Italiano - Emerson Process Management
Transcript
Italiano - Emerson Process Management
4716 Rev CA ita.fm Page 1 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 MultiVariable 3095 Rosemount Trasmettitore di portata massica MultiVariable™ Modello 3095 Rosemount con protocollo HART® o FOUNDATION™ Fieldbus Misuratore elettronico di portata massica Modello 3095 Rosemount Mode l l oF uor i P r oduz i one Inizio Fase 1: montaggio del trasmettitore Fase 2: installazione del trasmettitore Fase 3: installazione del software Fase 4: collegamento e accensione (HART o Fieldbus) Fase 5: configurazione del trasmettitore (HART o Fieldbus) Fase 6: taratura del trasmettitore Certificazioni del prodotto Fine www.rosemount.com 4716 Rev CA ita.fm Page 2 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida MultiVariable 3095 Rosemount 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 © 2005 Rosemount Inc. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Rosemount e il logotipo Rosemount sono marchi depositati della Rosemount Inc. Rosemount Inc. Emerson Process Management 8200 Market Boulevard Chanhassen, MN 55317 USA Tel. (USA) (800) 999-9307 Fax (952) 949-7001 Tel. (tutti gli altri Paesi) (952) 906-8888 Emerson Process Management srl Via Pavia, 21 I-20053 Muggiò (MI) Italia Tel. +39 039 27021 Fax +39 039 2780750 email [email protected] web www.emersonprocess.it Emerson Process Management Asia Pacific Private Limited Beijing Rosemount Far East Instrument Co., Limited 1 Pandan Crescent Singapore 128461 Tel. (65) 6777 8211 Fax (65) 6777 0947 No. 6 North Street, Hepingli, Dong Cheng District Beijing 100013, Cina Tel. (86) (10) 6428 2233 Fax (86) (10) 6422 8586 Emerson Process Management GmbH & Co. OHG Argelsrieder Feld 3 82234 Wessling Germania Tel. 49 (8153) 939 0 Fax 49 (8153) 939 172 AVVISO IMPORTANTE La presente guida rapida illustra le fasi per l’installazione del trasmettitore di portata massica MultiVariable Modello 3095 Rosemount (manuale di riferimento numero 00809-0100-4716). La guida fornisce inoltre informazioni di base relative all’elettronica per i modelli 3095MFA (consultare il manuale di riferimento numero 00809-0100-4809) e 3095MFC (consultare il manuale di riferimento numero 00809-0100-4810). La guida non contiene istruzioni dettagliate relative a configurazione, diagnostica, manutenzione, servizio o individuazione dei guasti. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale di riferimento pertinente. Tali manuali sono inoltre disponibili in versione elettronica sul sito www.rosemount.com AVVERTENZA Le esplosioni possono causare infortuni gravi o mortali L’installazione del presente trasmettitore in un’area esplosiva deve essere conforme alle procedure, alle norme e agli standard locali, nazionali e internazionali. • Prima di effettuare il collegamento di un comunicatore HART in atmosfera esplosiva, controllare che gli strumenti nel circuito siano installati secondo le tipologie di cablaggio a sicurezza intrinseca o in area non “incendive”. • Nel caso di un’installazione a prova di esplosione/a prova di fiamma, non rimuovere i coperchi del trasmettitore mentre l’unità è alimentata. • Non rimuovere i coperchi del trasmettitore in un’area esplosiva quando il circuito è sotto tensione. • Per essere conformi ai requisiti della certificazione a prova di esplosione, entrambi i coperchi del trasmettitore devono essere completamente serrati. Le perdite di processo possono causare infortuni gravi o mortali • Per evitare perdite di processo usare soltanto l’apposita guarnizione o-ring per l’adattatore della flangia corrispondente. Le scosse elettriche possono causare infortuni gravi o mortali • Evitare il contatto con conduttori e terminali. L’alta tensione presente nei conduttori può causare scosse elettriche. 2 4716 Rev CA ita.fm Page 3 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 MultiVariable 3095 Rosemount VISTA ESPLOSA DEL TRASMETTITORE Targhetta certificazione Custodia Morsettiera (HART) Guarnizione o-ring Coperchio Scheda elettronica Targhetta dati Guarnizione o-ring del modulo Modulo del sensore 3095-3095A08B, 3051-3031B05A, 03031-0332-2001 Vite di bloccaggio della custodia Connettore RTD Guarnizione o-ring dell’adattatore di processo Valvola di spurgo/sfiato Flangia Coplanar Guarnizione o-ring dell’adattatore della flangia Adattatori della flangia opzionali Gruppo indicatore LCD Bulloni Coperchio dell’indicatore Morsettiera (Fieldbus) 3 4716 Rev CA ita.fm Page 4 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 MultiVariable 3095 Rosemount FASE 1: MONTAGGIO DEL TRASMETTITORE Applicazioni di portata su liquido 1. Installare i collegamenti sui lati della linea. 2. Montare il trasmettitore accanto o sotto i collegamenti. 3. Montare il trasmettitore in modo che le valvole di spurgo/sfiato siano orientate verso l’alto. Flusso Applicazioni di portata su gas 1. Installare i collegamenti sulla parte superiore o sui lati della linea. 