dodici ragioni per Visitare L`ungheria
Transcript
dodici ragioni per Visitare L`ungheria
Più di quello che aspetti DODICI RAGIONI PER VISITARE L’UNGHERIA Gennaio La terra delle acque termali Le acque dell’Ungheria hanno un tocco magico unico al mondo. Le sorgenti termali sono state scoperte in tutto il paese, a Budapest ce ne sono 118. Alcuni tipi di acque termali sono note per alleviare i sintomi di ogni disturbo. L’uso delle acque non è solo efficace per la riabilitazione, ma fa molto bene anche per la prevenzione o semplicemente per puro piacere. L’Ungheria ha una tradizione di 2000 anni nell’uso delle acque termali. I bagni storici offrono la possibilità di viaggiare nel tempo fino all’epoca romana e all’era turca, facendo vivere un’esperienza unica ed appagante. Il lago termale biologicamente attivo di Héviz si trova a soli 6 km dal Balaton e i visitatori possono nuotare in un’acqua che non scende mai sotto i gradevoli 23°! L’acqua ha poteri curativi che forniscono sollievo a tutta una serie di malanni. Nella parte orientale del paese, il complesso termale di Hajdúszoboszló è la più grande stazione termale d’Europa. Gli effetti combinati di acque curative, di 40 diverse terapie e di altri fattori possono favorire il pieno recupero dei pazienti. « | Dodici ragioni per visitare l’Ungheria » Gennaio it.gotohungary.com » turismoungherese.it Febbraio L’ospitalità ungherese L’Ungheria non è un grande paese, ma riunisce nella sua piccola area moltissimo talento, allegria, romanticismo e creatività. Lungo i mille anni di storia ungherese, questa terra è stata arricchita da cultura e tradizioni differenti. Luogo di nascita di famosi inventori, scienziati, esploratori, compositori e stelle dello sport; è una terra di vera varietà, colore e passione. L’Ungheria ha più vincitori del premio Nobel pro capite di qualsiasi altra nazione. In tutto il paese ci sono 8 siti patrimonio mondiale dell’umanità, 3518 chiese, 103 santuari e 73 sinagoghe, abbiamo il festival numero 1 in Europa e si può viaggiare sulla seconda metropolitana più antica del mondo. Godetevi la tradizionale ospitalità ungherese! Venite per un breve soggiorno o per una vacanza più lunga, viaggiate da soli o con gli amici o addirittura portate tutta la famiglia, l’Ungheria è la scelta ideale in grado di soddisfare tutti. « | Dodici ragioni per visitare l’Ungheria » Febbraio it.gotohungary.com » turismoungherese.it Marzo Vita culturale entusiasmante L’Ungheria è un ricco ed emozionante mondo di cultura. Dal classico al contemporaneo, attraverso folklore, danza e musica fino al design, troverete sicuramente qualcosa per tutti. Budapest possiede tesori musicali ed artistici d’alto livello. Non per niente si è guadagnata il soprannome di “Parigi dell’Est” e vanta ampi viali e verdi parchi, grandi palazzi in stile liberty, chiese ricche di affreschi, un gran numero di musei e gallerie, vivaci caffè. Come patria di eccezionali compositori quali Béla Bartók e Zoltán Kodály, di un teatro dell’Opera di classe mondiale e del famoso Conservatorio Liszt, recentemente ristrutturato, L’Ungheria ha un ruolo considerevole nella comunità musicale internazionale. Il Festival di Primavera di Budapest, che si svolge ogni anno, è la più grande piattaforma culturale del paese, con musica classica e pop, teatro, mostre e artisti famosi. Il Palazzo delle Arti è un insieme di luoghi d’interesse culturale, un edificio senza precedenti nell’architettura ungherese del 20° secolo e senza pari in tutta l’Europa centrale. « | Dodici ragioni per visitare l’Ungheria » Marzo it.gotohungary.com » turismoungherese.it Aprile Natura incontaminata pura L’Ungheria offre un’ampia scelta di eccezionali tesori naturali. Ci credereste che in questo piccolo paese ci sono 10 parchi nazionali, 39 aree paesaggistiche