Benvenuti in ungheria!
Transcript
Benvenuti in ungheria!
Più di quello che aspetti Benvenuti in Ungheria! S LOV EN IA CROA ZIA AUSTRIA UNGHERIA S LOVAC C H I A SERBIA ROMANIA UCRAINA Il paese delle sorprese Benvenuti in Ungheria! Testo e foto » Turismo Ungherese S.p.A. Vi aspettiamo in un Paese con più di mille anni di storia, nel cuore dell’Europa. Qui, le acque e sorgenti termali, donano molti benefici ed aiutano a salvaguardare la salute. Qui, trovate anche le ricchezze naturali e un grande patrimonio culturale, e tutto quanto rende affascinante e meraviglioso questo Paese. Se volete passare le vostre ferie oppure un lungo fine-settimana, l’Ungheria è la scelta ideale: con la famiglia, con gli amici, in coppia o in gruppo, a Budapest, o in qualsiasi altro posto della campagna magiara, troverete tutto quello che serve al corpo e allo spirito. Nei bagni termali storici della Capitale o nelle vie delle città d’arte, godrete la tradizionale ospitalità ungherese. Lasciatevi sedurre dalla magia ungherese: benessere, manifestazioni culturali, meraviglie naturali, mentre in inverno potrete passare il tempo scoprendo gli straordinari segreti della cultura di questo meraviglioso Paese! Iniziamo allora insieme il nostro viaggio. « Vác e il Palazzo Reale di Budapest Benvenuti in Ungheria! » Il paese delle sorprese | Turismo Ungherese S.p.A. » it.gotohungary.com 1 Budapest, la “perla del Danubio” Classico ma emozionante Testo e foto » Turismo Ungherese S.p.A. 1 fiume + 2 mondi diversi + 6 piscine + 7 bagni storici + 8 bagni termali + 80 musei + innumerevoli esperienze = Budapest La statua di San Gerardo, il panorama di Budapest e la basilica di Santo Stefano 2 | Benvenuti in Ungheria! » Budapest, la “perla del Danubio” Turismo Ungherese S.p.A. » it.gotohungary.com Budapest unica per la sua maestosa scenografia, attraversata dall’azzurro Danubio, offre, tanto sull’antico colle del Castello di Buda quanto tra i vivaci quartieri di Pest, innumerevoli appuntamenti con la bellezza, la cultura, il relax. Non è solo la Piazza degli Eroi, la via Andrássy, la Cittadella e la via Váci, non solo musei o battelli sul Danubio, ma è anche una vera metropoli con vie piene di turisti, con un’atmosfera tipica della cultura ungherese. D’estate ci aspettano numerosi festival all’aperto e ci si rinfresca con il tipico “fröccs” (bevanda simile allo spritz) sulla piazza Deák. In autunno invece si scoprono le curiosità di Budapest o si fa un bagno nelle sue terme storiche. In inverno ci aspetta nella piazza Vörösmarty il tradizionale Mercatino di Natale, mentre in primavera gli artisti di strada riempiono la città. Budapest è famosa soprattutto per le sue terme storiche, essendo la C a p it a le d e l le Te r m e e d ultimamente per i suoi ristoranti, bar, pub e festival. Che si tratti dell ’eccellente gastronomia o dell’intensa vita culturale, dei negozi di alta moda, dei bagni termali o dei festival, Budapest è sempre unica e affascinante. I mercatini dell’artigianato, le enoteche, il risciò sull’isola Margherita, le feste nelle terme Szécheny i f i no a l l ’a lba , i monumenti emblematici, le curiosità sono solo alcuni pezzi del grande puzzle chiamato Budapest. « Benvenuti in Ungheria! » Budapest, la “perla del Danubio” | Turismo Ungherese S.p.A. » it.gotohungary.com 3 4 | Benvenuti in Ungheria! » Il Balaton è più di quello che immaginate Turismo Ungherese S.p.A. » it.gotohungary.com Il Balaton è più di quello che immaginate E’ da visitare tutto l’anno Testo e foto » Turismo Ungherese S.p.A. Il Lago Balaton non è solo un lago, un insieme di spiagge o un’ esperienza estiva. La regione del Lago Balaton è da vivere