- Bergamo Festival
Transcript
- Bergamo Festival
09-05-2016 Data Pagina 1 / 2 Foglio Chi siamo La redazione 23° lunedì 09 maggio | 14:14 ROMA POLITICA ECONOMIA ESTERI CRONACA REGIONI SPORT CULTURA SPETTACOLO NUOVA EUROPA VIDEO SPECIALI CYBER AFFAIRS GIUBILEO LIBIA - SIRIA ALTRE SEZIONI CONCORSO ANDREI STENIN Home / Regioni / Lombardia / Bergamo Festival, fino al 15 maggio confronti sul trma della pace pubblicato il 09/mag/2016 13:45 Bergamo Festival, fino al 15 maggio confronti sul trma della pace Gran finale con il sociologo Marc Augè facebook twitter google+ e‐mail Milano, 9 mag. (askanews) - "Muri che si alzano, confini che si dissolvono" è il tema della nuova edizione di Bergamo Festival FARE LA PACE che si svolgerà dal 5 al 15 maggio. Il tema dell'edizione 2016 si inserisce nel complesso contesto di definizione del valore della pace, filo conduttore della kermesse e nodo nevralgico del nostro tempo: ogni giorno nel mondo vengono erette nuove barriere mentre in altre aree del pianeta, confini considerati stabili diventano incapaci di contenere i flussi umani che nel frattempo prendono vita. Studiosi di fama internazionale, intellettuali, storici, politici e giornalisti dialogheranno e si confronteranno con il pubblico su questioni di grande rilevanza e attualità, per capire come sia possibile "costruire la pace" in uno scenario contemporaneo sempre più dominato da incertezze, conflitti, nuovi muri fisici che si alzano e vecchi confini che si abbassano. "Bergamo Festival in questi anni e rimasto fedele a un'identica vocazione - ha dichiarato Casto Iannotta, presidente di Bergamo Festival - quella di illuminare a giorno, con un raggio potente, i grandi processi di costruzione della vita civile sia nel loro risvolto locale e quotidiano, sia nella loro dimensione globale e storica". Domani, martedì 10 maggio, è atteso a Bergamo il secondo grande ospite internazionale: il padre gesuita francese Gaël Giraud, nato nel 1970, sceglie la vocazione religiosa dopo una vita da banchiere di alto livello, in seguito a un'esperienza in Ciad a servizio di bambini disabili. Considerato uno dei giovani economisti più influenti di Francia, spiegherà, in dialogo con Giorgio Gandola, direttore de "L'Eco di Bergamo", i legami tra la crisi globale e le diseguaglianze prodotte da un sistema finanziario privo di regole. Altri ospiti, nei giorni successivi: Saskia Sassen, sociologa ed economista statunitense, tratterà delle Gli articoli più letti 1 Toscana 2 Camorra 3 Lombardia 4 Comunali Meningite in Toscana, ragazza colpita a Firenze Camorra ed estorsioni: carabinieri di Aversa fanno 8 arresti Monza, spese folli col bancomat sottratto a un anziano Fassina fuori elezioni Roma, Codacons offre candidatura assessore 108407 0 Codice abbonamento: Mi piace Data 09-05-2016 Pagina Foglio 2 / 2 criticità generate da una economia globale senza frontiere; Richard Sennett, sociologo americano e consigliere di Barack Obama, affronterà i temi della socialità e del lavoro, dei legami sociali nei contesti urbani e degli effetti sull'individuo della convivenza nel mondo moderno urbanizzato; mons. Bashar Warda arcivescovo caldeo di Erbil nel Kurdistan iracheno, illustrerà un risvolto emblematico e poco raccontato della guerra civile islamica nella quale molte minoranze religiose soccombono nel silenzio planetario. Gran finale il 15 maggio poi con il sociologo dei non luoghi Marc Augè. TAG CORRELATI #cultura Video Previous Next "Pompei eternal emotion", il video promo su Pompei Il Premio Simbad, l'anti Strega degli editori indipendenti CONTENUTI SPONSORIZZATI Scegli Encasa, il montascale più apprezzato su eKomi. Fai un preventivo gratis! Milionario italiano svela il segreto per guadagnare in Borsa! (comporta rischi) Esiste un metodo che può aiutare a perdere fino a 18 kg! Montascale ThyssenKrupp Guadagna con SuperTrader L'obesità addominale ? Questo trucco online ti permettera' di ottenere un tablet quasi gratis ALTRE SEZIONI SALUTE E BENESSERE MOTORI ENOGASTRONOMIA TURISMO LIFESTYLE E DESIGN Codice abbonamento: Sponsorizzato da 108407 L'hai provato?
Documenti analoghi
- Bergamo Festival
«Chi governa davvero il mondo quando la politica e le sue regole democratiche valgono
meno delle oligarchie economiche e delle reti nanziarie?» A questa e a molte altre
domande, risponderà Colin Cr...