IF-AV/DC Owner`s Manual
Transcript
IF-AV/DC Owner`s Manual
IF-AV/DM Scheda di interfaccia Aviom Pro16 A-Net Introduzione Requisiti DM-3200/DM-4800 Grazie per l’acquisto della scheda di interfaccia TASCAM IF-AV/DM Aviom A-Net Pro16. Questa scheda consente al mixer digitale TASCAM di fornire monitoraggio audio a qualsiasi numero di dispositivi Aviom A-Net Pro16 come il Personal Mixer A-16II. Prima di usare l’unità, si prega di leggere attentamente questo manuale per essere sicuri di comprendere come si imposta e si collega l’unità, così come le sue utili e convenienti funzioni. Dopo la lettura, si consiglia di conservare il manuale in un luogo sicuro per futuri riferimenti. Una copia digitale del manuale è disponibile presso il sito TASCAM (www.tascam.com). Per poter usare la scheda IF-CB/DM, il DM-4800/DM-3200 deve usare la versione del software 1.70 o successiva. Il mixer non può riconoscere la scheda IF-CB/DM se usa versioni precedenti. Controllare il sito TASCAM (www.tascam.com) per l’ultimo aggiornamento del software DM-4800/DM-3200 e scaricare il TFI. Installare nel computer TMCompanion, che è incluso nel CD-ROM del DM-4800/DM-3200. Lanciare TMCompanion e usare il file TFI di aggiornamento per aggiornare la versione del software del DM-4800/DM-3200. Caratteristiche •• Trasmissione fino a 16 canali di audio. •• Compatibile con frequenza di campionamento 44.1 kHz e 48 kHz e quantizzazione 24 bit. •• Conveniente controllo stereo link su schermo. Marchi registrati •• TASCAM è un marchio registrato di TEAC Corporation, registrato in U.S. e altri paesi. •• Aviom, A-Net e Pro16 sono marchi registrati di Aviom, Inc. •• Altri nomi di azienda, nomi di prodotto e loghi in questo documento sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati dai loro rispettivi proprietari. Componenti della confezione La confezione contiene gli articoli elencati qui sotto. Si prega di aprire la confezione con cura evitando di danneggiare l’unità e di conservare la scatola e gli imballi per un eventuale trasporto futuro. Se uno degli accessori è mancante o appare danneggiato dal trasporto, si prega di contattare il proprio rivenditore TASCAM. •• Unità principale................................................................1 •• Viti di attacco...................................................................5 •• Manuale di istruzioni (questo documento). .....................1 Nomi delle parti e funzioni Installazione NOTA • DM-3200: installare la scheda IF-AV/DM nello slot 1 del mixer. Non funziona nello slot 2. • DM-4800: installare la scheda IF-AV/DM nello slot 1 o 3 del mixer. Non funziona nello slot 2 o 4. • Spegnere il mixer prima di iniziare l’installazione. 1 Rimuovere le cinque viti del pannello dello slot in cui installare la scheda IF-AV/DM (slot 1 del DM-3200, slot 1 o 3 del DM-4800) e poi rimuovere il pannello. (Se lo slot è già occupato da una scheda, rimuovere la scheda). 2 Inserire la scheda IF-AV/DM nello slot. Inserire la scheda completamente, allineando i bordi alle guide bianche all’interno dello slot. Spingere la scheda finché non si aggancia nella sede e il suo pannello è ben allineato con il pannello posteriore del mixer. Non forzare la scheda. Se la scheda fatica a entrare in modo corretto, meglio estrarla e riprovare. 