2. Montare il trasmettitore accanto o sopra i collegamenti. Flusso Flusso Applicazioni di portata su vapore 1. Installare i collegamenti sui lati della linea. 2. Montare il trasmettitore sotto i collegamenti. 3. Riempire d’acqua i primari. Flusso Figura 1. Uso di una staffa di montaggio Montaggio su pannello(1) (1) 4 La bulloneria del pannello è a carico del cliente. Montaggio su palina 4716 Rev CA ita.fm Page 5 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 FASE 2: MultiVariable 3095 Rosemount INSTALLAZIONE DEL TRASMETTITORE Rotazione della custodia Per migliorare l’accesso al cablaggio o la visibilità dell’indicatore LCD opzionale: 1. Allentare la vite di rotazione della custodia. 2. Ruotare la custodia in senso orario fino a ottenere la posizione desiderata – fino a un massimo di 180° rispetto alla posizione originale. Una rotazione eccessiva potrebbe danneggiare il trasmettitore. 3. Una volta ottenuta la posizione desiderata, serrare la vite di rotazione della custodia. 4. Se non è possibile ottenere la posizione desiderata in quanto la custodia non può ruotare ulteriormente, ruotare la custodia in senso antiorario fino a ottenere la posizione desiderata (fino a un massimo di 180° rispetto alla posizione originale). 5. Serrare la vite di rotazione della custodia. Vite di rotazione della custodia (9/64 in.) Installazione in campo 1. Montare il trasmettitore a.Installare il bullone della flangia o dell’adattatore/flangia e serrare a mano. b.Serrare i bulloni alla coppia iniziale in sequenza incrociata (Tabella 1). In caso di installazione su staffa di montaggio, serrare i bulloni a una coppia di 169 N·m (125 lb-in.). Tabella 1. Sequenza di serraggio incrociata Materiale del bullone Valore iniziale Valore finale Acciaio al carbonio (CS) Acciaio inossidabile (SST) 34 N·m (300 lb-in.) 17 N·m (150 lb-in.) 73 N·m (650 lb-in.) 34 N·m (300 lb-in.) 2. Impostare il cavallotto di sicurezza, ubicato sulla parte anteriore del pannello dell’elettronica, all’interno del coperchio del comparto dell’elettronica. Per proteggere la configurazione da modifiche accidentali, il cavallotto di sicurezza deve essere impostato sulla posizione ON (acceso). Se i cavallotti non sono installati, il trasmettitore funziona in modo normale. L’impostazione predefinita di sicurezza è OFF (spento). 5 4716 Rev CA ita.fm Page 6 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida MultiVariable 3095 Rosemount 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 CONTINUAZIONE FASE 2... 3. Impostare l’allarme della modalità di guasto (dispositivi HART), ubicato sulla parte anteriore del pannello dell’elettronica, all’interno del coperchio del comparto dell’elettronica. La posizione del cavallotto di allarme determina se l’uscita viene comandata in alto o in basso quando viene rilevato un guasto. Se i cavallotti non sono installati, il trasmettitore funziona in modo normale. L’impostazione predefinita di allarme è Hi (alto). Figura 2. Ubicazione del cavallotto di allarme/sicurezza e simulazione Cavallotto di allarme Cavallotto di sicurezza Cavallotto di sicurezza Cavallotto di simulazione Pannello dell’elettronica HART Pannello dell’elettronica FOUNDATION fieldbus 4. Impostare il cavallotto di simulazione (dispositivi FOUNDATION fieldbus ), ubicato sulla parte anteriore del pannello dell’elettronica, all’interno del coperchio del comparto dell’elettronica. Il cavallotto viene usato per simulare la misurazione e funziona come dispositivo di protezione della configurazione per il blocco funzione AI. Per attivare la funzione di simulazione, inserire il cavallotto nella posizione ENABLE (attiva) quando il trasmettitore è acceso. La posizione predefinita del cavallotto di simulazione è DISABLE (inattiva). Attivare la funzione di simulazione dopo aver alimentato l’apparecchiatura. Se si spegne e riaccende l’apparecchiatura, la funzione di simulazione viene automaticamente disattivata, indipendentemente dalla posizione del cavallotto. 5. Collegare il trasmettitore al processo. 6. Installare il cavo di collegamento della RTD (opzionale). Esso è sempre corredato di connettore speciale. Identificare il tipo di cavo installato e osservare le indicazioni riportate di seguito. • Installazione di un cavo RTD armato e schermato a.Collegare il connettore del cavo nero all’attacco RTD 3095 (Figura 3). b.Serrare il connettore del cavo finché le parti in metallo non fanno battuta (Figura 3). c. Installare il raccordo a compressione (Figura 3). d.Serrare il tappo sul raccordo a compressione con delle pinze (Figura 3). 