IF-CB/DM Owner`s Manual
Transcript
IF-CB/DM Owner`s Manual
IF-CB/DM Scheda di interfaccia CobraNet Introduzione Grazie per l’acquisto della scheda di interfaccia TASCAM IF-CB/DM CobraNet™ per i mixer TASCAM DM-3200 e DM-4800. Questa scheda di interfaccia consente di collegare un TASCAM DM-3200/DM-4800 a una rete audio digitale CobraNet e mandare e ricevere fino a 32 canali (16 ingressi/16 uscite) di audio digitale non compresso con una frequenza di campionamento di 48 kHz. Prima di usare l’unità, si prega di leggere attentamente questo manuale per essere sicuri di comprendere come si imposta e si collega l’unità, così come le sue utili e convenienti funzioni. Dopo la lettura, si consiglia di conservare il manuale in un luogo sicuro per futuri riferimenti. Una copia digitale del manuale è disponibile presso il sito TASCAM (www.tascam.com). Dopo la lettura del manuale, si raccomanda di visitare il sito CobraNet prima di usare questa scheda. Il sito fornisce importanti informazioni, inclusa una panoramica di CobraNet, spiegazioni delle tecnologie, metodi applicativi, esempi di utilizzo e strumenti da scaricare. http://www.cobranet.info/ Caratteristiche •• Trasmissione fino a 32 canali (16 ingressi/16 uscite) di audio •• Compatibile con frequenza di campionamento 48 kHz e quantizzazione a 24 bit Marchi registrati •• TASCAM è un marchio registrato di TEAC Corporation, registrato in U.S. e altri paesi. •• Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o altri paesi. •• CobraNet è un marchio registrato di Cirrus Logic, Inc. •• Altri nomi di azienda, nomi di prodotto e loghi in questo documento sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati dai loro rispettivi proprietari. Contenuto della confezione La confezione contiene gli articoli elencati qui sotto. Si prega di aprire la confezione con cura evitando di danneggiare l’unità e di conservare la scatola e gli imballi per un eventuale trasporto futuro. Se uno degli accessori è mancante o appare danneggiato dal trasporto, si prega di contattare il proprio rivenditore TASCAM. •• Unità principale................................................................1 •• Viti di attacco...................................................................5 •• Manuale di istruzioni (questo documento). .....................1 D01106382A Nomi delle parti e funzioni 1SECONDARY (connettore RJ-45): connettore per il cavo secondario 2 PRIMARY (connettore RJ-45): connettore per il cavo primario 3 Indicatore verde •• Si accende o lampeggia lentamente quando un cavo di rete è collegato correttamente. •• Lampeggia rapidamente quando i dati vengono trasmessi in modo corretto nella rete. 4Indicatore arancio •• Lampeggia quando funziona come Conductor (Clock Master). •• Si accende quando l’alimentazione viene fornita in modo corretto. •• Il primario e il secondario lampeggiano entrambi quando nella rete si verifica qualcosa di irregolare. Versione del software del DM-3200/DM-4800 Per poter usare la scheda IF-CB/DM, il DM-4800/DM-3200 deve usare la versione del software 1.70 o successiva. Il mixer non può riconoscere la scheda IF-CB/DM se usa versioni precedenti. Controllare il sito TASCAM (www. tascam.com) per l’ultimo aggiornamento del software DM-4800/DM-3200 e scaricare il TFI. Installare nel computer TMCompanion, che è incluso nel CD-ROM del DM-4800/DM-3200. Lanciare TMCompanion e usare il file TFI di aggiornamento per aggiornare la versione del software del DM-4800/DM-3200. Installare la scheda IF-CB/DM NOTA •• DM-3200: installare la IF-CB/DM nello slot 1 del mixer. Non funziona nello slot 2. •• DM-4800: installare la IF-CB/DM nello slot 1 o 3 del mixer. Non funziona nello slot 2 o 4. •• Spegnere il mixer prima di iniziare l’installazione. 1 Rimuovere le cinque viti del pannello dello slot in cui installare la scheda IF-CB/DM (slot 1 del DM-3200, slot 1 o 3 del DM-4800) e poi rimuovere il pannello. (Se lo slot è già occupato da una scheda, rimuovere la scheda). IF-CB/DM Scheda di interfaccia CobraNet 2 Inserire la scheda IF-CB/DM nello slot. Inserire la scheda completamente, allineando i bordi alle guide bianche all’interno dello slot. Spingere la scheda finché non si aggancia nella sede e il suo pannello è ben allineato con il pannello posteriore del mixer. Non forzare la scheda. Se la scheda fatica a entrare in modo corretto, meglio estrarla e riprovare. 