Informazione Regolamentata n. 0131-80-2016
Transcript
Informazione Regolamentata n. 0131-80-2016
Informazione Regolamentata n. 0131-80-2016 Data/Ora Ricezione 23 Giugno 2016 20:27:59 MTA Societa' : LEONARDO - FINMECCANICA Identificativo Informazione Regolamentata : 76050 Nome utilizzatore : FINMECCANICAN04 - Micelisopo Tipologia : AVVI 16 Data/Ora Ricezione : 23 Giugno 2016 20:27:59 Data/Ora Inizio Diffusione presunta : 23 Giugno 2016 20:43:00 Oggetto : Leonardo-Finmeccanica: CdA delibera l’avvio della fusione per incorporazione di Sirio Panel Testo del comunicato Vedi allegato. Leonardo-Finmeccanica: CdA delibera l’avvio della fusione per incorporazione di Sirio Panel Roma, 23 giugno 2016 – Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo-Finmeccanica, nella riunione svoltasi oggi, ha approvato il progetto di fusione per incorporazione in Leonardo-Finmeccanica della società, direttamente e interamente controllata, Sirio Panel S.p.A. L’operazione proposta, che si inserisce nel quadro del riassetto organizzativo già intrapreso da Leonardo-Finmeccanica, è volta a soddisfare gli obiettivi di efficienza organizzativa nonché di ottimizzazione e razionalizzazione strategica avviati con il progetto “One Company” e con l’adozione del modello divisionale, a seguito del quale l’azienda ha concentrato su di sé, dal 1° gennaio 2016, il coordinamento e la gestione delle attività operative delle società del Gruppo incluse nel core business dell’aerospazio, difesa e sicurezza, dotandosi di una nuova struttura organizzativa in grado di realizzare una più efficiente ed efficace operatività. In tale contesto, in particolare, la società incorporanda risulta già integrata nel perimetro di business di LeonardoFinmeccanica, nell’ambito della Divisione Sistemi Avionici e Spaziali: la scelta della fusione risponde, pertanto, all’esigenza di valorizzare le competenze e gli specifici know-how maturati dalla società in un contesto aziendale più strutturato e dotato della necessaria solidità e stabilità economico-finanziaria. Il progetto di fusione per incorporazione è stato approvato oggi anche dal Consiglio di Amministrazione di Sirio Panel. Ai sensi della disciplina in vigore, l’operazione verrà successivamente sottoposta all’Assemblea straordinaria della società incorporanda e al Consiglio di Amministrazione di LeonardoFinmeccanica, come consentito dalla legge e dallo statuto. L’operazione di fusione - con l’applicazione delle semplificazioni previste dalla normativa per le operazioni di concentrazione di società interamente possedute - è basata sugli ultimi bilanci approvati dalle due società (situazioni patrimoniali al 31 dicembre 2015), avrà effetto - anche ai fini contabili e fiscali – con decorrenza dal 1° gennaio 2017 e non comporterà per Leonardo-Finmeccanica, azionista unico della società interessata, né l’emissione di nuove azioni né, comunque, assegnazione di azioni della stessa. Non è, inoltre, prevista alcuna modifica dello statuto sociale di Leonardo-Finmeccanica. La documentazione inerente alle citate operazioni verrà messa tempestivamente a disposizione del pubblico nei termini e con le modalità di cui alla vigente disciplina. Nota informativa A seguito del processo di divisionalizzazione del Gruppo Leonardo-Finmeccanica, si ricorda che a far data dal primo gennaio 2016: la divisione “Elicotteri” ha assorbito le attività di AgustaWestland; la divisione “Velivoli” ha assorbito parte delle attività di Alenia Aermacchi; la divisione “Aerostrutture” ha assorbito parte delle attività di Alenia Aermacchi; la divisione “Sistemi Avionici e Spaziali” ha assorbito parte delle attività di Selex ES; la divisione “Elettronica per la Difesa Terrestre e Navale” ha assorbito parte delle attività di Selex ES; la divisione “Sistemi per la Sicurezza e le Informazioni” ha assorbito parte delle attività di Selex ES; la divisione “Sistemi di Difesa” ha assorbito le attività di OTO Melara e di WASS. Leonardo-Finmeccanica è tra le prime dieci società al mondo nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza e la principale azienda industriale italiana. Operativa da gennaio 2016 come one company organizzata in divisioni di business (Elicotteri; Velivoli; Aerostrutture; Sistemi Avionici e Spaziali; Elettronica per la Difesa Terrestre e Navale; Sistemi di Difesa; Sistemi per la Sicurezza e le Informazioni), LeonardoFinmeccanica compete sui più importanti mercati internazionali facendo leva sulle proprie aree di leadership tecnologica e di prodotto. Quotata alla Borsa di Milano (LDO), al 31 dicembre 2015 Finmeccanica ha registrato ricavi consolidati pari a 13 miliardi di euro e vanta una rilevante presenza industriale in Italia, Regno Unito e USA. Si precisa, infine, che la suddetta operazione (“di minore rilevanza”) beneficia dell’esenzione dall’applicazione della “Procedura per le Operazioni con Parti Correlate” adottata dal Consiglio di Amministrazione di Leonardo-Finmeccanica, prevista per le operazioni poste in essere con società controllate, ai sensi dell’art. 14, comma 2 del Regolamento Consob n. 17221/2010 (e s.m.i.) e dell’art. 11.2, lett. e) della citata Procedura. Fine Comunicato n.0131-80 Numero di Pagine: 4
Documenti analoghi
ComFNM_Panama_24_02_2016_ITA_ (Download
Finmeccanica è tra le prime dieci società al mondo nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza e la principale azienda industriale italiana.
Operativa da gennaio 2016 come one company organizzata in Divisi...
Relazione del cda 23_06_2016 FUSIONE SIRIO PANEL _2_
Emittenti (Delibera Consob n. 11971/1999 e s.m.i.) - ai fini della più ampia informativa al
pubblico in ordine alle motivazioni di natura economica e giuridica dell’ Operazione, pur
non essendo ric...
ComLDO_NTU_23_05_2016_ITA (Download: pdf
collaborazioni che NTU ha avviato con gli attori leader del settore come Leonardo-Finmeccanica
sono cruciali per tradurre con successo la ricerca universitaria in soluzioni tecnologiche realmente
i...