Scarica la Guida Scarpe Estate 2014
Transcript
GUIDA SCARPEe t a t s E DI JEFF DENGATE, MARTYN SHORTEN, ROSARIO PALAZZOLO FOTO DI MITCH MANDEL RUNNER’S WORLD - LUGLIO 2014 93 La scarpa più adatta alla tua corsa Se cerchi il tuo modello ideale, fai il test del bagnato per verificare il tuo appoggio plantare, scoprire il tipo di scarpa di cui hai bisogno, in base alla categoria a cui appartiene (in basso), e grazie ai dati e le schede delle prossime pagine, scegliere quella che risponde alle tue necessità Il tuo tipo di piede? SCOPRILO CON IL TEST DEL BAGNATO Puoi conoscere il tipo di scarpa da corsa di cui hai bisogno semplicemente osservando i tuoi piedi. Esistono principalmente tre tipi di piedi, basati sulla forma dell’arco. Il modo più facile e veloce per determinare il tuo è quello di effettuare il test del bagnato: 1) versa un sottile strato d’acqua in un recipiente poco profondo; 2) bagna la pianta del tuo piede; 3) sali su un sacchetto di carta, di quelli comunemente utilizzati per la spesa, o su un foglio bianco di carta pesante; 4) scendi e controlla l’impronta che hai lasciato. Osserva la forma e vedi a quale delle tre riportate qui sotto assomiglia di più. Sebbene altre variabili (il peso, la meccanica di corsa, il chilometraggio settimanale) possano entrare in gioco nella scelta del tuo tipo di scarpa, conoscere il tipo di piede che si ha è un ottimo passo nella direzione giusta. ARCO PIATTO (BASSO) Se vedi l’immagine completa (o quasi) della tua pianta, hai i piedi piatti, ovvero sei probabilmente un iperpronatore. Significa che, un microsecondo dopo l’impatto col terreno, il tuo arco collassa troppo verso l’interno, provocando un eccessivo movimento del piede e aumentando il tuo rischio d’infortuni. Hai bisogno di scarpe stabili, che incorporano accorgimenti quali intersuole a doppia densità o inserti per il sostegno dell’arco, e che sono il meglio per una lieve o media pronazione, oppure di modelli massimo controllo che presentano degli accorgimenti che garantiscono un maggiore supporto all’arco plantare e risultano indicati per i “grandi”iperpronatori, così come per i runners più pesanti (sopra i 90 kg). 1 2 3 4 ARCO NORMALE (MEDIO) Se vedi circa metà del tuo arco, il tuo piede è del tipo più comune e, di fatto, sei un normale pronatore. Contrariamente a quanto molti pensano, la pronazione è una cosa normale e positiva. Il fatto che nell’appoggio col terreno l’arco collassi e la caviglia ruoti verso l’interno è basilare per l’assorbimento degli shock. Se sei un pronatore normale puoi calzare qualsiasi scarpa, ma puoi trovare conveniente rivolgerti a delle scarpe stabili, con moderato supporto dell’arco. Se sei un corridore leggero, con un arco normale, puoi optare per le scarpe ammortizzanti/neutre, senza supporti addizionali; oppure per le ritmi veloci/gara, di poco supporto ma più leggere, e quindi maggiormente adatte a correre veloce. ARCO ALTO Se vedi appena il tuo tallone, la zona anteriore del tuo piede e una sottile striscia sul lato esterno, hai un arco alto, il tipo di piede meno comune. Ciò significa che probabilmente sei un ipopronatore o supinatore, e che le tue gambe sono sollecitate più del dovuto perché gli shock della corsa vengono assorbiti in misura minore a livello del piede per il mancato collassamento dell’arco. Le scarpa più adatte al supinatore sono le ammortizzanti neutre, dotate di un’intersuola morbida che facilita la pronazione. È di vitale importanza che le scarpe di un supinatore non abbiano alcun sistema stabilizzante che riduca o controlli la pronazione. Le nostre categorie MASSIMO CONTROLLO Scarpe per runners con archi plantari bassi, una media o alta iperpronazione e che hanno bisogno del massimo controllo dell’appoggio nel retropiede. Sono anche le più adatte ai runners di una certa stazza, alla ricerca di calzature robuste e in grado di mantenere a lungo le loro caratteristiche. STABILI Scarpe indicate per runners con leggera o media iperpron- azione, generalmente con archi da bassi a normali, che tendono dunque ad aver bisogno di un buon compromesso tra sostegno e ammortizzazione a livello dell’intersuola. AMMORTIZZANTI/NEUTRE Scarpe raccomandate per runners che necessitano della massima ammortizzazione e del minimo supporto