P180 Avanti II

Transcript

P180 Avanti II
PIAGGIO AERO INDUSTRIES S.p.A.
P180 AVANTI II
Il P180 Avanti II è un velivolo bimotore turboelica con cabina pressurizzata capace di
trasportare da 6 a 9 persone - equipaggio compreso - in un’ampia e confortevole cabina.
Il P180 Avanti II è in grado di abbinare l’eleganza dell’inconfondibile stile "Made in Italy", la
silenziosità ed il comfort di una ineguagliata cabina a prestazioni straordinarie, simili (ed in
alcuni casi superiori) a quelle di molti tra i velivoli turbojet più venduti.
L’Avanti II offre tutto questo riuscendo comunque a mantenere costi operativi inferiori fino
al 40% rispetto ai Jet di pari dimensioni e fino al 25% inferiori rispetto a quelli dei
competitors turboprop tra i quali emerge come leader indiscusso riuscendo a coniugare
prestazioni elevate, comfort, economicità ed efficienza.
L’Avanti II è il risultato di un complesso lavoro di ricerca aeronautica che ha richiesto anni
di applicazione e migliaia di test nella galleria del vento. Gli investimenti in ricerca e
sviluppo ed il lavoro dei reparti tecnici di Piaggio Aero hanno consentito il raggiungimento
di un obbiettivo straordinario: costruire un aeroplano tecnologicamente all’avanguardia e
realizzato secondo scelte progettuali e costruttive assolutamente innovative :
Configurazione a tre superfici portanti (3LSC) che consente la riduzione del 34% dell’attrito
totale i rispetto ai velivoli convenzionali. E’ la piccola ala anteriore la vera, ardita ed
rivoluzionaria innovazione operata sul P180 Avanti II. Questa straordinaria soluzione
progettuale determina una sensibile riduzione del peso e della resistenza che si traduce in
performance superiori abbinate ad una straordinaria economia d’esercizio.
Adozione combinata di: eliche spingenti (che lasciano indisturbato il flusso aerodinamico
sull'ala), sezione alare di nuova generazione, tecniche costruttive innovative che
consentono l’ ottenimento di superfici esterne estremamente levigate. L’effetto
complessivo di queste soluzioni ha permesso il raggiungimento di una serie di obbiettivi
straordinari: ottenere un flusso laminare che si mantiene per oltre il 50% della corda alare,
limitare la resistenza aerodinamica, ridurre i consumi di combustibile e raggiungere la
straordinaria velocità massima di 402 nodi (745 Km/h).
Innovativa linea aerodinamica della fusoliera sviluppata grazie ad un avanzatissimo
programma di test nella galleria del vento. Il "profilo" innovativo del velivolo ha anche
consentito di realizzazione di una cabina di notevoli dimensioni pur mantenendo minima la
resistenza aerodinamica, coniugando così comfort ed efficienza.
Repertorio AIAD
PIAGGIO AERO INDUSTRIES S.p.A.
Mentre la forma e le soluzioni aerodinamiche del P180 Avanti II sono radicalmente
differenti ed innovative rispetto a qualunque altro velivolo, i piloti ed il personale tecnico
ritroveranno nel velivolo Piaggio Aero soluzioni tecniche sperimentate, efficaci che
consentono facilità d’impiego e di manutenzione.
Il P180 Avanti II è costruito per più del 95% in alluminio ed è dotato degli equipaggiamenti
più avanzati, affidabili e diffusi. In particolare la nuova avionica (Collins Pro Line 21)
rappresenta una soluzione strumentale allo stato dell’arte incorporando il massimo della
tecnologia oggi disponibile sul mercato.
Grazie all’eccezionale integrazione tra soluzioni innovative e dotazioni dalla comprovata
efficienza operativa, l’Avanti II è in grado abbinare le proprie straordinarie prestazioni ai più
alti livelli di affidabilità e sicurezza.
Il P180 Avanti II è inoltre in grado di offrire il massimo del lusso e del comfort a bordo,
mantenendo costi operativi e di acquisizione estremamente concorrenziali se comparati
con quelli di qualunque altro velivolo d’affari oggi presente sul mercato.
I motori Pratt & Whitney Canada PT6, i più diffusi ed affidabili turbopropulsori al mondo,
nella nuova versione PT6A-66B, sono in grado di sviluppare una potenza all’albero limitata
a 850HP, pur disponendo di una potenza termica massima di 1630 HP. Grazie alla nuova
motorizzazione, l’Avanti II raggiunge una quota di tangenza di 41.000 piedi (12.500 metri)
ed una velocità massima, a 30.000 piedi (9.150 metri), di 402 nodi (745 km/h) con un
Numero di Mach massimo (Mmo) di 0.70 .
