Sikadur®-31 CF - Tecni Pro Service
Transcript
Scheda Tecnica Edizione14.10.11 Sikadur®-31CFNormal Sikadur®-31CF Normal Adesivoepossidicoperincollaggistrutturali Costruzioni Indicazioni generali Descrizione Sikadur®-31CFNormalèunamaltaepossidicabicomponente,contenenteaggregatispeciali,perincollaggieriparazionistrutturali,tolleral’umidita,ètixotropicaaconsistenzadistuccomorbido,adattaperapplicazionitrai+10°Ce+30°C. Campi di impiego Comeadesivoemaltastrutturaleper: n Elementiincalcestruzzo; n Pietrenaturalidure; n Ceramica,fibro-cemento; n Malte,mattoni,murature; n Acciaioealluminio; n Legno,poliestere,vetro,resineepossidiche. Comeadessivoemaltadariparazioneper: n Angoliespigoli; n Buchi,riempimentodivuoti; n Perusoverticaleesopratesta Comeriempimentodigiuntiecrepe: n Riparazionedispigolieangolidigiuntiecrepe; Vantaggi Tests Sikadur®-31CFNormaloffreiseguentivantaggi. n Facilitàdimiscelazioneedapplicazione; n Adattoasupportisiaasciuttisiaumidi n Ottimaadesioneallamaggiorpartedeimaterialidacostruzione n Adesivoadaltaresistenza n Tixotropico,noncolainapplicazioniverticalioasoffitto. n Induriscesenzaritirovolumetrico; n Differentecolorazionedeicomponenti(percontrollarelamiscelazione) n Nonnecessitadiprimer n Elevate resistenze meccaniche iniziali e finali; 24 ore sono generalmente sufficientiperlamessaineserciziodelmanufatto; n Buonaresistenzaall’abrasione n Impermeabileailiquidiealvaporeacqueo n Buonaresistenzachimica . TestatoinaccordoconEN 1504-4 Caratteristiche tecniche Colore comp.A:bianco-comp.B:grigioscuro-comp.A+B:grigiocalcestruzzo Confezioni imballipredosatidakg6(A+B)ekg1,2(A+B)netti Conservazione Negliimballioriginalibenchiusi,mantenutiatemperaturecompresetra+5°e+30°C: 2annidalladatadiproduzione.Proteggereinognicasodalgeloedairaggisolari. 1 Sikadur®-31CFNormal1/5 Lavorabilità Pastamorbidaspatolabile Dati tecnici Base chimica Resinaepossidica Peso specifico 1,90±0,1kg/L(A+B)a+23°C Spessore massimo prima della colatura susuperificiverticaliilprodottononcolaseapplicatofinoa15mmdispessore. (EN1799) Spessore dello strato 30mmmax Sesiusapiùdiunaconfezioneusarel’unadopol’altra.Nonmiscelareunaconfezioneselaprecedentenonèstataancorafinitaperevitarediridurreiltempodilavorabilità Variazione di volume Induriscesenzaritiro Coefficiente di espansione termica CoefficienteW5,9x10-5 °C-1 rangeditemperatura+23°C/+60°C EN1770 Stabilità termica temperaturadideformazioneHDT+49°C 7giornia+23°C (ISO75-10mm) Resistenza a compressione (DIN EN 196) Resistenza a flessione (DIN EN 196) Resistenza a trazione (ISO 527) Resistenza di adesione (EN ISO 4624, EN 1542 e EN 12188) Curingtime +10°C +23°C +30°C 1giorno 25-35MPa 45-55MPa 50-60MPa 3gg. 40-50MPa 55-65MPa 60-70MPa 7gg. 50-60MPa 60-70MPa 60-70MPa Curingtime +10°C +23°C +30°C 1giorno 11-17MPa 20-30MPa 20-30MPa 3gg. 20-30MPa 25-35MPa 25-35MPa 7gg. 25-35MPa 30-40MPa 30-40MPa Curingtime +10°C +23°C +30°C 1giorno 2-6MPa 6-10MPa 9-15MPa 3gg. 9-15MPa 17-23MPa 17-23MPa 7gg. 14-20MPa 18-24MPa 19-25MPa Curingtime Temperatura Supporto Resistenza 1giorno +10°C Cls.asciutto >4MPa* 1giorno +10°C Cls.umido >4MPa* 1giorno +10°C Acciaio 6-10MPa 3gg. +10°C Acciaio 10-14MPa 3gg. +23°C Acciaio 11-15MPa 3gg. +23°C Acciaio 13-17MPa *100%rotturadelcalcestruzzo 2 Sikadur®-31CFNormal2/5 Modulo elastico (14gg a +23°C) trazione 5000MPa compressione 4000MPa (ISO527) (ASTMD695) Allungamento a rottura 0,4±0,1%a7giornia+23°C (ISO75)) Consumo ca.1,9kg/m2 /mmdispessore Condizioni di applicazione Qualità del substrato Maltaecalcestruzzodevoneesserestagionatidaalmeno28gg(infunzionedeiminimirequisitidiresistenza) Verificarelaresistenzadelsubstrato(calcestruzzo,muratura,pietranaturale) Lasuperficiedelsottofondo(pertuttiitipi)deveesserepulita,asciuttaeprivadicontaminanti come sporco, olio, grasso, trattamenti superficiali esistenti, rivestimenti, ecc. LesuperficiinacciaiodevonoessereprivatedellaruggineconsabbiaturaSa2,5o trattamentosimilare. Ilsottofondodeveessereinbuonecondizionietuttelepartipocoaderentidevono