mediale. Sono le migliori per chi ha archi plantari da normali ad alti, ha un’azione di corsa biomeccanica- OCCHIO AL BOLLINO DI QUALITÀ Rifacendosi a una tradizione consolidata per le altre edizioni nazionali, anche RW Italia assegna quattro riconoscimenti ai nuovi modelli presentati nella Guida trimestrale delle scarpe da running (vedi le pagine seguenti). Gli Oscar vengono attribuiti tenendo conto dei dati provenienti dall’International Shoe Lab, dei feedback dei runners che hanno testato le scarpe e dell’accoglienza del mercato. mente efficiente o appoggia d’avampiede o di medio piede. RITMI VELOCI/GARA Scarpe adatte per le competizioni o, con appoggio biomeccanicamente efficiente, per gli allenamenti veloci. Propongono gradi diversi di supporto e ammortizzazione e sono generalmente caratterizzate da un peso piuttosto leggero: le più tecniche sono intorno ai 200 grammi, la maggior parte delle altre sui MIGLIOR NOVITÀ il modello ritenuto più innovativo MIGLIORE 250, alcune possono arrivare anche ai 300. NATURAL Scarpe che hanno suole assai più sottili rispetto alla media, molto leggere e flessibili, che danno la sensazione di correre a piedi nudi. Raccomandate per runners non troppo pesanti, biomeccanicamente efficienti, o che abbiano interesse a rinforzare la muscolatura intrinseca del piede e degli arti inferiori. MIGLIORE EVOLUZIONE il modello che più si è aggiornato NOVITÀ MIGLIOR ACQUISTO il modello che propone un’ottima qualità a un prezzo decisamente favorevole MIGLIOR ACQUISTO LA NOSTRA SCELTA il modello che per le sue caratteristiche ha colpito di più gli esperti della Redazione SU RUNNERSWORLD.IT Tutte le risposte alle tue domande www.runnersworld.it/la-scarpa-da-running-secondo-runners-world MIGLIOR EVOLUZIONE LA NOSTRA SCELTA GUIDA SCARPE estate STABILI ADIDAS MIZUNO NEW BALANCE Con questo modello adidas sperimenta il “power” del Boost anche su una calzatura del tipo stabile. La nuova Sequence ne esce completamente rinnovata e con un'indole più aperta alle prestazioni. L’intersuola è un mix tra soffice e reattivo Boost, con le sue inconfondibili cellule che assomigliano a quelle del polistirolo, e una più stabile mescola di Eva che agisce soprattutto nella zona mediale, dove lo Stable Frame funziona da supporto dell’arco plantare. La tomaia è in engineered mesh con marcate sovrapposizioni saldate. Le Stripes del logo sono realizzate in materiale resistente e collegate all’allacciatura per rendere la calzata più fasciante e personalizzabile. Consigliata per runners con eccesso di pronazione da leggero a medio e/o con archi da piatti a medi. Adatta ad allenamenti su tutte le distanze. Stabile e molto reattiva. Nuova, ma ispirata alla tradizione, questa Connect è stata chiamata a sostituire la Nexus, dedicata ai runners con pronazione leggera. Si tratta di un modello stabile, ma non eccessivamente strutturato. ;`jgfe\[`leXg`XjkiX=XeJ_Xg\[ Wave che garantisce un buon livello di supporto mediale senza irrigidire la suola nell’anteriore. L'intersuola è in Ap+ con [`]]\i\eq`Xc\kiX[`q`feXc\[`()dd% La tomaia è in mesh a maglie molto larghe. Collare e linguetta sono molto ben imbottiti. Consigliata ai runners con piede piatto o eccesso di pronazione lieve che necessitano di un supporto moderato a livello dell'arco plantare, per gli allenamenti di tutti i giorni anche su distanze lunghe. :fehl\jkXelfmX()-'#E9gfikXle pizzico di colore e di dinamismo anche su un modello antipronazione che tradizionalmente sarebbe relegato a un'immagine più tradizionale. CXelfmX()-'`ekif[lZ\dfck\ innovazioni non soltanto estetiche. A cominciare dall’intersuola in Acteva C`k\Zfe`ej\ikfXddfik`qqXek\E)2 l'inserto mediale è modellato in modo indipendente dal resto della scarpa e applicato successivamente per una densità più armoniosa tra le due parti d'intersuola. Anche su questo modello `c[ifg jkXkfi`[fkkfX/dd%E\ccX tomaia, costruita in leggero mesh Fantom Fit senza cuciture, il disegno della talloniera è asimmetrico per meglio adattarsi alla forma del piede. Consigliata per i runners con pronazione da moderata a grave che non intendono rassegnarsi a una scarpa pesante e rigida. Adatta anche ai runners più pesanti. Supernova Sequence 7 135 € G\jfD*(,^$N)-'^ D`jli\D-$(+$N,$(( ;ifg('dd Foto di SERGIO PONTORIERO Wave Connect 120 € G\jfD)/,^$N),'^ D`jli\D.