ICCO+Presentation+2014
Transcript
ICCO+Presentation+2014
Corrado Paina Segretario Generale Camera di Commercio Italiana dell’Ontario Maggio 2014 • • • • Fare business in Canada: panoramica sull'economia e sugli investimenti in Canada e Ontario Focus sui settori agroalimentare, food technology ed edilizia I vantaggi per le imprese dall’Accordo di Cooperazione Economica e Commerciale tra Canada ed Europa (CETA) I servizi offerti dalla Camera di commercio italiana dell'Ontario • 10 Province • Popolazione: 34,2 milioni • Densità: 3,41 ab./Km² • Lingue Ufficiali: Inglese e Francese DATI ECONOMICI: • Cambio: 1 dollaro canadese = 0,7389 euro • PIL(GDP): $US1.446.000 milioni • PIL pro-capite: $US41,500 4 5 6 • • • L’Italia è il quindicesimo mercato di esportazione del Canada ed è il nono per le importazioni. L’Italia si colloca al settimo posto sulla lista dei paesi di maggior interesse commerciale per il Canada (CCIL). Le importazioni canadesi dall’Italia hanno raggiunto 5,2 miliardi di dollari canadesi nel 2012, un aumento del 2,3% rispetto al 2011. Principali prodotti esportati dall’Italia verso il Canada Fonte ICE Le importazioni canadesi dall’Italia nel 2012 divisi per provincia • Popolazione: 13,538 milioni • Densità: 13,8 ab./Km² • Lingua ufficiale: Inglese e francese • DATI ECONOMICI: • PIL (GDP - 2013): $ 597.200 milioni • PIL procapite: $ 43.847 - Quota percentuale dell’Ontario su scala nazionale: Esportazione di beni 38% Spedizione di prodotti manufatturieri 45% Posti di lavoro nel settore tecnologie 49% Posti di lavoro nei servizi finanziari 46% Redditi personali 39% Popolazione 39% PIL 37% 0% 10% 20% Figures for 2012 Sources: Ministry of Finance, Industry Canada, Statistics Canada 30% 11 40% 50% 60% 830 800 Billion US $ 681 673 600 478 374 400 344 332 324 315 278 257 246 199 200 186 Cz Source: Ontario Ministry of Finance, OECD Notes: Latest figures at Purchasing Power Parity (PPP) for OECD countries Estimates for Ontario 12 d Ir e lan ark De nm al rtu g Po lic ub Re p ech No rw ay str ia Au ce Gr ee d rla n Sw itze en Sw ed lgiu m Be rio On ta d lan Po ds rla n Ne t he Au str alia 0 1.847 1500 Billion US $ 1.224 1.144 1000 744 634 553 478 500 475 472 400 0 C i rn il fo a a as x Te N ew Yo rk or Fl a id in Ill s oi nn e P a lv sy a ni Source: U.S. Bureau of Economic Analysis, Ontario Ministry of Finance, OECD Notes: Figures for 2008, Ontario’s at Purchasing Power Parity (PPP) 13 a nt O rio N ew r Je se y hi O o N th or l ro a C a in - Il Canada è considerato uno dei Paesi migliori per la sviluppo del business - Il Canada offre un vantaggio del 5% sui costi di impresa rispetto agli USA 8,7 Singapore 8,4 Canada Finland 8,4 Switzerland 8,4 Hong Kong 8,4 Mexico 81,8 Canada 95,0 Ontario 95,6 Netherlands 96,5 Australia 97,8 UK 98,2 98,3 Denmark 8,3 France Australia 8,3 US 100,0 Sweden 8,3 Italy 100,0 New Zealand 8,3 Germany 8,1 Netherlands Source: Economist Intelligence Unit (EIU) Note: Average for 2010 - 2014 (score out of 10) 14 Japan Sources: KPMG and MEDT 2010 102,6 107,6 Overall Business Costs Index (US=100) Mexico 83,1 Netherlands 95,9 France 96,5 Canada 97,7 United Kingdom 97,7 Ontario 98,0 Italy 99,3 United States 100,0 Germany 101,2 Australia 102,5 111,8 Japan Sources: KPMG and MEDT 2011 Note: Index for Ontario was estimated by MEDT 15 Corporate Income Tax Rates on Manufacturing 2011 2012 2013 Federale 16.5% 15.0% 15.0% Ontario 10.0% 10.0% 10.0% Combinate 26.5% 25.0% 25.0% Source: 2011 Ontario Ministry of Revenue and Canada Revenue Agency 16 2011 Combined Federal and State/Provincial Manufacturing Income Tax Rate (%) Ontario (2012) 25,0 Ontario (2011) Ohio 26,5 32,0 Texas 32,5 Florida 33,7 Michigan 35,6 Georgia 35,9 U.S. Weighted Avg. 36,0 New York 36,3 Great Lakes States Avg. 36,6 Vermont California 37,1 37,3 Illinois 37,7 New Jersey 38,0 38,0 Pennsylvania Note: