Curriculum - Solodanza
Transcript
LIMONTA MONICA in arte “NAJMA” Insegnante di Danze Orientali qualificata Asi affiliato Coni, diplomata presso il prestigioso Centro Studi Danza e Musica Orientale Aziza di Torino nata a Bergamo il 10/01/1984 Cell 328/0561554 – mail [email protected] PERCORSO ARTISTICO E DI STUDI: Fin da piccola ho dimostrato di avere una particolare propensione verso le forme d'arte, soprattutto nel canto, al quale mi sono dedicata per un certo periodo. Da bambina ho frequentato corsi di ginnastica artistica e nuoto e da adolescente ho giocato per 8 anni a pallavolo, smettendo poi causa infortunio al ginocchio. Ho sempre amato il mondo arabo, la sua cultura e la cucina, gli usi e i costumi, la lingua. Durante un viaggio in Tunisia, incontro per la prima volta la danza del ventre ad una cena in un locale e ne rimango affascinata e rapita. Da qui inizia la mia passione per questa danza e le sue origini e da allora non riesco più a separarmene. Tornata in Italia decido di iscrivermi ad un corso base, iniziando lo studio della Danza Orientale nel 2006. Durante il corso degli anni fino ad oggi, ho studiato ed approfondito la mia formazione con insegnanti italiane e straniere frequentando corsi di vari livelli e percorsi formativi: - Dal 2006 al 2008 corso base e corso intermedio con Virginia, presso la scuola di danza Dance Club di Merate; - Dal 2008 al 2013 corsi avanzati e laboratori coreografici con Wahida Monica del Papa a Bergamo; - Dal 2014 ad oggi corso avanzato/professionale con Giulia Saamiya a Milano; - Nel 2009 ho frequentato il percorso formativo sullo studio degli accessori a Milano con Giulia Saamiya; - Nel 2010 ho frequentato il percorso formativo annuale “Professione Bellydancer” a Milano con Giulia Saamiya; - Nel 2011 ho partecipato a stage di approfondimento organizzati a Bergamo con Maya Gaorry; - Ho frequentato la formazione insegnanti con il Dott. Mo Geddawi ed Aziza presso il prestigioso Centro Aziza a Torino ottenendo il Diploma di Certificazione Nazionale di Tecnico in Danze Etniche ed Orientali e Tesserino di Competenza Tecnica riconosciuta da ASI (E.P.S. riconosciuto dal CONI) - Nel gennaio 2015 sono stata ospite all’open Gala Show del Festival Ya Salam a Brescia, festival internazionale di Danza Orientale - Ogni anno approfondisco la mia formazione partecipando a Congressi e Festival internazionali tra cui diverse edizioni del "Congresso Internazionale di Danze Orientali" a Milano Marittima, Bologna e Verona e del “Khamsin Festival” di Catania (vedi attestati allegati) frequentando stage con maestri di fama nazionale ed internazionale come: Dott. Mo Geddawi (Egitto), Madame Raqia Hassan (Egitto), Mohamed Shahin (Egitto), Sadie Marquardt (USA), Aida Bogomolova (Russia), Mona Habib (Egitto), Mercedes Nieto (Ungheria), Maria Strova, Ansuya (USA), Saida (Argentina), Yamil Annun (Argentina), Maya Gaorry (Brasile), Perla Elias Nemer, Shereen (Repubblica Ceca), Teresa Tomas (Spagna), Miro (Egitto), Essam Mounir (Egitto), Nesma Al Andalus, Alaa Abo Lelah (Egitto), Anusch (Paesi Bassi), Dorti Arobas (Israele), Ayman Ali (Egitto), Samir Elturky (Egitto), Maki, Asmaa Lafi (Marocco), Samara Salah (Marocco), Sarah Shaine, Sandy D'Alì, Giulia Mion, Maryem, Simona Minisini, Shahinaz, Giulia Saamiya, Oriana Ferrante, Alice Nuar. - Svolgo regolarmente percorsi formativi e di aggiornamento a Milano con la maestra egiziana Jaylane Abd El e la figlia Maya