Il P180 Avanti II è certamente il più performante velivolo turboprop oggi disponibile sul
mercato; le sue prestazioni lo rendono capace di competere direttamente anche con molti
velivoli turbojet, pur potendo avvantaggiarsi di costi operativi e di esercizio nettamente
inferiori. Grazie ad un elevata autonomia operativa pari a 3300 km (1800 nm) con riserve
VFR, il P180 Avanti II può agevolmente raggiungere qualunque destinazione di medio
raggio senza la necessità di effettuare scali tecnici intermedi.
L’Avanti II è inoltre in grado di decollare ed atterrare utilizzando piste di lunghezza inferiore
ai 1.000 metri (3.000 ft) potendo quindi operare da e verso aeroporti minori normalmente
inaccessibili ai jet o non raggiunti dai voli di linea. Inoltre, la certificazione per
avvicinamenti ripidi (steep approach), rende l’Avanti II utilizzabile su aeroporti ad accesso
ristretto quali, London City, Lugano, etc.
Repertorio AIAD
PIAGGIO AERO INDUSTRIES S.p.A.
Il nuovo cockpit digitale integrato costituisce un ulteriore punto di forza del prodotto ed è
stato progettato con l’obiettivo offrire i più elevati livelli di tecnologia oggi disponibili sul
mercato, garantendo ai piloti la massima flessibilità operativa, efficienza ed affidabilità.
L’Avanti II è equipaggiato con l’innovativo sistema avionico digitale Collins Pro Line 21
completamente integrato con i sistemi di navigazione e di comunicazione e certificato per
l’impiego "Full IFR" anche con un solo pilota.
Tra le dotazioni di bordo :
 Tre display a colori a cristalli liquidi 8"x10"
 Due display per i pannelli di controllo
 Un pannello di controllo del cursore
 Un sistema di processo integrato per i dati avionici
 Quattro data concentrator
 Flight Management Sistem FMS3000
 Attitude Heading Reference Sistem AHS3000
La dotazione standard include inoltre :
 RVSM
 TCAS I
 TAWS
 Avvicinamenti in Categoria II
La forma accattivante del P180 Avanti II trae origine da tre elementi essenziali del progetto
che consentono al velivolo di raggiungere un’efficienza ineguagliabile: la vera chiave di
questo successo è la l’innovativa configurazione a tre superfici portanti. L’ala anteriore del
velivolo (che non può essere definita un vero "canard" in quanto non dotata di superfici di
controllo) contribuisce, come superficie fissa, alla portanza ed è dotata di ipersostentatori il
cui movimento è coordinato con quello dei flap dell’ala principale.
L’angolo di calettamento dell’ala anteriore è tale da farle raggiungere le condizioni di stallo
sempre prima rispetto all’ala principale, producendo così un automatico effetto picchiante
che garantisce un ottimo comportamento agli elevati angoli di attacco.
Repertorio AIAD
PIAGGIO AERO INDUSTRIES S.p.A.
Per effetto del diedro negativo (~5 gradi), la scia aerodinamica dell’ala anteriore viene
mantenuta distante dalle prese d’aria dei motori, dall’ala principale e dallo stabilizzatore
orizzontale.
Grazie ai vantaggi aerodinamici derivanti dalle originali scelte progettuali e costruttive, il
flusso aerodinamico si mantiene laminare su una percentuale molto elevata della corda
alare. Inoltre, la configurazione ad eliche spingenti permette di evitare che il flusso
turbolento generato dalle eliche disturbi l’aerodinamica dell’ala, con evidenti riduzioni della
resistenza totale e prestazioni decisamente superiori rispetto ai velivoli ad eliche traenti.
L’effetto globale generato dalla particolare architettura e dalla configurazione a tre superfici
portanti permette, a parità di carico pagante, una riduzione della superficie dell’ala
principale di circa il 34% con evidenti benefici in termini di peso, resistenza e prestazioni.
Gli ingegneri di Piaggio Aero Industries hanno ottenuto un ulteriore risultato in termini di
efficienza aerodinamica grazie alla cura prestata nella finitura delle superfici esposte al
flusso aerodinamico, pur non utilizzando materiali compositi.
Questo ulteriore miglioramento è stato ottenuto utilizzando un’originale tecnica di
costruzione che prevede l’inversione del "normale" processo di assemblaggio di un aereo.
Infatti, contrariamente al consueto iter costruttivo, si procede dapprima alla formatura della
superficie esterna del velivolo in accordo alle specifiche di progetto, garantendo che le
dimensioni e le forme rispettino esattamente i dati di disegno. Solo a questo punto, si
collegano le forme esterne alle strutture, introducendo i rinforzi necessari, ove richiesto.
Tale nuovo metodo costruttivo, introdotto per la prima volta da Piaggio Aero, prevede la
formatura preventiva dei pannelli in alluminio della fusoliera che vengono quindi mantenuti
nella posizione e nella forma prevista utilizzando un sistema a depressione pneumatica
durante le operazioni di rivettatura dei correnti e delle centine di rinforzo; i collegamenti ai
pannelli delle parti strutturali vengono quindi effettuati dall’interno, evitando così qualsiasi
tipo di deformazione o di imperfezione della fusoliera, raggiungendo in questo modo livelli
di finitura superficiale oggi possibili solo attraverso l’uso di materiali compositi .