Michigan rate reflects the Corporate Income Tax rate in effect when the Michigan Business Tax is eliminated; Ohio rate reflects Commercial Activity Tax rate which is levied on gross receipts rather than income. Source: Ontario Ministry of Finance, based on legislation as of May 1, 2011 17 110 Index score – U.S. = 100 106,6 105 98,2 95,5 95 92,2 90 18 ar io O nt Al ab am a xa s Te Ca ro l or th N M ic hi ga n in a 85 Source: MMK (based on U.S. exchange rate of 1.18, the 12 month average between October 2008 – September 2009) Note: Costs are for metal components manufacturing, precision component manufacturing and electronics manufacturing as a proxy for all manufacturing } L’Ontario ha avuto un sostanziale differenziale di costi rispetto al Michigan nel 2008-09 99,5 100 - Programmi provinciali e federali offrono incentivi di livello globale 100 80 $44.99 Dollars ($) $55.99 60 Risparmi Spese attuali comprensive di tasse 40 $55.01 $44.01 20 0 R&D spese (generale) Sources: Ontario Ministry of Finance, Canada Revenue Agency (2010) Note: estimates effective, 2012; large-sized manufacturer R&D spese (associate a istituzioni dell'Ontario) 19 Il commercio giornaliero fra Ontario e USA nel 2012 è stato valutato in circa 609 milioni di dollari canadesi Sources: Industry Canada, Statistics Canada, US Census Bureau Figures for 2012 - Più di 75 collegamenti aerei connettono l’Ontario a oltre 180 città canadesi, americane e internazionali 21 - Gli abitanti dell’Ontario sono fra i più istruiti nei Paesi aderenti all’OECD 63% della popolazione in Ontario ha un‘istruzione universitaria, In confronto al 40% negli U.S.A. - Le imprese hanno accesso al reclutamento di forza lavoro altamente qualificata 23 160 143,7 140 120 108,7 105,2 100 100,0 96,9 95,1 92,7 81,2 80,7 80 77,3 70,9 64,9 60 40 20 0 yo k To H ) (1 g on n Ko g (5 ) Zu h ric ) (6 N ew Source: Mercer, Worldwide Cost of Living Survey 2012 Y k or ) (8 ila M n 1 (1 ) ris a P 3 (1 ) Lo on nd 24 6 (1 ) i un M ch 7 (4 C ) g ca i h o 0 (5 ) B n to s o 0) (6 T on or to (8 5) w tta O a 21 (1 ) Aziende Italiane in Ontario ABRIGO AGREX S.p.a. ALI GROUP S.p.A. AUTOGRILL S.p.A. BEGHELLI BONFIGLIOLI RIDUTTORI S.p.A. CALVI SpA CARAGLIO SRL Compes (C.O.M.P.E.S.) DYNAMIC TECHNOLOGIES ECOPACK S.p.A. Advanced Manufacturing Advanced Manufacturing Agrifood Agrifood Consumer Products Environment Advanced Manufacturing Advanced Manufacturing Advanced Manufacturing Automotive Advanced Manufacturing ELETTRONICASANTERNO FENZI SpA Environment Construction FERRARI Costruzioni Meccaniche Srl Construction FERRERO Agrifood GNUTTIS.p.A. Automotive INGLASS Automotive ITALCEMENTSpA Construction 25 MAPEI S.p.A. MOLLIFICIO SpA NEGRI BOSSI S.p.A. Consumer Products Advanced Manufacturing Plastics OFFICINE MACCAFERRI S.p.a. Construction PARMALAT Agrifood PEREGO PINES Consumer Products PFM S.p.A. Advanced Manufacturing PRYSMIAN CABLES and SYSTEM (formerly Pirelli & C. S.p.A.) Energy RIELLO BRUCIATORI R.B.L. S.p.A Advanced Manufacturing SALICE Consumer Products GROUP SpA Forestry Products SILFAB Environment SOLGENIA ICT ST MICROELECTRONICSSrl Advanced Manufacturing URMET TLC S.p.A. ICT UTIL INDUSTRIESS.p.A Advanced Manufacturing Tipo di struttura: ◦ Sole Proprietor ◦ Partnership ◦ Corporation Obblighi della struttura ◦ Registrare l’azienda al livello provinciale o federale ◦ 25% del CdA deve risiedere in Canada Agroalimentare Mercato Agroalimentare in Canada In Canada le vendite nel settore agroalimentare e del “foodservice” hanno raggiunto nel 2010 valori pari a 29 e 23 miliardi di dollari. Vendite al dettaglio nel settore agroalimentare Principali aziende: Loblaw, Sobeys and Metro: 66% delle vendite. Crescita prevista del 2% tra il 2009 e il 2013. Industria del “foodservice” in Canada Principali aziende: Tim Hortons 16.2%, McDonalds 10.7%. Le vendite in Canada nel 