6 4716 Rev CA ita.fm Page 7 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 MultiVariable 3095 Rosemount CONTINUAZIONE FASE 2... Figura 3. Cavo RTD armato e schermato Raccordo a compressione Collegamento alla termoresistenza RTD Boccola conduttiva Tappo della termoresistenza RTD Adattatore da 3/4 a 1/2-14 NPT Rondella Connettore del cavo nero Tappo Connettore del cavo Boccola Raccordo a compressione • Installazione di un cavo RTD 3095 schermato (indicato per l’uso in un conduit) a.Collegare il connettore del cavo nero all’attacco RTD 3095 (Figura 4). b.Serrare il connettore del cavo finché le parti in metallo non fanno battuta (Figura 4). Figura 4. Cavo RTD schermato Connettore del cavo da 1/2-14 NPT Connettore del cavo nero • Installazione di un cavo RTD 3095 a prova di fiamma con certificazione ATEX a.Collegare il connettore del cavo nero al connettore RTD 3095 (Figura 5). b.Serrare il connettore del cavo e il premistoppa del cavo finché le parti in metallo non fanno battuta (Figura 5). Figura 5. Cavo RTD a prova di fiamma ATEX Premistoppa del cavo RTD CM20 Connettore del cavo Premistoppa del cavo Connettore del cavo nero/Connettore RTD 7. Controllare tutti i punti di ingresso del processo, per accertarsi che non vi siano perdite. 8. Collegare il cablaggio elettrico appropriato (fare riferimento alla fase 5). Mettere a terra il trasmettitore in base alle normative locali e nazionali. Collegare lo schermo del cavo alla terra (opzionale). 7 4716 Rev CA ita.fm Page 8 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida MultiVariable 3095 Rosemount FASE 3: 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE I programmi software Engineering Assistant (EA) 3095 per HART e Engineering Assistant (EA) 3095 per FOUNDATION Fieldbus possono essere installati sullo stesso computer. Le applicazioni non possono essere aperte contemporaneamente. Installare del software Engineering Assistant (EA) 3095 per HART 1. Installare il programma. a.Porre il disco nell’unità CD-ROM ed eseguire setup.exe da Windows 2000, 98 o NT. b.Dopo aver installato il software, installare il modem HART (vedi “Installazione del modem HART” a pagina 9). 2. Aggiornare le versioni precedenti del programma Engineering Assistant (se necessario). a.Porre il disco nell’unità CD-ROM ed eseguire EAUpgrade.exe da Windows 98, NT, 2000 o XP. Per una corretta installazione, il programma rimuove in primo luogo il software Engineering Assistant dal computer (gli aggiornamenti sono disponibili anche sul sito www.rosemount.com). b.Rimuovere il disco di installazione e riavviare il computer per completare l’installazione. c. Per installare il programma aggiornato, eseguire nuovamente il file EAupgrade.exe da Windows 95, 98 o NT. 3. Collegare il computer al trasmettitore Modello 3095. a.Collegare il cavo del modem HART a 9 piedini alla porta di comunicazione a 9 piedini sul computer. b.Aprire il coperchio sopra il lato contrassegnato “Field Terminals” (Terminali) e collegare i morsetti mini-grabber ai due terminali del Modello 3095 contrassegnati COMM. 4. Selezionare Engineering Assistant per HART dal menu programmi. 5. Modalità on-line (in linea): il programma EA comunica direttamente con il Modello 3095 tramite AMS. a.Nella finestra AMS Explorer (Gestione risorse AMS) o nella finestra AMS Connection (Connessione AMS), fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona o sulla targhetta del Modello 3095. b.Selezionare SNAP-ON/Linked Apps (Applicazioni SNAP-ON/collegate) > Engineering Assistant. Modalità off-line (non in linea): il programma Engineering Assistant non comunica direttamente con il Modello 3095. La configurazione EMS viene successivamente inviata al Modello 3095, quando il programma Engineering Assistant è in modalità on-line. Nella modalità off-line, è necessario creare un “dispositivo futuro” per poter avviare il programma Engineering Assistant. a.Nella finestra AMS Explorer (Gestione risorse AMS) o nella finestra AMS Device Connection(Connessione apparecchiatura AMS), fare clic con il pulsante sinistro del mouse su Plant Database (Database impianto), nella cartella Area. b.Fare clic su Area nella cartella Unit (Unità). c. Fare clic su Unit (Unità) nella cartella Equipment Module (Modulo attrezzatura). d.Fare clic su Equipment Module (Modulo attrezzatura) nella cartella Control Module (Modulo di comando). e.Fare clic con il pulsante destro del mouse su Control Module (Modulo di comando) per ottenere il menu di contesto a scelta rapida. 8 4716 Rev CA ita.fm Page 9 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 MultiVariable 3095 Rosemount CONTINUAZIONE FASE 3... f. Selezionare Add Future Device (Aggiungi dispositivo futuro). g.Selezionare 3095 Template (Modello 3095) e fare clic su OK. h.Fare clic con il pulsante destro del mouse su Future device (Dispositivo futuro) per aprire il menu di contesto a scelta rapida. i. Selezionare SNAP-ON/Linked Apps (Applicazioni SNAP-ON/collegate) > Engineering Assistant. Installazione del modem HART Una volta installato il programma Engineering Assistant 3095, viene visualizzata automaticamente la finestra di configurazione del modem HART all’apertura di Engineering Assistant. Se la finestra viene annullata, il modem HART può essere installato manualmente tramite la procedura seguente. 