$(,$N-$(' ;ifg()dd 1260 V4 160 € G\jfD*(,^$N).)^ D`jli\D.$(+$N,$() ;ifg/dd GUIDA SCARPE estate AMMORTIZZANTI/NEUTRE ADIDAS Adistar Boost 2 170 € Scarpa vincente non si cambia... ma si può migliorare. Questa la filosofia scelta da adidas per questo aggiornamento che vede praticamente inalterato il comparto suola e intersuola, realizzato con un sapiente mix di mescole Boost (leggere e reattive), racchiuse in una “scatola” di Eva più stabile. Si è agito soprattutto sulla tomaia, resa più ampia e ariosa. Consigliata come modello per l’allenamento su tutte le distanze per i runners neutri di peso medio. Grazie alla sua reattività è valida come scarpa da gara per tutti gli altri runners. G\jfD*('^$N)-*^ D`jli\D-$(+$N,$(( ;ifgD('#+dd$N0#+dd ASICS Gel-Cumulus 16 137 € Gli americani l’hanno accolta come una scarpa finalmente diventata adulta. E a guardarla questa Cumulus assume ogni anno di più una personalità propria che la sgancia dall’idea di essere “la sorellina minore” della Nimbus. L’intersuola di hl\jkXjZXigX `eJg\mX+,#cXjk\jjXd\jZfcXlk`c`qqXkXg\i Nimbus. Il profilo è ridotto di circa un millimetro nell’avampiede e un millimetro e mezzo nel tallone, con l’obiettivo di renderla più leggera e reattiva. Confermata la presenza di Visibile Gel sia nel tallone che nell’avampiede. Pochi ritocchi sulla tomaia, in leggero mesh a maglie larghe con rinforzi quasi del tutto termosaldati sull’avampiede. Consigliata come scarpa da allenamento ad alto chilometraggio per runners neutri di peso leggero e medio. Adatta a gare fino alla maratona per i runners che prediligono comfort e ammortizzazione. G\jfD*)'^$N)-'^D`jli\D.$(,$N,$((;ifg('#/ ASICS Gel-Nimbus 16 177 € ;fgfc\\efid``eefmXq`fe`[\ccÊlck`dXm\ij`fe\#hl\jkXmfckX8j`Zj sembra voler capitalizzare il consenso che si è creato intorno alla E`dYlj(,%GfZ_`i`kfZZ_`#jfgiXkklkkf\jk\k`Z`\le`e`\q`fe\g` abbondante di Gel, ben visibile sul lato della scarpa. I livelli di ammortizzazione sono del tutto simili a quelli della passata versione, che peraltro si erano dimostrati ottimi. Nonostante si kiXkk`[`leXjZXigX[Xcg\jfZfej`jk\ek\g\i[\,^iXdd`i`jg\kkf alla precedente), si comporta bene anche sui ritmi veloci. La tomaia è stata leggermente ritoccata con la riduzione e lo spostamento di alcuni rinforzi nell'avampiede per migliorarne il comfort. Consigliata per l'allenamento su tutte le distanze per i runners neutri che cercano una scarpa confortevole e di buona durata. Adatta per gare fino alla maratona per i runners più pesanti. G\jfD*),^$N)-,^ D`jli\D.$(-$N,$(( ;ifg('dd BROOKS Aduro 2 110 € Solo piccoli ritocchi correttivi per questa seconda versione della Aduro che si conferma un modello “entry level” di grande spessore tecnico. La scarpa è stata creata per il d\iZXkf\lifg\f\Zfjkil`kXjlccX]XcjXi`^X[\ccX>_fjk+# dalla quale eredita suola e intersuola che vengono riconfermate anche in questo aggiornamento. L’intersuola è [fkXkX[`[l\ZljZ`e\kk`Xddfik`qqXek``e;eXe\ckXccfe\\ nella zona metatarsale e di una talloniera con con crash pad segmentato per accompagnare meglio lo scarico del peso durante la fase di primo impatto. Nuova è la tomaia con un tessuto più morbido nel collare, e un mesh a maglie larghe, più leggero sull’avampiede. Consigliata come modello da allenamento per runners neutri che cercano una scarpa di buon livello tecnico a un prezzo interessante. G\jfD**'^$N)0,^ D`jli\D.$(,$N,$() ;ifg()dd 96 LUGLIO 2014 - RUNNERSWORLD.IT BROOKS Glycerin 12 160 € Questa versione del modello top di gamma di Brooks si presenta tutta nuova, dal tacco alla punta. Il colpo d’occhio è quello della Transcend, la “maxi” di Brooks, ma con una linea più leggera e aggressiva. L’intersuola è costruita in un unico pezzo in mescola Super-Dna, nuovo materiale già introdotto nella Transcend, che offre il 25% in più di ammortizzazione e produce una riduzione di peso di ben 20 grammi. Cambiano completamente le geometrie di appoggio della scarpa, con una talloniera Ideal, arrotondata per ritardare la fase di appoggio e spostare il punto di maggior pressione dal tallone al mesopiede. La suola è stata disegnata con tre diverse zone di pressione: più stretta nel tallone, più ampia nel mesopiede e nell’avampiede. Inedita anche la tomaia, costruita in un unico pezzo, con rinforzi stampati in 3-D che la rendono più leggera e fasciante. Peso M 310 g - W 258 gMisure M 7-15 - W 5-12Drop 10 mm BROOKS Ghost 7 130 € “Se funziona perché cambiarlo?”