2010 per i prodotti alimentari al dettaglio e dell’industria dei servizi alimentari erano di $85 e $61 miliardi rispettivamente Trends del settore agroalimentare in Ontario • • • • • • Crescita dell’interesse per il Made in Italy, per i prodotti di alta qualità Boom di ristoranti italiani a Toronto Ricerca del prodotto alimentare innovativi, di alta qualità Interesse per tutto biologico ed organico e piatti pronti Crescita del consumo dei vini italiani a discapito di quelli francesi La firma dell’accordo CETA, tra Canada e l’Unione Europea, dovrebbe assicurare l’aumento delle importazioni canadesi dall’Italia Source: GTMA Agri Study • • • • • • Da uno studio pubblicato dal Groupe Marché sono emerse alcune considerazioni che stanno lentamente modificando l’offerta della Grande Distribuzione alimentare canadese: il consumatore canadese è diventato molto esigente in fatto di qualità del prodotto, ma desidera pagare il meno possibile il consumatore canadese vuole incoraggiare i prodotti locali, ma preferisce quelli importati il consumatore canadese ha poco tempo a disposizione per fare la spesa l’invecchiamento della popolazione i problemi generali di salute (in particolare il soprappeso, il diabete, ecc.) un’importante popolazione multiculturale Importazioni di prodotti agroalimentari Italiani in Canada • • • • La commercializzazione dei vini e degli alcolici in Canada è riservata ai Liquor Control Boards che in ogni provincia e territorio, detengono il monopolio dell’importazione e della distribuzione. In Ontario il Monopolio di Stato si chiama LCBO I monopoli di tutte le province del Canada acquistano in proprio i vari vini e liquori compresi nei loro repertori di vendita (listing), provvedendo anche allo stoccaggio ed alla distribuzione fisica dei prodotti. I Monopoli consentono l’importazione “privata” per i vini che non sono inclusi nei propri listini. Ricorrono spesso alle “importazioni private” i ristoranti. Nonostante il regime di monopolio, il vino rappresenta di gran lunga la voce più importante dell’export italiano in Canada. LCBO (Liquor Control Board of Ontario) fatturato per il 2012* di CAD 4,7 miliardi, in aumento del 4,9% sull’anno precedente, è il più importante monopolio canadese. La vendita di vini rappresenta il 38% del fatturato per un valore di 1,8 miliardi di dollari. 138 milioni di litri di vino venduti annualmente (+3,0%) 600 succursali e 200 agenzie SAQ (Société des Alcools du Québec) fatturato 2013* è di CAD 2,9 miliardi, in aumento del 2,5% rispetto al 2012. Il vino rappresenta il 75% (+1,4%). 157,3 milioni di litri venduti, i tre quarti sono vini rossi. 800 succursali AGLC (Alberta Gaming and Liquor Commission) Fatturato AGLC 2012: 2,1 miliardi $CAD Vino 451 milioni $CAD 1285 negozi privati specializzati in bevande alcoliche BC LDB (British Columbia Liquor Distribution Branch) Fatturato BC LDB 2013: 2,9 miliardi : +2,1% Vini: 32% del fatturato 200 negozi. 2 centri di distribuzione e 1205 punti vendita Esportare il proprio vino in Canada I monopoli provinciali operano, per i vini importati, in due modi differenti: Opzione 1: importazione “pubblica”, registrazione del prodotto presso il listino delle commissioni e acquisto del vino da parte del monopolio Opzione 2: importazione “privata” 37 Vendità tramite il monopolio (opzione 1) • Registrazione del prodotto presso il «listino» delle commissioni. I criteri di selezione sono: • Risultati dell’analisi chimica e organolettica; • Livello di saturazione della categoria del prodotto; • Potenzialità di commercializzazione in funzione della qualità, del prezzo e della sua presentazione; • Posizione del prodotto su altri mercati; • Condizioni di pagamento. • L’acquisto di vino da parte delle commissioni • Prezzo FOB 38 Vendità tramite importazioni private (opzione 2) Ristoranti; Associazioni dei buongustai ; Organizzazioni di sommeliers . Agenti promuovono le importazioni private L’ente monopolistica considera richiesta e quantifica prezzo di vendita in Canada 39 Il ruolo dell’agente • • • • • • • presentare nuovi prodotti al monopolio provinciale per conto del produttore estero; promuovere la collocazione dei prodotti rappresentati nei vari punti vendita gestiti dal monopolio provinciale, poiché in alcune province i direttori dei negozi hanno competenza nel decidere quali prodotti inserire nell’assortimento del loro punto vendita; promuovere i prodotti rappresentati presso ristoranti, alberghi, club privati, anche organizzando degustazioni di vini per sommeliers e ristoratori od altre attività promozionali; svolgere attività di P.R. presso la stampa specializzata; organizzare campagne pubblicitarie; mantenere costanti rapporti con i funzionari del monopolio, quale rappresentante del produttore estero; sorvegliare l’andamento del mercato, sia per i prodotti rappresentati che in generale, informandone i produttori. 40 Esempio di etichettatura 41 Importazioni di vino in Ontario (valori) Altri paesi Spagna 12% 4% Cile 7% Italia 21% Francia 17% USA 15% Argentina 7% 43 Australia 17% 44 45 Consumo di Vino in Canada per tipologia • • • Sono consentite solo dal 2010, grazie agli accordi tra la Canadian Food Inspection Agency (CFIA) e l’Unione Europea, le importazioni dagli stabilimenti autorizzati di prodotti con stagionatura superiore ai 30 giorni. I produttori locali hanno registrato ed utilizzano marchi di importanti prodotti del Made in Italy, come San Daniele e Prosciutto di Parma, per la commercializzazione dei propri prodotti su territorio canadese. Nel 2008 le esportazioni di salumi italiani verso il Canada, considerando le restrizioni in vigore all’epoca, erano composte solo da prosciutti crudi (80%), prosciutti cotti (10%) e mortadella (10%), i soli prodotti autorizzati dal programma di controllo delle importazioni di carne e dei prodotti derivati dell’Agenzia Canadese dell’Ispezione degli alimenti. 191 aziende italiane sono certificati con la CFIA (stabilimenti autorizzati) per l’importazione di carni in Canada. Circa il 40% di queste aziende sono della provincia di Parma. • • • • L’importazione di formaggi è soggetta a quote. Il regime, istituito negli anni ’70 per rispondere alle richieste dei produttori locali, prevede la concessione di permessi annuali d’importazione per quantità fisse; i diritti d’importazione riconosciuti ad un’azienda, limitatamente alle quote assegnatele annualmente, possono essere ceduti dall’azienda stessa a terzi. Le quote sono di circa 21mila tonnellate dal mondo, di cui 13mila tonnellate dalla UE. Solo dagli anni ’90 le esportazioni di formaggi dall’Italia hanno avuto una più vasta ed eterogenea presenza, con tipologie di formaggi freschi d’alta qualità come la mozzarella di bufala, il taleggio, il gorgonzola ed altri. I formaggi italiani sono in larga misura venduti da piccoli esercenti specializzati nella vendita di formaggi importati da tutto il mondo, dato che la grande distribuzione si limita, in genere, ad offrire pochi prodotti importati prediligendo i formaggi locali. I gourmet stores, invece, offrono un’ampia gamma di formaggi importati e propongono una discreta varietà di formaggi italiani. Etichettatura (bilingue inglese-francese) deve contenere: • Tabella nutrizionale (differisce da quella americana) • Elenco ingredienti • Dichiarazione prodotti allergeni (in vigore dall’inizio agosto 2012) Prodotti soggetti a licenza o contingenti (Export & Import Permit Act E-17): • Burro, formaggi, latte e derivati, uova, pollame, carni, pasta fresca, grano • Autorizzazione provinciale dei Monopoli per vino, birra e liquori. Licenze d’importazione: • Armi, piante, animali • Prodotti lattiero-caseari • Carni lavorate Certificati: • Prodotti