3 Usare le cinque viti rimosse in precedenza o le cinque viti incluse con la scheda per fissare la scheda nella sua sede. 4 Accendere il mixer e aprire la schermata DIGITAL (con l’indicatore del tasto ALT acceso, premere il tasto 2 sotto la schermata). Selezionare SLOT (SLOT 1-2 o SLOT 3-4 per il DM-4800) e assicurarsi che l’unità riconosca la scheda installata. Se appare un messaggio “No Card”, la scheda potrebbe non essere stata inserita in modo corretto o le viti potrebbero non essere state strette a sufficienza. Compatibilità 1RJ-45 Connettore per A-Net D01106182A La scheda IF-AV/DM, quando è installata in modo corretto, è compatibile con i seguenti prodotti Aviom serie Pro16: •• A-16II Personal Mixer (l’originale A-16 non è supportato) •• A-16R Personal Mixer con montaggio a rack •• AN-16/o Output Module •• A-16D Pro A-Net Distributor •• AV-P2 Output Module IF-AV/DM Scheda di interfaccia Aviom Pro16 A-Net Collegare i dispositivi Pro16 Una volta installata la scheda IF-AV/DM in modo corretto, si possono collegare dispositivi Pro16 per il monitoraggio audio in rete. Collegare un cavo Cat-5e dall’uscita A-Net della scheda IF-AV/DM all’In della A-Net del primo dispositivo Pro16 della rete di distribuzione A-Net. Non è necessaria nessuna configurazione per i dispositivi Aviom. La A-Net Pro16 consente sia tipologie di connessione seriale (in cascata) che parallela. Le connessioni con cavo Cat-5e possono estendersi fino a 150 metri fra ogni dispositivo Pro16. Basta collegare l’A-Net Out all’A-Net In di ogni dispositivo. Le connessioni parallele possono essere effettuate usando hub di distribuzione A-Net (come A-16D o A-16D Pro). Non c’è limite al numero di distributori A-Net o dispositivi audio A-Net da usare nel sistema. CAUTELA Non usare cavi Cat-5e schermati con dispositivi A-Net. Assicurarsi di usare solo cavi Cat-5e standard, non quelli venduti come cavi crossover. Un cavo crossover non è compatibile con la IF-AV/DM o dispositivi Aviom. Connessioni in serie Lo schema qui sopra mostra una scheda IF-AV/DM collegata in serie a un gruppo di Personal Mixer A-16II. In questo modo può essere collegato un qualsiasi numero di dispositivi A-Net. La lunghezza dei cavi può essere fino a 150 metri fra dispositivi. Ogni Personal Mixer A-16II dovrebbe venire alimentato individualmente. Connessioni parallele Le connessioni parallele evitano qualche rischio di un sistema seriale. Ogni dispositivo A-Net è direttamente collegato alla sorgente dati invece di dipendere dalla precedente unità collegata in cascata. 2 TASCAM IF-AV/DM Lo schema qui sopra mostra una scheda IF-AV/DM collegata a un distributore con 8 porte A-Net. Il distributore A-16D Pro, mostrato qui sopra, consente fino a otto connessioni parallele A-Net simultanee. Con questa soluzione viene anche fornita l’alimentazione a ogni personal mixer A-16II su cavo CAT-5e. Informazioni su A-Net Pro16 A-Net è un protocollo proprietario per la trasmissione di dati ad alta velocità di Aviom, progettato specificamente per il trasporto di streaming audio non compresso in tempo reale ad alta fedeltà su un economico cablaggio Cat-5e. A-Net implementata nei prodotti Pro16 trasporta sedici canali di audio digitale (44.1kHz o 48kHz, 24 bit) dalla scheda IF-AV/DM a ogni Personal Mixer o AN-16/o Output Module collegati al sistema. Un numero illimitato di dispositivi A-Net Pro16 possono essere collegati al sistema. Un design proprietario A-Net consente una latenza ultra-bassa (meno di 1 ms da ingresso analogico su uscita analogica) in tutte le configurazioni. CAUTELA A-Net è basata su un livello fisico Ethernet, che fornisce ad A-Net Pro16 una matura e robusta base per la progettazione. Tuttavia, i prodotti Aviom non sono compatibili con prodotti pronti per computer progettati per reti Ethernet come hub, router e switch. Lunghezza del cavo La prestazione in lunghezza del cavo dipende da un certo numero di fattori inclusi la qualità dei cavi usati e il numero di dispositivi come accoppiatori di cavi o interconnessioni a muro. Per superare la massima distanza specificata da una rete A-Net (150 metri), possono venire usati distributori A-Net come ripetitori del