protette e 168 aree di tutela della natura, pari a 1,3 milioni di acri in attesa di turisti ambientalisti che amano la natura? I parchi nazionali vantano fiumi selvaggi, dolci ed ondeggianti colline, grandi laghi, crinali coperti di fitte foreste naturali, vaste pianure, grotte e caverne con fantastici tesori sotterranei. Se poi desiderate una particolare esperienza in una foresta ungherese, esploratela viaggiando su una delle 21 linee ferroviarie forestali del paese. Il paese cela anche alcuni luoghi unici che presentano ai turisti la diversità del patrimonio naturale del continente europeo. L’area dell’Őrség, il Parco Nazionale di Hortobágy, il Parco Naturale di Írottkő, il lago del Tibisco, l’area montuosa del Mecsek, Kaposvár e l’area di Zselic fanno parte delle destinazioni europee di eccellenza (EDEN) e al contempo rappresentano una destinazione che ricorda a tutti l›armonia primordiale del mondo. « | Dodici ragioni per visitare l’Ungheria » Aprile it.gotohungary.com » turismoungherese.it Maggio Cultura millenaria Durante i suoi mille anni di storia le tradizioni ungheresi sono state fortemente influenzate dal patrimonio culturale orientale e occidentale. Le influenze culturali dell’Est e dell’Ovest si possono vedere nei monumenti, nelle tradizioni e nella vita quotidiana. I ricordi dell’Impero Romano, gli edifici e i bagni termali creati durante i 150 anni di dominio ottomano, le piccole chiese e le imponenti cattedrali del Medioevo, i resti di antiche fortezze e i magnifici palazzi distribuiti in tutto il paese, sono testimoni d’una storia ricca colorata. Visitate le incantevoli città, paesini e villaggi di campagna e liberate la vostra immaginazione. La storia ungherese viene riproposta in numerosi festival, in cui i visitatori possono partecipare ad un vero viaggio nel tempo e vivere delle esperienze indimenticabili. « | Dodici ragioni per visitare l’Ungheria » Maggio it.gotohungary.com » turismoungherese.it Giugno Siti del patrimonio mondiale Otto località ungheresi di grande importanza culturale o di straordinaria bellezza naturale sono state designate dall’UNESCO come siti del patrimonio mondiale meritevoli di tutela e conservazione. Le grotte carsiche di Aggtelek il più esteso sistema di grotte di stalattiti dell’Europa centrale, la pianura erbosa di Hortobágy e il lago Fertő, il lago più occidentale delle steppe euroasiatiche, ed anche il più grande lago d’acqua salata d’Europa, sono ora parchi nazionali e tesori naturali protetti. Gli altri siti del patrimonio mondiale comprendono il cimitero paleocristiano con volte sepolcrali dipinte scoperto a Pécs, il millenario monastero di Pannonhalma, ancora oggi in funzione, e il piccolo villaggio di Hollókő che ha conservato la sua caratteristica di insediamento medievale, architettura popolare e tradizioni. Grazie alle sue caratteristiche geologiche e geografiche anche la regione vinicola del Tokaj è sulla lista del Patrimonio Mondiale. Autentiche tradizioni vitivinicole sono state mantenute e applicate qui per oltre mille anni. Gli edifici sul lungodanubio di Budapest e il viale Andrassy creano uno dei panorami più belli del mondo, che ben meritano lo status di patrimonio mondiale. | Dodici ragioni per visitare l’Ungheria » Giugno it.gotohungary.com » turismoungherese.it Luglio Lago Balaton Il Balaton, il più grande lago d’acqua dolce dell’Europa centrale, non è solo un luogo di villeggiatura estiva; acque fresche e vini morbidi, castelli autentici e villaggi sonnolenti, bei paesaggi e aria cristallina, pesca e vela, feste e relax, ciclismo e golf, il lago Balaton ha tutto quasi tutto l’anno. Spiagge per famiglie con ottimi servizi e ottima qualità delle acque si trovano lungo tutto il lago. La costa settentrionale è circondata da colline vulcaniche e vigneti