agroalimentari Leggi che regolano il settore agroalimentare: • Food and Drugs Act & Regulations • Canada Agricultural Act • Consumer Packaging & Labelling Act & Regulations • SIAL Canada 2015 a Toronto- il Salone Internazionale dell’alimentazione rivolto agli operatori nordamericani del settore dal 28-30 aprile 2015 • Gourmet Food and Wine Expo– Toronto- Novembre 2015 • Eventi/ degustazioni ad hoc organizzati dalla ICCO • BEA Awards- Maggio 2015 Food Technology Più di 3000 aziende producendo prodotti alimentari nella Grande Area di Toronto • • • 34 miliardi di $CDN in vendite Mercato di $120 miliardi in crescita Già stabiliti in Ontario: Ferrero, Nestle, Kelloggs, Saputo, Kraft, Arla e Parmalat Distretto del Food Processing della GTA • La presenza di aziende alimentari nella GTA è rappresentata dai punti rossi. • Le zone scure rappresentano invece le zone agricole presenti all’interno della GTA. Source: GTMA Agri Study L’Italia è il 3° partner del Canada per quanto riguarda l’importazione di macchinari per la trasformazione / preparazione di cibi e bevande. Nel 2013, il Canada ha importato dall’Italia un valore pari a 46 milioni di dollari canadesi di macchinari del settore food, un aumento del 46,4% dall’anno precedente. L’Ontario, il motore economico del Canada, importa il 68% del valore delle importazioni canadesi dall’Italia in questo settore, mentre il Quebec rappresenta il 24% Edilizia • • • Il Canada è considerato uno dei più grandi mercati del mondo per lo sviluppo residenziale e delle infrastrutture. I settori delle infrastrutture e delle costruzioni hanno registrato una crescita enorme negli ultimi 10 anni, con 50 “skyscrapers” in fase di costruzione nelle città di Toronto, Vancouver e Calgary 148 cantieri a Toronto, 59 a New York e 22 a Chicago 58 Provincia Ontario 2010 2011 2012 2013 2014 Milioni di C$ 69,299.5 72,100.2 76,401.6 73,614.9 74,222.9 Ontario- residenziale Milioni di C$ 2010 2011 2012 2013 2014 33,201.5 34,755.8 38,793.8 38,385.7 38,280.6 2009 2010 2011 2012 2013 -2.2 -0.1 3.7 1.9 0.6 Prezzi di vendita Toronto Ontario (%) 59 60 Yorkville Condos Indirizzo: 1 Yorkville Ave Piani: 58 Altezza: 186 metri Garrison Point Condos Indirizzo: 30 Ordinance Street Piani: 27, 32, 23, 29, 49 Unità: 1738 Metratura minima: 47 m2 Prezzo minimo: $285,900 Unità: 577 Aqualina Bayside Condos Indirizzo: 200 Queens Quay E. Piani: 13 Unità: 363 Ten York Condos Indirizzo: 10 York Street Piani: 65 Ascensori: 7 Unità: 690 circa 61 Eglinton Valore Crosstown Light Rail Transit del progetto: C$ 4,900,000,000 Detroit River International Crossing Valore del progetto: C$ 4,000,000,000 Estensione Scarborough Subway Valore del progetto: C$ 2,750,000,000 Rinnovo Queens Quay 62 Nuove opportunità di business • • L’accordo CETA i cui obiettivi includono la più ampia liberalizzazione in beni e servizi mai considerata con un paese del G8: Rimuoverà circa il 98% di tutte le tariffe sulle merci che si spostano tra Canada ed i 28 paesi membri dell’UE Incrementerà il commerciale bilaterale del 20% E 'attualmente previsto che l'accordo entrerà in vigore a fine 2015. SERVIZI OFFERTI DALLA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA DELL’ONTARIO CHI SIAMO: •una organizzazione no profit, privata ed indipendente il cui scopo è accrescere e promuovere gli affari, il commercio e le relazioni culturali tra il Canada e l’Italia. •Dal 1961, la Camera è la voce delle medie e piccole imprese italo-canadesi ed è diventata un importante contatto tra il governo canadese ed italiano e le loro comunità di business. •La Camera è infatti parte di una rete di 75 Camere di Commercio Italiane all’estero in 49 paesi con 140 uffici e oltre 24.000 imprese associate (il 70% sono imprese locali). 