"Romeo e Giulietta".
Transcript
"Romeo e Giulietta".
Redattori: Dall’Ava Sara – Ferri Federica – Magistrelli Jessica Romeo & Giulietta di Franco Zeffirelli, è un film diretto nel 1968, trasposizione cinematografica della celebre ed omonima opera teatrale di William Shakespeare, è stato girato in lingua inglese, infatti i personaggi sono principalmente stranieri. Questo film è noto per essere, oltre che tra le rappresentazioni più fedeli al testo scritto, una delle prime versioni dell’opera di Shakespeare in cui gli attori principali sono molto vicini all’età dei personaggi principali. Romeo + Giulietta di Baz Luhrmann, è un film diretto nel 1996, è una rielaborazione postmoderna della celebre tragedia Romeo e Giulietta del poeta inglese. I due film sono in contrasto tra loro, perché quello di Zeffirelli si avvicina di più all’opera originale di Shakespeare, mentre quello di Baz Luhrmann è orientato verso l’era moderna. Nel primo film, le scene sono state girate in varie parti d’Italia. Le scene del balcone di Giulietta furono girate nel Palazzo ducale di Artena. Il matrimonio tra i due amanti venne invece celebrato nella Basilica Romana di S.Pietro a Tuscania, dove furono girate anche le scene finali della tomba di famiglia di Giulietta. I duelli di spade furono ambientati nel centro storico di Gubbio, dove si svolge anche il dialogo tra Mercutio e Benvolio. La festa a casa Capuleti fu girata nel cortile e negli interni del palazzo Piccolomini a Pienza in cui venne anche girata la scena nella quale Mercutio, Benvolio, Romeo e tutti i compagni si recano al ballo in maschera. Di Verona possiamo solamente vedere, all’inizio del film il panorama del centro storico, con la grande ansa dell’Adige che vi gira attorno. Nel secondo film le scene sono maggiormente ambientate in un sobborgo immaginario di Los Angeles chiamato Verona Beach. Come nel dramma, una breve parte del film è ambientata a Mantova, che qui viene dipinta come un’area desertica e desolata. Troviamo anche differenze per quanto riguarda i personaggi: il Principe Escalus, invece di essere Principe di Verona, è il capo del distretto di Polizia di Verona Beach Paride qui non è un nobile, ma è il figlio del Governatore, e durante tutto il film parla in una maniera presuntuosa nei confronti di Giulietta e di suo padre. La differenza più evidente è quella di Mercutio: nel secondo film è di colore, per sottolineare il fatto che egli non appartiene né alla famiglia Capuleti né alla famiglia Montecchi. Oltre alle modernizzazioni dei personaggi, anche gli oggetti e i luoghi, sono stati aggiornati ai giorni nostri. In primo luogo, le spade sono state sostituite da pistole. L’inseguimento di Tebaldo, da parte di Romeo, invece di avvenire a piedi, avviene in macchina, e si concluderà col tamponamento delle due auto e l’uccisione di Tebaldo da parte di Romeo, con il suo rivale. Benché la maggior parte delle lotte sia fatta con pistole e Redattori: Dall’Ava Sara – Ferri Federica – Magistrelli Jessica pugni, invece che con le spade, la morte di Mercutio avvenne per mano di Tebaldo che lo colpisce con frammento di vetro trovato sulla spiaggia. I costumi utilizzati in entrambi i film sono decisamente diversi, nel film di Zeffirelli, gli uomini indossano calzamaglia di due tonalità diverse, con una casacca ed una giacca che arriva fin sopra la vita, mentre le donne indossano vestiti lunghi, fino alle caviglie, con ricami e ricchi accessori. Nel film di Baz Luhrmann invece, hanno indumenti dei giorni nostri, moderni. Fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Romeo_e_Giulietta
Documenti analoghi
ROMEO E GIULIETTA. Ama e cambia il mondo L`opera musicale più
A dare volto e voce alla celeberrima coppia di innamorati troviamo, nel ruolo di Romeo, il giovane
cantante rivelazione di X-Factor 2012 Davide Merlini e, nei panni di Giulietta, l’attrice e cantan...