. Un motto molto celebre negli Usa che Brooks sembra aver fatto suo in particolare per questo modello che, almeno nell’estetica, sembra identico a quello che lo ha preceduto. Brooks ha lavorato di fino per creare questo aggiornamento senza sconvolgere un modello che è stato amato da tanti runners. La novità principale non è di poco conto: cÊ`ek\ijlfcX jkXkX[fkXkX[\c9`fDf>f;eX#d\jZfcXZ_\ riunisce i due materiali in un unico pezzo (la precedente Xm\mX`ej\ik`;eXe\ccÊ`ek\ijlfcX %Hl\jkfcXi\e[\g` fluida nell’ammortizzazione, con una piccola riduzione di peso. Sulla tomaia si è rinunciato a qualche inserto cucito, a vantaggio di una sensazione di leggerezza. Consigliata come scarpa d’allenamento per runners neutri R O I L G I M di peso medio, per tutte le distanze. Adatta anche ai runners pesanti più veloci. G\jfD)0(^$N)-,^ D`jli\D.$(,$N,$() ;ifg()dd NE O I Z U L EVO MIGLIOR EVOLUZIONE HOKA ONE ONE Rapa Nui 2 150 € Va considerata la “minimalista” di Hoka, nonostante `cjlf`*''^iXdd`[`g\jf\le`ek\ijlfcXjg\jjXkiX `)+dde\ccXek\i`fi\ \`)0ddjfkkf`ckXccfe\ % Questo modello in realtà rappresenta un buon compromesso tra i benefici delle calzature “maxi” e l’esigenza di un modello non troppo “morbidoso”. La Rapa Nui ha infatti un volume di ammortizzazione pari a una volta e mezza quello delle calzature tradizionali, più ridotto rispetto alle morbidissime Stinsons e Conquest. CÊ`ek\ijlfcX`e<mX_Xle[ifg[`,dd#Zfelegif]`cf “Rocker” (arrotondato) moderato. La tomaia è in sottile mesh privo di cuciture e l'allacciatura (rapida Quick Lace) dispone di due bande elastiche tra gli occhielli che consentono di personalizzarla. Consigliata ai runners da neutri a leggeri pronatori che cercano un modello “maxi” ma intendono conservare un pizzico di reattività, anche per gli allenamenti più veloci. Adatta anche ai runners più pesanti. Consigliata come modello da allenamento per runners neutri di peso da medio a elevato, per distanze medie e lunghe. Adatta come scarpa per gare su lunghe distanze per i runners più pesanti. G\jf)0.^ D`jli\.$(+ ;ifg,dd GUIDA SCARPE estate AMMORTIZZANTI/NEUTRE MIZUNO Wave Creation 15 KALENJI 190 € Kiprun SD 79,95 € J; leXZife`dfZ_\jkXX`e[`ZXi\ÇJ_fik;`jkXeZ\È#dXhl\jkX scarpa si presta molto bene a diventare un modello da allenamento da tutti i giorni. Rispetto alla precedente, Kalenji ha reso la calzatura più leggera, morbida e flessibile. Tra le caratteristiche introdotte, un nuovo sistema di Xddfik`qqXq`fe\e\ccXkXccfe`\iXZ_`XdXkfB$I`e^#Zfdgfjkf da un anello in schiuma di diversa densità rispetto all’intersuola, per offrire più ammortizzazione e reattività. Nella zona laterale anteriore dell’intersuola è presente anche una barra in materiale plastico che fornisce un rapido ritorno di energia durante la fase di spinta. Il differenziale di spessore dell’intersuola è stato ridotto [`)dd%CXkfdX`X jkXkXXcc\^^\i`kXZfecÊ`ekif[lq`fe\[` rinforzi termosaldati abbinati al tessuto mesh. Consigliata per runners neutri di peso medio che cercano una Df[\ccf\okiXcljjf[`D`qlef#hl\jkX:i\Xk`femXc\klkkf il suo prezzo. L’aggiornamento è un agglomerato di tecnologia. L’intersuola è stata completamente ridisegnata e costruita e\ccXelfmXd\jZfcXL+`Z#leXjZ_`ldXg`i\j`jk\ek\dX `c*'g`c\^^\iXi`jg\kkfXcgi\Z\[\ek\8g"%Hl\jkf_X gfikXkfXleXi`[lq`fe\[`g\jf[`hlXj`+'^iXdd`% La piastra ammortizzante Infinity Wave costruita con due parti sovrapposte fornisce un elevato livello di ammortizzazione, ma la lunghezza della piastra superiore fino alla zona dei metatarsi contribuisce a rendere la scarpa meno flessibile sull’anteriore. Coloratissima, bella, ma soprattutto confortevole la tomaia `ed\j_kiXjg`iXek\#Zfjkil`kXZfecXk\Zefcf^`X;`eXdfk`fe=`k per essere più fasciante, e con pochi rinforzi, concentrati soprattutto nel puntale e intorno all’allacciatura. Consigliata per runners neutri di peso da medio ad elevato scarpa adatta agli allenamenti su distanze brevi e medie. che privilegiano grande ammortizzazione e comfort in una scarpa durevole. G\jfD).,^$N)*,^D`jli\D-$(,$N,$(';ifg('dd G\jfD*('^$N)-,^D`jli\D.