Por Larranga petit corona
Transcript
Por Larranga petit corona
ASSOCIAZIONE CULTURALE CIGAR CLUB FOLIGNO Domenica 16 Maggio 2010 – Osteria dei Picari, Via Pierantoni 23 Foligno (PG) propone ai Soci in degustazione Por Larrañaga Petit Coronas Scheda sigaro LUNGHEZZA: 129 mm DIAMETRO: 16,67 mm (cepo 42) CORPO: rotondo Vista Bello perché semplice e privo di artificio alcuno, questo petit corona bruno dorato ricorda una pagnotta rustica croccante. Testa e piede rotondi, corpo armonioso, ha tutto per risultare simpatico. Tatto Di un’elasticità al limite della mollezza, offre una buona tenuta in mano pur restando discreto. Più dolce che grasso, ricorda la seta. Il corpo e la testa sono più compatti rispetto al piede. Naso Note floreali fresche su un sottofondo leggermente legnoso annunciano un corpo di cuoio giovane, totalmente privo di note secche e polverose. Gusto La freschezza, la rotondità, la tonicità meritano che lo si degusti ancora giovane. Un frutto leggero gli conferisce un carattere gioviale, che segna l’inizio di un percorso che si chiude con lo sviluppo di aromi più grassi, più untuosi, con grande generosità. Piacere Polivalente, gradevole tutto il giorno come alla fine del pasto, è il compagno ideale di chi non ha il tempo o la voglia di affrontare formati più grandi, ma apprezza il piacere di un sigaro accessibile in qualsiasi momento. Note sulla manifattura Por Larrañaga è una delle marche di sigari cubani più antiche, e la prima in assoluto tra quelle ancora in attività. Fondata nel 1834 dallo spagnolo Iñacio Larrañaga, la marca ebbe subìto una discreta notorietà, tanto da aprire una manifattura nel centro di L'Avana dove risiedevano quelle di altre grandi marche come H. Upmann e Bolivar. Tra i suoi più grandi estimatori possiamo annoverare lo scrittore Rudyard Kipling e l'attore-regista Orson Welles. In seguito, durante il processo di concentrazione delle marche nelle mani di poche società, Por Larrañaga venne acquisita, unitamente alla H. Upmann dalla società che già possedeva Montecristo, fino ovviamente alla rivoluzione cubana di Fidel Castro che nazionalizzò anche quest'azienda. A tutt'oggi Por Larrañaga è di proprietà di Habanos, la società al 51% del Governo cubano ed al 49% della multinazionale del tabacco franco-spagnola Altadis. La marca venne progressivamente abbandonata dai nuovi proprietari, che preferirono puntare su altri brand o fondarne di nuovi, tanto che agli inizi del 2000 era molto difficile trovare sigari Por Larrañaga. Tuttavia, la grande popolarità del suo petit corona, divenuto introvabile nel tempo e quasi mitizzato dagli appassionati, convinsero Habanos a riprendere la produzione con costanza di almeno due formati, che sono commercializzati anche in Italia, e sono: • Petit Coronas (vitola Mareva) • MonteCarlo (vitola Delicioso)
Documenti analoghi
Regolamento - DIADEMA spa
La tassa di gara per la fase finale sarà di € 50 per le eliminatorie a risposta multipla il venerdì pomeriggio; in questa fase
finale il test sarà con 50 domande a risposta multipla; le prime quatt...