segnale. Basta inserire un A-16D o un A-16D Pro nel flusso A-Net a 150 metri e il segnale A-Net verrà rinforzato da lì in poi. Un altro cavo di 150 metri potrà essere aggiunto. Questo processo può essere ripetuto per più volte in base alle esigenze. IF-AV/DM Scheda di interfaccia Aviom Pro16 A-Net Infatti, qualsiasi dispositivo A-Net Pro16 che possiede un connettore A-Net Out può venire usato come ripetitore del segnale. NOTA Usando, per esempio, il connettore A-Net Out di un A-16II Personal Mixer per estendere il segnale non fornisce l’alimentazione alle unità aggiuntive, le quali devono essere alimentate individualmente. Per applicazioni a lunga distanza, può venire usato un cavo a fibra ottica per arrivare anche a 80 km usando dispositivi chiamati “media converter”. Un media converter cambia il segnale A-Net Pro16 basato su Ethernet in segnale su fibra ottica nella sorgente e poi nuovamente in Cat-5 alla destinazione. Diverse aziende costruiscono veloci convertitori da Ethernet a fibra ottica, da usare con i dispositivi IF-AV/DM e Aviom. Schermata di controllo del mixer Sia nel DM-3200 che nel DM-4800, la schermata IF-AV/ DM è simile a quella mostrata qui sotto. Navigare alla pagina DIGITAL (pulsante 2 sotto il display con il tasto ALT acceso) e poi selezionare SLOT (etichettato SLOT 1-2 nel DM-3200 o SLOT 3-4 nel DM-4800) A-Net OK: •• La IF-AV/DM è collegata a uno o più ricevitori A-Net. xxx Timeouts: •• Si è verificato un problema. ªª STEREO LINK Usare le frecce su e giù e poi il tasto ENTER per alternare lo stato della coppia di canali che si vogliono mettere in Link o meno. Quando sono in Link, il display nel Personal Mixer cambierà per mostrare un controllo stereo invece di un controllo pan per quei due canali. Anche il volume del canale verrà controllato in coppia. I dispositivi compatibili A-Net che non rispondono al Link stereo non verranno influenzati dallo stato dello Stereo Link. Clock di sistema Master clock Quando è configurato con una scheda IF-AV/DM, il mixer può avere qualsiasi sorgente di clock finché è a 44.1 kHz o 48 kHz. La IF-AV/DM non opera a frequenze 2x di 88.2 kHz e 96 kHz, così quando il mixer è impostato su tali frequenze, l’uscita A-Net dalla IF-AV/DM sarà muta e il display mostrerà “Unsupported FS” nel campo A-Net Status. Pitch variabile Usare i 4 tasti freccia a destra della schermata per spostare il cursore nell’area A-Net Card. Potrebbe essere a sinistra o a destra della schermata, a seconda dello slot occupato dalla scheda. Usare il tasto ENTER per effettuare le modifiche. Il selettore JOG/DATA può essere usato per spostare il cursore su e giù. Questa schermata mostra i seguenti elementi: ªª STATUS Questo mostra se la scheda IF-AV/DM sta funzionando correttamente e lo stato della rete A-Net. CARD OK: •• La IF-AV/DM sta funzionando su 16 canali totali. Unsupported FS: •• Il mixer non sta funzionando a 44.1 kHz o 48 kHz, in tal caso la IF-AV/DM non trasmette l’audio. Not Responding: •• Un problema si è verificato nella configurazione. Il DM-3200 e il DM-4800 possono funzionare a frequenze di campionamento non-standard quando sono agganciati a un clock esterno. La IF-AV/DM cercherà di seguire il clock del mixer fin quando possibile. Ecco alcuni intervalli di variazione del Pitch: •• 44.1 kHz : da -6.0% a +6.0% •• 48 kHz: da -6.0% a +6.0% Al di fuori di questi intervalli, il mixer sarà muto e riporterà un errore di clock. Impostazioni DM-3200/4800 La IF-AV/DM appare nel mixer come qualsiasi altra scheda I/O opzionale eccetto che può avere fino a 16 canali di I/O invece di 8, a seconda che la scheda sia inserita nello slot 1 (o slot 3 per il DM-4800). Mixer uscite Di default, i buss 1 – 16 del DM-3200/DM-4800 sono instradati