$(,$N-$(';ifg() MIGLIOR NIKE Air Zoom Pegasus 31 111 € NEW BALANCE 880 V4 130 € Leggera come una scarpa da gara, ma strutturata per l'allenamento quotidiano, cXelfmX//'Zfdg`\leXg`ZZfcXi`mfclq`fe\# ^iXq`\XleZXcf[`g\jf[`hlXj`*'^iXdd`% Sembra che NB abbia voluto asciugare e rendere più filante questo modello, avvicinandolo sempre di più a una calzatura top di gamma. Completamente nuova la tomaia in fantomFit, un mesh costruito in un unico pezzo per limitare il ricorso a cuciture e pieghe. L’intersuola è in Acteva Lite con un inserto in Abzorb a contatto col piede, su tutta la lunghezza. Consigliata per runners di peso medio che richiedono molta ammortizzazione e protezione g\i[`jkXeq\d\[`f$cle^_\% G\jfD)-0^#N)*'^ D`jli\D.$(+#N,$() ;ifg()dd 98 LUGLIO 2014 - RUNNERSWORLD.IT EVOLUZIONE Re-engeenered, questo il termine migliore per descrivere l’evoluzione di Pegasus, forse la scarpa da running più longeva della storia. L’immagine rimane quella di una scarpa tradizionale, ma carica di tecnologie. A cominciare dall’intersuola che ha un differenziale di soli 10 mm. Dal tallone al mesopiede è stato inserito un nuovo cuscinetto Air Zoom che unisce alle doti ammortizzanti anche una buona dose di reattività grazie all’inserimento di fibre tessili che restituiscono energia elastica a ogni compressione. La tomaia è completamente nuova. Niente Flyknit; si è puntato piuttosto su un sottile engeenered mesh con rinforzi in tessuto, soprattutto nella zona del mesopiede, per rendere l’allacciatura più salda. Peso M 300 g - W 247 g Misure M 6-15 - W 5-12 Drop 10 mm Consigliata come scarpa per l’allenamento di tutti i giorni per runners neutri con archi da medi ad alti che cercano un modello ammortizzato e confortevole. MIGLIOR NE EVOLUZIO NIKE Vomero 9 141 € Sicuramente la calzatura più ammortizzata di Nike. Un modello tradizionale, conosciuto soprattutto per la sua durata e la sua solidità. In questo aggiornamento Nike la ritocca solamente, lasciando quasi inalterato il comparto dell’intersuola in cushlon a tutta lunghezza dove sono inseriti due cuscinetti Air Zoom nel tallone e nella zona metatarsale. La tomaia è in nuovo mesh sandwich molto traspirante, rinforzata con inserti termosaldati, e integra il sistema Flywire, un insieme di "cavi" che partono dal fondo della scarpa e si collegano alle asole delle stringhe per un'allacciatura più salda e personalizzabile. Consigliata come scarpa da allenamento per runners da neutri a supinatori con arco plantare da medio ad alto. Grandi doti di ammortizzazione. G\jfD**.^$N),,^ D`jli\D-$(,$N,$() ;ifg()dd PUMA Faas 700 v2 100 € Se siete dei runners in erba, oppure siete alla ricerca di una calzatura leggera, ben ammortizzata, ma soprattutto a buon mercato, allora forse questa è la vostra scelta migliore. Questo modello è completamente nuovo ed è realizzato con una struttura assolutamente semplice con intersuola in Faas Foam+ in un unico pezzo, che garantisce un appoggio morbido ma sufficientemente stabile. La suola presenta inserti antiabrasione sia nel tallone che sull’avampiede. Sensibile la flessibilità, elevata anche l’ammortizzazione sul posteriore. La tomaia è in leggero mesh con sovrapposizioni completamente termosaldate. Peso M 249 g - W 206 g Misure M 7-13 - W 5-11 Drop 12 mm MIG LIO R ACQ UIS TO PUMA Faas 600 V2 120 € Con questo modello Puma ha pensato a una calzatura Natural ma dalla buona ammortizzazione, La piattaforma dell’intersuola in Faasfoam+ è praticamente immutata. Nella suola compare un vistoso intaglio di flessione longitudinale che ha il compito di renderla più flessibile in ogni fase di corsa. La tomaia è stata ripensata in un particolare mesh caratterizzato dalla presenza di grandi fori per la traspirabilità e per l’assenza di rinforzi cuciti. Consigliata come scarpa da allenamento per i runners neutri di peso da leggero a medio che cercano un modello molto flessibile e morbido. G\jfD)//^$N)+)^ D`jli\D.