Andalusia Classica
Transcript
Andalusia Classica Tour senza accompagnatore dall’Italia Tappe: Malaga, Costa del Sol, Nerja, Granada, Cordoba, Carmona, Siviglia, Jerez, Cadice, Ronda, Gibilterra Date: dal 15 al 22 luglio 2016 Durata: 8 giorni, 7 notti In mezza pensione, con guida locale parlante italiano che accompagna il gruppo ITINERARIO 1º giorno: 15 luglio PADOVA - VENEZIA - MALAGA – COSTA DEL SOL Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman riservato G.T. per l’aeroporto di Venezia Marco Polo. Volo di linea Iberia per Malaga. All’arrivo, incontro con il nostro accompagnatore e trasferimento in Costa del Sol. Sistemazione all’Hotel Alay 4*. Cena e pernottamento in hotel. 2º giorno: 16 luglio COSTA DEL SOL – MALAGA – NERJA – GRANADA Prima colazione a buffet in hotel e visita panoramica di Malaga comprendente la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (casa di Picasso) e la Cattedrale. Proseguimento per Nerja, tipica località chiamata il “Balcone d’Europa” perché situata su un promontorio dal quale si può ammirare uno splendido panorama sulle montagne e sul mare. Visita della sua famosa grotta, scoperta nel 1959, che possiede sale e gallerie con impressionanti strutture di stalattiti e stalagmiti, che si estendono per oltre 800 metri, con la grande colonna centrale della Sala del Cataclisma, alta 32 metri. Proseguimento per Granada. Sistemazione all’Hotel Alixares 4*. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento. DOIT Viaggi di I.T.P. Srl – Galleria San Carlo, 5 – 35133 Padova Tel 049618500 Fax 049613955 Email [email protected] Web www.doitviaggi.com 1 I nostri viaggi 2016 Andalusia Classica 3º giorno: 17 luglio GRANADA Prima colazione a buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita del complesso di palazzi dell’Alhambra, uno dei più splendidi gioielli della Spagna andalusa. Alhambra significa rossa, un nome che eredita dal colore rossiccio delle mura e degli edifici. Fu Muhammad ibn Nasr, capostipite della dinastia nasrita, a fare erigere l’Alhambra, una volta entrato a Granada nel 1238. Nel 1492 Granada fu riconquistata dai cattolici e la cittadella di Alhambra diventò il palazzo reale dei re castigliani, salvando il complesso dalla demolizione come accadde invece per molti altri monumenti islamici del tempo. Alhambra è una vera città dentro la città, costruita per essere autonoma rispetto a Granada, con botteghe, abitazioni, moschee e ogni servizio indipendente dalla città andalusa. Tra torri, palazzi, saloni e cortili attraversati da corsi o vasche d'acqua, ci si può incantare alla vista dei giardini, come quello degli Adarves o i giardini del Generalife. Alhambra è un mirabile esempio di architettura ispano-moresca le cui bellezze sono uniche al mondo. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per lo shopping. Cena e pernottamento in hotel. 4º giorno: 18 luglio GRANADA – CORDOBA – CARMONA – SIVIGLIA Prima colazione a buffet in hotel e partenza per Cordoba. Visita guidata della città dove si potrà ammirare la Mezquita-Catedral, antica Moschea Araba, una delle più belle opere d’arte islamiche in Spagna, trasformata in bellissima Cattedrale; passeggiata per l’antico quartiere ebraico della Juderia con le sua viuzze caratteristiche e la Sinagoga; le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Siviglia con sosta a Carmona, importante crocevia ai tempi dei romani, che possiede oggi un bellissimo centro storico monumentale, muraglie ed archi arabi, una necropoli romana ed un Alcázar (castello) oggi diventato Parador. Arrivo all’Hotel Catalonia Santa Justa 4*, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 5º giorno: 19 luglio SIVIGLIA Prima colazione a buffet in hotel. Iniziamo la visita della città con la superba Cattedrale, una delle più grandi e più belle al mondo, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. È stata costruita tra il 1401 e il 1507, in seguito alla riconquista cristiana della città, al posto di quella che era la grande Moschea di Siviglia. Sul lato est dell’edificio si scorge la Giralda e il Patio de los Narajos, il cortile musulmano. L’interno della meravigliosa cattedrale gotico - rinascimentale è ideato come quello di una basilica ma il suo perimetro segue quello tipico delle moschee arabe. Al suo interno è sepolto Cristoforo Colombo. La Giralda, la torre campanaria della cattedrale alta 96 metri, è l’antico minareto del XII secolo ed è il simbolo della città di Siviglia. Il suo nome è dovuto alla statua di bronzo della Fede, aggiunta nel 1568, che gira su se stessa a seconda del vento. Le decorazioni e i colori fanno della Giralda il miglior esempio di architettura islamica che si trovi in Spagna. La Giralda si trova a fianco all’abside della cattedrale e vi si accede da grandi rampe di scale all’interno della Cattedrale. Dalla DOIT Viaggi di I.T.P. Srl – Galleria San Carlo, 5 – 35133 Padova Tel 049618500 Fax 049613955 Email [email protected] Web www.doitviaggi.com 2 I nostri viaggi 2016 Andalusia Classica piattaforma superiore si ha una vista meravigliosa su tutta Siviglia. La Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso di insolita bellezza, con la famosa Giralda, antico minareto della Moschea, diventato poi il campanile della Cattedrale. Passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili fioriti. Pomeriggio a disposizione per visite di particolare interesse o per lo shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 6º giorno: 20 luglio SIVIGLIA – JEREZ – CADICE – SIVIGLIA Prima colazione a buffet in hotel e partenza per Jerez de la Frontera. Arrivo e visita della Cantina Domecq, una delle più antiche produttrici di vino, fondata nel 1730 in un vecchio mulino del secolo XVI. Dopo la visita, che permetterà di conoscere dettagliatamente il processo di produzione, degustazione di alcuni dei suoi famosi vini, proseguimento per Cadice, la cui parte antica é protesa nell’Oceano Atlantico, quasi un’isola. E’ il porto da cui salparono le caravelle di Colombo. Suggestivo giro dei bastioni, ancora conservati per 4.5 km. Rientro in hotel a Siviglia e pernottamento. 7º giorno: 21 luglio SIVIGLIA – RONDA – GIBILTERRA - MALAGA Prima colazione a buffet in hotel e partenza per la caratteristica città di Ronda, costruita sopra un promontorio roccioso e famosa per il “Tajo”, una fenditura profonda più di 100 metri che separa il centro storico dalla città moderna. Visita della cittadina dove oltre agli incantevoli scorci tipici andalusi si vedranno la collegiata di Santa Maria, un importante edificio rinascimentale che conserva nel suo interno un ampio arco della ormai scomparsa moschea principale; la Plaza de Toros, una delle più belle della Spagna. Continuazione per Gibilterra, colonia inglese da cui prende il nome il famoso stretto che separa l’Europa dall’Africa, tempo a disposizione in questa località meta di visitatori amanti dello shopping attratti dagli ottimi prezzi, in quanto Porto Franco. Possibilità di effettuare facoltativamente, una visita panoramica con fermata a Europa Point, dove nelle giornate chiare lo sguardo spazia fino al Marocco e le montagne del Rif. Si visiterà inoltre la riserva naturale Upper Rock con le uniche scimmie semi-selvagge d’Europa e la grotta di St. Michael, dove si puó ammirare la singolare bellezza della natura cristallizzata nelle sue stalagmiti centenarie. Trasferimento a Malaga all’Hotel Tryp Alameda 4* nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel. 8º giorno: 22 luglio MALAGA – VENEZIA – PADOVA Prima colazione buffet in hotel. Tempo a disposizione fino all’ora del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro Iberia per Venezia. Trasferimento in pullman riservato a Padova. DOIT Viaggi di I.T.P. Srl – Galleria San Carlo, 5 – 35133 Padova Tel 049618500 Fax 049613955 Email [email protected] Web www.doitviaggi.com 3 I nostri viaggi 2016 Andalusia Classica PREZZI E INFORMAZIONI Quota in camera doppia Supplemento camera singola € 1270 € 250 LA QUOTA COMPRENDE: Trasferimento in pullman G.T. riservato da Padova all’aeroporto di Venezia e viceversa; Volo di linea Iberia Venezia / Malaga a/r incluse tasse aeroportuali (€ 63,30 al 20/10/2015) e franchigia bagaglio 20 kg; Trasporto in pullman G.T. durante il circuito + trasferimenti Sistemazione in hotels 4* in camera doppia con servizi privati Trattamento di mezza pensione a buffet dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno; Visite guidate come da programma con guide locali parlanti italiano Accompagnatore locale per tutto il tour in Spagna in lingua italiana Ingresso all’Alhambra Assicurazione medico – bagaglio con copertura fino a € 10.000 Kit documenti da viaggio inclusa guida (una a coppia) LA QUOTA NON COMPRENDE: Assicurazione facoltativa contro l’annullamento al viaggio per cause mediche certificate: da € 1001 a € 1500 = € 45, da € 1501 a € 2000 = € 60 I pranzi e le bevande ai pasti; Le escursione facoltative e gli altri ingressi ai monumenti non specificati; Le mance, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” DOIT Viaggi di I.T.P. Srl – Galleria San Carlo, 5 – 35133 Padova Tel 049618500 Fax 049613955 Email [email protected] Web www.doitviaggi.com 4 I nostri viaggi 2016 Andalusia Classica
Documenti analoghi
Scarica il programma
dal quale si può ammirare uno splendido panorama sulle montagne e sul mare. Visita della sua
famosa grotta, scoperta nel 1959, che possiede sale e gallerie con impressionanti strutture di
stalattit...
documenti necessari carta d`identita` valida per espatrio e/o
prosegue per Siviglia con sosta a Carmona, importante crocevia ai tempi dei romani, che possiede oggi un bellissimo centro storico monumentale,
muraglie ed archi arabi, una necropoli romana ed un A...
viaggio in andalusia - Petroniana Viaggi e Turismo
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita panoramica di Ronda con la Plaza de Toros, la
Puerta Nueva e la Cattedrale. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio, partenza per Siviglia con...
brochure viaggio
la cui parte antica è protesa nell'Oceano Atlantico sembrando quasi un'isola, inoltre fu il porto da cui salparono le
caravelle di Cristoforo Colombo. Rientro in hotel cena e pernottamento.
7° Gior...