granada - Manigua
Transcript
granada - Manigua
Andando o tornando dall’Alhambra, vedrai numerosi negozi-laboratorivo che si raggruppano nella Cuesta de Gomérez, uno dei tanti luoghi della città in cui puoi acquistare strumenti di flamenco artigianali. Oppure gli oggetti intarsiati (intarsi granadini) che si vendono nell’Alcaicería, alle spalle della Cattedrale, insieme a ceramiche, piastrelle, gioielli in argento e teiere, regali interessanti e per tutte le tasche. Il carattere multiculturale di Granada pervade i negozi della Plaza Nueva, Elvira, Calderería e Carrera del Darro, che sono pieni di spezie, kilim, lampioncini, cosmetici e altri prodotti e ornamenti orientali… una vera e propria tentazione per gli amanti dello shopping. d car Bus Alhambra 30 e 32 Realejo Museo Casa de los Tiros P L A Z A N U E VA Chiesa di Santa Ana Bus Albaicín 31 e 32 Bus Sacromonte 34 Alhambra e Generalife o el Ba ñu Il í R E Y E S C AT Ó L I C O S ad PLAZA ISABEL LA CATÓLICA CARRERA DEL DARRO lC Cortile del Carbone C U E S TA S A N TA I N É S PLAZA BIB–RAM BLA de www.granadatur.com Cappella Reale e Consiglio Comunale Turismo Comune di Granada Cattedrale Albaicín Albaicín nt [email protected] CALDERERÍA VIEJA Po Tel. 902 405 045 Servizio di audioguide Punto di incontro: chiosco in Plaza Nueva (vicino alla fermata dell’“Alhambra bus”) Tel. 958 210 239 www.thisis.ws el le ri a A Re Sa rch al n iv e Ju io an M de use Di o os OFICINA MUNICIPAL DE INFORMACIÓN TURÍSTICA Plaza del Carmen s/n, 18071 Granada this.is:granada nc [email protected] www.granadatour.com A Tel. 902 405 045 Citysightseeing Bus Ca CENTRO MUNICIPAL DE RECEPCIÓN TURÍSTICA Virgen Blanca 9, 18071 Granada L N DER UE E VA R Í Informazione Turistica Nei negozi al centro della città troverai le migliori firme spagnole e internazionali: vai a fare shopping nel più grande centro aperto dell’Andalusia. Fiume Darro PA S E O D E LOS TRISTES C U ESTA D EL C HAPIZ 902 100 095 www.bonoturisticogranada.com www.granadatur.com CUESTA DE GOMÉREZ rispetto ai biglietti singoli. informazione e vendita CA risparmio del 30% ELVI RA su diversi servizi turistici della città. GRAN VÍA sconti Sapori di Granada: avocado, cherimoya, asparagi e altri frutti e prodotti mediterranei della Costa, della Vega e dell’Alpujarra (pomodori e peperoni secchi, olive, olio d’oliva, vini, ecc.), insieme agli squisiti dolci di inconfondibile sapore arabo, o quelli della pasticceria monacale (anch’essa di origine araba). Pranzare o cenare all’aperto è un piacere che Granada ti offre quasi tutto l’anno. Gustando tapas al centro o in uno degli incantevoli cármenes-ristorante dell’Albaicín con vista sull’Alhambra, l’esperienza gastronomica si mescola con la magia e il romanticismo dell’ambiente circostante. C U ES TA D E L A V IC TO R IA ALHAMBRA E GENERALIFE + CATTEDRALE + CAPPELLA REALE + MONASTERO DELLA CARTUJA + MONASTERO DI SAN JERÓNIMO + PARCO DELLA SCIENZA + MUSEO DELLE BELLE ARTI + MUSEO ARCHEOLOGICO INOLTRE AUTOBUS CITY SIGHTSEEING GRANADA (SOLO PER ABBONAMENTO 5 GIORNI) + TRASPORTI PUBBLICI URBANI + SCONTI SU VISITE GUIDATE IN CITTÀ + SCONTI IN DIVERSI STABILIMENTI DI GRANADA Case del Chapiz Palazzo dei Córdova Sacromonte Concept e design: Manigua. Fotografie: Juande Jarillo. Traduzione: Trágora. © Ayuntamiento de Granada. Turismo Ciudad de Granada. Ciò che non puoi perderti e luoghi in cui perder CANDIL granada GRANADA Non perderti Nei mesi caldi, che a Granada sono quasi tutti, goditi i suoi colori e profumi: la fioritura dei petti d’angelo e dei glicini sui muri e sulle pergole, i rigogliosi gerani sui balconi, il profumo dei gelsomini e le grandiose agavi che Lorca chiamava “polpi pietrificati”. Per rinfrescarti e rilassarti, niente è meglio di qualche ora in un hammam o un bagno arabo: sia l’anima che il corpo ne trarranno giovamento. Continua con tè alla Calderería e lascia che la notte ti sorprenda nei pressi di Calle Elvira, Plaza Nueva e Paseo de los Tristes: cenare all’aperto è il miglior modo per circondarti di un ambiente notturno che ha reso famosa Granada in tutto il mondo e che, se non si fa attenzione, finisce solo al sorgere del sole. S a Chie n sa Pe d dr i o verás más see more vedrai di più mehr sehen en voir plus verá mais Co Conve Co nc nt ep o d n Ca ve ci el ta nt ón la lin o S a a M de nt a us Za Ar eo fr a ch C o eo l S a n v e og n n t ic Be o o rn di ar do bono turístico Lasciati tentare Lasciati trasportare Non perderti Nessuno dimentica la prima volta che vede l’Alhambra (1), un luogo unico al mondo: la fantasia di alcuni sultani che vollero costruire il paradiso a Granada. Chiudi gli occhi nel Patio dei Mirti (2) o nel Patio dei Leoni (3) e sentirai cosa si