione 0,06 0,0076 PRODOTTI PETROLIFERI (in €/litro)12 Valore medio Benzina0,012 Nafta0,010 ACQUA (in €/m ) DAA Acqua ad uso industriale 0,0098 0,0343 3 13 IMMOBILI (in €/m2)14 DAA Affitto locali uffici 1 181 10 Valore calcolato secondo il cambio SIMADI 117 VEF/USD 11 Fonte: Ministerio del Poder Popular para la Energía Eléctrica (www.laedc.com.ve). 12 Fonte: Ministerio del Poder Popular para la Energia y Petroleo (www.pdvsa.com). 13 Fonte: Ministerio del Poder Popular para el Ambiente (www.hidrocapital.com.ve). 14 Per Decreto Presidenziale massimo affitto USD 250/Mq 15 Fonte: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (www.esteri.it) 16 Fonte: Agenzia ICE INFORMAZIONI UTILI Indirizzi Utili NEL PAESE RETE DIPLOMATICO CONSOLARE15 Ambasciata d’Italia Calle Sorocaima entre Avenidas Tamanaco y Venezuela, Edificio Atrium - El Rosal, 1060 tel +58 2129527311- fax +58 2129524960 www.ambcaracas.esteri.it [email protected] Consolato Generale Av. Mohedano entre 1ª y 2ª transversal, La Castellana, Caracas tel +58 2122121148 - fax +58 21226 21420/676027 www.conscaracas.esteri.it [email protected] ALTRI UFFICI DI PROMOZIONE ITALIANI Ufficio ICE16 Edificio Atrium Calle Sorocaima entre Avenidas Tamanaco y Venezuela, Edificio Atrium - El Rosal, 1060 tel+58 2129520396 / 9524897 / 9529003 fax+58 2129514820 [email protected] Istituto Italiano di Cultura Av. San Juan Bosco, entre 5ª y 6ª transversales, Quinta Maria, Altamira, Caracas tel +58212 267 9143/0440 Fax +58 212 2650612 www.iiccaracas.esteri.it [email protected] ISTITUTI DI CREDITO ITALIANI BNL c/o BNP Paribas Per informazioni e assistenza su progetti di sviluppo internazionale: [email protected] IN ITALIA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE Ambasciata Via Nicolò Tartaglia, 11 - 00197 Roma tel 06 8079797 - fax06 8084410 users.libero.it/embaveit - [email protected] CONSOLATI GENERALI Roma Viale Bruno Buozzi, 107 - 00197 tel 06 3216578/3221458 - fax 06 3208028 [email protected] Milano Largo Toscanini, 1 – 20122 tel 02 76006293 - fax 02 76002170 Napoli Via Agostino De Pretis tel 081 5516790 – fax0815422846 Formalità doganali e documenti di viaggio Passaporto in corso di validità Corrente elettrica: 110 V Business Atlas Venezuela Giorni lavorativi ed orari Uffici:lun-ven 8.30/12.00 - 13.30/17.30 Negozi:lun-ven 8.00/12.00 - 14.00/20.00 Banche:lun-ven 8.30/15.30 Festività 1, 6 gennaio; lunedì e martedì di Carnevale; Giovedì e Venerdì Santo; 19 aprile; 1 maggio; 24 giugno; 5, 24 luglio; 12 ottobre; 24, 25 e 31 dicembre. Assistenza medica Il Ministero del Poder Popular para la Salud, garantisce l’assistenza di primo soccorso attraverso le strutture pubbliche presenti sul territorio. Si consiglia, tuttavia, di stipulare un’assicurazione medica privata prima di entrare nel Paese. MEZZI DI TRASPORTO Compagnia aerea di bandiera: Conviasa Altre compagnie che effettuano collegamenti con l’Italia: Alitalia. Trasferimenti da e per l’aeroporto: l’aeroporto dista circa 45 minuti dalla capitale ed il costo in taxi è di euro 50. SITI DI INTERESSE Istituto Nazionale di Statistiche: www.ine.gov.ve Banca per l’Esportazione: www.bancoex.gov.ve Seniat: www.seniat.gov.ve Cencoex: www.cencoex.gov.ve Conapri: www.conapri.org Camara de Comercio Venezolano-Italiana Caracas ANNO DI FONDAZIONE: 1954 ANNO DI RICONOSCIMENTO: 1972 PRESIDENTE: Sergio Sannia SEGRETARIO GENERALE: Jean Pietro Cattabriga INDIRIZZO: Av. San Juan Bosco, Centro Altamira, nivel mezzanina locales 17 y 20, 1061 TELEFONO: +58 212 2632427, 2634614, 2634862, 2642845 FAX: +58 212 2647213 WEB: www.cavenit.com EMAIL: [email protected] ORARIO: lun-ven: 8.00 – 16.00 NUMERO DEI SOCI: 716 QUOTA ASSOCIATIVA: (una tantum +20% della quota) persone fisiche: VEF 600; imprese fino 20 dipendenti: VEF 950; imprese fino a 100 dipendenti: VEF 2.000; imprese con oltre 100 dipendenti: VEF 4.000; imprese estere: euro 500 NEWSLETTER: NotiBollettino Commerciale PUBBLICAZIONI: Rivista Presenza; Noti Commerciali; Catalogo dei servizi; ACCORDI DI COLLABORAZIONE: BancoEx; BNC; Banco Industrial de Venezuela; Univerdidad Simon Bolivar; Universidad Metropolitana; Ysa Business Word; B&D Gestiones; Solintemp; Asociación de Industriales Metalúrgicos y de Minería; AVEXCON; CVC; CAF; CONAPRI; CONFEX; Consecomercio; Land Concept; Microjuris; Unicef; American Association of Port Authorities; PROMEC; Promofirenze; Politecnico di Milano; Universitá Ca’ Foscari; Regione Marche;Faiv, Fegiv,CIV; Club platinium; Adecco; Tam Amf; Università di Verona. UFFICI REGIONALI Acarigua Presidente: Jhonny Zanardo Indirizzo: Av. 13 de Junio, Qta. Azahar Acarigua Portuguesa Telefono: +58 255 / 6221462 Email: [email protected] Aragua Presidente: Alejandro Pannini Indirizzo: Casa de Italia Maracy, Calle los Nisperos Urbanizacion la Floresta piso 2 frente Plaza Italia Maracay Telefono: +58 243 2427741 Email: [email protected] Bolivar Presidente: Andrea Loredana Cusanno Indirizzo: Carrera Ciudad Piar, Edif. Uyapar,Piso 2, Ofic. 7, Puerto Ordaz Telefono: +58 286 9227705 Email: [email protected] Carabobo Presidente: Vincenzo Boniello Indirizzo: urb. La Trigaleña, Av. 91 , No. 132-371,Centro Social Italo Venezolano - Valencia Telefono:+58 241 8432757 Email: [email protected] Lara Presidente: Umberto Capozzi Indirizzo: Club Italo Carretera via El Ujano frente a la urb La Floresta Barquisimeto Telefono: +58 251 8085332 Email: [email protected] Zulia Presidente: Giuseppe Bambini Indirizzo: Centro Comercial Las Tejas, Calle 68 con Av. 20, PB., Local 1-1 Maracaibo Telefono: +58 261 7834044 Email: [email protected]
Documenti analoghi
1 SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L’ACCESSO AL PAESE
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi dalla data di arrivo nel
Paese. Si sono verificati casi di viaggiatori che, pur muni...