1. Chiudere l’AMS. Dal menu di avvio selezionare Programs (Programmi) > 3095 Engineering Assistant > AMS Network (Rete AMS). 2. Selezionare Add (Aggiungi) dalla finestra AMS Network Configuration (Configurazione della rete AMS). Si apre la finestra “Select AMS Network Component Type” (Seleziona il tipo di componente della rete AMS). 3. Selezionare Hart Modem. 4. Selezionare Install (Installa). 5. Seguire le fasi dell’installazione guidata. Viene visualizzata una richiesta per la COMM PORT (Porta COM). L’impostazione predefinita tipica è “COMM1”. 6. Selezionare OK. Chiudere la finestra AMS Network Configuration (Configurazione della rete AMS). 7. La modifica di configurazione avrà effetto all’avvio del programma Engineering Assistant 3095. NOTA Uscire dal programma se Palm Pilot HotSync o altri programmi condividono la porta COM. Engineering Assistant (EA) 3095 per FOUNDATION Fieldbus 1. Installare il programma Engineering Assistant 3095 per FOUNDATION Fieldbus e i driver della scheda di comunicazione FOUNDATION fieldbus. a.Porre il disco 2 nell’unità CD-ROM. b.Sfogliare e selezionare il software Engineering Assistant 3095 per FOUNDATION Fieldbus da Windows NT, 2000 o XP c. Aprire il file ReadMe.txt e seguire le istruzioni. 2. Installare la scheda di comunicazione FOUNDATION Fieldbus. a.Inserire una scheda PCMCIA o una scheda PCI nel computer, seguendo le istruzioni fornite con la scheda di comunicazione. 3. Collegare il trasmettitore Modello 3095 al computer e stabilire una comunicazione. a.Collegare il cavo di comunicazione a 9 piedini nella porta della scheda FOUNDATION Fieldbus sul computer. b.Collegare il cablaggio di comunicazione alle porte di collegamento contrassegnate con “D+” e “D-”. 9 4716 Rev CA ita.fm Page 10 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 MultiVariable 3095 Rosemount CONTINUAZIONE FASE 3... c. Aprire il coperchio del trasmettitore sul lato con l’etichetta “Field Terminals” (Terminali) e collegare i cavi di comunicazione ai due terminali del trasmettitore Modello 3095 contrassegnati “Fieldbus Wiring” (Cablaggio Fieldbus). 4. Selezionare il programma Engineering Assistant 3095 per FOUNDATION Fieldbus dal menu programmi o usare l’icona di collegamento EA 3095 FOUNDATION Fieldbus. SASE F TEP 4: C COLLEGAMENTO ONNECT WIRINGEAND ACCENSIONE POWER U(HART) P (HART) Collegare il trasmettitore in base alla procedura seguente: 1. Rimuovere il coperchio della custodia sul lato contrassegnato FIELD TERMINALS (Terminali). 2. Collegare i conduttori del segnale ai terminali. NOTA Non collegare il cavo di segnale alimentato ai terminali di prova. L’alimentazione potrebbe danneggiare il diodo di prova nel collegamento di prova. Per ottenere i migliori risultati si consiglia di usare un cavo bipolare twistato schermato. Usare un filo da 24 AWG, o di dimensioni superiori, per distanze inferiori a1500 m (5,000 ft). 3. Tappare e sigillare i collegamenti del conduit non utilizzati. 4. Se possibile, inserire nell’installazione del conduit un drenaggio, disponendolo in modo tale che risulti nel punto più basso del percorso e più basso del trasmettitore. 5. Riposizionare il coperchio della custodia. La Figura 6 illustra i collegamenti necessari per alimentare il Modello 3095 e attivare la comunicazione con un comunicatore portatile HART. Figura 6. Schema elettrico del trasmettitore (alimentazione 4–20 mA) Alimentazione a 24 V c.c. Amperometro RL ≥ 250 Ω L’installazione del terminale di protezione per sovratensioni fornisce una protezione efficace solo se la cassa del Modello 3095 è messa a terra in maniera adeguata. L’alimentazione c.c. deve fornire una tensione che contenga un’ondulazione massima inferiore al 2%. Il carico resistivo totale è la somma della resistenza dei conduttori del segnale e della resistenza di carico del regolatore, dell’indicatore e della strumentazione relativa presente nel circuito. La resistenza di barriere per sicurezza intrinseca, se utilizzate, deve essere inclusa. 10 4716 Rev CA ita.fm Page 11 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 MultiVariable 3095 Rosemount CONTINUAZIONE FASE 4... Figura 7. Limite di carico Carico (ohm) Resistenza massima del circuito = 2000 250 tensione di alimentazione – 11,0 0,022 Campo operativo 0 11,0 55 42,4(1) Alimentazione 16,5(2) (1) Per la certificazione CSA, l’alimentazione non deve essere superiore a 42,4 V c.c. (2) La comunicazione tramite il protocollo HART richiede una resistenza del circuito di 250-1100 ohm, tutto incluso. FASE 4: COLLEGAMENTO E ACCENSIONE (FIELDBUS) Collegare il trasmettitore in base alla procedura seguente: 1. Rimuovere il coperchio della custodia con l’etichetta “Field Terminals” (Terminali). I terminali sono insensibili alla polarità. 2. Collegare i conduttori del segnale ai terminali con l’etichetta “Fieldbus Wiring” (Cablaggio Fieldbus). 3. Tappare e sigillare i collegamenti del conduit non utilizzati. 