BERGAMO FILM MEETING
Transcript
BERGAMO FILM MEETING
BERGAMO FILM MEETING 33 a edizione, 7 - 15 marzo 2015 www.bergamofilmmeeting.it IL CINEMA UNGHERESE A BERGAMO FILM MEETING Si terrà dal 7 al 15 marzo 2015 la 33 a edizione di Bergamo Film Meeting, un festival internazionale da sempre attento alla riscoperta dei grandi classici del passato, con omaggi e retrospettive di ampio respiro, ma anche a quel cinema indipendente e d’autore, capace di riflettere sulle innumerevoli sfumature, trasformazioni e complessità del presente, senza timore di sperimentare nuove forme di linguaggio e di contenuti. Il Festival durante la sua 33 a edizione darà ampio spazio al cinema ungherese. Nella sezione EUROPA: FEMMINILE, SINGOLARE si presenterà la personale completa della regista Ágnes Kocsis; in CONCORSO, invece, si proiettera in anteprima italiana Utóélet/Afterlife - Dopo la vita di Virág Zomborácz; mentre VISTI DA VICINO, la sezione dedicata ai documentari, proporrà Cain's Children di Marcell Gero. I tre registi saranno presenti a Bergamo Film Meeting. ÁGNES KOCSIS - Sezione EUROPA: FEMMINILE, SINGOLARE La regista con uno sguardo efficace e tenero ama concentrarsi sulle storie di personaggi in fuga dalla propria solitudine, in cerca di una possibile felicità. Di lei saranno proiettati tutti i film: Szortírozott levelek - Assorted Letters, Ungheria, 2000, 33’ Ugyanúgy volna, mint Sandokan - It would be like Sandokan, Ungheria, 2001, 37’ 18 kép egy konzervgyári lány életéb ől - 18 Pictures From the Life of a Conserve Factory Girl, Ungheria, 2003, 22’ A vírus - The Virus, Ungheria, 2005, 27’ Friss leveg ő - Fresh Air, Ungheria, 2006, 109’ Pál Adrienn - Adrienn Pál, Ungheria/Francia/Austria/Paesi Bassi, 2010, 136’ Magyarország 2011 - Hungary 2011 di AA.VV, Ungheria, 2012, 75’ Sezione MOSTRA CONCORSO Utóélet - Afterlife di Virág Zomborácz, Ungheria 2014, 95’ Sezione VISTI DA VICINO Cain's Children di Marcell Gero, Ungheria 2014, 104’ Con il patrocinio del Consolato Generale di Ungheria. Bergamo Film Meeting Onlus via Pignolo, 123 24121 Bergamo | Tel.: 035 363087 Fax 035 341255 | [email protected] bergamofilmmeeting.it BERGAMO FILM MEETING 33 a edizione / 7-15 marzo 2015 [email protected] www.bergamofilmmeeting.it Si terrà dal 7 al 15 marzo 2015 la 33 a edizione di Bergamo Film Meeting, un festival internazionale da sempre attento alla riscoperta dei grandi classici del passato, con omaggi e retrospettive di ampio respiro, ma anche a quel cinema indipendente e d’autore, capace di riflettere sulle innumerevoli sfumature, trasformazioni e complessità del presente, senza timore di sperimentare nuove forme di linguaggio e di contenuti. Gli oltre 120 film in 9 giorni, provenienti dal panorama cinematografico nazionale e internazionale, offriranno una molteplicità di percorsi di visione, spunti di riflessione e di lettura, occasioni di scoperta, sorprese e molto di più. Come sempre, il programma sarà articolato in diverse sezioni: un concorso internazionale di lungometraggi, opere inedite, omaggi e retrospettive, la seconda parte della sezione “Europa: femminile singolare”, documentari, anteprime e cult movie, incontri con gli autori, workshop, mostre, uno spazio dedicato al cinema d'animazione e alle proiezioni di film per giovani e giovanissimi. Ufficio Stampa Nazionale Studio Sottocorno - Lorena Borghi cell.: 348 5834403 e-mail: [email protected] Ufficio Stampa Bergamo Film Meeting Onlus Ada Tullo cell.: 349 2674900 e-mail: [email protected] Bergamo Film Meeting Onlus via Pignolo, 123 24121 Bergamo | Tel.: 035 363087 Fax 035 341255 | [email protected] bergamofilmmeeting.it
Documenti analoghi
BERGAMO FILM MEETING
Lo spirito critico caratteristico dell'animazione dei paesi dell'Est Europa è perfettamente rappresentato nei film di
Pavel Koutský, autore di numerosi film, tra i quali Dilemma (1984), Curriculum ...