tutto l’anno grazie alle numerose manifestazioni e festival, alle sue caratteristiche acque terapeutiche ed ai suoi ottimi vini. Le sue numerose spiagge rinnovate e attrezzate per le famiglie garantiscono una vacanza rilassante. L’acqua è di ottima qualità, potete fare un tranquillo bagno o passare il vostro tempo praticando sport acquatici: gare di nuoto, barca a vela, windsurf ed in alcuni punti del lago si può praticare anche kite e sci acquatico. Vale la pena visitare anche i villaggi adiacenti, le località balneari nonché storiche, come per esempio Balatonfüred e la Penisola di Tihany. Fra l’altro si può fare il giro del lago in bicicletta, ammirare le bellezze naturali uniche nel Parco Nazionale del Balaton Settentrionale. l campi da golf di Balatonudvar e di Balatongyörök offrono anche un meraviglioso panorama sul lago. La regione del Lago Balaton è ricca di acque termali-curative, offrendo una grande varietà di cure terapeutiche e di benessere. Le terme più note sono Hévíz e Zalakaros. Gli alberghi wellness e quelli terapeutici propongono numerosi servizi per rilassarsi. Non solo! E’ famosa anche per i suoi vini e le numerose cantine che aspettano i turisti. Lago Balaton e dintorni Benvenuti in Ungheria! » Il Balaton è più di quello che immaginate | Turismo Ungherese S.p.A. » it.gotohungary.com 5 Rimanere in forma L’Ungheria è la patria delle acque Testo e foto » Turismo Ungherese S.p.A. L’Ungheria è il posto ideale sia se cercate il relax, sia se volete rimanere in forma. Teme Szechenyi, Gellert e Rudas a Budapest 6 | Benvenuti in Ungheria! » Rimanere in forma Turismo Ungherese S.p.A. » it.gotohungary.com La tradizione dell’impiego terapeutico e ricreativo delle acque termali in Ungheria, che è uno dei Paesi più ricchi di acque termali del mondo, risale al tempo dei Romani. Il paese magiaro, pur privo di sbocchi sul mare, va considerato a tutti gli effetti un “Paese d’acqua”: nella sola Capitale, tanto per dare un’idea, si contano più di trenta terme, mentre oltre trecento sono i bagni termali sul territorio nazionale. Può sembrare strano ma l’Ungheria deve molto al petrolio. Nella seconda metà del secolo scorso, grazie alle ricerche petrolifere, sono state scoperte nuove acque termali e terapeutiche. La maggior parte delle acque termali è adatta a curare i disturbi motori, le malattie Lago termale Héviz ginecologiche, dermatologiche, renali, metaboliche ed i disturbi dello stomaco. Nelle grotte in Ungheria è possibile curare delle malattie respiratorie grazie all’aria molto pulita e all’umidità. Fra queste, la grotta di Jósvafő e di Aggtelek fanno parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Le “mofete”, le forme secondarie delle eruzioni vulcaniche, rappresentano una vera particolarità: devono la loro azione curativa all’emissione di anidride carbonica naturale. Tra le curiosità: il lago termale di Héviz, il secondo lago di acqua calda più grande del mondo e il bagno-grotta termale di Miskolctaploca, fenomeno unico in Europa dove le terme sono state realizzate in grotte scavate dall’acqua. Non si dovrebbe andar via da Budapest senza essere stato almeno una volta alle terme, anche solo per apprezzare il magnifico ambiente di alcuni di questi stabilimenti. Non c’è un’altra Capitale al mondo dove ancor oggi siano in funzione vasche termali dell’epoca del dominio turco, si trovino i maggiori bagni termali d’Europa e un bagno termale con forme e atmosfera liberty. Rilassatevi in Ungheria! Benvenuti in Ungheria! » Rimanere in forma | Turismo Ungherese S.p.A. » it.gotohungary.com 7 8 | Benvenuti in Ungheria! » 1000 anni di storia e cultura Turismo Ungherese