Torna a Torino (21-24 marzo) Stelle D`oriente
Transcript
Torna a Torino (21-24 marzo) Stelle D`oriente
Torna a Torino (21-24 marzo) Stelle D’oriente La danza orientale in tutta la sua globalità- storia, tecnica, innovazione, costumi, virtuosismo - sarà la protagonista a Torino dal 21 al 24 marzo prossimi con la XII edizione del più importante festival europeo di danza, musica e cultura orientale: “Stelle D’oriente”. 1/3 Torna a Torino (21-24 marzo) Stelle D’oriente La kermesse Stelle D'Oriente" ospiterà i più importanti artisti della danza orientale, con un occhio di riguardo ai nuovi stili che rappresentano l'avanguardia e il futuro dell'espressione artistica della bellydance, raqs al sharqi in arabo, una delle più antiche forme di danza al mondo legata sin dalle origini al concetto di fertilità e alla perfetta consapevolezza dell’indissolubile legame tra corpo e mente, imprescindibile principio dell’armonia spirituale, psicologica e fisica. Peculiarità di “Stelle D’oriente” sono l'orchestra dal vivo, sulle cui note le danzatrici possono ballare contornate da coreografie bellissime, e le interessanti presenze maschili che non mancano mai all'evento: saranno ben tre, in questa edizione, i danzatori uomini che presenteranno il loro stile durante il Gran Galà e si renderanno disponibili per workshop formativi aperti a tutti gli appassionati che intendano muovere i primi passi o perfezionare la loro tecnica. L’arte di Aziza L'organizzatrice e fondatrice di questo progetto è Aziza Abdul Ridha, un'autentica étoile della danza, definita dal suo padre artistico, il maestro Mo Geddawi, come “The Queen of the Drums”, per sottolineare la sua inimitabile energia nell'interpretazione del drum solo. Conosciuta ed accreditata nei festival di tutto il mondo come una delle artiste più interessanti del panorama della danza, è anche fondatrice del Centro Aziza, la più importante associazione d'Italia che si occupa di danza e cultura orientale promuovendo seminari, corsi, concerti, viaggi e conferenze. Aziza è un'artista poliedrica, dalla tecnica particolare e assolutamente personale. Prima di focalizzarsi sulla danza orientale, ha studiato diversi stili (afro, jazz, flamenco, recitazione...) costruendo il suo stile inimitabile. All’interno del suo Centro torinese si ritrovano più di 400 allieve, ognuna con la propria storia e le proprie motivazioni, per avere la possibilità di apprendere dalla più grande insegnante presente sul territorio italiano. Il festival, work shop e spettacoli 2/3 Torna a Torino (21-24 marzo) Stelle D’oriente La dodicesima edizione di “Stelle d’oriente” marzo, presentano e latino-americana sarà le dedicata tradizionali e in alle tre movenze serate di show e'dottor' competition: si sviluppa unite alle la in innovazioni prima quattro serata, giorni della quella diSingh, tradizione workshop del giovedì europea che 21 Stars, Growing della pubblico. danza La orientale seconda che serata, raggiungono quella di Torino venerdì da 22 marzo, èFortino, una per esibirsi e presentarsi le stelle nascenti al “Maratona d'Oriente”, storica competizione virtuosistica al termine del quale verrà incoronata laEuropean “Miss Stelle d'Oriente in the World”. Per finire, sabato 23 marzo sarà illiquid momento dell'atteso Gran Galà, che quest'anno ospiterà, al Teatro Nuovo di Torino in Corso Massimo d'Azeglio, 17, Anasma, naturalmente Bozenka, alla grande Jonathan padrona Palermo, di casa, Aziza itutta Abdul Sunny Ridha, e Suresh oltre e al percussionista Tarek Awad Alla. Padrino della serata ilJillina, Geddawi. Come danza in orientale, tutte le edizioni, quali lo stile grande tribal, spazio ilmediorientali bollywood verrà dedicato e lofratelli shabi, alle stili varianti profondamente meno conosciute legati al della folklore. Gli stage avranno luogo all'Hotel Fortino in Strada del 36. Iinternazionale. maestri Tra ivista maestri partecipanti Anasma, cantante. diverse forme Mezza d’arte tunisina per esprimere e mezza vietnamita se ballerina, stessa attraverso insegnante, è stata portata coreografa, danza alla naturale e l’insegnamento. direttrice mescolanza artistica La di sua e mix Theatrical World Dance Fusion (teatro tra insegnante le componenti danza, e coreografa, hip urbane hop bellydance ed etniche del fusion, suo presente wushu eEuropa bellydance, delle sue origini. salsa bellydance) Master Dancer, è un Jillina ha creato Bellydance Evolution, un una approccio storia di fondo, rivoluzionario molto simile all’arte alla della danza danza classica. orientale: I fratelli si tratta infatti di uno show teatrale con Sunny e Suresh Singh hanno oltre Mumbai, Bollywood Bozenka, e coreografa 52 più film, in vincitrice in India, recitando 14 Europa: della anni ma cantante del di residenti “Bailamos con prestigioso esperienza le Shakira più a Bollywood” Madrid, grandi titolo nell’industria per “Miss star il hanno suo e sia America il “Mongoose primo fondato di dei Hollywood film musical of la Bollywood, the World prima Belly che Bollywood: Tour” compagnia del Dance”, per Bollywood. del la “India, quale 2004. è professionale stata hanno Infine, the Nati l'insegnante musical”. a prodotto di Jonathan Palermo è ventre alla il fondatore con che la musica all'ascolto. di un nuovo elettronica, Infine metodo il creando di qualcosa chiamato di Bellytronic®, indescrivibile che e indubbiamente fonde la danza nuovo del Mo Geddawi ,maestro definito “il dottore della danza orientale”: negli orientale. ultimi Come 50 anni solista è stato e coreografo, il più grande ha promotore lavorato con e conoscitore delle origini della danza Mahmoud Reda dal che 1958 ha elevato al 1964, la Reda perfezionando Troupe, di una cui nuova è co-fondatore, concezione ai di vertici danza della orientale sua attuale e uno fama speciale stile Membro percussionista fisso dell'orchestra che ogni anno rende questo festival speciale ed unico è il Tarek Awad Alla, un’intensissima resto d'Europa, suscitando attività concertistica grande fondatore entusiasmo nei più prestigiosi del nel Gruppo pubblico festival Musicale e nella world “Zuhur”, critica. music, con sia il in quale Italia svolge che nel Il programma completo del festival si può visionare sul sito www.centroaziza.com . sia info organizzazione e iscrizioni: 011/488.320 e [email protected] 3/3
Documenti analoghi
Le stelle d`Oriente ballano a Torino
Stelle d’Oriente hanno contribuito a rendere il Festival un appuntamento fisso e imperdibile nel
calendario torinese, italiano e internazionale.Ospite d’onore di questa decima edizione del
Festival...