infiniti che forniscono ottimi vini e numerose opportunità di degustazione enologica. A pochi chilometri di distanza dal lago lo splendido mondo di speciali formazioni di pietre del bacino di Káli, piante e uccelli rari nel “Kis-Balaton”, il Piccolo Balaton, appartengono al Parco Nazionale del Balaton settentrionale e sono un must per i visitatori. La chiesa e il monastero sulla penisola di Tihany risalgono al 1100 d.C. circa. La più antica città sulle sponde del lago è Keszthely, che vanta uno dei tre più grandi palazzi barocchi del paese. Anche il quartiere che ricorda il periodo risorgimentale a Balatonfüred o la Grotta del lago sotto Tapolca sono da non perdere. « | Dodici ragioni per visitare l’Ungheria » Luglio it.gotohungary.com » turismoungherese.it Agosto Budapest, la perla del Danubio Abitata da 1,8 milioni di persone, Budapest è la movimentata capitale dell’Ungheria. Essa vi offre la possibilità di vivere come un re indipendentemente dal proprio budget. Se avete gusti tradizionali o esigenze straordinarie, Budapest ve li offrirà. È la città di tradizioni, sorprese e meraviglie. A prima vista Budapest non è molto diversa dalle altre capitali europee, con il suo centro vivace, graziosi parchi, un fiume maestoso, alti campanili e terme sontuose. Budapest però è anche una delle città più eccitanti del mondo, piena di segreti da scoprire, angoli nascosti da esplorare e luoghi conosciuti da riscoprire. Cosa vedere quando si è a Budapest? Cominciate dall’alto, col magnifico Castello di Buda e il quartiere del Castello. Attraversate il fiume per vedere il più grandioso edificio sulla riva di Pest, il Parlamento. Se volete vedere le meraviglie religiose, allora visitate l’edificio più alto della città, la Basilica di Santo Stefano e una delle più grandi sinagoghe del mondo, la Sinagoga di via Dohány. Piazza degli Eroi vi permetterà di dare un’occhiata al romantico passato del paese e nel Memento Park avrete la possibilità di seguire una moderna lezione di storia a cielo aperto. | Dodici ragioni per visitare l’Ungheria » Agosto it.gotohungary.com » turismoungherese.it Settembre Attività, Sport, Passatempo Ci sono numerose opportunità per sviluppare le vostre abilità sportive durante un soggiorno in Ungheria. Esplorare la famosa Grande Pianura a cavallo, nuotare nelle salutari piscine di uno dei tanti bagni termali, seguire percorsi jogging e ciclabili, giocare a golf in diversi campi; sono ricordi indimenticabili garantiti. L’Ungheria è un luogo ideale per il ciclismo ed è attraversata da tre strade della rete EuroVelo; la Strada 6 lungo il Danubio, la Strada 11 lungo il fiume Tibisco e la Strada 13 che segue il sentiero dell’ex cortina di ferro. Il lago Balaton è un luogo popolare per gli sport acquatici e per prendere il sole. Il lago formato dal Tibisco è stata la prima area ad essere sviluppata per mostrare al meglio i tesori della natura. Entrambi offrono servizi per i visitatori concepiti per attirare escursionisti, pescatori, ciclisti, camperisti e chiunque desideri godersi il tempo libero all’aperto. « | Dodici ragioni per visitare l’Ungheria » Settembre it.gotohungary.com » turismoungherese.it Ottobre Piatti speziati, vini eccellenti Sebbene la cucina ungherese sia generalmente conosciuta per il gulash e l’uso della paprika, ci sono molte carni di qualità, pesce d’acqua dolce, prodotti freschi e ottimi vini. La cucina ungherese sta vivendo una rivoluzione alimentare. La più grande prova di questa tendenza è che tre ristoranti di Budapest sono stati insigniti delle stelle Michelin negli ultimi anni. Gustate un drink nel famoso quartiere dei pub tra le rovine o provate qualche delizioso cibo di strada nel centro storico, perché l’atmosfera frizzante e un’eccellente esperienza culinaria non sono solo moda, ma qualcosa