$(*$N,$(( ;ifg/dd Consigliata come scarpa da allenamento per i runners neutri con arco plantare da basso a medio che cercano un prodotto leggero e flessibile a un buon prezzo. MIGLIOR ACQUISTO GUIDA SCARPE estate AMMORTIZZANTI/NEUTRE LA NOSTRA SAUCONY Ride 7 155 € SCELTA RA T S O LA N Non fosse per il nome, già arcinoto, potremmo considerarla una novità assoluta, perché questa Ride è stata completamente rivisitata con una riduzione del peso di quasi 20 grammi. Nella suola è stato rimosso lo shank, ossia il supporto in plastica rigida posto sotto l’arco plantare. In questa area è stata estesa l’intersuola in schiuma Powergrid per migliorare la flessibilità e rendere più armonica la rullata. Anche nell’avampiede l’intersuola è solcata da ampi intagli di flessione. Inoltre per la prima volta Saucony introduce un intaglio longitudinale, simile a quello utilizzato da Asics, per favorire un movimento più naturale del piede durante tutto l’appoggio. La tomaia in Consigliata mesh è pulita e leggera, come scarpa per con un collare imbottito l’allenamento di tutti con il nuovo materiale i giorni per runners neutri RunDry. che macinano molti chilometri e privilegiano confort e ammortizzazione in una scarpa G\jfD)--^$N)+(^ leggera. Accentuata la stabilità durante la rullata. D`jli\D.$(,$N,$(( ;ifg/dd TA SCEL SAUCONY Echelon 4 140 € Saucony la considera la scarpa ideale per i pesi massimi e i ilee\ij[XcgXjjfg`g\jXek\%DX glij\dgi\leXjZXigX [`jfc`*''^#ZXgXZ\[`Zfdg\k\i\X[Xid`gXi`ZfekXek` modelli neutri d’allenamento più blasonati. In questo aggiornamento Saucony ha privilegiato l’aspetto ammortizzazione, sostituendo il cuscino Progrid con il più elfmfGfn\i^i`[%8eZ_\`cgcXekXi\`ek\ief jg\jjf,ddg\i migliorare morbidezza e comfort. La tomaia in mesh a maglie larghe è rinforzata da inserti in materiale termoplastico per una lunga tenuta, mentre all’interno il collare è stato foderato Zfe`celfmfk\jjlkfkiXjg`iXek\Ile;ip% Consigliata ai runners neutri più pesanti e per quanti cercano una scarpa stabile e sicura per corse su lunghe distanze. Adatta all’inserimento di plantari ortopedici. REEBOK One Series Cushion 2.0 100 € Reebok aggiorna la sua One, scarpa sbarazzina che sintetizza nei colori le sue caratteristiche tecniche. Sia l'intersuola che la tomaia sono costruite in tre differenti sezioni per adattarsi al lavoro del piede durante la corsa. La mescola dell’intersuola è più morbida al centro, più responsiva nell'avampiede, più ammortizzante nella talloniera. Il tessuto della tomaia è più protettivo nel tallone e robusto nell'avampiede. Nella zona centrale è stato adottata l'allacciatura SmoothFuse per un maggior controllo al piede. Consigliata come scarpa da allenamento per runners neutri di peso medio e con arco da basso a medio, che cercano buona ammortizzazione in una scarpa di ottimo rapporto qualità prezzo. G\jfD)/,^$N)+'^ D`jli\D-$(,$N,$() ;ifg('dd G\jfD*'(^$N),,^ D`jli\D.$(,$N,$(( ;ifg/dd GUIDA SCARPE estate RITMI VELOCI/GARA MIGL IOR ADIDAS Adizero Boston Boost 5 130 € Anche la Boston alla fine mette il Boost. In questa quinta versione la scarpa propone un completo restyling all’insegna dell’ammortizzzazione e della reattività. La nuova intersuola costruita quasi completamente con la nuova mescola Boost conferisce livelli di ammortizzazione simili, se non superiori, al passato, ma con un profilo molto più sottile e una riduzione sensibile di peso. La tomaia è costruita in mesh a maglie larghe sormontato da rinforzi cuciti. Il disegno delle tre strisce nella zona mediale è direttamente collegato all’allacciatura per fornire una calzata più fasciante. Parte del ricavato della vendita di questa scarpa sarà devoluto allo “One Found” per le vittime [\ccÊXkk\ekXkfXccXdXiXkfeX[`9fjkfe[\c)'(*% NOV ITÀ Consigliata per l’allenamento e gara fino alla maratona per ilee\ij[`g\jfd\[`f\[XccXZfijX\]]`Z`\ek\%Df[\ccfdfckfm\cfZ\\ reattivo per distanze brevi per tutti i runners. G\jfD),,^$N)(/^D`jli\D-$(+$N,$((;ifg0#+dd Consigliata come scarpa per l’allenamento di tutti i giorni per i runners neutri leggeri che macinano molti chilometri e privilegiano comfort e ammortizzazione in una scarpa leggera. Accentuata la stabilità della scarpa durante la rullata. UNDER ARMOUR Speedform Apollo 159 € ASICS Gel-Hyper Speed 6 100 € Una scarpa da gara fino alla maratona o un modello ultraleggero g\i]\kkfg\ic\,fc\('B6Hl\jkX cÊle`ZX[fdXe[XZ_\Z`j` [\m\gfii\[`eXeq`Xhl\jkXelfmXZXcqXkliX[X^XiX%;fgfle paio di anni d’assenza, Asics ha ripensato completamente cX?pg\iJg\\[i\e[\e[fcXg`c\^^\iX[`hlXj`+'^iXdd`% L’intersuola è in una mescola leggera, dotata di un cuscinetto