Progetto di fusione Engineering Ingegneria Informatica e
Transcript
ALLEGATO A ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA S.P.A. Roma, Via San Martino della Battaglia, n.56 Capitale sociale di euro 31.875.000,00 i.v. Partita Iva 05724831002 Codice fiscale e numero d’iscrizione nel Registro delle Imprese di Roma: 00967720285 R.E.A. di Roma n.531128 ENGINEERING .IT S.P.A. Pont Saint Martin (AO), Viale Carlo Viola, 76 Capitale Sociale di euro 25.000.000,00 i. v. Partita Iva 00647030071 Codice Fiscale e numero d’iscrizione nel Registro delle Imprese di Aosta (AO) 02180040541 R.E.A. di Aosta n. AO-58493 I Consigli di Amministrazione di Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. e di Engineering.it S.p.a. domiciliati per la carica presso le sedi sociali, HANNO REDATTO ai sensi del combinato disposto dagli artt.2501-ter e 2505 del codice civile il seguente progetto di fusione per incorporazione da depositarsi per l’iscrizione nel registro delle imprese del luogo ove hanno sede le società partecipanti alla fusione, a norma dell’art.2501-ter, penultimo comma del codice civile. 1. Premessa; 2. tipo, denominazione sociale e sede delle società partecipanti alla fusione; 3. atto costitutivo e Statuto della Società incorporante; 4. effetti civilistici della fusione e data a decorrere dalla quale le operazioni delle società partecipanti alla fusione sono imputate al bilancio della società incorporante; 5. assenza di particolari categorie di soci; 6. inesistenza di particolari vantaggi a favore degli amministratori delle società partecipanti alla fusione. 1 ALLEGATO A 1. Premessa. Il presente progetto di fusione è stato redatto ai sensi degli artt.2501-ter e 2505 del codice civile ed approvato dai Consigli di Amministrazione delle società partecipanti alla fusione in data 06 agosto 2013. La fusione per incorporazione in oggetto è tecnicamente definibile di tipo anomalo o semplificato in quanto l’intero pacchetto azionario della società partecipante alla fusione è interamente detenuto dallo stesso socio ENGINEERING – INGEGNERIA INFORMATICA S.p.A. (nel seguito, più brevemente, anche “ENGINEERING” o “incorporante”). Pertanto sussistono i presupposti per applicare la procedura semplificata della fusione. Nello specifico la fusione sarà attuata mediante incorporazione nella ENGINEERING della società ENGINEERING.IT S.p.A. (nel seguito, più brevemente, anche “ENGINEERING.IT”), Sussistendo, quindi, i presupposti all’art.2505 del codice civile, nel all’art.2501-ter, comma 1, numeri dell’art.2501-quinquies (relazione degli esperti) del codice civile. per poter beneficiare del particolare regime semplificato di cui presente progetto di fusione si omettono le indicazioni di cui 3), 4) e 5) del codice civile, e non si applicano le disposizioni dell’organo amministrativo) e dell’art.2501-sexies (relazione Per la società ENGINEERING, quotata in Borsa, è previsto l’obbligo di redazione ai sensi dell’art.70, comma 2, reg. Consob n.11971/99, della relazione degli amministratori, da trasmettere alla Consob e da mettere a disposizione del pubblico. Ai sensi dell’art.2501-quater del codice civile, l’operazione di fusione per incorporazione sarà effettuata sulla base delle rispettive relazioni finanziarie semestrali chiuse al 30 giugno 2013. 2. Tipo, denominazione sociale e sede delle società partecipanti alla fusione. SOCIETÀ INCORPORANTE: ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA S.p.A., con sede in Roma, Via San Martino della Battaglia, n.56, capitale sociale di euro 31.875.000,00 i.v., codice fiscale e numero d’iscrizione al Registro delle Imprese di Roma, 00967720285, P.IVA 05724831002, R.E.A. numero 531128. SOCIETÀ INCORPORANDA: ENGINNNEERING.IT S.P.A. con sede a Pont Saint Martin (AOSTA) Viale Carlo Viola, n. 76 capitale sociale di euro 25.000.000,00 i.v., codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese di Brescia 02180040541, P.IVA 00647030071, R.E.A. di Aosta numero AO58493. 2 ALLEGATO A 3. Atto costitutivo e Statuto della società incorporante. Lo Statuto della società ENGINEERING è allegato al presente progetto sub “1” per farne parte integrante e sostanziale. Non sono altresì previste modificazioni dello Statuto della società incorporante in funzione dell’operazione di fusione. 4. Effetti civilistici della fusione e data a decorrere dalla quale le operazioni della società partecipante alla fusione sono imputate al bilancio della società incorporante. Gli effetti civilistici della fusione, ai sensi dell’art.2504-bis, comma 2 del codice civile, verranno fatti decorrere dalle 23:59 del 31 dicembre dell’anno solare nel quale verrà eseguita l’ultima delle prescritte iscrizioni dell’atto di fusione delle società coinvolte presso il competente Registro delle Imprese. Gli effetti contabili della fusione, ai sensi dell’art.2504-bis, comma 3 del codice civile, verranno fatti decorrere a partire dal primo giorno dell’esercizio nel corso del quale la fusione assumerà efficacia “reale”; dalla stessa data le operazioni della società incorporanda saranno imputate al bilancio della società incorporante, con effetti anche ai fini fiscali ai sensi dell’art.172, comma 9 del d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917. 5. Assenza di particolari categorie di soci. Si precisa che non esistono particolari categorie di soci, né possessori di titoli diversi dalle azioni per la società incorporante, né per la società incorporanda. 6. Inesistenza di particolari vantaggi a favore degli amministratori. Nessun particolare vantaggio è riservato a favore degli amministratori delle società partecipanti alla fusione. ALLEGATI Allegato 1 Statuto della società ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA S.p.A. Engineering-Ingegneria Informatica S.p.A. per Il Consiglio di Amministrazione Il Presidente Ing. Michele Cinaglia 3
Documenti analoghi
FIDIA S.p.A.
Sotto il profilo contabile e fiscale, le operazioni delle società incorporate sarebbero
imputate al bilancio della società incorporante a decorrere dalla data di inizio
dell’esercizio sociale in co...
Relazione del cda 23_06_2016 FUSIONE SIRIO PANEL _2_
completamento dell’Operazione, non si darà luogo di conseguenza all’emissione di nuove
azioni da parte della Società Incorporante né ad assegnazione di azioni della stessa;
l’Operazione sarà realiz...
Informazione Regolamentata n. 0131-80-2016
L’operazione proposta, che si inserisce nel quadro del riassetto organizzativo già intrapreso da
Leonardo-Finmeccanica, è volta a soddisfare gli obiettivi di efficienza organizzativa nonché di
otti...
AEFFE S.p.A. Sede in San Giovanni in Marignano
1.b) Ove la fusione comporti un concambio di titoli, illustrazione dei valori attribuiti
alle società interessate all'operazione ai fini della determinazione del rapporto di
cambio, indicando l'ev...