che vale davvero la pena provare! L’Ungheria possiede 22 regioni vinicole la produzione vinicola è parte della cultura ungherese sin dai tempi antichi; generazioni di rinomate famiglie di produttori vinicoli e nuovi giovani talenti fanno un buon lavoro per mantenere vive le tradizioni. Buon cibo e buon vino sono molto importanti nella vita degli ungheresi, questo è dimostrato dai tanti eventi legati al cibo organizzati in tutto il paese tutto l’anno. « | Dodici ragioni per visitare l’Ungheria » Ottobre it.gotohungary.com » turismoungherese.it Novembre Arte popolare piena di colori L’Ungheria è un paese estremamente colorato. La più grande prova è la variegata arte popolare, che si basa su tradizioni millenarie. La maggior parte di queste tradizioni sono collegate a feste religiose ma la fine dell’inverno, l’arrivo della primavera, i raccolti estivi e la vendemmia autunnale sono visti anche come occasioni per festeggiare con i festival. In alcuni villaggi tali tradizioni sono ancora tenute in vita e le persone indossano i costumi più belli per celebrare l’evento. Modelli e colori, tuttavia, variano notevolmente da regione a regione. I modelli più famosi provengono forse dalla città di Kalocsa. La singolarità della nostra arte popolare è stata riconosciuta a livello internazionale negli ultimi anni; ci sono tre elementi ungheresi nel patrimonio culturale ed intellettuale dell’UNESCO: l’arte popolare dei Matyó è l’eccellente ricamo di una comunità tradizionale; il metodo Táncház; il Carnevale Busó di Mohács, una festa di addio all’inverno. Oggi 22 comunità Busó mantengono viva la tradizione, con prove di coraggio per i membri maschi di ogni generazione. I pezzi più belli dell’architettura popolare sono esposti in musei all’aperto situati in varie località dell’Ungheria. | Dodici ragioni per visitare l’Ungheria » Novembre it.gotohungary.com » turismoungherese.it Dicembre Buone occasioni per lo shopping Se state cercando souvenir o regali per i vostri amici o state facendo shopping, l’Ungheria vi offre molte opportunità. Pezzi d’arte popolare fatti a mano, porcellane dipinte, cristalli, pizzi ed altre cose come stoffe, tessuti, ricami e ceramiche smaltate sono tutti tipici souvenir ungheresi. Anche la scena del design contemporaneo ungherese è vivace. Oltre ai consueti mercatini delle pulci, un mercato di design organizzato mensilmente e chiamato WAMP promuove i designer ungheresi. Budapest è perfetta per i patiti dello shopping. Passeggiare lungo il verdeggiante viale Andrássy è già un piacere in sé, ma i negozi scintillanti dei più rilevanti marchi internazionali lo rendono una delle mete preferite per i clienti esigenti. Ma se siete alla ricerca di qualche colore locale, lasciatevi i centri commerciali alle spalle e andate dritti nelle stradine del Quinto distretto, dove potete trovare i negozi di giovani ed innovativi designer ungheresi di moda, come Nanushka, USE Unused, Suis Belle, ecc. Sotto Natale i mercatini dell’avvento in tutte le principali città ungheresi vi attendono offrendo vin brulè e idee in abbondanza per i regali da mettere sotto l’albero. « | Dodici ragioni per visitare l’Ungheria » Dicembre it.gotohungary.com » turismoungherese.it UNGHERIA S LOVAC C H I A AUSTRIA S LOV EN IA CROA ZIA » www.tourinform.hu UCRAINA ROMANIA SERBIA » » Crediti Editore: Turismo Ungherese S.p.A Progetto grafico e impaginazione: WOW Stúdió Kft. Tipografia: Printing Solutions Bt. Mappe: Freytag-Berndt Foto: Archivio del Turismo Ungherese S.p.A Pubblicazione gratuita » » » » » turismoungherese.it
Documenti analoghi
Benvenuti in ungheria!
»» 3.000 km di piste ciclabili
»» 21 piccole ferrovie forestali
»» 17 campi da golf
»» 10 parchi nazionali
»» In Ungheria si imbottigliano
228 tipi diversi di acqua
minerale all’anno.
»» 22 regioni...