ACTIVA CLIMATIC - ITA - rev.9.qxd
Transcript
ACTIVA CLIMATIC - ITA - rev.9.qxd
ACTIVA Climatic ACTIVA Climatic CABINA CLIMATIZZATA CARATTERISTICHE PRINCIPALI La cabina ACTIVA Climatic è stata progettata per consentire all’operatore di condizionare i filtri a 20 ± 1°C e a 50 ± 5% UR, prima e dopo il loro utilizzo (come indicato dall’European Standard EN 12341 del 1998, dal D.M. n° 60 del 2 aprile 2002 e dalle norme UNICHIM per le polveri respirabili, inalabili e toraciche). Le dimensioni interne della cappa sono tali da permettere l’alloggiamento permanente di una bilancia analitica e di un congruo numero di filtri. - Chassis in lamiera coibentata - Pannello frontale in policarbonato con due oblò (∅ 150 mm) - Illuminazione: lampada a fluorescenza - Display: LCD a cristalli liquidi, retroilluminato - Segnali di operatività: segnale sonoro e LED luminoso - Stampante: a tampone, incorporata per la registrazione dei dati (serial number della cabina - data - ora - UR - T). I dati di ora, UR e T vengono registrati ogni 15 minuti (l'operatore può tuttavia variare tale intervallo, a seconda delle proprie esigenze, tra 1 a 25 min). - Uscita USB - Alimentazione: a rete 220V - Dimensioni esterne: 1020 x 670 x 930 mm (L x P x H) - Dimensioni interne: 950 x 640 x 550 mm (L x P x H) - Peso: 60 Kg Le possibili APPLICAZIONI sono: La cabina è dotata di una stampante in grado di registrare nel tempo le condizioni interne della camera. E’ possibile impostare un intervallo di tempo (da 1 a 25 minuti) entro il quale verranno stampati i seguenti dati: ora e data correnti, Temperatura media (°C) ed Umidità Relativa media (%) - Condizionamento dei filtri - Pesatura dei filtri La NORMA EUROPEA EN12341 del Novembre 1998 fissa le condizioni di pesatura dei filtri per la determinazione della frazione PM10 del particolato sospeso. ACTIVA CLIMATIC Nell’annesso C (“Filtri e procedure di pesatura”), così come nel D.M. 60 dell’aprile 2002, viene infatti espressamente indicato che i filtri, prima di ogni pesatura, DEVONO essere posti per 48 ore in un ambiente condizionato con una temperatura di 20 ± 1 °C e una umidità relativa del 50 ± 5 %. ALTRE CARATTERISTICHE CARICHE ELETTROSTATICHE Quando le condizioni impostate di T e UR vengono raggiunte, il LED luminoso, posto sul frontale della cabina passerà dal colore rosso al colore verde. Trascorsi tre minuti dal raggiungimento e mantenimento delle condizioni operative impostate, si attiverà un avviso sonoro (che può comunque essere escluso dall’operatore). Terminato il condizionamento dei filtri, l’operatore potrà entrare nel programma di pesatura. Il tempo a disposizione potrà variare, a discrezione dell’operatore, tra 5 e 30 minuti. Durante la fase di pesatura, le ventole di miscelazione dell’aria, poste sui lati della cappa, verranno automaticamente escluse evitando così ogni forma di turbolenza che potrebbe influire sulla stabilità della bilancia. Altri parametri che possono essere variati sono: Temperatura, Umidità Relativa, Tempo di erogazione del vapore e Intervallo di erogazione. A volte è possibile che, pur avendo lo stesso materiale da pesare, la bilancia indichi valori diversi. Ciò è dovuto al fatto che i campioni posseggano cariche elettrostatiche che disturbano la pesata. Uno ionizzatore produce, con l’aiuto dell’alta tensione, ioni carichi positivamente e negativamente. Questi vengono attirati dagli oggetti caricati elettrostaticamente e neutralizzano la carica dannosa presente sulla superficie del materiale da pesare. In questo modo scompaiono anche le forze che falsificano i risultati della pesata. Questo elettrodo è consigliato soprattutto se si utilizza la cabina in condizioni di UR al di sotto del 40 - 45%. ACCESSORI Per mezzo dell’apposita uscita seriale è possibile scaricare i valori di T e UR e, su un grafico, visualizzarne l’andamento durante tutto il periodo di funzionamento della cabina. < Elettrodo ionizzatore < Guanti in lattice < Tavolo antivibrante LIMITI DI INSTALLAZIONE La cabina deve essere alloggiata in un ambiente dove le condizioni microclimatiche siano comprese tra 18 - 26 °C e 30 - 65 %UR. Condizioni diverse potrebbero compromettere il buon funzionamento della cabina. AZIENDA CERTIFICATA UNI EN ISO 9001:2008 Via della Levata n°14 - 20084 Lacchiarella (MI) Tel. 02.90091399 Fax 02.9054861 e-mail: [email protected] www.aquariasrl.com ITA - rev.9 - 07/12 Agente di zona:
Documenti analoghi
Climatic Cabinet Sartorius SCC400L
Specifiche tecniche:
La cappa “SCC400L Climatic Cabinet” è stata progettata per
consentire all’operatore di condizionare i filtri a 20 ±
1°C e a 50 ± 5% UR, prima e dopo l’utilizzo.
La cappa è stat...