Gel nel tallone che garantisce un livello d’ammortizzazione molto elevato, che la rende confortevole anche sulle distanze più lunghe. La tomaia, costruita in un unico pezzo con leggeri sormonti termosaldati, viene preformata prima di essere incollata all’intersuola, per conservare flessibilità e morbidezza. Consigliata per i runners veloci ed efficienti per gare fino alla maratona. Adatta anche come scarpa da gara per le corse più brevi e veloci, anche in pista. G\jfD(-,^$N(*'^D`jli\D-$(+$N,$(';ifg,#/dd Veste come un calzino e ha prestazioni da vera scarpa da competizione, questa novità di Under Armour. Il brand americano è tradizionalmente celebre per i suoi tessuti ultra tecnologici, ma in questa nuova calzatura ha superato se stesso creando una tomaia così liscia e morbida da essere paragonata a un reggiseno. Adatta, dunque, a essere indossata anche senza calzini. Per dare struttura a questo modello indubbiamente leggero ed essenziale è stato inserito nella talloniera un supporto esterno che accompagna il movimento del calcagno. In ossequio all’indole corsaiola, l’intersuola in leggerissima mescola Micro G ha un profilo molto basso, ma il tacco risulta piuttosto ammortizzato. Dispone di un supporto stabilizzatore in plastica Tpu nella zona mediale. G\jfD(0)^$N(,,^ D`jli\D.$()$N-$(' ;ifg/dd MIGLIOR NOVITÀ GUIDA SCARPE estate RITMI VELOCI/GARA LOTTO Flyzone IV dual 55 € MIZUNO Sayonara 2 135 € Questo modello è stato il primo a nascere sotto la stella della elfmXk\Zefcf^`XL+`Z%<[ `cgi`dfX[X^^`fieXij`%8eZ_\j\ D`qlef_XXggfikXkfjfcXd\ek\g`ZZfc`d`^c`fiXd\ek`% All’apparenza sembra che nulla sia cambiato, invece sono state completamente cancellate le cuciture interne della tomaia, per ridurre il rischi di sfregamenti. È stata anche leggermente rinforzata la tomaia nella zona del mesopiede, per fornire un’allacciatura più stabile e salda. Cambia anche la colorazione, con un disegno che, in ossequio al nome, rivela anche la presenza di disegni di piccole mani che salutano. Semplice e leggera, questa calzatura di Lotto è ispirata al Natural Running grazie a un'intersuola costruita in Eva iniettata che la rende molto morbida e flessibile. Per favorire al massimo la flessibilità, suola e intersuola sono costruiti in un unico pezzo con inserti antiabrasione solamente nelle zone più sollecitate. La tomaia è in nylon mesh a trama larga, con inserti in mesh a maglie più strette nel puntale. Consigliata per runners di peso medio leggero che cercano una scarpa flessibile e confortevole a un prezzo accessibile. Adatta per l’allenamento defaticante. G\jf)),^D`jli\-$(*;ifg((dd Consigliata per runners neutri di peso da leggero a medio che cercano un modello adatto alle gare su brevi e medie distanze. Adatta fino alla maratona per runners tecnicamente più efficienti. G\jfD)*'^$N(0'^ D`jli\D.$(+$N-$(' ;ifg('dd SAUCONY Cortana 4 199 € Sofisticata, intrigante. Per questo modello non esistono categorie che tengano. Si tratta infatti di un vero incrocio tra Kinvara e Triumph che mescola l’indole corsaiola della prima [ifg[`+dd\^iXe[\]c\jj`Y`c`k~ Xhl\ccXg`Zfe]fik\mfc\ della seconda, con una grande ammortizzazione e una tomaia extra lusso. Il risultato è la miglior Cortana di sempre. In questa versione è stato aggiornato il disegno della suola nella talloniera, per un appoggio più morbido, e sono state rese più profonde le linee di flessione nell’anteriore. Nuova anche la tomaia in leggerissimo mesh con supporti in Flexfilm, un leggero scheletro termosaldato che provvede a rendere più stabile la calzata. Consigliata NIKE Free Flyknit 4.0 130 € La Free, icona degli amanti del Natural Running ha "indossato" il Flyknit, l’innovativa tomaia a maglia in un unico pezzo. Questo modello intermedio della serie (esiste la versione più estrema =i\\*%' [fkXkf[`leÊ`ek\ijlfcXlckiX]c\jj`Y`c\\jef[XkXZfe le[ifg[`jfc`-ddZ_\]Xmfi`jZ\leXggf^^`f`eZfijX sull’avampiede. L’intersuola è segmentata con intagli di flessione di forma esagonale per garantire una flessibilità multidirezionale che segue il movimento del piede. La tomaia in Flyknit veste come un calzino, ben salda anche a livello dell’allacciatura. come scarpa da allenamento per i runners più veloci che prediligono l’ammortizzazione con un assetto più corsaiolo. Ideale per le gare. La grande ammortizzazione può trarre in inganno il runner non abituato a un modello con differenziale molto ridotto. Consigliata per runners esperti in Natural Running e G\jf)-(^D`jli\.