essererimosse. Preparazione delle superfici Calcestruzzo,malta,pietraemattoni Il sottofondo deve essere in buone condizioni, asciutto, pulito e privo di lattime, ghiaccio,acquastagnante,grasso,olio,vecchitrattamentisuperficialiorivestimenti, e tutte le parti poco aderenti o friabili devono essere rimosse per ottenere una superficieprivadilattimeecontaminantieatessituraaperta.Depolverareaccuratamenteconariaesentedaolioecondensa. Acciaio Deve essere pulito e preparato completamente fino ad un’accettabile qualità, ad esempio mediante sabbiatura e aspirazione o martellinatura. Evitare condizioni di puntodirugiada. Altresuperfici(poliestere,resinaepossidica,vetro,ceramica) Su questi sottofondi pre-applicare Sikafloor®-156 (primer) e poi, fresco su fresco, applicareSikadur® -31CFNormal. Condizioni di Applicazione Temperatura del sottofondoTra+10°Ce+30°C Temperatura ambiente Tra+10°Ce+30°C Temperatura del prodotto Tra+10°Ce+30°C Contenuto di umidità del sottofondo Seapplicatoaimpastodicalcestruzzoleggermenteumido,maopaco,spazzolare benel’adesivosulsottofondo Punto di rugiada Attenzioneallacondensa!Latemperaturadelsottofondodurantel’applicazionedeve esserealmeno3°Csuperiorealpuntodirugiada. Istruzioni per l’applicazione Rapporto di miscelazione Comp.A:comp.B2:1inpesooinvolume Miscelazione dei componenti AggiungereilcomponenteBalcomponenteAdellasingolaconfezioneemiscelare peralmeno3minutimediantel’appositoagitatoreadancoramontatosudiuntrapanoabassavelocità(max600giri/minuto)finoaperfettaomogeneizzazione:(tonalità uniformesenzastriaturenereobianche)siotterràunapastamorbidadicoloregrigio chiaro. Evitare di inglobare troppa aria durante la miscelazione. Travasare la miscelainuncontenitorevuotoerimescolarelentamente,pernonintrappolarearia, perunaltrominutoabassavelocitàperminimizzarel’inglobamentod’aria. Prima di miscelare una nuova confezione assicurarsi di aver finito la precedentre ondenonperderetempopreziosodivitautiledellamiscela. Miscelaresoltantolaquantitàdiprodottochesiriusciràadapplicareentroiltermine divitautiledellamiscela. 3 Sikadur®-31CFNormal3/5 Metodo di applicazione / Attrezzature Sesiapplical’adesivoinspessoresottileapplicarel’adesivomiscelatosullasuperficiepreparata,mediantespatola,frattazzo,spatoladentata,(oconlemaniprotette daguanti). Seutilizzatocomemaltadariparazioneusaretavoleperdarelaformadesiderata. Se usato per incollare profili metallici su superfici verticali, sostenere e pressare uniformementeusandopuntelliperalmenno12ore,infunzionedellospessoreapplicato(nonpiùdi5mm)edellatemperaturaambiente. Unavoltainduritotestarel’avvenutaadesioneconleggericolpidimartello Pulizia utensili GliutensiliimpiegatiperlapreparazionedelSikadur®-31devonoesseresubitopuliticonSikaColmaReinigeroDiluenteK.Ilprodottoinduritovarimossomeccanicamente. Pot life (EN ISO 9514) (200 g) temperatura 10°C 23°C 30°C tiponormale ca.145min. ca.55min. ca.35min. Iltempodiapplicabilità(pot-life)iniziaquandoicomponentisonomiscelati.E’minore ad alte temperature e più lungo a basse temperature. Maggiore è la quantità mescolatapiùbreveèilpotlife.Perprolungarelalavorabilitàadaltetemperature dividere in porzioni, dopo aver mescolato separatamente i componenti. Un altro metodoèraffreddareicomponenti(nonsotto+5°C)primadimiscelarli. Avvertenze n Ilprodottononèapplicabilealdisottodi+10°Camenochenonsipredisponganoopportuniaccorgimentiquali riscaldamentodellezonedilavoro(substratoe ambiente)durantel’applicazioneeper48oredopol’applicazionestessa; n nonesporreicomponentimiscelatiafontidicaloredirettooindiretto; n possibilmente nonmiscelarequantitativiparzialidiprodottoperevitarealterazionineirapportistechiometricideicomponenti; n Diluente K e Sika Colma Reiniger servono esclusivamente per la pulizia degli utensili;primadelreimpiegodell’utensileaccertarecheildiluentesiacompletamenteevaporato; n evitare assolutamente il contatto del diluente con il prodotto poiché questo ne comprometterebbeirrimediabilmentelecaratteristiche. n