S.p.A. » it.gotohungary.com 1000 anni di storia e cultura Un mix di tradizione e modernità Testo e foto » Turismo Ungherese S.p.A. La millenaria storia ungherese, il numero più alto dei premi Nobel pro capite, 8 luoghi che fanno parte del Patrimonio Culturale dell’UNESCO, nonché uno dei miglior festival musicale al mondo si trovano qui, in questo Paese. Evento folcloristico, fiera dell’artigianato, festival di teatro e il Sziget Festival Se siete assetati della cultura, l’Ungheria è il posto ideale. Se siete amanti della storia potete rivivere l’atmosfera del Medioevo e dell‘800 negli straordinari castelli e fortezze. Se vi piacciono i vini, potete scoprire la vasta gamma dei sapori di vini ungheresi. Se vi interessano le tradizioni, potete visitare i festival d’arte popolari o i musei etnografici. Non dimenticate le innumerevoli manifestazioni tra le quali tutti possono scegliere e ognuno trova ciò che cerca: gli amanti della musica classica, i fans della musica moderna, gli appassionati della danza,i golosi dell’arte culinaria. Il nostro punto di forza è quello di offrire tutto ed anche il contrario di tutto. Potete visitare i grandi musei o le gallerie d’arte di atmosfera intima. Potete iniziare a scoprire Budapest dal Castello di Buda, dalla Piazza degli Eroi oppure dal Design Street, dal quartiere di locali soprannominato “Pesti Soho”, dal quartiere dei teatri “Pesti Broadway”. Potete partecipare ai grandi festival fra i migliori d’Europa, visitare l’Opera, ma se cercate qualcosa di particolare, sul Danubio ogni sera vi aspetta un concerto di musica leggera su una chiatta. Benvenuti in Ungheria! » 1000 anni di storia e cultura | Turismo Ungherese S.p.A. » it.gotohungary.com 9 Deliziosi sapori e profumi Gastronomia ungherese Testo e foto » Turismo Ungherese S.p.A. Il Magiaro è una lingua difficilissima, ma vale la pena di ricordare qualche parola: Tokaj, Eger, Villány…. e ovviamente “Egészségedre!” (Salute!). L’enogastronomia ungherese gode di una grande fama mondiale, le sue specialità sono svariate e multicolori. Durante il vostro viaggio le trattorie chiamate ”Csárda” offrono piatti tradizionali, mentre nei ristoranti di alto livello, potete 10 | Benvenuti in Ungheria! » Deliziosi sapori e profumi Turismo Ungherese S.p.A. » it.gotohungary.com assaggiare la cucina fusion. Potete inoltre degustare un buon vino rosso corposo o un Tokaji secco (Furmint) o passito (Aszú). La viticoltura fa parte della cultura ungherese già dai tempi antichi. Lo testimoniano sia i giovani, che le rinomate famiglie storiche di viticoltori ungheresi e anche le 22 regioni vinicole del Paese di cui due fanno anche parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La gamma dei prodotti tipici ungheresi (i “hungarikum”) è molto vasta: dalla grappa fino all’Unicum, Torta Dobos e piatto tipico ungherese Caffè Lotz e la pasticceria Gerbeaud dalla paprika dolce fino al salame. V i n o, s p u m a n t e , g r a p p a , galantina, fegato d’oca, maiale con pelo lungo “mangalica”, zuppa di gulasch, salsiccia, cioccolato, strudel, miele, ciliegie, cipolla, noce, prugna e rapa. Chi ha voglia di degustare tutte le bontà magiare, può scegliere tra le offerte delle diverse sagre e degli itinerari enogastronomici. Alla fine del pasto, senza dubbio, arriva sempre il dessert. Per assaggiarlo, vi consigliamo le nostre rinomate pasticcerie. Entrare in una pasticceria storica di Budapest si trasforma in una vera delizia, in questi posti si realizzano i sogni d’infanzia: torte e tantissimi tipi di dolci. « Esperienze culinarie? Dolci seduzioni e irresistibili tentazioni? Dove? In Ungheria! Benvenuti in Ungheria! » Deliziosi sapori e profumi | Turismo Ungherese S.p.A. » it.gotohungary.com 11 Patrimonio naturalistico Le bellezze naturali Testo e foto » Turismo Ungherese S.p.A. Scarponi, biciclette, cavalli, mazze da golf, canoe, kayak, barche a vela? Tutto questo immersi nei paesaggi meravigliosi? Tutto il giorno? Sì! Momenti di sport all’aperto in Ungheria. 