scaricare qui il bollettino
Transcript
scaricare qui il bollettino
s.r.l. SCREEN AND DIGITAL PRINTING INKS 12°BOLLETTINO DI INFORMAZIONI TECNICHE DICEMBRE 2013 L'IMPORTANZA DELL'INCLINAZIONE DELLA RACLA La funzione principale della racla è quella di fare variare la viscosità dell'inchiostro in modo da facilitare ed egualizzare il passaggio dello stesso attraverso le PROFILO P0 LA VARIAZIONE TEORICA maglie aperte del tessuto. La caratteristica tixotropica RACLA MANUALE DI ANGOLAZIONE DELLA degli inchiostri serigrafici solvente ed UV determina un RACLA SULLA migliore passaggio attraverso le maglie del telaio. La PERPENDICOLARE DEL TESSUTO E’ COMPRESA Racla ha questa funzione, quella di migliorare il TRA 62° > 82° passaggio attraverso le maglie generando l'attrito corretto allo sfruttamento della tixotropia. Per questo le racle sono in materiali elastomerici che generano attrito e calore sufficiente a fluidificare l'ink e facilitarne il IDEALE passaggio. Entro certi limiti si può dire che più l'agitazione 67,5 GRADI dell'inchiostro è veloce, più la viscosità diminuisce. Poiché l'attrito generato dalla racla deve essere identico in tutti i punti di contatto racla-telaio, è importante che la superficie di contatto di racla tessuto e supporto sia una linea retta, non sinuosa. Analogamente la pressione della racla deve essere assolutamente costante lungo la superficie lineare della racla. Vediamo ora quanto possa incidere l'inclinazione della racla sul deposito d'inchiostro. L'INCLINAZIONE, da non confondersi con l'OBLIQUITA', determina una leggera variazione di deposito d'inchiostro sul supporto di stampa a seconda dei gradi, lungo l'asse di perpendicolarità, rispetto alla corsa di stampa. Più la racla è inclinata verso valori intorno a 80 gradi, molto diritta, meno deposito si avrà; inclinata a 70 gradi darà un deposito medio, inclinazioni di 60 gradi, o meno, aumentano il deposito d'inchiostro. A questo punto bisognerebbe calcolare quanto deposito in più o in meno generi l'inclinazione della racla. Contrariamente a quanto si pensa, il deposito d'inchiostro è scarsamente influenzato dai soli gradi d'inclinazione della racla. Infatti se consideriamo racle di durezza 85/95 shore, molto dure, noteremmo che inclinando di quanti gradi si voglia, il deposito d'inchiostro non vari sostanzialmente. Infatti il fenomeno del deposito maggiore risulta evidente solo alle durezze inferiori ed in modo progressivo. L'attrito generato dal contatto racla tessuto è proporzionale alla superficie di contatto racla tessuto. Se una racla ha una durezza elevata (85 shore) i punti di contatto saranno sempre gli stessi a qualunque inclinazione. Discorso diverso per le racle mordìbide (65 shore) dove i punti di contatto aumentano in funzione della deformazione di adattamento dell'elastomero in pressione sul telaio. La racla morbida tende a schiacciarsi sul tessuto ed a aumentare la sua superficie di contatto. Conseguentemente l'attrito generato aumenta e la pressione della racla genera ulteriore deformazione. Tecnicamente si dice che aumenta la SUPERFICIE DI APPOGGIO della racla sul tessuto. INCLINAZIONE DELLA RACLA FILMS CHROMALINE AccuBlack ™ a getto d'inchiostro COME FARSI LE PELLICOLE IN CASA FACILMENTE Films di poliestere trasparente per fare le pellicole per telai. Si usano nelle stampanti a getto d'inchiostro con il colore nero. Basta inserire i fogli nella stampante e procedere alla stampa con il nero. Il nero ottenuto diventa scurissimo, inattinico e non fa passare la luce della lampada d'impressione. La densità del nero arriva incredibilmente fino a 4,2 Si noti che normalmente la densità delle pellicole tradizionali arriva a 2,0. AccuBlack ™ è specificamente progettata per la creazione di pellicole sia positive che negative con qualità eccellente. Viene utilizzata anche per produzione di retinati, tratti finissimi, opere d'arte ed é resistente all'acqua. Quindi la resistenza della pellicola è pari a quella fotografica tradizionale. AccuBlack ™ può essere utilizzata nelle comuni stampanti a getto d'inchiostro tradizionali, ad inkjet, con uso d'inchiostri a pigmento e Dye Based Ink. L'essiccazione è molto rapida. La qualità di definizione è proporzionale alla risoluzione della stampante. Con risoluzione di 2.500 Dpi si ottengono retinati di alta definizione. I formati attualmente disponibili sono A3 (29.7x42) e A4 (21x29.7). QUASAR srl - Via Di Vittorio 61 - 10098 RIVOLI (TO) - Tel.011 95.88.274 - www.quasarink.it - [email protected]
Documenti analoghi
Cos`è la SERIGRAFIA
Più il tessuto di stampa è vicino al supporto e più alta deve essere la
tensione del tessuto.
Se la tensione del tessuto è più bassa del necessario, la distanza deve
essere aumentata.
Si può provoc...