Hessen e laboratori coreografici e percorsi professionali con Giulia Saamiya Tutto ciò mi ha permesso di approfondire la conoscenza tecnica e teorica dei diversi stili (Sharqi, Folk, Baladi...), della musicologia araba (ritmi, strumenti musicali), e l'uso dei diversi accessori (velo, doppio velo, fan veil, poi veil, Ali di Iside, bastone, spada, cimbali...). Ho frequentato un corso di darbuka, strumento a percussioni arabe, approfondendo ancor di più la musicologia e lo studio dei ritmi arabi. Sto seguendo un corso di lingua araba per tradurre e meglio interpretare i brani che danzo, perché credo fortemente che la danza orientale sia, anche tecnica e stile, ma soprattutto cuore e passione! ESPERIENZE NEL SETTORE: Mi esibisco regolarmente in locali e ristoranti ed in occasione di matrimoni, eventi e manifestazioni in ambito locale, sia come danzatrice solista che con i gruppi di mie allieve. Collaboro con diversi Comuni della Bergamasca ed Enti Fiere sia per spettacoli teatrali e di raccolte fondi, sia per feste e ricorrenze (Feste del paese, Notte Bianca, Bergamo Sposi....). Dal 2014 faccio parte della compagnia Amar Dancers diretta da Giulia Saamiya, con la quale ci esibiamo ad eventi e festival di fama intenazionale Da settembre 2011 ho intrapreso la strada dell’insegnamento, collaborando con palestre ed associazioni in provincia di Bergamo: - Da Settembre 2011 A.S.D. Le Gocce d’Acqua di Calusco d’Adda (BG) - Da Settembre 2012 Associazione Isolatina di Terno d’Isola (BG) Associazione Sportiva G.S.B. di Bonate Sotto (BG) Pro Loco di Palazzago (BG) - Da Settembre 2013 Associazione Sportiva G.S.B. di Bonate Sotto (BG) Pro Loco di Palazzago (BG) Scuola di danza SoloDanza di Trezzo sull’Adda (MI) - Da Settembre 2014 Associazione Sportiva G.S.B. di Bonate Sotto (BG) Scuola di danza SoloDanza di Trezzo sull’Adda (MI) Scuola di danza SoloDanza di Bernareggio (MI) Il mio obiettivo, con l’insegnamento, è quello di trasmettere, alle allieve, la passione e il rispetto per quest’arte che molto spesso è mal interpretata, e che mi ha dato tanto; di creare un clima gioioso e di serenità a lezione, e di aiutare qualsiasi donna che si avvicina a questa danza meravigliosa per la prima volta, a scoprire e ritrovare la propria femminilità e la stima in sé stessa, accettando e prendendo confidenza con il proprio corpo, perché nella danza orientale è in gioco la grazia dei movimenti e la sensualità, non la perfezione del corpo!
Documenti analoghi
Le stelle d`Oriente ballano a Torino
Cairo come una vera etoile. Intento di questa iniziativa culturale è aprire una finestra di dialogo
tra l’universo della danza orientale tradizionale e le molteplici forme di contaminazione present...
HistrioDanza a Tamo - Nefertari`s Dancers
Sotto la Luna danzano le Quattro stagioni del mosaico
Si torna a danzare sotto la Luna di San Nicolò: le scuole di danza ed i coreografi di Ravenna e
provincia, insieme ai loro allievi, stanno stud...
NAJMA ASANI E` la fondatrice del Centro Asani® di Porto
Oscar Flores nei panni dell’imperatore Aureliano.
Nel 2008 e nel 2009 Najma è stata master teacher al Belly dance Festival di Palermo
e dallo stesso anno si esibisce in spettacoli teatrali con i v...
Scarica il mio curriculum
Seminari di danza orientale presso agriturismi, circoli, manifestazioni ed eventi di piazza, seguendo il
metodo della ”Compagnia Aradia”
Trattamenti shiatsu effettuati seguendo il metodo del Maestr...