66 • • • • Promozione e sostegno delle iniziative volte ad incrementare l’interscambio economico, politico, sociale e culturale tra l’Italia e il Canada (Ontario) Sostegno all’internazionalizzazione delle PMI Promozione del Made in Italy Sostegno alla Business community italiana in Canada (Ontario) ICCO- Servizi • • • • • ICCO gestisce varie «Italian desk»: Sondrio, Veneto, Piemonte, Roma ICCO si occupa dell’organizzazione di conferenze a Toronto e in Italia • Breakfast seminars (Toronto) • Cooking classes (Toronto) • EU – Canada Economic partnership events (Toronto) • Presentazione del Made in Italy in vari settori (Toronto) • Presentazione paese Canada (Italia) ICCO organizza eventi commerciali ad hoc in Ontario, su commissione di enti pubblici, Camere di Commercio, ed altre organizzazioni italiane. Icco organizza missioni commerciali: Collegamento tra operatori canadesi e fiere italiane di settore (Marmomacc, Vinitaly, Tuttofood etc) Icco progetta fiere, eventi in loco: Piazza Italia, BEA ICCO- Servizi • • • • • • Promozione e sviluppo delle potenzialità commerciali delle imprese assistite; La ICCO fornisce informazioni alle PMI operanti tra Italia e Canada, in merito alle normative italiane e canadesi, vincoli amministrativi, procedure, ecc. Comunicazioni online: newsletter Ricerche di mercato e reportistica economica; Consulenza: pratiche apertura nuova impresa, normative sicurezza, diritti del consumatore, rapporti con la clientela ecc., visti e permessi di lavoro, affari legali ecc. Virtual Office: • • • • Opportunità di operare immediatamente nel mercato canadese; Significativa riduzione dei costi di apertura e gestione di un ufficio al centro di Toronto Possibilità di accedere al network della Camera di Commercio Italiana dell’Ontario Supporto professionale e continuato dello staff della Camera di Commercio Virtual Office- Vantaggio per le aziende Opportunità di operare immediatamente nel mercato canadese. Significativa riduzione dei costi di apertura e gestione di un ufficio al centro di Toronto Possibilità di accedere al network della Camera di Commercio Italiana dell’Ontario Supporto professionale e continuato dello staff della Camera di Commercio Virtual Office POSTAZIONE OPERATIVA • Linea telefonica esclusivamente installata per l’azienda • Accesso a connessione internet • Disponibilità della sala riunioni • Accesso guidato alla banca dati della Camera di Commercio • Recapito postale per documenti ufficiali dell’azienda PERSONALE CAMERALE • Supporto informatico e amministrativo continuato • Gestione della corrispondenza telefonica e postale • Servizi extra disponibili • Rappresentanza dell’azienda fuori ufficio e/o oltre l’orario di lavoro • Supporto linguistico per traduzione • Consulenza legale su normativa canadese (federale e provinciale) Vetrina espositiva per prodotti agroalimentari Promozione continuata dei prodotti presso soci e visitatori locali Organizzazione di eventi promozionali e degustazioni ogni mese presso la comunità di Toronto Per contattarci: Galleria del Corso 2 Milano (MI) +39 02 45 07 72 23 [email protected] www.italchambers.ca Skype: italchambers.milan 622 College Street Suite 201 F Toronto, ON- M6G 1B6 Tel: 416-789-7169 [email protected]
Documenti analoghi
Canada - cciaa di trapani
Il controllo sui flussi dei prodotti esportati ed importati viene effettuato dall’Export and Import Controls Bureau.
Tale Ente si occupa del controllo sui beni importati sia per verificare il rispe...
scheda paese - Mercato Globale
ancora più orientata alle privatizzazioni. E' il caso della vendita della compagnia statale Atomic Energy of Canada Ltd alla azienda SNC‐Lavlin,
A livello provinciale, il livello di intervento nell...
1 - ICE CANADA nota agroalimentari
La diffusione sul mercato canadese di prodotti agro-alimentari italiani presenta aspetti particolari,
direttamente riconducibili alla consistente presenza di una importante comunità di origine ital...