4. Se possibile, installare il cablaggio in un conduit di drenaggio. Disporre il conduit di drenaggio in modo che il fondo si trovi più in basso rispetto ai collegamenti del conduit e alla custodia del trasmettitore. 5. Riposizionare il coperchio della custodia. NOTA Non collegare a terra la schermatura. Alimentazione Per una completa funzionalità, il trasmettitore richiede da 9 a 32 V c.c. (da 9 a 15 V c.c. per FISCO). Condizionatore alimentazione Un segmento fieldbus richiede un condizionatore alimentazione per isolare il filtro di alimentazione e disaccoppiare il segmento da altri segmenti collegati allo stesso alimentatore. Messa a terra Il cavo di segnale del segmento fieldbus non può essere messo a terra. La messa a terra di uno dei cavi di segnale provoca l’isolamento dell’intero segmento fieldbus. 11 4716 Rev CA ita.fm Page 12 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 MultiVariable 3095 Rosemount CONTINUAZIONE FASE 4... Messa a terra del cavo schermato Per proteggere il segmento fieldbus dalle interferenze, le tecniche di messa a terra per i cavi schermati generalmente prevedono solo un punto di messa a terra per ciascun cavo schermato, in modo da evitare la creazione di un circuito di messa a terra. Il punto di messa a terra solitamente è effettuato sull’alimentatore. Terminazione del segnale All’inizio e alla fine di ciascun segmento fieldbus è necessario installare un terminale. FASE 5: CONFIGURAZIONE DEL TRASMETTITORE (HART) Impostazione del circuito su manuale Impostare il circuito dell’applicazione di processo in modalità manuale prima di inviare o richiedere dati che potrebbero interferire con il circuito o modificare l’uscita del trasmettitore. Al momento opportuno, comparirà un messaggio di richiesta per ricordare all’utente di impostare il circuito in modalità manuale. Il riconoscimento della richiesta non è sufficiente ad impostare il circuito su manuale. Invio della configurazione al trasmettitore Per inviare la configurazione al trasmettitore, attenersi alla seguente procedura. Quando i dati vengono inviati, tutti i vecchi dati del trasmettitore verranno sovrascritti. 1. EA: selezionare Configure (Configura) > Configure Flow (Configura portata). 2. Seguire le fasi della configurazione di portata guidata. 3. Per inviare la configurazione al trasmettitore, scegliere Send Flow Configuration to transmitter (Invia configurazione di portata al trasmettitore). Parametri di configurazione di base NOTA Il simbolo di spunta (✓) indica i parametri di configurazione di base. Tali parametri devono essere verificati come parte della procedura di accensione e di configurazione. I trasmettitori sono inviati dalla Emerson Process Management tarati su richiesta o secondo le impostazioni di fabbrica di tutto il campo. Tabella 2. Tasti sequenza veloce comunicatore HART Funzione/Variabile % campo % campo 4V is AO1 AO1 Assegnazione slot var. trasm. Azzeramento Campo sensore DP Campo sensore SP Config. pressione atm. ✓ Config. termoresistenza RTD 12 Tasti sequenza veloce 1, 1, 2 1, 1, 5, 1, 3 1, 1, 5, 4, 1 1, 1, 3 3 1, 4, 1, 2, 4, 3 1, 2, 1, 3 1, 3, 5, 1 1, 3, 5, 2 1, 4, 2, 3 1, 4, 2, 2 4716 Rev CA ita.fm Page 13 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 MultiVariable 3095 Rosemount Tabella 2. Tasti sequenza veloce comunicatore HART (continuazione) Funzione/Variabile Data Descrizione Gruppo stato 1 Impostazioni LCD Indirizzo Interruzione per bassa portata DP LRV DP Messaggio Modifica assegn. 4V Modifica assegn. PV Modifica assegn. SV Modifica assegn. TV Modo burst Numero di preamboli di risposta Numero di preamboli richiesti Opzione burst Portata Press. diff. Press. diff. Pressione assoluta (AP) Pressione relativa (GP) Protezione da scrittura Prova del circuito PV is Rev. dispositivo sul campo Rev. hardware Rev. universale Smorzamento AP Smorzamento GP Smorzamento press. diff. Smorzamento temp. SV is ✓ Tag Taratura D/A Taratura D/A specifica Taratura del sensore AP Taratura del sensore di temp. Taratura del sensore DP Taratura del sensore GP Temp. di processo Tipo di allarme usc. anal. Tipo RS Tipo SP Totalizzatore TV is Unità AP ✓ Unità di portata Unità DP Unità GP Tasti sequenza veloce 1, 3, 4, 4 1, 3, 4, 2 1, 6 1, 4, 3 1, 4, 1, 2, 1 1, 4, 6 4 1, 3, 4, 3 1, 1, 5, 4, 3 1, 1, 5, 1, 5 1, 1, 5, 2, 3 1, 1, 5, 3, 3 1, 4, 1, 2, 4, 2 1, 4, 1, 2, 3 1, 4, 1, 2, 2 1, 4, 1, 2, 4, 1 1, 1, 4, 5 1, 1, 1 2 1, 1, 4, 2 1, 1, 4, 4 1, 3, 4, 8 1, 2, 1, 1 1, 1, 5, 1, 1 1, 3, 4, 9, 2 1, 3, 4, 9, 4 1, 3, 4, 9, 1 1, 4, 2, 5, 2 1, 4, 2, 5, 4 1, 4, 2, 4 1, 4, 2, 5, 3 1, 1, 5, 2, 1 1, 3, 1 1, 2, 2, 2, 1 1, 2, 2, 2, 2 1, 2, 2, 1, 2 1, 2, 2, 1, 4 1, 2, 2, 1, 1 1, 2, 2, 1, 3 1, 1, 4, 3 1, 4, 1, 1, 1 1, 3, 5, 10 1, 3, 5, 3 1, 4, 4 1, 1, 5, 3, 1 1, 3, 2, 2 1, 3, 2, 5 1, 3, 2, 1 1, 3, 2, 4 13 4716 Rev CA ita.fm Page 14 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 MultiVariable 3095 Rosemount Tabella 2. Tasti sequenza veloce comunicatore HART (continuazione) Funzione/Variabile