L`eccellenza italiana anche negli USA: Manifatture Sigaro Toscano
Transcript
L`eccellenza italiana anche negli USA: Manifatture Sigaro Toscano
L’eccellenza italiana anche negli USA: Manifatture Sigaro Toscano compra Parodi Holdings Roma, 10 settembre 2015. E’ stato sottoscritto oggi da parte di Manifatture Sigaro Toscano il contratto per l’acquisizione dell’80% della Società statunitense Parodi Holdings, produttrice dei sigari Avanti, Parodi e DeNobili Si tratta di un’azienda creata nel 1901 da due fratelli calabresi sbarcati a New York, Anthony e Frank Suraci, i quali iniziarono la produzione di sigari fatti a mano, destinati agli immigrati italiani. Nel corso degli anni l’azienda è diventata il riferimento, sul mercato statunitense, nel segmento dei sigari prodotti con tabacco Kentucky fermentato, simili per forma e gusto al Toscano. La Parodi Holdings ha fatturato nel 2014 oltre 5 milioni di dollari, con una produzione di circa 11 milioni di sigari, distribuiti sui principali Stati americani. “Acquisendo la Parodi Holdings, il sigaro Toscano entra in un mercato difficile, competitivo e stimolante, il primo al mondo”, afferma il Presidente di Manifatture Sigaro Toscano Aurelio Regina. “Grazie alla piattaforma distributiva dei sigari Avanti, MST potrà essere più efficace nello sviluppo della commercializzazione del proprio brand all’interno del mercato americano.” “Questa acquisizione è un passo fondamentale per la politica di espansione all’estero del sigaro Toscano, coerentemente con la vocazione del Gruppo, del quale MST fa parte”, dichiara Gaetano Maccaferri, Vice Presidente di Manifatture Sigaro Toscano e Presidente del Gruppo Industriale Maccaferri. – “Il sigaro Toscano è la testimonianza di un’Italia che vince, sa imporsi all’estero ed esporta la propria eccellenza, con l’obiettivo di valorizzare sempre di più l’expertise del made in Italy.” “Oggi il sigaro Parodi torna a casa”, dichiara Flora Keating Karam, Presidente di Parodi Holdings e nipote del fondatore Anthony Suraci. “Siamo orgogliosi di mantenere una quota di partecipazione del 20% e di essere partner di MST. I sigari Parodi sono nati per iniziativa di un gruppo di emigranti italiani che voleva portare negli USA i prodotti della propria terra: oggi, dopo oltre 100 anni, il loro progetto si realizza compiutamente.” Con questa acquisizione Manifatture Sigaro Toscano si avvicina – proprio nell’anno del bicentenario della nascita del famoso stortignaccolo – ai quasi 200 milioni di sigari prodotti, con una presenza sul mercato estero che raggiunge il 14% della produzione totale. I presenti materiali hanno mera finalità informativa, sono a disposizione solo per i giornalisti e non possono essere oggetto di divulgazione presso il pubblico. La società Manifatture Sigaro Toscano S.p.A. autorizza la divulgazione parziale dei suoi contenuti esclusivamente a mero scopo informativo. É vietato qualsiasi uso del presente documento e dei suoi contenuti a scopi pubblicitari o per indurre ad acquistare prodotti da fumo. Il Gruppo Industriale Maccaferri fa capo alla holding di famiglia, S.E.C.I., società che opera in diverse aree di business attraverso le sue 7 società controllate Officine Maccaferri (ingegneria ambientale), Manifatture Sigaro Toscano (tabacco), Eridania Sadam (alimentare), Samp (ingegneria meccanica), Seci Real Estate (immobiliare), Seci Energia (energia) e Gnosis (biotecnologie). Il Gruppo, presieduto da Gaetano Maccaferri è presente nel mondo con 57 stabilimenti, ha chiuso il 2014 con un fatturato pari 1.102 milioni di euro. www.maccaferri.it Manifatture Sigaro Toscano S.p.A nasce nel 2006, quando il Gruppo Industriale Maccaferri acquisisce dalla British American Tobacco Italia il ramo d’azienda che produce e commercializza lo storico marchio sigaro TOSCANO®. La filiera tabacchicola, interamente autoctona, ad oggi conta circa 250 tabacchicoltori tra Toscana, Lazio, Umbria, Campania e Veneto, un centro di raccolta (Foiano della Chiana) e 2 manifatture (Lucca e Cava dei Tirreni). Nel 2014 la società ha chiuso i conti con un fatturato pari a 91 mio di euro ha prodotto 182 mio di sigari (di cui 2 mio fatti a mano) e ne ha venduti oltre 15 mio solamente all’estero. Attualmente il sigaro TOSCANO® è distribuito in oltre 50 paesi (prevalentemente in Europa, oltre che in Giappone, USA, Canada, Argentina, Australia, Israele, Libano, Russia). Presidente è Aurelio Regina, Vicepresidente Gaetano Maccaferri. www.manifatturesigarotoscano.it www.twitter.com/manifatture Manifatture Sigaro Toscano Benedetta Bergantino Responsabile Comunicazione Ph. +39 346 5022945 Mail. [email protected] Gruppo Industriale Maccaferri Piero Tatafiore Responsabile Comunicazione Corporate Gruppo Industriale Maccaferri Ph. +39 06 68804873 Mail. [email protected] Utopia - Comunicazione e media relations Gruppo Industriale Maccaferri Gaia De Scalzi – Greta Bongrazio Mob. +39 331 6781443 Ph. +39 06 97790306 Mail. [email protected] – [email protected] I presenti materiali hanno mera finalità informativa, sono a disposizione solo per i giornalisti e non possono essere oggetto di divulgazione presso il pubblico. La società Manifatture Sigaro Toscano S.p.A. autorizza la divulgazione parziale dei suoi contenuti esclusivamente a mero scopo informativo. É vietato qualsiasi uso del presente documento e dei suoi contenuti a scopi pubblicitari o per indurre ad acquistare prodotti da fumo.
Documenti analoghi
Manifatture Sigaro Toscano SpA: dove
sulle proprietà “Made in Italy”
del prodotto. La tradizione italiana del TOSCANO® già presente
in Europa occidentale, oltre che
in Australia e in Canada - tra il
2007 e 2008 ha conquistato
numerosi...
Sigaro Toscano: 200 anni di eccellenza
La Cittadella diventa la “casa” del toscano ad
inizio del diciannovesimo secolo: data 7 luglio
1815 la formale istituzione della fabbrica di tabacchi. Nel 1892 il fabbricato attiguo, originariament...