sulle uscite 1-16 della IF-AV/DM. Queste impostazioni di routing possono essere cambiate nella pagina OUTPUT SLOT della schermata ROUTING del DM-3200/DM-4800. TASCAM IF-AV/DM 3 IF-AV/DM Scheda di interfaccia Aviom Pro16 A-Net coppia di canali, devono essere in Link, usando la schermata di controllo del mixer descritta in precedenza. Solo i canali adiacenti possono venire collegati (canali 1 e 2, canali 3 e 4 ecc.). Quando i canali sono collegati assieme (in Link), agiscono come unica sorgente nel Personal Mixer Aviom. Quando si seleziona uno dei due canali collegati nel Mixer, entrambi i LED si accenderanno, indicando che sono collegati assieme. Il volume agisce su entrambi i canali contemporaneamente. I canali che sono collegati nel DM-3200/DM-4800 appariranno in Link su ogni Personal Mixer del sistema. Si può applicare o togliere il Link ai canali a piacere, anche mentre l’audio fluisce nel sistema. Tutti i Personal Mixer del sistema reagiranno immediatamente. Il controllo Spread 1 Usare il pomello POD 4 per selezionare il gruppo sorgente di uscita da SOURCE SELECT a destra nella schermata. Le opzioni per ognuna delle uscite nel gruppo sorgente di uscita, selezionato qui, sono mostrate nella sezione OUTPUT SELECT a sinistra nella schermata. 2 Usare il pomello POD 3 per selezionare un gruppo di uscita IF-AV/DM (8 canali) da impostare nella sezione TERMINAL SELECT al centro della schermata. 3 Usare i tasti cursore per selezionare un canale di uscita nella sezione OUTPUT SELECT e ruotare il JOG/DATA per selezionare la sua sorgente di uscita. Premere il tasto ENTER per confermare la selezione. Ingressi del mixer La scheda IF-AV/DM non fornisce ingressi al mixer. Usare Stereo Link Si possono scegliere fino a 16 segnali da mandare dal DM-3200 o DM-4800 al Personal Mixer Aviom. Questi segnali di solito sono Direct Out dagli ingressi del mixer, ma potrebbero essere bus Aux ecc. Questi 16 segnali sono mandati a ogni Personal Mixer Aviom, in cui l’utente effettua il proprio mix, come descritto nel manuale di istruzioni Aviom. Per sorgenti di ingresso stereo come tastiere, drum machine, CD player, sub-mix dal main mixer e così via, è conveniente poter controllare il volume a coppie. Per impostare una Quando due canali sono collegati, non avranno più controlli pan separati nel Personal Mixer Aviom. Con la funzione Channel Link arriva una nuova caratteristica, chiamata Spread. Il controllo Spread varia l’immagine stereo dei due canali collegati insieme da una posizione stereo fino a mono. Questo consente di posizionare le sorgenti stereo nel mix controllandone la larghezza dell’immagine stereo. Lo Spread cambia il pan dei canali sinistro e destro contemporaneamente. Invece di avere due canali con pan al 100% a sinistra e destra, lo Spread consente di posizionare i canali sinistro e destro al 60%, per esempio. Specifiche ªª DM-4800/DM-3200 requisiti Firmware DM-3200: versione 1.70 o successiva DM-4800: versione 1.70 o successiva Note: usare il software TMCompanion per aggiornare il firmware del DM-3200/DM-4800. Mixer slot DM-3200: usare lo slot 1 DM-4800: usare lo slot 1 o 3 ªª Generali Uscite audio: 16 Quantizzazione bit rate: 24 bit Frequenza di campionamento: 44.1/48 kHz Uscita A-Net: RJ-45 Cavi compatibili: categoria 5e (diritto) Lunghezza massima del cavo: 150 m Dimensioni esterne: 164 (l) x 40 (a) x 221 (p) mm Peso: 0,3 kg TEAC CORPORATION Phone: +81-42-356-9143 1-47 Ochiai, Tama-shi, Tokyo 206-8530, Japan Stampato in Cina
Documenti analoghi
IF-CB/DM Owner`s Manual
in modo corretto, meglio estrarla e riprovare.
3 Usare le cinque viti rimosse in precedenza o le cinque
viti incluse con la scheda per fissare la scheda nella
sua sede.
4 Accendere il mixer e apr...