Romeo e Giulietta – William Shakespeare
Transcript
Romeo e Giulietta – William Shakespeare
Romeo e Giulietta – William Shakespeare Trama Il dramma è ambientato a Verona, negli stessi anni in cui vive Shakespeare. Protagonisti sono due giovani, Romeo e Giulietta, che vivono un tragico amore. Le famiglie a cui appartengono, i Capuleti e i Montecchi, sono rivali fra loro, ciò provoca risse e reciproci dispetti. Paride, un giovane nobile, ha chiesto ai Capuleti di dargli in moglie la figlia poco meno che quattordicenne, Giulietta. Il padre di questa lo invita ad attirarne l'attenzione durante il ballo in maschera del giorno seguente, mentre la madre di Giulietta cerca di convincerla ad accettare le offerte di Paride. Romeo va al ballo spinto dal cugino e da un amico, Mercuzio. Alla festa incontra Giulietta e se ne innamora subito, ricambiato. Si trattiene nel giardino dei Montecchi rischiando la vita pur di vedere Giulietta che, lo accoglie facendolo salire nel suo balcone con la sua lunga treccia. I due decidono di sposarsi in segreto. Il giorno seguente, con l'aiuto della balia, il francescano Frate Lorenzo unisce in matrimonio Romeo e Giulietta, sperando che la loro unione possa portare pace tra le rispettive famiglie. Frattanto continuano le contese e le liti fra le due famiglie. Giulietta dovrebbe però sposarsi tre giorni dopo con Paride. Frate Lorenzo, esperto in erbe medicamentose, dà a Giulietta una pozione che la porterà a una morte apparente per quaranta ore. Nel frattempo il frate manda un messaggero a informare Romeo affinché egli la possa raggiungere al suo risveglio e fuggire. Sfortunatamente il messaggero del frate non riesce a raggiungere Romeo che viene a sapere da un servitore della famiglia del funerale di Giulietta. Romeo si procura un veleno, e, in segreto, si inoltra nella cripta dei Capuleti, determinato ad unirsi a Giulietta nella morte. Romeo, dopo aver ucciso in duello Paride, che era giunto anche lui nella cripta, e aver guardato teneramente Giulietta un'ultima volta, si avvelena disperato. Quando Giulietta si sveglia, trovando l'amante e Paride morti accanto a lei, si trafigge così con il pugnale di Romeo. Nella scena finale, le due famiglie e il Principe accorrono alla tomba, dove Frate Lorenzo gli rivela l'amore e il matrimonio segreto di Romeo e Giulietta. Le due famiglie, come anticipato nel prologo, sono riconciliate dal sangue dei loro figli, e pongono fine alla loro guerra. La tradizione novellistica italiana fu di grande ispirazione per alcune opere di Shakespeare fra cui, una delle più note è “Romeo e Giulietta”. La vicenda è avvolta dalla leggenda: fin dall’antichità si narravano leggende simili e anche Dante ne parla nella Divina Commedia. Non abbiamo certezza, tuttavia, che una storia simile sia avvenuta davvero. Sappiamo, di certo, che a Verona esistette una famiglia Montecchi e una Capuleti a Brescia.
Documenti analoghi
ROMEO E GIULIETTA. Ama e cambia il mondo L`opera musicale più
Giuliano Peparini e all’emozionante colonna sonora del grande compositore francese Gérard
Presgurvic con i testi italiani di Vincenzo Incenzo.
A dare volto e voce alla celeberrima coppia di innamor...
Scarica la circolare - Banca Popolare di Vicenza
Silvia Querci (Nutrice), Giò Tortorelli (Frate Lorenzo). 45 artisti sul palco, oltre 30 tra ballerini e acrobati che
indosseranno oltre 200 costumi disegnati da Frédéric Olivier; 55 persone di prod...
L`amore disperato di Giulietta e Romeo
prenderne atto, non sappiamo nemmeno perché “Romeo e Giulietta” sia il testo più famoso di sempre.
Sapevamo che avremmo voluto una storia popolare, la più popolare e sapevamo che avremmo voluto
rac...