DM 4800 - Full Service Video, vendita apparecchiature Audiovisive
Transcript
DM 4800 - Full Service Video, vendita apparecchiature Audiovisive
Dati Tecnici DM 4800 MIXER DIGITALE DM 4800 - Console di missaggio digitale DM-4800 è l’ultima realizzazione della serie dei mixer digitali TASCAM DM.I suoi 64 canali, i 24 bus e i 12 ausiliari lo rendono, sotto ogni punto di vista, uno dei più potenti mixer digitali disponibili oggi. E’ dotato di un canale virtuale, che gestisce tutti i parametri di canale come i controlli di dinamica, di equalizzazione, i livelli delle mandate ausiliarie e il pan-pot. 24 fader di canale motorizzati e sensibili al tocco e 24 encoder rotativi con indicatori circolari a LED, danno accesso in tempo reale a qualsiasi settaggio disponibile. Il suo ampio insieme di caratteristiche, le sue molteplici possibilità di assegnazione e espansione, insieme con la facilità d’uso rendono il DM-4800 la console di mixaggio ideale per qualsiasi moderno studio di registrazione e per applicazioni di mixaggio e registrazione dal vivo. Il DM-4800 può funzionare da superficie di controllo per i software di registrazione più diffusi (Pro Tools, Logic Audio, Cubase, Nuendo, Digital Performer, ecc.) controllando via MIDI/USB i mixers virtuali delle applicazioni. Inoltre, tramite la scheda opzionale Firewire IF-FW/DMmkII può diventare anche l’interfaccia audio (fino a 32 ingressi e 32 uscite simultanee, ASIO, WDM e CoreAudio) per dette applicazioni, integrandosi quindi perfettamente con le modalità di lavoro più in voga oggi. Opzioni disponibili: MU 1000 Meter Bridge a LED con visualizzatore del Timecode – IF-AN/DM: scheda I/O analogica 8 canali – IF-TD/DM: scheda I/O TDIF-1, 8 canali – IF-AD/DM: scheda I/O ADAT 8 canali – IF-AE/DM: scheda AES/EBU 8 canali – IF-SM/DM: scheda per monitoraggio surround – IF-FW/DMmkII: scheda di interfaccia FireWire 32In/32Out. Caratteristiche tecniche: Sezione mixer: • 24 bus, 12 mandate ausiliarie, 48 uscite dirette, 1 bus stereo – • Equalizzatore a 4 bande e completo processore di dinamica su ciascun canale di Ingresso – • Processore di dinamica completo con compressore/espansore e gate su ogni canale di Ingresso – • Due effetti digitali di alta qualità con algoritmi di riverbero sviluppati dalla TC Works – • La sezione dedicata “Virtual Channel” permette il controllo diretto dei parametri dei moduli selezionati – • 24 fader motorizzati sensibili al tocco – • 24 encoder rotativi con indicatori circolari a LED – • 5 layers di mixaggio (Ch. 1-24, Ch. 25-48, Ch. 49-64, Bus 1-24, Ausiliari 1-12) e un layer “Remote” per il controllo DAW – • Microfono incorporato per il talkback – • Assegnazione I/O flessibile – • Tre matrici per il surround – • Automazione interna – • Funzione di “total recall” nella gestione del progetto. Ingressi e uscite: • 24 ingressi microfonici bilanciati su XLR con alimentazione Phantom e attenuatore da 20 dB – • 24 ingressi linea bilanciati su TRS – • 24 insert sbilanciati su TRS – • 8 mandate/ritorni assegnabili – • Uscita stereo bilanciata su XLR – • Ingresso sbilanciato per 2 tracce su RCA – • • • • • • • • • Due ingressi/uscite digitali AES/EBU su XLR – Due ingressi/uscite digitali SPDIF coassiali – Ingresso/uscita ADAT (8 canali) – Tre ingressi/uscite TDIF-1 (24 canali) – 4 slot di espansione (per schede opzionali FireWire, ADAT, AES/EBU, Analogiche, TDIF) – Due sistemi di uscite monitor per la control room con sei sorgenti selezionate assegnabili – Due uscite cuffia – Ingresso e uscita Word Clock su BNC – Ingresso Time Code su RCA - MIDI In, Out, Thru/MTC Out Generali: • Frequenza di campionamento: 44.1-48-88.2-96 kHz; risoluzione: 24-bit – • Specifiche del mixer identiche a 48 kHz e 96 kHz – • Opzione per collegare in cascata due mixer DM-4800 – • Interconnessione DAW attraverso scheda FireWire opzionale (IF-FW/DMmkII) – • Controlli di trasporto per registratori o workstations – • Monitoraggio surround con scheda di espansione opzionale (IF-SM/DM) – • Scheda CompactFlash per salvare/caricare dati interni – • E’ incluso il software Tascam Mixer Companion (Windows XP e Mac OS X) – • Connessione USB al computer senza driver – • Backup/ripristino dati via USB - Funzionalità GPI (8 uscite) – • Connettore per interrutore a pedale per operazioni su funzioni selezionate a mani libere – • Porta seriale RS-422 per il controllo di apparecchiature esterne – • Alimentazione: 230 V CA, 50 Hz – • Consumo 90 W – • Dimensioni massime (L x P x H): 933 x 824 x 230 mm – • Peso: 35 kg – • Display: LCD retroilluminato 320 x 240 con controllo di contrasto, display a LED lineare a 12 segmenti – • Fader motorizzati sensibili al tocco, corsa 25 x 100 mm.
Documenti analoghi
Saffire PRO 40 scheda prodotto
Con Saffire PRO 40, l’integrità sonora regna sovrana. Gli otto preamplificatori Focusrite assicurano
basso rumore e bassa distorsione, mentre una conversione digitale di qualità e la tecnologia
Jet...
saffire pro 24
artisti e per mandare audio in uscita verso processori esterni.
La sezione di routing viene utilizzata per mandare qualsiasi ingresso fisico, uscita della DAW o mix
di questi creato dall’utente, a...