12 | Benvenuti in Ungheria! » Patrimonio naturalistico Turismo Ungherese S.p.A. » it.gotohungary.com Ungheria è sinonimo di natura, campagna, sane abitudini contadine e negli ultimi tempi anche di turismo ecologico: un posto ideale per vacanze rilassanti e rigeneranti. Il Paese è quasi unico nell’Europa per quanto riguarda i beni naturali perché in molti luoghi sono rimaste signif icative aree intatte: le puszte, gli stagni, i terreni d’alluvione, i boschi, i pascoli ed aree che conservano ancora l’originaria flora e fauna. A Budapest si trovano 8 territori protetti di importanza nazionale di cui 5 proprio nel cuore della capitale. Gli itinerari turistici dell’Ungheria offrono la possibilità di scoprire tutte le bellezze naturali, tra i tanti il più famoso è “l’Itinerario Blu” lungo 1128 km che attraversa t u t t o i l p a e s e . Pe n s a t e : nonostante le dimensioni ridotte dell’Ungheria, ci sono 10 parchi nazionali, 36 riserve naturali e 142 territori protetti ad aspettare gli amanti della natura. Potete vivere esperienze straordinarie e naturalistiche nei boschi del nostro Paese viaggiando anche su una delle 21 piccole ferrovie. L’Ungheria è il posto ideale per andare in bici, potete percorrere meravigliose regioni senza livelli difficili. Oltre alle piste ciclabili due itinerari della rete ciclabile europea “Euro Velo” attraversano anche l’Ungheria: l’itinerario nr. 6 passa lungo il Danubio, mentre l’itinerario nr. 11 lungo il fiume Tibisco. « Ungheria in cifre »» Superficie: 93.000 km² »» Le grotte, patrimonio mondiale »» Numero degli abitanti: dell’UNESCO. cupola della Basilica di Budapest si può ammirare un panorama stupendo a 360 gradi. »» A lc u n i b a g n i t u rc h i d i Budapest sono aperti anche di notte. »» A Budapest si trova la più antica metropolitana del continente. »» Il Lago di Hévíz è l’unico lago terapeutico biologicamente attivo dove si può fare il bagno tutto l’anno. L’acqua del lago si rigenera totalmente ogni 3 giorni grazie ai 410 litri di acqua immessi dalle sue sorgenti. 10 milioni »» Aeroporti internazionali: 3 (Budapest, Sármellék, Debrecen) »» Valuta uff iciale: f iorino ungherese, si può pagare anche con carta di credito e bancomat »» 1.289 sorgenti termali »» 163 alberghi wellness »» 3.000 km di piste ciclabili »» 21 piccole ferrovie forestali »» 17 campi da golf »» 10 parchi nazionali »» In Ungheria si imbottigliano 228 tipi diversi di acqua minerale all’anno. »» 22 regioni vinicole »» 3.000 festival »» Dalla +1 curiosità: La cucina ungherese: fusione tra gusti tradizionali e quelli provenienti da ogni parte del mondo. »» Ulteriori informazioni: gotohungary.com » Contact Center in inglese 24h: +36 1 438 8080 Crediti » Editore: Turismo Ungherese S.p.A » Progetto grafico e impaginazione: WOW Stúdió Kft. » Tipografia: Grafit Pencil Nyomda Kft. » Mappe: Freytag-Berndt » Foto: Archivio del Turismo Ungherese S.p.A » Pubblicazione gratuita Cultura e tradizione da più di 1000 anni La Capitale delle terme Il più grande lago termale dell’Europa » turismoungherese.it
Documenti analoghi
dodici ragioni per Visitare L`ungheria
verdeggiante viale Andrássy è già un piacere in sé, ma i negozi scintillanti dei più rilevanti marchi internazionali lo rendono una delle mete
preferite per i clienti esigenti. Ma se siete alla ric...