sito moresco 06 doc
Transcript
sito moresco 06 doc
GAJA SITO MORESCO Denominazione: LANGHE D.O.C. Varietà: Nebbiolo 85%, Barbera 5%, Merlot 10%. Vigneti: SITO MORESCO nasce dai vigneti Pajoré di Treiso, acquistati da Gaja nel 1978. I vigneti hanno una superficie di dieci ettari dei quali otto e mezzo vitati a Nebbiolo, uno a Merlot e mezzo a Barbera. L'altitudine è di 350 metri s.l.m., mediamente. Vinificazione: le tre varietà fermentano separatamente in recipienti in acciaio inox a temperatura controllata, per 2 settimane. Dopo che la fermentazione malolattica è ultimata, si procede alla composizione del taglio secondo le percentuali sopra indicate (la presenza del Nebbiolo resterà fissata all'85%, mentre possono variare le percentuali di Barbera e merlot a seconda dell'annata) ed il vino così ottenuto invecchia in barriques seminuove (usate di un anno o di due) per un periodo di 12 mesi. Il vino resta in bottiglia per un periodo non inferiore a 6 mesi prima di essere introdotto sul mercato. Caratteristiche: il progetto si propone di produrre un vino che conservi il fascino del Nebbiolo accompagnato ad una bevibilità più pronta resa possibile appunto dalla presenza di barbera e Merlot. Il vino possiede un buon equilibrio e tannini moderati, è idoneo per un pronto consumo; manterrà ottima beva per 4-5 anni.
Documenti analoghi
Nebbiolo Langhe "Sito Moresco"
1979 uno dei vigneti.
Denominazione: LANGHE d.o.c.
Varietà: 35% Nebbiolo, 35% Merlot, 30% Cabernet
Vigneti: di proprietà situati a Barbaresco, Treiso e Serralunga. Superficie totale di circa 14 ett...
Sorì Tildin
massimo equilibrio nel Sorì Tildìn:
vino di grande raffinatezza che
coniuga
le
caratteristiche
pedoclimatiche con il carattere
unico del Nebbiolo. Al naso
evidenzia aromi complessi: note
minerali, ...