3 Usare le cinque viti rimosse in precedenza o le cinque viti incluse con la scheda per fissare la scheda nella sua sede. 4 Accendere il mixer e aprire la schermata DIGITAL (con l’indicatore del tasto ALT acceso, premere il tasto 2 sotto la schermata). Selezionare SLOT (SLOT 1-2 o SLOT 3-4 per il DM-4800) e assicurarsi che l’unità riconosca la scheda installata. Se appare un messaggio “No Card”, la scheda potrebbe non essere stata inserita in modo corretto o le viti potrebbero non essere state strette a sufficienza. Collegare altri dispositivi CobraNet Dopo l’installazione della scheda IF-CB/DM nel mixer DM-4800/DM-3200, la si può collegare ad altri dispositivi CobraNet attraverso uno switch di rete. Come cavi LAN, usare cavi schermati, con fili intrecciati di categoria 5 o superiore. Come switch di rete, usare un dispositivo raccomandato dal sito CobraNet. Impostare la rete CobraNet in modo che sia è completamente indipendente da altre reti. Distanza di trasmissione La lunghezza dei cavi da usare dipende dalla qualità dei cavi e dei vari altri dispositivi collegati fra i dispositivi trasmittenti e riceventi. La massima lunghezza con cavi di categoria 5 è di 100 m. Se è necessaria la trasmissione a distanza maggiore, possono venire usati cavi multimodo a fibra ottica (massima distanza 2 km). Schermata di controllo del mixer La schermata di impostazione IF-CB/DM mostrata qui di seguito è la stessa sia per il DM-3200 che per il DM-4800. Premere il tasto ALT e il tasto 2 sotto la schermata per aprire la schermata DIGITAL e selezionare SLOT (SLOT 1-2 o SLOT 3-4 per il DM-4800). ªª STATUS Questa sezione mostra le informazioni sullo stato della scheda IF-CB/DM. CLOCK: Questo mostra se il clock è sincronizzato o meno e se l’unità (incluso il mixer) è l’esecutore (Performer) o il conduttore (Conductor). •• UNLOCKED: Questa unità non è sincronizzata al clock. •• LOCKED, PERFORMER: Questa unità è l’esecutore ed è sincronizzata al clock. •• LOCKED, CONDUCTOR: Questa unità è il conduttore ed è sincronizzata al clock. NOTA •• Quando questa unità è l’esecutore, impostare la sorgente di clock per il mixer sullo slot in cui la scheda IF-CB/DM è installata. •• Quando questa unità è il conduttore, altri dispositivi collegati alla stessa Cobranet come questa unità sono sincronizzati al suo clock. Si raccomanda di impostare la sorgente di clock per il mixer sullo slot in cui la scheda IF-CB/DM è installata, ma se si seleziona un differente slot, usare Cobranet Discovery per impostarlo su un dispositivo con alta priorità come un conduttore. •• Usare Cobranet Discovery, che è una applicazione separata, per impostare se questa unità è un esecutore o un conduttore. CURRENT: Mostra se la scheda IF-CB/DM installata è correntemente operativa nella connessione di rete PRIMARY o SECONDARY. PORT P: Questo mostra lo stato di PRIMARY PORT. PORT S: Questo mostra lo stato di SECONDARY PORT. ªª NETWORK Questa sezione mostra le informazioni sulla stato della rete. IP ADDR: Questo mostra l’indirizzo IP della scheda IF-CB/DM installata. 2 TASCAM IF-CB/DM IF-CB/DM Scheda di interfaccia CobraNet DUAL LINK: Questo mostra il metodo di connessione della rete. •• Prefer Primary (impostazione di default): La rete primaria ha la priorità. Se la connessione alla rete primaria viene persa, il mixer automaticamente passa alla rete secondaria e si riconnette alla rete primaria quando la recupera. •• Always Primary: Utilizzo solo della rete primaria. •• Always Secondary: Utilizzo solo della rete secondaria. •• Auto Switch: Utilizzo della rete primaria all’avvio. Se la connessione alla rete primaria viene persa, passa alla rete secondaria e continua con la rete secondaria anche se la rete primaria viene ripristinata. Se la connessione alla rete secondaria viene persa, torna alla rete primaria. Impostazioni Input (Input routing) Effettuare le impostazioni dell’ingresso nella pagina INPUT della schermata ROUTING del DM-3200/DM-4800. NAME: Questo mostra il nome della scheda IF-CB/DM installata. LATENCY: Questo mostra l’impostazione corrente della latenza. BITS: Questo mostra l’impostazione corrente del bit rate. ªª SYSTEM Questa sezione mostra le informazioni sul sistema. Pagina INPUT del DM-3200 F/W VER: Questo mostra la versione del firmware IF-CB/DM. 1 Usare il pomello POD 4 per selezionare il gruppo sorgente Input. I gruppi sorgente Input sono mostrata nella lista SOURCE SELECT nella parte bassa della schermata. 2 Usare il pomello POD 3 per selezionare il layer destinazione del routing della sorgente di ingresso. I gruppi destinazione routing sono mostrati nella lista LAYER SELECT nella parte alta della schermata. 3 Usare i tasti cursore per selezionare il campo sorgente e usare il selettore JOG/DATA per selezionare la sorgente di ingresso. 