è realizzato con luce, acqua, profumi, insieme a marmo, gesso e piastrelle. L’emozionante visita termina nei giardini del Generalife (4), un luogo ricco di fresca e rigogliosa vegetazione. Anche i Re Cattolici vollero realizzare qualcosa di grandioso in questa città e ordinarono la costruzione della più bella Cattedrale (5) del loro regno come simbolo della cristianità, cercando di eguagliare lo splendore degli spettacolari monumenti arabi, oltre alla Capella Reale (6) dove risposano entrambi… anche se circondati di vita: nelle immediate vicinanze troverai i locali con spazi all’aperto della Plaza Bib–Rambla, il chiassoso mercato dell’Alcaicería (8) e il Cortile del Carbone (7), un’altra dimostrazione della superba architettura araba e di come Granada riempie di vita i propri monumenti e il proprio patrimonio storico. ALHAMBRA E GENERALIFE Accesso in autobus: linea di minibus “Alhambra bus”, partenza da Calle Pavaneras (vicino a Plaza Isabel la Católica): 30 e 32. IL BAÑUELO Tel. 958 229 738 Si consiglia di prenotare. Prenotazione telefonica: 902 888 001. Per chi chiama dall’estero: +34 93 492 37 50. www.alhambra-patronato.es All’interno dell’Alhambra potrai visitare il Museo delle Belle Arti e il Museo dell’Alhambra (entrata gratuita per i cittadini dell’UE). Visita inclusa nell’Abbonamento Turistico di Granada. card MUSEO ARCHEOLOGICO Tel. 958 225 603 card ALBAICÍN Accesso in autobus: linea di minibus “Alhambra bus”, partenza da Plaza Nueva: 31 e 32. SACROMONTE Accesso in autobus: linea di minibus “Alhambra bus”, partenza da Plaza Nueva: 34. CARMEN DE LOS MÁRTIRES Tel. 958 227 953 FONDAZIONE RODRÍGUEZ ACOSTA Tel. 958 227 497 Oltre ai meravigliosi giardini, anche l’interno merita di essere visitato, in particolar modo la biblioteca. CATTEDRALE Tel. 958 222 959 CAPELLA REALE Tel. 958 229 239 www.capillarealgranada.com Da non perdere: la collezione di tavole fiamminghe. MONASTERO DELLA CARTUJA Accesso in autobus: linee 1, 8, C, U e 20. Tel. 958 161 932 Vicino alla Cattedrale, il Monastero di San Jerónimo, dov’è sepolto il Gran Capitano, custodisce una magnifica pala d’altare sull’altare maggiore. Vale la pena di avvicinarsi — vi sono degli autobus che partono dal centro — al Monastero della Cartuja (9): il suo sacrario è forse l’opera migliore del barocco spagnolo. MONASTERO DI SAN JERÓNIMO Accesso in autobus: linea 5. Tel. 958 279 337 PARCO DELLA SCIENZA Accesso in autobus: linea 5. Tel. 958 131 900 www.parqueciencias.com Un museo del XXI secolo, in cui tutto si può toccare: oltre 200 esperienze sorprendenti, didattiche e molto divertenti. card Tutti inclusi nell’Abbonamento Turistico di Granada. ISTITUTO GÓMEZ MORENO Tel. 958 227 497 Situato in un edificio adiacente alla Fondazione. Custodisce un’interessante collezione di opere d’arte. MUSEO MEMORIA DE ANDALUCÍA Tel. 958 222 257 www.memoriadeandalucia.com Perditi Granada si scopre meglio a piedi, senza un percorso fisso e godendo della luce, dei panorami e delle sorprese costanti. Inizia da Plaza Nueva (1) a percorrere la Carrera del Darro (3) e il Paseo de los Tristes (4), costeggiando il fiume Darro, in un bellissimo susseguirsi di ponti, conventi e palazzi (la Cancelleria Reale, la Chiesa di Santa Ana (2), il Bañuelo, il Ponte del Cadí e il Museo Archeologico meritano una vista), il tutto ai piedi della collina dell’Alhambra. Regalati un pomeriggio nel quartiere del Realejo: Per passeggiare non vi è niente di meglio del labirinto scoprirai, tra le altre perle, il Carmen de los Mártires dell’Albaicín (5). Comprenderai subito perché è Patrimonio e il Carmen della Fondazione Rodríguez Acosta, dell’Umanità, perdendoti nella magia dei suoi angoli, entrambi vantano due dei giardini più belli della città. Passeggiando, scendendo verso il centro, ti piazzette, cármenes (case tipiche con un orto–giardino) trovi a un passo da molti altri luoghi interessanti: e sorprendenti panorami. Ciò che di solito si preferisce è la piazzetta della Porta del Sol, il Campo del ammirare l’Alhambra dal Belvedere di San Nicolás (6), ma Príncipe, o Santo Domingo (la piazza e la puoi scegliere il panorama che preferisci. chiesa). Un altro viale, che è esso stesso un punto di interesse, ti condurrà al Sacromonte (7), un quartiere costituito da sentieri, fichi d’India e spettacolari belvedere, caratterizzato da un ambiente tipico e un’atmosfera flamenca. Le sue case-grotte e il suo particolare paesaggio ti lasceranno senza fiato.
Documenti analoghi
granada - CadillacTrip.it
recinto si divide in tre zone indipendenti, il
Mexuar, il Palazzo di Comares e il Palazzo de los
Leones. Nel Mexuar si trovava una stanza elevata,
chiusa da persiane, dove il sultano si sedeva e
as...