Unità speciali di portata Unità speciali totalizzatore Unità temp. di processo URV DP ✓ Valore minimo e valore massimo del campo Visualizzazione stato FASE 5: Tasti sequenza veloce 1, 4, 5, 1 1, 4, 5, 2 1, 3, 2, 3 5 1, 3, 3 1, 2, 1, 2 CONFIGURAZIONE DEL TRASMETTITORE (FIELDBUS) La visualizzazione e l’esecuzione delle configurazioni vengono eseguite in modi diversi da ciascun server o strumento di configurazione FOUNDATION fieldbus. In alcuni casi, per la configurazione e la visualizzazione di dati omogenei tra diverse piattaforme, vengono usati le descrizioni apparecchiatura (DD) o i metodi DD. Non esiste alcun requisito per cui un server o uno strumento di configurazione debbano supportare tali funzioni. Per eseguire la configurazione di base del trasmettitore, fare riferimento ai seguenti esempi di configurazione di blocchi AI. Per configurazioni più avanzate, inclusa la configurazione del blocco trasduttore di portata massica 3095, fare riferimento al manuale (00809-0100-4716). NOTA Gli utenti di Delta V devono usare Delta V Explorer per i blocchi trasduttore e risorsa, e Control Studio per i blocchi funzione. Invio della configurazione al trasmettitore Attenersi alla seguente procedura per creare e inviare la configurazione di portata massica al blocco trasduttore di portata massica. NOTA Quando la configurazione viene inviata, tutti i vecchi dati del blocco trasduttore di portata massica verranno sovrascritti. 1. Aprire il programma Engineering Assistant 3095 per FOUNDATION Fieldbus. 2. Selezionare Scan (Scansione) per effettuare la scansione del segmento FOUNDATION fieldbus e selezionare l’apparecchiatura che richiede il file di configurazione della portata massica nuovo o aggiornato. 3. Selezionare la procedura guidata EA. 4. Seguire le istruzioni della procedura guidata per la configurazione della portata per creare un file di configurazione della portata massica. 5. Salvare il file di configurazione della portata massica nuovo o aggiornato. I file devono essere salvati per essere revisionati o aggiornati in futuro. I file non possono essere caricati dal blocco trasduttore di portata massica. 6. Selezionare Send (Invia) per inviare il file di configurazione al blocco trasduttore di portata massica del trasmettitore selezionato. 14 4716 Rev CA ita.fm Page 15 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 MultiVariable 3095 Rosemount CONTINUAZIONE FASE 5... Per configurare il blocco dell’ingresso analogico (AI) Parametri di configurazione del blocco AI Parametri Immissione dati Channel 1 = Pressione 2 = Pressione statica 3 = Temperatura di processo 4 = Temperatura dell’apparecchiatura 5 = Portata massica L_Type Diretto, indiretto o radice quadrata XD_Scale Scala e unità ingegneristiche (Nota: selezionare solo le unità di misura supportate dall’apparecchiatura) Pressione: Pa bar inH20 a 68°F kPa mbar mmH20 a 68°F mPa atm ftH20 a 68°F Temperatura: °C °F Out_Scale psi g/cm2 kg/cm2 tor inHg a 0°C mmHg a 0°C mmH20 a 4°C inH20 a 4°C K Portata massica: lbm/min lbm/h lbm/giorno lbm/s kg/min kg/h g/s g/min StdCuFt/s StdCuFt/min StdCuFt/h StdCuFt/giorno StdCuM/min StdCuM/h Scala e unità ingegneristiche kg/s g/h StdCuM/s StdCuM/giorno FASE 6: TARATURA DEL TRASMETTITORE NOTA I trasmettitori sono inviati tarati su richiesta o secondo le impostazioni di fabbrica di tutto campo (campo tarato = valore massimo del campo di lavoro per trasmettitori FOUNDATION fieldbus). Taratura di zero Una taratura di zero è una regolazione a punto singolo usata per compensare gli effetti della pressione di linea e della posizione di montaggio. Quando si esegue una taratura di zero, controllare che la valvola equilibratrice sia aperta e che tutti i rami bagnati siano riempiti fino al livello corretto. Il trasmettitore consentirà la taratura solamente fino al 3% dell’errore di zero del valore massimo del campo. Uso del comunicatore da campo 1. Equalizzare o aprire il trasmettitore all’atmosfera e collegare il comunicatore da campo. 2. Dal menu, immettere i tasti sequenza veloce. 3. Seguire le istruzioni per effettuare una taratura di zero. Tasti sequenza veloce 1, 2, 2, 1, 1 1, 2, 2, 1, 2 Fasi Tarare lo scostamento DP (zero) Tarare lo scostamento SP (zero), (AP, GP) Uso del blocco dell’ingresso analogico Foundation fieldbus Per errori di zero superiori alla taratura di zero consentita, compensare lo scostamento usando i parametri XD_Scaling, Out_Scaling e Indirect L_Type. 15 4716 Rev CA ita.fm Page 16 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida MultiVariable 3095 Rosemount 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 CONTINUAZIONE FASE 6... Uso del sistema Foundation fieldbus server Se il sistema server supporta metodi associati al blocco TRASDUTTORE 1400, eseguire una taratura di zero. Se il sistema server non supporta alcun metodo, consultare il manuale del Modello 3095 (00809-0100-4716). NOTA Per il sensore di pressione assoluta (AP): se