Il risultato finale dell’utilizzazione di tutte queste innovative soluzioni tecniche, progettuali e
costruttive si trasforma in prestazioni e consumi eccezionali per questa classe di velivolo. Il
P180 Avanti II, infatti, è in grado di raggiungere un’autonomia specifica di 0.84 miglia
nautiche per libbra di combustibile, un rendimento ad oggi imbattuto da qualsiasi altro
business jet o turboprop presente sul mercato.
Repertorio AIAD
PIAGGIO AERO INDUSTRIES S.p.A.
Il P180 Avanti II è dotato di una cabina estremamente spaziosa e confortevole.
Con una larghezza di 1,85 metri (73 in.) ed un altezza pari a 1,75 metri (69 in.), la cabina
dell’Avanti II è la più ampia tra i turboprop ed i business jet i, comparabile soltanto a quelle
dei velivoli di classe superiore. Grazie all’altezza della cabina che permette di muoversi
liberamente all’interno del velivolo, i passeggeri possono godere di un estremo comfort a
bordo, viaggiando coccolati dagli avvolgenti e spaziosi sedili in pelle, circondati dalle
numerose amenities disponibili e dal lusso di esclusive finiture e di materiali estremamente
ricercati.
La silenziosità della cabina dell’Avanti II è eccellente. Il livello di rumorosità percepito (di
soli 68 dbA) è il più basso registrato su qualsiasi altro velivolo della stessa categoria e
questo grazie alla particolare configurazione ad eliche spingenti che mantiene la cabina
del velivolo lontana da motori ed eliche, le principali sorgenti di rumore.
L’originale architettura del velivolo ed attente scelte progettuali - in particolare l’innovativa
forma della fusoliera, le ricercate soluzioni aerodinamiche, la posizione dei motori e le
peculiari eliche utilizzate - garantiscono un livello di vibrazioni estremamente basso che si
traduce, per i passeggeri, in una sensazione di estremo comfort, paragonabile a quella
percepita nella first class di un aereo di linea. La perfetta pressurizzazione (pressione
differenziale max di 9.0 psi) dell’Avanti II consente di mantenere una pressione di cabina
equivalente a quella del livello del mare fino a una quota di volo di 7.300 metri (24.000
piedi), per il massimo comfort dei passeggeri. . Un ampio vano bagagliaio accessibile
dall’esterno è di dimensioni tali da permettere il carico di oggetti grandi dimensioni.
L’allestimento interno del velivolo viene realizzato da artigiani di grande esperienza in
grado di soddisfare anche le più particolari esigenze del cliente che può scegliere tra una
vasta gamma di materiali, finiture ed accessori, personalizzando l’aeroplano secondo il
proprio stile personale e le proprie necessità operative.
Le caratteristiche peculiari del P180 Avanti II ne fanno un velivolo dalla linea inconfondibile
e dal carattere unico, in grado di offrire ai passeggeri comfort, lusso ed eleganza unite a
prestazioni
eccellenti,
una
incomparabile
efficienza
un’ineguagliabile economia di esercizio.
Repertorio AIAD
e
flessibilità
operativa
ed
PIAGGIO AERO INDUSTRIES S.p.A.
PRESTAZIONI
Velocità massima di crociera
402KTAS/745km/hr at 28,000ft/8538m
Distanza di Decollo S.L. - ISA 2850 ft (869 m)
Distanza di Atterraggio S.L. - ISA 2860 ft (872 m)
Rateo di Salita S.L. - ISA 2950 ft/min (899m/min)
Tangenza 41,000ft/12,500m
Massimo IFR Range NBAA res. 1,470nm/2,722 km
MOTORI
2 motori Pratt Withney Canada PT6A-66B, 1630 HP termodinamici ciascuno, deratati a
850 HP all'albero
DIMENSIONI ESTERNE
Apertura alare 46.03ft/14.03m
Lunghezza 47.28ft/14.41m
Altezza 13.06ft/3.98m
DIMENSIONI DELLA CABINA
Altezza 5.74ft/1.75m
Profondità 6.07ft/1.85m
Lunghezza 14.93ft/4.55m
PESI
Massimo peso al decollo (MTOW) 12,100lbs/5,489kg
Peso standard a vuoto 7,800lbs/3,538 kg
Carico utile (incluso l’equipaggio) 4,300lbs/1,950Kg
Massimo carico pagante 2,000lbs/907 kg
CONFIGURAZIONI
Configurazione in alta densità 9 passeggeri + 2 membri di equipaggio
Configurazione executive 6 passeggeri + 1 membro di equipaggio
Repertorio AIAD