FIDIA S.p.A.
Transcript
FIDIA S.p.A.
FIDIA S.p.A. Capitale Sociale sottoscritto e versato EURO 4.700.000 Iscritta presso il Registro delle Imprese di Torino al n. 05787820017 R.E.A. di Torino n. 735673 Sede Legale in San Mauro Torinese (To), corso Lombardia n. 11 * * * RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI EX ARTICOLO 2501 QUATER DEL CODICE CIVILE E REGOLAMENTO CONSOB 11971/1999 * * * Ai Signori Azionisti, negli scorsi mesi il Consiglio di Amministrazione ha avviato l’esame dell’operazione, che viene ora proposta all’assemblea straordinaria, di fusione per incorporazione nella società controllante FIDIA - S.p.A. delle società controllate MECCANICA CORTINI – S.p.A., SIMAV – S.p.A. e SITRA AUTOMAZIONE - S.r.l., tutte possedute al 100%. Qui di seguito vengono quindi esaminati gli aspetti salienti dell’operazione. (1) Effetti economici della fusione. Le ragioni che rendono opportuna l’esecuzione dell’operazione di fusione sono relativi alla complementarietà e sotto alcuni aspetti alla sovrapposizione dei settori di attività delle società coinvolte. Le società svolgono infatti attività di progettazione e produzione di sistemi di fresatura, di componenti meccanici e di impianti elettrici. In particolare la MECCANICA CORTINI S.p.A. e la SIMAV S.p.A. sono impegnate nella produzione di fresatrici ad alta velocità mentre la SITRA AUTOMAZIONE S.r.l. produce azionamenti e quadri elettrici. Riteniamo che l’operazione comporti sinergie organizzative ed interessanti economie di gestione; è infatti prevedibile che con l’accorpamento di distinte entità giuridiche e strutture societarie possano essere conseguiti significativi risparmi in termini di costi amministrativi e finanziari. (2) Effetti giuridici. Attualmente la MECCANICA CORTINI S.p.A., la SIMAV S.p.A. e la SITRA AUTOMAZIONE S.r.l. sono interamente partecipate dalla FIDIA S.p.A.. 1 L’operazione verrebbe effettuata a valori contabili e, a fronte dell’annullamento delle partecipazioni iscritte in bilancio, la società incorporante riceverebbe in sede di fusione gli elementi patrimoniali attivi e passivi provenienti dalle società incorporate. In tale quadro giuridico non ricorrono quindi i presupposti per la determinazione di un rapporto di cambio né per la definizione di conguagli. (3) Situazione patrimoniale. La fusione per incorporazione nella FIDIA S.p.A. delle società MECCANICA CORTINI S.p.A., SIMAV S.p.A. e SITRA AUTOMAZIONE S.r.l. viene proposta sulla base delle situazioni patrimoniali al 31 dicembre 2002 risultanti dai rispettivi bilanci d’esercizio. (4) Rapporto di cambio. Tenuto conto che la società incorporante detiene le azioni e le quote rappresentanti la totalità del capitale sociale delle società incorporande, non è previsto alcun rapporto di cambio né sono previsti conguagli in denaro. (5) Modifiche allo statuto della società incorporante. L’ operazione di fusione, tenuto conto delle attività svolte dalle società incorporande e dell’oggetto sociale previsto dallo statuto della società incorporante FIDIA S.p.A., non renderebbe necessario deliberare alcuna modifica all’oggetto sociale della società né, più in generale, allo statuto della società. (6) Decorrenza della fusione. Gli effetti giuridici della fusione decorrerebbero dal primo giorno del mese successivo a quello in cui sarebbe effettuata l’ultima iscrizione dell’atto di fusione ai sensi dell’art. 2504 bis Codice Civile. Sotto il profilo contabile e fiscale, le operazioni delle società incorporate sarebbero imputate al bilancio della società incorporante a decorrere dalla data di inizio dell’esercizio sociale in corso alla data di stipula dell’atto di fusione e quindi, ipotizzando che l’operazione possa essere perfezionata nel corso del corrente esercizio, dal 1^ gennaio 2003 (7) Riflessi tributari dell’operazione. La fusione sarebbe soggetta, sotto il profilo tributario, al regime di neutralità fiscale previsto dall’art. 123 del DPR 917/86. Gli effetti fiscali della fusione, ai sensi dell’art. 123, comma settimo, del D.P.R. 917/86, avrebbero efficacia retrodatata a decorrere dal 1^ gennaio 2003 ovvero 2 dalla data di inizio dell’esercizio sociale in corso alla data di stipula dell’atto di fusione. (8) Riflessi sull’azionariato rilevante e sull’assetto di controllo. La suddetta operazione di fusione non avrebbe alcun riflesso né sull’azionariato rilevante né sull’assetto di controllo della FIDIA S.p.A. poiché non è prevista l’emissione di nuove azioni e le società incorporate non detengono alcuna partecipazione nella società incorporante. Inoltre, non esistendo patti parasociali, l’operazione di fusione sarebbe irrilevante anche con riferimento a tale ultimo aspetto. (9) Diritto di recesso. L’operazione di fusione non comporterebbe l’applicabilità dell’art. 131 del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 in tema di diritto di recesso degli azionisti o soci dissenzienti in quanto non si verificherebbe alcun concambio azionario o di quote, ma soltanto annullamento delle partecipazioni totalitarie detenute nelle società incorporande. Tale ipotesi viene inoltre esclusa anche in relazione al mantenimento dell’attuale oggetto sociale, come sopra indicato. (10) Altre informazioni. Come già indicato nel progetto di fusione, si conferma che non sussistono particolari vantaggi né per i soci né per gli amministratori delle società partecipanti alla fusione. * * * Alla luce delle informazioni e delle considerazioni esposte, invitiamo gli azionisti ad approvare il progetto di fusione e a deliberare la fusione per incorporazione delle società MECCANICA CORTINI S.p.A., SIMAV S.p.A. e SITRA AUTOMAZIONE S.r.l. nella FIDIA S.p.A.. San Mauro Torinese, 14 maggio 2003 per Il Consiglio di Amministrazione Il Presidente ing. Giuseppe Morfino 3
Documenti analoghi
Progetto di fusione Engineering Ingegneria Informatica e
fatti decorrere dalle 23:59 del 31 dicembre dell’anno solare nel quale verrà eseguita l’ultima delle
prescritte iscrizioni dell’atto di fusione delle società coinvolte presso il competente Registro...
AEFFE S.p.A. Sede in San Giovanni in Marignano
AEFFE S.p.A.
Sede in San Giovanni in Marignano - RN
Via delle Querce 51
Capitale sociale € 26.840.626,00 interamente versato
Iscritta al Registro delle Imprese di Rimini con codice fiscale 01928480...