INTERNALIZZATORE SISTEMATICO BANCA AKROS
Transcript
INTERNALIZZATORE SISTEMATICO BANCA AKROS
INTERNALIZZATORE SISTEMATICO BANCA AKROS Caratteristiche e modalità di funzionamento dell’ Internalizzatore Sistematico di Banca Akros per la negoziazione di titoli obbligazionari emessi e/o collocati da Banche Clienti 2 INTERNALIZZATORE SISTEMATICO Per Internalizzatore Sistematico si intende un intermediario che in modo organizzato, frequente e sistematico negozia per conto proprio, eseguendo gli ordini dei clienti al di fuori di un mercato regolamentato o di un sistema multilaterale di negoziazione. Gli Internalizzatori Sistematici costituiscono, nello schema operativo definito dalla Direttiva MiFID, dei sistemi di negoziazione di tipo bilaterale alternativi ai mercati regolamentati e ai sistemi multilaterali di negoziazione. 3 Internalizzatore Sistematico di Banca Akros (1) A partire dal 24/05/2010 Banca Akros, con comunicazione Consob datata 07/05/2010, opera in qualità di Internalizzatore Sistematico su un elenco di obbligazioni a capitale garantito emesse e/o collocate dalle banche del Gruppo nonché da banche clienti sulle rispettive reti. L’attività è svolta ai sensi dell’articolo 78 del Testo Unico della Finanza (“TUF”) e degli articoli 21 e 33 del Regolamento adottato con delibera CONSOB n. 16191 del 29 ottobre 2007 ed aggiornato con delibera n. 18214 del 9 maggio 2012 (“Regolamento Mercati”). L’internalizzatore Sistematico di Banca Akros (AKIS) è la sede di negoziazione sulla quale quest’ultima assume l’impegno di garantire, in via continuativa, proposte di negoziazione in acquisto e/o in vendita per i prestiti obbligazionari collocati dalle Banche commerciali del Gruppo BPM e da altre banche aderenti, garantendone di fatto il pronto smobilizzo delle posizioni (di norma entro 3 giorni lavorativi) a condizioni di prezzo significative. 4 Internalizzatore Sistematico di Banca Akros (2) Le quantità (in acquisto e, laddove disponibili, anche in vendita) rivestono dimensioni tipicamente “al dettaglio”, in sintonia con il target di clientela cui sono rivolte. Banca Akros può comunque rispondere a ordini in acquisto e/o in vendita di quantitativi non “al dettaglio”, tenuto conto delle condizioni di mercato e delle caratteristiche dell’impegno alla negoziazione assunto con la Banca Cliente. Gli orari di negoziazione sull'Internalizzatore Sistematico intercorrono dalle 8:30 alle17:30; i prezzi e le quantità esposti sono irrevocabili ("a fermo"). 5 Modalità di accesso ad AKIS La Banca Cliente accede all’Internalizzatore mediante connessione diretta del proprio applicativo di raccolta ordini alla tecnologia del sistema SABE di Banca Akros (sistema che realizza la Best Execution sul mercato per il gruppo BPM e per altre realtà Istituzionali Italiane) tramite protocollo FIX, TAS, TCPIP ed altri. La conferma dell’esecuzione dell’ordine viene trasmessa dal sistema SABE alla Banca Cliente con le stesse modalità di invio dell’ordine. 6 Metodologie Pricing Per le proprie quotazioni la Banca utilizza: metodologie di pricing: o riconosciute e diffuse sul mercato o proporzionate alla complessità del prodotto o coerenti con quelle utilizzate per la valutazione del portafoglio titoli di proprietà o predefinite e controllate o formalizzate dati di input di mercato (fonti: Reuters e/o Bloomberg) spread massimi denaro/lettera prefissati. 7 Informativa Pre -Trade La Banca pubblica i prezzi di acquisto e di vendita delle obbligazioni con relative quantità (‘’informazioni pre-trade’’) prima dell’inizio di ciascuna giornata di negoziazione nella sezione riservata ai clienti del proprio sito internet www.bancaakros.it. Esse vengono rese note ai clienti all’interno dell’apposita sezione del sito internet della Banca (PTA – Pre Trading Activity) raggiungibile all’indirizzo: https://www.bancaakros.it/pta il cui accesso avviene solo mediante login ovvero con user e password rilasciate da Banca Akros alla singola Banca Cliente. 