è aperto all’atmosfera, la lettura deve riflettere la pressione atmosferica (circa 0,8–1,0 bar, 12–15 psi), non essere uguale a zero. Usare un barometro che sia tre volte più preciso del sensore AP 3095. CERTIFICAZIONI DEL PRODOTTO Modello 3095 Rosemount con HART Sedi di produzione approvate Rosemount Inc. – Chanhassen, Minnesota USA Emerson Process Management GmbH & Co. OHG – Wessling, Germania Emerson Process Management Asia Pacific Private Limited – Singapore Beijing Rosemount Far East Instrument Co., Limited – Beijing, Cina Informazioni sulle direttive europee Le dichiarazioni di conformità CE per tutte le direttive europee applicabili per il presente prodotto sono disponibili sul sito www.rosemount.com. Per ottenere una copia della dichiarazione di conformità, rivolgersi all’ufficio vendite locale. Direttiva ATEX (94/9/CE) Emerson Process Management è conforme alla direttiva ATEX. Direttiva PED (97/23/CE) Trasmettitori di portata Modelli 3095F_2/3,4/D e 3095M_2/3,4/D – Certificato di valutazione QS – EC No. PED-H-20 Valutazione conformità modulo H Tutti gli altri trasmettitori Modello 3095/regolatore di livello – Valutazione in accordo a SEP Accessori del trasmettitore: flangia di processo – manifold – Valutazione in accordo a SEP Elementi primari, misuratore di portata – Fare riferimento alla guida di installazione rapida appropriata Compatibilità elettromagnetica (EMC) (89/336/CEE) Trasmettitori di portata Modello 3095 – EN 50081-1: 1992; EN 50082-2:1995; EN 61326-1:1997 – Industriale Certificazione FM per aree sicure Il trasmettitore è stato esaminato e collaudato per determinare se il suo design è conforme ai requisiti di base elettrici, meccanici e di protezione contro gli incendi secondo gli standard FM, laboratorio di prova riconosciuto a livello nazionale negli Stati Uniti (NRTL) e accreditato dall’ente per la sicurezza e la salute sul lavoro statunitense (OSHA). 16 4716 Rev CA ita.fm Page 17 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 MultiVariable 3095 Rosemount Certificazioni per aree pericolose Misuratori di portata massica MultiVariable Modello 3095 con HART Certificazioni per l’America del Nord Factory Mutual (FM) A A prova di esplosione per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi B, C e D; a prova di accensione per polveri per aree di Classe II e Classe III, Divisione 1, Gruppi E, F e G. Custodia tipo NEMA 4X. Sigillato in fabbrica. Garantisce collegamenti a termoresistenze RTD a prova di accensione per aree di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D. B Combinazione del codice di certificazione A e delle seguenti: Sicurezza intrinseca per aree esterne pericolose di Classe I, II e III, Divisione 1, Gruppi A, B, C, D, E, F e G. A prova di accensione per aree di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D. Codice di temperatura T4. Sigillato in fabbrica. Per i parametri di ingresso e per l’installazione, fare riferimento allo schema di controllo 03095-1020. Certificazioni Canadian Standards Association (CSA) C A prova di esplosione per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi B, C e D; a prova di accensione per polveri per aree di Classe II e Classe III, Divisione 1, Gruppi E, F e G. Custodia CSA tipo 4X adatta ad aree pericolose esterne e interne. Garantisce collegamenti a termoresistenze RTD a prova di accensione per aree di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D. Sigillato in fabbrica. Installazione secondo lo schema Rosemount 03095-1024. Approvato per aree di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D. D Combinazione del codice di certificazione C e delle seguenti: Sicurezza intrinseca per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi A, B, C e D se installato secondo lo schema Rosemount 03095-1021. Codice di temperatura T3C. Per i parametri di ingresso fare riferimento allo schema di controllo 03095-1020. Certificazioni per l’Europa F Certificazione ATEX di sicurezza intrinseca Numero certificato: BAS98ATEX1359X II 1 G EEx ia IIC T5 (Tamb = da –45 °C a 40 °C) EEx ia IIC T4 (Tamb = da –45 °C a 70 °C) 1180 Tabella 3. Parametri di collegamento (terminali di alimentazione/segnale) Ui = 30 V Ii = 200 mA Pi = 1,0 W Ci = 0,012 µF Li = 0 Tabella 4. Parametri di collegamento del sensore di temperatura Uo = 30 V Io = 19 mA Po = 140 mW Ci = 0,002 µF Li = 0 17 4716 Rev CA ita.fm Page 18 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 MultiVariable 3095 Rosemount Tabella 5. Parametri di collegamento dei terminali del sensore di temperatura Gas Gruppo IIC Co = 0,066 F Co = 0,560 F Gas Gruppo IIB Co = 1,82 F Gas Gruppo IIA Lo = 96 mH Gas Gruppo IIC Lo = 365 mH Gas Gruppo IIB Lo = 696 mH Gas Gruppo IIA Lo/Ro = 247 H/ohm Gas Gruppo IIC Lo/Ro = 633 H/ohm Gas Gruppo IIB Lo/Ro = 633 H/ohm Gas Gruppo IIA Condizioni speciali per il funzionamento sicuro Il Modello 3095, se dotato del terminale di protezione da sovratensioni (codice ordine B), non