Incasodiimpiegodelprodottoadaltetemperaturediesercizio(>40-50°C)consultareilnostroUfficioTecnico. Limiti di applicazione LeresineSikadursonoappositamenteformulateperavereunabassadeformazione qualorasottoposteacaricopermanente.Tuttaviaacausadeltipicocomportamento dideformazionedituttiipolimerisottocarico,nelcasosiprevedesseun’elevatasollecitazionediquestotipoperlungotemposidovràtenereincontounadeformazionedellaresina.Inlineageneraleilcaricomassimoconsentitopertempimoltolunghidovrebbeessereinferioreal20-25%delcaricodirottura.Sipregadiconsultare uningegnerestrutturistaperidovuticalcoliperognispecificoprogetto. Norme di sicurezza Precauzioni Perinformazionieconsiglisullenormedisicurezzaeperl’utilizzoeconservazione di prodotti chimici, l’utilizzatore deve far riferimento alla più recente Scheda di Sicurezza, contenente i dati fisici, tossicologici ed altri dati relativi in tema di sicurezza. Ecologia Nondisperderenell’ambienteilprodottoeicontenitorivuoti.ConsultarelapiùrecenteSchedadiSicurezzaperulterioriinformazioni. 4 Sikadur®-31CFNormal4/5 Marcatura CE 0921 SikaSchweizAG Tueffenwies16-22 CH-8048Zuerich 1001 08 0921-CPD-2054 EN1504-4 Costruzioni Prodottoperl’incollaggiostrutturalesumalteecalcestruzzi,per impieghidiversidaquellicherichiedonobassirequisitiprestazionali Forzadiadesione Provaditaglioobliquoa: 50° 60° 70° Resistenzaaltaglio(sucls.indurito) Resistenzaallacompressione Ritiro/espansione Lavorabilità Sensibilitàall’acqua Moduloelastico Coefficientediespansionetermica Temperaturaditransizionevetrosa Reazionealfuoco Durabilità Sostanzepericolose(secondo5.4) Note legali Passa(rotturacls) ≥ 50MPa ≥ 60MPa ≥ 70MPa ≥ 12MPa ≥ 30MPa ≤ 0,1% 60min@20°C conforme ≥ 2000MPa ≤ 100*10-6 ≥ 40°C EuroclasseE conforme nessuna Iconsiglitecnicirelativiall’impiego,chenoiforniamoverbalmenteoperiscrittocomeassistenzaalclienteo all’applicatoreinbaseallenostreesperienze,corrispondentiallostatoattualedelleconoscenzescientifiche epratiche,nonsonoimpegnativienondimostranoalcunarelazionelegalecontrattualenéobbligoaccessoriocolcontrattodicompravendita.Essinondispensanol’acquirentedallapropriaresponsabilitàdiprovare personalmenteinostriprodottiperquantoconcernelaloroidoneitàrelativamenteall’usoprevisto.Perilresto sono valide le nostre condizioni commerciali. Il contenuto della presente scheda si ritiene vincolante per quantosopraaifinidellaveridicitàdelcontenuto,solosecorredatadiappositotimbroedicontrofirmaappostipressolans.sedeedapersonaledelegatoaquantosopra.Difformitàdall’originalepredettopercontenutoe/outilizzononimplicheràalcunaresponsabilitàdapartedellasocietàSika.Ilclienteèinoltretenutoa verificarechelapresenteschedaEGLIEVENTUALIVALORIRIPORTATIsianovalidiperlapartitadiprodottodisuointeresseenonsianosuperatiinquantosostituitidaedizionisuccessiveE/ONUOVEFORMULAZIONIDELPRODOTTO.Neldubbio,contattarepreventivamenteilnostroUfficioTecnico. Sika Italia S.p.A. ViaL.Einaudi6-20068PeschieraBorromeo(MI) Tel.+390254778.111-Fax+390254778.119 Stabilimento di Como: ViaG.Garrè9-22100Como(CO) [email protected] 5 Sikadur®-31CFNormal5/5
Documenti analoghi
Scarica la brochure tecnica informativa di Sikadur-32
Sicurezza, contenente i dati fisici, tossicologici ed altri dati relativi in tema di sicurezza.
Sikadur®-42 SP
quanto sopra ai fini della veridicità del contenuto, solo se corredata di apposito timbro e di controfirma apposti
presso la ns. sede e da personale delegato a quanto sopra. Difformità dall’origina...
Sikadur®-330 - Sika Italia
Sicurezza, contenente i dati fisici, tossicologici ed altri dati relativi in tema di sicurezza.
Sikadur®-32 - Tecni Pro Service
quanto sopra ai fini della veridicità del contenuto, solo se corredata di apposito timbro e di controfirma apposti presso la ns. sede e da personale delegato a quanto sopra. Difformità dall’origina...
Sikadur® 41 - Tuttotecnica.it
I consigli tecnici relativi all’impiego, che noi forniamo verbalmente o per iscritto come assistenza al cliente o all’applicatore in base alle nostre esperienze, corrispondenti allo stato
attuale d...