Computer di lavoro LH Serie IC ISO
Transcript
Computer di lavoro LH Serie IC ISO
Computer di lavoro LH Serie IC ISO Computer di lavoro LH IC24 Il computer di lavoro LH IC24 è una piattaforma universale con tecnologia compatibile ISOBUS in grado di soddisfare le attuali e future esigenze di controllo sui macchinari. Questa unità “intelligente” è progettata per operare unitamente ai terminali compatibili ISOBUS. La struttura robusta di design modulare offre ai produttori di attrezzature agricole funzioni avanzate di controllo degli attrezzi ISOBUS in un pacchetto economico e di comprovata affidabilità. Computer di lavoro LH IC34 Il computer di lavoro IC34 ISOBUS rappresenta una soluzione completa di controllo delle attrezzature ISOBUS. Il computer si collega direttamente alla rete ISOBUS e contiene una serie completa di capacità di ingresso e di uscita. Per espanderne ulteriormente le capacità è sufficiente utilizzare il bus di espansione proprietario Powerlink+ CAN. I convenienti moduli di ingresso e di uscita Powerlink+ consentono capacità di espansione pressoché illimitate, oltre alla massima flessibilità progettuale. Il modello IC34 è un computer di lavoro ISOBUS all’avanguardia che può essere agevolmente personalizzato così da rispondere a specifici requisiti progettuali. Computer di lavoro IC24 Dimensioni di ingombro: 200 x 112 x 94 mm (7,9 x 4,4 x 3,7 pollice) Computer di lavoro IC34 260 x 180 x 90 mm (10,2 x 7,1 x 3,5 pollice) Gamma di temperature: -20°C–60°C (-40°F–140°F) -10°C–70°C (14°F–158°F) Alimentazione: 12 V c.c. nominale (9–16 V) standard 12 V c.c. nominale (8–16 V) standard Circa 2 W senza ingressi o uscite collegati Comunicazione: CAN 2.0 b 3 2 x RS232 Ingressi/uscite: 8 ingressi digitale/analogico standard max 1,5 KHz 8 uscite 3 A ciascuna con interruttori aperti con scarico verso terra, 4 dei quali dotati di PWM veloce 8 ingressi o uscite extra (gli ingressi come descritto sopra, le uscite max 2 A ciascuna) Tutte le uscite sono protette da condizioni di sovraccarico. Uscita totale max 20 A Altre specifiche: CAN 2.0 b e minimo 1 RS232 4 ingressi frequenza max. 3 KHz 4 ingressi di ritorno, analogici o digitali, max 1,5 KHz (opzionali) 1 ingresso pressione analogico 10 Bit, 4 - 20 mA Alimentazione sensori, max. 1 A 2 uscite ponte H, min. 2,8 A, frequenza PWM max. 2 KHz 1 bus PowerLink+, CAN1H, CAN1L, alimentazione commutata e massa (GND) Opzionale: 3 bus PowerLink+, CAN1H, CAN1L, alimentazione commutata e massa (GND) Tutte le uscite sono protette da condizioni di sovraccarico. Uscita totale max 20 A Conforme ad ISO 11783 – approvato EMC Conforme ad ISO 11783 – approvato EMC Processore Infineon C167, 20 MHz Processore Infineon XC167CI, 40 MHz Ram da 1 MB Processore PIC16F876A per regolazione ponte (opzionale) Flash da 1 MB 3 unità di comando CAN (2 interne ed 1 esterna) 8 degli ingressi standard possono essere impiegati come uscite. Program Flash min. 1 MB Programmabile dall’esterno mediante RS232 Data Flash min. 1 MB Possibilità di personalizzazione delle specifiche di ingresso RAM min. 1 MB Possibilità di personalizzazione delle specifiche di ingresso Programmabile dall’esterno mediante RS232 Componenti elettronici TeeJet 153
Documenti analoghi
Così la fienagione diventa hitech
tecnologia Isobus permette all'operatore di gestire tutte le fun
Lo si è visto anche all'ultima edizione della fiera Agritechni
zioni della macchina con un unico distributore idraulico a sem
ca,...