$(+;ifg+dd G\jfD)*/^$N(/.^D`jli\D-$(,$N,$();ifg-dd come scarpa da allenamento per le sessioni di tecnica e potenziamento. Adatta ai runners più leggeri che cercano grande sensibilità e reattività. GUIDA SCARPE estate NATURAL NEWTON RUNNING Distance III 170 € Df[\ccfc\^^\if[\[`ZXkfX`ilee\ijm\cfZ`#^`l[`ZXkfleXjZXigX[X^XiXg\ic\jl\ Xck\g\i]fidXZ\\`cgif]`cfi`[fkkf[ifg)dd %CÊX^^`fieXd\ekf`ekif[lZ\`celfmf j`jk\dX8Zk`feI\XZk`fee\ccÊXmXdg`\[\#Zfdgfjkf[X,YXii\Xddfik`qqXek`e\ccX gi\Z\[\ek\\iXef+ #g\id`^c`fiXi\cXjkXY`c`k~\i\Xkk`m`k~`e]Xj\[`jg`ekX%G\i` runners che necessitano di maggiore stabilità e superficie d’appoggio della pianta del g`\[\#\j`jk\cX;`jkXeZ\J@@@#`[\ek`ZXXccX;`jkXeZ\@@@dXZfeleXg`XkkX]fidXg` ampia internamente. La scarpa presenta inserti catarifrangenti persino sotto la suola. Consigliata come scarpa da allenamento e gara per i runners leggeri ed efficienti che privilegiano un appoggio sull’avampiede. Adatta alle gare brevi per runners di peso medio. G\jfD))(^$N(/.^D`jli\D-$(,$N,$((;ifg)dd SEGUI IL BLOG ilee\ijnfic[%`k&ilee`e^$j_f\j SKECHERS VIBRAM Il giovane brand americano è sicuramente tra i marchi icona del Natural Running e del minimalismo. Forte di crescenti riconoscimenti, con questo modello sembra voler ampliare i suoi orizzonti anche verso le tendenze "maxi". La Go Run Ultra è il modello Skechers più ammortizzato di sempre ^iXq`\XleÊ`ek\ijlfcXjg\jjX).ddjlckXccfe\\Y\e)* mm sull’avampiede. La suola è in Resagrip, una mescola più densa rispetto all’intersuola, con una tassellatura disegnata per offrire supporto anche su sentiero e nel fuoristrada. Sicuramente il modello più leggero ed estremo di Fivefingers presente sul mercato. Studiato per una corsa davvero barefoot (a piedi nudi). Leggera ed essenziale, è composta da una tomaia in leggerissimo tessuto stretch con una stampa rifrangente ben m`j`Y`c\[`efkk\%CXjlfcX`e^fddXK:(_Xlef spessore minimo e consente di avere una buona tenuta sul terreno, mantenendo intatte flessibilità e sensibilità. All’interno dispone di una soletta di )d`cc`d\ki`[`jg\jjfi\Z_\d`^c`fiX`cZfd]fik% Go Run Ultra 79,95 € Consigliata come scarpa da allenamento per runners neutri e lievi pronatori che cercano ammotizzazione ultra per Zfii\i\cle^_\[`jkXeq\%Df[\ccf`Yi`[fZ_\j`X[XkkXY\e\ anche al fuoristrada facile. G\jf)+-^#N)()^D`jli\D-$(,#N,$((;ifg+dd Fivefingers Seeya LS Night 139 € Consigliata per runners ultra Natural, capaci d'interpretare la corsa barefoot. Adatta per l’allenamento più tecnico e il potenziamento per i runners più leggeri che ricercano sensibilità sui piedi. G\jfD(,'$N((0^D`jli\D.$(,$N,$((;ifg'
Documenti analoghi
Saucony ProGrid Guide 5
evidente è la tomaia in mesh a maglie
larghe, con una colorazione aggressiva
ed attraente. È tornata l’allacciatura
di tipo tradizionale con stringhe piatte.
L’intersuola in Ap+ è stata dotata
di u...
Scarica la Guida Scarpe Inverno 2013/2014
ammortizzazione e del minimo
supporto mediale. Sono le migliori per
chi ha archi plantari da normali ad alti,
Scarica la Guida Scarpe Primavera 2014
plantari da medi ad alti,
ma la casa americana ha lavorato molto sulla
che richiedono tanta
ammortizzazione per
guida scarpe trail
alle tendenze minimaliste. Nel nuovo modello cambia
completamente la tomaia: non più mesh tradizionale ma
un tessuto sintetico più liscio e a maglie a forma di rombo.
Viene introdotto il sistema X ...
Come fare il test del bagnato
punto di presa di contatto del corpo a terra. Attenzione: questo tipo
di appoggio, tipico dei runners forti e leggeri, non vale solo per loro,
ma per tutti. Se appoggerete come vi sto suggerendo, o...
R UNNING C ATALOGO - DF Sport Specialist
dello spazio interno dell’
elemento plastico a forma
di arco adattandosi al piede; Il PLUS3 differenza di
spessore
dell’intersuola
tra parte anteriore e posteriore (3 mm.), che aiutano a scaricare ...
running - DF Sport Specialist
La scarpa da donna adidas Response Cushion è stata progettata per offrire una corsa regolare nel massimo del comfort.
La tecnologia FORMOTION™ si adatta alle caratteristiche della superficie mentre...