è in grado di sostenere il test isolamento da 500 V previsto dalla Clausola 6.4.12 di EN50 020 (1994). Tale condizione deve essere tenuta in considerazione durante l’installazione. G Certificazione tipo N ATEX Numero certificato: BAS98ATEX3360X II 3 G EEx nL IIC T5 (Tamb = da –45 °C a 40 °C) EEx nL IIC T4 (Tamb = da –45 °C a 70 °C) Ui = 55 V L’apparato è progettato per il collegamento a un sensore di temperatura remoto come una termoresistenza RTD. Condizioni speciali per il funzionamento sicuro Il Modello 3095, se dotato del terminale di protezione da sovratensioni (codice ordine B), non è in grado di sostenere il test isolamento da 500 V richiesto dalla Clausola 9.1 di EN50 021 (1995). Tale condizione deve essere tenuta in considerazione durante l’installazione. H 18 Certificazione ATEX a prova di fiamma Numero certificato: KEMA02ATEX2320X EEx d IIC T5 (–50°C ≤ Tamb ≤ 80°C) T6 (–50°C ≤ Tamb ≤ 65°C) 1180 Certificazione a prova di polvere ATEX Numero certificato: KEMA02ATEX2321X T90°C (–40°C ≤ Tamb ≤ 80°C) V = 55 V c.c. max. I = 23mA c.c. max. IP66 1180 II 1/2 G II 1 D 4716 Rev CA ita.fm Page 19 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 MultiVariable 3095 Rosemount Modello 3095 Rosemount con FOUNDATION Fieldbus Sedi di produzione approvate Rosemount Inc. – Chanhassen, Minnesota USA Informazioni sulle direttive europee Le dichiarazioni di conformità CE per tutte le direttive europee applicabili per il presente prodotto sono disponibili sul sito www.rosemount.com. Per ottenere una copia della dichiarazione di conformità, rivolgersi all’ufficio vendite locale. Direttiva ATEX (94/9/CE) Emerson Process Management è conforme alla Direttiva ATEX. Direttiva PED (97/23/CE) Trasmettitori di portata Modello 3095F_2/3,4/D e 3095M_2/3,4/D – Certificato di valutazione QS – EC No. PED-H-20 Valutazione conformità modulo H Tutti gli altri trasmettitori Modello 3095/regolatore di livello – Valutazione in accordo a SEP Accessori del trasmettitore: flangia di processo – manifold – Valutazione in accordo a SEP Elementi primari, misuratore di portata – Fare riferimento alla guida di installazione rapida appropriata Compatibilità elettromagnetica (EMC) (89/336/CEE) Trasmettitori di portata Modello 3095 – EN 50081-1: 1992; EN 50082-2:1995; EN 61326-1:1997 – Industriale Certificazione FM per aree sicure Il trasmettitore è stato esaminato e collaudato per determinare se il suo design è conforme ai requisiti di base elettrici, meccanici e di protezione contro gli incendi secondo gli standard FM, laboratorio di prova riconosciuto a livello nazionale negli Stati Uniti (NRTL) e accreditato dall’ente per la sicurezza e la salute sul lavoro statunitense (OSHA). 19 4716 Rev CA ita.fm Page 20 Wednesday, November 30, 2005 3:55 PM Guida di installazione rapida MultiVariable 3095 Rosemount 00825-0102-4716, Rev CA Aprile 2005 Certificazioni aree pericolose Misuratori di portata massica MultiVariable Modello 3095 con Fieldbus Certificazioni per l’America del Nord Certificazioni FM A J V A prova di esplosione per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi B, C e D; a prova di accensione per polveri per aree di Classe II e Classe III, Divisione 1, Gruppi E, F e G. Custodia tipo NEMA 4X. Sigillato in fabbrica. Garantisce collegamenti a termoresistenze RTD a prova di accensione per aree di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D. Sicurezza intrinseca per aree esterne pericolose di Classe I, II e III, Divisione 1, Gruppi A, B, C, D, E, F e G. A prova di accensione per aree di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D. Codice di temperatura T4. Sigillato in fabbrica. Per i parametri di ingresso e per l’installazione, fare riferimento allo schema di controllo 03095-1020. FISCO per aree esterne pericolose di Classe I, II e III, Divisione 1, Gruppi A, B, C, D, E, F e G. Codice di temperatura T4. Sigillato in fabbrica. Per i parametri di ingresso e per l’installazione, fare riferimento allo schema di controllo 03095-1020. Combinazioni di certificazioni Una targhetta di certificazione in acciaio inossidabile è disponibile quando viene specificata una certificazione opzionale. Un dispositivo che ha ricevuto diversi tipi di certificazioni non deve essere installato nuovamente secondo certificazioni di altro tipo. Contrassegnare l’etichetta di certificazione in modo da distinguerla da altri tipi di certificazione non in uso. B 20 Combinazione di A e J
Documenti analoghi
Trasmettitore di portata massica 3095FC MultiVariable Rosemount
email [email protected]
web www.emersonprocess.it
Italiano - Emerson Process Management
che garantiscono una maggiore funzionalità e semplicità d’uso.
Etichetta di certificazione
news release - Emerson Process Management
cut-off), sia della personalizzazione delle unità di misura di portata e degli allarmi di processo.
È stata notevolmente migliorata anche la flessibilità di installazione, e gli utilizzatori posson...