4 Dopo la selezione, premere il tasto ENTER per conferma. ERRORS: Questo mostra il numero di errori che si sono verificati. LOAD: Questo mostra il carico della rete. Impostazioni DM-3200/4800 Impostare il clock 1 Premere il tasto PROJECT per aprire la schermata CLOCK in cui si può impostare la sorgente di clock (vedere “Impostazione del Clock” del capitolo 3 del manuale del DM-3200/DM-4800). 2 Impostare Fs MODE su 48k e nell’area CLOCK SELECT, selezionare lo SLOT in cui scheda IF-CB/ DM è installata. Questo abilita un’operatività stabile anche quando si passa da conduttore ad esecutore. Impostazioni Output (Output routing) Effettuare le impostazioni output nella pagina OUTPUT SLOT della schermata ROUTING del DM-3200/DM-4800. Pagina OUTPUT SLOT del DM-3200 TASCAM IF-CB/DM 3 IF-CB/DM Scheda di interfaccia CobraNet Installare CobraNet Discovery Pagina OUTPUT SLOT del DM-4800 1 Usare il POD 4 per selezionare il gruppo sorgente output da SOURCE SELECT a destra nella schermata. Le opzioni per ognuna delle uscite nel gruppo sorgente output selezionate qui appaiono nella sezione OUTPUT SELECT a sinistra nella schermata. 2 Usare POD 3 per selezionare un gruppo di canali output della IF-CB/DM (8 canali) da impostare nella sezione TERMINAL SELECT al centro. 3 Usare i tasti cursore per selezionare un canale output nella sezione OUTPUT SELECT e ruotare JOG/ DATA per selezionare la sua sorgente output. Premere il tasto ENTER per confermare la selezione. CobraCAD e CobraNet Discovery CobraCAD è uno strumento usato per disegnare e diagnosticare i sistemi di rete. Tramite l’interfaccia utente, si possono selezionare dispositivi compatibili CobraNet e dispositivi di rete (per es. switch), effettuare connessioni fra dispositivi, impostare la frequenza di campionamento, la latenza, il bit rate e altro, così come simulare setup di rete. CobraNet Discovery può venire usato per elencare i dispositivi nella rete, visualizzare la frequenza di campionamento, la latenza e il bit rate, così come il routing, incluse le assegnazioni del trasmettitore e del ricevitore e un certo numero di impostazioni. Un computer Windows con il software CobraNet Discovery installato deve far parte della rete per poter creare una rete CobraNet su quella rete. Installare CobraCAD 1 L’ultima versione di CobraCAD può essere scaricata dal seguente sito. http://www.cobranet.info/downloads/cobracad 2 Doppio click sul file scaricato e seguire le istruzioni a video per installare il software. Usare CobraCAD Selezionare Help dal menu Help di CobraCAD per aprire la schermata di aiuto. Fare riferimento a queste informazioni per poter operare con il software. 1 L’ultima versione di CobraNet Discovery Utility può essere scaricata dal seguente sito. http://www.cobranet.info/downloads/disco 2 Doppio click sul file scaricato e seguire le istruzioni a video per installare il software. 3 Se il file .NET Framework non è installato nel computer, durante l’installazione di CobraNet Discovery Utility appare una schermata che raccomanda l’installazione di .NET Framework. Cliccare su “Yes” per installare .NET Framework. Dopo l’installazione di .NET Framework, riavviare il computer ed eseguire nuovamente l’installazione di CobraNet Discovery Utility. Using CobraNet Discovery Per accedere a CobraNet Discovery User Guide, che spiega come operare con il software, seguire questi passi. Dal menu Start, selezionare “Tutti i programmi” e seguire la freccia “CobraNet Discovery” del menu seguente. Selezionare “User Guide” per aprire il PDF della guida utente di CobraNet Discovery. Specifiche ªª Requisiti DM-4800/DM-3200 Firmware DM-3200: versione 1.70 o successiva DM-4800: versione 1.70 o successiva Nota: usare il software TMCompanion per aggiornare il firmware del DM-3200/DM-4800. Mixer slot DM-3200: usare lo slot 1 DM-4800: usare lo slot 1 o 3 ªª Generali Ingressi audio: 16 Uscite audio: 16 Quantizzazione bit rate: 16 bit, 20 bit, 24 bit Frequenza di campionamento: 48 kHz Connettori PRIMARY e SECONDARY: RJ-45 Cavi compatibili: categoria 5 o superiore (diritto, schermato, intrecciato) Lunghezza massima del cavo: 100 m (con categoria 5 cavo) Dimensioni esterne: 164 (l) x 40 (a) x 221 (p) mm Peso: 0,3 kg TEAC CORPORATION Phone: +81-42-356-9143 1-47 Ochiai, Tama-shi, Tokyo 206-8530, Japan Stampato in Cina
Documenti analoghi
IF-AV/DC Owner`s Manual
Una volta installata la scheda IF-AV/DM in modo corretto,
si possono collegare dispositivi Pro16 per il monitoraggio
audio in rete. Collegare un cavo Cat-5e dall’uscita A-Net
della scheda IF-AV/DM ...