8 Informativa Post-Trade Le informazioni relative ai contratti conclusi (‘’informativa post-trade’’) sono rese disponibili di norma la mattina del giorno successivo alla negoziazione nella sezione del sito di Banca Akros liberamente accessibile all’indirizzo: https://www.bancaakros.it/pttbondIS (PTT Post -Trade Trasparency) Le informazioni post- trade (contratti) consistono in: - identificativo dello strumento finanziario - giorno e orario di negoziazione - prezzo e quantità della transazione conclusa 9 Archiviazione dei dati La Banca archivia per un periodo di tempo non inferiore a cinque anni, oltre ai dati di pre e post trade, i seguenti dati: Dati di Front Office •dati di mercato di input per la determinazione del price market model •spread massimi applicabili al fair value della singola obbligazione •pricing delle singole obbligazioni (quotazioni giornaliere) •ordini ricevuti nella giornata •transazioni effettuate nella giornata (contratti conclusi) Dati dell’Ufficio Market Risk Control (MRC) •fair value quotidiano delle singole obbligazioni negoziate sull’internalizzatore •spread bid/ask applicati per il controllo •esito del confronto tra pricing dell’Ufficio MRC e pricing applicato dal Front Office. 10 Sistemi tecnici utilizzati (1) • Per i dati di input e per il pricing dei singoli titoli obbligazionari, il Desk Internalizzatore Sistematico utilizza due applicativi di pricing (Sophis e Fincad) ed alcuni Information Provider (Bloomberg e Reuters); • Per la trasmissione degli ordini e degli eseguiti verso e dall’Internalizzatore viene utilizzato l’applicativo proprietario SABE gestito dal Desk Brokerage Elettronico; 11 Sistemi tecnici utilizzati (2) Il controllo del pricing da parte del Market Risk Control dei singoli titoli negoziati sull’Internalizzatore avviene tramite: • l’applicativo proprietario denominato SPEAK (Structures Pricing Engine Akros) per la determinazione del fair value delle obbligazioni; • l’applicativo proprietario CIS (Controllo Internalizzatore Sistematico) che confronta i prezzi presenti nell’internalizzatore con quelli determinati tramite il sistema SPEAK. 12 Statistiche Le statistiche di tutti gli ordini transitati sull’Internalizzatore Sistematico vengono pubblicate sul sito di Banca Akros www.bancaakros.it. Specificatamente, nella sezione ‘‘Statistiche AKIS’’ viene indicato il totale ordini ricevuti, il totale ordini eseguiti, l’execution ratio e la statistica dei titoli maggiormente lavorati nella giornata o nel periodo selezionato. La pagina e’ pubblica. 13 Contatti Banca AKROS SpA Desk Internalizzatore Sistematico [email protected] Andrea Eusebio 02.43.44.4649 Claudia Pizzamiglio 02.43.44.4638 Silvia Zitolo 02.43.44.4652 Lorenzo Vitali 02.43.44.4689 14 www.bancaa kros.it
Documenti analoghi
Internalizzatore Sistematico gestito da Banca Akros S.p.A.
ordini dei clienti al di fuori di un mercato regolamentato o di un sistema
multilaterale di negoziazione. Gli Internalizzatori Sistematici costituiscono, nello
schema operativo definito dalla Diret...
Regolamento dell`Internalizzatore Sistematico di Banca Akros per le
Il presente documento descrive, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento Mercati
Consob, le caratteristiche e le modalità di funzionamento dell’internalizzatore
sistematico di Banca Akros (di seguito:...
Comunicato Stampa
domestica, ampliata nel corso degli anni da un forte sviluppo delle attività su tutti i principali mercati internazionali.
L’attività di Banca Akros nell’investment banking comprende l’intermediazi...